Il notiziario di Tgs, edizione del 29 aprile – ore 13.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buongiorno, anteprima del nostro telegiornale, ancora giovani protagonisti della cronaca, un ragazzo di 23 anni ucciso accidentalmente dal padre che cercava di ripostare la calma all'interno di una festa a San Gregorio di Catania, è esploso diversi colpi e uno ha centrato proprio il figlio.
00:25Torniamo a parlare anche della strage di Monreale perché si cercano i complici di Salvatore Calvaruso, oggi ne tratteggeremo anche il profilo, anche a proposito delle sue amicizie pericolose a Palermo.
00:39Siamo stati anche allo Zen, la periferia che si chiude nel silenzio fra disagio e violenza, un nostro reportage nel Tg.
00:50È stato arrestato un avvocato considerato il consigliore, considerato il castiere di Matteo Messina Denaro e di Campobello di Mazzara e si chiama Antonio Messina.
01:01Poi l'assemblea antimafia nazionale a Palermo, un'assemblea che ci dice che è calata troppo l'attenzione rispetto al fenomeno Cosa Nostra, ne parleremo.
01:13Torneremo anche sul voto delle provinciali con un'analisi sui risultati e sulle tensioni che attraversano il centro-destra.
01:20E poi torneremo a parlare del Palermo che adesso può immaginare obiettivi di classifica.
01:28Tutto fra poco.
01:31Giovedì primo maggio, Festival del Lavoro, concertone del primo maggio.
01:39Interverranno band siciliane e tra gli ospiti si alterneranno Anna Tatangelo, Dolce Nera, Enrico Nigiotti, Fasma, Lorenzo Fragola, Samuel Storm, Babyl One Suite, Anna Laura Princiotto.
01:52Presentano Raffaella Fico ed Ernesto Trapanese.
01:56Festival del Lavoro, giovedì primo maggio, inviale Regina Margherita Caltanissetta.
02:01Start ore 16, la grande musica nel cuore della Sicilia.
02:31Ritorna alla rottamazione a costo zero dei fratelli Casesa.
02:41Con ritiro e cancellazione del pubblico registro automobilistico a costo zero.
02:45Siamo specializzati da più di 35 anni nel recupero e nel trattamento delle auto da rottamare.
02:50Il meglio dei ricambi auto usati a prezzi concorrenziali.
02:54A Palermo, via Comandante Simone Gulì 82, zona Cantiere Navale e in Viale Regione Siciliana 7631, parallela autostrada Palermo-Catania.
03:03Ciao, ciao, come stai?
03:14I bimbi stanno bene.
03:15Guarda, Maria, Maria, Maria!
03:17Maico, riscopri il piacere di sentire.
03:47Cerca di fermare il padre che stava esplodendo colpi di pistola in aria e resta ucciso da un proiettile.
03:58La vittima aveva 23 anni e era intervenuto durante una festa di compleanno tra ragazzi degenerate in rissa a San Gregorio di Catania.
04:04La strage di Monreale ha un passo dai complici di Calvaruso, il 19enne in carcere, accusato di aver ucciso tre ventenni nella notte di sabato scorso.
04:14Due giovani sono sotto interrogatorio, uno dei feriti dimesso dall'ospedale.
04:19Zen, la periferia di Palermo che soffre fra disagio e violenza.
04:23Siamo tornati nel grande quartiere, piombato nel silenzio dopo l'arresto di uno degli autori della strage di Monreale.
04:29Non si vedono neppure ambulanti.
04:31Avrebbe gestito la cassa di Matteo Messina Denaro, arrestato un avvocato a Campobello di Mazzara, Antonio Messina, 79 anni, ai domiciliari per associazione mafiosa, veniva chiamato Solimano.
04:44A Palermo, Assemblea nazionale contro la mafia e la corruzione della CGL, emerge la preoccupazione che sia calata la tensione nella lotta a Cosa Nostra.
04:55Elezioni provinciali, il patto trasversale trionfa da Grigento, vince il centro-sinistra Trapani ed Enna.
05:00Non mancano le polemiche e i veleni nel centro-destra che conquista tre presidenze.
05:04Non buono il risultato di grande Sicilia.
05:07Il Palermo ha ritrovato il gol dalla panchina.
05:10La rete di Le Duarone a Catanzaro ha rotto un digiuno che durava da 210 giorni.
05:14Un bel segnale in vista del Tour de Force che inizia giovedì con la sfida su Tirol.
05:18Dal palco dell'Ariston ai teatri di tutta Italia, adesso in Sicilia Simone Cristichi con il suo spettacolo Franciscus sarà dal 2 all'11 maggio al Teatro Biondo di Palermo.
