Il notiziario di Tgs, edizione del 26 aprile – ore 13.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buon pomeriggio, l'anteprima del nostro DG in apertura ai funerali di Papa Francesco con tantissimi siciliani che hanno raggiunto la capitale e hanno assistito alla cerimonia in piazza San Pietro, in prima fila anche il presidente della Repubblica Mattarella, ma è stato anche un momento molto importante dal punto di vista politico perché ci sono stati tanti incontri che promettono bene in chiave futura.
00:27Vi faremo ascoltare anche le sirene dei pescherecci di Mazzara del Vallo che hanno suonato tutte in contemporanea, di fatto proprio per dare un segno di cordoglio nel giorno del funerale del Papa, sempre molto attento al mondo della pesca.
00:44E poi vi parleremo del recupero del Baiesia nel veliero affondato il 19 agosto scorso, operazioni che inizieranno il 30 aprile, quindi mercoledì prossimo, e sono stati estesi di vieti nella zona interessata.
00:59Ancora vi racconteremo di una zona di verde, area verde, abbandonata a passo di Rigano da tanto tempo, adesso il Comune promette ci interesseremo di questo spazio.
01:12Ancora rimanendo a Palermo cambiano gli orari della ZTL dal 2 di maggio, le differenze principali riguardano i fine settimana, ZTL che di fatto scatterà alle 20 anziché alle 23 e altre novità.
01:25E ancora le immagini di uno scontro tra due moto lungo la strada statale 113 nelle strade della Targa Florio con quattro feriti.
01:36E poi per lo sport il Palermo che domani pomeriggio affronterà il Catanzaro in trasferta, una partita molto importante in chiave playoff, vincendo il Rosanero aggancerebbero lo stesso Catanzaro al sesto posto.
01:48Sarà una sfida tra Bomber da un lato, Brunori e poi Ampalo dall'altro, Biasce e Iemello. A fra poco.
01:55Grazie a tutti.
02:25Grazie a tutti.
02:55Grazie a tutti.
02:57Grazie a tutti.
02:59Grazie a tutti.
03:01Grazie a tutti.
03:03Grazie a tutti.
03:05Grazie a tutti.
03:07Grazie a tutti.
03:09Grazie a tutti.
03:11Grazie a tutti.
03:13Grazie a tutti.
03:15Grazie a tutti.
03:17Grazie a tutti.
03:19Grazie a tutti.
03:21Grazie a tutti.
03:23Grazie a tutti.
03:25Grazie a tutti.
03:27Grazie a tutti.
03:29Grazie a tutti.
03:31Grazie a tutti.
03:33Grazie a tutti.
03:34Grazie a tutti.
03:35Grazie a tutti.
03:37Grazie a tutti.
03:39Grazie a tutti.
03:41Grazie a tutti.
03:43Grazie a tutti.
03:45Grazie a tutti.
03:47Grazie a tutti.
03:49Grazie a tutti.
03:53Grazie a tutti.
03:55Grazie a tutti.
03:57Maiko.
03:58Riscopri il piacere di sentire.
03:59Dalla tradizione dei maestri sarti siciliani, abiti su misura infantino.
04:11Dettagli, qualità dei tessuti, eleganza e vestibilità per le tue occasioni più esclusive, per il giorno più importante della tua vita. Infantino, abiti su misura. Area artigianale misilneri, Palermo.
04:41Addio a Papa Francesco, centinaia di siciliani in piazza San Pietro, soprattutto giovani. Il presidente Mattarella ha assistito alla cerimonia in prima fila. Incontro Meloni-Tramp.
04:59Le sirene dei pescherecci di Mazzara del Vallo e di tutta Italia hanno suonato in segno di cordoglio per Papa Francesco, sempre molto attento al mondo della pesca.
05:08Dal 30 aprile le operazioni di recupero del Baiesian nel veliero affondato il 19 agosto dello scorso anno a Porticello. Estesi divieti nella zona interessata. Non si potrà navigare, ancorare, sostare o sorvolare l'area.
