Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Edward Forster, professore a Cambridge, ha dedicato una vita a studiare l’affascinante figura di Lord Byron. Per questo accetta con entusiasmo il duplice invito a recarsi in Italia per questioni legate al poeta. Il primo viene dal British Council, mentre il secondo è di un pittore di nome Tagliaferri. Da lui Forster ha ricevuto una lettera che contiene una fotografia: riproduce una piazza romana, descritta nei minimi dettagli in uno dei diari di Byron. Una piazza che però, secondo Forster, non esiste, è solo un’invenzione dello scrittore. Non appena arriva a Roma, il professore si trova coinvolto in situazioni apparentemente inspiegabili, legate a una donna enigmatica di nome Lucia. È soltanto l’inizio di un’avventura che assume tinte sempre più misteriose...
Trascrizione
00:00:00Grazie a tutti
00:00:30Grazie a tutti
00:01:00Grazie a tutti
00:01:30Grazie a tutti
00:02:00Grazie a tutti
00:02:30Grazie a tutti
00:03:00Grazie a tutti
00:03:29Grazie a tutti
00:03:59Grazie a tutti
00:04:29Grazie a tutti
00:04:59Grazie a tutti
00:05:29Grazie a tutti
00:05:59Grazie a tutti
00:06:29Grazie a tutti
00:06:59Grazie a tutti
00:07:29Grazie a tutti
00:07:59Grazie a tutti
00:08:29Uno scotch
00:08:59Grazie a tutti
00:09:29Grazie a tutti
00:09:59Grazie a tutti
00:10:29Grazie a tutti
00:10:59Grazie a tutti
00:11:29Io? Io sono arrivato in questo momento, non sono ancora salito in camera.
00:11:32Ah, e sei solo?
00:11:35Solissimo. Sono qui per lavoro.
00:11:39Ma tu beh, ti confesso che non avrei mai immaginato di trovarti in Italia, mai. Pensavo che...
00:11:45Ah, allora vuol dire che mi hai pensato qualche volta?
00:11:47Certo. Solo che ti pensavo nel Kent, accanto a tuo marito.
00:11:52No, morto.
00:11:54Morto?
00:11:55Mmh.
00:11:56Ma come?
00:11:58Di noi.
00:12:00Ero un uomo al quale piaceva stare solo con i suoi pensieri.
00:12:02E i suoi pensieri erano talmente noiosi che è morto.
00:12:05Però avresti dovuto vederlo, era un morto molto distinto.
00:12:10Anche tu però non hai l'aria di divertirti molto.
00:12:13Sola, a quest'ora, davanti alla televisione, ad assistere ad un concerto, beh, devi essere molto cambiata.
00:12:18Trovi. Sarà l'Italia. Non avrei mai dovuto tornare a Roma.
00:12:22In Inghilterra impazzivano tutti per me.
00:12:24Anche tu un povero, non è vero?
00:12:27Invece qui in Italia mi annoio.
00:12:29E guardo la televisione.
00:12:32Scusa, ma da quando ti interessi alla musica classica?
00:12:35Quando eri a Londra non andavi più in là dello scelto.
00:12:38Ti ricordi, ero una ballerina eccezionale, no?
00:12:40Beh, adesso mi piacciono i grandi.
00:12:42Se avessi incontrato Beethoven, beh, io sono quasi certa che avrei anche potuto tradirti con lui.
00:12:49Su, andiamo, offrami qualche cosa da bere.
00:12:50Noi piedi. Speriamo che ti basti il bar e l'alberto.
00:12:54Sì, sì, stai tranquillo, non preoccuparti. Ormai sono diventata una vedova quasi morigerata.
00:12:59Il solito, doppio. Uno anche per il signore.
00:13:05No, Lidia.
00:13:06Ma come no, ma come no? Dobbiamo festeggiare, no?
00:13:08Va bene.
00:13:10E così, e così tu sei solo e io no.
00:13:14Che peccato. Poteva essere una buona occasione.
00:13:16Ma non è detta l'ultima parola. Saresti capace di eliminare un rivale.
00:13:23A dire la verità sono venuto in Italia con altri incarichi. Comunque sentiamo, di chi si tratta?
00:13:29Di quel bestione che sta arrivando alle tue spalle.
00:13:35Lester, tesoro, ti presento Edward. Edward, tesoro, ti presento Lester. Io sono sicura che voi diverrete ottimi amici.
00:13:43Salve.
00:13:44Salve.
00:13:45Su, muoviti. Dobbiamo andare.
00:13:48Calma. Quando avrò finito di bere?
00:13:54Carino, vero?
00:13:56È il compagno della mia vita. Un eroe.
00:14:00Peccato che invecchi a vista d'occhio.
00:14:03Può accusarmi di tutto, mia cara, fuorché di non averti avvertita che sarei invecchiato.
00:14:10Come te, del resto.
00:14:13Ha ragione. Il torto è mio.
00:14:15Per principio io non credo mai a quello che mi si dice.
00:14:19Ma lui è veramente un eroe.
00:14:22Hai mai sentito parlare del barone russo?
00:14:25È lui?
00:14:26È proprio lui, l'asso dell'aviazione tedesca.
