Il notiziario di Tgs, edizione del 6 maggio – ore 19.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Ben trovati dalla redazione di TGS, ecco le anticipazioni del nostro notiziario.
00:11Incidente per tre aerei delle frecce tricolori, sono atterrati fuori pista allo scallo di pantelleria.
00:18Un pilota è stato trasportato in ospedale, avrebbe una frattura alle gambe e un secondo velivolo ha l'ala spezzata.
00:27Ancora incidente sulla Palermo Mazzara, traffico in tilt, ci sono tre feriti, uno di questi è stato soccorso, è stato trasportato in ospedale in codice rosso.
00:38Poi parleremo di siccità, ha dichiarato un nuovo stato di crisi di emergenza della regione siciliana e il presidente della regione Renato Schifani ha nominato il commissario e il dirigente generale del Dipartimento Agricoltura Fulvio Bellomo.
00:51Poi parleremo ancora di politica perché Antonello Cracolici ha parlato durante una conferenza in vista del congresso del PD regionale in Sicilia e ha detto che ha rinunciato alla sua candidatura.
01:07Poi ancora Villa Deliella, il parcheggio non si farà, ovviamente parleremo anche di Peppino in passato, è stato consegnato a tre associazioni un casolare che diventerà un punto di riferimento per percorsi di legalità.
01:24Abbiamo una pagina culturale, è stato presentato stasera in atteprima nazionale il film L'amore che ho del regista Paolo Elicate, il film parla della vita di Rosa Balistreri attraverso tre interpreti straordinarie come la Finocchiaro, la Sardo e la Pomario.
01:38Poi ancora il calcio, il Palermo si giocherà i playoff al Barbera. A breve titoli.
01:54Ciao, ciao, come stai? I bimbi stanno bene. Guarda Maria, Maria, Maria!
02:18Maiko, riscopri il piacere di sentire.
02:24New form, new form, vesti da new form. Uomo, donna, bimbo, bimba, sempre con new form. New form, new form, compra da new form i punti moda qui in città.
02:39New form, new form, vesti da new form. Uomo, donna, bimbo, bimba, sempre con new form. New form, new form, compra da new form i punti moda qui in città.
02:54Villa Esposito
03:18Ricevimenti
03:19Via Case 915
03:20Altavilla Milicia
03:24Lo sapete che i prodotti Natural Vivo sono realizzati in bioplastica con polimeri di origine vegetale
03:35Sono compostabili, adatti a cibi caldi e freddi
03:38E dopo l'utilizzo devono essere gettati nell'umido assieme agli scarti alimentari
03:42Natural Vivo, adesso lo sai
03:44Acchi Italia, da oltre 50 anni è il punto di riferimento dei commercianti siciliani
03:49Sacchetti per negozi, abbigliamento da lavoro, tipografia, ledwall, comunicazione visiva
03:55Nuovo punto vendita, Viale Strasburgo 5, Palermo
03:58Incidente per tre aerei delle frecce tricolori
04:19Sono atterrati fuori pista allo scalo di Pantelleria
04:22Uno dei piloti è stato trasportato in ospedale per una sospetta frattura alle gambe
04:26Un secondo velivolo all'ala danneggiata
04:29Incidente sulla Palermo Mazzara
04:31Tre feriti e traffico bloccato verso l'aeroporto
04:34Gli automobilisti sono stati dirottati sulla statale
04:37Uno dei tre feriti è stato estratto dalle lamiere e trasportato in ospedale in codice rosso
04:43Siccità ha dichiarato un nuovo stato di crisi ed emergenza regionale
04:46Il presidente Renato Schifani ha nominato commissario il dirigente generale del Dipartimento Agricoltura Fulvio Bellomo
04:53Ero pronto a candidarmi ma rinuncio
04:56Queste le dichiarazioni di Antonello Cracolici nel corso di una conferenza stampa
05:00In vista del congresso regionale del PD in Sicilia
05:03Villa dell'Iella a Palermo avviato l'annullamento del nulla osta
05:07Rilasciato per l'utilizzo provvisorio a parcheggio
05:10Lo comunica l'assessorato alle attività produttive
05:13Dopo molti anni di mobilitazione civile il casolare dove fu ucciso dalla mafia Peppino Impastato
05:18È stato consegnato a tre associazioni e diventerà un punto di riferimento
05:22Per i percorsi di legalità rivolti ai giovani
05:25Presentato stasera a Palermo in anteprima nazionale il film L'amore che ode il regista Paolo Licata
05:31La vita di Rosa Balistreri raccontata grazie alle interpreti Anita Pomario, Donatella Finocchiaro e Lucia Sardo
05:38Calcio, Palermo al lavoro a Torrette in vista del match col Frosinone
05:42Il destino di Rosa Nero si deciderà al Barbera dove per ora la squadra di Dionisi ha perso sei volte
05:48Buonasera, ben ritrovati dalla redazione di TGS
05:54Come vedete dalle immagini alle mie spalle parliamo dell'incidente di Treri