05:26Verde abbandonato in via di Stefano a passo di Rigano dopo anni di mailer in palli di responsabilità tra comune e IACP. L'amministrazione ora promette interverremo entro maggio.
05:35Cambiano gli orari della ZTL a Palermo. Divieti allungati. Si parte il 2 maggio. Le differenze principali riguardano i fini di settimana. Venerdì e sabato la zona notturna scatterà alle 20 anziché alle 23.
05:48Scontro tra due moto lungo la strada statale 113 nei pressi delle tribune della Targa Florio nel territorio di Cerda in località Floriopoli. Quattro persone sono finite in ospedale.
06:00Domani pomeriggio Catanzaro-Palermo con i rosa nero che vincendo aggancerebbero il sesto posto.
06:07Sfida nella sfida quella tra i bomber. Brunori e poi Ampalo contro Gliemmello e Biasci.
06:13Buon pomeriggio come avete sentito dai titoli. Dunque apertura dedicata ai funerali di Papa Francesco stamattina a Roma.
06:21Oltre 250 mila persone hanno riempito Piazza San Pietro. Presenti tanti siciliani, soprattutto ragazzi che hanno raggiunto nelle ultime ore la capitale.
06:33Un momento molto importante anche a livello politico perché c'erano tantissimi capi di Stato su tutti.
06:40Trump che ha incontrato prima il presidente dell'Ucraina Zelensky poi anche Giorgia Meloni. Sentiamo il servizio.
06:48Oltre 250 mila presenze a Piazza San Pietro in Vaticano per l'ultimo saluto a Papa Francesco.
06:54Presenti diverse centinaia di siciliani che hanno raggiunto la capitale con ogni mezzo, tra cui tantissimi giovani.
07:00Alcuni gruppi avevano già organizzato il viaggio per la canonizzazione del beato Carlo Acutis, prevista inizialmente per domani in occasione del giubileo degli adolescenti e poi rinviata in seguito alla morte del Papa.
07:12Alla cerimonia hanno assistito tantissimi capi di Stato, con il presidente Mattarella in prima fila.
07:18E prima della messa celebrata dal cardinale Giovanni Battista Re c'è stato anche un faccia a faccia tra il presidente degli Stati Uniti, Trump, e quello dell'Ucraina, Zelensky,
07:28che avrebbe presentato una controproposta per porre fine alle ostilità con la Russia.
07:33Trump ha incontrato in una Roma blindata per l'occasione anche la presidente del Consiglio Meloni e la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen.
07:42Nell'Omelia il cardinale Re ha sottolineato proprio la voce contro la guerra che più volte Papa Francesco ha fatto sentire dal Vaticano e non solo.
07:51Dopo la conclusione del funerale il feretro del Papa è stato portato a Santa Maria Maggiore.
07:56Ovviamente funerali che sono stati seguiti da Mezzomondo.
08:02E un ultimo saluto al Papa è arrivato anche dai pescherecci di Mazzara del Vallo,
08:07che hanno suonato contemporaneamente, proprio nel momento in cui è cominciato il funerale a Roma,
08:13il funerale di Papa Francesco, sempre molto attento al mondo della pesca.
08:17Sentiamo Laura Spano.
08:18Avrebbero voluto essere a Roma per il funerale di Papa Francesco,
08:24ma i marittimi mazzaresi non lo hanno voluto lasciare solo in questo giorno
08:28e così, non essendo presenti fisicamente, hanno voluto mandare il loro saluto.
08:33Forte e chiaro le sirene dei pescherecci infatti hanno risonato alle 9.45 in punto.
08:38La marineria in Mazzara del Vallo ha voluto così rendere omaggio al Santo Padre.
08:43Stamattina, per alcuni minuti al porto nuovo della città del Santro,
08:46i pescherecci ormeggiati in banchina hanno fatto suonare le sirene e le trombe
08:50in segno di omaggio nei confronti di Papa Francesco.
