Luigi Certaldo è uno spiantato collaudatore di auto che ad un festa incontra e si innamora di Elisa, una misteriosa ragazza. Insieme si recano a Volterra, ospiti in una grande villa settecentesca di proprietà del cugino paranoico di Luigi. All’arrivo Elisa inizia ad avere strani déjà vu, che la portano in contatto con la leggenda della famiglia Certaldo, in particolare di un antenato negromante vissuto 200 anni prima e di uno strano ritratto di donna velata; la leggenda parla di una necropoli etrusca mai scoperta, il cui ingresso è ignoto. Ma la ricerca della necropoli, con i suoi tesori, fa gola anche ad altri e Luigi si convince che la vita di Elisa è in pericolo…
Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00:00Luigi Certaldo è tornato a Volterra, città da dove proviene la sua famiglia.
00:00:06Con Luigi è Elisa, la ragazza di cui si è innamorato.
00:00:10Nella villa della famiglia Certaldo, una vecchia casa piuttosto tenebrosa, vive ancora il cugino Alberto.
00:00:17Elisa è misteriosa e sfuggente.
00:00:19Quando mette piede nella villa, riconosce i luoghi come se avesse già vissuto, in un'altra vita, le stesse esperienze.
00:00:25Tutto lascia credere che la ragazza sia la reincarnazione di un'altra Elisa ritratta in un quadro,
00:00:31ma il velo sul ritratto, addetta di Sandra, una giovane che si occupa di restauro,
00:00:36è stato dipinto in epoca recentissima, addirittura pochi giorni prima.
00:00:40La donna del quadro era legata ad un antenato di Alberto Certaldo, il conte Giacomo, famoso negromante della fine del Settecento.
00:00:48Giacomo Certaldo scoprì l'accesso ad una necropoli etrusca
00:00:52e disegnò il tracciato da percorrere celandolo sotto il fregio di un'antica urna.
00:00:58Quando l'arrivo delle truppe francesi lo costrinse a fuggire, affidò il segreto alla sua donna.
00:01:05Secondo una vecchia leggenda, il conte Giacomo, al suo ritorno, scoprì che la donna l'aveva tradito
00:01:11e la uccise per poi sparire con lei in un abisso.
00:01:14Quasi duecento anni dopo, un suo discendente, il conte Alberto Certaldo, decifra il fregio rifatto,
00:01:23divide l'urna in due e ne dà una metà impegno ad un gruppo di stranieri interessati nel traffico di opere d'arte.
00:01:30Ma il segreto dell'urna è un segreto pericoloso, ci sono già dei morti.
00:01:35Fra i tanti che si interessano al segreto, oltre a Sandra, c'è un giovane che afferma di essere un archeologo,
00:01:44tale Mauro Spacesi, molto interessato ad impedire l'espatrio dei ritrovamenti etruschi.
00:01:51Luigi è deciso a liberare Elisa dal cerchio magico che l'imprigiona.
00:01:56In questo è aiutato dal suo amico Sergio, un avvocato che, pur non credendo ai racconti di fantasmi e disparizioni,
00:02:02corre a Volterra ogni qualvolta Luigi è nei guai.
00:02:08C'è un altro curioso alleato a guidare Luigi nella ricerca dei frammenti dell'urna,
00:02:14un ragazzo medium, che, quando è in trance, parla con la voce di un misterioso vecchio.
00:02:21Tutta la vicenda è continuamente spiata da un tale, certo Mercani, che dice d'essere uno studioso di leggende.
00:02:29Quando nella vita di Alberto Certaldo appare Elisa,
00:02:34l'uomo si convince che dovrà vivere con lei le stesse vicende del suo antenato negromante,
00:02:40al punto che, credendo che Elisa l'abbia tradito, sottraendogli la mezza urna, tenta di ucciderla.
00:02:46Luigi la salva e, approfittando dello shock, riesce a trascinarla fuori dalla villa, lontano da quell'atmosfera stregata.
00:02:54Alberto Certaldo, davanti al quadro della donna del Settecento, lancia un grido disperato.