05:58Delle frecce tricolori sono atterrati fuori pista allo scalo di Pantelleria
06:03Uno dei piloti è stato trasportato in ospedale per una sospetta frattura alle gambe
06:09Un secondo velivolo ha l'ala danneggiata
06:12Le immagini che vedrete nel servizio sono state fornite da Francesca Marrucci e Marina Cozzo
06:18Il servizio è di Laura Spanò
06:19A Pantelleria oggi si svolgeva l'apertura al pubblico del distaccamento dell'aeronautica militare
06:25La base ha aperto i cancelli facendo visitare l'hangar nervi
06:28L'esibizione delle frecce tricolori era prevista per le 14.30
06:32Era appena iniziato lo show quando si è visto che qualcosa non andava nei cili dell'isola
06:36Al momento l'ipotesi più accreditata è quella che uno degli aerei che si sibbiva
06:40Ha toccato in volo un altro veivolo e in fase di atterraggio si è andato poi fuori pista
06:45Sarebbero comunque tre i veivoli coinvolti
06:48Un aereo ha perso una delle ruote, il più grave un'ala
06:51L'altro si è fermato alla fine della pista dell'aeroporto a nord dell'isola
06:55E' scattato subito l'allarme nello scalo e sono intervenuti i vigili del fuoco
06:59E i sanitari del 118 che hanno soccorso il pilota che ha avuto solo qualche contusione
07:04Ed è stato trasportato all'ospedale Nagher
07:06Non ci sono altri feriti
07:07L'aeroporto di Pantelleria è stato chiuso per consentire le operazioni di soccorso
07:12Mentre tutte le persone che assistevano all'esibizione sono state fatte allontanare
07:16Doveva essere una giornata di festa per Pantelleria
07:18Poi è successa una collisione in volo tra due aerei delle frecce tricolori
07:22I piloti sono stati bravissimi a riuscire a portare a terra le aerei
07:26Così ha commentato il sindaco di Pantelleria Fabrizio Dancona
07:29Solo l'analisi delle scatole nere potrà accertare quanto è avvenuto nel cielo di Pantelleria
07:34Proseguiamo con la cronaca
07:38Traffico paralizzato in direzione dell'aeroporto di Palermo Falcone Borsellino
07:42A causa di un tamponamento tra diverse vetture che ha provocato tre feriti
07:46Si sono create lunghissime code
07:48La A29 Palermo Mazzara del Vallo è stata bloccata
07:51Gli automobilisti sono stati dirottati sulla statale
07:54Uno dei tre feriti è stato estratto dalle lamiere dei vigili del fuoco
07:57E affidato ai sanitari del 118 che lo hanno trasportato in ospedale in codice rosso
08:02Sono intervenuti gli agenti della polizia stradale e gli operai dell'ANAS
08:06Tragedia nella notte ai due obelischi a Catania per un incidente stradale
08:12Due uomini a bordo di due mezzi e a due ruote si sono scontrati
08:15Per cause ancora in fase di accertamento
08:18Uno di loro è morto sul colpo
08:19L'altro è stato trasferito all'ospedale Cannizzaro a seguito di un trauma cranico
08:23E adesso si trova nel reparto di rianimazione
08:26Dichiarato un nuovo stato di crisi ed emergenza regionale
08:30A causa della siccità per il settore agricolo e zootecnico della Sicilia
08:34Avrà la durata di un anno
08:35Il precedente era scaduto il 31 dicembre del 2024
08:38La decisione della giunta regionale
08:41Su proposto dell'assessore all'agricoltura Salvatore Barbagallo
08:44Per l'attuazione degli interventi urgenti
08:46In favore degli agricoltori e degli allevatori siciliani
08:49Il presidente Renato Schifani ha nominato commissario
08:52Il dirigente generale del Dipartimento Agricoltura Fulbio Bellomo
08:56In particolare il commissario avrà il compito di individuare interventi strutturali
08:59Nel settore di interesse agricolo da eseguire
09:02Con urgenza per fronteggiare la carenza idrica
09:05Interventi per la salvaguarda degli allevamenti e per le produzioni agricole
09:09Parliamo di politica
09:11Congresso PD regionale
09:13Antonello Cracolici era pronto a candidarsi
09:16Ma rinuncia
09:17Ritiro la mia disponibilità alla candidatura
09:19Ma non rinuncia alla battaglia politica
09:21Dice ho avvertito un certo disinteresse da parte della segreteria nazionale
09:25Ha detto così Cracolici
09:27Parlando appunto nel corso di una conferenza stampa
09:29In vista del congresso regionale del PD in Sicilia
09:32Ascoltiamo che altro ha detto
09:34Io ho semplicemente ricordato
09:37Che per i giorni fa ho manifestato
09:39Un messaggio alla segreteria nazionale
09:41La preoccupazione di un congresso fortemente divisivo
09:45E suggerivo di trovare una forte soluzione
09:49Per garantire una soluzione condivisa
