Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Edward Forster, professore a Cambridge, ha dedicato una vita a studiare l’affascinante figura di Lord Byron. Per questo accetta con entusiasmo il duplice invito a recarsi in Italia per questioni legate al poeta. Il primo viene dal British Council, mentre il secondo è di un pittore di nome Tagliaferri. Da lui Forster ha ricevuto una lettera che contiene una fotografia: riproduce una piazza romana, descritta nei minimi dettagli in uno dei diari di Byron. Una piazza che però, secondo Forster, non esiste, è solo un’invenzione dello scrittore. Non appena arriva a Roma, il professore si trova coinvolto in situazioni apparentemente inspiegabili, legate a una donna enigmatica di nome Lucia. È soltanto l’inizio di un’avventura che assume tinte sempre più misteriose...
Trascrizione
00:00:00Grazie a tutti
00:00:30Grazie a tutti
00:01:00Grazie a tutti
00:01:30Grazie a tutti
00:02:00Grazie a tutti
00:02:30Devo riconoscere che avrei dovuto esserci preparata
00:02:33Erano anni ormai che la sua vita era sospesa a un filo che si poteva rompere da un momento all'altro
00:02:41E' stata lei a trovarlo?
00:02:43No, per fortuna no, è stata la portinaia, ha le chiavi di casa perché viene a fare le pulizie
00:02:50Era a terra vicino alla libreria
00:02:58I vicini hanno chiamato subito il medico
00:03:03Se no ieri sembrava che ci fossero ancora delle speranze
00:03:06Mi dispiace di non poterla essere di nessuno aiuto
00:03:22Quanto a quella chiave io non sapevo nemmeno che esistisse
00:03:26L'ho vista per la prima volta ieri mattina, appena alzata
00:03:31Stavo per prenderla ma il zio mi ha detto di non toccarla
00:03:36Ha detto che era per lei
00:03:39Che sarebbe tornato sicuramente e che le avrebbe fatto piacere trovarla
00:03:43Sembrava che ci tenesse molto a fargliela avere
00:03:47Per questo le ho telefonato in albergo
00:03:52A che ora è morto?
00:03:58Le sette di sera
00:03:59Poco dopo che lei è venuta alla clinica
00:04:03I suoi orologi
00:04:08Dovevo tornare a vederli
00:04:16Aveva ragione, sono...
00:04:20Sono bellissimi
00:04:21Per lui erano molto più di una passione
00:04:26Erano diventati un'ossessione superstiziosa
00:04:30Era convinto che se uno solo di questi orologi si fosse fermato
00:04:36Anche il suo cuore avrebbe cessato di battere
00:04:39E adesso è come se qualcosa di lui continuasse a vivere
00:04:46Ancora per poco
00:04:48Questo era il pezzo più importante della sua collezione
00:04:58È un orologio del settecento
00:05:01È rarissimo
00:05:03Credo di aver capito com'è morto suo zio
00:05:12Questo orologio si è fermato
00:05:16È vero
00:05:21Ma... ma allora...
00:05:26No, no, no
00:05:27Era una superstizione assurda
00:05:30Solo che per lui era vero
00:05:33Era talmente convinto che la sua vita fosse legata
00:05:36Magicamente a questi orologi
00:05:39Che quando uno di essi
00:05:41Si è fermato
00:05:43Lo spavento l'ha ucciso
00:05:46Sono le iniziali di Ilario Brandani
00:05:57Un grande orafo del settecento
00:06:04Santo noio
00:06:07Sono le iniziali di Ilario Brandani
00:06:37Certamente, mi scusi
00:07:03Vede, purtroppo
00:07:04Noi siamo poco frequentati dai turisti
00:07:07E sì, mi creda
00:07:08Io non mi stanco mai di dirlo a sua eminenza
00:07:10Che bisognerebbe fare qualcosa
00:07:12Ma come tanta grazia di Dio
00:07:14E chi la vede?
00:07:15Te qualche visitatore di Palato Fine
00:07:17Qualche studioso come lei
00:07:19Perché lei è studioso di storia dell'arte
00:07:22No padre, di letteratura inglese
00:07:24Ma sono a Roma per...
00:07:26Piano, piano
00:07:27La chiesa
00:07:28Ma sono a Roma per delle ricerche
00:07:31Che riguardano anche l'arte italiana
00:07:33Ah bene
00:07:33Senta padre
00:07:34Lei saprebbe dirmi se qui nella chiesa
00:07:37C'è qualche opera di Ilario Brandani
00:07:39Ilario Brandani
00:07:40Ilario Brandani?
00:07:42
00:07:42Oh, mi ne ho mai sentito
00:07:44Come?
00:07:46Oh mi scusi
00:07:47Non l'ho mai sentito
00:07:48E chi è?
00:07:50Un orafodo
00:07:50E la seconda metà del Settecento
00:07:52Pensavo che ci fosse qualcosa di suo
00:07:55Perché ha inciso un orologio
00:07:57Sul quale c'è il nome di questa chiesa
00:07:59Ah sì, Santo Onorio
00:08:00
00:08:00Oh, curioso, curioso
00:08:02Aspetti, aspetti
00:08:03Mi faccia pensare
00:08:05Mi faccia pensare
00:08:06Oh, una confusione
00:08:08Dunque, vediamo un po'
00:08:11Brandani
00:08:12Brandani Ilario
00:08:14No
00:08:14In fatto di incisioni
00:08:16Noi abbiamo un calice istoriato paleocristiano
00:08:18E una Bibbia mignata del Trecento
00:08:20Sa, tutta roba che teniamo in sacrestia
00:08:22Noi in sacrestia abbiamo dei veri tesori
00:08:25Pensi, delle icone bulgare autentiche
00:08:28Un candelabro di bruso magnifico
00:08:30E tutto il manoscritto dell'opera di Baldassare Vitali
00:08:32E la statua del santo rivestita d'argento
00:08:35Una magnificenza
00:08:36Quella se l'è portata via Napoleone
00:08:38Quando è passato per Roma
00:08:39Ma cosa fa?
