Categoria
📺
TVTrascrizione
00:00Buonasera, buon giovedì, 8 maggio 2025, Abemus Papa alla fumata bianca è arrivata,
00:16siamo in attesa, il mondo è in attesa di scoprire chi è il nuovo Papa, il Pontefice della Chiesa
00:22Cattolica. Buonasera Francesco Alberti, è ben ritrovato, siamo in attesa di vedere chi
00:28si affaccerà dalla loggia delle benedizioni perché noi sappiamo che l'annuncio dovrebbe
00:33essere dato dal protodiacono Dominique Manberti, se non dovessimo vedere il cardinal Manberti
00:38sappiamo che sarà lui il Papa, è l'unica opzione che abbiamo.
00:41Questa è l'opzione, in verità vediamo le immagini della diretta di Vatican News, vediamo una piazza
00:49grandemente festante come abbiamo visto in questi giorni di attesa con il mondo che guardava
00:55questo comignolo accompagnato da alcuni gabbiani e qualche volta alcuni piccioni, però partiamo
01:01da qua Francesco, intanto che aspettiamo il nuovo Papa. Il mondo, un mondo freneticissimo,
01:09si è fermato per due giorni per guardare un cammino.
01:13Questa diciamo che è la forza della Chiesa, al di là dell'effetto della fede e quello per
01:21chi crede, comunque la Chiesa ha questo impatto mediatico che comunque resiste e stavolta
01:27possiamo dire che questa elezione è assolutamente la più social e la più mediatica della storia,
01:34è stato trasformato il conclave, se mi permetti questo confronto, in una specie di grande fratello,
01:40è stato trasformato un po' in un gioco, ma questo secondo me è comunque positivo perché
01:45comunque porta l'attenzione sulla Chiesa. Adesso stiamo attendendo appunto dopo questa fumata
01:50bianca. Un'attenzione chiaramente positiva, intanto vediamo alcune delle prime pagine
01:55che potrebbero, vediamo la legge, ci manda ancora le immagini di quelle che sono Piazza
02:00San Pietro che intanto si sta riempiendo, si parlava di 50 mila fedeli, a vedere, a guardare
02:08il cammino, abbiamo visto che stanno accorrendo molte più persone, la banda è schierata, gli
02:14figli sono già stati provati, non possiamo fare altro che aspettare il Papa. Una giornata
02:21abbondante, Francesco Alberti, due giorni di conclave, iniziato ieri alle 16.30, l'extra
02:28omnes è stato dato, i 133 cardinali erano pronti, hanno tutti giurato, li abbiamo visto,
02:34dobbiamo immaginare che, vista l'ora della fumata bianca, sia arrivata al quarto scrutinio,
02:40come era successo tra l'altro per Papa Benedetto, come era successo anche con il Papa Luciani.
02:47Sì, sono stati velocissimi, in realtà ieri sera, lo ricordiamo tutti, la lunga attesa
02:54sembrava che in realtà preannunciasse già l'elezione ieri sera, invece ieri sera c'era
02:59stata prima la predicazione di De Cardinale Cantalamessa e quindi si erano dilugati in tempi.
03:05È chiaro che è un'elezione velocissima, che nessuno si aspettava, tranne il nostro
03:12cardinale re, diciamo il nostro perché voglio dire Bresciano, per l'amicizia che ha nei
03:16nostri confronti, e che lui già stamattina, che era andato a Pompei a celebrare una messa
03:21per la Madonna, aveva già detto che il Papa verrà eletto stasera.
03:26Diciamo che non ha sbagliato neanche stavolta.
03:27E noi eravamo chiaramente pronti perché abbiamo una fiducia nei confronti del Cardinale
03:34Re, anche e soprattutto della sua conoscenza, delle dinamiche della Chiesa e non credo a
03:38caso che alcuni passaggi della sua omelia a Francesco Alberti nella messa proligendo
03:44pontifice ne siano casuali.
03:47Innanzitutto la citazione di Paolo VI, la civiltà dell'amore.
03:51Esattamente, sì sì, allora, io prima la regia stava mandando in onda delle pagine che ho
03:59fatto nei giorni scorsi, che avevo appunto cercato il legame di alcuni papabili con Paolo
04:05VI, e quindi diciamo che il più probabile, visti i tempi così veloci, dovrebbe essere
04:13il Cardinale Parolin, il Segretario di Stato, che era stato qui a Brescia a Concesio nel
04:2023, per ricordare la nascita di Paolo VI, che era il 26 settembre.