08:54Stessa cosa è stata fatta in tutti i porti italiani,
08:56risonare insieme da nord a sud, uniti in questo simbolico abbraccio a Papa Francesco,
09:02un gesto che unisce simbolicamente il mare al Vaticano nel giorno dell'addio,
09:07un Papa che ha sempre mostrato attenzione e affetto per il mondo della pesca.
09:11In tanti, tra i marinai mazzaresi, ricordano l'affetto del pontefice
09:15quando nel 2021, dopo il sequestro di 108 giorni in Libia
09:19e la conseguente liberazione dei motopesca Medina e Antartide,
09:23incontrò un gruppo di marinai con le loro famiglie proprio in Vaticano.
09:29Cambiamo argomenti, inizieranno mercoledì prossimo, il 30 aprile,
09:32le operazioni di recupero del Baiesian.
09:35Il veliero ha fondato il 19 agosto dello scorso anno a Porticello.
09:39A comunicarlo con una apposita ordinanza, la Capitaneria di Porto.
09:44La zona interdetta è stata portata a 650 metri dal punto in cui si trova il veliero
09:49che geste sul fondo a quasi 50 metri di profondità.
09:52L'area sarà interdetta dal 30 aprile fino al completamento del recupero.
09:57Nella zona off-limits sarà vietato navigare, ancorare o sostare con qualsiasi imbarcazione,
10:04vietate anche immersioni subacquee, attività di balneazione e di pesca.
10:08L'area non potrà neppure essere sorvolata.
10:11Una volta recuperato il Baiesian sarà trasportato nel porto di Termini Imerese.
10:17Il Governo nazionale si è appresa a prorogare lo stato di emergenza per la crisi idrica in Sicilia.
10:23Tutto a definire invece l'iter per un eventuale bis dello stato di emergenza per l'agricoltura.
10:28Sentiamo Andrea Dorazio.
10:30Dovrebbe essere questione di pochi giorni, non più di dieci,
10:33con una decisione scontata, almeno secondo quanto trapela dalla Task Force regionale per l'emergenza siccità.
10:39Il Governo nazionale si appresta a prorogare lo stato di emergenza per la crisi idrica in Sicilia,
10:44deciso lo scorso anno con stanziamento complessivo di 40 milioni di euro e scadenza il prossimo 5 maggio.
10:50La richiesta è stata già inviata dal Palazzo d'Orlean ed è in fase di studi a Roma.
10:55Sul rinnovo non dovrebbero esserci colpi di scena perché il quadro delle riserve d'acqua dell'isola,
10:59spiega il capo della protezione civile siciliana, Salvo Cocina,
11:03seppur migliorato rispetto al 2024, in certe province come Trapani, Agrigento e Palermo,
11:08mostrano ancora delle criticità.
11:10Ma se il disco verde per la proroga sembra assodato,
11:13è invece tutto da definire l'iter per un eventuale bis dello stato di emergenza per l'agricoltura,
11:18scaduto lo scorso febbraio, è da non confondere con la crisi idropotabile.
11:22L'assessore regionale competente a Ramo, Salvatore Barbagallo,
11:26aspetta prima la declaratoria nazionale,
11:28poi spiega si farà il punto per capire se è necessario chiedere il rinnovo per l'isola.
11:33Al momento la situazione delle coltivazioni appare discreta nella Sicilia orientale,
11:37ma sul versante occidentale, dove ha piovuto di meno, bisognerà fare delle valutazioni.
11:42Dal fronte delle imprese però c'è molta apprezzione.
11:45Il presidente di Coldiretti Sicilia, Francesco Ferreri, auspica una proroga quanto prima,
11:50perché la siccità è tutt'altro che finita,
11:52il quadro resta dedicato, con molte culture a rischio.
11:56Mafia a Palermo, dalle indagini sulle cosche del quartiere Noce,
12:00emerge la figura di Salvatore Chiovaro, detto Marco.
12:03Sarebbe stato la spia di Renzo Lonigro, nel gruppo rivale guidato da Giuseppe Romagnolo.
12:08Ci racconta tutto Fabio Geraci.
12:10Era l'infiltrato che nessuno avrebbe sospettato.
