https://www.pupia.tv - Lepore - 9 maggio, Giornata dell’Europa 🇪🇺 e ultimo di Gaza
Il 6 aprile scorso eravamo in Piazza Nettuno, insieme alla Sindaca di Firenze, Sara Funaro e a migliaia di persone.
Dobbiamo continuare a mobilitarci per un’Europa più giusta e democratica che sia una vera potenza di pace e non di guerra. Scendere in piazza per chiedere che tacciano le armi negli oltre 57 conflitti in corso sul nostro pianeta è necessario. Tra questi il conflitto in Ucraina 🇺🇦 che si aggrava di mesi in mese.
Oggi non è solo la Giornata dell’Europa ma anche l’#UltimoGiornodiGaza. Non possiamo né vogliamo restare in silenzio di fronte a quanto sta succedendo a #Gaza.
#gazalastday #UltimoGiornodiGaza (09.05.25)
#pupia
Il 6 aprile scorso eravamo in Piazza Nettuno, insieme alla Sindaca di Firenze, Sara Funaro e a migliaia di persone.
Dobbiamo continuare a mobilitarci per un’Europa più giusta e democratica che sia una vera potenza di pace e non di guerra. Scendere in piazza per chiedere che tacciano le armi negli oltre 57 conflitti in corso sul nostro pianeta è necessario. Tra questi il conflitto in Ucraina 🇺🇦 che si aggrava di mesi in mese.
Oggi non è solo la Giornata dell’Europa ma anche l’#UltimoGiornodiGaza. Non possiamo né vogliamo restare in silenzio di fronte a quanto sta succedendo a #Gaza.
#gazalastday #UltimoGiornodiGaza (09.05.25)
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Una domenica speciale con tante persone tra Bologna e Firenze, due città che si sono unite
00:12per un'Europa più democratica, più giusta, che sia una potenza di pace e non di guerra.
00:19Portare la bandiera europea in piazza è la risposta più razionale alle nostre paure,
00:25perché un governo democratico degli Stati Uniti d'Europa sarebbe la forma di democrazia più adatta
00:32a guidare le nostre società divenute multietniche. È l'antidoto più efficace alla malapianta dei nazionalismi.
00:41Dobbiamo recuperare lo spirito di Ventotene e lo slancio pioneristico dei padri fondatori
00:48che seppero mettere da parte le ostilità della guerra, perseguitati da una dittatura disumana,
00:56ma nonostante questo non scrivono parole rabbiose, non giocano con la paura, ma parlano di dignità e di fratellanza.
01:06È stata una piazza bellissima, tanti cittadini di Bologna, tanti cittadini di Firenze
01:11e di tutti gli altri comuni dell'Emilia Romagna e della Toscana.
01:16L'Europa trovi una nuova moneta che è già in circolazione, si chiama compromesso, diplomazia, rinuncia
01:24e anche dissenso, obiezione, diserzione e trattativa.
01:30Non sa cosa si perde, chi si sente il migliore.
01:34Provi a chiudere gli occhi, provi a sentire cosa vede adesso con questo suono.
01:41Dove sono su Gaza?
01:49Le condanne dei vertici europei, le condanne della Presidente della Commissione, del Presidente del Consiglio europeo.
01:58Ci destiniamo a essere solo il continente che ricostruisce le macerie dei paesi distrutti.
02:05Quell'Europa non mi interessa.
02:07Chi resta indifferente all'idea che l'Europa possa unirsi, rafforzarsi e fare della sua forza politica un uso di civiltà,
02:16di pace e di libertà, ha rinunciato a credere che la politica sia, prima di tutto, la strada del cambiamento.
02:25Il rischio che corriamo è il rischio della speranza in un domani migliore.
02:30E vale la pena correrlo.
02:32Anche la guerra fredda era sporca.
02:34Ma allora avevamo una carta fondamentale.
02:37La società civile, milioni di persone si battevano per un mondo più giusto e si opponevano con marce, con sit-in, con campagne.
02:46Dunque è importante riempire le piazze.
02:48Perché quello che gli autocrati e i dittatori vogliono è esattamente il suo contrario.
02:53Gli autocrati non hanno bisogno del nostro consenso per governare.
02:59Hanno invece bisogno che il nostro dissenso taccia per sempre.
03:23Grazie.