Il notiziario di Tgs, edizione del 22 aprile – ore 13.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Grazie a tutti.
00:30Poi la cronaca, torniamo a parlare dell'incidente con la minimoto e la morte del piccolo Thomas avvenuta a Bocca di Falco a Palermo. Il padre interrogato dalla polizia municipale parla, ha confessato ero con lui in quel momento.
00:47Poi c'è anche la svolta, una novità più che altro per il delitto di Franco Fonte, fermato un giovane di 22 anni, ritenuto il presunto assassino di Nicolas Lucifera, il 17enne ucciso con una coltellata nella notte di Pasqua.
01:05Ci sono degli sbarchi anche a Lampedusa, 85 persone arrivate, c'è anche un cadavere.
01:12E poi vi mostriamo ficuzza perché era previsto l'assalto da parte dei palermitani, visto l'ordinanza del sindaco Lagalla a Palermo dello Stop alle grigliate.
01:22Invece non è stato così, il tempo ha frenato l'assalto e già alle 8 del mattino l'aria era totalmente pulita.
01:30Il nostro viaggio tra i monumenti abbandonati di Palermo, vi racconteremo la storia della croce di Santa Maria di Gesù e infine lo sport.
01:37Palermo Carrarese, che è stata rinviata per la morte del Papa, verrà recuperata il 13 di maggio.
01:44Ma di questo e di molto altro parleremo tra poco.
02:14Ritorna la rottamazione a costo zero dei fratelli Casesa, con ritiro e cancellazione del pubblico registro automobilistico a costo zero.
02:30Siamo specializzati da più di 35 anni nel recupero e nel trattamento delle auto da rottamare, il meglio dei ricambi auto usati a prezzi concorrenziali.
02:39A Palermo, via Comandante Simone Gulì 82, zona Cantiere Navale e in Viale Regione Siciliana 7631, parallela autostrada Palermo-Catania.
02:57Ciao, ciao, come stai? I bimbi stanno bene. Guarda, Maria, Maria, Maria!
03:09Maiko, riscopri il piacere di sentire.
03:25Dalla tradizione dei maestri sarti siciliani, abiti su misura infantino.
03:30Dettagli, qualità dei tessuti, eleganza e vestibilità per le tue occasioni più esclusive, per il giorno più importante della tua vita.
03:41Infantino, abiti su misura. Area artigianale Misilmeri, Palermo.
03:46L'abbraccio di Palermo a Papa Francesco.
04:07Giovedì, la messa di suffraggio alle 18.30 in cattedrale.
04:11L'orefice convoca la chiesa per pregare.
04:13I funerali del pontefice si terranno sabato a San Pietro, alle 15.00 in diretta.
04:18Il nostro speciale.
04:21L'incidente con la minimoto e la morte del piccolo Thomas a Bocca di Falco a Palermo.
04:26Il padre, interrogato dalla polizia municipale, confessa, ero con lui in quel momento.
04:31Il delitto di Francofonte, fermato un giovane di 22 anni, è ritenuto il presunto assassino di Nicolás Lucifora.
04:40Il 17enne, ucciso con una coltellata nella notte di Pasqua in una via della Movida.
04:47Sbarcati a Lampedusa, nonostante il mare in tempesta, 85 migranti.
04:52Tra questi anche un cadavere a salvarli è stata la guardia costiera.
04:55Bagheria, piange Andrea Santalucia, 25 anni, che ha perso la vita in un incidente stradale la vigilia di Pasqua.
05:04Si trova a svolgere l'autopsia per avere un quadro chiaro e generale della situazione.
05:12Ficuzza, il meteo incerto, frena, le grigliate fuori porta.
05:15Dopo l'ordinanza del sindaco La Galla, per Pasquetta erano attesi centinaia di palermitani.
05:20Aria pulita già alle 8 del mattino.
05:22Continua il nostro viaggio tra i monumenti abbandonati di Palermo,
05:27la storia della croce di Santa Maria di Gesù, che nel 2026 comperà 600 anni.
05:35Palermo-Carrarese e le altre partite di Serie B rinviate per la morte del Papa
05:39verranno recuperate il 13 maggio, slittano i play-off.
05:42Buongiorno dalla redazione di TGS ed RGS.
05:47In apertura l'abbraccio di Palermo a Papa Francesco.
05:51Giovedì si terrà la messa di suffraggio in cattedrale alle 18.30.
05:56Intanto 5 giorni di lutto nazionale.
06:00Ma sentiamo Giovanni Di Marco.
06:01Anche stamattina tanti turisti qui in cattedrale, moltissimi stanieri,
06:07parecchi sono entrati in chiesa con l'intenzione di rivolgere un pensiero,
06:12una preghiera a Papa Francesco.
06:14Sabato i funerali.
06:15Giovedì alle 18.30 l'arcivesco di Palermo, Corrado Lorefice,
06:19ha indetto una messa di suffraggio invitando tutti a partecipare.