12:14Salvatore Chiovaro, conosciuto come Marco,
12:16era l'uomo su cui Renzo Lonigro puntava per controllare i movimenti del gruppo rivale,
12:22guidato da Giuseppe Romagnolo.
12:24Arrestato nel blitz del 9 aprile, contro il mandamento della Noce,
12:28oggi Chiovaro è tornato libero,
12:30e i domiciliari, per motivi di salute, sorvegliato dal braccialetto elettronico.
12:34Apparentemente un affiliato di basso profilo,
12:38in realtà aveva un ruolo centrale nei delicati equilibri interni della Cosca.
12:43Da una parte c'erano Romagnolo, reggente della famiglia mafiosa,
12:47dopo l'arresto di Guglielmo Ficarra,
12:49e Antonio Di Martino, che comandava suo altarello.
12:53Dall'altra, la vecchia guardia, con boss come Lonigro e Carlo Castagna,
12:57decisi a rimettere le mani sul quartiere dopo anni di carcere.
13:01Chiovaro si muoveva in silenzio tra le due fazioni,
13:04partecipava a Summit e a Fari,
13:06ma riferiva tutto all'Onigro, il suo vero referente.
13:09Marco, lo abbiamo infilato noi là dentro,
13:12diceva l'Onigro intercettato,
13:14definendolo un uomo fidato, quasi un fratello.
13:17Chiovaro parlava poco, ed evitava ogni confidenza.
13:21Comportati per come sei e sei a posto,
13:23gli raccomandava il boss,
13:25e lui eseguiva, senza mai tradire emozioni.
13:28Io non mi vedo con nessuno, mi faccio il mio e basta,
13:31diceva Chiovaro.
13:32Il suo compito era chiaro,
13:34osservare, ascoltare e tacere,
13:36perché bastava che la notizia del suo doppio gioco si diffondesse,
13:40anche solo tra pochi uomini,
13:41e tutto sarebbe crollato,
13:43come spiegava lo stesso Lonigro.
13:45Appena lo sanno due cristiani, è finita.
13:47Nuova provocazione del figlio terzogenito di Totò Riina,
13:53Giuseppe, che ha pubblicato su Facebook e Instagram
13:56un post con un ritratto del padre,
13:58ricevendo decine di commenti
14:00con numerosi apprezzamenti per il capo dei capi di Cosa Nostra.
14:04Bellissimo, grande uomo, ha scritto qualcuno,
14:07grande zio Totò,
14:08e il commento di un altro follower.
14:10E c'è anche chi ha chiesto se il quadro fosse in vendita,
14:13domanda a cui Giuseppe Riina ha risposto,
14:15promettendo di voler fare una sorta di sondaggio-sorteggio
14:19per assegnare la tela.
14:23Cambiamo argomento.
14:24I residenti hanno scritto alla nostra redazione
14:25segnalandoci l'abbandono di un'area verde in via di Stefano
14:28nel quartiere Passo di Rigano.
14:30Dopo anni di mail e rimpalli di responsabilità
14:33tra il Comune e l'IACP,
14:35l'amministrazione adesso promette
14:37che interverremo entro maggio.
14:39Seguiamo Giorgio Mannino.
14:41Un'area verde abbandonata in via di Stefano
14:43nel quartiere Passo di Rigano,
14:45una storia di degrado
14:47che dura da più di cinque anni.
14:48I residenti hanno scritto al Comune
14:51e all'IACP subendo il solito rimpallo
14:54di responsabilità.
14:55Purtroppo da cinque anni
14:56qui nessuno si occupa della pulizia.
14:59Ho chiamato anche i pompieri
15:00per un ramo cadente,
15:02ma anche i pompieri non sono intervenuti.
15:04Questa villetta che è nel degrado assoluto.
15:06Tra l'altro possiamo anche vedere
15:08che c'è una vasca idromassaggio
15:10buttata qua, non si sa da chi.
15:12E purtroppo siamo pieni di insetti,
15:15qualsiasi cosa,
15:16anche di topine, staterc.