04:26Ma Parolin più volte, peraltro, ha ricordato Paolo VI.
04:31Io ricordo anche un suo intervento di qualche anno fa, dove parlava dell'Umane Vite, che
04:36è l'enciclica più tormentata di Paolo VI, quella appunto sulla vita nascente, dopo la
04:42quale Paolo VI aveva subito talmente tante critiche che poi non ha più scritto encicliche.
04:45Ma anche quella sera io avevo incontrato lì il Cardinale Parolin e lui mi diceva appunto
04:52il legame che aveva devozionale con Paolo VI, soprattutto anche per il concilio, per la
04:57chiesa nuova che si apre.
04:59E quindi qualora fosse lui, sicuramente diciamo siamo in quel solco, ma rispetto a Bergoglio
05:06sarebbe, diciamo, consentimi una figura di Papa più ordinata.
05:11Ma non sto già dando un giudizio negativo su Bergoglio, ovviamente, ma mentre Bergoglio
05:15era più esuberante, più dell'America Latina, con Paolo VI torneremmo invece a una figura
05:21più istituzionale.
05:23Anche per il compito che ha rivestito, l'incarico che ha rivestito negli ultimi dieci anni,
05:28dal 2013, di segretario di Stato Vaticano, ovvero l'uomo che ha trattato, per quanto riguarda
05:35la politica internazionale, per nome dello Stato e del Vaticano, con gli altri Stati.
05:40È stato molto criticato per l'accordo, se fosse Parolin, però cerchiamo di capire
05:45l'accordo raggiunto con la Cina e questa è una delle cose che nelle ultime settimane
05:51dava un'area di critica sull'operato di Parolin.
05:56L'altro, mentre il suo nome saliva come papabile, nelle congregazioni, le voci che appunto
06:03traperavano, dicevano che era visto un po' troppo morbido in realtà.
06:09Non so se ricorderai che era stata anche fatta girare la fake news che lui fosse svenuto
06:15durante...
06:16Perché ricordiamo che quando Bergoglio lo nomina segretario di Stato, appunto all'inizio
06:23del pontificato, lui Parolin era in ospedale, beh in ospedale diciamo per un intervento
06:28di routine, una cosa banale, e già da allora erano iniziate a circolare le voci e quindi
06:34qualora fosse lui ha già subito anche lui le fake news come era successo con Bergoglio
06:39che non aveva il polmone, un polmone e così via.
06:42Ma sta poi a noi far capire quali sono le fake news e quali vieno.
06:46Esattamente, esattamente.
06:47Comunque questo Papa è già stato incaricato dal nostro Cardinal Re di un compito molto
06:54complesso, ovvero unire la Chiesa e risvegliare le coscienze.
07:00Sono questi due passaggi fondamentali dell'Omelia di ieri del Cardinale Re.
07:06Sì, allora diciamo che chiunque sarà il Papa lo aspetta un compito gigantesco.
07:11Ogni Papa aspetta un compito gigantesco, ma come ha sottolineato appunto il Cardinale
07:17in questo tempo particolare è ancora più complicato perché la gente è sempre più
07:23disaffezionata alla fede e quindi il Papa dovrà da un lato appunto come dice il Cardinale
07:29risvegliare le coscienze e riappassionare la Chiesa nei cuori delle persone, ma dall'altro
07:35lato come dicevamo dovrà anche occuparsi diciamo di governare la Chiesa come macchina.
07:40Quindi la Curia Romana, lo Stato del Vaticano, è una cosa molto molto complicata.
07:45Va detto che il Cardinale Parolin è comunque relativamente giovane perché ha 70 anni e quindi...
07:52Anche il suo competitor principale secondo i commentatori e anche secondo i bookmaker
07:57perché hai ricordato che tu una sorta di grande fratello in verità ci sono state anche
08:01soprattutto per quanto riguarda il mondo anglosassone partite di scommesse come loro fanno
08:07su qualsiasi cosa, su chi sarà o su chi è il nuovo Papa, il competitor che è andato
08:13avanti in questa giornata, già stamattina era dato a tre paroline a tre e mezzo, era Tagle,
08:1867 anni, Angel Luis Tagle, Filippino, Chiesa Asiatica forte, non più emergente ma consolidata,
08:29è un Papa molto social, un Papa che potrebbe avere questa figura anche di riavvicinare,
08:38soprattutto fossero i giovani alla Chiesa.
