Il notiziario di Tgs, edizione del 27 aprile – ore 12.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buongiorno dalla redazione e le anticipazioni del nostro telegiornale in apertura, purtroppo
00:11una sparatoria a Monreale, sono tre le vittime, due i feriti, i morti sono ragazzi giovanissimi,
00:20hanno dai 23 ai 26 anni feriti un 33enne e un 16enne e poi vi faremo sentire le testimonianze
00:30di chi si trovava sul posto nel momento della sparatoria a Monreale, i commercianti hanno detto
00:36abbiamo sentito gli spari e ci siamo chiusi dentro i locali, è stato lì per noi Davide Ferrara
00:43a raccogliere proprio queste testimonianze. Altra tragedia, Mazzara del Vallo muore a soli
00:4815 anni cadendo da un tetto è successo in un ex stabilimento vitivinicolo e ancora le
00:55elezioni nei liberi consorsi, alle urne dopo 10 anni, sono chiamati a votare solo sindaci
01:01e consiglieri e infine la pagina sportiva perché oggi il Palermo sarà a Catanzaro per una sfida
01:10cruciale in chiave e playoff, ma di questo e di molto altro parleremo tra poco.
01:18Grazie per la visione!
01:48Giovedì 1 maggio Festival del Lavoro, concertone del 1 maggio, interverranno band siciliane
01:56e tra gli ospiti si alterneranno Anna Tatangelo, Dolce Nera, Enrico Nigiotti, Fasma, Lorenzo
02:03Fragola, Samuel Storm, Babel One Suite, Anna Laura Princiotto, presentano Raffaella Fico
02:09ed Ernesto Trapanese. Festival del Lavoro, giovedì 1 maggio, inviale Regina Margherita
02:15a Caltanissetta. Start ore 16. La grande musica nel cuore della Sicilia.
02:20Ritorna la rottamazione a costo zero dei fratelli Casesa, con ritiro e cancellazione del pubblico
02:28registro automobilistico a costo zero. Siamo specializzati da più di 35 anni nel recupero
02:33e nel trattamento delle auto da rottamare, il meglio dei ricambi auto usati a prezzi concorrenziali.
02:39A Palermo, via Comandante Simone Gulì 82, zona Cantiere Navale, e in Viale Regione Siciliana 7631,
02:46parallela autostrada Palermo-Catania.
02:57Ciao, ciao, come stai? I bimbi stanno bene. Guarda, Maria, Maria, Maria!
03:09Maiko, riscopri il piacere di sentire.
03:25Dalla tradizione dei maestri sarti siciliani, abiti su misura infantino.
03:31Dettagli, qualità dei tessuti, eleganza e vestibilità per le tue occasioni più esclusive,
03:39per il giorno più importante della tua vita.
03:42Infantino, abiti su misura.
03:44Area artigianale Misilmeri, Palermo.
04:01Sparatoria davanti a un locale della Movida, in via Benedetto d'Acquisto, a Monreale.
04:09Tre morti e due feriti.
04:11Le vittime sono Salvatore Turdo, di 23 anni, Massimo Pirozzo e Andrea Miceli, di 26.
04:16Feriti hanno 33 e 16 anni.
04:20Notte di follie, racconto dei commercianti.
04:23Abbiamo sentito gli spari e ci siamo chiusi dentro.
04:26Il papà di un ragazzo presente al locale c'era l'inferno.
04:29Il sindaco Arcidiacono convoca la giunta, la città e il lutto.
04:36Tragedia a Mazzara del Vallo.
04:37Muore a soli 15 anni cadendo dal tetto.
04:40Il drammatico episodio in un ex stabilimento bitivinicolo.
04:43In gravi condizioni un tridicenne e sono precipitati per 10 metri.
04:49Elezioni nei liberi consorsi, alle urne dopo 10 anni.
04:53Solo sindaci e consiglieri sono chiamati a rinnovare le amministrazioni di sei enti
04:57e delle tre città metropolitane.
04:59Le operazioni elettorali si svolgeranno fino alle 22.