15:17Comunque con l'avanzare anche del caldo
15:20andiamo incontro a diversi insetti.
15:24Perché a quanto pare il Comune
15:26non ha nessun interesse a risolvere questo problema.
15:28Anche perché attraverso diverse PEC
15:30proprio per avere la certezza
15:32del ricevimento delle nostre richieste
15:34ho inoltrato a RAP, a Reset,
15:37a IACP, al Presidente di circostituzione Aiello.
15:42Ma ad oggi soltanto il Presidente Aiello
15:44sta cercando di interessarsi.
15:45Ma non abbiamo avuto risposta da nessuno.
15:47Ci siamo rivolte al Comune
15:49e il Comune ci ha detto che non hanno di loro competenza.
15:51La competenza appartiene alle case popolari.
15:55Siamo andati alle case popolari
15:56ci hanno detto che loro non hanno risorse
16:00né umane né economiche
16:01e poi, visto che tutte le case sono state riscattate,
16:06è a spese nostre.
16:07Allora abbiamo fatto una richiesta
16:08sia al Comune sia alle case popolari
16:10e eventualmente ci danno l'autorizzazione
16:12a spese nostre a pulire questa aiola.
16:15Quindi lo farete voi?
16:17Se ci danno l'autorizzazione.
16:19Questa villetta, dato che non appartiene al Comune di Palermo,
16:21dato che l'Istituto Autonoma Casa Popolare
16:23non si interessa della situazione,
16:28a che appartiene?
16:29Dopo il nostro intervento
16:31il Comune di Palermo promette
16:33di riqualificare l'aria entro maggio.
16:35Una villetta abbandonata
16:37e devo dire una contestazione del residente legittima
16:41perché da più di un anno
16:43che cerchiamo di lavorare
16:45per far sistemare questa villetta
16:47che è in condizione ovviamente pietose
16:50e purtroppo è una villetta
16:53che appartiene all'OIACP
16:54e non è negli elenchi
16:56della programmazione del Reset
16:58perché è una villetta
16:59che non appartiene al Comune di Palermo.
17:01Ma con ciò, questa mattina,
17:03ho avuto rassicurazioni
17:04da parte dell'assessore Alongi
17:06sempre disponibilissimo
17:08dove la villetta,
17:10in considerazione che ora
17:11si sta svolgendo il piano
17:14straordinario
17:15sul Reset,
17:17la programmazione,
17:17sugli interventi,
17:18l'assessore mi ha rassicurato
17:20che questa villetta
17:22sarà inserita in questo piano
17:24e nel breve tempo possibile
17:25sarà sistemata
17:27e consegnata ai residenti
17:29almeno con un decoro eccellente.
17:33L'ultimo intervistato,
17:34Andrea Aiello,
17:34Presidente della Quinta Circoscrizione.
17:37Ancora un altro argomento,
17:40cambiano gli orari della ZTL a Palermo
17:43di vieti allungati,
17:44si parte il 2 maggio,
17:46le differenze principali riguardano
17:48i fine settimana.
17:49Ascoltiamo bene Giancarlo Macaluso.
17:51Da venerdì 2 maggio a Palermo
17:53entrerà in vigore
17:54l'orario estivo
17:55della zona a traffico limitato.
17:57Il provvedimento sarà valido
17:58sino al 31 di ottobre.
18:00Gli orari della nuova ZTL
18:02saranno questi.
18:04Dal lunedì al giovedì
18:05dalle 8 alle 20.
18:07Come accade oggi sostanzialmente,
18:09la differenza principale
18:10con l'orario invernale
18:11cadrà nei fine settimana.
18:13in particolare il venerdì
18:15quando non sarà più
18:16dalle 8 alle 20
18:18con ripresa alle 23
18:19ma avrà vigore
18:20senza soluzione di continuità
18:22dalle 8 alle 24
18:24e in prosecuzione il sabato
18:26fino alle 6 del mattino.
18:28Sempre il sabato
18:29riparterà alle 20
18:30per chiudersi
18:31alle 6 del mattino
18:32di domenica.
