Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
https://www.pupia.tv - Gussago - Coccoli: Aggiornamento settimanale (09.05.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Grazie a tutti
00:30Buongiorno a tutti, eccoci al nostro consueto appuntamento del venerdì, vi chiedo come sempre un piccolo messaggino, un cenno, così posso capire che tutti sentiate e non ci interrompiamo.
00:57Allora, aggiornamento di questa settimana, situazione piazza ormai penso sia nota e la vediate tutti, io penso che nel giro di una decina di giorni, almeno dal punto di vista viabilistico, ritorni tutto alla normalità,
01:17perché ormai i lavori sulla strada sono pressoché in fase di ultimazione, se il tempo ci assiste davvero una decina di giorni e chiudiamo quello che sono tutti i cantieri sulle strade,
01:32che poi sono quelli che creano qualche problema alla viabilità.
01:36Poi ci sarà l'ultima fase di questi lavori che è l'ultimo lotto in centro alla piazza e sotto le alberature del lato, diciamo, verso il mercato,
01:48i lavori che sono previsti come conclusione a fine metà luglio più o meno, però non daremo più fastidio, diciamo così, alla viabilità, quindi torniamo alla normalità.
02:01Altri due aggiornamenti tecnici molto importanti perché prenderanno il via a breve, ma sono importanti perché si tratta di prevenzione e sicurezza contro i fenomeni meteorologici
02:21come ad esempio l'alluvione dello scorso anno.
02:25Quindi, quell'alluvione del 9 giugno ha lasciato i segni, uno dei segni più importanti l'ha lasciato sulla Val Gandine, che è la valle da dove parte poi il torrente alla canale
02:37e quindi siamo nella zona, diciamo così, caricatore, prendendo la strada destra verso Civina.
02:45Ecco la valle che sta lì sotto, che è stata seriamente danneggiata dall'alluvione.
02:50Ecco, in queste stiamo aspettando l'esito delle analisi del terreno perché poi a brevissimo, a giorni, partiranno i lavori.
02:58Sono lavori importanti finanziati da un finanziamento che abbiamo ottenuto da Regione Lombardia, un intervento, ripeto, molto importante
03:08perché va a portare via il materiale che lì si è accumulato durante l'alluvione, ma soprattutto a ripristinare alcune situazioni di briglie
03:21che si erano lasciate andare, quindi tutte le infrastrutture che servono appunto a contenere gli eventuali smottamenti,
03:31ma soprattutto la pulizia dei degliaiatori, quindi di queste vasche dove si accumula appunto il materiale
03:38non permettendo di andare a valle a creare tutti i problemi che abbiamo visto e quindi è necessario questo svuotamento.
03:50Ecco, questi lavori sono importantissimi, avranno inizio appunto a breve,
03:57che può darsi già settimana prossima, ma nel giro in un paio di settimane prenderanno via.
04:02E a seguire, quindi nel periodo estivo, ci sarà anche un altro importante intervento su tutto il corso del torrente canale,
04:12quindi partendo dalla Val Gandine fino alla parte di Mandolossa.
04:18Il torrente canale è oggetto di un intervento di sistemi di monitoraggio e allerta,
04:24anche qui un importante intervento di un costo di 200.000 euro finanziato per 170.000 euro da Regione Lombardia
04:34e da 30.000 euro di risorse nostre, è un sistema molto importante perché serve a tenere monitorato il torrente
04:46su più livelli, diciamo così, e a dare anche degli allarmi qualora si verificassero delle piene come quelle che abbiamo avuto a giugno.
05:00Speriamo non vada mai in funzione questo sistema di allarme, ma meglio averlo che non averlo.
05:05Quindi è un intervento importante di prevenzione e ci tenevo a dirvelo, poi vi terremo anche aggiornati in fase di lavoro
05:15perché sono due interventi molto importanti proprio sul fronte, sul versante delle purtroppo sempre più frequenti situazioni
05:26di forti piogge intense, tra l'altro in breve tempo, che quindi possono causare quello che abbiamo vissuto purtroppo a giugno scorso.