00:14:28E pensare che io adoro gli inglesi.
00:14:33Beh, complimenti, barone.
00:14:36Ma non le dia retta, è completamente suonata.
00:14:39Sono irlandese, io non ho mai combattuto per i tedeschi.
00:14:42Mi chiamo Sullivan.
00:14:43Olivia, tesoro.
00:14:49Vogliamo andare?
00:14:50È come no, Angelo.
00:14:55Ed, sono proprio felice che tu sia qui.
00:14:57Lo dico sussegri.
00:15:04Scusi, qual è il numero della mia camera?
00:15:2323, la faccio accompagnare.
00:15:26Grazie.
00:15:26Ah, mi scusi.
00:15:28Sì.
00:15:29Se ha con sé oggetti di valore, la consiglio di affidarli a me.
00:15:33La direzione non risponde dei valori non depositati in casa forte.
00:15:37La ringrazio, ma non ho proprio niente che meriti di essere depositato.
00:15:40La ringrazio, ma non ho proprio niente che meriti.
00:16:10La ringrazio, ma non ho proprio niente che meriti.
00:16:40La ringrazio, ma non ho proprio niente che meriti.
00:17:10Sì.
00:17:17È pronto?
00:17:17Per favore, può chiamare ancora quel numero?
00:17:20Marco Tagliaferri, via...
00:17:21Via Margutta, sì, subito.
00:17:22Grazie.
00:17:23Grazie.
00:17:23Grazie.
00:17:24Grazie.
00:17:25Grazie.
00:17:26Grazie.
00:17:27Grazie.
00:17:28Grazie.
00:17:29Grazie.
00:17:30Grazie.
00:17:31Grazie.
00:17:32Grazie a tutti.
00:17:38Grazie a tutti.
00:17:53dunque noi siamo qui vede lei percorre tutta via sistina attraversa piazza barberini e trova
00:18:19le quattro fontane è facilissimo non può sbagliare la ringrazio a vuole che riprovi ancora quel
00:18:25numero che prima non rispondeva non ho grazie faccio il numero è
00:18:49pronto pronto parlo con tagliaferri sono io non mi parlo finalmente la trovo deve scusarmi per il
00:19:12ritardo so che mi ha aspettato tutto ieri ma la signorina lucia le avrà spiegato mi perdoni
00:19:19ma io non capisco parlo con marco tagliaferri il pittore no il pittore tagliaferri è morto
00:19:29se vuole contenere la pianta
00:19:49no no grazie
00:19:54gentili signore cari spettatori buonasera qui è luciano luisi che vi parla dalle sale del british
00:20:12council la sezione culturale dell'ambasciata britannica dove si è inaugurata la settimana
00:20:17baironiana con una mostra di documenti che si riferiscono al viaggio compiuto a roma nel 1817
00:20:24da lord byron il grande poeta romantico inglese la mostra come vedete è stata allestita con grande
00:20:33cura con un gusto molto raffinato e ha richiamato uno scelto pubblico di intenditori e di appassionati
00:20:40e del resto la figura di lord byron che come sapete è nato a londra nel 1788 ed è morto in grecia nel
00:20:48missolungi nel 1824 la sua vasta opera ma forse ancora più la sua vita avventurosa subito calata
00:20:54nel mito continuano ad esercitare un largo fascino e altri elementi della sua biografia
00:21:01ricontribuiscono il lungo esilio dall'inghilterra l'alone di scandalo che ha circondato la sua
00:21:06esistenza i suoi amori tormentati e drammatici e ancora la passione per l'italia che era molto
00:21:11di moda la dedizione per la causa dei popoli oppressi e infine la sua morte sopravvenuta
00:21:18in così giovane età mentre combatteva per la libertà della grecia pensate aveva 36 anni
00:21:23e quella morte parve il degno coronamento della sua vita quasi riparatrice correttrice di certe
00:21:29ombre che si erano allungate negativamente sulla sua esistenza tutto questo dicevo ha
00:21:34contribuito a rendere lord byron il più celebre tra i poeti romantici inglesi a roma che gli ha
00:21:40ispirato alcune tra le più belle pagine del suo pellegrinaggio di eroldo e che gli ha dedicato un
00:21:45monumento tra i pini di villa borghese byron ha soggiornato più volte durante i suoi spostamenti
00:21:50attraverso l'italia un paese che gli era particolarmente caro come del resto la letteratura italiana e basti
00:21:55pensare ai poemetti scritti per dante e per il tasso che gli fu suggerito dalla sua visita a
00:22:02ferrara compiuta nell'aprile del 1817 mentre veniva a roma dove soggiornò per circa tre settimane
00:22:08soggiorni brevi comunque quelli romani se li confrontiamo ai lunghi periodi trascorsi da byron a
00:22:18a venezia ravenna e a pisa a venezia visse tra il 1816 il 1819 e di questo triennio ci ha lasciato
00:22:26una larga testimonianza attraverso una serie di lettere che hanno il respiro l'impianto di veri
00:22:32e propri racconti e in cui parla soprattutto dei suoi fin troppo facili amori e fu durante
00:22:37questo triennio che byron compì il viaggio verso roma tra l'aprile e il maggio del 17 abbiamo accennato
00:22:44alle lettere ecco nel nostro secolo l'attenzione della critica si è rivolta particolarmente a
