Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 24/04/2025
Regia: Dario Argento
Paese: Italia - Francia - Germania
Genere: Thriller
Interpreti: James Franciscus: Carlo Giordani; Karl Malden: Franco Arnò; Catherine Spaak: Anna Terzi; Aldo Reggiani: dott. Casoni; Werner Pochath: Manuel; Tino Carraro: prof. Fulvio Terzi; Pier Paolo Capponi: comm. Spimi; Horst Frank: dott. Braun; Rada Rassimov: Bianca Merusi; Carlo Alighiero: dott. Calabresi; Cinzia De Carolis: Lori Arnò; Tom Felleghy: dott. Esson; Emilio Marchesini: dott. Morbelli; Corrado Olmi: Morsella; Vittorio Congia: fotografo Righetto; Ugo Fangareggi: Gigi "Scalogna"; Fulvio Mingozzi: uomo del commissario.


TRAMA: Un tentativo di furto presso l'Istituto Terzi, dove si stanno svolgendo esperimenti segreti nel campo della genetica, e la morte del dottor Calabresi, un ricercatore dell'Istituto, mettono contemporaneamente in azione il commissario Spini, il giornalista Carlo Giordani e Franco Ardò, un cieco appassionato di enigmistica...


NOTE: È il secondo capitolo della "trilogia degli animali" che all'inizio degli anni settanta contribuì a consolidare la fama del regista, affermandolo come uno dei maggiori autori di thriller in Italia. È il secondo film nel quale Argento ha piena autonomia riguardo al soggetto, alla sceneggiatura e alla regia. Il film è stato girato tra Torino, Roma e Pomezia. Fu soprattutto grazie agli americani che Il gatto a nove code poté essere realizzato: il primo film di Dario Argento, infatti, aveva avuto maggior successo negli Stati Uniti che in Italia. Cosicché, i dirigenti della società National General contattarono la Titanus, affermando che L'Uccello Dalle Piume Di Cristallo a loro era piaciuto molto e che stava facendo dei grandi incassi. Di conseguenza gli americani chiesero ad Argento un nuovo film, per il quale la National General avrebbe partecipato come co-produttrice. Alla Titanus venne fatta la richiesta di inserire nel cast degli attori più famosi negli Stati Uniti che in Italia: in particolare, James Franciscus fu segnalato ad Argento perché veniva dal successo de L'altra Faccia Del Pianeta Delle Scimmie. Il Gatto A Nove Code sarebbe dovuto uscire a gennaio 1971, ma il distributore italiano, Goffredo Lombardo della Titanus, cercò di fermarlo, affermando che il film era venuto male e che non avrebbe fatto paura a nessuno. Dopo non pochi contrasti, la situazione si sbloccò e la distribuzione slittò con un ritardo di un mese rispetto al termine iniziale. Il film andò molto bene in sala: fu un grande successo e gli incassi furono doppi rispetto a quelli di L'Uccello Dalle Piume Di Cristallo, cosa che permise a Dario Argento di avere minori difficoltà per la realizzazione dei suoi film successivi. La colonna sonora è composta da Ennio Morricone; la traccia più celebre è Paranoia Prima, riutilizzata anche in Death Proof, il segmento di Quentin Tarantino del film Grindhouse.

Consigliato