08:40Sì, sono due figure completamente diverse.
08:43Appunto Parolin per esempio non ha un profilo social, quindi non è assolutamente sui social.
08:48l'altro invece è Tagle, diciamo è uno di quelli che hanno le pagine più seguite, però entrambi,
08:54anche Tagle diciamo è un uomo che conosce molto bene la curia, quindi l'abbiamo visto,
09:01lo citavamo l'altra sera a cantare Imagine, quindi ha questo lato pop però coniugato in un rigore
09:09di amministratore. Essendo stati così veloci, io immagino che il nome sia uno di questi due.
09:19Lolo, è quello che immaginiamo tutti, dietro gli altri due sono altri due nomi noti italiani,
09:25sono Zuppi da una parte e il giovanissimo Pizzaballa, 60 anni dall'altra.
09:31Allora anche questi, certo, diciamo che l'outsider in assoluto sarebbe Pizzaballa,
09:37perché sarebbe un colpo di scena gigantesco. Attenzione, non è detto perché la chiesa nel tempo
09:44ci ha abituati a qualsiasi cosa. Certo, a me che ha colpito, se devo essere sincero,
09:51nella velocità è il fatto che questi 133 cardinali, che per la maggior parte non si conoscevano,
09:58tantissimi non parlavano italiano, ma alcuni non parlavano neanche inglese,
10:03quindi anche le comunicazioni erano complicate, però sono riusciti a trovare la quadra in un tempo incredibile.
10:10Anche questa è una dimostrazione, l'ennesima di un'efficienza incredibile,
10:16e del fatto che la chiesa sopravvive sempre a tutto.
10:19C'è da dire che nei nove indiali si sono tenute anche le congregazioni,
10:25e quindi i confronti ci sono stati. Abbiamo visto nell'ultima congregazione di ieri
10:30l'annullamento del sigillo papale di Francesco, dell'anello piscatorio,
10:35il confronto in questi giorni c'è stato, e anche il fatto che il cardinal Re questa mattina,
10:42che a colleghi giornalisti a Pompei si sia lasciato scappare un questa sera,
10:48me lo sento, arrivava fumata bianca, quindi c'era una sensazione positiva,
10:54ma fa forse capire che quel doppio auguri fatti ieri durante lo scambio della pace a parole
11:02potrebbero non essere profetici, però diciamo che aveva un senso.
11:06Piso, per quanto conosco il cardinale e per quanto tutti sappiamo,
11:10per la sua figura pubblica che è sempre super misurato e non ha mai detto una parola di più
11:15di quello che doveva, l'ho trovato invece molto sul pezzo, anche lasciandosi andare.
11:22Quindi, allora, gli auguri doppi da tutti sono stati letti, secondo me era più un auspicio, ovviamente.
11:29Poi, ecco come dicevi, quando stamattina lui dice che verrà fatto stasera,
11:34perché lui era ben consapevole, avendo guidato tutte le congregazioni che sono iniziate subito,
11:40il giorno dopo il funerale, fino a pochi giorni fa, quindi lui aveva proprio il polso
11:46di quello che è stato detto e delle figure che erano state individuate.
11:50Chiaramente poi nel conclave tutto è andato come doveva.
11:55Andiamo tra l'altro alla piazza e ve la facciamo anche sentire grazie alla nostra regia
12:02che si sta preparando, che è festante e che forse non raggiungerà Francesco Alberti
12:08le 200.000 persone che erano in piazza, le 400.000 a Roma durante i funerali,
12:15ma vediamo che c'è tanta gente, tanti giovani, tante bandiere.
12:18Fa questo anche capire il fermento in questo momento di una chiesa che effettivamente è viva?
12:23Sì, la piazza, nel 2013 io ero lì in piazza e anche allora non si attendeva una fumata bianca
12:33a quell'ora, quindi non c'era particolarmente gente, ma la cosa impressionante è che da quando
12:38arriva la fumata bianca la quantità di persone che arrivano e che fanno massa appunto verso
12:42la Basilica di San Pietro è un'esperienza incredibile.
12:46e adesso dovremmo quasi esserci perché le bande sono schierate, il Papa sarà già stato
12:53nella famosa stanza delle lacrime per la vestizione.