05:39Bene, questi erano gli aggiornamenti che vi dovevo sul fronte tecnico, ricordandovi ancora una volta,
05:48soprattutto agli abitanti di Civine, che sono terminati i lavori più urgenti nella parte bassa della strada di via Civine,
05:57ma che dopo l'8 giugno, quindi manca un mese, quindi vi terremo aggiornati, faremo anche una serata proprio
06:03in sala civica a Civine per spiegarvi bene, ma dopo l'8 giugno ci saranno queste due settimane, barra tre,
06:13di lavori per quelle famose camerette sulla rete fognaria che sono importantissime anche queste perché
06:20se non le sistemiamo potrebbero aggravare la situazione che poi diventerebbe molto più seria rispetto a un intervento
06:29di manutenzione, seppur straordinaria. Bene, detto questo, novità della settimana, ieri nominato, eletto,
06:40anzi, eletto il nuovo Papa, io sono contento anche di questo, del fatto che ci sia un nuovo pontefice,
06:48non mi dispiace sinceramente dalle prime parole e dalle prime dichiarazioni fatte da questo nuovo Papa
06:56Leone XIV, speriamo in bene, la Chiesa quantomeno ci ha dimostrato compattezza e che nel giro di poco più di 24 ore
07:06ha trovato una quadra per eleggere i vertici della Chiesa cattolica, diciamo così, quindi ecco l'augurio
07:16davvero per un buon lavoro, un buon cammino a Papa Leone XIV e vedremo, speriamo che possa davvero fare del bene
07:26anche nei confronti di un mondo che è tristemente in fiamma, possiamo dirlo, senza paura
07:36di eccedere perché stiamo vivendo, davvero vedendo delle tragedie disumane sparse per tutto il mondo.
07:45Ecco, a tal proposito, andando verso i tanti appuntamenti anche di questo fine settimana,
07:51ve l'ho detto la settimana scorsa, ormai è partita la primavera, è partita la stagione degli eventi
07:56e sono davvero tanti, domenica ce n'è uno importantissimo per noi che è La Tavolata Senza Muri,
08:05è la terza edizione di questo appuntamento che vede appunto, eccola qua, un pranzo conviviale,
08:14semplice, in piazza, tutti insieme, per chi lo vuole, è un pranzo gratuito, ricordo che però è necessaria
08:23la prenotazione per questioni organizzative, non è solo un pranzo perché poi ovviamente nel pomeriggio
08:29c'è anche un intrattenimento musicale, un intrattenimento di spettacolo per bambini,
08:35ma La Tavolata Senza Muri è un'iniziativa a livello nazionale, tra l'altro non siamo gli unici a farla,
08:42che ha quale obiettivo? Quello di condividere, di accogliere e di includere per abbattere tutti i muri,
08:51lo ha detto anche il Papa ieri nelle sue prime parole, ha invitato a costruire ponti e ovviamente ad abbattere i muri,
09:00quindi abbattere i muri e costruire relazioni che ci uniscono, questo è lo scopo di Una Tavolata,
09:06una giornata per stare insieme e quindi ecco io vi invito fin da ora, se non lo avete ancora fatto,
09:15mi auguro, spero ci sia ancora qualche posto, sulla locandina me la trovate pubblicata su tutte le pagine social,
09:22sui vari siti, trovate i contatti, potete credo fino a stasera prenotarvi ancora.
09:29Fino domenica a Ronco è in atto il torneo di calcio organizzato dal GSO Gussago,
09:42un torneo che suscita sempre un buon successo, soprattutto è dedicato ai più piccoli, ai bambini,
09:47non solo a loro ma anche ai bambini, c'è un momento anche di ristoro per chi vuole,
09:56si vuole le partite, la sera sono più di una partita e c'è anche la possibilità di mangiare lì.
10:04Domenica è giornata importante per lo Sciclub KL di Gussago, è storico, dico io storico,
10:12perché domenica lo Sciclub celebra i suoi primi 50 anni di attività e lo fa al centro sportivo
10:20con un'iniziativa su invito, quindi non è aperta a tutti, però ci tenevo a dirlo
10:25e ad augurare allo Sciclub, al nostro Sodalizio che da 50 anni svolge un'attività
10:33per tutti, dai bambini ai più grandi di sci, almeno altri 50 anni di attività,
10:43ecco questo è l'augurio e con questa buona festa domenica ci sarà questo momento di festa.
10:52Quindi questi gli appuntamenti a Gussago, però da ieri ormai è partita la 96esima adunata
11:03degli alpini nazionale a Biella, quest'anno a Biella, quindi io non sarò presente agli appuntamenti
11:10che vi ho detto perché accompagno come tutti gli anni e volentieri anche i nostri alpini
11:15a questo loro importantissimo appuntamento e vi invito a seguirci, a seguire la sfilata domenica in diretta
11:26come sempre su TeleTutto dalla mattina fino alla sera e con modo anche questo per ricordare
11:33stare vicino a questi nostri alpini che fanno davvero tanto bene alle nostre comunità e quindi
11:41mi sento sempre un po' anche in dovere di vivere con loro queste importanti giornate.
11:48Vi do intanto, perché l'ho accennato più e più volte, una data così chi è interessato e all'ascolto
11:54la può segnare ma poi comunque arriverà l'invito a tutti personalizzato perché il 3 giugno,
12:00quindi manca ancora una ventina di giorni, ma ci sarà la cerimonia per la consegna delle borse
12:07di studio degli assegni di merito ai nostri ragazzi, siccome sapete ve ne ho parlato,
12:12c'era il bando e adesso si è chiuso e abbiamo stabilito anche qual è la data.