00:22:49questo aspetto che potremmo definire più privato dell'opera byroniana cioè le lettere e i diari
00:22:56naturalmente sono documenti che vanno reperiti con certosina pazienza negli archivi ed è recentissimo
00:23:03il ritrovamento di un diario che byron ha scritto durante il suo soggiorno a roma il merito di questa
00:23:08scoperta va al professor lancelot foster che ne ha pubblicato gran parte per l'esattezza circa la prima
00:23:14metà nella rivista di storia e letteratura dell'università di cambridge a conclusione di
00:23:19questa settimana byroniana il professor foster terrà qui nel british council il prossimo 28 marzo
00:23:25una conferenza sul tema byron a roma che ci auguriamo riscuota il vostro interesse e così noi
00:23:31concludiamo la nostra cronaca dalle sale del british council signore e signori buonasera
00:23:36è già deciso di portarti tutte e due ma certo come potrei rinunciare a due di voi sarebbe un
00:24:00diremmo angoscioso e poi e poi adoro viaggiare in tre e la situazione ideale due donne e un uomo no
00:24:06no no no no due donne e io modestamente mi considero un super uomo come lord byron ecco leggete questa
00:24:14sua lettera è un grande poeta un cuore generoso amico dell'italia degli italiani ma soprattutto
00:24:19delle italiane decisamente abbiamo molti punti in comune byron e dio e questa cos'è si fa fatica a
00:24:26leggerla una pagina del suo diario del tempo che trascorse a roma 21 aprile notte ore 11 esperienza
00:24:36indimenticabile luogo meraviglioso piazza con rudere di tempio romano chiesa rinascimentale fontana
00:24:45con delfini messaggero di pietra musica celestiale tenebrose presenze che vuol dire lo
00:24:55ignoro forse un presagio della morte voltai le spalle al signore e camminai sui sentieri del
00:25:05peccato voltai le spalle al signore e questa poesia la scritta è la stessa notte in un momento di crisi
00:25:13spirituale almeno così pari piuttosto curioso il fatto che l'abbia scritta in italiano ma lei sa proprio
00:25:19tutto su byron quasi quasi il resto lo saprò tra qualche giorno uno storico illustre viene
00:25:24appositamente da cambridge per tenerci una conferenza su byron il professor lancelot host
00:25:29come si chiama lancelot lancillotto non deve essere comodo chiamarsi lancillotto io al suo posto avrei
00:25:37rotto con la farda lancillotto che nome buffo era uno dei cavalieri della tavola rotonda gente che
00:25:43aveva una vita durissima oltretutto erano legati al voto di castità immaginato chiedo scusa ma lei si
00:25:50sbaglia lancillotto era un grande amatore basta pensare ai suoi amori con la regina ginevra credo
00:25:58che lei lo confonda con ser persio comunque sono a sua disposizione per chiedere lui mi ha interessato
00:26:03il professor foster il professor foster sono io il signor power suppongo molto lieta professore ma
00:26:15come ha fatto a riconoscermi l'ho seguita con attenzione ogni sua parola tradiva in lei un alto
00:26:21funzionario dell'ambasciata britannica ma perché non si è fatto vedere prima ha perduto l'occasione
00:26:25di essere intervistato dalla televisione no no no per carità detesto le interviste peccato perché lei
00:26:32deve essere piuttosto fotogenica patrizia e giovannella perdonati i miei cognomi li dimentico
00:26:39sempre eduard foster e il professor foster lancillotto è il mio primo nome ma l'ho abolito da tempo troppo
00:26:44impegnativo lo riservo per le mie pubblicazioni accademiche aiuta a conferirmi un certo tono
00:26:49professionale infatti devo confessare che l'immaginavo molto diverso e molto meno giovane quando è arrivato
00:26:55stamattina l'ho cercata nel suo ufficio mi hanno detto che era fuori per servizio relazioni pubbliche
00:27:02accompagna le signorina sulla sua competa disprese arrivederlo professore
00:27:06a barbara vuole accompagnare il professor foster nel mio studio io torno subito
00:27:12il professor foster quello di cambridge proprio lui un bel esemplare vero
00:27:20lei lavora qui sono la segretaria del signor power non ho molto da fare grazie ho tutto il tempo per studiare
00:27:38archeologia prevede che verrà gente a visitare la vostra spero di sì anche se è stata inaugurata senza
00:27:45molta pubblicità il signor power era fuori roma ed è tornato soltanto stamattina
00:27:49chiedo scusa foster erano due ragazze della migliore società romana i migliori nomi peccato che io non li ricordi
00:28:00grazie mia carico dunque ma l'ho aspettato tutto ieri non mi sono mosso dall'ufficio cominciavo a
00:28:08temere che non arrivasse più vi siete già conosciuti immagino la mia segretaria e una sua grande
00:28:14ammiratrice suppongo che gliela avrà già detto non ancora non ha avuto il tempo è emozionato vero