06:24Un Papa molto amato, come testimoniano i fedeli che abbiamo intervistato.
06:29Il ricordo che lascia di un Papa molto buono
06:32e quindi dispiace sempre perdere una figura così importante
06:37che si è prodigata per i poveri.
06:38Sicuramente lo si ricorda come un Papa innovativo, diverso,
06:42quindi lascia sicuramente un pensiero buono di apertura e positivo.
06:49Perdere un Papa è sempre significativo,
06:52diciamo che noi abbiamo vissuto anche la perdita di Voitila
06:57e Papa Francesco dal canto suo ha dimostrato davvero di essere un Papa per i poveri
07:05e quindi quello che ci ha lasciato a livello di emozioni, esatto, emotivo,
07:12è significativo sicuramente.
07:14Ora che entriamo in cattedrale,
07:16certamente rivolgeremo un pensiero, una preghiera a Papa Francesco.
07:21Ce l'ho nel cuore perché la sua umanità,
07:24umanità, perché oltre a essere santo è stato veramente un uomo,
07:28un uomo che si è fatto attento a ogni necessità,
07:32soprattutto ai più deboli.
07:35Aveva veramente un cuore grande perché si è presso cura dei più scartati,
07:40come lui parlava, no?
07:41Della cultura dello scafto.
07:43E quindi, però, nonostante la tristezza o la grande gioia
07:49della ricchezza che ci ha lasciato.
07:51È stato un Papa che sicuramente ha avuto un grande stacco
07:55rispetto al passato, alla tradizione.
07:57È stato un punto di riferimento sicuramente anche a livello politico e sociale.
08:03Quindi una grande perdita.
08:04Vediamo cosa ci aspetterà nel futuro.
08:07Essere emozionati per questo vuol dire interessarsi di ciò che riguarda il mondo?
08:12È stato un ricordo unico di un Papa innovativo, da una parte,
08:18e dall'altra ha fatto dei passi per avvicinarsi alla chiesa classica, storica.
08:26È stato sicuramente una figura veramente importante di riferimento,
08:30soprattutto per i giovani.
08:32Quindi in questo momento storico non so quanta fiducia avere,
08:36quanta paura avere di cosa verrà dopo di lui.
08:38I funerali di Papa Francesco si svolgeranno sabato 26 aprile alle 10
08:45sul sagrato della Basilica di San Pietro.
08:48Dopo i funerali il feretro di Papa Francesco sarà portato nella Basilica di San Pietro
08:53e da lì nella Basilica di Santa Maria Maggiore per la tumulazione.
08:56Sentiamo Ivana Baiunco.
08:58Da mercoledì la salma del Papa sarà a San Pietro.
09:01I funerali si terranno sabato 26 aprile alle 10 sul sagrato della Basilica di San Pietro.
09:07La liturgia sarà presieduta dal cardinale decano Giovanni Battista Re.
09:12Lo ha comunicato l'ufficio delle celebrazioni liturgiche della Santa Sede.
09:17Le segue del Papa saranno differenti per la prima volta,
09:20né Catafalco né Tripalbara.
09:22sepolto come da testamento nella Basilica di Santa Maria Maggiore non a San Pietro.
09:27Le spese della sepoltura sostenute da un benefattore.
09:30Il conclave tra 15 giorni.
09:32Il testamento seppellitemi nella nuda terra.
09:35Così ha voluto scrivere Papa Francesco già pronto nel giugno del 2022.
09:41Le regole del conclave.
09:42Per essere eletto un candidato deve ottenere almeno due terzi dei voti
09:46dei cardinali elettori presenti votanti.
09:48Quindi 90 voti se partecipano tutti e 135 votano.
09:53Il primo giorno di conclave può svolgersi al massimo una votazione nel pomeriggio.
09:59Già da tempo circolano i nomi dei possibili papabili per il dopo Bergoglio.
10:03Si parla del segretario di Stato Pietro Parolin,
10:06dell'arcivescovo di Bologna Matteo Zuppi
10:08e ancora del patriarca di Gerusalemme Pier Battista Pizzaballa,
10:13dell'ungherese Peter Erdo,
10:14del francese Jean-Marc Avelin e dell'olandese Willen Eyck,
10:19fino al filippino Louise Tagle per rappresentare la chiesa asiatica,
10:23o al congolese Fridolin Ambongo Besungu per la chiesa africana,
10:28o ancora al brasiliano Leonardo Ulrich Steiner,
10:32arcivescovo di Manaus per i latinoamericani.
10:36Il conclave si riunirà in base alle norme dell'Universi Duminici Grecis
10:41tra il quindicesimo e il ventesimo giorno della morte del Papa,
10:46cioè tra il 5 e il 10 di maggio.
10:49I cardinali Baldo Reina di San Giovanni Gemini
10:52e il messinese Francesco Montenegro
10:54figurano tra i 135 cardinali elettori
10:57chiamati a partecipare al prossimo conclave
10:59nella solenne cornice della Cappella Sistina,
11:02in quanto membri del collegio cardinalizio
11:05e con età inferiore agli 80 anni.