05:30Buongiorno, ben trovati dalla nostra redazione.
05:35Un altro caso di cronaca, un'altra morte assurda.
05:39Riguarda ancora una volta un giovane, stavolta di 23 anni, ucciso probabilmente accidentalmente dal padre
05:46che aveva fatto fuoco per sedare una rissa durante una festa fra giovani a San Gregorio di Catania.
05:53Ci racconta quest'altra assurda vicenda.
05:55Daniele, lo porto.
05:56Una festa che si trasforma in rissa e poi in sparatoria con il padre che uccide il figlio e ferisce un'altra persona.
06:04È successo ieri sera a San Gregorio, a pochi chilometri da Catania, in una villa che viene affittata per eventi privati in via Bellini.
06:12La vittima è uno studente universitario di 23 anni, Carlo Laverde, colpito accidentalmente da un proiettile di pistola all'addome,
06:21sparato dal padre, Natale, 62 anni, gestore della villa.
06:25L'uomo era intervenuto intorno alle 23.30 quando alcuni ragazzi avevano cominciato a litigare.
06:31Poi ne era scaturita una rissa che l'uomo aveva prima tentato di sedare con le buone, poi esplodendo alcuni colpi di pistola in aria.
06:39Ne è scaturito un fuggi-fuggi generale, mentre Carlo cercava di disarmare il genitore.
06:45In quel momento sono partiti altri due colpi. Uno ha centrato il ragazzo, l'altro un uomo di 33 anni, ferito al tallone.
06:53Per il giovane non c'è stato nulla da fare. Trasportato al vicino ospedale Cannizzaro è giunto cadavere.
07:00Il personale del 118 è stato aggredito e l'ambulanza danneggiata.
07:04I carabinieri della compagnia di Gravina stanno effettuando interrogatori a rilievi per ricostruire l'esatta dinamica dell'omicidio.
07:12Pare che ci siano stati alcuni giovani che partecipavano alla stessa, che avrebbero incominciato una litera di loro,
07:21la quale l'uomo di 62 anni, che risulta attualmente essere il gestore di questa location,
07:27avrebbe cercato inizialmente di rimere, di sedare.
07:32Tuttavia, dopo qualche momento, lo stesso, sempre nel tentativo di sedare gli animi e di calmare questa rite,
07:38avrebbe estratto una pistola e sparato alcuni colpi in aria.
07:42Tuttavia, poi c'è stato un escalation, quindi una concitazione di eventi,
07:46e nello stesso momento sarebbero partiti altri due colpi,
07:51e in particolare tra i soggetti che erano i presenti, anche il figlio di 23 anni,
07:55sarebbe stato colpito dallo stesso, purtroppo mortalmente.
07:59E insieme a lui, anche un altro giovane, sarebbe stato invece attinto a un arto inferiore,
08:05non in pericolo di vita, trasportato verso un osocomio catanese, attualmente evicurato.
08:12Nell'intervista avete ascoltato Gabriele Benevento, comandante della compagnia di Gravina di Catania.
08:18E adesso torniamo ad occuparci della strage di Monreale.
08:22Gli investigatori sarebbero a un passo dai presunti complici di Calvaruso.
08:26Il 19enne è in carcere, è accusato di avere ucciso i tre ventenni nella notte fra sabato e domenica,
08:34ma altri avrebbero fatto fuoco.
08:37Due sono i giovani sotto interrogatorio.
08:40Uno dei feriti è stato dimesso intanto dall'ospedale in Grazia,
08:43ed è stato scortato fino a casa.
08:46Seguiamo Davide Ferrara.
08:47Le indagini dei carabinieri proseguono serrate.
08:51I militari tengono sotto torchio altri due del gruppo dei palermitani
08:55e cercano le pistole, almeno due, con cui il gruppetto con in testa Salvatore Calvaruso
09:00ha sparato sulla folla a Monreale.
09:02Una rissa esplosa all'improvviso, per qualche parola di troppo,
09:05ripresa interamente dalle telecamere di videosorveglianza dei locali in via d'acquisto
09:10e dai cellulari di alcuni testimoni.
09:12In uno dei video, girato proprio da chi si è ritrovato davanti a quella che poi si è trasformata in una carneficina,
09:19si vede proprio Salvatore Calvaruso, qualche attimo prima che aprisse il fuoco,
09:23venire raggiunto da alcuni colpi di casco.
09:26Come andrà a finire, è noto, tre morti Andrea Miceli, Massimo Pirozzo e Salvatore Turdo,
09:31e due feriti di 16 e 33 anni, estranei alla rissa.