00:28:20caro foster credo che aver organizzata questa settimana bayroniana sia la migliore idea che ho
00:28:28avuto in tutta la mia carriera il capo sueccedenza l'ambasciatore si è rallegato con me ed è la prima
00:28:34volta che accade in tanti anni che sono questa serie com'era il tempo a londra bellissimo quasi
00:28:39come a roma ma come ha avuto l'idea della mostra leggendo il suo ultimo articolo dedicato a
00:28:45bayron sul de cambridge quattro effettivamente è un articolo che ha destato molto interesse anche in
00:28:51qualcuno qui a roma qualche studioso immagino studioso non lo so ancora mi scusi voglio farle vedere una
00:29:02fotografia scusi lei conosce questa piazza no non mi pare di non averla mai vista devo ammettere
00:29:19che di nuova conosco bene più che altri locali notturni ma come ha avuto questa foto in quel
00:29:26mio articolo sulla rivista di cambridge lei lo ricorda bene si è molto interessante ma in questo momento
00:29:31mi sfugge citavo tra l'altro un appunto di bayron 21 aprile notte ore 11 esperienza
00:29:39indimenticabile piazza con rudere di tempio romano chiesa rinascimentale fontana con delfini
00:29:45messaggero di pietra musica celestiale tenebrose presenze
00:29:50ma foster piazza con rudere di tempio romano chiesa rinascimentale fontana con delfini
00:29:59eccola questa qui già sembra proprio che bayron alluda a questa piazza credevo di aver fatto una
00:30:08scoperta qualcun altro l'ha fatta prima di noi poco dopo la pubblicazione del mio articolo un tale mi ha
00:30:14scritto da roma una lettera estremamente gentile piena di elogi nella quale però si contesta una
00:30:19delle mie affermazioni io ho scritto infatti lei lo ricorderà che la piazza citata da bayron era un
00:30:27luogo immaginario mai esistito una delle tante fantasie del poeta ma quel tale sostiene invece
00:30:33che questa piazza esiste tuttora a roma e come prova mi ha mandato questa fotografia permette
00:30:38professore prego curioso aneddoto una disputa fra esperti e capisce che non ho potuto resistere
00:30:45al suggerimento di venire a roma per verificare per questo quanto subito anche il mio invito a
00:30:50tenere la conferenza e due lettere mi sono arrivate quasi contemporaneamente commetto che
00:30:55se avesse ricevuto soltanto la mia non sarebbe venuta è strano ma io questa piazza a roma non l'ho mai
00:31:03vista ne è sicura e quel tale che le ha mandato la foto lei non l'ha ancora incontrato no non
00:31:12ancora ma in compenso ho trovato una ragazza di già io devo andare sono le 5 32 signor powell e ho
00:31:22già regalato due minuti sul mio orario di ufficio non a me mia cara non a me posso avere questa
00:31:29fotografia veramente questa sera potrebbe servirmi ma la tenga pure signorina naturalmente prezioso
00:31:37contrariamente al signor powell credo di conoscere roma piuttosto bene lo spero romana di sette
00:31:43generazioni a presto professore se non mi trova qui sono la scuola inglese di archeologia le dirò
00:31:50tutto su questa piazza va bene arrivederlo signor powell grazie anche per il tempo era squisito mia cara
00:31:56ho imparato tutto da lei signor powell deliziosa creatura vero mi odia
00:32:05dunque una piazza che c'è non c'è però una fotografia una fotografia a meno che la piazza non
00:32:18sia in un'altra città già ma che senso avrebbe questa sera ho appuntamento con la ragazza che mi ha
00:32:25promesso di portarmi da tagliaferri e tagliaferri chi è la persona che mi ha scritto che mi ha mandato
00:32:30la fotografia pare che si tratti di un pittore e allora questa sera il mistero sarà chiarito già
00:32:38dovrei incontrarlo stasera in una trattoria dove una certa taverna dell'angelo mi hanno detto mai
00:32:46sentita solo che un'ora fa al telefono qualcuno mi ha detto che tagliaferri è morto come morto
00:32:58spiacevole circostanza direi addirittura stupefacente perché non vedo proprio come lei questa sera possa
00:33:06incontrarsi con un morto infatti è un'esperienza che ancora non ho avuto ma è sicuro d'aver fatto il
00:33:14numero giusto sicurissimo 21 13 117 lo ricordo perfettamente cosa c'è quel numero io
00:33:32io lo ricordo perfettamente ma quello che non ricordo è come faccio a conoscerlo
00:33:45e gliel'avranno scritto nella lettera o l'avrà visto sulla guida non era nella lettera io non ho
00:33:52guardato la guida ho chiesto alla direttrice dell'albergo di cercarlo lei evidentemente si
00:33:59ma lo stagginorar
00:34:03g Minian
00:34:04ma
00:34:05lo staggino
00:34:09ma
00:34:12io
00:34:14Lucio.
00:34:44Grazie a tutti
00:35:14Grazie a tutti
00:35:44Grazie a tutti
00:36:14Grazie a tutti
00:36:45Ma hai stata a Firenze?