05:03Stadio Barbera.
05:04Il comune prende ancora tempo.
05:06Altre criticità fatte emergere dall'opposizione sulla bozza di convenzione col Palermo.
05:11E a breve un decreto stanzierà 5 miliardi per nuove costruzioni e ristrutturazioni.
05:16Calcio, il Palermo a Catanzaro.
05:21Sfida cruciale in chiave playoff.
05:23Ero Sanero puntano al successo per agganciare il sesto posto.
05:26Dionisi punta su Segre alle 14.30 TGS Studio Stadio.
05:30Buongiorno dalla redazione di TGS ed RGS.
05:35In apertura una notte di movida violenta a Monreale.
05:40Una sparatoria davanti a un locale in via Benedetto d'Acquisto.
05:44Tre morti, due feriti.
05:46Le vittime sono giovanissime.
05:48Sono Salvatore Turdo di 23 anni, Massimo Pirozzo e Andrea Miceli di 26.
05:53Feriti hanno 33 anni e 16 anni.
05:57Ma sentiamo la ricostruzione con Davide Ferrara.
06:01Scene da Far West sfociate in un triplice omicidio nel cuore della notte davanti a decine di testimoni.
06:07Il tutto a pochi passi dalla piazza del Duomo di Monreale.
06:10A perdere la vita Andrea Miceli, 26 anni, che era stato ricoverato all'ospedale civico di Palermo
06:15dopo il ferimento, ma che è deceduto dopo alcune ore di agonia.
06:18Uccisi anche Salvatore Turdo, 23 anni, e Massimo Pirozzo, di 26.
06:23I giovani erano residenti a Monreale e tutti incensurati.
06:26La sparatoria è avvenuta intorno all'1.30 in via Benedetto d'Acquisto, davanti alla caffetteria 365.
06:32Due i feriti, un uomo di 33 anni e un ragazzo di 16 anni.
06:36Quest'ultimo vivo per miracolo perché il proiettile non avrebbe preso la scatola cranica per pochissimi centimetri.
06:42Entrambi sanno per essere trasferiti all'ospedale policlinico di Palermo.
06:46Nessuno dei due sarebbe in pericolo di vita.
06:48I colpi sarebbero stati esplosi in una zona affollata sotto gli occhi di almeno un centinaio di persone.
06:54Scene di disperazione negli ospedali in grassia e civico, dove si sono radunati numerosi familiari e amici delle vittime.
07:00Secondo una prima ricostruzione, un gruppo di palermitani avrebbe tentato di rubare alcuni motori e scooter parcheggiati nei pressi del locale.
07:07Sarebbero stati notati dai ragazzi di Monreale e da qui sarebbe scaturita la rissa con lancio di tavoli, bastoni e bottiglie.
07:14E' esploso il panico, racconta un testimone.
07:17Poco dopo si sono sentiti colpi di arma da fuoco e tutto è degenerato.
07:21Gente che fuggiva, altri che cadevano e venivano calpestati.
07:24Chi si nascondeva tra le auto, chi piangeva di rotto.
07:26I palermitani si sarebbero allontanati, ma dopo qualche istante sarebbero tornati davanti al locale
07:33e uno di loro, armato di pistola, avrebbe estratto l'arma, una semiautomatica, iniziando a sparare contro i giovani monrealesi.
07:4015 colpi esplosi dal giovane, che probabilmente sarebbe proveniente dal rione dello Zen di Palermo.
07:45Gli investigatori stanno cercando di risalire all'identità del gruppo.
07:49E' in corso l'acquisizione delle immagini dei sistemi di videosorveglianza di diverse aree della cittadina normanna.
07:54La procura di Palermo ha aperto un'inchiesta.
07:56Una notte di follie e racconto dei commercianti di quella zona.
08:03Abbiamo sentito gli spari e ci siamo chiusi dentro.
08:06Ma c'è anche il racconto di un papà, di un ragazzo che era presente al locale e ci ha detto che c'era l'inferno.
08:12Sentiamo le interviste di Davide Ferrara.