11:07Rimangono fuori il cardinale Salvatore De Giorgi,
11:10che di anni ne ha 94,
11:12e l'arcivescovo emerito di Palermo,
11:14Paolo Romeo, di 87 anni.
11:17E Papa Francesco,
11:19attento alla questione femminile nella chiesa,
11:22lo ricorda Suor Fernanda Di Monte, giornalista,
11:26l'ha intervistata.
11:27Cinzia Gizzi, sentiamo.
11:29Papa Francesco si è battuto tanto
11:31affinché non ci fossero differenze per le donne.
11:36Sì, tutto il suo pontificato è stato una novità in tanti sensi.
11:42In particolare penso che possiamo sottolineare questa della donna,
11:46e non solo a parole, perché ne ha dette,
11:49ma soprattutto facendo dei gesti propositivi,
11:54perché per esempio l'ultima nomina è stata di questa suora
11:57che è diventata governatore del Vaticano,
12:01perché ha questa attenzione alla persona,
12:05e la persona a tutti i livelli,
12:07piccoli, bambini, adulti, maschi e femmini,
12:10quindi l'attenzionare la donna
12:13è anche il fatto di superare una, diciamo,
12:17una diatriba che c'è nella chiesa da anni.
12:21Quindi questa è una realtà che va sottolineata
12:25e va continuata.
12:27Sempre è sottolineato questo senso umano del Vangelo,
12:30per cui è importante non dimenticare
12:33che la chiesa non è fatta semplicemente da uomini e donne,
12:37ma è voluta da una persona
12:39che è stata storicamente presente nella vita degli esseri umani,
12:43che è Gesù Cristo.
12:44Per l'essere umano,
12:45che sono comunque voluti da Dio, dalla Trinità,
12:49non può esserci discriminazione.
12:52Quindi questo atteggiamento,
12:54chi vuole essere cristiano, non può averlo.
12:56Questo Papa non ha fatto altro
12:58che sottolineare di essere umani, attenti.
13:02Tutta la sua vita in questi 12 anni
13:04è stata una scoperta di un uomo veramente di Dio.
13:07Ricordi siciliani di Bergoglio,
13:12l'eredità di un Papa del Sud.
13:15Alle 15 in diretta uno speciale
13:17dedicato a Papa Francesco,
13:19le sue visite, il messaggio antimafia,
13:21la beatificazione di Don Pino Puglisi,
13:23l'empatia per i migranti,
13:25la mensa con al fianco Biagio Conte,
13:28il studio Monsignor Filippo Sarullo,
13:30parroco della Cattedrale di Palermo,
13:31i sacerdoti Cosimo Scordato e Franco Romano
13:34e Don Sergio Ciresi, a capo della Caritas Diocesana.
13:38In studio anche il direttore del giornale di Sicilia
13:40e di TGS, Marco Romano,
13:42a condurre la puntata, Marina Turco.
13:45E chiudiamo così questa pagina
13:48dedicata alla morte di Papa Francesco.
13:50Andiamo avanti con la cronaca,
13:53l'incidente con la minimoto
13:55e la morte del piccolo Thomas
13:57a Bocca di Falco a Palermo.
13:59Il padre interrogato dalla Polizia Municipale
14:02ha confessato, ero con lui in quel momento.
14:06Sentiamo Davide Ferrara.
14:08Ha trovato il coraggio di raccontare tutto Antonino Viviano,
14:11padre del piccolo Thomas,
14:12il bambino di 4 anni,
14:14morto in seguito a un incidente
14:15avvenuto nel quartiere di Bocca di Falco.
14:17Il 37enne avrebbe ammesso le proprie responsabilità
14:21nel corso di un interrogatorio
14:22nella caserma della Polizia Municipale
14:24di via Ugo Lamalfa.
14:26Ero con lui quando Thomas è finito contro il muretto,
14:28stavo tenendo la minimoto dal parafango posteriore
14:31quando mi è sfuggita,
14:32ha dichiarato l'uomo agli investigatori.
14:34Parole dolorose che arrivano dopo giorni di silenzio
14:37e che confermano quanto già era emerso
14:39nelle prime fasi dell'indagine.
14:41Secondo la ricostruzione fornita dal padre,
14:43l'uomo stava badando al bambino
14:45che si trovava in sella a una minimoto
14:47dirtbike M100 nel tratto di strada
14:50antistante la loro abitazione
14:52al pieno terra in via Giovanni Bruno.
14:54Un momento di gioco trasformatosi in tragedia.
14:56Viviano racconta di un improvviso scatto
14:59dell'acceleratore che ha provocato l'impatto
15:01senza che l'uomo riuscisse a fare nulla.
15:03Il bimbo avrebbe dato improvvisamente gas
15:05e lo schianto contro il muro
15:07a pochi metri da casa è stato inevitabile.
15:09Non ho fatto in tempo ad evitarlo,
15:11ha spiegato il padre,
15:12ancora sotto shock per quanto accaduto.