00:08:40Scrive
00:08:41Sss, parli piano
00:08:42Ah no, sono io
00:08:43E oggi ci sarebbe da scrivere sino a domani
00:08:46Perché la chiesa è tutta una magnificenza
00:08:48Ecco, guardi
00:08:49Guardi là
00:08:50Ha visto quello?
00:08:52Vedi?
00:08:53Quella è la canonizzazione
00:08:55Di un santo sudamericano
00:08:57Portoghese
00:08:58Peruviano
00:08:59Beh non so
00:08:59Giù di lì insomma
00:09:00Magnifica eh?
00:09:03Scuola romana dell'Ottocento
00:09:04Oh, una cosa
00:09:06E una coppia
00:09:07Ma è molto meglio dell'originale sa
00:09:09Molto meglio
00:09:09Lei che ne dice?
00:09:11Non lo so
00:09:12Non conosco l'originale
00:09:14Ma è molto meglio questa
00:09:15Glielo dico io che è meglio questa
00:09:16Venga, venga
00:09:17Le faccio vedere l'altra cappella
00:09:18Volentieri
00:09:19Ma mi dica
00:09:21Sto cercando anche delle notizie
00:09:24Su un pittore romano dell'Ottocento
00:09:26Marco Tagliaferri
00:09:28Marco Tagliaferri
00:09:30Eh no no
00:09:32No, non abbiamo niente di questo Tagliaferri sano
00:09:35È un pittore di paesaggi
00:09:37Ha dipinto delle vedute di Roma
00:09:39Vedute di Roma
00:09:40Vedute di Roma
00:09:41Però abbiamo una veduta di Venezia
00:09:43Opera di un allievo del Tiziano
00:09:45Peccato che non abbia potuto finirla
00:09:48Perché sarebbe stata bellissima
00:09:49E venga, le faccio strada
00:09:51Come va?
00:10:04Riesce a vedere qualcosa con quell'arnese?
00:10:06Sì sì, benissimo
00:10:08È l'unico che sono riuscita a trovare
00:10:10Vengo subito ad aiutarla
00:10:13Il caffè è pronto
00:10:14Mi dispiace farla lavorare anche a quest'ora
00:10:17Non si preoccupi
00:10:19Mi diverte moltissimo
00:10:20È una storia emozionante
00:10:24Anche se lei me ne ha raccontato soltanto una parte
00:10:27Sono sicura che mi nasconde gli sviluppi più interessanti
00:10:32Cos'è?
00:10:37Paura di impressionare la mia sensibilità femminile?
00:10:45No, no
00:10:46Diciamo piuttosto
00:10:49Senso del ridicolo
00:10:51È strano
00:10:57Ero convinto che avessero sottratto almeno uno di quei microfilms
00:11:01Invece ci sono tutti
00:11:04E nessun segno, nessuna indicazione
00:11:07Probabilmente appena aperta la borsa
00:11:11Avranno visto subito di cosa si trattava
00:11:13Forse speravano in una buona collezione di donnine nude
00:11:17Sarebbe stato molto più divertente
00:11:22Per loro e per me
00:11:24Le confesso che venendo a Roma
00:11:37Non avevo nessuna intenzione di lavorare
00:11:41Ero convinto
00:11:43Che mi sarei goduto qualche giorno di vacanza
00:11:47E invece
00:11:49Immagino che lei sia l'unico
00:11:54In grado di decifrare queste pagine?
00:11:57No, no, per carità
00:11:58Ci sono molti studiosi in grado di farlo
00:12:01Solo che ci sarebbe bisogno di molti giorni
00:12:04Per le ricerche nelle bibliotempe, negli archivi
00:12:06Io invece devo risolvere tutto entro il 28 marzo
00:12:10E ormai manca meno di una settimana
00:12:15Beh, allora sarà meglio che ci mettiamo subito a lavorare
00:12:18Ho già preso degli appunti
00:12:23Su certe frasi che richiedono una interpretazione critica
00:12:26Byron nel diario cita luoghi e persone
00:12:30Che ha frequentato durante il suo soggiorno romano
00:12:32Luoghi e persone che ancora
00:12:35Non sono riuscito ad individuare
00:12:37Resta poi da vedere se avevo ragione
00:12:40Nel sostenere che la piazza descritta da Byron
00:12:42Era una piazza immaginaria
00:12:45Una fantasia poetica
00:12:47Sembrerebbe di no dal momento che quel pittore l'ha dipinta
00:12:50Ma
00:12:51Bisognerebbe riuscire a trovare quel quadro
00:12:55Già
00:12:59Stavo per acquistarlo
00:13:13Ma sono riusciti a soffiarmelo all'ultimo momento
00:13:17Nessuna idea di dove possa essere finito?
00:13:23Su una nave a remi
00:13:25Se devo credere ai messaggi che vengono dall'aldilà
00:13:28Cosa?
00:13:30Preoccupata, vero?
00:13:33Pure le assicuro che non sono pazzo
00:13:36O forse lo sono
00:13:38E la pazzia consiste proprio nel fatto che non voglio ammettere di esserlo
00:13:42Ieri sera sono stato a una seduta spiritica
00:13:50Pronto?
00:13:58Il professor Foster, per favore
00:14:00Sì, glielo chiamo subito
00:14:03È per lei
00:14:04Per me?