08:15No, ero più sotto. Abbiamo sentito gli spari e ci siamo chiusi dentro, quindi non so nulla.
08:22Conoscevate questi ragazzi?
08:23No, io no.
08:23Avete sentito gli spari e avete avuto ovviamente paura?
08:28Certo, ci siamo chiusi all'interno.
08:30Ah, lei è un proprietario di un...
08:31No, no, no.
08:34Eravamo in un altro locale.
08:36Abbiamo sentito gli spari e abbiamo chiuso le porte.
08:39Siamo rimasti dentro.
08:41Alcuna di notte mia moglie mi ha chiamato che ha sentito che in piazza c'era un bordello da impazzire.
08:47E mi ha detto di andare a cercare mio figlio.
08:49E poi quando ero arrivato in piazza ho visto quello che è successo.
08:53Un inferno.
08:54Chi erano questi ragazzi?
08:55Sono tre ragazzi favolosi.
08:57Tre ragazzi che ci mancheranno perché sono tre bravi ragazzi.
09:02Che uscivano la sera, si divertivano, mai una lita e mai niente completamente.
09:06E che cosa facevano nella vita?
09:08Lavoravano, studiavano.
09:10C'è chi aveva la passione del pallone che era pronto per andare a giocare anche in una squadra che lo volevano.
09:18E ci dispiace.
09:19Mio figlio era in giro.
09:20Quante anni ha?
09:2119 anni.
09:22E avevo paura perché frequenta anche questo bar.
09:24Frequenta anche questo bar dove ci sono bambini anche seduti.
09:27Il tutto nasce perché Morriale è scoperta la sera.
09:32Non ci può essere un territorio come Morriale.
09:34Durante un periodo di festa così scoperta.
09:38Basterebbe una pattuglia per fare da deterrente.
09:42Ma le forze di polizia sono sempre meno.
09:45E io direi che Morriale ha bisogno forse del decreto caivano.
09:49Soldi per i ragazzi, per tutti questi giovani che di notte sono in giro con i motorini a disturbare la quiete pubblica.
09:59E meno soldi per le feste.
10:01Siamo collegati in diretta con il sindaco di Morriale, Alberto Arcidiacono.
10:08Il sindaco che subito si è recato all'ospedale civico per esprimere la sua vicinanza alle famiglie delle tre giovani vittime.
10:18Intanto lo sentiamo, lo salutiamo.
10:21Buongiorno sindaco.
10:23Buongiorno, buongiorno a tutti voi.
10:24Allora, sindaco, tragedia senza precedenti.
10:28Lo ha detto anche lei in un comunicato stampa.
10:30Adesso si trova, come dicevo, all'ospedale civico di Palermo con le famiglie delle vittime.
10:35Qual è lo stato d'animo della comunità di Morriale?
10:38Guardi, io mi trovo qui al civico con una delle tre famiglie, la famiglia Miceli, alla quale sono tra l'altro particolarmente legato.
10:50Conoscevo tutti e tre i ragazzi e chiaramente Morriale è stata gettata nello sconforto, nell'ombra.
10:58È un momento davvero brutto.
11:02Non nessuno poteva immaginare che si verificasse qualcosa di simile.
11:07Episodi che non hanno precedenti nella storia.
11:10È il momento di stringersi attorno alle famiglie, cercare di dare quel conforto minimo, ma che in questi casi può essere fondamentale.
11:23Non è il momento di fare delle polemiche, è il momento di raccogliersi anche in preghiera e poter essere d'aiuto concretamente.
11:35Nelle ore successive cercheremo di comprendere quali azioni, coinvolgendo ovviamente tutti gli attori principali che servono a garantire la sicurezza nel territorio, quali azioni da attuare.
11:48E chiaramente più tardi farò una giunta straordinaria anche alla presenza delle forze dell'ordine.
11:53Sindaco, finora cosa sapete sull'accaduto?
11:59Notizie ovviamente che derivano da ricostruzioni, che cambiano leggermente in queste ore.
12:06Ma pare ci fossero una decina di ragazzi venuti da Palermo, con intenti ovviamente...