12:56E poi c'è un altro, scusami, non volevo interrompervi, c'è solo un altro dettaglio
12:59che sarà fondamentale per capire dove andrà il pontificato, al di là ovviamente del nome
13:05che sceglierà come Papa, anche dai paramenti che indosserà.
13:09perché noi ci ricordiamo che Papa Francesco non indossò la mozzetta rossa e neanche la
13:16stola e quindi quella era un'indicazione molto chiara dell'idea di Papa che lui aveva,
13:23quindi anche un Papa spogliato da un'eccessiva esteriorità.
13:28Lì nella stanza delle lacrime, dall'immagine diffuse dal Vaticano invece c'era stavolta
13:33anche la mozzetta, la stola, tra l'altro la stessa che aveva indossato è Ratzinger
13:38e quindi vediamo se sceglierà di indossarle entrambe, una delle due, esattamente.
13:44O anche le scarpe, perché noi non le vedremo le scarpe stasera, però erano pronte anche
13:50le scarpe, chiaramente c'è tutta una narrazione anche in questo, forse anche proprio in quella
13:57che noi possiamo chiamare l'immagine del Papa che vedremo per la prima volta, ci sarà
14:02sostanzialmente un posizionamento in uno dei solchi di uno dei Papi come nelle parole
14:10che dirà, Giovanni Paolo II disse mi correggerete, rimane quel mi correggerete nell'ideale di
14:20tutti, Papa Ratzinger disse io sono un umile lavoratore nella vigna del Signore, un buonasera
14:28di francese. Esattamente, e un tempo il Papa non parlava quando usciva, faceva solo il
14:32saluto e il primo che aveva voluto tentare di parlare era stato Paolo VI, ma il cardinale
14:39che c'era lì con lui gli aveva tolto il microfono, perché non era assolutamente considerato,
14:44anche perché con Paolo VI doveva immaginare ancora una chiesa proprio antica.
14:48la chiesa della sedia di Estatoria e di un triregno che però Paolo VI è finito e poi
14:57dopo invece il primo discorso appunto era stato Voitila che peraltro da attore consumato non
15:04solo aveva parlato ma si era anche appoggiato, quindi lui aveva proprio rotto questo rituale
15:10per far vedere che entravamo proprio in una chiesa nuova e infatti poi con Voitila eravamo
15:14entrati, voglio dire, in oltre due decenni di chiesa.
15:18E' anche vero che lì la chiesa diventava più mediatica, chiaramente ormai si era abituati
15:27alla chiesa post conciliare della messa in latino e di spalle con la messa frontale,
15:35cioè Paolo VI ha portato a termine il concilio Vaticano II, però ha portato avanti la chiesa
15:41in una nuova modernità, compreso il fatto che eccoci siamo, diamo la linea a Roma, ci
15:47siamo, è il momento.
16:11Anunzio Vobis Gaudium Magnum
16:22Abemus Papam
16:31Eminentissimum, ac reverendissimum Dominum
16:43Dominum Robertum Franciscum Sancte Romane Ecclesie Cardinalem Prevost
16:53Quisibin Omen Imposuit Leonem Decimum Quartum
17:03Credo Francesco Alberti che questo annuncio abbia spiazzato non solo noi in studio, ma buona
17:32parte di chi si aspettava questa cosa, alle 19 e 13 il Cardinal Manberti ha annunciato
17:38che il Papa è il Cardinale Prevost, un americano che sceglie un nome Leone XIV.
17:44Si si, diciamo che se così possiamo definirlo è un colpo di scena incredibile che abbiamo
17:50trovato l'accordo su questo Cardinale americano e che peraltro non è certo un simpatizzante
17:57di Trump per usare un eufemismo e quindi adesso aspettiamo...