09:35Quest'ultimo, il 33enne, si sarebbe però alzato dai tavolini nel tentativo di disarmare uno dei pistoleri.
09:42Da ieri, i quartieri di Borgo Nuovo e Zen vengono tenuti sotto controllo dalle forze dell'ordine
09:47alla ricerca di altri elementi utili per l'indagine.
09:50Calvaruso è accusato di strage, porta abusivo e detenzione illegale di arma da fuoco.
09:55Ha confessato davanti ai carabinieri e si è avvalso della facoltà di non rispondere con il PM,
10:00ma potrebbe essere lui adesso l'anello debole del gruppo che potrebbe fornire gli altri nomi.
10:07Salvatore Calvaruso, profilo di un omicida 19enne, giovanissimo, non di alta statura,
10:13frequentatore di palestre, piccoli precedenti penali e un lavoro precario.
10:19Le sue amicizie in ambienti difficili.
10:22Ecco il suo profilo tratteggiato da Fabio Geraci.
10:24Salvatore Calvaruso non era un volto sconosciuto allo Zen, cresciuto tra palestre e motorini.
10:31Sui suoi profili social mostrava gli allenamenti per la box, poster di Polo Di Bala,
10:36musica neomalodica, fotografie di serate e amicizie, alcune purtroppo finite in tragedia.
10:42Era amico di Angelo Maranzano, l'ex promessa della nazionale giovanile di Pugilato,
10:47arrestato di recente per una coltellata davanti alla discoteca Country di Mondello
10:52e aveva un legame fortissimo con Giacomo Lupo, che chiamava Tyson,
10:57e con Emanuele Burgio, figlio di Filippo, il cassiere del mandamento di Portanuova,
11:02ucciso a soli 25 anni alla vucceria.
11:05La morte di Burgio fu uno shock per Calvaruso.
11:08Sui social aveva condiviso anche i messaggi della fidanzata della vittima,
11:12scrivendo che sarebbe rimasto nel cuore di tutti.
11:16Non meno profondo era il legame con Lupo, ucciso insieme al padre Antonino,
11:19uno dei principali trafficanti di droga dello Zen, in un agguato di mafia.
11:24Dopo il suo omicidio, Calvaruso aveva scritto parole strazianti
11:28«Sei la mia vita, fratello, ti sei portato via un pezzo del mio cuore».
11:33A sopravvivere fu Francesco Lupo, il fratello, che pochi mesi fa è tornato alla ribalta
11:38per un tentato omicidio davanti al cimitello dei Rotoli,
11:41episodio che, secondo gli investigatori, affonda le radici,
11:45proprio nei rancori per l'uccisione di Giacomo del padre.
11:48Un filo rosso che legava Calvaruso a Maranzano, a Lupo, a Burgio
11:53e agli altri ragazzi del quartiere, che si è tinto ancora una volta di sangue.
11:59Zen, la periferia di Palermo che soffre fra disagio e violenza.
12:03Siamo tornati nel grande quartiere, piombato nuovamente nel silenzio
12:07dopo l'arresto di uno degli autori della strage di Monreale.
12:10Non si vedono neppure ambulanti.
12:12Ecco il reportage di Alessandra Costanza.
12:15Questo è lo Zen di Palermo, uno dei quartieri simbolo del disagio sociale nel sud Italia.
12:21Da sempre quartiere ghetto, fatto di isolamento, povertà, mancanza di servizi
12:25e soprattutto assenza di opportunità per i giovani.
12:28Si gioca sin dall'infanzia nel campetto del quartiere,
12:31in mezzo ai rifiuti bruciati, ai rifiuti abbandonati per settimane.
12:35E tutto questo diventa normalità.
12:37Nel quartiere da due giorni è piombato il silenzio dopo l'arresto di uno degli autori della strage.
12:44Per strada non si vedono neppure gli ambulanti.
12:47Via Fausto Coppi, la chiesa di San Filippo Neri, dove il parroco cerca di ascoltare le famiglie e i ragazzi.
12:54Calvaruso spesso si trovava nella piazza davanti alla chiesa con la bici.
12:58A questi ragazzi che molto spesso giocano anche qui in piazza davanti alla chiesa,
13:03si confidano con lei, parlano dei loro disagi.
13:08Loro avvertono che tu sei lì in ascolto, che hai interesse su di lui, si possono aprire.
13:16Nella fattispecie io questo ragazzo, qualche volta l'ho incontrato, ci ho parlato,
13:19ho riguidato quelle conversazioni, quello scambio che avevo avuto,
13:25la possibilità anche di fare quel cosigno insieme, si pensava di uscire in bicicletta.
