Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
I costi per la sicurezza, la viabilità, le pulizie sono stati di diverse decine di milioni di euro, ma l'arrivo dei turisti e pellegrini ha aiutato le casse della Capitale nella ristorazione, alloggi e trasporti. Il centro studi Unimpresa ha calcolato un indotto da quasi 600 milioni di euro con il doppio evento legato ai Papi. La stima è relativa al periodo degli avvenimenti ecclesiastici legati alla morte di Papa Francesco, al suo funerale e al Conclave con l’elezione di Papa Leone XIV, che si sono svolti a Roma tra il 21 aprile e l’8 maggio. «Rispetto ai funerali di Giovanni Paolo II, che attirarono 3 milioni di pellegrini per un impatto di 500-700 milioni di euro attualizzati, gli eventi del 2025 sono stati meno intensi, ma hanno beneficiato del Giubileo e dell’inflazione, mantenendo comunque un impatto significativo». In totale la stima delle ricadute economiche si aggira tra 342 e 576 milioni di euro, con una stima centrale di 451,5 milioni: l’afflusso di 700.000-900.000 pellegrini e turisti, per un totale di 2,4 milioni di pernottamenti, ha spinto l’economia locale, con 144 milioni di euro per gli alloggi, 57,6 milioni per la ristorazione, 28,8 milioni per i trasporti e 43,2 milioni per il commercio di souvenir religiosi. Nel contesto di questo Giubileo, l’impatto è stato amplificato, nonostante costi organizzativi di 5-10 milioni di euro.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00I costi per sicurezza, viabilità e pulizie sono stati di diverse decine di
00:04milioni di euro, ma l'arrivo dei turisti e dei pellegrini ha aiutato le casse
00:08della capitale nella ristorazione, alloggi e trasporti. Il centro studio
00:13Un'Impresa ha calcolato un indotto da quasi 600 milioni di euro con il doppio
00:18evento legato ai papi. La stima è relativa al periodo degli avvenimenti
00:22ecclesiastici legati alla morte di Papa Francesco, al suo funerale e al conclave
00:27con l'elezione di Papa Leone XIV che si sono svolti a Roma tra il 21 aprile e
00:32l'8 maggio. Rispetto ai funerali di Giovanni Paolo II che attirarono 3 milioni
00:37di pellegrini per un impatto di 500-700 milioni di euro attualizzati, gli eventi
00:42del 2025 sono stati meno intensi, ma hanno beneficiato del giubileo e dell'inflazione
00:48mantenendo comunque un impatto significativo. In totale la stima delle
00:52ricadute economiche si gira tra 342 e 576 milioni di euro con una stima
00:59centrale di 451,5 milioni. L'afflusso di 700.000-900.000 pellegrini e turisti per
01:07un totale di 2,4 milioni di pernottamenti ha spinto all'economia
01:11locale con 144 milioni di euro per gli alloggi, 57,6 milioni per la ristorazione,
01:1728,8 milioni per i trasporti e 43,2 milioni per il commercio di souvenir
01:24religiosi. Nel contesto di questo giubileo l'impatto è stato amplificato
01:28nonostante costi organizzativi dai 5 ai 10 milioni di euro.

Consigliato