09:51Tanto più che siamo alla vigilia di passaggi
09:54In cui il PD deve preparare le elezioni regionali, nazionali
09:58Importanti città della Sicilia
10:01Offrendo una mia disponibilità
10:03Nella misura in cui avesse questo profilo
10:07E dando nella stessa nota che inviamo alla segretaria
10:12L'immediata disponibilità a mettermi da parte
10:17E qualora ci si fosse trovata una soluzione condivisa
10:20Che evitasse questo muro contro muro
10:24Che rischia di esserci in questo muro
10:25Ho fatto dichiarazione diciamo al buio
10:28Per dire che sosterrò un candidato
10:31Che è diverso da Barmagallo
10:33Proprio auspicando che ci sia un candidato
10:36Stradio di Monreale
10:38Samuel Acquisto si è avvalso della facoltà di non rispondere
10:42Ma ha reso dichiarazioni spontanee davanti al GIP
10:45Quando hanno sparato io non c'ero
10:47Dice ho sentito i colpi di pistola e sono tornato indietro
10:51Facciamo il punto con Davide Ferrara
10:53Quando hanno sparato io non c'ero
10:56Ho sentito i colpi di pistola e sono tornato indietro
10:59Samuel Acquisto si è avvalso della facoltà di non rispondere
11:02Ma come ha fatto in precedenza Salvatore Calbaruso
11:05Ha reso dichiarazioni spontanee davanti al GIP
11:07Ibanavassallo che questa mattina lo ha sentito
11:10Durante l'interrogatorio di garanzia al Pagliarelli
11:13Acquisto assistito dall'avvocato Riccardo Bellotta
11:16Ha confermato ciò che aveva già detto ai carabinieri
11:18Aggiungendo però che lui in via d'acquisto quando sono stati esplosi i colpi di pistola
11:23Non era presente
11:24Respinge dunque le accuse di concorso in strage
11:27Ma continua a non rivelare l'identità della terza persona
11:30Che ha trasportato in sella la sua BMW GS Nera
11:33Secondo la ricostruzione del 18enne dunque
11:36Sarebbe scappato subito dopo la prima rissa
11:38E solo una volta sentiti gli spari
11:40Sarebbe tornato davanti al bar 365
11:42Lì avrebbe caricato sul sellino posteriore anche Calbaruso
11:46Che non ho incitato a sparare si difende Acquisto
11:48La convalido meno dell'arresto sarà resa nota nelle prossime ore
11:52Intanto i carabinieri starebbero anche indagando
11:55Su una possibile conoscenza pregressa tra i due gruppi
11:58Dalle testimonianze che emergono dalle carte dell'inchiesta
12:01Sulla strage di Monreale
12:02Alcuni testimoni di quella notte conoscevano già il gruppetto di palermitani
12:07La fama di quest'ultimi di piantagrane
12:09Nei luoghi della movida palermitana e nelle discoteche
12:12Era arrivata anche alle orecchie dei monrealesi
12:15Che raccontano che fino a quel momento a Monreale
12:17Non avevano creato problemi
12:19Ma sappiamo che a Palermo sono soliti fare risse
12:22E nel mentre messaggi e vocali girano da giorni su WhatsApp
12:26Parlando di possibili nuove sparatorie e di spedizioni punitive a Palermo
12:30Trasformando in un incubo il fine settimana
12:32Soprattutto dei genitori dei ragazzi
12:34Che ricevono i messaggi inoltrati da telefonino a telefonino
12:38Due episodi recenti testimoniano il clima teso che si respira
12:41Mercoledì 30 aprile
12:43Durante la fiaccolata a Monreale
12:45In memoria delle vittime della strage
12:47Si è diffusa tra la folla la voce di un altro sparatore in corso
12:50Gettando nel panico i partecipanti
12:52Giorni dopo un altro messaggio
12:54Metteva in guardia dal transitare nella zona di via Capura a Palermo
12:57Poi effettivamente presidiata dalle forze dell'ordine
13:00Rivoluzione nella mobilità
13:04Nella zona di via Malaspina a Palermo
13:06Nuovi cantieri e nuove deviazioni
13:08Ma soprattutto restringimenti della carreggiata
13:11Che dureranno tre anni per permettere i lavori
13:13Nella seconda fase dell'anello ferroviario
13:16Lungo la tratta Politeama-Notarbartolo
13:18Il provvedimento sarà valido da domani fino al 24 giugno 2028
13:23Sarà vietata la sosta su entrambi i lati della strada
13:26Giorno e notte
13:27Verrà chiusa una parte della carreggiata
13:29Sul lato destro del senso di marcia
13:31Per installare la recinzione del cantiere
13:33Resterà una sola corsia aperta al traffico
13:36Larga 3 metri e mezzo
13:38Dalle 21 di giovedì alle 6 del mattino di venerdì
13:44Lo svincolo che collega via Ernesto Basile
13:47A via le regioni siciliana
13:48Rimarrà chiuso
13:49A renderlo noto l'ufficio traffico e mobilità
13:51Del comune di Palermo
13:52Lo stop che riguarda sia la circolazione pedonale
13:55Che veicolare