15:14L'uomo era lì accanto al figlio
15:16ma non ha potuto fermare quella corsa fatale.
15:19La dinamica dell'incidente
15:20aveva subito destato attenzione tra gli inquirenti
15:23portando all'apertura di un fascicolo per omicidio colposo.
15:26Il racconto di Antonio Viviano
15:28segna ora un punto cruciale nelle indagini
15:30e restituisce un quadro più chiaro
15:32di una vicenda che ha scosso l'intero quartiere.
15:35Un incidente sul lavoro si è verificato
15:38questa mattina a Porto Palo di Capopassero
15:41nel Siracusano.
15:42Un operaio di 50 anni originario del Catanese
15:44è stato soccorso e trasportato
15:47nell'isoccorso all'ospedale Canizzaro di Catania.
15:49Le indagini sono condotte dalla polizia di Siracusa
15:52che sta ricostruendo la dinamica dell'incidente.
15:55Dalle prime informazioni
15:56sembra che il 50enne sia precipitato da un'impalcatura.
16:01Il delitto di Francofonte
16:03fermato un giovane di 22 anni
16:05è ritenuto il presunto responsabile della morte
16:09di Nicola Lucifora.
16:11Il 17enne è ucciso con una coltellata
16:14nella notte di Pasqua
16:16in una via della Movida.
16:18Sentiamo il servizio di Danilo Porto.
16:20È stato affermato per omicidio
16:22il 21enne che avrebbe provocato
16:24la morte di Nicola Lucifora,
16:2617 anni,
16:28secondo i risultati delle indagini
16:29avviate dai carabinieri,
16:31subito dopo il fatto,
16:32FM, queste le iniziali,
16:35avrebbe colpito al petto
16:36con più coltellate il minorenne
16:37al termine di una lite
16:39probabilmente per futili motivi
16:41avvenuta alla vigilia di Pasqua.
16:43L'aggressione in via Nastro Azzurro,
16:45la cosiddetta via dei pub,
16:47davanti al locale.
16:48Divina Commedia,
16:50prima uno scambio di battute tra i due,
16:52poi lo scontro è degenerato
16:53fino alle coltellate
16:54che il maggiore dei due
16:56avrebbe inferto all'altro.
16:57Inutile il soccorso immediato
16:59e il trasporto a bordo
17:00di un'ambulanza del 118.
17:03Il ragazzo è arrivato cadavere
17:05all'ospedale di Lentini.
17:07I carabinieri della locale stazione
17:09della compagnia di Augusta
17:10hanno raccolto le testimonianze
17:12e le immagini delle videocamere
17:13di sorveglianza FM
17:15è stato individuato la sera stessa
17:17e sottoposto ad un lungo interrogatorio,
17:19poi la decisione del giudice
17:21per le indagini preliminari.
17:22Su disposizione del sindaco
17:24Daniele Lentini
17:25e dell'arcidiacono Luca Gallina
17:27a Francofonte
17:28sono state sospese
17:29tutte le manifestazioni di festa
17:31per rispettare il lutto
17:32di un'intera comunità.
17:33I carabinieri della compagnia
17:37di Partinico
17:38hanno arrestato a Borgetto
17:39un uomo di 64 anni
17:41per spaccio di sostanze stupefacenti.
17:44I militari in un garage
17:45di proprietà dell'uomo
17:46hanno trovato una piantagione
17:48con 273 piante di marijuana
17:50ancora in fase di crescita
17:52e 20 kg di erba già essiccata
17:54e pronta per il confezionamento.
17:55L'impianto di aereazione e irrigazione
17:58era alimentato con un allaccio abusivo
18:00diretto alla rete di distribuzione
18:02e per questo motivo
18:03è stato denunciato anche
18:04per furto di energia elettrica.
18:06Il GIP di Palermo
18:07ha convalidato l'arresto
18:08e applicato all'indagato
18:10la misura cautelare
18:11dei domiciliari.
18:13Sbarcati a Lampedusa
18:1485 persone
18:17tra queste anche un cadavere
18:19a salvarli è stata
18:21la guardia costiera.
18:22Sentiamo Donata Calabrese.
18:24Sbarcati a Lampedusa
18:2685 migranti
18:27a bordo dell'imbarcazione
18:28anche un cadavere.
18:29I migranti sono stati tratti in salvo
18:31dalle motovedette
18:32della guardia costiera
18:33che nonostante il mare in tempesta
18:35sono riusciti a soccorrere
18:37il barcone
18:37sul quale i migranti viaggiavano
18:39al confine
18:40tra le aresare
18:41della Libia e Malta.
18:42I militari
18:43con mare forza secco
18:44antano di divento
18:45grazie alla presenza
18:47di un mercantile
18:48hanno tratto in salvo
18:49tutti i migranti
18:50ed effettuato il trasbordo.
18:52Su una motovedetta
18:53prima dell'arrivo
18:53al molo Favarolo
18:54è stato accertato
18:56che una persona era morta.