12:19Ultime due cose che ho da dirvi, siccome appunto vi ho parlato di un mondo che è sempre più in guerra
12:26purtroppo di una tavolata senza muri che è anche un impegno nostro e concreto per creare relazioni
12:36e davvero star bene tra uomini e donne in tutto il mondo, vi segnalo anche questi due importanti appuntamenti.
12:46Il primo è domani mattina con una camminata in cammino per la pace, con una marcia che parte domani mattina
12:56alle 8.45 da Corso Zanardelli in città e prosegue fino alla base militare di Ghedi.
13:04Ecco, ve lo dico, è aperta a tutti chi ha voglia domani mattina, 8.45 da Corso Zanardelli.
13:12Noi partecipiamo come comune con la nostra consulta per la pace e ci sarà anche la nostra consigliera
13:23Elisabetta Tallarini che ha tra l'altro la delega proprio al tema della pace, della solidarietà e dell'accoglienza.
13:30E un altro appuntamento che vi ricorderò anche venerdì prossimo è appunto per il 15, no non ve lo ricordo
13:39perché il 15 sarà già passato, 15 maggio anche questa, la locandina la potete già trovare su alcune pagine social,
13:4915 maggio ore 20 e 30, Chiesa di San Lorenzo, appunto parole migranti, una serata dedicata anche qui
13:59al tema della pace, lo faremo attraverso questo Fawad Raufi che è un ragazzo che verrà a portare la sua testimonianza,
14:11quindi appuntamento molto importante anche questo per il 15 maggio alle 20 e 30 in Chiesa di San Lorenzo.
14:18Quindi ecco, avevo un po' di appuntamenti da elencarvi e un po' anche di aggiornamenti diciamo così più tecnici,
14:29io direi che vi ho letto tutto, quindi adesso io vedo cosa mi avete scritto, se avete domande a cui io possa rispondervi.
14:39Per la pace di domande ci stiamo organizzando da Gussago per il rientro da Ghedi, se qualcuno vuole arriccharsi scriva pure.
14:47Ecco questo ce lo stile Tiziana, grazie per questo dettaglio tecnico e logistico organizzativo,
14:54quindi se qualcuno vuole andare e poi appunto non sa come tornare da Ghedi ci si sta organizzando,
15:02quindi fate pure riferimento a Tiziana sulla sua pagina, una pagina Facebook, oppure scrivetelo qua sotto e lei poi magari vi risponde.
15:13E comunque grazie per questa precisazione.
15:19Buongiorno e buon fine settimana anche a Rodolfo, grazie.
15:23Poi abbiamo domani mattina in piazza Bancarella delle Pigotte dell'Unicef,
15:28grazie a Rodolfo che ricordi anche questi appuntamenti, domani mattina quindi qua sotto la scalinata nell'orario del mercato
15:38trovate anche i nostri associati, gli associati dell'associazione pensionati che da anni ormai portano avanti questo progetto importante
15:50con le Pigotte e il ricavato appunto è scritto, lì va tutto all'Unicef.
15:59E poi c'è anche il Re ad Imparti, leggiamo insieme a San Rocco, questo Rodolfo se scrivi anche l'orario in modo che tutti lo possano leggere,
16:10anche questa è una novità per noi perché questi Re ad Imparti che ormai spopolano un po' dappertutto
16:21sono un momento di ritrovo comune di lettura, quindi proprio semplici, in posti belli, infatti qua si va a San Rocco,
16:33tutti coloro che amano la lettura portano il proprio libro, ci si siede su un prato solitamente e si legge e poi si condividono anche queste letture.
16:46Sono momenti culturali secondo me importanti anche questi, quindi per chi ha voglia, adesso io non ho l'orario dell'iniziativa
16:56ma vediamo se Rodolfo che sta ascoltando magari ce lo scrive, così vi do anche questo dettaglio, eccolo qua,
17:04dalle 14.30 alle 18.30, non 18.39 ma se fossero le 18.39 va bene lo stesso, comunque quella è la fascia oraria che interessa all'inizio,
17:15quindi due e mezza San Rocco, costo zero, tutti sono invitati e chi ha voglia di partecipare lo può davvero fare.