00:14:15Pronto?
00:14:16Buonasera professore
00:14:17Mi scusi se mi sono permesso di chiamarla a questo numero
00:14:21Spero di non aver turbato un momento di intimità
00:14:25Ma chi parla?
00:14:29Un amico professore
00:14:32Lei ha molti amici a Roma
00:14:34Ma io credo di essere l'unico di cui si possa veramente fidare
00:14:37Volevo scusarmi con lei per aver lasciato l'albergo senza salutarla
00:14:41Ma le assicuro che avevo le mie buone ragioni
00:14:44E Olivia?
00:14:45No, Olivia non è con me
00:14:47Ha abbandonato la barca
00:14:48Ma sono convinto che ha fatto un errore
00:14:50Un errore gravissimo
00:14:52Mi ascolti professore
00:14:55L'ingranaggio si è messo in moto
00:14:57C'è stato un morto
00:14:59Immagino che avrà capito di chi si tratta
00:15:01Anche se sono riusciti a far credere che fosse morte naturale
00:15:06Anche per lei è già pronto un bel certificato di morte naturale
00:15:10In data 28 marzo 1971
00:15:25Senta, se vuole decidersi a parlare benissimo
00:15:28Ma non per telefono
00:15:29Dov'è adesso?
00:15:30In un luogo discreto
00:15:32Dove sarò lieto di invitarla per continuare la nostra conversazione
00:15:36Io so qualcosa professore
00:15:39Che gli altri non sanno
00:15:41Qualcosa che potrebbe essere estremamente utile
00:15:44Posso dire di avere in mano la metà di un biglietto di banca
00:15:48L'altra metà è nel diario di Byron
00:15:51Si tratta soltanto di riunire i due pezzi
00:15:54E con quel biglietto lei potrà comprare
00:15:56La sua salvezza professore
00:15:59Altrimenti lei rischia di perdere la sola possibilità di calarsela e...
00:16:05Pronto
00:16:08Pronto
00:16:10Pronto
00:16:11Pronto
00:16:15Pronto
00:16:16Erano due colpi di rivoltello, vero?
00:16:31Un modo piuttosto brusco per interrompere una telefonata
00:16:39O per farla interrompere
00:16:42Ma chi era?
00:16:50Mi scusi
00:16:51Lei non ha proprio intenzione di aprirsi con me
00:16:54Io devo solo aiutarla
00:16:57Ma al buio
00:16:59No, pepire
00:17:01Non è per mancanza di fiducia in lei, tutt'altro
00:17:06È che devo uscire da solo da questa storia assurda
00:17:10Che non mi riguarda
00:17:13Perché non ci credo
00:17:17Non ci voglio credere
00:17:19Oh, finalmente
00:17:43Stavo quasi per addormentarmi
00:17:45Buona, buona
00:17:49È ancora prestissimo
00:17:51Anche lei trova che sono circostanze perlomeno singolari
00:18:08Certo, è quello che penso anch'io
00:18:10Lei però si regoli come meglio crede
00:18:13E non abbiamo paura di complicazioni diplomatiche
00:18:16Esatto
00:18:18Lester Sullivan
00:18:19Non ho irlandese
00:18:21Un tipo che ha sempre vissuto ai margini
00:18:24Sono sicuro che ci sono dei precedenti penali
00:18:25Segni particolari?
00:18:31Ah sì
00:18:32A parte la barba
00:18:33Un modo deplorevole di portare l'orologio
00:18:37Col quadrante girato verso l'interno del polso
00:18:39Ultimamente viveva con un inglese
00:18:42Una certa Olivia
00:18:43E...
00:18:44Ah, la conosce
00:18:46Sì, è vero
00:18:50Una figura piuttosto patetica
00:18:52Lo spero anch'io per lei
00:18:54Hanno lasciato insieme l'albergo
00:18:56All'improvviso questa mattina
00:18:58D'accordo, commissario?
00:19:02La ringrazio, quando vuole
00:19:04Con molto piacere, benissimo
00:19:06A presto allora
00:19:08Arrivederci
00:19:10Arrivederci
00:19:11Ecco
00:19:14Penso che abbiamo preso la decisione migliore
00:19:17Commissario Bonsanti è un uomo di primo ordine
00:19:20Sono anni che lo conosco
00:19:21E poi
00:19:22Un piacevolissimo compagno di tavola
00:19:26A quanto ho capito, conosce Olivia
00:19:30
00:19:31Ed è preoccupato per lei
00:19:33Ma sono sicuro che se ne occuperà con il massimo tanto
00:19:38Overe Olivia
00:19:40L'ultima volta che l'ho vista
00:19:41Sembrava sull'orlo di un collasso nervoso
00:19:44Non credo
00:19:44Non deve essere stata facile vivere con un tipo come Sullivan
00:19:48Soprattutto per una donna come lei
00:19:50Quando ci siamo incontrati
00:19:54Il giorno che sono arrivato
00:19:56Sembrava veramente felice di vedermi
00:19:59Però com'era cambiata
00:20:00Così diversa dalla donna che conoscevo
00:20:04Stava tutta sola davanti alla televisione
00:20:07Trasmettevano un concerto
00:20:12Già
00:20:14Un concerto alla televisione
00:20:17Sola
00:20:18Incredibile per una donna come Olivia
00:20:21Power
00:20:23È possibile sapere
00:20:25Che musica trasmettevano alla televisione quel giorno?
00:20:29Penso di sì
00:20:30Ma cosa devo attribuire questa sua morbosa curiosità?
00:20:34Un'idea
00:20:35Indubbiamente pazzesca
00:20:37Ma vale la pena di tentare
00:20:39A chi si può chiedere?