18:57La procura di Agrigento
18:58ha aperto un'inchiesta
18:59per far luce
19:00sulle cause del decesso.
19:02Mancando il soccorso
19:03di Libia e Malta
19:04le motovedette italiane
19:06sono intervenute
19:07a circa 71 miglia
19:08dalla costa di Lampedusa.
19:10Un paio di giorni fa
19:11la capitanina di Porto
19:12aveva soccorso
19:14altri 108 migranti
19:15nel gruppo
19:16anche 15 donne
19:17e 9 minori.
19:19Ai soccorritori
19:19dichiararono
19:20di essere partiti
19:21dal porto libico
19:22di Sabrata
19:23e di aver pagato
19:24da 4.600
19:25a 6.500 dollari
19:26a testa.
19:27Nel fine settimana
19:28sono arrivate
19:29nella più grande isola
19:30delle Pelagie
19:30600 persone.
19:33Bagheria piange
19:35Andrea Santa Lucia
19:3625 anni
19:37che ha perso la vita
19:38in un incidente stradale
19:40la vigilia di Pasqua.
19:42Dopodomani
19:42la Salma
19:43dovrebbe lasciare
19:44la camera mortuaria
19:45del Civico
19:45di Palermo
19:46per far ritorno a casa
19:47e celebrare i funerali
19:49in programma sabato.
19:51Prima però
19:51si dovrà svolgere
19:52l'autopsia
19:53per avere un quadro chiaro
19:54e generale
19:54della situazione.
19:55La dinamica
19:56è ancora da chiarire
19:57ma sembra che Andrea
19:58percorrendo via
19:59Buttitta
20:00in direzione mare
20:01non sia riuscito
20:02a evitare
20:03il tentativo di immissione
20:04sulla stessa via
20:05di una lancia Y
20:06guidata da una donna
20:07proveniente da una stradina
20:08perpendicolare
20:09via Buonarroti.
20:10Le indagini
20:11sono condotte
20:11dai carabinieri.
20:13Adesso parliamo
20:14del recupero
20:15del Bayesian
20:15a Porticello
20:17da lunedì
20:18si lavorerà
20:18per tagliare l'albero
20:20i dettagli
20:20con Fabio Geraci.
20:21A otto mesi
20:23dal naufragio
20:24del Baye
20:24si hanno affondato
20:25nella notte
20:26del 19 agosto
20:27dell'anno scorso
20:27nella rada
20:28di Porticello
20:29con sette vittime
20:30prende il via
20:31l'operazione decisiva
20:32per riportare
20:33lo yacht in superficie.
20:35La prossima settimana
20:36cominceranno
20:37le prime delicate
20:38manovre sul fondale
20:39a quasi 50 metri
20:41di profondità.
20:42Un robot subacqueo
20:43dovrà tagliare
20:44l'albero maestro
20:45lungo 75 metri
20:47utilizzando
20:48una speciale
20:49lama diamantata.
20:50E' una fase fondamentale
20:52prima che possa intervenire
20:53la Ebolift 10
20:54una delle più grandi
20:56gru galleggianti
20:56d'Europa
20:57partita da Rotterdam
20:59e attesa
20:59a largo di Porticello
21:01il prossimo 4 maggio
21:02dopo un viaggio
21:03di oltre 2000 miglia
21:05attraverso lo stretto
21:06di Gibraltar
21:07e il Mediterraneo.
21:08La Chiatta
21:09lunga 84 metri
21:10e larga 37
21:11è capace
21:12di sollevare
21:13fino a 2200 tonnellate
21:15e opererà
21:16insieme a un secondo
21:17pontone galleggiante
21:18che fungerà da base
21:19logistica
21:20per i sommozzatori.
21:22Il Baiesian
21:22lungo 58 metri
21:24verrà sollevato
21:25con estrema cautela
21:26e trasportato
21:27sospeso
21:27sull'acqua
21:28fino al porto
21:29di Termini Merese
21:30dove sarà consegnato
21:31agli investigatori.
21:32Per la procura
21:34è un momento cruciale
21:35dall'analisi
21:36dello scafo
21:37e dagli hard disk
21:37recuperati
21:38dipenderà infatti
21:39la possibilità
21:40di chiarire
21:41se l'affondamento
21:42sia stato causato
21:43da un errore umano
21:44come ipotizzato
21:45nell'inchiesta
21:46che vede indagati
21:47tre membri
21:48dell'equipaggio
21:49il comandante
21:50James Catfield
21:51l'ufficiale di macchina
21:52Tim Parker Eton
21:53e il marinaio di guardia
21:54Matthew Griffiths.
21:56Tra poco
21:56altre notizie
21:58adesso la pubblicità.