12:16Insomma, non troverei come definirlo.
12:21Il dato di fatto è che dei ragazzi, dei figli della nostra terra sono usciti ieri sera e oggi sono rientrati senza poter camminare sulle proprie gambe.
12:33Questo è il dato di fatto.
12:35Sindaco, a Monreale da alcuni giorni ci si prepara per la festa del Santissimo Crocifisso.
12:40I festeggiamenti, lo ricordiamo, durano tre giorni di norma, dall'1 al 3 maggio.
12:44Lei, l'ho anche detto prima, ha convocato per più tardi una giunta straordinaria.
12:49Di che cosa si parlerà?
12:50Si parlerà ovviamente di questi festeggiamenti.
12:52Che tipologia di provvedimenti state analizzando?
12:57Il desiderio è sicuramente quello di non dare seguito ai festeggiamenti, anche se ancora non sono iniziati.
13:08Ma per festeggiare, per poter gioire, bisogna avere serenità nel cuore.
13:15E oggi Monreale non vive in questa condizione.
13:18Per cui ritengo doveroso prendere un provvedimento che possa sospendere non soltanto la festa,
13:28ma tutte le attività collaterali che la accompagnano, così come è sempre stato negli anni.
13:33Però in questo momento dobbiamo dare spazio al dolore e cercare di metabolizzarlo prima possibile.
13:41Sindaco, un'ultima domanda, poi la lascio perché comprendiamo il momento che state vivendo tutti.
13:50Purtroppo ogni fine settimana raccontiamo di questa movida violenta, di questi ragazzi che a 20 anni già sono armati.
13:57Cosa sta succedendo a questa generazione?
14:00Che cosa le istituzioni devono fare per bloccare in concreto questa violenza?
14:04Questa è una domanda che in realtà difficilmente potrà trovare risposta nel breve termine.
14:14Perché quando viene confusa la scala valoriale in questo modo...
14:20Proviamo a recuperare il sindaco, non lo sentiamo più sindaco?
14:28Mi sentite?
14:29Adesso sì.
14:30Sì, dicevo, quando la scala valoriale viene meno e la vita non è più il dono importante della vita,
14:41allora lì una risposta nel breve termine non potrà mai concretizzarsi.
14:46Sicuramente è un fenomeno che va affrontato mettendo insieme davvero tutti,
14:52perché non si può morire a 20 anni, non è possibile.
15:00È cambiata la percezione della vita, persone che camminano armate.
15:07Non può essere ciò che hanno insegnato e ciò che tentiamo di fare ai nostri figli,
15:14insegnare ai nostri figli.
15:16Chiaramente è un momento di grande confusione, per cui il silenzio forse in questa fase
15:23è l'unico modo per poter arrivare a delle decisioni tangibili, concrete e in grado di sortire effetti immediati.
15:32Grazie, grazie sindaco per il suo intervento oggi all'interno del nostro notiziario.
15:38Grazie ancora sindaco.
15:39Grazie a voi.
15:40E arriva anche la reazione del deputato regionale, presidente del Consiglio Comunale a Monreale,
15:48Marco Intravaia, che dice
15:50sono sconvolto per quello che è successo, scene da Far West a cui Monreale non è abituato.
15:56Un momento di festa che si è trasformato in tragedia.
15:58Confidiamo, dice nel lavoro delle forze dell'ordine,
16:01che gli assassini siano assicurati presto alla giustizia.
16:05Un'altra tragedia si è verificata a Mazzara del Vallo, muore a soli 15 anni cadendo dal tetto.
16:14I dettagli in questo servizio di Laura Spanò.
16:17Una ragazzata finita in tragedia, quella di ieri sera a Mazzara del Vallo sul lungomare San Vito.
16:22Una ragazzata costata la vita a Leonardo Titone, 14 anni,
16:26e il ferimento del suo amico di 13 anni, un ragazzino di origine turisina.
