https://www.pupia.tv - San Giorgio a Cremano (NA) - Zinno: TUTELA DELL'AMBIENTE E DELLA BIODIVERSITÀ DEGLI ECOSISTEMI. IN VILLA VANNUCCHI, PANNELLI CON LE SPECIE ORNITOLOGICHE PRESENTI NELLA NOSTRA CITTA’. CONOSCIAMO IL NOSTRO PATRIMONIO NATURALE PER TUTELARLO
Cari concittadini, forse non tutti sanno che San Giorgio a Cremano ospita una sorprendente varietà di specie ornitologiche.
Già da tempo, studiosi e appassionati segnalano la presenza di numerosi uccelli che trovano rifugio nei nostri parchi e nei giardini.
Per questo, su proposta dell’associazione ASOIM OdV - Studi Ornitologici Italia Meridionale, presieduta dal sangiorgese Prof. Maurizio Fraissinet, abbiamo installato due pannelli informativi all’interno del Parco di Villa Vannucchi , come strumento prezioso per conoscere le principali specie di uccelli che popolano il parco.
Una sorta di bird-watching urbano, oltre che un vero e proprio invito ad alzare lo sguardo, ad ascoltare, ad accorgerci della vita che abita tra gli alberi del nostro bellissimo parco.
Villa Vannucchi è un luogo straordinario. Si trova in pieno centro cittadino e custodisce una biodiversità sorprendente.
Ospita specie che trovano rifugio e nutrimento in un ambiente urbano ma ricco grazie alla presenza di alberi secolari e alla temperatura mite; fattori che contribuiscono a creare un habitat favorevole per molte specie ornitologiche.
Conoscere è il primo passo per rispettare e tutelare il nostro territorio. Iniziative come questa rappresentano un piccolo, ma importante gesto per coltivare una nuova consapevolezza ambientale che si inserisce in un progetto più ampio di valorizzazione del nostro patrimonio e della nostra identità urbana. (09.05.25)
#pupia
Cari concittadini, forse non tutti sanno che San Giorgio a Cremano ospita una sorprendente varietà di specie ornitologiche.
Già da tempo, studiosi e appassionati segnalano la presenza di numerosi uccelli che trovano rifugio nei nostri parchi e nei giardini.
Per questo, su proposta dell’associazione ASOIM OdV - Studi Ornitologici Italia Meridionale, presieduta dal sangiorgese Prof. Maurizio Fraissinet, abbiamo installato due pannelli informativi all’interno del Parco di Villa Vannucchi , come strumento prezioso per conoscere le principali specie di uccelli che popolano il parco.
Una sorta di bird-watching urbano, oltre che un vero e proprio invito ad alzare lo sguardo, ad ascoltare, ad accorgerci della vita che abita tra gli alberi del nostro bellissimo parco.
Villa Vannucchi è un luogo straordinario. Si trova in pieno centro cittadino e custodisce una biodiversità sorprendente.
Ospita specie che trovano rifugio e nutrimento in un ambiente urbano ma ricco grazie alla presenza di alberi secolari e alla temperatura mite; fattori che contribuiscono a creare un habitat favorevole per molte specie ornitologiche.
Conoscere è il primo passo per rispettare e tutelare il nostro territorio. Iniziative come questa rappresentano un piccolo, ma importante gesto per coltivare una nuova consapevolezza ambientale che si inserisce in un progetto più ampio di valorizzazione del nostro patrimonio e della nostra identità urbana. (09.05.25)
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Cari concittadini, grazie al professor Maurizio Frassinè e alla SOIM, oggi abbiamo collocato
00:14queste due targhe all'interno del parco di Villa Vannucchi, riprendendo quella che è
00:18la biodiversità bellissima dei nostri parchi, della nostra città e quindi quelli che sono
00:24gli uccelli presenti all'interno di questa villa, una villa stupenda con tanto verde, con
00:30le rose che sbocciano e tanti concittadini che possono alietare la propria giornata e perché
00:35no anche documentarsi sulla biodiversità della nostra città. Questi pannelli servono per far
00:40conoscere la biodiversità degli uccelli presenti nel parco di Villa Vannucchi, più si conosce
00:46la nostra biodiversità e più la si ama e più la si difende e la si conserva. Lo scopo di
00:51questi pannelli.