21:58Villa Esposito
22:27ricevimenti
22:28via case 915
22:29Altavilla Milicia
22:31Lo sapevi che
22:39i prodotti
22:40Natural Vivo
22:41sono realizzati
22:42in bioplastica
22:43con polimeri
22:43di origine vegetale
22:44sono compostabili
22:45adatti a cibi caldi
22:46e freddi
22:47e dopo l'utilizzo
22:48devono essere gettati
22:49nell'umido
22:49assieme agli scarti alimentari
22:51Natural Vivo
22:52adesso lo sai
22:53Le cure domiciliari
22:56per chi ti è caro
22:57svolgiamo con impegno
22:58e serietà
22:58tutte le attività
22:59socio-sanitarie
23:00in equip
23:01per garantire il sostegno
23:02ai malati
23:03e ai loro familiari
23:04tutti hanno diritto
23:06di ricevere
23:06l'assistenza domiciliare
23:08convenzionata
23:08in cure palliative
23:09La Samo
23:11è operativa
23:12con proprie strutture sanitarie
23:14visita il nostro sito
23:15www.samoonlus.org
23:19o le nostre sedi
23:20di Palermo
23:20Catania
23:21Agrigento
23:21Trapani
23:22Affari in oro
23:40con tante all'istante
23:43e senza pensieri
23:45Andere Over
23:48compie cinque anni
23:49e a farvi il regalo
23:51siamo noi
23:51sconto del 50%
23:53sugli articoli
23:54di accessori moda
23:55Andere Over
23:56è il punto di riferimento
23:57per i profumi
23:58e la skin care
23:59Iodeima
24:00aperto tutti i giorni
24:01anche la domenica mattina
24:03Andere Over
24:04di Asciuti 64
24:05Palermo
24:06Andere Over
24:07l'assoluta certezza
24:09della tua identicità
24:10Ficuzza
24:14il meteo incerto
24:15frena
24:15le grigliate
24:16fuori porta
24:17dopo l'ordinanza
24:18del sindaco
24:19La Galla
24:20per Pasquetta
24:21erano attesi
24:21centinaia
24:22di palermitani
24:24l'aria già pulita
24:25alle 8 del mattino
24:27vediamo il servizio
24:29L'assoluto
24:29non c'è stato
24:30però
24:30il flusso
24:31era un flusso regolare
24:32un flusso
24:33che abbiamo visto
24:34sempre nelle giornate
24:35di grande afflezza
24:36come il 25 aprile
24:37Pasquetta
24:381 maggio
24:39e quindi
24:39aspettavate più gente
24:41ormai dico io
24:42la gente
24:43è meglio sensibile
24:44e quindi
24:45questo allertamento
24:46che c'era
24:46la Pasquetta
24:47che doveva essere
24:48una Pasquetta
24:48di pioggia
24:49avrà fatto diminuire
24:52le presenze
24:53nel bosco
24:55ieri
24:55se guardavi tutti i cestini
24:57andavi a farti
24:59un giro
24:59per il bosco
25:01era strapieno
25:02di immondizie
25:03ma come sempre
25:04hanno risolto
25:04al più presto
25:06questa mattina
25:06sono venuti presto
25:07gli operatori ecologici
25:08prestissimo
25:08prestissimo
25:10hanno tolto
25:10tutte le cose
25:11bisognerebbe
25:12incrementare
25:14dei cassonetti
25:15appositi
25:16per deporre
25:17diciamo
25:18tutto questo materiale
25:19che purtroppo
25:20vengono qua
25:21a fare
25:21però
25:22l'amministrazione
25:23comunale
25:24con la forestale
25:25è presente
25:26su questo
25:26non è che
25:28ci abbandona
25:29per quello
25:30che ho visto io
25:31la cosa
25:32sta molto migliorando
25:33in passato
25:34magari
25:35era un pochettino
25:35così
25:36ma con
25:37la sensibilità
25:38della presenza
25:39delle guardie forestali
25:40delle operatori forestali
25:42e anche noi
25:43cittadini
25:44che diamo
25:45l'input
25:45di cercare
25:46di evitare
25:48questa vergogna
25:49diciamo
25:50che si riesce
25:51a ottenere
25:52un risultato
25:53migliore
25:53va
25:53e adesso
25:55vediamo
25:56com'è andata
25:57la Pasquetta
25:58Piano Battaglia
25:59con
25:59Matilde La Placa
26:00Ci troviamo
26:02a Piano Battaglia
26:03quest'oggi
26:04in tanti
26:04hanno scelto
26:05di trascorrere
26:06la Pasquetta
26:06in montagna
26:07tra natura
26:08attività all'aperto
26:10e buon cibo
26:10madonita
26:11le madonite
26:12sono molto belle
26:13abbiamo scelto
26:14anche di fare
26:14una passeggiata
26:15qua
26:15perché
26:16adesso
26:17tutto fiorisce
26:18e
26:19facciamo adesso