00:20:58La reglie di Roma, prego
00:20:59Un attimo
00:21:01Pronto, re, informazioni?
00:21:03Prego
00:21:03L'11 marzo
00:21:05L'ora 14
00:21:06Un momento prego
00:21:08Pronto?
00:21:10Pronto?
00:21:11Un concerto con la Basilica di Mastezio
00:21:13Sì, guida meglio di Roma
00:21:14Sì, pronto
00:21:14Programma registrato
00:21:16
00:21:17L'ultimo pezzo
00:21:18Un attimo
00:21:19Ehm, il salmo diciassettesimo di Baldassarre Vitali
00:21:23Prego, prego
00:21:26Prego, si accomodi
00:21:27Ma doveva dirmelo subito che le interessava il manoscritto di Baldassarre Vitali
00:21:31Lei è uno studioso di musica
00:21:33No padre, di letteratura inglese
00:21:35Ah già, me l'aveva già detto
00:21:37Eh ma non importa
00:21:38Gli rifaccio vedere lo stesso da questa parte
00:21:40Prego
00:21:41Un momento
00:21:43Ci sono anche questi
00:21:45Ecco qua
00:21:46Tutta l'opera di Baldassarre Vitali
00:21:48Grande compositore di Sant'Onoio
00:21:50E' per questo che i suoi manoscritti sono custoditi in questa chiesa?
00:21:55Eh, beh sinceramente non lo so
00:21:58Si tratta di un lascito della seconda metà dell'Ottocento
00:22:01Questo è sicuro
00:22:02Sono documenti preziosissimi
00:22:05Finalmente si sono convinti che si tratta di un musicista grandissimo
00:22:09Beh, forse esagero
00:22:13Diciamo grande
00:22:14Abbastanza grande
00:22:17Ma perché?
00:22:20Lei non è d'accordo?
00:22:21Devo ammettere che lo conosco molto poco
00:22:23Alcuni giorni fa è stata eseguita una sua suonata in televisione
00:22:27Oh, una cosa magnifica
00:22:28Un'esecuzione perfetta
00:22:30Non poteva essere eseguita meglio di così
00:22:31Ma le dico io
00:22:33Un gioiello
00:22:33Purtroppo io non l'ho potuta sentire
00:22:37Ma me l'hanno detto, sa?
00:22:38Me l'hanno detto
00:22:40Ecco, in questi volumi c'è tutta l'opera di Baldassarre e Vitale
00:22:44Vedo che nella collezione dei salmi
00:22:51Manca il diciassettesimo
00:22:54Eh sì, purtroppo
00:22:55Quello non l'abbiamo
00:22:56È l'unico che manca, sa?
00:22:58L'unico
00:22:59Sono sicuro che si tratta di una composizione di poca importanza
00:23:03Probabilmente un'opera giovanile sconfessata dall'autore stesso
00:23:07E non c'è altra spiegazione
00:23:09Altrimenti sarebbe qui da noi
00:23:10Non le pare?
00:23:11Ah, certo, certo
00:23:12Eh...
00:23:13Alla prossima
00:23:14Alla prossima
00:23:15Alla prossima
00:23:17Alla prossima
00:23:19Alla prossima
00:23:21Alla prossima
00:23:23Alla prossima
00:23:25Alla prossima
00:23:27Alla prossima
00:23:29Alla prossima
00:23:31Alla prossima
00:23:33Alla prossima
00:23:35Alla prossima
00:23:37Alla prossima
00:23:39Alla prossima
00:23:41Alla prossima
00:23:43Alla prossima
00:23:45Alla prossima
00:23:47Alla prossima
00:23:49Alla prossima
00:23:51Alla prossima
00:23:53Alla prossima
00:23:55Alla prossima
00:23:57Alla prossima
00:23:59Alla prossima
00:24:01Alla prossima
00:24:03Alla prossima
00:24:05Alla prossima
00:24:35Alla prossima
00:25:05Alla prossima
00:25:07Alla prossima
00:25:09Alla prossima
00:25:11Alla prossima
00:25:12Signori
00:25:13Un po' di riposo
00:25:14E poi riprenderemo
00:25:15Con il coro
00:25:16Alla prossima
00:25:17Alla prossima
00:25:18Alla prossima
00:25:19Alla prossima
00:25:19Alla prossima
00:25:20Alla prossima
00:25:21Alla prossima
00:25:21Si, il salmo
00:25:22Diciassettesimo
00:25:23Di Baldassare
00:25:24Vitale
00:25:24È stato in programma
00:25:25La settimana scorsa
00:25:26Un concerto
00:25:28Di musica sacra
00:25:29Del
00:25:296-700
00:25:30Ma come forse sanno
00:25:31Si trattava di una
00:25:32Partitura
00:25:33Per ordano e coro
00:25:34Adesso stiamo provando una trascrizione per orchestra.
00:25:38Nella chiesa di Sant'Onorio abbiamo trovato i manoscritti di tutta l'opera di Baldassarre Vitale, ma quella del Salmo XVII mancava.
00:25:46Già, infatti, il manoscritto del Salmo XVII pare sia stato perduto, anche perché su questo autore, su questo musicista, non sono state fatte particolari ricerche.
00:25:55È un musicista che per oltre un secolo ha avuto una vera eclissi di fortuna e solo da alcuni anni è stato riscoperto e, direi, giustamente rivalutato.
00:26:06Esistono biografie, pubblicazioni, scritti sull'Italia?
00:26:10Pochissimo, quasi nulla. Le notizie su di lui sono molto vaghe. Pare che sia vissuto e morto a Roma, ma non si sa altro.
00:26:17Si ignora persino dove sia stato sepolto.