13:31Come cristiano, come sacerdote, io vedo la presenza del demonio in questo.
13:36C'è un'esaltazione della violenza che va oltre.
13:39Spesso le vittime sono, quelli che sono più fragili sono proprio loro,
13:44che non hanno alternative anche a altri modelli magari prossimi.
13:48Il disagio giovanile è qualcosa di molto diffuso, anche in contesti diversi dallo zen,
13:54anche in contesti ricchi può essere diffuso, è grave, è molto grave.
13:59Calvaruso non può essere solo un nome nelle cronache nere,
14:02è il prodotto di un contesto difficile, di un sistema che spesso fallisce.
14:07Con grande fatica in questi luoghi operano le strutture come il laboratorio zen insieme.
14:12Ieri lo sfogo del presidente sui social, siamo solo gocce nel mare.
14:16In momenti del genere la sensazione è di fare cento passi indietro
14:21quando faticosamente ne hai fatto uno in avanti.
14:24Le ragioni sono tante.
14:26C'è un combinato disposto di mancanze e di disattenzioni negli anni
14:29che si sono perpetrate generando poi questa violenza
14:33che non riusciamo ad arginare oggi perché troppa poca prevenzione è stata fatta ieri.
14:38Come girano con così grande facilità queste armi, soprattutto tra i giovanissimi?
14:44Questo è un problema che riguarda tutta la città e che noi denunciamo da tempo.
14:49Non sappiamo dove le possano reperire.
14:51Molto spesso ci dicono che può capitare nel deep web.
14:55Certo è il fatto che è preoccupante, già il solo fatto che ci siano
14:58e che circolino con questa facilità, ma soprattutto la facilità con cui si portano in giro
15:02e si usano è sintomo di un crescente senso di rabbia.
15:12Paura anche a passo di rigano a Palermo dove sabato sera un uomo ha esploso
15:16alcuni colpi di pistola verso un'abitazione.
15:19Sono stati danneggiati verande, finestre e balconi.
15:21Secondo una prima ricostruzione la persona in questione che è stata identificata
15:26dopo una lette con la figlia della compagna e col fidanzato al Borgo Vecchio
15:31si sarebbe recato sotto casa del giovane e avrebbe sparato una decina di colpi d'arma da fuoco.
15:36Indagano i carabinieri che hanno eseguito i rilievi a casa della donna
15:39e hanno ascoltato diverse testimonianze.
15:42Il padre del giovane ha pubblicato un video sul social TikTok
15:46in cui dice che siamo molto dispiaciuti per quanto accaduto alle famiglie di Monreale
15:51ma sabato notte hanno sparato anche a mio figlio e anche sotto casa mia per una banale lite.
15:56Noi sappiamo che la persona che ha sparato è ancora libera.
16:02Adesso ci spostiamo a Campobello di Mazzara dove è stato arrestato un avvocato di 79 anni
16:08si chiama Antonio Messina ed è considerato una sorta di consigliori
16:13addirittura il cassiere di Matteo Messina a Denaro.
16:16Veniva chiamato Solimano.
16:18Seguiamo Laura Spanò.
16:19Per l'investigatore del ROS è lui Solimano citato nelle lettere che Matteo Messina a Denaro
16:25si scambiava con l'amante Laura Bonafede.
16:27Stamani l'avvocato di Campobello di Mazzara Antonio Messina, 79 anni, è finito ai domiciliari.
16:33Per chi indaga sulla fitta rete di fiancheggiatore della latitanza di Matteo Messina a Denaro
16:37l'avvocato avrebbe gestito i soldi della famiglia mafiosa di Campobello
16:41garantendo alla Primola Rossa il sostentamento economico durante la latitanza.
16:45A Messina la DDA di Palermo contesta l'associazione mafiosa.
16:50Per l'avvocato Messina, anziano massone in sonno, non sono i primi guai giudiziari
16:54è stato condannato per traffici di droghe e radiato dall'ordine professionale.
16:59Quel Solimano di merda ci ha distrutti scriveva sprezzante la maestra Messina Denaro.
17:04I due avevano anche progettato di intimidire l'avvocato ritenendo che avesse violato accordi economici.
17:10Era stata la Bonafede nelle sue dichiarazioni spontanee nel corso del processo che la vedeva imputata
17:15a dire che Solimano era Antonio Messina, zio del marito.
17:19Dall'inchiesta coordinata dal procuratore Maurizio De Lucie e dall'aggiunto Paolo Guido
17:23emerge anche la volontà dell'avvocato Messina di mettere le mani su un bene confiscato alla mafia a Campobello.