16:30Leonardo e il suo amico si trovavano con altri amici
16:33quando probabilmente hanno deciso di sfidare di vieti posti in quell'ex stabilimento vinicolo,
16:38una struttura abbandonata da anni e un tempo, utilizzata come caserma dei vigili del fuoco.
16:43Un luogo inaccessibile, eppure i due, una volta entrati, sono saliti sul tetto dello stabile,
16:48superando rescinzioni di viti di eccesso.
16:50Sono riusciti a raggiungere il tetto, ma la struttura ha ceduto sotto il loro peso,
16:54facendoli precipitare nel vuoto per 10 metri.
16:57Leonardo è morto sul colpo.
16:59L'amico, dopo un primo ricovero d'urgenza all'ospedale a Belaiello di Mazzara,
17:03è stato trasferito all'ospedale di Cristina di Palermo in gravi condizioni.
17:07A dare l'allarme, gli amici che avevano seguito due ragazzi,
17:10spaventati per non averli più visti tornare.
17:13Sul posto per ore, carabinieri, polizia, vigili del fuoco, ambulanze del 118,
17:18a seguire le operazioni anche il sindaco di Mazzara, Salvatore Quinci.
17:21La procura di Marsala ha proceduto al sequestro di tutta l'area,
17:25mentre ora gli investigatori dovranno accertare dinamica ed eventuali responsabilità.
17:32I consorzi alle urne dopo 10 anni.
17:36Sentiamo il servizio di Vanabayunco.
17:38È il giorno del voto per le elezioni provinciali.
17:41Dopo 10 anni si va alle urne con una modalità differente,
17:44ovvero le elezioni di secondo livello, dove il corpo elettorale non è interessato.
17:48Infatti votano consiglieri comunali e sindaci.
17:51Per le città metropolitane, Palermo, Catania e Messina,
17:54secondo la legge del Rio, i sindaci sono in automatico i presidenti della provincia,
17:58mentre per tutte le altre province si va alle elezioni.
18:01Per tutte le province si avranno 68 consiglieri,
18:0450 saranno i componenti dei consigli metropolitani.
18:07I presidenti saranno 6 e si vota oggi dalle 8 alle 22.
18:11A Palermo si eredigeranno 18 componenti del consiglio metropolitano,
18:15così come a Catania, mentre a Messina ne avrà 14.
18:18Quando all'assemblea dei liberi consorsi,
18:20le province di Agrigento, Trapani, Ragusa e Siracusa
18:23saranno rappresentate da 12 consiglieri a testa,
18:26mentre Caltanissetta e Denna ne avranno 10.
18:28Non possono partecipare al voto gli assessori comunali,
18:31perché parte nominata e non eletta.
18:33Il metodo di elezione sarà il voto ponderato.
18:36Tutti, dunque, non avranno lo stesso peso specifico.
18:39La campagna elettorale, anche se si può considerare interna ai partiti,
18:43ha riservato molte sorprese,
18:45con un centrodestra che è andato spaccato in tante province.
18:49Tra poco altre notizie, adesso la pubblicità.
18:51Grazie.
18:52Grazie.
18:53Villa Esposito Ricevimenti
19:21Via Case 915, Altavilla, Milicia.
19:31Lo sapevi che i prodotti Natural Bibo
19:34sono realizzati in bioplastica con polimeri di origine vegetale.
19:38Sono compostabili, adatti a cibi caldi e freddi
19:40e dopo l'utilizzo devono essere gettati nell'umido
19:43assieme agli scarti alimentari.
19:45Natural Bibo.
19:45Adesso lo sai.
19:50Margis presenta
19:52La nuova collezione sposo cerimonia 2025
19:55dei migliori brevi.
19:58Carlo Pignatelli
20:00Musano
20:01Pisconti
20:01Taglie dalla 42 alla 76
20:07Margis
20:15Via Lincoln 164
20:17Palermo
20:17Sede unica
20:19Le cure domiciliari per chi ti è caro.
20:23Svolgiamo con impegno e serietà
20:25tutte le attività socio-sanitarie in equip
20:27per garantire il sostegno ai malati
20:29e ai loro familiari.