00:26:20Un personaggio abbastanza misterioso.
00:26:21Già, e il manoscritto del Salmo XVII, se non è andato perduto, sarà magari nelle mani di qualche privato che lo custodisce gelosamente, anche perché è una composizione legata ad una leggenda.
00:26:32Si dice che in quella musica si è nascosto qualcosa, un messaggio.
00:26:35Un messaggio?
00:26:36Sì, secondo una tradizione che è affiorita agli inizi dell'Ottocento, quella partitura sarebbe una specie di testamento musicale contenente la chiave di un segreto.
00:26:45Ma di che segreto si tratti? Le assicuro che nessuno l'ha mai saputo.
00:26:48Sì, probabilmente è una pista assurda.
00:26:52Non vedo proprio a cosa possa portare.
00:26:56Olivia stava ascoltando quel concerto e allora?
00:26:59Immagino che in quel momento in Italia un altro milione di persone saranno stato davanti alla televisione in mancanza di me.
00:27:06Ammettiamo pure che mezzo milione si sia addormentato, rimane sempre l'altro mezzo.
00:27:09C'è però la coincidenza dell'orologio di Brandani con la scritta Chiesa di Sant'Onorio e il fatto che i manoscritti di Vitali siano proprio in quella chiesa.
00:27:23Io penso piuttosto a quella frase di Sullivan, quando le ha detto di essere in possesso della metà di un biglietto di banca.
00:27:29A cosa avrà voluto alludere?
00:27:32A quel quadro di tagliaferri?
00:27:33No, no, non credo che fosse il quadro l'arma segreta di Sullivan, altrimenti Anchisi non l'avrebbe ceduto con tanta facilità.
00:27:40È giusto, ma sarebbe ugualmente interessante sapere chi l'ha comprato.
00:27:44Se non Sullivan, chi?
00:27:46Chi ha avuto interesse a disputarlo così accanitamente?
00:27:50Incaricando un'altra persona per di più.
00:27:51Siamo sicuri che non nasconda qualche segreto?
00:27:58Powell, non è possibile.
00:28:00Le ripeto.
00:28:01Se fosse così Anchisi, se lo sarebbe tenuto.
00:28:04Forse l'ha mandato all'asta, convinto che sarebbe finito nelle sue mani.
00:28:08Non credo.
00:28:10Me l'avrebbe dato direttamente.
00:28:12O comunque avrebbe trovato il modo di farmelo avere.
00:28:16Penso piuttosto che se ne siano serviti come di una specie di trappola.
00:28:21Certo, per verificare se c'è qualcun altro interessato alla vicenda che ruota attorno a Tagliaferri e a me.
00:28:30Un modo per indurre eventuali concorrenti a uscire allo scoperto.
00:28:34E così è stato, mi pare.
00:28:36Eccomi.
00:28:39C'era un traffico spaventoso, spero di non essere troppo in ritardo.
00:28:43Puntualissima, come sempre.
00:28:46Eccezionale per una romana.
00:28:51Qualcuno, insomma, avrebbe abboccato ingenuamente a quell'esco.
00:29:07È probabile.
00:29:09Ma io sarei ugualmente curioso di sapere che fine ha fatto quel quadro.
00:29:12Secondo me, lo spirito in questo momento dovrebbe trovarsi su una nave a remi.
00:29:22Prego.
00:29:24Un'indicazione un po' vaga, direi.
00:29:26Ma le poche navi a remi che esistevano negli intorni di Roma sono state distrutte dai tedeschi durante la guerra.
00:29:32Quello che mi ha sempre dato fastidio negli spiriti è il loro modo di parlare.
00:29:35Sembra che facciano di tutto per non farsi capire.
00:29:39Ma cosa diavolo vorrà dire una nave a remi?
00:29:42Non era più semplice se le davano subito nome, cognome e indirizzo?
00:29:46Un momento, però.
00:29:48Prima ho detto una sciocchezza, sì.
00:29:50A Roma c'è ancora una nave a remi.
00:29:52E dove sarei?
00:29:53Ancorata nel Tevere, l'isola tiberina.
00:29:56Ha la forma di un barcone.
00:29:58E gli antichi sostenevano che era sorta nel luogo dove era affondata una nave.
00:30:05Ancorata nel Tevere, l'isola tiberina.
00:30:35Buongiorno.
00:30:41Buongiorno.
00:30:43Lei compra anche quadri?
00:30:45No, no.
00:30:45Si figure se io compro quadri.
00:30:48Non sono mica un antiquario io.
00:30:50Cosa vuole che compri?
00:30:52C'è poco da comprare, signore mio.
00:30:54Vendere sì, se capita.
00:30:56Senta.
00:30:58Lei non sa se da queste parti abiti,
00:31:00non so, un collezionista d'arte o qualcosa del genere.
00:31:03Qui c'è pochissima gente.
00:31:06È una specie di paese.
00:31:07C'è la farmacia,
00:31:09la chiesa,
00:31:10poi c'è il bar,
00:31:11la trattoria.
00:31:12Tutto il resto dell'isola è occupato dall'ospedale di San Giovanni di Dio.
00:31:16Qua c'è una sola casa,
00:31:18vicino alla chiesa.
00:31:19Se vuole, provi a domandare lì.
00:31:20Dove?
00:31:22Quella?
00:31:23Si.
00:31:24Grazie.
00:31:31Senta, per favore.
00:31:34È venuto per l'appartamento?
00:31:36È già affittato da una settimana.
00:31:37Quale appartamento?
00:31:39Quello al primo piano.
00:31:40Excusez me.
00:32:07ma la signora è in camera sua
00:32:11e mi ha detto di chiamarla se c'è bisogno di qualcosa
00:32:13lei è quella dell'agenzia, vero?