17:29Messina parla con il mafioso Giovanni Vassallo spiegandogli cosa si poteva fare
17:33in quei 10.000 metri quadrati sopra la circonvallazione.
17:37Dalla conversazione emerge che Messina voleva coinvolgere nel progetto di acquisizione del terreno altre persone
17:44e richiedere il bene come entità societaria o associazione no profit
17:48e informarsi sulla cessione del bene con un non meglio indicato assessore.
17:52Nel 2019 fu poi intercettato mentre parlava con Giuseppe e fidanzati.
17:57Facevano riferimento ad un incontro con Francesco Guttadauro,
18:00nipote del cuore di Matteo Messina Denaro, alla stazione di Trapani con Iddu.
18:04Ma non è chiaro se Iddu si è riferito a Guttadauro come invece sospettarono gli investigatori a Messina Denaro.
18:10E a Palermo oggi si è tenuta ed è ancora in corso l'Assemblea nazionale contro la mafia
18:17e contro la corruzione organizzata dalla CGL.
18:21Emerge la preoccupazione che sia calata l'attenzione nella lotta a Cosa Nostra.
18:27La mafia non è in cima da politica di questo paese, non lo è mai stata.
18:32ha detto Franco Latorre, figlio di Pio Latorre, politico e sindacalista ucciso dalla mafia il 30 aprile del 1982
18:39e autore, padre della legislazione più efficace adottata dal nostro paese nella lotta a Cosa Nostra.
18:46È intervenuto ed ha espresso lo stesso parere di fatto l'ex presidente del Senato Pietro Grasso.
18:51Da tempo ormai non si parla più di mafia,
18:53oggi invece l'organizzazione si occupa sempre di più di affari e cerca di infiltrarsi nell'economia legale.
18:59Ma sentiamo Franco Latorre.
19:01Quello di cui noi oggi non ci rendiamo conto perché abbiamo smesso di studiarlo, di parlarlo, di confrontarci.
19:09La grande ricchezza del patrimonio civile antimafia del nostro paese è unico al mondo
19:14perché poi è anche giusto ricordarlo che è vero la mafia è un problema
19:18ma noi siamo gli unici, le italiane e gli italiani,
19:22ad averne assunto la responsabilità di affrontare questo problema
19:25non solo con le norme ma anche con la presa di coscienza.
19:28Si è interrotto un percorso virtuoso che dobbiamo riprendere,
19:32dobbiamo ritornare a occuparci di mafia come cittadini e come cittadini
19:36ma anche come organi legislativi.
19:40Adesso apriamo la pagina dedicata alle elezioni provinciali, elezioni anomale come vedremo
19:47e nel risultato hanno anche rivelato alcune tensioni nell'ambito del centro-destra,
19:52in particolare il patto trasversale.
19:55Un patto trasversale fra destra e sinistra ha vinto ad agrigento di fatto,
19:59il centro-sinistra si è assicurato alle province di Trapani ed Enna
20:03e le polemiche con i loro strascichi albergano nel centro-destra.
20:08Seguiamo Giuseppina Varsalona.
20:10E' mancata la partecipazione popolare in senso classico
20:13ma gli effetti delle elezioni provinciali di secondo livello potranno arrivare a Sala d'Ercole.
20:18Coalizioni, partiti spaccati e alleanze anomale
20:20è risultato della consultazione che ha portato alle urne 4.000 amministratori
20:24tra sindaci e consiglieri comunali per eleggere i 6 presidenti
20:27e i 68 consiglieri dei liberi consorsi di agrigento, Trapani, Enna, Ragusa, Siracusa e Caltanissetta,
20:33oltre i 50 componenti dei consigli delle città metropolitane di Palermo, Catania e Messina
20:38dove i sindaci sono di diritto anche i numeri 1 degli enti di area vasta.
20:42Ad avere la meglio ad agrigento è un'alleanza trasversale
20:45che ha fatto vincere il sindaco di Aragona Giuseppe Pendolino
20:48sostenuto da Forza Italia, MPA, PD e Movimento 5 Stelle.
20:52Il resto del centro-destra favoriva la corsa del sindaco di Palma di Montechiaro Stefano Castellino
20:57che sponsorizzato da Cuffaro, Fratelli Italia e Lega arriva secondo.
21:01Stesso copione a Trapani dove a spuntarla è Salvatore Quinci, sindaco di Mazzara
21:05sostenuto da pezzi al centro-destra, PD, Movimento 5 Stelle, Italia Viva, PSI e da liste civiche.
21:11Il centro-destra, apparentemente unito con Giovanni Lentini, sindaco di Castelvetrano, non riesce a farcela.
