Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Il notiziario di Tgs, edizione del 9 aprile – ore 13.50

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00...voci di chi purtroppo in città non ha più acqua, oggi un sit-in verrà appunto davanti alla sede dell'AMAP.
00:11E poi all'ospedale di Cristina sono state portate delle uova di Pasqua, i piccoli pazienti e infine il couch.
00:21A tra poco.
00:21Da oltre mezzo secolo Nupi è al servizio del vostro riposo, venite a provare le poltrone 2, 3, 4 motori, alzarsi non è mai stato così facile, ma ancora meglio potrete riposare comodamente come se foste nel vostro letto.
00:44Questa potrà essere tua con delle piccole comode rate a partire da 35 euro al mese.
00:51Vi aspettiamo nella nostra nuova sede di Palermo, in Viale Regione Siciliana, 8976.
00:57Nupi, per chi ama sognare!
01:00Continua la stagione al Teatro Golden di Palermo.
01:04Il 12 e 13 aprile in scena, l'imperdibile Gianfranco Iannuzzo con Fata Morgana.
01:10Info e prenotazioni 091 6264 702 o vai sul sito www.stagioneturiferroalgolden.it
01:19La stamperia regionale Braille dell'Unione Italiana dei Ciechi e Ipovedenti, sostenuta dalla regione siciliana, trascrive e produce testi scolastici e culturali in Braille e nero Braille.
01:31Testi ingranditi in large print per i povedenti.
01:34Testi registrati e in formato elettronico fruibili da computer o cellulare.
01:38Produce periodici in Braille.
01:40Si occupa di accessibilità su tutto il territorio.
01:43E grazie al suo polo tattile multimediale promuove l'integrazione sociale e culturale dei minorati della vista.
01:50La stamperia si trova a Catania in via Aurelio Nicolò di Quattro.
01:53Per informazioni chiamare lo 095 55 3489.
02:13Ritorna alla rottamazione a costo zero dei fratelli Casesa.
02:32Con ritiro e cancellazione del pubblico registro automobilistico a costo zero.
02:36Siamo specializzati da più di 35 anni nel recupero e nel trattamento delle auto da rottamare.
02:41Il meglio dei ricambi auto usati a prezzi concorrenziali.
02:45A Palermo via Comandante Simone Gulì 82, zona Cantiere Navale.
02:49E in Viale Regione Siciliana 7631, parallela autostrada Palermo-Catania.
02:56Due quotidiani, l'anima di un territorio.
02:59Gazzetta del Sud e Giornale di Sicilia si rinnovano.
03:02Una grafica più attraente, grandi firme ed approfondimenti.
03:05Per leggere il presente guardando al futuro.
03:08Con l'impegno e la passione di sempre.
03:10Gazzetta del Sud e Giornale di Sicilia si rinnovano.
03:14Leggi con noi la nuova pagina di Due Grandi Storie.
03:17Ciao, ciao, come stai?
03:32I bimbi stanno bene.
03:34Guarda Maria, Maria, Maria!
03:36Maiko, riscopri il piacere di sentire.
03:52Mondorelax ha pensato a voi.
03:58Proiettata per rispondere alle esigenze di chi cerca un comfort su misura,
04:01comoda, rappresenta la novità Mondorelax.
04:04Niente più cuscini per aggiustare la seduta.
04:06Grazie al nuovo brevetto, lo schienale avanza e si regola in profondità.
04:10Questo è il periodo di risparmio.
04:12Approfittate lo sconto in corso e avrete la poltrona Italia completa di ruote sedute in memoria a soli 209 euro.
04:19Chiamate il numero in sovraimpressione per informazioni.
04:21Mondorelax, garanzia di benessere e qualità.
04:24I polizie antimafia della polizia a Palermo nel quartiere Noce sono 12 gli arresti.
04:46In carcere anche Giuseppe Romagnolo, un commerciante accusato di aver avuto un ruolo di spicco.
04:51Gli inquirenti dicono che tutti chiedevano favori ai boss.
04:54A Palermo scoperte due sale da poker clandestine.
04:59Il gioco era il Texas Hold'em in due locali nei quartieri Calza e Manaspina.
05:0370 i denunciati, tra cui il nipote del boss Luigi Abate, detto Gino Umitra.
05:11A rivolto Falcone Borsellino e caos sulla GESAP, la D. Vitorrigio ha annunciato le sue dimissioni.
05:16Schifani dice che la gestione dello scalo è fuori controllo.
05:19Oggi lo sciopero del personale per otto ore.
05:22Si dimette l'assessore all'energia Roberto Di Mauro.
05:26La firma lunedì.
05:27Ieri si è presentato a Palazzo d'Orlean insieme al successore Francesco Coliani, indicato da MPA.
05:33A Palermo, in tre zone sono senza acqua.
05:37Oggi molti cittadini hanno protestato davanti alla sede dell'AMAP.
05:41Non possiamo continuare così, l'acqua è un diritto.
05:45Mazzara del Vallo, prima dell'operazione al tumore, ha atteso otto mesi risultati dell'esame istologico.
05:51La storia di Gaetano Costanzo, 47 anni, vittima dei ritardi dell'ASP a Trapani.
05:56Civilia torna per il decimo anno all'ospedale dei bambini a Palermo per regalare uova di Pasqua ai piccoli pazienti, previsto anche uno spettacolo.
06:08Sport, il calcio, il Palermo al lavoro a Torretta.