00:32:18vada, vada
00:32:19sì?
00:32:23avanti
00:32:24che cosa fai qui?
00:32:33chi ti ha detto?
00:32:35sono più stupita di te
00:32:37io non ti cercavo
00:32:39e dove te andresti?
00:32:41sei sparita così?
00:32:49non cercavo te
00:32:51cercavo questo
00:32:55per favore, basta però
00:33:01non potete andare, grazie
00:33:02e andate via
00:33:06va bene signora, ce ne andiamo
00:33:08andiamo
00:33:09capito?
00:33:14noi ce ne andiamo
00:33:15quello però rimane
00:33:17è la polizia
00:33:21è vero che ti ha detto dove stava?
00:33:23no Olivia, no
00:33:24mi hanno interrogato per più di un'ora
00:33:26io non so niente
00:33:28niente
00:33:28ho una paura terribile
00:33:31l'estero è sparito
00:33:34e io sono sicura che gli è successa una disgrazia
00:33:36non hanno voluto dirlo ma io
00:33:38l'ho capito dalle loro domande
00:33:40ho capito che volevano nascondermi qualche cosa
00:33:43forse
00:33:45forse non sono ancora riusciti a trovarlo
00:33:47ma ne parlano come
00:33:49come se fosse morto
00:33:51quando l'hai visto l'ultima volta?
00:34:07l'altra sera
00:34:08quando abbiamo lasciato l'albergo
00:34:10io ero fuori di me
00:34:12abbiamo litigato
00:34:14sai negli ultimi tempi le cose andavano molto male tra noi
00:34:17te ne sarai accorto anche tu credo
00:34:20mi ha accompagnato in macchina
00:34:23qui sotto
00:34:25e poi se n'è andato
00:34:27dove? non lo so
00:34:28avevamo affittato quest'appartamento
00:34:32per lasciare quel maledetto albergo
00:34:34io non potevo più starci
00:34:36avevo l'impressione che
00:34:39mi portasse sfortuna
00:34:40l'altra sera non sapevo dove riferirsi
00:34:44allora sono venuta qui
00:34:45ma la casa non è pronta
00:34:46non lo sarà mai
00:34:47non ho neppure i soldi per far terminare i lavori
00:34:50posso sapere
00:34:53come è finito qui questo quadro?
00:34:57non ne ho la minima idea
00:34:58l'avrà comperato Lester
00:35:00mi ha detto
00:35:01di sopra troverai una sorpresa
00:35:03un regalo per il tuo amico professore
00:35:06ma perché non mi hai avvertito?
00:35:09non mi hai telefonato?
00:35:10si io volevo farlo ma
00:35:13ieri sono rimasta tutto il giorno chiusa in camera
00:35:16a piangere di disperazione, di rabbia
00:35:18la scenata all'albergo era stata terribile
00:35:21e poi è venuta la macchina
00:35:23la macchina della polizia a prendermi
00:35:25Edward
00:35:27Edward dimmi la verità
00:35:28tu sai qualche cosa di Lester?
00:35:30quello che gli è successo?
00:35:32no Olivia
00:35:32non so niente
00:35:34non sapevo nemmeno
00:35:38che Sullivan contasse tanto per te
00:35:40effettivamente avevo l'impressione
00:35:42che non foste
00:35:43una coppia molto felice
00:35:45non lo eravamo infatti
00:35:48a volte lo odiavo
00:35:51avrei voluto ucciderlo
00:35:53e anche adesso
00:35:55non è della sua fine che mi importa
00:35:57anzi non mi importa niente di lui
00:35:59Edward
00:36:02ma possibile che tu non capisca?
00:36:05non è per lui che io ho paura
00:36:06ma è per te
00:36:07l'hanno fatto sperire
00:36:11perché ha tentato di mettersi sulla loro strada
00:36:14ma in fondo alla loro strada
00:36:17ci sei tu
00:36:18sei tu la vittima
00:36:20sei tu quello che deve morire
00:36:21cresci la Olivia
00:36:22non dire assurdità
00:36:23no sei tu quello che cercano
00:36:24vattene
00:36:25vattene parti
00:36:26se te ne vai adesso
00:36:27tu sei ancora in tempo a salvarti
00:36:28smettila
00:36:29e ascoltami
00:36:30Sullivan ha comprato quel quadro
00:36:33convinto di trovare qualche cosa
00:36:34se poi l'ha abbandonato qui
00:36:35è perché ha capito che non serviva a niente
00:36:37infatti è stato un acquisto inutile
00:36:39è servito soltanto a stanarlo
00:36:41a farlo cadere in trappola
00:36:42ma c'era qualcos'altro
00:36:45che Sullivan sapeva
00:36:46o credeva di sapere
00:36:48Olivia
00:36:48se davvero vuoi aiutarmi
00:36:52cerca di stare calma
00:36:54e di ragionarmi
00:36:55non
00:36:55no no
00:36:56la logica
00:36:58la ragione
00:36:59non servono a niente
00:37:00Sullivan ha parlato di una carta
00:37:02di una mappa
00:37:02per trovare qualche cosa
00:37:03sembrava quasi
00:37:04che volesse propormi un'alleanza
00:37:06no beh
00:37:07era un discorso pazzesco
00:37:08aveva un bisogno terribile di danaro
00:37:10inseguiva dei progetti assurdi
00:37:12io gliel'avevo detto
00:37:13di stare lontano da quella gente
00:37:15sembrano delle persone normali
00:37:17ma non lo sono
00:37:25hanno dei poteri sovrumani
00:37:29io sono sicura che
00:37:31arrivano perfino ad uccidere
00:37:34senza lasciare traccia
00:37:37chi sono?