18:03Vediamo che sia facile, vediamo tra l'altro i Cardinali sono gaudenti quindi credo che
18:09la scelta sia stata anche ben rispettata. Il Cardinale Prevost non è un sostenitore di
18:19Trump negli scorsi giorni, non ci sono state poche polemiche per delle uscite del Presidente
18:25Trump, abbiamo anche sentito delle inchieste giornalistiche di come una certa parte di establish
18:34l'americano stesse tentando in qualche modo di influenzare verso l'ultracattolicesimo
18:42queste elezioni, in verità ne usciamo con un Cardinale americano che sceglie un nome
18:48leone quattordicesimo. 69 anni vedevo e si qua diciamo che tornano i discorsi che facevamo
18:58nei giorni scorsi quando... Lo vediamo questo è il Cardinal Prevost, la regia ce lo sta mostrando
19:06intanto così riusciamo a dare un volto a sua eccellenza Robert Francis Prevost. Siamo anche
19:16noi in attesa del nuovo Papa e delle parole del nuovo Papa. Ti chiedo intanto una scelta del nome
19:24perché leone quattordicesimo ci lascia... è una scelta che lascia anche perché leone tredicesimo è stato
19:34il primo Papa diciamo... Risaliamo proprio a inizio del novecento. Il primo Papa che è
19:43stato filmato del quale abbiamo lì immagini. Esattamente e qui poi dovremo andare a studiare
19:50perché lui si rifà a questo Papa è un colpo di scena a cui non eravamo assolutamente preparati
19:57anche la scelta del nome è veramente una scelta molto originale se così mi consenti.
20:05Però questo dimostra ancora una volta che la Chiesa stupisce sempre alla grande e che quello che viene dato
20:13per certo prima del conclave è come si dice anche stavolta che entra Papa in conclave.
20:19è uscito di nuovo cardinale. Bisogna anche dire che era stato promosso vescovo suburbicario di Albano
20:33il 6 febbraio da Bergoglio quindi lo ha inserito in quelli che sono i cardinali più vicini.
20:40Albano è la diocesi di Castel Gandolfo dove Paolo VI è morto. Vediamo tra l'altro le immagini dell'istituto Luce
20:48che ci fanno vedere le prime immagini di un pontefice che è il leone tredicesimo. Lo vediamo.
20:55E il primo Papa ripreso dalle telecamere. Esattamente esattamente. Papa fino al 1903
21:10Leone tredicesimo questa scelta dopo 122 anni del nome.
21:15Leone tredicesimo se non vorrei sbagliare ma è il Papa che è stato eletto dopo Pio IX ma
21:23non sono sicurissimo. Vabbè lì ovviamente c'era stata tutta la disputa dello Stato pontificio
21:31dopo la breccia di Porta Pia. Ecco un pontificato lunghissimo. Papa Ludovico Pecci. Vincenzo Pecci scusate.
21:40Però si un Papa Romano. Questo è un Papa Romano della Curia Romana.
21:44La scelta di guardare all'America diciamo che con questo Papa diciamo che la Chiesa ha fatto anche una scelta politica molto ben definita.
22:01Però ecco forse in questa scelta del... ricordiamo tra le encicliche di Leone tredicesimo la rerum novarum che portò e realizzò una vera svolta nella Chiesa e iniziò la modernizzazione della Chiesa Catodica.
22:17Forse è per questo che Prevost ha scelto questo nome?
22:21Ma al momento non saprei dirti perché appunto risalendo così tanto nel tempo è una scelta veramente che di sicuro lui spiegherà nei prossimi giorni.
22:33Però anche la scelta del nome è una scelta che così tutte le varie previsioni fa saltare.
22:41Quindi ancora una volta chi è entrato Papa in conclave ne è uscito cardinale.
22:49Però c'è un altro tema che vedremo anche questo nei prossimi giorni è capire chi sarà il segretario di Stato Vaticano
22:55e capire se quello che è stato chiamato ticket negli ultimi giorni possa in qualche modo realizzarsi.
23:03Qua vediamo sempre il cardinale Prevost che celebra una messa, una delle tante messe che sono state celebrate negli scorsi giorni anche per ricordare Papa Francesco
23:15e anche qua dobbiamo dire un'altra prima volta di un Papa americano.
23:21E credo che in questo momento storico, la potrei anche leggere così, un Papa americano in aperto contrasto con il Presidente degli Stati Uniti
23:31sia anche un forte segnale verso un uomo che chiaramente non fa mistero delle proprie mire espansionistiche
23:43e chissà questo Papa se riuscirà a metterlo a sedere.
23:46Ricordiamo quell'immagine di Trump nei giorni scorsi vestito da Papa che era voglio dire...
23:54Beh oggi abbiamo una lettera al direttore sul nostro quotidiano che definisce quell'immagine offensiva, credo che lo sia stata per molti
24:02non ci abitueremo mai ai colpi di testa di Trump, la verità è che per il mondo cattolico al quale Trump ha ammiccato non poco durante la scorsa campagna elettorale
24:14non poteva essere un chiaro segnale...