20:31Tutti hanno diritto di ricevere
20:33l'assistenza domiciliare convenzionata
20:35in cure palliative.
20:37La Samo è operativa
20:39con proprie strutture sanitarie.
20:41Visita il nostro sito
20:42www.samoonlus.org
20:45o le nostre sedi di Palermo, Catania,
20:47Agrigento, Trapani.
20:49Affari in oro
21:07Contante all'istante
21:10e senza pensieri
21:11Andere Over compie cinque anni
21:16e a farvi il regalo
21:17Siamo Noi
21:18Sconto del 50%
21:20sugli articoli di accessori moda
21:22Andere Over
21:23è il punto di riferimento
21:24per i profumi e la skin care Iodema
21:26Aperto tutti i giorni
21:28anche la domenica mattina
21:29Andere Over
21:30di Asciuti 64
21:32Palermo
21:33Andere Over
21:34l'assoluta certezza
21:35della tua identicità
21:37Stadio Barbera
21:42il comune prende ancora tempo
21:44alle altre criticità
21:46fatte emergere sulla convenzione
21:49con il Palermo
21:50i dettagli con Giancarlo Macaluso
21:52La nuova concessione
21:53dello stadio Renzo Barbera
21:55al Palermo Calcio
21:56appare sempre più lontana
21:58troppi intoppi
21:59troppe criticità procedurali
22:01molte incongruenze normative rilevate
22:04numerosi dubbi
22:05sulla reale possibilità
22:06di affidare un bene pubblico
22:08per 80 anni
22:09per questo il nuovo dossier
22:10di 10 pagine
22:11dei consiglieri di opposizione
22:13Ugo Forella
22:14e Giulia Argiroffi
22:15rischia di apparire
22:16come una pietra tombale
22:18su un documento
22:19che non ha mai avuto
22:20vita facile
22:21sin dall'inizio
22:22I punti di crisi individuati
22:24vengono sventolati
22:25come possibili elementi
22:26di danno erariale
22:28con lo spettro
22:29di una corte dei conti
22:30pronta a presentare
22:31una richiesta di risercimento
22:33a tutti coloro
22:34che hanno avuto un ruolo
22:35nell'approvazione
22:36l'entusiasmo iniziale
22:37del centro-destra
22:38al momento
22:39pare calato
22:40c'è un timore trasversale
22:42che suggerisce
22:42di attendere
22:43rinviare
22:44indugiare
22:45di ferire
22:46peraltro
22:47la notizia
22:47che è in arrivo
22:48a maggio
22:49il decreto sport
22:50che mette a disposizione
22:515 miliardi di euro
22:53per la costruzione
22:54o la ristrutturazione
22:56degli stati italiani
22:57ha ridato forza
22:58a chi
22:58ha brigato
22:59fino alla fine
23:00per stoppare
23:01una convenzione
23:02che non convince
23:03sperando ora
23:04di ottenere
23:05finanziamenti pubblici
23:06che diano forza
23:08al comune
23:08nella contrattazione
23:09delle condizioni
23:10col Palermo
23:11City Group
23:12e adesso parliamo
23:14proprio di calcio
23:16con Giovanni Di Marco
23:17che è in studio
23:18con me
23:18buon pomeriggio Giovanni
23:19buon pomeriggio Aurora
23:20alle 15
23:21sfida importante
23:23per il Palermo
23:24Catanzaro-Palermo
23:26sfida cruciale
23:26proprio per i playoff
23:27eh sì
23:27perché il Catanzaro
23:29è tre punti avanti
23:30rispetto al Palermo
23:32Catanzaro è sesto
23:33il Palermo
23:34in questo finale di stagione
23:35ha proprio l'obiettivo
23:36di raggiungere
23:36il sesto posto
23:38e dunque un successo
23:39permetterebbe
23:40ai Rosanero
23:41di agganciare
23:42la formazione
23:42calabrese
23:43sarà importantissimo
23:44non vincere
23:45perché almeno
23:46sulla carta
23:46o non perdere
23:47perché almeno