06:12In vista dello scontro diretto col Bari, l'allenatore Dionisi non avrà segre squalificato,
06:16ma spera di recuperare almeno uno tra Cercaroni e Nicolao.
06:20La strada è quella giusta, ha detto.
06:23Eccoci, buongiorno a tutti.
06:25In apertura il blitz antimafia nel quartiere Noce.
06:30Sono 12 gli arrestati, in carcere anche Giuseppe Romagnolo,
06:34accusato di aver avuto un ruolo importante all'interno di questo mandamento.
06:39Sentiamo Aurora Fiorenza.
06:41Tutti andavano a chiedere favori ai boss,
06:44dai proprietari degli immobili che volevano liberarsi degli affittuari morosi,
06:47alla coppia che aveva litigato col compagno di scuola del figlio,
06:51a chi vantava crediti non soddisfatti,
06:53fino a chi voleva aprire un'attività commerciale
06:56e aveva bisogno dell'autorizzazione mafiosa.
06:59È il quadro sconfortante, così lo definisce il giudice per le indagini preliminari,
07:04che emerge dal blitz della polizia contro il mandamento della Noce a Palermo.
07:09Eseguite 12 misure cautelari.
07:11Tra gli arrestati c'è anche Giuseppe Romagnolo,
07:14un insospettabile commerciante che avrebbe avuto un ruolo di spicco
07:18nell'organizzazione mafiosa.
07:20L'indagine ha svelato i nuovi referenti del clan,
07:23come Renzo Lonigro e Carlo Castagna,
07:26scarcerati nel 2021 e nel 2022,
07:29che avrebbero assunto la gestione delle principali attività illecite.
07:33Dalle indagini sono emersi anche i contrasti
07:36tra la fazione legata all'alla tradizionale della mafia
07:38e quella delle nuove leve della criminalità organizzata.
07:42Sotto la lente di ingrandimento di investigatori e magistrati
07:46le fibrillazioni di uno storico mandamento mafioso di Cosa Nostra Palermitana
07:50e i suoi nuovi assetti.
07:52Le indagini coordinate dal procuratore Maurizio De Lucia,
07:55dall'aggiunto Marzia Sabella e dal sostituto Giovanni Antoci
07:59confermano che i soldi Cosa Nostra li fa con la droga
08:02e che il pizzo viene imposto a tappeto.
08:05Gli indagati sono ritenuti responsabili a vario titolo
08:08di associazione per delinquere di stampo mafioso,
08:11estorsione aggravata dal metodo mafioso,
08:13traffico di stupefacenti e detenzione illegale di armi.
08:18Un altro blitz però questa volta delle fiamme gialli
08:22in due sale da poche clandestine.
08:24Il gioco era quello del Texas Hold'em
08:28nei quartieri di Calza e Malaspina.
08:31I denunciati sono 70, il servizio è di Cinzia Gizzi.
08:34Pubblicizzavano i loro tornei sui social network
08:37ottenendo persino sponsorizzazioni.
08:40Ed è stato proprio questo a generare sospetti
08:43e a far scattare il blitz in due sale della città di Palermo
08:46nei quartieri Calza e Malaspina-Palagonia
08:49dove la sera si disputavano veri e propri
08:51tornei illegali di Poker Texas Hold'em.
08:54Le fiamme gialle e il personale dell'Agenzia delle Dogane
08:57e dei Monopoli hanno identificato e denunciato 70 persone
09:01tra cui il nipote del boss Luigi Abbate, Gino Mitra.
09:05È rinvenuto denaro contante appena scambiato dai giocatori
09:08per ottenere fischi e partecipare alle giocate.
09:11Le partite illegali si svolgevano in orario serale
09:14e da gennaio si sono ripetute nel tempo
09:17avvalendosi di un circuito clandestino online
09:19dove erano scritti i nomi delle persone
09:21effettivamente presenti all'interno delle sale.
09:24Sequestrati gli immobili dove avevano sede
09:26le associazioni adibite a bische clandestine
09:29tutti i tavoli da gioco e gli accessori annessi
09:31come fischi, carte da gioco, monitor e pc portatili.
09:35Ora 63 giocatori sono neguai
09:37denunciati per partecipazione a gioco d'azzardo
09:41così come i sette organizzatori.
09:44Aeroporto Falcone-Borsellino a Punta Raisi
09:47e caos sulla GESAP ci racconta tutto Giancarlo Macaluso.
09:52Mentre oggi fino alle 18 va in scena
09:54allo sciopero dei lavoratori della GESAP
09:56la società che gestisce l'aeroporto Falcone-Borsellino di Palermo
10:00nei palazzi del potere si scatena l'ennesima bufera.
10:03Una conduzione ormai fuori controllo
10:06tuona il presidente della regione Renato Schifani
10:08secondo cui questa deriva impone scelte drastiche e immediate
10:12e propone di azzerare il consiglio di amministrazione della GESAP.
10:16La regione comunque non ha alcun potere sulla nomina del management.
10:21Le chiavi che aprono la maggioranza azionaria
10:24le possiede il sindaco di Palermo Roberto Legalla
10:27il quale sostiene che il richiamo di Schifani
10:30è più che mai opportuno.
10:32Parole che segnano una sintonia fra il governatore e il primo cittadino
10:36e infatti appare in qualche modo un'uscita concordata
10:40quella di Schifani.
10:41Il detonatore è stato il deposito delle dimissioni
10:45dell'amministratore delegato Vito Riggio
10:47il quale prima di lasciare
10:48intende firmare il bilancio dal 2024
10:52e portarlo fino all'approvazione.