13:56È stato stabilito per consentire lavori di scavo
13:59Ancora code e restringimenti per i lavori
14:03Sulla A19 Palermo-Catania
14:06Sulla statale 113
14:08Tra Casteldaccio e Bagheria
14:09Dopo la sospensione degli interventi di manutenzione
14:12E sostituzione del guardrail
14:14Per il lungo ponte da Pasqua e fino al primo maggio
14:17Sono tornati i restringimenti sull'autostrada
14:19Ma sorpresa anche sulla statale 113
14:22Gli automobilisti hanno riscontrato lunghe code e caos
14:26Villa dell'Iella a Palermo
14:29Avviato l'allunamento del nulla osta
14:32Rilasciato per l'utilizzo provvisorio a parcheggio
14:35Lo comunica all'assessorato delle attività produttive
14:38Il servizio di Giancarlo Macaluso
14:40Il comune di Palermo ha bloccato il parcheggio
14:43Nel luogo in cui fino alla mattina del 28 novembre del 1959
14:48Sorgeva la villa dei principi dell'Iella
14:51In piazza Croci
14:52Realizzata nel 1905
14:54Sul progetto di Ernesto Basile
14:57Fu abbattuta in una notte dal cosiddetto sacco di Palermo
15:00La capoarea Rosa Vicari
15:02Che in un primo momento era finita assieme
15:04Ad altri funzionari nell'occhio del ciclone
15:06Per l'autorizzazione concessa all'impresa Guarena
15:09Per installarvi un parcheggio per 12 mesi
15:12Oggi firma l'avvio del procedimento di revoca
15:14Dal nulla osta
15:15Una delle motivazioni è che l'autorizzazione
15:18Della destinazione a parcheggio
15:20Non risulta coerente con gli obiettivi di programmazione dell'amministrazione comunale
15:25Non si tratta solo di fermare un parcheggio
15:27Ha sottolineato l'assessore alle attività produttive Giuliano Forzinetti
15:32Ma di restituire dignità a un luogo
15:35Che rappresenta la memoria collettiva della nostra città e delle sue ferite
15:40Anche se sul futuro dell'area c'è il buio più assoluto
15:44Dopo molti anni di mobilitazione civile
15:48Il casolare dove fu ucciso dalla mafia Peppino Impastato
15:52È stato consegnato a tre associazioni
15:54E diventerà un punto di riferimento per i percorsi di legalità rivolti ai giovani
15:59Giovanna Cirino
15:5947 anni dopo la notte in cui nel 1978 fu ucciso Peppino Impastato per mano mafiosa
16:08Oggi finalmente il casolare luogo dell'omicidio
16:14Viene affidato dopo anni di mobilitazione civile
16:18Alle tre associazioni che in questi anni si sono sempre occupate di mantenere viva la memoria di Peppino Impastato
16:26Sono Casa Memoria, Centro Siciliano di Documentazione e Associazione Culturale Peppino Impastato
16:32Il casolare diventerà un punto di riferimento per i percorsi di legalità rivolti ai giovani e ai visitatori di tutta Italia
16:39Un momento storico per la Sicilia, un momento storico per il comune di Cinisi
16:44Il casolare di Peppino finalmente viene consegnato a chi in questi anni
16:49Dopo tante battaglie ha condotto il nome di Peppino cercando appunto di trovare la verità
16:59È stato un iter molto lungo e complesso che è iniziato intorno al 2013
17:02In cui il dipartimento beniculturale ha dichiarato un interesse culturale il casolare dove è stato ucciso Peppino Impastato
17:09A questo è seguito una dichiarazione di interesse pubblico al quale è seguito un esproprio molto lungo e complesso al detentore che era un privato del casolare
17:17È un restauro finito l'anno scorso che appunto è stato un restauro filologico conservativo proprio nell'idea di darlo a un'associazione o varie del territorio che si occupassero di legalità
17:28Cosa significa questo traguardo raggiunto dopo tanti anni di battaglie civili?
17:32Ma significa la riappropriazione della memoria ma anche un luogo che assieme a Casa Memoria, assieme all'ex Casa Badalamenti, assieme a Casa Felici
17:43Costituiscono di questa memoria una storia
17:47Una storia che è continuata grazie al lavoro dei familiari, grazie al lavoro del centro impastato, grazie al lavoro dell'associazione intitolata Peppino
17:57Quindi per noi è un giorno di festa, quindi non è soltanto un giorno in cui ricordiamo la morte che probabilmente è avvenuta qui dentro
18:05Ma ricordiamo anche quello che è accaduto dopo, per cui la memoria di Peppino oggi è diventata un punto di riferimento a livello nazionale e anche internazionale
18:15Un uomo di 59 anni accusato di incendio boschivo aggravato dal danno ambientale è stato arrestato dai carabinieri di Taormina
18:25Il ruogo di vaste proporzioni si era sviluppato il 25 e il 26 luglio del 2023
18:30Il servizio