17:28Anche questa è un'altra iniziativa, quindi come vedete non ci si può annoiare a Gussago per fortuna
17:35perché non vogliamo che Gussago sia un paese dormitorio come ce ne sono tanti, ma un paese vivo e vivace, lo dico sempre,
17:43vivo e vivace vuol dire che ci sono tante iniziative ma non sono mai fine a se stesse,
17:49cioè questi momenti vennero elencati parecchi, hanno un loro significato preciso, tematico,
17:57ma hanno anche lo scopo di far incontrare le persone, di tessere queste relazioni, questi momenti di conoscenza,
18:05perché le comunità, si fa bello a dire che a definirsi comunità, ma per definirsi davvero comunità
18:12servono queste relazioni, questo conoscersi e questo in qualche modo prendersi cura un po' di tutti, non sentirsi soli.
18:25Bene, allora io non vedo altri interventi, fatemi vedere un attimo, ma no, mi sembra di non aver perso nulla.
18:37Quindi vi ho detto tutto, vi invito a seguire le nostre pagine social, invito coloro che non l'hanno ancora fatto
18:47a iscriversi alla nostra chat, Whatsapp, che poi non è una vera e propria chat, ma è un canale di informazione
18:57unidirezionale, cioè il comune comunica con i cittadini, potete iscrivervi in forma gratuita
19:04e attraverso questo canale essere informati praticamente una volta al giorno, una volta ogni due o tre giorni,
19:13a seconda di quello che c'è in ballo, vi arriva questo messaggio, solo da legge, non potete rispondere,
19:21con tutte le iniziative, ma non solo, il comune vi comunica attraverso quel canale anche
19:27eventuali, non so, guasti tecnici, informazioni, notizie di vario genere, di vario carattere.
19:37E dicevo, ecco, si chiama Gussacro Notizie, è facilissimo iscriversi perché basta memorizzare un numero
19:48nella rubrica e poi andare su Whatsapp e scrivere iscrizione, automaticamente vi arriva un primo messaggio
19:58e da quel momento poi sarete costantemente tenuti, costantemente tenuti in formati di tutto quello che succede
20:07a Gussago, anzi, ve lo scrivo qua, se c'è qualcuno qua a mio fianco che mi dà il numero di Gussago Notizie,
20:18così ve lo scrivo e chi fosse interessato, Gussago Notizie, questo è il nome che dovete dare al numero che memorizzate,
20:30adesso mi scrivo il numero che è, allora, 3314613088, ecco, questo è il numero, voi ve lo salvate in rubrica,
20:45salvare in rubrica e successivamente, scusate, ve lo sto scrivendo in un commento, e andare a aprire,
21:00aprire Whatsapp e inviare un messaggio con scritto iscrizione, ecco, ve lo scritto in modo che per coloro
21:27che sono interessati a iscriversi, credo che sia un ottimo canale per tenersi informati, anche perché vi arriva
21:37proprio, non vi arrivano cose, dieci cose al giorno, ve ne arriva magari una, però molto, molto importanti,
21:47insomma, per chi vuole essere informato e tenuto aggiornato su quello che succede nel nostro comune.
21:53aprire Whatsapp, ho scritto Whatsapp, ve lo dico io ho sbagliato, perché non si scrive così, ma non ci vedo neanche quasi più,
22:02inviare, ok.
22:05Le fontane le fai aggiustare al cimitero sì o no? Ma certo che le faccio aggiustare, il problema è che alle volte
22:13mi sento anch'io un po' in imbarazzo, perché da mesi non vanno le fontane del campo est del nostro cimitero,
22:21c'è purtroppo un problema tecnico che non è di facile soluzione, io spero, non vi do una garanzia,
22:29ma spero che nel giro di un paio di settimane, così l'ufficio tecnico mi ha detto, dovrebbero essere ripristinate.
22:36abbiate pazienza, il cimitero non è senza acqua, perché su quel campo, al limite con due metri in più,
22:45due passi in più, arrivate ai bagni e potete prendere l'acqua.
22:48Capisco che sia un po' più scomodo per la parte più a nord, perché chiaramente tutte e quattro, cinque,
22:55le fontane sono purtroppo chiuse su quel campo.
22:59Ecco, vi chiedo un attimino ancora di pazienza, non lo facciamo apposta, ma è un po' più complicato
23:06di quello che si pensava per, diciamo così, la sistemazione.
23:12Ok, allora io non vedo altro da parte vostra, vi ho detto, credo, tutto, quindi vi saluto,
23:23vi auguro un buon venerdì pomeriggio, vi auguro un buon fine settimana, è un fine settimana
23:30come avete potuto sentire, ricco di eventi sportivi, culturali, sociali, quindi c'è davvero,
23:43ce n'è per tutti i gusti, l'importante è proprio uscire di casa, farsi coinvolgere e essere parte
23:49viva della nostra comunità. Bene, detto questo, vi aspetto venerdì prossimo, stessa ora, stesso
23:57canale e per adesso arrivederci a tutti.

Consigliato