10:55Cioè significa rimanere in sella sino a metà di giugno
10:58condizione che evidentemente non va giù a Schifani
11:01che di Riggio comunque
11:02era stato lo sponsor più acceso e insistente.
11:06Un legame che si è spezzato quando pochi giorni fa
11:09l'ex presidente dell'Enac ha posto qualche dubbio
11:13sull'eliminazione dell'addizionale municipale
11:15in quattro aeroporti siciliani minori
11:18su cui la regione sta lavorando.
11:22L'avete sentito in questo servizio
11:24oggi c'è stato, anzi ancora in corso
11:27lo sciopero del personale GESAP
11:30oggi siamo andati con il collega Davide Ferrara lì.
11:34Siamo bene a questa società
11:36non la vogliamo che venga trascurata
11:38C'è la grande preoccupazione per la privatizzazione
11:44verso cui sta andando GESAP
11:46azienda che gestisce l'aeroporto Falcone Borsellino di Palermo
11:49ma anche una continua delegittimazione del tavolo sindacale
11:52che continua a spostare un'ipotesi di confronto
11:55con le sigle sindacali
11:56senza dare risposte né rassicurazioni credibili.
11:59I lavoratori della GESAP
12:00incrociano le braccia per otto ore
12:02si rivolgono direttamente al sindaco
12:04sul tavolo c'è l'avvertenza
12:05che continua a non essere calendarizzata
12:07dicono riguardo al corretto inquadramento del personale
12:10e la mancata attuazione del pieno strategico
12:12di riqualificazione e gestione delle efficienze
12:15e del pieno di formazione e riqualificazione professionale
12:18Riscontriamo da anni
12:20un mancato riconoscimento
12:23da parte di qualifiche
12:25delle reali mansioni
12:27che svolgono la gran parte dei lavoratori
12:30vorrei precisare il fatto che
12:33questa controversia non deve essere strumentalizzata
12:37dalle dichiarazioni che sono spuntate
12:38in questi giorni sui giornali
12:41dal punto di vista della privatizzazione
12:43delle assunzioni
12:46che devono essere in qualche modo gestite
12:50dalla politica.
12:52Noi facciamo un appello al sindaco Lagalla
12:53affinché già subito da oggi
12:56che ci convochi le organizzazioni sindacali
12:58aspettiamo da tempo questa convocazione
13:01caro sindaco
13:02ed è importante che ci convochi
13:04anche perché stiamo parlando
13:06dell'industria più importante
13:08della provincia di Palermo.
13:09Ci sono stati delle funzioni superiori
13:12delle mansioni superiori
13:13svolte dai lavoratori
13:14che nel tempo l'azienda non ha riconosciuto
13:16per cui stiamo cercando
13:18di far sì che l'azienda
13:20riconosca questo diritto sacrosanto
13:22un diritto contrattuale
13:23che oggi non è stato riconosciuto.
13:25Oggi noi occupiamo
13:27in maniera
13:28poco rappresentativa
13:30l'aula dove il tuo consiglio di amministrazione
13:34avrebbe dovuto deliberare
13:36sui lavoratori
13:37e ancora non l'ha fatto
13:38ci sta giocando
13:40giorno dopo giorno
13:41su mille cavilli
13:43che non interessano i lavoratori
13:45che continuano in ogni caso
13:46a fare il loro dovere.
13:48È una rivendicazione legittima
13:50che i lavoratori hanno
13:51e queste rivendicazioni
13:53sono non soltanto specifiche
13:55di ogni lavoratore
13:56dove si deve andare a fare
13:57una disamina completa
14:00dell'aeroporto di Punta Raisi
14:01per quanto riguarda
14:02Gesap
14:02e operatori
14:04ma anche per quanto riguarda
14:05funzionigramma
14:06e l'organigramma
14:07dell'aeroporto di Punta Raisi
14:08che ancora è in itinere.
14:10Si dimette l'assessore
14:13all'energia Roberto Di Mauro
14:15e la firma arriverà lunedì
14:17ieri si è presentato
14:17a Palazzo d'Orlean
14:18insieme al suo successore
14:20Francesco Colianni
14:21indicato da MPA
14:23il servizio.
14:25Esce Roberto Di Mauro
14:26e entra Francesco Colianni
14:28l'MPA ha deciso ieri
14:29la staffetta fra i suoi uomini
14:30all'interno dell'aggiunta regionale
14:32come annunciato da settimana
14:33l'assessore ai rifiuti
14:34fra i fondatori del partito
14:36di Raffaella Lombardo
14:37lascia l'incarico
14:38anche se formalmente le dimissioni
14:40saranno operative da lunedì.
14:42Ieri Di Mauro è andato
14:43a Palazzo d'Orlean
14:43per comunicare al Presidente
14:45della Regione
14:45le proprie mosse
14:46e soprattutto per presentare
14:48Francesco Colianni
14:49comunicando che l'MPA
14:50vorrebbe indicarlo
14:52per la successione.
14:53Schifani non ha opposto obiezioni
14:55e si chiude così una crisi
14:56che era iniziata un mese fa
14:57quando Di Mauro aveva fatto sapere
14:59di voler lasciare l'assessorato
15:01dicendosi stanco
15:02anche se sulla decisione
15:03ha influito molto il pressing
15:05che proprio Schifani
15:06aveva fatto segnalando ritardi
15:08nella spesa dei fondi europei
15:09e nella gestione delle dighe.
