https://www.pupia.tv - Cagliari - CULTURA. SARDEGNA AL SALONE DEL LIBRO NEL SEGNO DI SATTA, LUSSU E ATZENI
Cagliari, 8 mag. - La Sardegna torna da protagonista alla 37esima edizione del Salone del libro di Torino con il meglio della sua produzione editoriale. Dal 15 al 19 maggio nello stand della Regione al padiglione 2 del Lingotto si alterneranno oltre 40 appuntamenti in un denso programma curato dall'Aes, l'associazione che riunisce la maggioranza degli editori sardi, presente a Torino anche con un proprio spazio. Dalle presentazioni di libri agli incontri, dibattiti e proiezioni nei cinema della città, per cinque giorni l'isola sarà di scena nella più importante vetrina dell'editoria italiana, mettendo in mostra i suoi grandi autori, da Salvatore Satta a Emilio Lussu- dei quali ricorre il cinquantesimo anniversario della morte- a Sergio Atzeni, di cui si celebra il trentennale dalla prematura scomparsa. La missione sarda al Salone del libro è stata presentata oggi in una conferenza stampa a Cagliari dall'assessora regionale alla Cultura, Ilaria Portas, e dalla presidente Aes Simonetta Castia: "Il Salone del libro è una vetrina nazionale e internazionale per tutta l'editoria isolana- le parole di Portas-. Attraverso il libro e la narrazione, riusciamo a portare la Sardegna nel mondo, e il resto del mondo, affascinato da queste letture, a visitare la nostra terra". Lo spirito di collaborazione tra le case editrici sarde e le istituzioni "è una condizione virtuosa da perseguire con costanza e lungimiranza per raggiungere obiettivi di visibilità e tutela della diversità culturale e del pluralismo- sottolinea Castia-. Siamo perciò contenti e grati di aver potuto rinsaldare il nostro rapporto con la Regione in una cinque giorni fatta di incontri, nuovi stimoli e obiettivi comuni". (08.05.25)
#pupia
Cagliari, 8 mag. - La Sardegna torna da protagonista alla 37esima edizione del Salone del libro di Torino con il meglio della sua produzione editoriale. Dal 15 al 19 maggio nello stand della Regione al padiglione 2 del Lingotto si alterneranno oltre 40 appuntamenti in un denso programma curato dall'Aes, l'associazione che riunisce la maggioranza degli editori sardi, presente a Torino anche con un proprio spazio. Dalle presentazioni di libri agli incontri, dibattiti e proiezioni nei cinema della città, per cinque giorni l'isola sarà di scena nella più importante vetrina dell'editoria italiana, mettendo in mostra i suoi grandi autori, da Salvatore Satta a Emilio Lussu- dei quali ricorre il cinquantesimo anniversario della morte- a Sergio Atzeni, di cui si celebra il trentennale dalla prematura scomparsa. La missione sarda al Salone del libro è stata presentata oggi in una conferenza stampa a Cagliari dall'assessora regionale alla Cultura, Ilaria Portas, e dalla presidente Aes Simonetta Castia: "Il Salone del libro è una vetrina nazionale e internazionale per tutta l'editoria isolana- le parole di Portas-. Attraverso il libro e la narrazione, riusciamo a portare la Sardegna nel mondo, e il resto del mondo, affascinato da queste letture, a visitare la nostra terra". Lo spirito di collaborazione tra le case editrici sarde e le istituzioni "è una condizione virtuosa da perseguire con costanza e lungimiranza per raggiungere obiettivi di visibilità e tutela della diversità culturale e del pluralismo- sottolinea Castia-. Siamo perciò contenti e grati di aver potuto rinsaldare il nostro rapporto con la Regione in una cinque giorni fatta di incontri, nuovi stimoli e obiettivi comuni". (08.05.25)
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00La Sardegna fuori dalla Sardegna con tutto il suo patrimonio editoriale e con gli editori sardi
00:04una grande collaborazione con l'Aes e portiamo un programma molto ricco al Salone di Torino
00:09anche con la celebrazione di tre personaggi illustri sardi di cui recorre l'anniversario
00:14Emilio Lusso, Salvatore Statta e Azzeni
00:17e tra l'altro l'immagine del Salone di quest'anno per la Sardegna è proprio fatto da Geni Azzeni
00:24la figlia di Sergio e per noi è un grande onore
00:28lo faremo anche non solo dal punto di vista delle proposte editoriali
00:32ma anche con tre appuntamenti cinematografici per ricordare questi tre personaggi illustri
00:37al cinema di Torino e quindi fuori dalla città per portare questi grandi autori anche dentro la città