00:03:01«Tornerai! Lo so che tornerai!»
00:03:04«Tornerai!»
00:03:11«Tornerai! Lo so che tornerai!»
00:03:18«Tornerai! Lo so che tornerai!»
00:03:25«Tornerai! Lo so che tornerai!»
00:03:32«Tornerai! Lo so che tornerai!»
00:03:35«Tornerai! Lo so che tornerai!»
00:03:39Grazie a tutti.
00:04:09Grazie a tutti.
00:04:39Grazie a tutti.
00:05:09Grazie a tutti.
00:05:39Grazie a tutti.
00:06:09Grazie a tutti.
00:06:39Sai una cosa?
00:06:40Cosa?
00:06:42È successo un guai.
00:06:44Un altro?
00:06:45Sì.
00:06:47Su, avanti, coraggio, racconta.
00:06:48Credo di essermi innamorata di te.
00:06:57Mi domanda come hai fatto a non abbandonare un'isterica come me.
00:07:02Devo essere stata talmente odiosa, assurda.
00:07:04E tu invece?
00:07:06Sempre così.
00:07:07Sempre, sempre così.
00:07:09Continuo.
00:07:10Continuo.
00:07:11Continuo.
00:07:11Un'altra, un'altra, un'altra, un'altra, un'altra...
00:07:16un'altra, un'altra, un'altra, un'altra, un'altra...
00:07:25No, no, no.
00:07:55No, no, no.
00:08:25No, no, no.
00:08:55No, no, no.
00:09:26Ecco fatto.
00:09:33Però se vuoi...
00:09:35Come va?
00:09:51Il servizio è perfetto.
00:09:54L'accoglienza ottima, il personale...
00:09:58Pieno di iniziative.
00:10:01E l'ospite come si sente?
00:10:04Beh, ma ho ancora la testa piena di nebbia.
00:10:09Quando abbiamo lottato le spalle a Volterra, mi sono sentita come liberata, svuotata da qualcosa che si era impadronito di me.
00:10:18E la tua vicinanza mi dava come un senso di calcio.
00:10:24Era il riscaldamento della macchina.
00:10:26L'avevo acceso per sbrinare i vetri.
00:10:27Ma scusa, scusa un attimo.
00:10:28Cosa starà facendo?
00:10:42Chi?
00:10:43Lui?
00:10:45Alberto.
00:10:47Ho paura che venga a cercare.
00:10:48Ah, non credo.
00:10:50Sarà troppo indaffarato col suo vaso lì.
00:10:53Comunque, se hai paura posso restare qui con te.
00:10:56Sei molto carino.
00:10:59Ma cerchiamo di dormire, vuoi?
00:11:01Non hai abbastanza paura?
00:11:04No, ma ho abbastanza sonno per crollare da un momento all'altro.
00:11:08Ciao, buonanotte.
00:11:10Buonanotte.
00:11:26Ma senti, se hai bisogno di qualcosa, bussa.
00:11:37Buonanotte.
00:11:56Buonanotte.
00:12:21Grazie a tutti.
00:12:51Grazie a tutti.
00:13:21Grazie a tutti.
00:13:51Grazie a tutti.
00:14:21La commessa mi ha chiesto che misura volevo. Io ho detto, beh, la migliore naturalmente.
00:14:29Credo che ti andrà a pennello.
00:14:31Non hai dormito?
00:14:36Poco.
00:14:38Ma cosa c'è?
00:14:43Paura.
00:14:43Paura ancora? Ma di cosa? Ormai sei fuori da questa storia.
00:14:51Luigi, quella storia è la storia del mio destino.
00:14:53Non dire sciocchezze, su.
00:14:55Non sono sciocchezze.
00:14:58Quel quadro con il mio viso, quell'altro con il viso di tuo cugino.
00:15:01E la leggenda.
00:15:03Tu dici che sono coincidenze.
00:15:06Io ci ho riflettuto tutta la notte.
00:15:08Non sono coincidenze.
00:15:10Alberto mi ucciderà.
00:15:12È il terribile che non posso fare niente per impedirlo.
00:15:14Senti, io non ci credo.