24:16Sì peraltro ricordiamo Trump che era in apertissimo contrasto con Papa Bergoglio e ricordiamo anche che il Cardinal Re durante il funerale
24:27Presidente Trump aveva ricordato la necessità di accogliere, quindi a differenza dei muri che sta costruendo Trump
24:36e soprattutto anche l'invito alla pace, sono due temi che a Trump non stanno certo a cuore.
24:44Una scelta che definirei così su due piedi Francesco Alberti spiazzante.
24:48Sì sì sicuramente spiazzante.
24:50Che ci ha lasciato assolutamente spiazzante.
24:51Perché nei giorni scorsi il nome era circolato del Cardinale americano però tutti lo davano come una seconda fila
24:58invece evidentemente si era al quarto scrutinio, peraltro se noi consideriamo che il primo scrutinio di ieri è proprio un vedersi
25:06e diciamo quindi gli scrutini ufficiali sono tre di fatto, al terzo averlo già eletto vuol dire che erano già molto molto convinti.
25:15Vuol dire che il pranzo di oggi è servito a qualcosa sarebbe bello sapere cosa hanno mangiato i Cardinali per risolverla così velocemente
25:25hanno mangiato leggero, hanno mangiato di sicuro leggero.
25:28D'una dieta leggera però effettivamente questo è un segnale alla terza votazione effettiva, alla quarta in totale
25:35non avendo tra l'altro una figura così forte anche nell'immaginario collettivo come lo era Ratzinger
25:43che tenne le esecue, che guidò il conclave dopo la morte di Papa Voittile, dopo la morte di un Papa così forte
25:50e soprattutto amato e conosciuto non solo dal mondo cattolico vuol dire che qua la Chiesa vuole dare un chiaro segnale
26:02in qualche maniera del fatto che la scelta ha un significato che in questo momento non conosciamo
26:10ma che conosceremo molto a breve, ecco sta uscendo, vine a Roma.
26:40Grazie a tutti!
27:10Grazie a tutti!
27:40Grazie a tutti!
28:10Grazie a tutti!
28:40Grazie a tutti!
29:10Grazie a tutti!
29:40Grazie a tutti!
29:42Grazie a tutti!
29:44Grazie a tutti!
29:46Grazie a tutti!
29:47Grazie a tutti!
29:48Grazie a tutti!
29:50Grazie a tutti!
29:54Grazie a tutti!
29:56Grazie a tutti!
30:00Grazie a tutti!
30:02Grazie a tutti!
30:04Grazie a tutti!
30:06Grazie a tutti!
30:08Grazie a tutti!
30:10Grazie a tutti!
30:14E' un'altra cosa.
30:44è perseverante, proviene da Dio, Dio che ci ama tutti incondizionalmente.
30:56Ancora conserviamo nei nostri orecchi quella voce debole ma sempre coraggiosa di Papa Francesco che benediva Roma.
31:14Il Papa che benediva Roma dava la sua benedizione al mondo, al mondo intero, quella mattina del giorno di Pasqua.
31:30Consentitemi di dar seguito a quella stessa benedizione.
31:35Dio ci vuole bene, Dio vi ama tutti e il male non prevarà.
31:42Siamo tutti nelle mani di Dio.
31:48Pertanto, senza paura, uniti, mano nella mano con Dio e tra di noi, andiamo avanti.
32:00Siamo discepoli di Cristo.
32:03Cristo ci precede.
32:06Il mondo ha bisogno della sua luce.
32:09L'umanità necessita di Lui come il ponte per essere raggiunta da Dio e dal suo amore.
32:21Aiutateci anche voi, poi gli uni gli altri, a costruire i ponti,
32:28con il dialogo, con l'incontro,
32:31unendoci tutti per essere un solo popolo, sempre in pace.
32:37Grazie a Papa Francesco.
32:40Voglio ringraziare anche tutti i confratelli cardinali che hanno scelto me
33:00per essere successori di Pietro e camminare insieme a voi, come Chiesa unita,
33:08cercando sempre la pace, la giustizia,
33:13cercando sempre lavorare come uomini e donne, fedeli a Gesù Cristo,
33:20senza paura, per proclamare il Vangelo, per essere missionari.
33:26Sono un figlio di Sant'Agostino,
33:40Agostiniano,
33:42che ha detto
33:46Io con voi sono cristiano e per voi vescovo.
33:54In questo senso possiamo tutti camminare insieme
33:58verso quella patria
34:00la quale Dio ci ha preparato.