18:31Sarebbe responsabile di uno dei più grossi incendi che hanno devastato la provincia di Messina nell'estate 2023
18:38Le fiamme, alte anche 13 metri, si svilupparono nei comuni di Taormina, Castelmola e Letoianni
18:44Interessando un'area complessiva di 234 ettari
18:48L'incendio aveva distrutto e causato ingenti danni a coltivazioni e aree boschive
18:53Danneggiato, oltre ai fabbricati, terreni che lambivano l'autostrada Messina-Catania
18:58Provocando la momentanea chiusura al traffico del tratto compreso fra Roccalumera e Taormina
19:03Dopo quasi due anni di indagini i carabinieri hanno arrestato il 59enne taorminese Giuseppe Ruggeri
19:08L'uomo già arrestato lo scorso 13 marzo nell'operazione dei carabinieri della Guardia di Finanza
19:14coordinata dalla DDA di Messina e Catania
19:16Il 25 luglio di due anni fa avrebbe innescato l'incendio per bruciare terreni
19:21perché si regenerasse nuova erba e sfruttarli così per il pascolo
19:25In realtà i fondi non erano di sua proprietà ma solo limitrofi ai suoi possedimenti
19:31L'indagato avrebbe invitato vari allevatori a condurre il proprio bestiam nelle aree in questione
19:36avviando trattative per concedere le stesse aree pur non avendo alcun titolo
19:41in cambio di somme di denaro per migliaia di euro
19:44L'uomo avrebbe vantato la disponibilità di quei terreni comportandosi come se fossero di sua proprietà
19:50fino ad arrivare ad incendiarli per adibirli al pascolo facendo pagare somme di denaro ai proprietari del bestiame
19:57L'incendio del luglio 2023 era stato innescato nel comune di Taormina
20:01in un'area che comprendeva un'intera collina dove erano presenti appezzamenti di terreno
20:06con annesse e coltivazioni di privati fra cui ulivi
20:09Le fiamme si erano propagate in modo così rapido
20:12che Ruggeri non riuscì nemmeno a mettere in salvo il suo camion
20:16che venne completamente distrutto con i due fucili custoditi al suo interno
20:20Causa dei forti venti, uomini della forestale e dei vigili del fuoco
20:24dovettero lavorare a lungo quei giorni per avere ragione delle fiamme
20:28Proseguiamo con la cronaca
20:31Due palermitani di 24 e 26 anni e un ventenne di Castelbuono
20:36sono stati arrestati dai carabinieri di Cefalù
20:38per uno spaccio e detenzione di sostanze stupefacenti
20:42Le forze dell'ordine incuriosite dall'atteggiamento sospetto
20:45assunto dal giovane castelbonese hanno deciso di procedere con meticoloso controllo
20:50Il ragazzo si è accorto della presenza dei militari
20:52ha lanciato sotto alcune auto in sosta tre involucri
20:56che sono stati recuperati dai carabinieri
20:58che hanno rinvenuto al loro interno complessivamente 300 grammi di ascici
21:03Il 24enne e il 36enne palermitani invece
21:05sottoposti a perquisizione sono stati trovati in possesso di 1450 euro
21:10ritenuti provenienti dall'accessione di droga
21:12Carceri in Sicilia, criticità sul piano
21:17La Corte dei Conti evidenzia la carenza dei posti
21:21solo sciacca e regolare
21:22Ascoltiamo Andrea Dorazio
21:24Che la situazione fosse grave era cosa risaputa anche alle pietre
21:28ma se a dirlo eppure alla Corte dei Conti
21:30in una delibera diffusa ieri
21:31la notizia, anzi la barchettata, fa più rumore
21:34A dieci anni dalla conclusione della gestione commissariale
21:37l'analisi sullo stato di attuazione del piano carceri
21:40evidenzia un quadro critico di sovraffollamento nei penitenziari
21:44che in sei regioni, Sicilia compresa
21:46assume contorni ai limiti dell'emergenza
21:48Nel dettaglio, pur avendo il numero più elevato di carceri in Italia
21:52pari a 23 unità
21:54sull'isola il divario tra detenuti presenti e capienza regolamentare
21:57segna quasi 500 posti mancanti
22:00mentre soltanto la struttura di sciacca
22:02presenta valori conformi agli standard europei
22:05Accanto alla necessità legata alla creazione di nuovi posti
22:08si legge nel documento dei giudici contabili
22:10emergono la mancata realizzazione di numerosi interventi
22:14e l'urgenza di completare quelli di manutenzione straordinaria già avviati
22:18Per questo la Corte chiede un'immediata accelerazione
22:21ricordando le cause dei ritardi
22:23dalle inadempienze contrattuali delle imprese
22:25per i lavori di ampliamento
22:26fino alle carenze dei finanziamenti necessari
22:28per le modifiche progettuali
22:30Basti pensare al carcere di Agrigento
22:32dove la realizzazione del nuovo padiglione