15:11Francesco Colianni
15:12è un quarantenne
15:12molto impegnato
15:13nell'ennese per l'MPA
15:14è stato in passato
15:16vice sindaco del capoluogo
15:17poi ha fallito di poco
15:18l'elezione all'Ars
15:19nel 2022.
15:21È figlio di Paolo
15:22l'ex assessore regionale
15:23alla famiglia
15:24recentemente condannato
15:25in primo grado
15:26a 5 anni e 4 mesi
15:27per abusi su un minore.
15:29Il neossessore
15:29ha vinto la volata
15:31tutta interna all'MPA
15:32con Luigi Genovese
15:33l'ex deputato messinese
15:34figlio dell'ex segretario del PD
15:36che a lungo era stato in lizza
15:38per sostituire Di Maolo
15:39il quale a sua volta
15:40tornerà all'Ars
15:41e probabilmente assumerà
15:42l'incarico di capogruppo
15:44degli autonomisti.
15:45Esse davvero
15:46fra qualche mese
15:46ci sarà un ricambio
15:47alla guida
15:48delle commissioni parlamentari
15:49a lui andrà
15:50una delle poltrone
15:51più importanti.
15:53A Palermo
15:54intere zone
15:55sono senza acqua
15:56oggi molti cittadini
15:57hanno protestato
15:58davanti alla sede
15:59dell'AMAP
16:00non possiamo continuare così
16:01sentiamo il servizio.
16:04Da noi acqua non ne arriva
16:05io ho amici
16:06di Sferra Cavallo
16:07noi abbiamo l'acqua
16:08da noi acqua non ne arriva
16:10è impossibile fare questa cosa
16:11non possiamo andare avanti
16:14senza acqua
16:14perché ci fanno chiacchiere
16:15noi mandiamo poca acqua
16:17non è vero nulla
16:18perché
16:18da proprio
16:19hanno fatto montare i motori
16:21per dirci l'acqua
16:22ma nemmeno col motore
16:23si tira acqua
16:24prima c'era l'acqua
16:25nelle ponte
16:25non hanno chiuso pure quelle
16:26quindi non possiamo
16:27nemmeno riempire il bidon
16:28non ti mandano l'acqua
16:29alle 4 di notte
16:30alle 5 e mezza
16:31la staccano
16:32ma come riempiamo
16:32i bidoni alle 4 di notte
16:33uno che lavora
16:34deve andare a lavorare
16:34si deve alzare
16:35alle 4 di tutte le tempi
16:36dell'acqua
16:37l'acqua che non abbiamo da mesi
16:39non è vero che manca
16:40solo il mercoledì
16:41come avevano scritto loro
16:43per il razionamento
16:45ma manca tutti i giorni
16:46è ormai diventata
16:47una situazione insostenibile
16:49molte famiglie
16:51ormai sono in ginocchio
16:52perché al di là
16:53del contenimento
16:54della crisi idrica
16:55che AMAP
16:56fa bene a fronteggiarlo
16:58ovvero la chiusura
16:59dell'erogazione dell'acqua
17:01prevista una volta a settimana
17:02nei giorni successivi
17:04le famiglie
17:05rimangono comunque
17:06a secco
17:07io abito addirittura
17:08a pianterreno
17:09però già
17:10a pianterreno
17:11arriva proprio un filo
17:12neanche un filo di capello
17:13è assurdo
17:15e poi vedo che
17:15giù a spara cavallo
17:16l'acqua c'è
17:17che succede?
17:19il problema è
17:20la pressione dell'acqua
17:21non tanto che arrivi
17:23presto o arrivi tardi
17:25secondo me
17:26il problema è
17:26aprire di più le valvole
17:28voglio fare la doccia
17:29perché acqua
17:30non ce n'è
17:30a Tommaso Natale
17:31però le tasse
17:32le paghiamo
17:33come le paga
17:34la Palermo
17:34bene
17:35e come mai
17:36acqua non ce n'è
17:37a Tommaso Natale
17:38come mai
17:39io non lo capisco
17:41due turisti
17:44poi essi
17:44di 24 e 30 anni
17:45sono stati rapinati
17:46a Palermo
17:47in Piazzetta Mezzani
17:48nel mercato
17:48della Vucceria
17:49uno di loro
17:50è stato trasportato
17:51all'ospedale Buccheri
17:52Laferla
17:52per un trauma
17:53al polso
17:54e la prognosi
17:55è di 8 giorni
17:57torniamo ora
17:59a parlare
18:00del femminicidio
18:01di Sara Campanella
18:02oggi a Monreale
18:03anzi ieri a Monreale
18:04in 500
18:06alla fiaccolata
18:07per ricordare
18:08la giovane
18:09Sara Campanella
18:10il servizio
18:11è di Enzo Ganci
18:12chi ama
18:13non uccide
18:14un messaggio breve
18:16semplice
18:17ma quanto mai
18:17significativo
18:18non si può morire
18:20a soli 22 anni
18:21per la mano
18:22il criminale
18:23di chi ha parole
18:24dice di amarti
18:25ma che invece
18:25ti assesta
18:26le coltellate
18:27che ti stroncano