00:36:47Non mi sono mai mossa da Roma
00:36:48Incredibile
00:36:49Io conosco i dintorni, castelli, laghi e basta
00:36:54Può fermare qui
00:37:02Ci conviene andare a piedi
00:37:04Dove siamo?
00:37:28Intrastevere
00:37:29Venga di qua
00:37:31Lei è una ragazza
00:37:39Lei è una ragazza molto strana
00:37:42Stasera poi non capisco, sembra quasi di cattivo umore
00:37:47Mentre stamattina mi era sembrata molto diversa
00:37:52Qualcosa che non va?
00:37:55Sono un po' pazza, mi scusi
00:37:57È colpa del rione dove sono nata
00:38:00Il rione Monti, vicino al Colosseo
00:38:02E allora?
00:38:03Gli abitanti del rione Monti hanno fama di essere pazzi
00:38:06E feroci
00:38:08Non lo sapeva?
00:38:12Credo di averlo letto da qualche parte
00:38:14Nelle memorie di un viaggiatore straniero
00:38:17Ma...
00:38:18Roba d'altri tempi
00:38:20Non pensavo che esistessero ancora queste credenze
00:38:24Queste superstizioni
00:38:26Non sono superstizioni
00:38:31È proprio sicura che Tagliaferri verrà?
00:38:42Sicurissima
00:38:43Andiamo a mangiare lì tutte le sere
00:38:45E lei?
00:38:48Quando l'ha visto l'ultima volta?
00:38:51Questa mattina
00:38:52Aprendo gli occhi
00:38:54E da allora non l'ha visto più
00:39:00Forse è per questo che è di cattivo umore
00:39:03Com'è?
00:39:07Tagliaferri dico
00:39:08Giovane immagino
00:39:10È un tipo come lei
00:39:13Sono veramente curioso di conoscerlo
00:39:15Curiosissimo
00:39:17Lei...
00:39:19Oggi pomeriggio era in casa?
00:39:21No
00:39:21Infatti ho telefonato
00:39:23Non ha risposto nessuno
00:39:25Ma è un quartiere straordinario
00:39:32Veramente affascinante
00:39:34Io l'ho sempre visto di sfuggita
00:39:37Lei conosce Roma molto bene, vero?
00:39:42
00:39:43Posso dire di conoscerla
00:39:45Pietra per pietra
00:39:47Allora forse potrà darmi un'indicazione preziosa
00:39:53Io cerco una piazza
00:39:55Ma Tagliaferri non gliene ha parlato
00:39:59No, perché?
00:40:04È una piazza molto bella
00:40:06Almeno così sembra in fotografia
00:40:07A sinistra
00:40:08I ruderi di un tempio romano
00:40:10E a destra una fontana
00:40:12Una fontana con delfini
00:40:14I ruderi di un tempio romano
00:40:19E una fontana con delfini
00:40:22No
00:40:24Non saprei proprio dirle dov'è
00:40:27Anche se...
00:40:30Anche se?
00:40:32Da come era descritta
00:40:34Ho come l'impressione di averla già vista
00:40:36Ma non ricordo proprio né dove
00:40:39Né quando
00:40:40Strano però
00:40:49Mi piace il suo vestito
00:41:05Un po' da zingare
00:41:07Mi ricorda certe vecchie fotografie
00:41:10E quel medaglione
00:41:13L'ho notato subito
00:41:14È molto bello
00:41:15Deve essere antico
00:41:18È un amuleto
00:41:21Ha dei poteri straordinari
00:41:24Anche quello di far perdere la testa
00:41:29Agli uomini che lo guardano
00:41:32Ecco
00:41:48Sono pronto
00:41:49A perdere la testa
00:41:55A carità signori
00:42:16Fate a carità
00:42:17Grazie signori
00:42:20Per mille lire vi dico la ventura
00:42:24Non volete conoscere la fortuna?
00:42:26Mille lire solamente
00:42:27Non ho tempo
00:42:28Un'altra volta
00:42:29Che bella mano che tenete signori
00:42:31Ma non si può leggere
00:42:35Non c'è molta luce
00:42:36A mano non si deve vedere
00:42:37Se deve sentire signori
00:42:39Voi siete forestiero
00:42:42Già
00:42:44Questo sì
00:42:45Aspettate
00:42:49Signori partite
00:42:51Tornatevene subito al vostro paese
00:42:53Qui non è terra per voi
00:42:54Andiamo
00:43:00Tu
00:43:04Tu non sei come noi
00:43:09Lei
00:43:11Lei ti terrà per sempre qui
00:43:14A Roma
00:43:16Ecco
00:43:31Siamo arrivati
00:43:32Grazie a tutti
00:44:02Mi scusi, stavo osservando il locale
00:44:09Veramente affascinante
00:44:12Mi piace?
00:44:13Sì ma mi sento a disagio
00:44:15No no no, non a disagio
00:44:17Intimidito ecco
00:44:19Qui sono tutti in costumi
00:44:22Anche il locale si direbbe in costumi
00:44:24E lei vestita così non poteva portarmi che in un posto come questo
00:44:29È perfetta in questo quadro
00:44:32Prego
00:44:35Sto dicendo delle imperdonabili banalità
00:44:43Mi lascia suggestionare dalla messa in scena come un qualsiasi turista
00:44:50E non mi va di lasciarmi suggestionare
00:44:55Lei tiene molto, vero?