21:17Riflettori puntati su Enna dove a guidare il nuovo ente sarà Piero Capizzi,
21:21sindaco di Calascibetta del centro-sinistra che batte il centro-destra con Rosario Cogliani,
21:25sindaco di Nissoria. Un'elezione che ha fatto sbottare l'eurodeputato azzurro Marco Falcone
21:31contro la parlamentare regionale del suo stesso partito, Luisa Lantieri, per non avere reciso i legami con il PD.
21:37Braccio di ferro anche nel centro-destra di Caltanissetta, dove forte il sossegno di Forza Italia,
21:42vince Walter Tesauro, sindaco del capoluogo.
21:45Con il 35% poteva contare sull'aiuto del deputato regionale Michele Mancuso
21:50e del coordinatore degli azzurri Marcello Caruso, uomo di Renato Schifani.
21:55Resta indietro il candidato di Fratelli d'Italia e Lega, Massimiliano Conti, sindaco di Niscemi.
22:00Terzo, Terenziano Di Stefano, di Gela, espressione del centro-sinistra.
22:04Ancara Gusel, centro-destra, si presentava diviso, diventa presidente del libero consorzio comunale.
22:09Maria Rita annunziata a Schembari, sindaco di Comiso, sponsorizzata da Fratelli d'Italia, Forza Italia e Grande Sicilia.
22:16Schembari supera il collega di Acate Gianfranco Fidone, sostenuto dalla DC di Cuffaro
22:21ed espressione del deputato regionale Ignazio Abbate.
22:25Arriva terzo il candidato al centro-sinistra, Roberto Ammatuna, fascia tricolore di Pozzallo.
22:30Michelangelo Gian Siracusa è il nuovo presidente del libero consorzio di Siracusa.
22:34Sindaco di Ferla, era sostenuto da Azione, Mepiadici e Lega.
22:39Esce sconfitto Giuseppe Steffio, primo cittadino di Carlentini ed esponente del centro-sinistra.
22:44E ancora ci occupiamo adesso di Palermo e del risultato di Grande Sicilia.
22:51La formazione politica inaugurata, fondata dal sindaco Roberto Lagalla,
22:56dall'ex presidente della regione Lombardo e dall'ex presidente dell'Assemblea regionale Miciche.
23:02Seguiamo Giancarlo Macaluso.
23:04Le elezioni provinciali più incomprensibili della storia recente a Palermo indicano uno sconfitto.
23:10Il sindaco, con la sua nuova formazione Grande Sicilia, che raduna anche le forze di Raffaella Lombardo e Gianfranco Miciche,
23:17è riuscito a strappare un solo consigliere dei 18 disponibili nel prossimo consiglio metropolitano.
23:24Ha preso circa l'8,7% delle preferenze che le sono arrivate sostanzialmente dai consiglieri di Palermo,
23:32mostrando profonda debolezza nel resto della provincia.
23:35Una formazione di nuova Costituzione, dice Dario Chinnici, che è stato eletto,
23:41che secondo noi ha segnato un buon inizio, sfiorando il secondo consigliere.
23:45Ma di presidente alzoppato della città metropolitana, riferendosi proprio a Roberto Lagalla,
23:50parla Fabio Tarese, consigliere del Partito Democratico.
23:53Cride soddisfatte forse Italia, che vince su tutti con 23.000 voti ponderati
23:58e conquista 5 seggi con un distacco di quasi 10 punti percentuali con Fratelli d'Italia,
24:04che prende 3 seggi gli stessi della democrazia cristiana,
24:08con oltre 13.000 voti, che è forte di questo risultato,
24:11avrà più titoli per rivendicare maggiore visibilità al Comune.
24:15Fiammata della Lega, che riesce a piazzare un consigliere nel centro-sinistra invece,
24:19e il PD supera per 3 seggi a 2 l'alternativa, cioè l'alleanza fra Movimento 5 Stelle,
24:25Verdi e Sinistra, e controcorrente di Lavardere.
24:30La Corte d'Appello di Messina ha confermato la condanna a due anni di reclusione per Denis Verdini,
24:36imputato prima per illecito finanziamento ai partiti,
24:40reato poi riqualificato in concorso in corruzione,
24:42nell'ultima tranche del processo sul cosiddetto sistema Siracusa.
24:46Questa sentenza con condanna a un anno e sei mesi, confermata anche per Giuseppe Guastella,
24:51assolto per non avere commesso il fatto l'avvocato Fabrizio Centofanti.
24:56L'inchiesta aveva al centro due avvocati, Pietro Amara e Giuseppe Calafiore,
25:02che secondo l'accusa avrebbero pilotato indagini e fascicoli per avvantaggiare i loro clienti.