00:15:19Non credo a niente di tutta questa storia pazzesca.
00:15:23Hai capito? Niente.
00:15:26E adesso calmati, eh.
00:15:28Ti preparo qualcosa per la colazione.
00:15:30Cosa ti fa?
00:15:31Un caffè.
00:15:32O quello che hai?
00:15:33Beh, ho il frigorifero pieno di roba.
00:15:35Guarda.
00:15:40Niente.
00:15:41Eh già, ho dimenticato di fare la spesa.
00:15:44Non importa.
00:15:45Non importa, certo che importa.
00:15:47Senti, faccio un salto sotto, farò la spesa e torno, eh.
00:15:50Io vado a fare una doccia.
00:15:52D'accordo.
00:15:58Siamo d'accordo, vero?
00:15:59Certo, non ci penso nemmeno.
00:16:01Non è stata un'esperienza piacevole.
00:16:03Credo che non metterò più piedi in una serra.
00:16:07Comunque, in un modo o nell'altro,
00:16:09dobbiamo mettere le mani su quell'urna.
00:16:12Io intanto telefonerò alla centrale,
00:16:14per sapere come vanno le cose.
00:16:15Va bene.
00:16:17Arrivederci.
00:16:18E attenta, eh.
00:16:33E attenta, eh.
00:16:49Ciao
00:17:03Cosa ti succede?
00:17:10Allora, Walter
00:17:11Cosa c'è?
00:17:15Ma tu tremi
00:17:16Stai male?
00:17:20Cos'hai lì dietro?
00:17:29Ma
00:17:29Dove l'hai presa?
00:17:33Non so
00:17:34Stanotte ho fatto un sogno
00:17:37Quando mi sono svegliato
00:17:39Era lì vicino a letto
00:17:41Ho pensato di venire a cercare
00:17:43E sono uscito
00:17:45Ho girato un po'
00:17:47Speravo di incontrarti
00:17:48Di vederti
00:17:50Ma tu stai male?
00:17:54Vai subito a casa
00:17:55Sto male
00:17:57Perché
00:17:58Quello mi segue
00:18:00Vai via
00:18:08Vai via subito
00:18:09Sì
00:18:10Accident
00:18:21Allora, prima
00:18:22Sì
00:18:23Ah
00:18:31Sì
00:18:33Sì
00:18:33Sì
00:18:34Sì
00:18:34Sì
00:18:35Sì
00:18:35Grazie a tutti.
00:19:05Grazie a tutti.
00:19:35Grazie a tutti.
00:20:05Grazie a tutti.
00:20:35Grazie a tutti.
00:21:05Grazie a tutti.
00:21:35Grazie a tutti.
00:22:05Grazie a tutti.
00:22:35Benissimo.
00:22:37E ora se ne vada.
00:22:39E se le viene voglia di voltarsi, se la faccia passare.
00:22:41Intesi?
00:22:42Eccomi!
00:22:50C'era la fila dal droghiere e dal panettiere.
00:22:57C'era la fila per fare la fila.
00:22:58Adesso ti preparo, eh?
00:22:59Ecco qua, ecco qua.
00:23:09Elisa!
00:23:39That one, Sergio?
00:23:49Sometimes in mid-december
00:23:58I hear the music
00:24:03Pronto, Sergio?
00:24:08Finalmente, stai bene?
00:24:10Sì, sì, io bene.
00:24:11Senti, di un po'.
00:24:12Che cos'è per te, Elisa?
00:24:13Te l'ho già detto.
00:24:14Una che conosco appena.
00:24:16Vagamente.
00:24:17Ecco, bravo, vagamente.
00:24:18Allora, ascolta, c'è una che conosci vagamente
00:24:20che è in pericolo grave.
00:24:21Che cos'è, una nuova storia?
00:24:23No, no, no, no, è sempre quella.
00:24:25L'hanno plagiata.
00:24:26Ma chi l'ha plagiata?
00:24:28Mio cugino.
00:24:29Ero riuscito poi...
00:24:31Ma non so come, captandola da lontano, come una calamita.