00:37:42voglio sapere di chi parli
00:37:43di Anchisi?
00:37:45Sullivan ha detto
00:37:48che Anchisi
00:37:49nella sua pazzia
00:37:50potrebbe essere pericoloso
00:37:51che cosa intendeva
00:37:53con quella frase?
00:37:55non lo so
00:37:55non lo so
00:37:57non lo so
00:37:58non lo so
00:37:58ma tu sei
00:37:59è Powell
00:38:01avanti
00:38:04che cosa sai di lui?
00:38:06all'aria
00:38:07troppo frivola
00:38:09troppo
00:38:09troppo fatua
00:38:10per essere autentica
00:38:11tu sei
00:38:12chi è veramente
00:38:13Powell
00:38:14no
00:38:14ti supplico
00:38:16ti supplico
00:38:16non farmi tanta domanda
00:38:17io
00:38:18mi sento male
00:38:20e poi
00:38:21ho tanta paura
00:38:22edward
00:38:28edward
00:38:28edward
00:38:28edward
00:38:42edward
00:38:42nemmeno io voglio morire
00:38:44ora tu sei venuto qui
00:38:45e loro sanno dove sono
00:38:47e mi uccideranno
00:38:48mi uccideranno
00:38:50mi uccideranno
00:38:51mi uccideranno
00:38:52mi uccideranno
00:38:52Olivia
00:38:54c'è almeno una domanda
00:38:58alla quale devi rispondere
00:38:59tra i libri di Sullivan
00:39:02c'è questo libro
00:39:02di metrica musicale
00:39:04a cosa gli serviva?
00:39:06non lo so
00:39:07non lo so
00:39:07Olivia
00:39:08devi rispondere
00:39:09a cosa serviva
00:39:11questo libro
00:39:12voleva
00:39:20decifrare una musica
00:39:23una musica di
00:39:25Baldassare Vitale
00:39:28non lo so
00:39:58Grazie.
00:40:28Grazie.
00:40:58Grazie.
00:41:28Grazie.
00:41:58Che cosa accadde a quella seduta spiritica?
00:42:01Lo ricordo come se fosse ora.
00:42:04Stavamo tutti in silenzio, tesi nella massima concentrazione.
00:42:10Ad un tratto le mie mani furono sfiorate da un filo d'aria con una brezza fredda, leggera.
00:42:20Il segno che fra di noi c'era una presenza.
00:42:23Quando parlò per bocca della medium, disse qualche cosa di molto strano, che parve una stravaganza dello spirito.
00:42:35Disse che in un diario sconosciuto di un grande poeta c'era la chiave per scoprire un tragico mistero.
00:42:53Il diario di un grande poeta.
00:42:56Parlava del diario di Byron.
00:42:59Io non ho dubbi.
00:43:02Quando ho letto il suo articolo, che rivelava la scoperta del diario,
00:43:09mi sono ricordato immediatamente di quelle parole sibilline.
00:43:11Ed erano passati alcuni anni da quella seduta spiritica.
00:43:18Ora capirà perché non le avevo raccontato questo fatto.
00:43:25Mi dispiaceva che col suo scetticismo lei potesse burlarsi di me.
00:43:31Che cosa le fa credere che io abbia cambiato idea sull'occultismo o la magia?
00:43:36Lei considera un fatto una seduta spiritica.
00:43:41E invece...
00:43:42E invece?
00:43:43Potrebbe essere soltanto una fantasticheria.
00:43:47Diciamo pure una menzogna.
00:43:50Ma quale scopo avrei?
00:43:53Non mi illudo certo di convertire allo spiritismo
00:43:56uno studioso razionalista come lei.
00:44:00Non so.
00:44:00Lei vorrebbe contribuire a illuminare
00:44:04le pieghe oscure e poco conosciute della personalità di Byron.
00:44:10Mi darebbe un'immensa
00:44:11e mi creda
00:44:13disinteressata soddisfazione.
00:44:19Non mi ha detto chi era lo spirito che intervenne a quella seduta.
00:44:24Stavo aspettando
00:44:25che lei me lo chiedesse.
00:44:27era il pittore Tagliaferri
00:44:33un artista al quale lei è molto interessato, se non sbaglio.
00:44:39Non soltanto io.
00:44:42Lo sa quel quadro che lei ha mandato all'asta?
00:44:45Lo sa da chi è stato acquistato?
00:44:48Da Sullivan.
00:44:50Un uomo assolutamente sgradevole.
00:44:53Spero che quel quadro l'abbia pagato molto caro.
00:44:56Credo di sì.
00:45:02Povero Tagliaferri.
00:45:05È morto giovane.
00:45:08Se fosse vissuto più a lungo
00:45:09probabilmente sarebbe riuscito a diventare
00:45:12un pittore importante.
00:45:14per quanto pare che la pittura
00:45:17non fosse l'attività alla quale teneva di più.
00:45:25Che cos'altro faceva?
00:45:28Non lo sa?
00:45:29No.
00:45:31Era un noto spiritista.
00:45:32Le sedute avvenivano all'albergo Galba.
00:45:38Sì.
00:45:40Dove sta lei?
00:45:43Tagliaferri
00:45:44sosteneva di essere la reincarnazione di Lario Brandani.
00:45:48un orafo
00:45:50vissuto cent'anni prima.
00:45:54E c'è da credergli.
00:45:55Era nato lo stesso giorno.
00:45:57Ma
00:45:57la cosa più sorprendente
00:46:00è che riuscì a morire
00:46:03lo stesso giorno
00:46:05in cui era morto Brandani.
00:46:15Andiamo.