18:28la vita
18:28è questo il messaggio
18:30forte e chiaro
18:31che anche Monreale
18:32come tanti altri centri
18:34in tutta Italia
18:35ha voluto ribadire
18:36con un silenzio collettivo
18:38che ha fatto
18:39molto più rumore
18:40di tanti slogan
18:41e di tante parole
18:42più di 500 persone
18:44hanno manifestato
18:45ieri sera
18:46partecipando
18:47alla fiaccolata
18:47organizzata
18:48dall'amministrazione
18:49comunale
18:50per ricordare
18:51Sara Campanella
18:52la ragazza
18:53di Misilmeri
18:54uccise il 31 marzo
18:55scorso
18:55a Messina
18:56la città
18:57dove stava
18:58per laurearsi
18:58in tecniche
18:59di laboratorio
19:00biomedico
19:01il corteo
19:02si è snodato
19:02da piazza Guglielmo
19:03attraversando
19:04le vie principali
19:05della città
19:06per poi fare
19:07il ritorno
19:07ancora sotto
19:08il Duomo Normanno
19:09dove si è tenuto
19:10un breve momento
19:11di preghiera
19:12tenuto dall'arcivescovo
19:13Gualtiero Isacchi
19:15presente anche
19:16il mondo
19:16della politica cittadina
19:18l'arma dei carabinieri
19:19tante associazioni
19:20le istituzioni scolastiche
19:22presente soprattutto
19:24la società civile
19:25con la confortante
19:26partecipazione
19:27dei tanti giovani
19:28tutti compatti
19:29nel dire no
19:30al femminicidio
19:31con la speranza
19:32che il terribile
19:33sacrificio di Sara
19:34non sia stato vano
19:35i giovani
19:36devono essere
19:36i destinatari
19:38di ogni nostra attenzione
19:39di ogni nostra cura
19:40però oggi
19:41l'emergenza
19:42è quella educativa
19:43oggi ci servono
19:45adulti
19:45che abbiano il coraggio
19:46di uscire di casa
19:47per una marcia
19:49per una fiaccolata
19:50ma che abbiano
19:51il coraggio
19:52di decidersi
19:53di mettersi
19:54a servizio
19:55delle giovani generazioni
19:56vedere tutti
19:57quasi tenersi
19:59per mano
19:59e chiudere
20:00all'interno
20:01di un cerchio
20:01quelle che poi
20:02sono le fragilità
20:04della nostra comunità
20:07è stato davvero
20:08qualcosa di emozionante
20:10rubati
20:12i 200 metri
20:13di cavi
20:14di rame
20:14in Contrada
20:15Monace
20:15a Borgetto
20:16nel Paralmitano
20:17da un impianto
20:18Enel
20:18altri 100 metri
20:19di cavi
20:20sono stati portati via
20:21da un gruppo
20:22elettrogeno
20:22di una società
20:23in Piazzetta
20:24Margi
20:25a Carini
20:25è stato spento
20:29a mezzanotte
20:29il rogo
20:30divampato
20:31in serata
20:32all'ex chimica
20:33Arenella
20:34i vigili del fuoco
20:35hanno spento
20:35gli ultimi focolai
20:36a tardanotte
20:37bonificato
20:37l'intera area
20:38sottoposto
20:39a sequestro
20:39giudiziari
20:40uffici
20:40di polizia
20:41municipale
20:42le fiamme
20:43hanno lambito
20:44i locali
20:45ormai
20:45in disuso
20:46un tempo
20:47utilizzati
20:48dai vigili
20:50distruggendo
20:51cumuli
20:52anche di documenti
20:53di un archivio
20:54i vigili
20:57del fuoco
20:57del comando
20:58di Messina
20:58da questa mattina
20:59sono al lavoro
21:00nella galleria
21:01telegrafo
21:02nel tratto
21:02dell'A20
21:03Palermo
21:04Messina
21:04per un incendio
21:05di un furgone
21:06una squadra
21:07è subito
21:07intervenuta
21:08nonostante
21:09il traffico
21:09congestionato
21:10e in supporto
21:12è stata inviata
21:12anche un'autobotte
21:14sul posto
21:14la polstrada
21:15e il personale
21:16del Cass
21:17Mazzara del Vallo
21:20prima dell'operazione
21:21al tumore
21:22ha atteso
21:23otto mesi
21:24i risultati
21:25dell'esame
21:25istologico
21:26e la storia
21:27terribile
21:27di Gaetano
21:29Costanzo
21:2947 anni
21:30vittima
21:31dei ritardi
21:31dell'ASP
21:32ci racconta
21:33tutto
21:33la collega
21:34Carla Fernandez
21:35un intervento
21:37chirurgico
21:37di tre ore e mezzo
21:38per asportare
21:39il colonne destro
21:40un'operazione
21:40necessaria
21:41dopo aver ricevuto
21:42un esito
21:42istologico
21:43nefasto
21:43effettuato
21:44dopo aver tolto
21:44l'appendice
21:45con la diagnosi
21:46di un grave carcinoma
21:47Gaetano Costanzo
21:4847 anni
21:49ha scoperto
21:49troppo tardi
21:50di dover lottare