22:34è stata interrotta a causa di vicende fallimentari
22:37dell'azienda appaltatrice
22:39C'è una notizia che è arrivata ad essere d'azione
22:43di politica in Sicilia
22:45clima teso nel centrodestra
22:47la maggioranza va sotto in aula
22:49la leggo con voi
22:50sbarcata in assemblea regionale
22:52la crisi del centrodestra in Sicilia
22:54uscito lacerato dal voto di secondo livello
22:57nell'ex provincia di nove giorni fa
22:59nel pomeriggio
23:00col parere favorevole della commissione ambiente
23:03a guida dell'MPA
23:05e col governo Schifani
23:06che si è rimesso all'aula
23:08è stato bocciato il primo articolo
23:10di un disegno di legge
23:11in materia di politiche abitative
23:1331 i voti contrari
23:15e 12 i favorevoli
23:17con la maggioranza in frantumi
23:18ma è solo un primo campanello d'allarme
23:22ulteriori informazioni le trovate
23:24sul sito di gds.it
23:26sul giornale di Sicilia
23:28domani in edicola
23:29proseguiamo
23:30è stata pubblicata oggi
23:31la graduatoria provvisoria
23:33relativa al contributo di solidarietà
23:35la misura da 30 milioni di euro
23:36promossa dal governo Schifani
23:38e gestita dall'IRFIS
23:40il contributo
23:40una tantum
23:41è destinato alle famiglie siciliane
23:43che si trovano
23:43in condizioni di disagio
23:45economico e sociale
23:46le domande
23:46sono state raccolte
23:48attraverso una piattaforma online
23:49attiva dal 25 febbraio
23:51al 15 aprile
23:52in meno di un mese
23:52l'istituto finanziario
23:53ha completato
23:54l'istruttore
23:55e pubblicato
23:56l'elenco degli ammessi
23:57al beneficio
23:58sono 6.893
23:59le stanze finanziabili
24:01con contributi
24:02fino a un massimo
24:02di 5.000 euro
24:03assegnati in base a parametri economici e sociali
24:06particolare attenzione
24:07è stata riservata
24:08ai nuclei familiari
24:09con minori
24:10alle famiglie monogenitoriali
24:12e a quelle con persone
24:13in situazioni di disagio
24:14l'elenco completo
24:16lo trovate
24:17sul sito
24:17di gds.it
24:19la regione siciliana
24:21contribuirà
24:22con 300 milioni di euro
24:23al contratto
24:24di sviluppo
24:25per il rilancio
24:26dello stabilimento
24:26STM
24:27microelectronics
24:28lo annuncia il presidente
24:29della regione
24:30Renato Schifani
24:31dopo l'approvazione in giunta
24:32della delibera
24:33che prevede l'utilizzo
24:34di una parte
24:35delle risorse STEP
24:36che sarebbero
24:37piattaforma
24:37per le tecnologie strategiche
24:39per l'Europa
24:40per la realizzazione
24:41dell'investimento
24:42nello stabilimento
24:42di Catania
24:43la procura di Siracusa
24:46indaga
24:47sul ritrovamento
24:48dei bronzi
24:48di Riace
24:49aperto un fascicolo
24:50senza indagati
24:52per ricostruire
24:52quanto accaduto
24:53nel 1971
24:54a largo di Brucoli
24:55dove sarebbero stati trovati
24:57due capolavori
24:58come ipotizzarono
24:59negli anni 80
25:00gli archeologi americani
25:01Hallway
25:02e McCain
25:04una fotografia
25:05è stata spedita
25:06in forma anonima
25:07da alcune redazioni
25:08ritrae una statua
25:08di bronzo
25:09di due metri
25:10somigliante
25:10al bronzo A
25:12sorretta da due sommozzatori
25:14sullo sfondo
25:14la Brucoli
25:15del 1971
25:17l'Etna
25:17è una nave
25:18ormeggiata
25:19nell'intrigo
25:20figurerebbero anche
25:21un boss
25:22Sicolo Calabro
25:23e un gruppo
25:24di trafficanti
25:25di reperti
25:25archeologici
25:26con collegamenti
25:27in Italia
25:27e in America
25:28ci fermiamo
25:30per la pubblicità
25:31poi la cultura
25:31e lo sport
25:32affari in oro
25:53con tante all'istante
25:56e senza pensieri
25:57ritorna
25:59la rottamazione
26:00a costo zero
26:01dei fratelli
26:02Casesa
26:02con ritiro e cancellazione
26:04del pubblico
26:04registro automobilistico
26:06a costo zero
26:06siamo specializzati
26:07da più di 35 anni
26:09nel recupero
26:10e nel trattamento
26:10delle auto
26:11da rottamare
26:12il meglio
26:12dei ricambi auto
26:13usati
26:14a prezzi concorrenziali
26:15a Palermo
26:16via comandante
26:17Simone Gulì 82
26:18zona cantiere navale
26:20e in viale
26:20regione siciliana
26:217631
26:22parallela autostrada
26:24Palermo-Catania
26:24Sarà nelle sale
26:28cinematografiche italiane
26:29dall'8 di maggio
26:31sto parlando
26:32del nuovo film
26:32di Paolo Licata
26:34dal titolo
26:34L'amore che ho
26:36parla della vita
26:37di Rosa Balistreri
26:38interpretata
26:40da tre attrici
26:41come Anita Pomario