00:46:17Sono ansioso di mostrarle ciò che ho trovato.
00:46:20E sono certo che l'interesserà molto
00:46:21anche ai figli della sua conferenza.
00:46:28Lei avrà pensato che il mio invito
00:46:30era solo un pretesto
00:46:31per essere onorato della sua compagnia.
00:46:34E invece?
00:46:35Eccolo qui.
00:46:37L'ho trovato tra vecchi manoscritti
00:46:38in casa del colonnello Tagliaferri.
00:46:42Povero amico.
00:46:44Aveva le mie stesse manie.
00:46:47Anche lui amava gli oggetti
00:46:48con la preziosa patina dell'antico.
00:46:53Purtroppo tutto ciò che noi anziani
00:46:55raccogliamo con tanto amore
00:46:56alla nostra morte viene disperso
00:46:59tra le mani di eredi che non hanno gusto
00:47:02e sensibilità.
00:47:05ma senta
00:47:06senta cosa dice
00:47:08questo scrittore anonimo
00:47:12della fine del settecento.
00:47:14e il maestro
00:47:19prima di morire
00:47:21spartì titoli, tesori e beni
00:47:24tutto equamente diviso
00:47:26salvo un lascito non destinato
00:47:28a mani profane
00:47:29che fece occultare in Roma
00:47:32da gente fidata della sua casa
00:47:34a ciò che nessun altro
00:47:36potesse abusarne
00:47:38dopo la di lui morte.
00:47:39e questo segreto lascito
00:47:42il maestro fece guardare
00:47:43in secula seculorum
00:47:44da un messaggero
00:47:46che aveva bensì corpo
00:47:47ma non anima
00:47:51nei pressi di un tempio romano
00:47:55e una fontana con delfini.
00:47:57il tempio romano
00:48:01lontana con delfini
00:48:04e dubbiamente alla piazza di cui parla Byron
00:48:07nel diario
00:48:08e poi
00:48:10il resto dello scritto è illegibile
00:48:14purtroppo non viene fatto
00:48:16il nome del maestro
00:48:17forse si tratta del negromante
00:48:21che secondo Cagliostro
00:48:22viveva in quello stesso cuoco
00:48:24una delle tenebrose presenze
00:48:27apparsi a Byron
00:48:29potrebbe essere un maestro di musica
00:48:34non le pare?
00:48:35Darsi
00:48:38nel campo dello spiritismo
00:48:40della magia
00:48:41ogni interpretazione
00:48:43può essere plausibile
00:48:44e certamente lei
00:48:47ne sa più di me
00:48:48piuttosto
00:48:50che cosa sarebbe
00:48:52questo segreto lascito?
00:48:55qualcosa che solo gli iniziati
00:48:57possono sapere
00:48:58certe vecchie leggende
00:49:00lo definiscono
00:49:01il segno del comando
00:49:03che cos'è?
00:49:07è un segitto magico
00:49:09dico
00:49:10altri
00:49:12parlano
00:49:14di un pugnale
00:49:15o di una spada
00:49:16una spada fiammeggiante
00:49:18che il fuoco
00:49:20non si estinguerà mai
00:49:21secondo qualcuno
00:49:23invece sarebbe un filtro
00:49:25o una tavola
00:49:27contenente
00:49:29delle profezie
00:49:30e a guardia di questo segreto
00:49:35un messaggero di pietra
00:49:38probabilmente
00:49:40una statua
00:49:42e sono molto grato
00:49:46dell'informazionale
00:49:48mi pare preziosa
00:49:49ne parlerò
00:49:51alla conferenza
00:49:52sembra come
00:50:01trapassato
00:50:03da dei colpi
00:50:04di pugnale
00:50:05si direbbe
00:50:07che qualcuno
00:50:08abbia infierito
00:50:09su quelle pagine
00:50:09con una rabbia
00:50:11insensata
00:50:12qualcuno che in questo libro
00:50:15cercava qualcosa
00:50:18che non è riuscito
00:50:20a trovare
00:50:21un'ipotesi suggestiva
00:50:24qualcuno
00:50:26cercava qualcosa
00:50:28ma non può saperlo
00:50:31un profano
00:50:33come me
00:50:34può scoprirlo
00:50:37solo
00:50:37chi è designato
00:50:39dal destino
00:50:40è un pugnale
00:50:51di Lario Brandelli
00:50:52ecco
00:50:56vedo
00:50:57qui ci sono
00:50:59le iniziali
00:51:00è un pugnale
00:51:13da teatro
00:51:14nel settecento
00:51:16avevano il gusto
00:51:17per questi oggetti
00:51:17animati
00:51:18che a volte
00:51:19nascondevano
00:51:20delle trappole mortali
00:51:22iniziali
00:51:23di Lario Brandelli
00:51:24Grazie a tutti.
00:51:54Grazie a tutti.
00:52:24Grazie a tutti.
00:52:54Grazie a tutti.
00:53:24Grazie a tutti.
00:53:54Grazie a tutti.
00:54:24Grazie a tutti.
00:54:54Grazie a tutti.
00:55:24Grazie a tutti.
00:55:54Grazie a tutti.
00:56:24Grazie a tutti.
00:56:54Grazie a tutti.
00:57:24Grazie a tutti.
00:57:54Grazie a tutti.
00:58:24Grazie a tutti.
00:58:54Grazie a tutti.
00:59:24Grazie a tutti.
00:59:54Grazie a tutti.
01:00:24Grazie a tutti.
01:01:54Grazie a tutti.
01:02:24Grazie a tutti.
01:02:54Grazie a tutti.
01:03:24Grazie a tutti.
01:03:54a tutti.
01:05:24la speranza...
01:05:54ma tu...

Consigliato