21:51per la vita
21:51a causa dei ritardi
21:52nella refertazione
21:53degli istologici
21:54all'ASP di Trapani
21:55dal 17 luglio
21:57del 2024
21:57all'11 marzo
21:58del 2025
21:59tanto ha aspettato
22:01per conoscere
22:01il verdetto
22:02adesso il paziente
22:03ammette di essere
22:03psicologicamente devastato
22:05un uomo pieno di vita
22:06e di energia
22:06che gestive
22:07i suoi quattro negozi
22:08nel Trapanese
22:09con grinta
22:09e di rete social
22:10progetti di vita
22:11per il futuro
22:12che adesso
22:12almeno emotivamente
22:13oltre che fisicamente
22:14sono difficili
22:15da portare avanti
22:16la notizia del tumore
22:17è arrivata
22:18mentre era in vacanza
22:18in Trentino
22:19con la moglie
22:19e i tre figli
22:20da quel giorno
22:21buio e paura
22:22con una serie
22:23di nuovi accertamenti
22:24fortunatamente negativi
22:25ma che non hanno
22:26comunque permesso
22:26di scongiurare
22:27il nuovo intervento
22:29Costanzo si è già rivolto
22:30a due legali
22:30che stanno acquisendo
22:31tutta la documentazione
22:32sanitaria
22:33per procedere alla denuncia
22:34percorrendo sia
22:35la strada del civile
22:36che quella del penale
22:37una nuova storia
22:38che vedrà impegnati
22:39ancora una volta
22:40la procura di Trapani
22:41e i Nass di Palermo
22:42che già indagano
22:43dopo la denuncia
22:44presentata da Maria Cristina Gallo
22:45l'insegnante mazzarese
22:47che dopo aver atteso
22:48il suo istologico
22:48per otto mesi
22:49a gennaio per prima
22:50grazie al vicepresidente
22:51della Camera
22:52Giorgio Moulet
22:52ha fatto emergere
22:53lo scandalo
22:54della vergogna
22:55all'asta di Trapani
22:56ora ci fermiamo
22:58a tra poco
23:00Under e Over
23:07compie 5 anni
23:08e a farvi il regalo
23:09siamo noi
23:10sconto del 50%
23:12sugli articoli
23:12di accessori moda
23:14Under e Over
23:19è il punto di riferimento
23:21per i profumi
23:22e la skin care
23:23Yodema
23:23aperto tutti i giorni
23:26anche la domenica mattina
23:27Under e Over
23:31l'assoluta certezza
23:33della tua autenticità
23:34le cure domiciliari
23:37per chi ti è caro
23:38svolgiamo con impegno
23:39e serietà
23:39tutte le attività
23:40socio-sanitarie
23:41in equip
23:42per garantire
23:43il sostegno
23:43ai malati
23:44e ai loro familiari
23:45tutti hanno diritto
23:47di ricevere
23:47l'assistenza domiciliare
23:49convenzionata
23:49in cure palliative
23:50la Samo
23:52è operativa
23:53con proprie strutture sanitarie
23:55visita il nostro sito
23:56www.samoonlus.org
24:00o le nostre sedi
24:01di Palermo
24:01Catania
24:02Agrigento
24:02Trapani
24:03affari in oro
24:21con tante all'istante
24:24e senza pensieri
24:26stai cercando l'arredo
24:28e l'attrezzatura perfetta
24:29per il tuo locale?
24:30noi trasformiamo
24:32la tua idea
24:33in un progetto concreto
24:34finanziamenti agevolati
24:36anche immediati
24:37per partire subito
24:38col piede giusto
24:41vieni a scoprire
24:42la nostra vasta esposizione
24:44con pronta consegna
24:45alta qualità
24:46prezzi incredibilmente bassi
24:49è il momento
24:50di approfittarne
24:51arredamenti e attrezzature
24:53trasformiamo il tuo sogno
24:55in una realtà
24:56ora
25:00un'ultima ora
25:02a causa di uno scontro frontale
25:03tra due auto
25:04e al momento chiusa
25:06la strada
25:06statale
25:08113
25:09settentrionale
25:10Sicula
25:10in entrambe le direzioni
25:13in località Capodorlando
25:15nel sinistro
25:16le cui cause sono ancora
25:17in corso di accertamento
25:19una persona
25:20è morta
25:22sul posto
25:23sono presenti
25:23le forze dell'ordine
25:24l'associazione
25:27Civilia
25:28torna per il decimo anno
25:30all'ospedale
25:31dei bambini
25:33a Palermo
25:34per dare
25:35le uova di Pasqua
25:36sentiamo il servizio
25:38di Davide Ferrara
25:39le uova coloratissime
25:41portano per un giorno
25:42allegri e sorrisi
25:44tra i corridoi
25:44dell'ospedale
25:45dei bambini
25:45di Palermo
25:46questa mattina
25:47i volontari
25:48dell'associazione Civilia
25:49sono arrivati
25:50nei reparti
25:50del di Cristina