00:44:58Alla sua lucidità
00:44:59Il mio lavoro si basa su questo
00:45:03A proposito
00:45:08E Tagliaferri dov'è?
00:45:11Verrà
00:45:12Non è ancora la sua
00:45:15Io posso aspettare
00:45:19Nemmeno lei ha fretta, no?
00:45:22Io sono abituata ad aspettare
00:45:24Tagliaferri la fa aspettare spesso
00:45:28Lo vedo ogni giorno
00:45:30Ogni giorno
00:45:33E ogni notte
00:45:36Ha tenuto a farmelo sapere subito
00:45:38Ho apprezzato, sa?
00:45:43Ma mi ha colpito
00:45:44Mi sono sentito
00:45:46Quasi geloso
00:45:48Capita a volte
00:45:52Anche quando non si ha nessun diritto
00:45:54Ecco un uomo di intuito
00:46:10Ha saputo prevenire i miei desideri
00:46:14Che cosa fa nella vita?
00:46:31Voglio dire
00:46:32Avrà un lavoro?
00:46:35La modella
00:46:36Per Tagliaferri
00:46:40Anche questo fa parte del suo personaggio
00:46:44Oggigiorno quando una ragazza dice
00:46:47Io faccio la modella
00:46:47Si pensa subito alle modelle fotografiche
00:46:49Alla pubblicità
00:46:50Lei invece no
00:46:52La modella per un pittore
00:46:55E come vive?
00:47:00Scommetto che sta chiusa tutto il giorno nello studio
00:47:03Ed esce soltanto la sera
00:47:04Perché dice questo?
00:47:09Perché è così pallida
00:47:10Come una creatura che non vede mai il sole
00:47:13Anche questo fa parte del suo fascino
00:47:19Si
00:47:22Non amo il sole
00:47:34Come mi immaginava prima di conoscermi?
00:47:45Esattamente com'è
00:47:47Possibile
00:47:48C'è sempre uno scarto tra immaginazione e realtà
00:47:51A meno di non essere veggenti
00:47:56Attento
00:47:57Dicono che io sia una strega
00:47:59Molto dolce direi
00:48:04E molto bella
00:48:07E Tagliaferri è proprio deciso a farci aspettare
00:48:13Verrà, verrà
00:48:15Sarà qui da un momento all'altro
00:48:17Eccolo
00:48:19No
00:48:19Non è lui
00:48:21Dicono che io sia una strega
00:48:23E' un po' di non essere veggia
00:48:24E' un po' di non essere veggia
00:48:27E' un po' di non essere veggia
00:48:27E' un po' di non essere veggia
00:48:28Dim-dom
00:48:31Dim-dom
00:48:32Dim-dom
00:48:33Amore
00:48:35Cento campane stanno a di te no
00:48:44Ma tu
00:48:48Ma tu
00:48:51Amore mio
00:48:53Se hai mai lasciato ancora
00:48:59Nullo di
00:49:01La magia
00:49:06Che tu c'hai
00:49:07All'occhi tuoi
00:49:10La magia
00:49:14Che c'è sta
00:49:16In Roma mia
00:49:18E' un po' di non essere veggia
00:49:24E' un po' di non essere veggia
00:49:26E' un po' di non essere veggia
00:49:28Che vaga in sta città
00:49:35Dim-dom
00:49:38Dim-dom
00:49:41Amore
00:49:43Cento campane stanno a di te no
00:49:48Bella questa canzone
00:49:55Anche le parole sono molto curiosi
00:49:58Però non capisco
00:50:02Un locale così suggestivo sembra
00:50:04Che non abbia altri clienti che noi
00:50:07Di solito c'è molta gente
00:50:10Che abbiamo un'abitudine di cenare tardi qui a Roma
00:50:13Ma lei
00:50:17Non beve?
00:50:21Ecco
00:50:22Ha visto?
00:50:40Cosa?
00:50:41Le candele
00:50:45Vogliamo parlare un po' di domani
00:51:02Domani?
00:51:04
00:51:05Quando incontro una ragazza che mi piace
00:51:08Mi afferra subito l'idea del giorno dopo
00:51:10Come
00:51:10Come il timore di perderla
00:51:13Di non ritrovarla più
00:51:15Se proprio detesta la luce del sole
00:51:19Potremmo vederci di sera
00:51:21Al chiarore delle candele
00:51:23Oppure delle lampade a petrolio
00:51:26Purché sia domani
00:51:29Professor
00:51:31Edward
00:51:33Foster
00:51:35È possibile chiamarmi
00:51:39Semplicemente
00:51:41Edward
00:51:42In nome di qualcosa che
00:51:45Sento che ci lega
00:51:48Anche se
00:51:49Non so bene cosa sia
00:51:51D'accordo?
00:51:55Va bene
00:51:56Edward
00:51:57Bene
00:52:00Domani
00:52:03Vorrei venire a trovarla allo studio
00:52:06No
00:52:06Allo studio no
00:52:08No, non posso
00:52:11Pura
00:52:13Italiaferri?