25:07I giudici si sono riservati 90 giorni per il deposito delle motivazioni.
25:12Ci fermiamo, fra poco di nuovo in studio.
25:16Dill'esposito ricevimenti, via case nuove 15.
25:46Altavilla Minicia.
26:16associo sanitarie in equip per garantire il sostegno ai malati e ai loro familiari.
26:21Tutti hanno diritto di ricevere l'assistenza domiciliare convenzionata in cure palliative.
26:27La Samo è operativa con proprie strutture sanitarie.
26:31Visita il nostro sito www.samoonlus.org
26:35o le nostre sedi di Palermo, Catania, Agrigento, Trapani.
26:39Andere Over compie cinque anni e a farvi il regalo siamo noi.
26:49Sconto del 50% sugli articoli di accessori moda.
26:52Andere Over è il punto di riferimento per i profumi e la skin care Iodeima.
26:57Aperto tutti i giorni anche la domenica mattina.
27:00Andere Over, via Asciuti 64, Valermo.
27:03Andere Over, l'assoluta certezza della tua identicità.
27:09Margis presenta la nuova collezione Sposo Cerimonia 2025 dei migliori brevi.
27:21Carlo Pignatelli, Musani, Pisconti, Nano.
27:29Taglie dalla 42 alla 76.
27:31Margis, via Lincoln 164, Palermo, sede unica.
27:41Affari in oro, con tante all'istante e senza pensieri.
28:01Federico Faggin, il fisico italiano inventore del primo microprocessore a Palermo,
28:11interviene ad una conferenza internazionale nella quale si discute di coscienza e libero arbitrio.
28:18Presenti anche tanti altri studiosi per questo confronto.
28:22Ce ne parla Alessandra Costanza.
28:23Federico Faggin, il fisico italiano inventore del primo microprocessore del touchpad,
28:30a Palermo come ospite d'onore del convegno internazionale coscienza e libero arbitrio i pensatori.
28:36Oggi l'intelligenza artificiale avanza a grandi passi,
28:39però lei ha sostenuto nell'intervento di ieri che non ha assolutamente una coscienza.
28:45Esatto, e quindi come tale non può andare oltre i limiti dei simboli.
28:53La coscienza è quella che porta il significato dei simboli.
28:57E noi abbiamo questo tipo di intelligenza che, secondo me, è ciò che si può chiamare intelligenza.
29:05L'intelligenza artificiale non è intelligente perché non ha comprensione dei simboli.
29:12Secondo lei perché il suo pensiero mette d'accordo tutti, dai teologi agli scienziati ai fisici?
29:19Beh, perché cerca di unire scienza e spiritualità, cioè i due aspetti fondamentali, l'interiorità e l'esteriorità.
29:27La Due Giorni è stata organizzata dall'associazione Symposium Terzo Settore,
29:31coordinata da Esther Bonafede, che ha messo insieme Faggin in relazione a 22 pensatori.
29:36È bellissimo che questi pensatori li abbia potuti scegliere.
29:39Io ringrazio il professore Faggin che ha voluto darmi anche questa possibilità, la libertà di scegliere i pensatori.
29:46Perché sono così importanti?
29:47Intanto perché già è un'amalgama quello che è uscito fuori.
29:51Fra di loro si sono rivisti, hanno già parlato.
29:54Io vorrei tanto, ma il professore mi ha detto che è possibile che nascesse non soltanto un comitato scientifico,
30:00che è un contenitore, ma che soprattutto questo pensiero potesse evolvere, come spero accadrà,
30:09richiamando tanti.
30:10È un appello alla città, ma non solo alla città.
30:13Perché veramente è solo dalla cooperazione e non dalla competizione che si può instaurare una cosa di cui parlano tutti,
30:19che è la pace, che prima di tutto viene dalla capacità cosciente di ognuno di noi di esprimere il libero arbitrio.
30:26Siamo al calcio. Il Palermo ha ritrovato il gol dalla panchina.
30:31La rete di Leduaron a Catanzaro ha rotto un digiuno che durava da 210 giorni.
30:36Un buon segnale in vista del Tour de Force che inizia giovedì con la sfida al Sud Tirol.
30:42Seguiamo Roberto Parisi.
30:44Il gol di Leduaron contro il Catanzaro ha interrotto un digiuno che durava da 210 giorni.
30:48Il Palermo ha infatti ritrovato la rete di un giocatore entrato dalla panchina,
30:52che mancava dalla gara disputata in casa del Sud Tirol lo scorso 30 settembre.