25:51con carrelli
25:51pieni zeppi
25:52di uova di Pasqua
25:53stanza per stanza
25:54hanno regalato le uova
25:55ai piccoli pazienti
25:57che entusiasti
25:57hanno subito scartato
25:58le sorprese
25:59è il decimo anno
26:00che l'associazione
26:01torna al di Cristina
26:02in occasione della Pasqua
26:03e oltre le uova
26:04ci sarà una novità in più
26:05uno spettacolo teatrale
26:07anche quest'anno
26:08abbiamo deciso
26:09di unire
26:10diciamo
26:10le due parti
26:11chi dona
26:12e chi riceve
26:13quindi ci ritroveremo
26:14sabato giorno 12
26:15presso il teatro
26:16Sant'Eugenio
26:17per uno spettacolo
26:18pomeridiano
26:19dalle ore 16 e 15
26:20circa
26:21per circa due ore
26:23di spensieratezza
26:23di spettacolo
26:24di musica
26:25ci saranno con noi
26:26degli artisti siciliani
26:27importanti
26:27come Claudione
26:28Vespertino
26:29Ciccioli Brera
26:30e tanti altri
26:32noi siamo al decimo anno
26:33della manifestazione
26:34Donno Nuovo
26:35per un sorriso
26:36e oggi siamo qui
26:37all'ospedale dei bambini
26:39per fare la distribuzione
26:40ai bambini
26:42ricoverati
26:44qua al nosocomio
26:44ogni anno
26:46con molto piacere
26:49veniamo qui
26:50all'ospedale dei bambini
26:51e non solo
26:51perché facciamo anche altre
26:53facciamo anche realtà
26:54palermitane
26:55per appunto
26:56fare in modo
26:58che questi bambini
26:59insomma
26:59abbiano un momento
27:01di spensieratezza
27:02insomma
27:02un sorriso in più
27:03grazie alle uova
27:04che ci hanno donato
27:05e che ci donate
27:06e che donano
27:06tutti i nostri amici
27:08insomma
27:08Buona Pasqua
27:10cure palliative
27:13e solidarietà
27:14in vista della Pasqua
27:15saranno i temi
27:16di nomi cose città
27:17in diretta
27:17dalle ore 15
27:18su TGS
27:19ospite il direttore
27:20dell'unità operativa
27:21di terapia del dolore
27:22cure palliative
27:23dell'ospedale
27:23La Maddalena
27:24Sebastiano Mercadante
27:25dal 10 al 12 aprile
27:27si svolgerà a Palermo
27:28il congresso internazionale
27:30Women in Palliative Care
27:31nella seconda parte
27:32invece spazio
27:33alla raccolta solidale
27:34di uova di Pasqua
27:36per i bimbi ricoverati
27:37all'ospedale di Cristina
27:38l'iniziativa
27:39e dell'associazione
27:40come abbiamo appena visto
27:41Civili
27:42a condurre
27:43Aurora Fiorenza
27:44Ora una curiosità
27:46che arriva
27:47dall'ospedale
27:48Ingrassia
27:49di Palermo
27:49si è rappresentata
27:50al pronto soccorso
27:52lamentando forti dolori
27:53addominali
27:54ma gli esami
27:54hanno subito evidenziato
27:55la presenza
27:56di una voluminosa massa
27:57la donna di 56 anni
27:58è stata tempestivamente
27:59ricoverata
28:00con una diagnosi
28:01di cisti
28:02ovarica
28:03operata
28:04di urgenza
28:05dall'equipe
28:06guidata dal direttore
28:07Laura Giambanco
28:08la paziente
28:10è stata sveglia
28:11è stata asportata
28:13alla donna
28:13una cisti
28:14di 30 centimetri
28:16di quasi 20 chili
28:18di peso
28:18la paziente
28:19ora è in ottime
28:20condizioni
28:21ha spiegato
28:21Giambanco
28:22dopo il normale
28:23decorso
28:24postoperatorio
28:25Isnello
28:27una giornata
28:28dedicata
28:29alle verdure
28:30spontanee
28:31fondamentali
28:31per la dieta
28:32mediterranea
28:33ci racconta tutto
28:34la collega
28:34Mattia della Placa
28:35A Isnello
28:36una giornata
28:37dedicata
28:37alla raccolta
28:38e alla selezione
28:39delle verdure locali
28:40e successivamente
28:41alla preparazione
28:41di antiche ricette
28:43con l'arrivo
28:43della primavera
28:44tanti volontari
28:45si dedicano
28:45a questa attività
28:46oramai identitaria
28:47per il luogo
28:48molto apprezzate
28:49le passeggiate
28:50in campagna
28:50per staccare
28:51dalla solita
28:51routine quotidiana
28:52dove viene insegnato
28:54alle nuove generazioni
28:55a riconoscere
28:56e distinguere
28:56le varie piante
28:57da portare a tavola
28:58oltretutto
28:59durante la giornata
29:00tenuti anche
29:01dei corsi
29:01dal punto di vista
29:02nutrizionale
29:03e salutare
29:03Cosa stai gustando?