26:20una bella griata
26:21qua con gli amici
26:22qui
26:23Pasquetta
26:23Rifugio Marini
26:24siamo in montagna
26:25giornata gradevole
26:27mangiamo
26:28costolette
26:30stigiole
26:30verdure
26:31si sta
26:31benissimo
26:32la montagna
26:33le alte madonie
26:37offrono sempre
26:38cose da fare
26:39in realtà
26:40ogni stagione
26:42è una novità
26:42è un luogo
26:43in cui
26:44la natura
26:45si
26:46si mischia
26:47con l'animo
26:47è un momento
26:48in cui
26:49si risente
26:50tanto del contatto
26:52con le origini
26:53è per me
26:55un momento
26:55sepitoso
26:56magnifico
26:57e adesso
26:59il nostro
26:59viaggio
27:00tra i monumenti
27:01abbandonati
27:02di Palermo
27:03vi raccontiamo
27:04la storia
27:05della croce
27:06di Santa Maria
27:07di Gesù
27:08sentiamo
27:09un altro monumento
27:11dimenticato
27:11a Palermo
27:12si trova
27:13in via
27:14Santa Maria
27:14di Gesù
27:15è una croce
27:16che si trova
27:17a due passi
27:18dal convento
27:19storico
27:20sono qui
27:20sempre con
27:21lo storico
27:22Valerio Bonanno
27:23che storia
27:25ha questo bene
27:26beh
27:27questo è un altro
27:27monumento
27:28in oblio
27:29dimenticato
27:29quasi
27:30della nostra
27:30città di Palermo
27:31che racconta
27:32un tracciato
27:32di storia
27:33importante
27:34questa croce
27:35proprio il prossimo anno
27:36a Dio piacendo
27:37festeggerà
27:38600 anni
27:39dalla sua erezione
27:40ma appunto
27:40perché nasce
27:41siamo nei privi
27:43del 400
27:43c'è una sorta
27:44di riforma
27:45della regola
27:46francescana
27:47e un discepolo
27:49di San Bernardino
27:50da Siena
27:52affida le cure
27:53della Sicilia
27:54per una riforma
27:56della regola
27:56francescana
27:57appunto
27:57questo è quello
27:58che poi diventerà
27:59il certo
27:59Fran Matteo
28:00da Grigento
28:01il quale
28:02nel 1426
28:04decide di creare
28:06di fondare
28:06un ulteriore convento
28:07con una regola
28:08abbastanza austera
28:09che rispetti
28:10quella originaria
28:11e dunque
28:12si lascia al caso
28:13il sito
28:15dove fondare
28:15questo convento
28:16viene lasciato
28:17un asinello
28:18libero
28:19che scelga
28:20quasi per un volere
28:21soprannaturale
28:22il sito
28:23dove edificare
28:24l'asinello
28:25si ferma
28:26proprio in questo posto
28:27e dunque
28:28viene scelto
28:28questo sito
28:29per l'erezione
28:30del nuovo convento
28:31qui nella città
28:32di Palermo
28:33ma c'è un precedente
28:34storico
28:35la casualità
28:36volle
28:37o diremo meglio
28:38il volere soprannaturale
28:39che proprio
28:40in questo sito
28:41esisteva
28:42dove oggi
28:42sorge il convento
28:43di Santa Maria
28:44di Gesù
28:44un piccolo oratorio
28:46duecentesco
28:47dove secondo
28:48la tradizione
28:48ecco qui
28:49si innesca
28:49come sempre a Palermo
28:50leggenda
28:51storia
28:52nel 1229
28:53addirittura
28:54Sant'Antonio da Padova
28:55passando per la Sicilia
28:57fece una sua sosta
28:58e dunque
28:58qualche anno dopo
29:00nel 1232 circa
29:01venne eletto
29:02questo piccolo oratorio
29:03il ricordo
29:04di questo passaggio
29:05e la croce
29:06riveste quasi
29:08il segno
29:09soprannaturale
29:10della presenza
29:10dei frati francescani
29:11qui a Santa Maria
29:12di Gesù
29:13prima c'erano
29:13delle statue
29:14che adesso però
29:15purtroppo
29:16non ci sono più
29:16sì
29:17questo come tanti
29:19monumenti
29:19della nostra città
29:20subisce
29:21ha subito
29:22gravissimi danni
29:23ai piedi della croce
29:24esistevano due statue
29:25originali
29:27che già
29:28della Madonna
29:29di San Giovanni
29:30e del Cristo
29:31al centro della croce
29:32un alto rilievo
29:33statue che purtroppo
29:36già negli anni
29:3670
29:37furono trafugate
29:38purtroppo
29:39non venne fatta
29:40un'indagine
29:41anche a riguardo
29:42e vennero così
29:43perse
29:43del tutto
29:45ma è possibile
29:46recuperarla?