26:42Donatella Finocchiaro
26:43e Lucia Sardo
26:45proprio stasera
26:45l'anteprima nazionale
26:47a Palermo
26:47il servizio
26:48di Cinzia Gizzi
26:49e le interviste
26:50di Mario Azzolini
26:51L'amore che ho
26:53e questo è il titolo
26:54del nuovo film
26:54di Paolo Licata
26:55dedicato alla leggenda
26:57della canzone popolare
26:58Rosa Balistreri
27:00prendendo spunto
27:00dalla biografia
27:01scritta da Luca Toregrossa
27:03nipote dell'artista
27:04il regista e sceneggiatore
27:05ripercorre
27:06la dolorosa esistenza
27:08di Rosa
27:08nata a Licata
27:09piccolo centro
27:10dell'agrigentino
27:11l'infanzia
27:12trascorsa
27:13a lavorare nei campi
27:14insieme al padre
27:15la morte della madre
27:16il matrimonio forzato
27:17deciso per lei
27:18e la prigione
27:19fino al desiderio
27:21di riscatto
27:21contro un ostacolo
27:23attraverso la musica
27:24e i testi
27:25delle sue canzoni
27:26vuole cambiare il mondo
27:27Rosa
27:28e si batte
27:28per l'emancipazione femminile
27:30ma anche per i diritti
27:31dei lavoratori
27:32e contro la mafia
27:33nel film
27:34il ruolo di Rosa
27:35nelle diverse fasi
27:36della sua vita
27:37è interpretato
27:38da Anita Pomario
27:39Martina Ziani
27:40Donatella Finocchiario
27:41e Lucia Sardo
27:42e Cettania Bambaci
27:43ad interpretare Angela
27:45la figlia
27:45con cui ha sempre avuto
27:47un rapporto tormentato
27:48che fino alla fine
27:49tenterà di recuperare
27:51una donna rivoluzionaria
27:53per i suoi tempi
27:54forse non capace
27:55di amare
27:56ma come la stessa
27:57cantante dice
27:58incapace di odiare
27:59le musiche sono
28:00di Carmen Consoli
28:02il film è stato
28:03ben accolto
28:04al Torino Film Festival
28:05ora si attende
28:06la risposta
28:07del pubblico
28:08dopo il debutto
28:09sul grande schermo
28:10l'idea sostanzialmente
28:12nasce
28:13dal punto in cui
28:14nel mio film precedente
28:16durante il montaggio
28:17ho l'intenzione
28:18di inserire
28:19alcuni brani
28:20che sono palestieri
28:20personaggio che conoscevo
28:22dal punto di vista artistico
28:24e da lì invece
28:25mi sono documentato
28:26anche sulla sua vita
28:27privata
28:28personale
28:28e ho scoperto
28:29una storia incredibile
28:32è stato un onore
28:34essere Rosa
28:35nel film
28:36è stato bellissimo
28:38per me
28:38Rosa
28:40per tutti i siciliani
28:41è un'icona
28:42e ha rappresentato
28:44il canto popolare
28:45il nostro canto popolare
28:47era una femminista
28:50antelittera
28:51ma era
28:51una donna
28:53che attraverso
28:53il suo canto
28:54è liberata
28:56anche dal suo dolore
28:58ha sublimato
28:58il suo dolore
28:59la violenza
29:00che ha subito
29:01dal padre
29:02dal marito
29:03è stato un impegno
29:05diciamo
29:06emotivo
29:07di varia natura
29:08perché
29:09invece
29:10il personaggio di Rosa
29:11mi è molto congeniale
29:12non ho
29:12non ho dovuto
29:13fare grandi preparativi
29:16è stato molto faticoso
29:18per me
29:18da un punto di vista
29:19di costume
29:21perché avevo
29:22un trucco
29:22molto elaborato
29:23praticamente
29:25avevo due ore
29:26di trucco
29:26e due ore di strucco
29:28è un privilegio
29:29e un onore
29:29interpretare
29:30il papà
29:31di Rosa Balistreri
29:32quando me l'ha proposto
29:33Paola Licata
29:33non vedevo l'ora di iniziare
29:35era anche una sfida
29:36perché è un personaggio
29:37talmente lontano
29:38da me
29:3815.000 presenze
29:42in 4 giorni
29:43per la prima edizione
29:44del Mondello Sport Festival
29:46la Kermess ideata
29:47da Toni
29:47che è patrocinata
29:48dal Comune di Palermo
29:49dall'assessorato regionale
29:50al turismo
29:51sport e spettacolo
29:52e dalla presidenza
29:53dell'Ars
29:54che ha trasformato
29:54dal 1 al 4 maggio
29:56il litorale palermitano
29:57di Mondello
29:58in un grande villaggio
29:59dello sport
29:59un appuntamento
30:00promosso per sensibilizzare
30:02sull'importanza
30:03di uno stile di vita
30:04sano e consapevole
30:05attraverso lo sport
30:06ma anche un'occasione
30:07per assistere a competizioni
30:09sportive
30:10da 4 giorni
30:11di eventi
30:12in cui si è discusso
30:13anche di mobilità
30:14di salute e benessere
30:15di sicurezza
30:16stradale
30:17di turismo
30:18siamo allo sport
30:20il calcio
30:21il Palermo
30:21in campo a Torretta
30:22in vista del match
30:23di venerdì sera
30:24col Frosinone
30:25il destino del Rosanero
30:27si deciderà
30:28al Barbera
30:28dove per ora
30:30finora la squadra
30:30di Dionisi