00:52:15No, non è per questo
00:52:16Ma la prego di non insistere
00:52:19Di non cercarmi
00:52:20Bene
00:52:22Quando è così mi vuole spiegare
00:52:25Allora perché siamo venuti qui stasera
00:52:27Dal momento che sono pronto a scommettere
00:52:30Che Italiaferri non verrà
00:52:31Io non capisco
00:52:33Perché dice questo?
00:52:36Lucia
00:52:36La signora Giannelli
00:52:39La direttrice dell'albergo
00:52:41Sostiene di non conoscerla
00:52:42E lei mi ha detto che siete molto amiche
00:52:46Io la vedo
00:52:48Quasi tutte le sere
00:52:49Quando è così
00:52:53Se a lei non dispiace
00:52:56Vorrei vedervi insieme
00:52:59Una volta
00:53:00Quanto a Tagliaferri le ripeto
00:53:04Sono pronto a scommettere che non verrà
00:53:07Accetta la scommessa
00:53:14Noi inglesi abbiamo
00:53:18Abbiamo la passione per le scommesse
00:53:21Naturalmente
00:53:25Naturalmente
00:53:25Siamo pronti anche a perdere
00:53:28Che cosa mi sta succedendo?
00:53:37Eppure
00:53:37Eppure non ho bevuto molto
00:53:41Non doveva toccare
00:53:45Il medaglione
00:53:47Era questo che intendeva per
00:53:53Per perdere la testa
00:53:57Eppure non ho bevuto molto
00:53:59Eppure non ho bevuto molto
00:54:01Eppure non ho bevuto molto
00:54:02Eppure non ho bevuto molto
00:54:32Eppure non ho bevuto molto
00:54:36Eppure non ho bevuto molto
00:54:38Eppure non ho bevuto molto
00:54:40Eppure non ho bevuto molto
00:55:10Eppure non ho bevuto molto
00:55:40Tu
00:55:57Ehi tu
00:55:59Ma che c'hai?
00:56:07Ti senti male?
00:56:09Cosa?
00:56:10Cosa c'è?
00:56:10Meno male
00:56:11Mi credevo che eri morto
00:56:13Su
00:56:15E sta su
00:56:16Ma dove?
00:56:23Dove sono?
00:56:25Scusami se ti ho svegliato
00:56:26Ma stavi fermo come uno che
00:56:28Mi hai messo una paura matta
00:56:30La taverna
00:56:33La taverna dell'angelo
00:56:36Lei sa dove si trovi?
00:56:39La taverna dell'angelo?
00:56:40Boh
00:56:42E dove sta?
00:56:45E' proprio quello che non so
00:56:47E perché dovrei sapevo io?
00:56:49La taverna dell'angelo
00:56:50Beh
00:56:51L'unico angelo da ste parti
00:56:54So io
00:56:54Senti
00:56:55Se c'hai fame
00:56:56Vuoi rimediare qualche cosa?
00:56:58Possiamo andare a casa mia
00:56:59Abito qua vicino
00:57:01Sa?
00:57:03La ringrazio molto
00:57:05Ma
00:57:05Non ho fame
00:57:07Mi scusi
00:57:08La borsa
00:57:16Che borsa?
00:57:21La mia borsa
00:57:22T'hanno fregata a borsa
00:57:24Devo ritrovare quella taverna
00:57:28E dai a questa taverna
00:57:29Ma chi ti aspetta quest'ora?
00:57:36Già è vero
00:57:37Non lo so
00:57:39Non lo so
00:57:41Ma
00:57:41Devo
00:57:42Devo assolutamente ritrovare quella taverna
00:57:46Boh
00:57:46Affari tua
00:57:47Ma andovai in giro quest'ora
00:57:51Senti
00:57:52Se prova ci attiene quella borsa
00:57:54C'è San Commissariato l'Anfonno
00:57:55Prova a chiedere là
00:57:56Io non ti accompagno
00:57:57Preferisco starci alla larga
00:57:59Sì certo
00:58:00E grazie del consiglio
00:58:02Si che
00:58:04Lei si è addormentato là
00:58:07E poi
00:58:08Si è ritrovato nella macchina
00:58:10
00:58:10Ma
00:58:12Si è comodi
00:58:12Prego
00:58:13Si è comodi
00:58:13Grazie
00:58:14Credisce un caffè?
00:58:19La ringrazio
00:58:20Ne ho veramente bisogno
00:58:21Ecco
00:58:22Vai vai vai vai
00:58:28Falo segnare a me
00:58:30Mi rendo conto
00:58:35Che tutta la storia a raccontarla è piuttosto ridicola
00:58:38Ma lei non sa proprio dove si trovi questa
00:58:41Questa maledetta taverna
00:58:43Sono desolato ma
00:58:46Ma da queste parti non esiste nessun esercizio come quello che mi ha descritto lei
00:58:51Bari che io sono di queste parti
00:58:53Sono nato qui
00:58:54Ma è assurdo
00:58:55Io ci sono stato
00:58:57E con me c'era anche una signorina
00:58:59E avevo
00:58:59Avevo una borsa
00:59:01Una borsa portacarte
00:59:03Ah
00:59:04Ecco
00:59:05Ecco qua
00:59:06Una borsa
00:59:07Lei dice
00:59:08E che c'era in questa borsa?