23:48sulla carta
23:49il Palermo
23:49ha un calendario
23:50favorevole
23:51rispetto al Catanzaro
23:53in caso di sconfitta
23:54il Catanzaro
23:54andrebbe a più sei
23:55in caso di pareggio
23:56rimarrebbero tre
23:57i punti
23:57però è ovvio
23:58che il Palermo
23:58cercherà in tutti i modi
23:59di vincere questa partita
24:01tra l'altro ci sono
24:02insomma
24:03diverse note positive
24:05in termini di formazione
24:06perché ha recuperato
24:07rispetto all'ultima partita
24:09Ceccaroni
24:10e dunque
24:10schiererà
24:11Dionisi
24:12la stessa formazione
24:13che prima
24:14aveva battuto
24:15la Sardinitana
24:16e poi anche
24:16il Sassuolo
24:17per cui da questo punto di vista
24:19insomma
24:19il Palermo
24:21è ottimista
24:22anche se
24:23Catanzaro è un campo
24:24molto difficile
24:24il problema
24:25non batte il Catanzaro
24:26dall'86 in generale
24:27non vige a Catanzaro
24:28dagli anni 60
24:29addirittura
24:29mamma mia
24:30alle 14 e 30
24:32c'è un appuntamento
24:33importante con TGS Studio Stadio
24:34sì esatto
24:35per seguire ovviamente
24:36il Palermo
24:37quello che succederà
24:38a Catanzaro
24:39l'appuntamento
24:40è con TGS Studio Stadio
24:42con Cinzia Gizzi
24:44avremo come sempre
24:46tanti ospiti
24:46in studio
24:47in collegamento
24:48per seguire
24:49nelle dettagli
24:50appunto questa sfida
24:51che come abbiamo detto
24:52è cruciale
24:53per la corsa
24:54playoff
24:54dei rosa nero
24:55invece in Serie C
24:56questa sera
24:57in contemporanea
24:58alle siciliane
24:59sì alle 20
24:59alle 20 giocheranno
25:00tutte le siciliane
25:01il Catania
25:02con potenza
25:03per mantenere
25:05il quinto posto
25:06ma le sfide
25:07più interessanti
25:08riguardano sicuramente
25:09il Trapani
25:09e il Benevento
25:10il Trapani
25:11che giocherà in casa
25:12con la Casertana
25:14che è la squadra
25:16che sta davanti
25:17al Messina
25:18e il Messina
25:19che invece riceverà
25:20la Juve Next Generation
25:21il Trapani
25:22deve vincere
25:23sperare che il Giuliano
25:24perda con il Benevento
25:26per agguantare
25:26i playoff
25:27però vincendo potrebbe fare
25:28anche un favore
25:30al Messina
25:30che ha enormi problemi
25:31finanziari
25:32ma che deve cercare
25:34di non ampliare
25:36lo svantaggio
25:37rispetto alla Casertana
25:39per avere poi
25:39la possibilità
25:40di giocarsi la salvezza
25:42ai play out
25:43tutte in campo
25:44alle ore 20
25:45grazie mille Giovanni
25:46appuntamento alle 14.30
25:48con TGS Studio Stadio
25:49per seguire il Palermo
25:51in chiusura
25:51vi ricordo
25:52un altro appuntamento
25:53con la nostra programmazione
25:55proprio tra poco
25:56l'appuntamento
25:56con TGS 7
25:57rotocalco settimanale
25:59della redazione
25:59il contributo
26:00dei due cardinali siciliani
26:02nel conclave
26:03che si appresta
26:03a scegliere
26:04il successore
26:04di Papa Francesco
26:05se ne parlerà
26:06in studio
26:06con il presidente
26:07della conferenza
26:08episcopale siciliana
26:09Antonino Raspanti
26:11e con suor
26:11Fernanda Di Monte
26:12giornalista
26:13conduce Marina Turco
26:15e questa era
26:16l'ultima notizia
26:17l'appuntamento
26:18in diretta
26:18con la nostra informazione
26:19torna alle 19.50
26:21dalla redazione
26:22l'augurio
26:22di una buona giornata