Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Unire cittadini, istituzioni, imprese e turisti attorno al fiume Tevere, bene culturale e naturale di straordinario valore: è questo l'obiettivo alla base della campagna sociale "Noi siamo Tevere", presentata ufficialmente ieri a Roma.

Continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Bentornati a non solo Roma, accantoniamo per un attimo l'argomento un po' cardine del giorno
00:07che è l'elezione del 267esimo pontefice della storia e vi parliamo di una campagna sociale
00:14che ha un obiettivo ben preciso, unire cittadini, istituzioni, associazioni attorno al fiume Tevere
00:22un bene di straordinario valore, un patrimonio da custodire e tutelare soprattutto a Roma
00:28e che deve essere custodito e tutelato attraverso l'impegno di tutti
00:33la campagna in questione si chiama Noi siamo Tevere ed è stata presentata in via ufficiale proprio ieri nella Capitale
00:40è promossa da Tevere dei APS in collaborazione con tante realtà tra cui il Ministero dell'Ambiente, Roma Capitale, la Regione Lazio
00:49ma ci sono tanti altri numerosi partner istituzionali ma anche culturali e associativi
00:55come ad esempio Ama, Banca del Fucino, Mare Vivo, Lega Ambiente
00:59insomma tutte realtà che puntano un po' a preservare l'ambiente e i beni di Roma
01:06noi ne parliamo facendoci raccontare ovviamente qualche dettaglio in più
01:09con la Presidente di Mare Vivo, Onlus, Rosalba Giugni
01:13che torna tra le altre cose a non solo Roma
01:15Buongiorno Presidente
01:17Buongiorno a voi, grazie
01:19Grazie a lei, ci fa molto piacere riaverla qui in trasmissione
01:24soprattutto per parlare di un bene così importante come è il fiume Tevere
01:27e che è al centro di questa campagna che è stata presentata ieri
01:32Sì, la campagna è bellissima e noi l'abbiamo approvata subito dal primo momento dell'idea
01:38perché 40 anni fa abbiamo scelto di mettere la nostra sede nazionale proprio nel Tevere
01:45quindi abbiamo un barcone nel Tevere allo scalo di Pinedo
01:48dove da pochi giorni è stata inaugurata il primo parco d'affaccio
01:53quindi una cosa meravigliosa perché il Comune grazie a Giubileo, alla Regione
01:59hanno praticamente recuperato tutto uno spazio che il fiume aveva rinaturalizzato
02:05quindi dal ponte Matteotti in poi
02:08era bellissimo, soltanto pieno di rifiuti, di cose
02:11invece adesso è stato tutto quanto ripulito e soprattutto hanno fatto un bellissimo passaggio di legno
02:17una passerella dove si può andare praticamente nel bosco, sulla riva del fiume, bellissimo
02:24dove si vedono appunto gli uccelli, si vedono le nutrie, si vedono le tartarughe
02:29un posto bellissimo e quindi questo Noi Siamo Tevere
02:32che è stato lanciato appunto da Alberto Acciari
02:36anche con la sua attività che fa da tanti anni
02:41che si chiama appunto Tevere Day
02:44noi abbiamo aderito immediatamente sia come Marivivo che come Tevere Vivo
02:48ma non è bastato
02:49abbiamo fatto una cosa un po' particolare
02:52abbiamo deciso di farci un condominio
02:54da Ponte Cavour a Ponte Risorgimento
02:59quindi un bel tratto di fiume
03:01dove ci sono tanti concessionari
03:03abbiamo i barconi, abbiamo varie attività
03:05e commerciali e come invece la nostra è di educazione
03:09di divulgazione e di protezione del mare
03:12quindi ambientalista
03:14di metterli tutti quanti insieme
03:16e di decidere di
03:17siamo Tevere
03:19non soltanto richiedere dalle istituzioni
03:22di fare le attività di bonifica e quant'altro
03:25ma noi stessi ci mettiamo in gioco
03:27per mantenere questo tratto
03:29di questa sponda bellissima del fiume
03:32nello stato fantastico che è in questo momento
03:36perché vedete fare i progetti
03:40portarli a termine
03:41fare tutte le cose è bellissimo
03:42poi dopo quello che manca è la manutenzione
03:45e la cura
03:46e come diceva Papa Francesco
03:48la cura delle cose, la cura degli animali
03:50e quindi abbiamo lanciato questa iniziativa
03:55il 17 ci sarà la prima attività
03:59di noi siamo Tevere
04:00diciamo globale
04:01viene fatta proprio qui da noi sullo scalo
04:03speriamo di non dover pulire
04:06ma di avere tutti gli ospiti che verranno
04:08per fare educazione e conoscenza
04:11della biodiversità del Tevere
04:14di tutto quello che sono
04:15gli animali, le piante
04:18e la meraviglia che è il nostro fiume
04:20infatti io era qui che volevo arrivare
04:23un po' a Rosalba
04:23perché purtroppo il Tevere
04:25soprattutto negli ultimi anni
04:26è un po' al centro dell'attenzione
04:28perché purtroppo è preda
04:29di scariche abusive
04:31ci si trova di tutto dentro questo povero fiume
04:34non si corre il rischio nel corso degli anni
04:36che purtroppo l'inciviltà prevalga
04:39noi vorremmo che fosse il contrario
04:41però ai noi
04:43i dati ci raccontano altro
04:45sì comunque devo dire che questa storia del Tevere
04:49da 40 anni
04:50noi siamo qui
04:51in questi anni è migliorata