34:06Alla Chiesa di Roma
34:15un saluto speciale.
34:25Dobbiamo cercare insieme come essere una Chiesa missionaria,
34:29una Chiesa che costruisce i ponti, il dialogo,
34:35sempre aperta a ricevere, come questa piazza con le braccia aperte,
34:41a tutti, tutti coloro che hanno bisogno della nostra carità,
34:46la nostra presenza, il dialogo, l'amore.
34:49e se mi permette anche una parola, un saluto,
34:57a tutti quelli,
35:02e in modo particolare,
35:07a mia querida Diocesis di Chiclayo, nel Perù,
35:10dove un pollo fiel ha accompagnato a suo obispo,
35:22ha compartito su fe
35:23e ha dato tanto, tanto,
35:27per seguirlo a essere una Chiesa fiel di Gesù Cristo.
35:31a tutti voi, fratelli e sorelle
35:36di Roma,
35:38d'Italia,
35:39di tutto il mondo,
35:41vogliamo essere una Chiesa
35:43sinodale, una Chiesa
35:45che cammina, una Chiesa
35:47che cerca sempre la pace,
35:51cerca sempre
35:52la carità,
35:53cerca sempre di essere vicino,
35:55specialmente a coloro che soffrono.
36:01Oggi
36:06il giorno
36:10della supplica
36:12alla Madonna di Pompei.
36:17Nostra Madre Maria
36:19vuole
36:20sempre camminare con noi,
36:24stare vicino,
36:25aiutarci con la sua intercessione
36:27e il suo amore.
36:28allora vorrei pregare insieme a voi.
36:33Preghiamo insieme
36:34per questa nuova missione,
36:38però per tutta la Chiesa,
36:39per la pace nel mondo
36:41e chiediamo questa grazia speciale
36:44di Maria,
36:46nostra Madre.
36:47Ave Maria,
36:50piena di grazia,
36:52il Signore è con te.
36:54Tu sei benedetta fra le donne
36:56e benedetto è il frutto
36:58del tuo seno, Gesù.
37:01Santa Maria,
37:02Madre di Dio,
37:04prega per noi peccatori,
37:06adesso e nell'ora
37:07della nostra morte.
37:09e la nostra morte.
37:09Amen.
37:10Amen.
37:10Grazie.
37:40Grazie.
38:10Grazie.
38:40Sancti Apostoli, Petrus, et Paulus, de quorum potestate et autoritate confidimus, ipsi intercedat pro nobis ad Dominum. Amen.
38:54Preci vos et meritis, Beate Marie, semper Virginis, Beate Michaelis Archangeli, Beate Ioannis Baptiste, et Sanctorum Apostolorum Petri, et Pauli, et Omnium Sanctorum.
39:10Miseriatur Vestre Omnipotens Deus, et dimisis omnibus pecatis vestris, perducat vos, Iesus Christus, ad vitam eternam.
39:21Amen.
39:22Indulgentiam, absolutionem, et remissionem omnium pecatorum vestrorum, spatium vere et fructuose penitentie, cor semper penitens, et emendationem vite, gratiam et consolationem sancti spiritus, et finalem perseverantiam in bonis operibus,
39:48tribuat volvis, tribuat volvis, omnipotens et misericors dominus. Amen.
39:55Et benedictio Dei Omnipotentes, Patris, et Filii, et Spiritus Sancti, discendat super vos, et maniat semper.
40:08Applaus
40:12Applaus
40:14Applaus
40:18Applaus
40:20Applaus
40:24Applaus
40:26Applaus
40:32Applaus
40:34Applaus
40:40Applaus
40:42Applaus
40:48Applaus
40:50Applaus
40:52Applaus
40:54Applaus
40:56Applaus
41:06Applaus
41:08Applaus
41:10Applaus
41:12Applaus
41:14Applaus
41:16Applaus
41:18Applaus
41:22Applaus
41:24Applaus
41:26Applaus
41:28Applaus
41:30Applaus
41:32Applaus
41:34Applaus
41:36Applaus
41:38Grazie a tutti.
42:08Grazie a tutti.
42:38Grazie a tutti.
43:08Robert Francis, Prevost e Papa Leone, quattordicesimo, grazie a Francesco Alberti che ritroveremo tra pochi minuti nel nostro telegiornale dove continueremo a parlare di questo evento storico.
43:24Grazie a tutti.
43:26Grazie a tutti.
43:28Grazie a tutti.