30:55Il contributo ai subentrati in termini di gol era stato un fattore importante in inizio stagione,
30:59con reti decisivi per conquistare punti.
31:01Come accaduto contro la Cremonese, quando Insigni firmò la prima vittoria in campionato.
31:05L'ingresso di Di Mariano fu determinante per il pareggio casalingo contro Cosenza,
31:08mentre Brunori si sbloccò nella sfida vinta da Erosa sul campo della Juve Stabia.
31:12L'ultima marcatura di un panchinaro risaliva alla settima giornata e portava ancora la firma di Insigni.
31:16Poi il lungo digiuno.
31:18Dionisi è stato spesso accusato di non saper leggere le partite in corso e di sbagliare le sostituzioni,
31:22un aspetto che ha infuito sul rendimento negativo del Palermo nei secondi tempi.
31:25Il gol di Le Dioron, su assisti di Verre, un altro entrato a gara in corso,
31:29potrebbe avere acceso la scintilla giusta per il finale di stagione.
31:32I Rosanero giocano ogni tre giorni, affrontando un vero e proprio tour de force,
31:35che coinvolgerà ancora di più l'intero organico.
31:38Dionisi dovrà gestire le rotazioni ed è fondamentale avere il maggior numero possibile di giocatori in fiducia.
31:42Servirà il contributo di tutti, già dalla prossima partita contro il Sud Tirol,
31:46in programma il primo maggio alle 15.
31:48L'allenatore potrebbe optare per qualche cambio di formazione,
31:51considerando anche il successivo impegno sul campo del Cesena, appena tre giorni dopo.
31:54La musica con cui chiudiamo questo telegiornale è dal palco dell'Ariston ai teatri di tutta Italia.
32:04Adesso in Sicilia, Simone Cristicchi, in realtà è autore di uno spettacolo che va oltre la musica,
32:12che si intitola Franciscus, sarà in scena dal 2 all'11 maggio al Teatro Biondo di Palermo,
32:18lo ha intervistato Marina Mistretta.
32:20Franciscus dal 2 all'11 maggio, quindi tantissime date, a Palermo al Teatro Biondo con Simone Cristicchi.
32:30Bentrovato, come stai?
32:33Grazie Marina, buongiorno a tutti, sto molto bene.
32:36Com'è nata l'idea proprio di uno spettacolo su San Francesco, Franciscus appunto,
32:45e lei il folle che parlava agli uccelli?
32:48Sì, diciamo che in questi anni ho avuto l'esigenza, anche la curiosità di approfondire quello che è il mare magnum della spiritualità,
32:59dallo zen al cristianesimo ortodosso, al buddismo, al cristianesimo cattolicesimo, insomma, sono partito per un viaggio.
33:09Volevo ricercare quelle domande importanti che ciascuno di noi a un certo punto della propria vita si vuole fare, si deve fare.
33:19Questa figura di San Francesco è sempre stata un po' in sottofondo, perché ho fatto anche delle esperienze in alcuni eremi francescani,
33:28sono stato a contatto con chi vive il francescanesimo e a un certo punto ho sentito che questa figura era entrata in qualche modo prepotentemente nel mio interesse
33:44e ho deciso di dedicarvi un intero spettacolo teatrale dove non racconto soltanto la sua storia,
33:53ma vado a isolare alcune tematiche, tanti che lui ci porta, tematiche che sono anche molto attuali per il mondo che stiamo vivendo.
34:02Grazie per essere stato con noi allora in questo collegamento.
34:06Grazie Marina, io vi aspetto tutti e sarà un piacere per me arrivare in Sicilia con questo spettacolo che è davvero molto atteso.
34:14Sono contento di tornare in un teatro meraviglioso come il Biondo di Palermo
34:18e di vivermi per la terza volta a questa città straordinaria che è Palermo e che amo particolarmente.
34:27Quindi ti saluto, saluto tutti gli amici che ci hanno ascoltato e ci vediamo presto sulle tavole del palcoscenico.
34:36Questa sera alle 21.40 uno dei più bei capolavori di Hollywood degli anni 50,
34:44Vacanze Romane di William Wyler, interpretato da Audrey Hepburn e Gregory Peck.
34:50Un film che aveva ottenuto 10 candidature all'Oscar, di Oscar ne ha vinti tre, una commedia fra le più belle
34:58che ci fa vedere tra l'altro la Roma di quei tempi con una storia d'amore bella, magari un po' impossibile.
35:07Grazie per averci seguito i nostri contenuti come sempre sui nostri social, su gds.it.
35:14Vi ricordo che potete anche seguirci in streaming consultando il nostro sito internet.
35:20Ancora grazie per averci seguito e buon pomeriggio.