04:53cioè prima era molto peggio
04:54prima era molto peggio
04:56io ho visto adesso
04:57adesso addirittura
04:59non solo
04:59il primo parco d'affaccio
05:01che è stato inaugurato
05:03che appunto si chiama Osi del Tevere
05:05ma adesso ce ne sono altre 4
05:08in gestazione
05:09quindi saranno inaugurati
05:11altri 4 parchi di affaccio
05:12più altri 2 che ce n'erano
05:14insomma adesso
05:15si cominciano ad avere 7 parchi d'affaccio
05:18sul Tevere
05:18che è una cosa magnifica
05:20perché sono stati recuperati
05:22e soprattutto
05:23c'è una grande fruizione
05:25da parte del pubblico
05:26fare noi siamo Tevere
05:28secondo me è importante
05:29perché va bene che le istituzioni
05:31fanno le cose
05:32ma noi pure siamo istituzioni
05:34quindi voglio dire
05:35noi pure dobbiamo metterci in gioco
05:36non dobbiamo pensare
05:37che lo devono fare sempre gli altri
05:39quindi se viviamo in quella zona
05:41se abbiamo le nostre attività
05:43in quel pezzo di fiume
05:46ce ne dobbiamo anche occupare
05:47ce ne dobbiamo rendere conto
05:49che ognuno di noi deve fare qualche cosa
05:52quindi invito
05:55visto che parliamo proprio di una importante emittente
05:58della nostra città
06:00viviamolo il fiume
06:01viviamolo in maniera positiva
06:03quando noi siamo andati
06:05abbiamo messo la nostra sede
06:07che questa idea sembrava folle
06:10diciamo voi siete pazzi
06:11la puzza, la malavita, i topi
06:13e non si può vivere sul tele
06:15invece vi assicuro che è bellissimo
06:17noi siamo praticamente
06:18in un luogo al centro di Roma
06:20dove è pieno di uccelli
06:22abbiamo le garzette
06:24i germani reali
06:25le galline dell'acqua
06:26c'è tutto un ecosistema
06:28c'è tutto un ecosistema
06:29che vive qui
06:31chiaro assolutamente
06:32e devo dire che in questo punto
06:33siccome gli animali non sono disturbati
06:35ma si vengono a riprodurre
06:37è una cosa bellissima
06:38quindi lo dobbiamo amare
06:40e soprattutto curare
06:41proteggere
06:42eh assolutamente sì
06:44so che insomma c'è questo fitto
06:46calendario di eventi
06:48che comincia proprio sabato 17 maggio
06:51gli altri appuntamenti in programma
06:52quali saranno Rosalba?
06:53lo diciamo così
06:54almeno i nostri telespettatori
06:56potranno partecipare
06:57certo ce ne sarà uno ogni mese
07:00meno il mese di agosto
07:02quindi mano a mano daremo
07:03le date
07:04e le presenze
07:06chiediamo le presenze
07:07perché
07:07eh in alcuni punti
07:09bisognerà intervenire
07:10proprio pulire
07:11speriamo che invece noi
07:13per il 17 maggio
07:15continuiamo ad avere
07:16eh
07:17lo scalo perfetto
07:18e
07:19e tutta la sponda
07:20anche che va fino a
07:21al
07:22al ponte
07:23Regina Margherita
07:25che dove appunto poi
07:26eh insomma
07:27cerchiamo di stare tutti insieme
07:29e questa cosa del condominio
07:30ecco qui abbiamo la fotografia del condominio
07:33e
07:33che è nato
07:35proprio per questa occasione
07:36sia un po'
07:37d'esempio
07:38anche negli altri tratti del fiume
07:39possono essere
07:40nascere altri condomini
07:42dove ci si mette insieme
07:43e poi
07:44eh
07:45si parla
07:45si discute
07:46si trovano
07:46quali sono le soluzioni
07:48e soprattutto
07:49si chiede
07:50alle istituzioni
07:51quindi alla regione
07:52al comune
07:52di intervenire lì
07:53dove chiaramente
07:54il singolo cittadino
07:56non può fare niente
07:57ci vuole
07:57l'istituzione
07:58che intervenga
07:59quindi io spero
08:01che questa
08:01sperimentazione
08:03eh
08:04sia positiva
08:05e che dia inizio
08:07a un nuovo modo
08:08di vivere il fiume
08:10e di amarlo
08:11beh noi lo speriamo davvero
08:12anche noi
08:13Rosalba
08:13anche perché è un
08:14bene davvero
08:15incredibile
08:16di Roma
08:17abbiamo visto prima
08:18delle immagini
08:18stupende
08:19che anche il fiume
08:20contribuisce a rendere bella
08:21una città come Roma
08:22e allora va protetto
08:23e tutelato
08:24io la ringrazio di cuore
08:25per essere stata ancora una volta
08:26in nostra compagnia
08:27noi torneremo a disturbarla
08:28lei lo sa
08:29quindi ci vediamo prestissimo
08:31no non vi disturbate mai
08:31anzi
08:32venite sempre
08:33perché la vostra presenza
08:35è molto speciale
08:36molto importante
08:37perché noi possiamo fare
08:38tutte le attività
08:39che vogliamo
08:40possiamo
08:41ma se non c'è la
08:42divulgazione
08:43condivisione
08:44serve pochissimo
08:45quindi il vostro lavoro
08:47è fondamentale
08:49vi ringrazio
08:49vi proviamo
08:50grazie ancora Rosalba
08:51prestissimo
08:52ancora una piccolissima
08:55pausa pubblicitaria
08:56e ultima mezz'ora
08:57di non solo Roma
08:58interamente dedicata
08:59al territorio
09:00ormai lo sapete
09:00il venerdì ci colleghiamo
09:02con i principali giornali
09:03con i principali quotidiani
09:05online
09:05per fare un po'
09:06un riassunto
09:07delle notizie più importanti
09:08della settimana
09:09partiamo tra pochissimo
09:10dopo la pubblicità

Consigliato