30:31ha perso 6 volte
30:32sentiamo il servizio
30:33gli ultimi 180 minuti
30:36saranno decisivi
30:37per determinare
30:38la griglia
30:39di partenza
30:39dei playoff
30:40del campionato
30:40di Serie B
30:41il Palermo
30:42ha un punto di vantaggio
30:43sulle immediate
30:44insegnitrici
30:45Bari e Cesena
30:45e due confronti
30:47casalinghi
30:47venerdì sera
30:48contro il Frosinone
30:48in martedì 13
30:49il recupero
30:50con la Carrarese
30:51da sfruttare al massimo
30:52per cercare
30:53quanto meno
30:54di mantenere
30:54il settimo posto
30:55le due sconfitte
30:56subite contro
30:57Sutirol e Cesena
30:58hanno rovinato
30:59quanto di buono
31:00fatto nell'ultimo periodo
31:02la Juve Stabia
31:03quinta
31:03si è staccata
31:04ed il Catanzaro
31:05che domenica
31:06ha pareggiato
31:06con la Samp
31:06si è ripresa
31:07il sesto posto
31:08che in chiave playoff
31:09significa giocare
31:10il preliminare
31:11gara secca
31:12con due risultati
31:13su tre a disposizione
31:14in casa
31:15la bagarre
31:16premierà
31:16chi sarà più lucido
31:17in questo finale
31:18di stagione
31:19e il Palermo
31:20a Cesena
31:20di lucidità
31:21ne ha mostrata
31:22ben poca
31:22come testimoniato
31:24soprattutto
31:24dal gol
31:25dell'ex Saric
31:26subito
31:26non appena tornati
31:27in campo
31:28dopo l'intervallo
31:29un gol evitabile
31:30che denota
31:31ancora una volta
31:32una mancanza
31:33di concentrazione
31:34assai preoccupante
31:35e dire che
31:36la squadra
31:36di Dionisi
31:37aveva pareggiato
31:38con Pierozzi
31:38dopo aver spiegato
31:39un rigore
31:39nei secondi finali
31:40del primo tempo
31:41un episodio fortunato
31:42che aveva invertito
31:44l'inerzia del match
31:45in casa
31:46il Palermo
31:46finora ha perso
31:47sei volte
31:48in diciassette
31:49partite giocate
31:50un dato
31:50che non lascia
31:51affatto tranquilli
31:52per di più
31:53Dionisi
31:54e i giocatori
31:54venerdì sera
31:55non troveranno
31:56certo un ambiente
31:57compatto
31:57e sereno
31:58al primo errore
31:59c'è da giurarci
32:00i mugugni
32:01prenderanno il sopravvento
32:02e tutto
32:03diventerà più difficile
32:04da lunedì
32:07torna il giro
32:08di Sicilia
32:09i dettagli
32:10nel servizio
32:10di Giovanna
32:11Cirino
32:11Maserati
32:13Bugatti
32:13Lancia
32:14Jaguar
32:15è un carosello
32:16di autovetture
32:17d'epoca
32:18quello che
32:19troveremo
32:20incontreremo
32:21per strada
32:23in questo
32:2334esimo
32:25giro di Sicilia
32:26voluto
32:27organizzato
32:28dalla
32:28Veteran
32:29Car Club
32:31presieduta
32:31da Antonino
32:32Auccello
32:33e che attraverserà
32:35più di mille
32:36chilometri
32:36del territorio
32:37siciliano
32:38attraversando
32:39ginestre
32:40paesaggi incontaminati
32:42l'azzurro del cielo
32:44e come sottofondo
32:45un sano
32:46agonismo
32:47molte
32:47molte meraviglie
32:48tra l'altro ci sarà
32:49la Ferrari
32:50di Piero Taruffi
32:52che vinse
32:53nel 1955
32:54pilotata
32:55dalla figlia
32:56Prisca Taruffi
32:57che sarà
32:57vostra testimonial
32:58possiamo dire
32:59la testimonial
33:00insieme
33:00ad
33:01Arturio Mezzario
33:02che sarà presente
33:03per l'occasione
33:04le auto
33:05saranno più di 200
33:07da tutto il mondo
33:08ci saranno
33:09equipaggi femminili
33:10certamente
33:11uno di queste
33:13sarà
33:13Savina
33:14con Falora
33:15per la presentazione
33:16della partenza
33:18dello Stato
33:19da Piazza Massimo
33:20mercoledì
33:2114 ore 20
33:23una gran bella
33:25manifestazione
33:25arrivata alla
33:2634esima edizione
33:27quindi una manifestazione
33:28storica
33:29una manifestazione
33:30che vede
33:31i Florio
33:33la Targa Florio
33:34e quindi la storia
33:35di Palermo
33:35per noi
33:37come amministrazione
33:37comunale
33:38è assolutamente
33:39un motivo di vanto
33:41poter sostenere
33:42una manifestazione
33:43del genere
33:43tanta affluenza
33:45tanti turisti
33:46che arrivano
33:47con parecchi
33:48equipaggi al via
33:49e quindi
33:50un aumento
33:51di flussi turistici
33:52manifestazione
33:53sportiva
33:54ma più che sportiva
33:56turistico-sportiva
33:57direi
33:57quindi
33:58che ben vengano
33:58queste manifestazioni
33:59e sono dell'avviso
34:00che vanno
34:01più che mai
34:02sostenute
34:02così come stiamo
34:03facendo anche
34:04quest'anno
34:04il telegiornale
34:07termina qui
34:08vi ringrazio
34:09per averci seguito
34:10vi lascio al film
34:11Scandalo a Philadelphia
34:12buona serata
34:13grazie a tutti