00:24:35Senti, Luigi, piantala con questa storia, tanto non ti credo, guarda.
00:24:37Va bene, guarda, mi crederai dopo, eh.
00:24:39Adesso devo scappare perché altrimenti quello è capace anche di ucciderla.
00:24:42Ma chi è che la vuole uccidere?
00:24:44Ma come chi? Mio cugino.
00:24:45Scusa, ma non è innamorato?
00:24:47Eh, sì, pare che l'ami e che voglia ucciderla contemporaneamente.
00:24:50Lui è fatto così.
00:24:51Senti, fammi scappare adesso.
00:24:52Anzi, anzi, guarda, perché non mi raggiungi a Volterra, eh, così ti spiego.
00:24:58Magari porta qualche lira con te, perché forse, forse mi dovrai cambiare un assegno.
00:25:02Ci conto, eh, ciao.
00:25:03Un momento, un momento, scusa.
00:25:05Posso almeno sapere dove posso trovarti?
00:25:07Dove sarai?
00:25:08Nei guai.
00:25:09Senti,.
00:25:10Senti, ora.
00:25:10Senti, ora.
00:25:11Senti, ora.
00:25:12Senti, ora.
00:25:15Grazie a tutti.
00:25:45Grazie a tutti.
00:26:15Grazie a tutti.
00:26:45Grazie a tutti.
00:27:15Grazie a tutti.
00:27:45Grazie a tutti.
00:28:15Eh sì, è un medium, sai?
00:28:18Non si rende conto nemmeno lui.
00:28:21Ecco, guarda, guarda, ricomincia.
00:28:22Quello che è già accaduto accadrà ancora.
00:28:30I guanti neri, quanti neri hanno ucciso Fosco.
00:28:40E ora, sì, è una maledetta.
00:28:47Elisa, tutti in pericolo, tutti, tutti, tutti, tutti, Elisa, tutti in pericolo.
00:29:06Quello che è già accaduto accadrà ancora.
00:29:13Dov'è l'urna?
00:29:21Dov'è l'urna?
00:29:21Chi c'è l'urna?
00:29:30Non vedo, non vedo, non vedo, non riesco a vedere tutto, sì, ecco, qualcuno, qualcuno sta per scoprire il segreto.
00:29:48Bisogna fermarlo.
00:29:50Bisogna fermarlo.
00:29:53Dov'è Walter?
00:29:54Dov'è?
00:29:55Non riesco, non riesco a vedere, vedo, vedo i detti, un terrazzo, un poline e un posto alto, alto, alto e basso, alto e basso.
00:30:25Alto e basso, alto e basso, alto e basso, alto e basso, alto e basso, tu, tu, tu l'hai visto?
00:30:49L'ho visto?
00:30:50E alto.
00:30:51Io?
00:30:51Passo.
00:30:52Passo.
00:30:56Che riesco.
00:31:08Cosa succede?
00:31:11Walter?
00:31:12Walter?
00:31:13Signorina, lei che?
00:31:15Ero venuta a trovarlo, lo avevo visto stamattina presto, eh, io non so più cosa fare, mia sorella l'ha mandato qui perché si curasse.
00:31:24A me sembra che è peggiore invece che migliorare.
00:31:28Walter, adesso è meglio lasciarlo tranquillo.
00:31:31Arrivederci.
00:31:33Arrivederci.
00:31:34Walter.
00:31:43Ma sei più spaventoso.
00:31:45A te non fanno impressione queste cose?
00:31:47No, a me ruppono solo le scatole e basta.
00:31:49Almeno non parlassi ai dovinelli quando parla.
00:31:53Un posto alto e basso, le colline, il terrazzo.
00:31:55Io che l'ho visto, ma dove l'ho visto?
00:31:59Alto e basso.
00:32:00Ah, alto e basso.
00:32:03Ma dì un po', ma tu perché insistevi a chiedergli dell'urna?
00:32:07Si può sapere perché ti interessa tanto?
00:32:09E a te no.
00:32:10Vuoi dirmi che non sai cos'è quell'urna?
