Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
Le notizie del giorno | 10 maggio - Pomeridiane

Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/05/10/le-notizie-del-giorno-10-maggio-pomeridiane

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Tensione tra India e Pakistan e Islamabad accusano a Vadelli di aver lanciato missili balistici contro le sue basi aeree nelle prime ore di sabato.
00:11Bratislava, migliaia di manifestanti in piazza contro la visita di Robert Fitz a Mosca per il giorno della vittoria, la Slovacchia e Europa.
00:22Il Pakistan ha denunciato che l'India ha sparato missili balistici contro tre basi aeree all'interno del paese sabato mattina.
00:29Secondo un portavoce militare, la maggior parte di essi è stata intercettata, mentre il governo di Islamabad ha riferito di 11 civili uccisi nel Kashmir sotto controllo pakistano.
00:40Il portavoce dell'esercito, Ahmad Sharif, ha dichiarato che i nuovi attacchi costituiscono una provocazione di altissimo livello.
00:48Secondo Sharif, i missili indiani hanno colpito la base aeree di Nurkan, situata nella città di Rawalpindi, la base aerea di Murid, nella città di Chakwal, e quella di Rafiki, nel distritto di Jiang, nella provincia orientale del Punjab.
01:04Da parte sua, il governo indiano ha schierato truppe aggiuntive al confine per prepararsi a ulteriori attacchi.
01:15Il vicepresidente degli Stati Uniti, J.D. Vance, ha esortato entrambe le parti a una de-escalation,
01:21sottolineando che Washington farà tutto il possibile per raggiungere la pace attraverso i canali diplomatici.
01:27Migliaia di manifestanti si sono riuniti venerdì nella capitale slovacca, Bratislava,
01:37per esprimere la loro opposizione alla recente visita del primo ministro Robert Fizzo in Russia.
01:43Fizzo è stato l'unico leader di un paese dell'Unione Europea a partecipare alle celebrazioni a Mosca
01:48per l'ottantesimo anniversario della vittoria sulla Germania nazista nella Seconda Guerra Mondiale.
01:54Ne abbiamo abbastanza di Fizzo, la Slovacchia è l'Europa e resta lì,
01:59sono stati alcuni degli slogan scanditi dai manifestanti riuniti a Bratislava.
02:04Gli organizzatori hanno dichiarato che il primo ministro non rappresenta l'intera Slovacchia.
02:09In un videomessaggio, Fizzo ha dichiarato che il suo obiettivo è quello di instaurare
02:13un rapporto di normale e amichevole cooperazione con la Russia.
02:16A Mosca, il primo ministro slovacco ha incontrato il presidente russo Vladimir Putin
02:24per discutere delle forniture di gas previste per dicembre.
02:32Francia e Polonia hanno firmato venerdì a Nancy un trattato di amicizia
02:36incentrato sulla sicurezza, in un clima segnato dalla guerra in Ucraina e dalle sue conseguenze.
02:42La firma è avvenuta in occasione dell'incontro tra il presidente francese Emmanuel Macron
02:47e il primo ministro polacco Donald Tusk.
02:50L'accordo stabilisce che i leader dei due paesi si incontreranno d'ora in poi ogni anno
02:54e che il 20 aprile si celebrerà una giornata dell'amicizia franco-polacca,
02:59un simbolo che conta, secondo Donald Tusk, che sottolinea come questa data
03:04corrisponda alla traslazione al Pantheon di Parigi della Salma di Marie Curie,
03:08la scienziata premio Nobel, le cui origini erano polacche.
03:12Il trattato firmato venerdì mira soprattutto a migliorare la cooperazione militare tra Francia e Polonia.
03:18In caso di minaccia o attacco, i due paesi si impegnano a fornire assistenza reciproca,
03:23anche militare, ha dichiarato Tusk prima della firma del testo.
03:27A un giorno dall'elezione di Papa Leone XIV non è semplice fare proiezioni sul pontificato che verrà.
03:41Il vaticanista Giuseppe Cionti analizza i primi segnali lanciati da Robert Prevost,
03:46tra continuità con Bergoglio, un'impronta dottrinale più definita
03:49e la volontà di completare il cammino della sinodalità.
03:54Sarà un pontificato che metterà alcuni puntini sulle i, come si dice,
04:01cioè dottrinalmente più duro, se vogliamo, più preciso, come molti episcopati hanno chiesto.
04:10Ma punto importantissimo è quello della sinodalità.
04:14Francesco ha lasciato aperto questo processo che ancora non si è chiuso e che andrà concluso
04:20e mi pare che Papa Prevost ha detto che questo cammino, che sarà rivoluzionario,
04:27tra virgolette anche all'interno della Chiesa, andrà portato a termine e questa è una grande cosa.
04:32Con l'inizio del pontificato di Papa Leone XIV, la Chiesa Cattolica si prepara a scrivere
04:37una nuova pagina della sua storia, in un cammino che potrebbe cambiarne il volto per i prossimi decenni.

Consigliato