00:59:11Roba di valore?
00:59:12Si ma solo per me
00:59:13Si tratta di microfilms
00:59:14Ah
00:59:15Microfilms
00:59:17Interessante
00:59:18Molto interessante
00:59:21Ma che cosa sta pensando?
00:59:25Guardi che non sono una spia
00:59:26Sono uno studioso
00:59:28Un professore di letteratura inglese
00:59:30Ma allora i microfilms che c'entrano?
00:59:33Sono microfilms nei quali ho riprodotto per mia comodità di lavoro
00:59:36Le pagine di un diario di Byron
00:59:38Ah
00:59:39Vai
00:59:41Scusi professore ma
00:59:45Lei è proprio sicuro di non aver bevuto un po' troppo questa notte?
00:59:51Sicurissimo
00:59:52Ho bevuto appena qualche bicchiere di vino
00:59:55Allora come spiega che si è addormentato?
01:00:00Senta
01:00:00Io non le spiego nulla perché non ho nulla da spiegare
01:00:03Semmai l'aspettavo da lei una spiegazione
01:00:05Vuole che le dica il mio parere?
01:00:09Per me si tratta del classico furto corraggito
01:00:14Sì sì va bene va bene
01:00:15Ma la taverna dov'è?
01:00:16Ah questo non lo so
01:00:18Io so soltanto che oggi le inventano tutte per truffare la gente
01:00:22Con gli stranieri poi è ancora più facile
01:00:25Mi dica quella ragazza che era con lei
01:00:29La conosce bene?
01:00:32Nome, cognome, indirizzo
01:00:34Tutto questo non ha senso
01:00:42Troverò quella taverna
01:00:44E tutto sarà sistemato
01:00:45Buonanotte
01:00:46Buonanotte
01:00:47Ma non vado in giro a cercare taverne
01:00:50A quest'ora sono chiuse
01:00:52Vuol dire
01:00:54Che la rivedrò quando verrà a stendere la regolare denuncia
01:00:58Buonanotte
01:01:28Buonanotte
01:01:58Buonanotte
01:02:28Buonanotte
01:02:58Cos'è?
01:03:01Cerca qualcuno?
01:03:04
01:03:04Una persona che abita lì
01:03:06Ma lì
01:03:07Non abita nessuno sa?
01:03:10Ma come non abita nessuno?
01:03:12Ah credo di aver capito
01:03:13Lei è quel signore che ha telefonato ieri
01:03:17Telefonato?
01:03:18
01:03:19Lei ha telefonato cercando del pittore Tagliaferri
01:03:22
01:03:23E ho risposto io
01:03:24Ma glielo ho già detto
01:03:26Il pittore Tagliaferri è morto
01:03:29Ma non è possibile
01:03:32Mi ha scritto non più tardi di due settimane fa
01:03:34Mi ha invitato a venire a Roma per parlare con lui
01:03:37E mi ha dato appuntamento per ieri sera
01:03:39Morto
01:03:46Ma da quando?
01:03:50Una malattia?
01:03:51Un incidente?
01:03:53In che modo è morto?
01:03:54Deve essere stata
01:03:55Una
01:03:56Una disgrazia improvvisa
01:03:58No no
01:04:00Il pittore Tagliaferri
01:04:04E' morto
01:04:06Cento anni fa
01:04:09Prego
01:04:16Si accomodi
01:04:19Venga
01:04:22Venga
01:04:22Non me lo dì
01:04:44Stanotte
01:04:45Stanotte
01:04:46Ah
01:04:48Chi è stregato
01:04:52E' il cuore
01:04:55La verità
01:05:01Fa male
01:05:04Lasciame sta visione
01:05:11Per spera'
01:05:13Din don
01:05:18Din don
01:05:18Din don
01:05:20Amore
01:05:23Cento campane stanno
01:05:29A di de no
01:05:31Ma tu
01:05:36Ma tu
01:05:38Amore
01:05:40Amore mio
01:05:41Amore mio
01:05:41Amore mio
01:05:42Se mai lasciato ancora
01:05:47Non lo dì
01:05:48Non lo dì
01:05:49Non lo dì
01:05:52No
01:05:53Nullo dì
01:05:56Non parla
01:05:59Sei una donna
01:06:03Una strega
01:06:05Chissà
01:06:06Chissà
01:06:07Chissà
01:06:08Chissà
01:06:09Mi resta
01:06:13Una speranza
01:06:16La speranza
01:06:20La speranza
01:06:21De
01:06:23Quersì
01:06:24Quersì
01:06:26Din don
01:06:29Din don
01:06:30Din don
01:06:32Amore
01:06:35Pure le streghe
01:06:40Mano
01:06:41De tonno
01:06:43Ma tu
01:06:48Ma tu
01:06:50Amore mio
01:06:53Amore mio
01:06:55Se mai stregato
01:06:58Dimme lo desi
01:07:03Grazie a tutti.

Consigliato