29:09Sono gustato
29:09dai fritti
29:10con erbe spontanee
29:12e sono buonissime
29:14per l'altro
29:15è un modo
29:16per far conoscere
29:18le verdure
29:19del territorio
29:20per dare
29:21anche possibilità
29:22di conoscere
29:24delle ricette
29:24molto antiche
29:25Esattamente
29:26è un sapere
29:27legato a quella
29:28che è la genuinità
29:29del territorio
29:29quelli che sono
29:30i prodotti
29:30appunto
29:31che la natura
29:32ci dà
29:33che sono ottimi
29:35da un punto di vista
29:35nutrizionale
29:36sono la base
29:37della dieta mediterranea
29:38ma possono rappresentare
29:40anche un'opportunità
29:40economica fondamentale
29:41perché sono delle erbe
29:42che crescono qui
29:43quindi che possono essere
29:44coltivate
29:45possono essere restituite
29:46anche sotto forma
29:47di ricette
29:48e di preparati
29:49quindi rappresentano
29:50sicuramente
29:50una prospettiva economica
29:51per la ristorazione locale
29:53anche per i giovani
29:54che vogliono investire
29:55abbiamo proposto
29:57uno show cooking
29:58in piazza
29:59abbiamo fatto in mattinata
30:00con i ristoratori locali
30:02sia di Snello
30:02che del resto
30:04del territorio
30:04delle Madonie
30:05dove hanno presentato
30:07dei piatti
30:07e durante la presentazione
30:10del piatto
30:10c'è stato
30:11il professor Schicchi
30:13che ha parlato
30:14della verdura
30:14presente nel piatto
30:15quindi le caratteristiche
30:17salutistiche
30:18della verdura
30:20e il presidio
30:20slow food
30:21presente
30:22le verdure
30:22sono le migliori
30:23ambasciatrici
30:24che possa
30:25avere un territorio
30:27in quanto
30:28hanno sempre
30:28qualche cosa
30:29da offrire
30:30un sapore particolare
30:32amaro
30:33dolce
30:33ma mai banale
30:34un lavoro dietro
30:35impressionante
30:36considerate che
30:37per tanti giorni
30:38per settimane prima
30:39tutti i soci
30:40della Proloco
30:41vanno a raccogliere
30:42le verdure nei campi
30:43significa raccogliere
30:43riconoscere
30:44raccogliere
30:45pulirle
30:45conservarle
30:46quindi c'è un lavoro
30:47veramente importante
30:47che poi
30:48conduce a queste due giorni
30:50di preparazione
30:51ora lo sport
30:53il calcio
30:54Palermo
30:54a lavoro
30:55a Torretta
30:56in vista dello scontro
30:57diretto
30:57col Bari
30:59l'allenatore Dionisi
30:59non avrà sega
31:00è squalificato
31:01ma spera di recuperare
31:03almeno uno
31:03tra Ceccaroni
31:04e Nicolao
31:05niente tabelle
31:06ma la strada
31:07è quella giusta
31:07ha detto il tecnico
31:09sentiamo Giovanni Di Marco
31:10è ancora lontano
31:13l'obiettivo
31:13ci sono tanti incastri
31:14tante partite da giocare
31:16dobbiamo giocare
31:16tre scontri diretti
31:18fuori casa
31:19insomma
31:20è la partita di venerdì
31:22è una partita difficile
31:23come ho già detto
31:24contro una squadra
31:24che da gennaio in casa
31:25non ha mai perso
31:26che ha perso la prima
31:27di campionato in casa
31:28e poi ha perso
31:29al novantesimo
31:30col Suttirol
31:31quindi
31:31nel senso
31:32giochiamo contro una squadra
31:34che è già una squadra
31:35importante
31:37ma in casa
31:38lo è ulteriormente
31:39perché non sbaglia mai
31:40l'atteggiamento
31:41quindi
31:41sicuramente
31:42dobbiamo pensare
31:43a quella partita
31:44senza fare troppi calcoli
31:47e dar continuità
31:49a quello che stiamo facendo
31:50poi io parlo di sei partite
31:51perché
31:51abbiamo solo
31:53abbiamo un obiettivo
31:54e lo possiamo perseguire
31:55partita dopo partita
31:57sapendo che
31:58ne abbiamo sei
31:59e noi giochiamo
32:00per giocarci
32:01la settima partita
32:02però
32:02quella più importante
32:04è sicuramente
32:04la prossima
32:05che è una partita difficile
32:07e
32:08ovviamente
32:09se mi metto nei palli
32:10dell'avversario
32:11l'avversario vorrà batterci
32:12questo potrebbe essere
32:13un'opportunità per noi
32:15al tempo stesso
32:16noi dovremmo avere
32:17lo stesso atteggiamento
32:19che abbiamo avuto
32:20nelle partite precedenti
32:21tranne
32:23magari in quel momento
32:25ma non credo che
32:26risuccederà
32:27perché
32:27col Sassuolo
32:29sul 4-0
32:30abbiamo pensato
32:31che la partita
32:31fosse vinta
32:32e questo è l'errore
32:33che abbiamo fatto
32:34e per certi aspetti
32:36ci ha fatto anche bene
32:37perché
32:37non devi mai
32:39abbassare la guardia
32:40anche perché
32:41poi
32:42può succedere
32:43in un attimo
32:44e ci stava succedendo
32:45in un attimo
32:46il fatto che
32:47l'atteggiamento
32:47sia stato giusto
32:48lo dimostra il fatto
32:49che dopo il 4-2
32:50siamo andati subito
32:52alla ricerca del gol
32:53dopo il 5-3
32:54siamo andati subito
32:55alla ricerca del gol
32:56quindi la squadra
32:57non si è fatta
32:59spostare tanto
33:00dagli episodi negativi
33:01però
33:02ha determinato un po'
33:04il trend
33:04magari dal 4-0
33:05al 4-2
33:06perché
33:07ci siamo
33:07tra virgolette
33:08un po'
33:09rilassati
33:10e questo non deve succedere
33:11e per ora è tutto
33:14l'appuntamento
33:14con l'informazione
33:15torna più tardi
33:16alle 19.50
33:19una buona serata
33:19a tutti
33:20il meteo
33:50è presentato da
33:51Affari in oro
33:57con tante all'istante
33:59e senza pensieri
34:00amici della Sicilia
34:04ben ritrovati
34:05ben ritrovati
34:06e vediamo
34:07che cosa accadrà
34:08nella giornata di giovedì
34:09intanto
34:10nel weekend
34:10le temperature
34:11continueranno ad aumentare
34:12nella giornata di giovedì
34:14un po' di nuvole
34:15soprattutto
34:15vedete
34:16tra la parte
34:17centrale
34:18e sudorientale
34:19non escludiamo
34:20qualche goccia
34:21si potrà vedere
34:22tra le zone interne
34:23grazie a tutti

Consigliato