29:48dovrebbe essere fatta
29:49tre cose fondamentali
29:50il primo
29:51un restauro
29:52un ripristino
29:53riproporre
29:55la gheredinata
29:55che dava una connotazione
29:56anche più decorosa
29:58al monumento stesso
29:59più originaria
30:00poi dopo un restauro
30:02conservativo
30:03indispensabile
30:03necessario
30:04per la sua salvaguardia
30:05un'illuminazione decorosa
30:07anche perché
30:08possa dare risalto
30:09ai passanti
30:10nelle ore notturne
30:12e valorizzi
30:14il monumento
30:15e poi
30:15una targa
30:16che ricordi
30:17e che soprattutto
30:18celebri
30:19la motivazione
30:20racconti ai posteri
30:21la motivazione
30:21per la quale
30:22è stata retta
30:23questa croce
30:24perché solo attraverso
30:25queste tre modalità
30:26noi potremmo consegnare
30:27ai nostri figli
30:28ai posteri
30:29tutti i beni
30:30tutte le bellezze
30:31che i nostri padri
30:32a sua volta
30:32hanno consegnato a noi
30:33e adesso lo sport
30:37mi ha raggiunto
30:37il studio
30:38Giovanni Di Marco
30:39buongiorno Giovanni
30:41ciao
30:41buon pomeriggio
30:41Palermo
30:42Carrarese
30:43le partite
30:44di serie B
30:45rinviate ieri
30:46per la morte
30:46del Papa
30:47saranno poi recuperate
30:48il 13 maggio
30:495 giorni però
30:51di lutto nazionale
30:53e quindi
30:54che cosa succede
30:54visto che sabato
30:55il Palermo
30:56aveva un'altra partita
30:57infatti il rischio
30:58è che il Palermo
30:58non giochi neppure sabato
31:00sono sospese
31:01le partite di sabato
31:02ha detto poco fa
31:03il ministro per la protezione civile
31:04nello Musumeci
31:06conversando con i giornalisti
31:07al termine della riunione
31:07del Consiglio dei Ministri
31:08che ha decretato
31:09appunto i 5 giorni
31:10di lutto
31:11a partire da oggi
31:12non si giocherà
31:13soltanto sabato
31:15anche per motivi
31:16di ordine pubblico
31:16in serie A
31:17per esempio
31:17ci sarebbe in programma
31:18Lazio-Parma
31:19e quindi queste partite
31:20verranno o spostate
31:21alla domenica
31:22nel caso di Lazio-Parma
31:23addirittura lunedì
31:24oppure anticipate
31:25al venerdì
31:26perché è soltanto
31:27la giornata di sabato
31:28quella in cui non si giocherà
31:29e siccome il resto
31:30della serie B
31:31giocherà tutta
31:32di venerdì
31:33ci sono in programma
31:34sabato soltanto
31:34su Tirolo
31:35Juve Stabbi
31:35e Catanzaro-Palermo
31:36a questo punto
31:37è probabile
31:38che venga anticipata
31:39a venerdì
31:39la partita con il Catanzaro
31:41l'ipotesi domenica
31:43insomma
31:44sembra un po' più remota
31:45alla luce del fatto
31:45come ripeto
31:46che tutto il resto
31:47della B
31:47gioca il venerdì
31:49per il resto
31:49non dovrebbe cambiare nulla
31:51nel senso che
31:51le altre partite
31:52rimangono
31:53nella data
31:54fissata
31:55in precedenza
31:56il primo maggio
31:57il 4 e poi il 9
31:58e quella con la Carrarese
31:59come hai detto tu
32:00bene
32:00verrà invece
32:01recuperata
32:02con tutte le altre partite
32:03il 13 di maggio
32:04e invece
32:05cosa accade
32:06per quanto riguarda
32:07i playoff
32:07a questo punto?
32:08beh sblitteranno
32:09perché i playoff
32:09dovrebbero cominciare
32:11ancora non sono state
32:12fissate le date
32:13quindi mantengo
32:15questa data
32:1715 e 16 maggio
32:18ma giocando il 13
32:19l'ultima partita
32:20è improbabile
32:21che si giochi
32:22due giorni dopo
32:22un paio di giorni
32:24di sdrittamento
32:25ci saranno sicuramente
32:26quindi verrà ridisegnata
32:27tutta la griglia
32:28e tutte le date
32:28in teoria
32:29si dovrebbe finire
32:30il primo giugno
32:30ma è probabile
32:31insomma che lì
32:32qualche giorno
32:33si vada oltre
32:34grazie mille Giovanni
32:36ovviamente maggiori dettagli
32:38e approfondimenti
32:40nel prossimo notiziario
32:42nostro in diretta
32:43alle 19.50
32:44grazie e buon lavoro Giovanni
32:46e in chiusura
32:47vi ricordo invece
32:48l'appuntamento
32:49con il grande cinema
32:50di TGS
32:51alle 21.40
32:53il film
32:54Io tigro
32:55tu tigri
32:55e gli tigra
32:56è un film collettivo
32:58in tre episodi
32:58del 1978
33:00e questa era
33:02l'ultima notizia
33:04come dicevo prima
33:05l'appuntamento
33:05in diretta
33:06con la nostra informazione
33:07torna alle 19.50
33:08dalla redazione
33:09l'augurio
33:10di una buona giornata
33:11grazie a tutti
33:13Grazie a tutti.