00:32:13Nessuno me l'ha detto, ma siccome proprio scemo non sono, qualcosa ho capito.
00:32:17E cosa?
00:32:18Che su quel vaso e precisamente nel fregio ritoccato, c'è la strada per andare in qualche posto.
00:32:24Che posto?
00:32:25Diciamo una necropoli ancora intatta.
00:32:31Già.
00:32:32E' presumibilmente piena di tesori.
00:32:35Ti interessa?
00:32:37Soltanto nella misura in cui puoi aiutarmi a tirar fuori Elisa da questa maledetta faccenda.
00:32:41Perché le due cose vanno insieme, no?
00:32:43Quali due cose?
00:32:44Il tesoro della necropoli e la leggenda della fanciulla prigioniera.
00:32:47Ma se quella tua Elisa è davvero la reincarnazione della donna del quadro
00:32:51e se tuo cugino quella del vecchio conto cercando che la uccise,
00:32:55Sì.
00:32:56Non dire sciocchezza.
00:32:57Già.
00:32:58E allora?
00:33:00E allora?
00:33:04Un posto alto e basso.
00:33:07Dunque, quasi due secoli fa il conte Certaldo scopre un passaggio sotterraneo che porta alla necropoli.
00:33:14Unica testimone della scoperta è la ragazza che vive con lui.
00:33:19Tutto comunque andrebbe bene se non arrivassero le truppe di Napoleone.
00:33:23Le truppe di Napoleone.
00:33:24Il conte taglia la corda, eh?
00:33:25Dopo aver dipinto la strada che porta alla necropoli sul fregio di un'urna etrusca.
00:33:29Sì, sì.
00:33:31Alto e basso.
00:33:34Quando il conte può tornare nel castello a Vito, scopre che la sua donna l'ha tradito con qualcuno.
00:33:41Non solo, ma d'intesa con questo qualcuno ha anche cercato di impadronirsi del tesoro della necropoli.
00:33:47Per vendicarsi la uccide e poi...
00:33:49E poi, colto da qualche maledizione...
00:33:52Si approfonda negli interi.
00:33:58Dopo quasi due secoli, mio cugino trova il vaso, scopre il segreto e pensa di arricchirsi vendendolo a dei trafficanti inglesi o americani.
00:34:08Comunque, per essere più sicuro, spezza l'urna in due parti.
00:34:12Se non che...
00:34:15Appare una sedicente restauratrice, molto curiosa, interessata nell'affare.
00:34:21No, se non che appare una seducente ragazza, identica al ritratto della donna che fu uccisa dal vecchio conte.
00:34:28Già, già.
00:34:30Ma oltre a queste due ragazze c'è qualcun altro.
00:34:32E chi?
00:34:33Oh, niente.
00:34:34Qualche fantasma, un medium di 13 anni, due o tre tombaroli assassinati perché curiosavano troppo, eh.
00:34:51Ma, di un po', ma tu da che parte stai? Non dalla parte di quegli inglesi, americani. E da che parte, lui?
00:34:58Chi mi dice che posso fidarmi di te? Tu per chi lavori?
00:35:04Per Elisa. Soltanto per Elisa.
00:35:07Oh, che cari miseria.
00:35:21Un posto alto e basso.
00:35:25Le colline.
00:35:26Il terrazzo.
00:35:34Una soffitta.
00:35:37Ma però potrebbe essere.
00:35:40O un attico.
00:35:46Alto e basso.
00:35:48Alto e basso.
00:35:54La mansarda.
00:35:58C'è un pittore che ha affidato la mansarda di...
00:36:00Un pittore?
00:36:02Un pittore.
00:36:07La mansarda.
00:36:09Quale mansarda?
00:36:13Forse so dove si trova quel vaso della malora.
00:36:15Dov'è?
00:36:15No, un momento, ho detto forse.
00:36:17Andiamo a prendere.
00:36:17Eh, no, un momento.
00:36:20Casomai ci vado da solo.
00:36:21Tu, piuttosto, se vuoi avere qualche diritto alla mia riconoscenza,
00:36:28cerca di tornare alla villa.
