Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
Sabato 10 maggio torna l’appuntamento con “Roma Cura Roma – Tutta mia la Città”, la grande manifestazione di volontariato civico che coinvolge l’intera Capitale. Quest’anno sono in programma 365 iniziative, in aumento del 15% rispetto alla scorsa edizione, per prendersi cura di strade, giardini, parchi e spazi comuni in tutti i 15 municipi. Coinvolti migliaia di cittadini, comitati, associazioni, scuole, gruppi scout e realtà del terzo settore, con il supporto operativo di AMA, Protezione Civile e Dipartimento Tutela Ambientale. La giornata si inserisce nel programma di eventi per il Giubileo 2025. Oltre agli interventi ambientali, sono previste attività didattiche, artistiche e inclusive, che mirano a rafforzare il senso di appartenenza dei romani. Iniziative simboliche come la distribuzione di semi aromatici al Circo Massimo o la cura degli orti comunitari a Testaccio raccontano un nuovo modo di vivere la città. L’assessora Sabrina Alfonsi sottolinea come “La cura dei luoghi si intreccia con la cura della comunità. Questo evento dimostra che Roma può essere vissuta in modo più attivo, partecipato e solidale da tutti”.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Sabato 10 maggio torna l'appuntamento con Roma Cura Roma, tutta mia la città, la grande manifestazione di volontariato civico che coinvolge l'intera capitale.
00:09Quest'anno sono in programma 365 iniziative in aumento del 15% rispetto alla scorsa edizione per prendersi cura di strade, giardini e poi ancora parchi e spazi comuni in tutti i 15 municipi.
00:23Coinvolti migliaia di cittadini, comitati e poi associazioni, scuole, gruppi scout e realtà del terzo settore col supporto operativo di AMA, protezione civile e dipartimento tutela ambientale.
00:35La giornata si inserisce nel programma di eventi per il Giubileo 2025, oltre agli interventi ambientali previste attività didattiche, artistiche e inclusive che mirano a rafforzare il senso d'appartenenza dei romani.
00:47Iniziative simboliche come la distribuzione di semi aromatici al Circo Massimo, la cura degli orti comunitari e testaccio raccontano un nuovo modo di vivere la città.
00:57L'assessora Sabrina Alfonsi sottolinea come la cura dei luoghi si intreccia con la cura della comunità.
01:02Questo evento, dice, dimostra che Roma può essere vissuta in modo più attivo, partecipato e solidale da tutti.

Consigliato