00:36:29Dopo tutte queste storie non mi va.
00:36:31Sai che Elisa resti sola con mio cugino.
00:36:35Comincia a crederci, eh?
00:36:36Il titolo dell'archeologo, Monsignor Guarnacci,
00:36:49Grazie a tutti.
00:37:19Grazie a tutti.
00:37:49Grazie a tutti.
00:38:20Cosa da dirmi?
00:38:22Niente.
00:38:23Niente?
00:38:24È la metà dell'urna che suo cugino ha rubato a Mastro.
00:38:27Non lo so.
00:38:28E non sa dove è finita.
00:38:31Glielo dico io dove è finita.
00:38:34Nelle mani di quella ragazza che lavora nel suo museo, quella specie di restauratrice.
00:38:39L'ho vista io.
00:38:41L'ho vista con l'urna per la strada.
00:38:43Non mi interessa.
00:38:46Ma interessa a noi.
00:38:49Non dimentichi che le abbiamo già pagato 200 milioni.
00:38:53Ecco di qua.
00:38:54Venite avanti.
00:38:55Dunque, in questa stanza si accede alla sezione preistorica.
00:38:59Potete mirare questa carta del necropolo primitivo di Voltaire.
00:39:02Ma vedete ci sono segnate tutte le tombe.
00:39:05Quelle del periodo Neolitico, poi del periodo Villanoviano.
00:39:08Non sono più disposto ad aspettare, Conte Certaldo.
00:39:14Cosa intende fare?
00:39:19Cosa sarebbe?
00:39:21Il suo anticipo.
00:39:24Non è poi così facile liberarsi da un impegno con noi.
00:39:28Signor Grimaldi, lei può prendere quello che vuole.
00:39:32La necropoli è sotto la mia villa.
00:39:34Se è vero che Sandra alla metà dell'urna si faccia aiutare da lei.
00:39:39Comunque tutta questa storia non mi interessa.
00:39:41Ho qualcosa di più importante da fare.
00:39:46Qualcosa di più importante di due miliardi di lire?
00:39:51Noi diamo importanza a tante cose.
00:39:54Illudendoci di essere libere e di costruire la nostra vita.
00:39:58Poi un giorno arriva una persona.
00:40:01E improvvisamente capiamo di averla attesa da sempre.
00:40:04è che il compimento del nostro destino è legato a lei.
00:40:09E allora diventa vana e remota ogni altra vicenda.
00:40:14Il destino deve compiersi.
00:40:16Il cerchio si deve chiudere.
00:40:17Lei è impegnato con noi.
00:40:29Devo tornare a casa.
00:40:31Sento che lei è lì.
00:40:33Sento che lei è lì.
00:40:58Grazie a tutti.
00:41:28Grazie a tutti.
00:41:58Grazie a tutti.
00:42:28Grazie a tutti.
00:42:58Grazie a tutti.
00:43:28Grazie a tutti.
00:43:58Grazie a tutti.
00:44:28Grazie a tutti.
00:44:58Grazie a tutti.
00:45:28Grazie a tutti.
00:45:58Grazie a tutti.
00:46:28Grazie a tutti.
00:46:58Grazie a tutti.
00:47:28Porca miseria.
00:47:58Grazie a tutti.
00:48:28Grazie a tutti.
00:48:58Grazie a tutti.
00:49:28Grazie a tutti.
00:49:58Grazie a tutti.
00:50:28Grazie a tutti.
00:50:58Grazie a tutti.
00:51:28Grazie a tutti.
00:51:58Grazie a tutti.
00:52:28Grazie a tutti.
00:52:58Grazie a tutti.
00:53:28Grazie a tutti.
00:53:58vuoi vedere qualcosa di...
00:54:28l'autentico ritratto di...
00:54:58hanno passato una vernice...
00:55:28ma...
00:55:58un paio di...
00:56:28ecco che...
00:56:58non puoi...
00:57:28Elisa...
00:57:58non dire...
00:58:28cosa dici?
00:58:58non...
00:59:28non...
00:59:58non...
01:00:28non...
01:00:58non...