18:34Dopo quell'orario
18:35decade ogni limitazione
18:37fino alle 8 del lunedì.
18:39I divieti di transito
18:40nell'area
18:41che coincide a grosso modo
18:42con il centro storico
18:43sono garantiti
18:45da occhi elettronici
18:45piazzati
18:46nei varchi di accesso
18:47all'area.
18:48Secondo le informazioni
18:49che arrivano
18:50dagli uffici
18:50che governano
18:51la ZTL
18:52nei primi tre mesi
18:54del 2025
18:55sono stati staccati
18:5618.000 passi
18:57d'ingresso
18:58più del doppio
18:59rispetto al 2024
19:01quando erano stati
19:03appena 8.000.
19:04scontro tra due moto
19:07lungo la statale 113
19:09nei pressi delle tribune
19:10della Targa Florio
19:11nel territorio di Cerdo
19:12e località Floriopoli.
19:13Quattro persone
19:14sono finite in ospedale
19:16in particolare
19:16una giovane
19:16che è stata trasportata
19:17al civico di Palermo
19:18e nell'isoccorso.
19:19Di altri feriti
19:20sono stati portati
19:21all'ospedale Cimino
19:21e Termini Imerese.
19:23I rilevi sono stati
19:23condotti dai carabinieri
19:24e la statale è rimasta
19:25chiusa al transito
19:26per consentire i soccorsi
19:28e le indagini
19:29si sono formate
19:30lunghe code.
19:32A Bagheria
19:33stamattina
19:34centinaia di persone
19:35e gli amici
19:35in motocicletta
19:37all'eseque di Andrea
19:38Santa Lucia
19:39morto
19:40la vigilia di Pasqua
19:41il servizio di Pino Grasso.
19:44Nella stessa mattinata
19:45in cui a Roma
19:46si svolgevano
19:46le esecue di Papa Francesco
19:48alla presenza
19:49di migliaia di fedeli
19:50provenienti
19:51da tutto il mondo
19:52anche a Bagheria
19:53centinaia di amici
19:54e conoscenti
19:55hanno reso
19:56l'estremo omaggio
19:56ad Andrea Santa Lucia
19:58il giovane 25enne
19:59morto a seguito
20:00di un tragico incidente
20:01stradale
20:02la vigilia di Pasqua
20:03all'incrocio
20:04tra via Filippo Buttitte
20:05e via Buonarroti.
20:07Il feretro di Andrea
20:08è stato accompagnato
20:09da decine di motociclisti
20:10ed è stato accolto
20:11sul sagrato
20:12da tantissimi giovani
20:13che indossavano
20:14una t-shirt
20:15con l'immagine
20:16del centauro deceduto.
20:17Andrea vive
20:18è stato un onore
20:19conoscerti
20:20e quanto era scritto
20:21in uno striscione
20:22collocato
20:23nella cancellata
20:24della chiesa
20:24della Madonna del Carmelo
20:26dove si sono svolte
20:27le esecue di Andrea.
20:28Il rito funebre
20:29è stato preseduto
20:30da Fra Salvatore Soldatini
20:31parroco della parrocchia
20:33di Sant'Antonio
20:34il quale
20:35rivolgendosi
20:35ai genitori
20:36Angelo e Mariella
20:37e ai parenti
20:38di Andrea
20:39nel corso
20:40dell'Omelia
20:40ha ricordato
20:41come il ragazzo
20:42portava in sé
20:42una grande gioia
20:43di vivere
20:44e durante la sua breve
20:45esistenza
20:46aveva intessuto
20:47innumerevoli relazioni
20:48con persone
20:49che ha sempre aiutato
20:50con grande generosità.
20:51Un ragazzo
20:55di 22 anni
20:56che aveva messo a segno
20:56un furto
20:57in un supermercato
20:58a Bonagie
20:59è stato arrestato
21:00dalla polizia
21:00dopo una fuga
21:01in auto
21:02contro mano
21:03il giovane
21:03è fuggito
21:04a bordo
21:04di una Fiat Panda
21:05rubata
21:06nei giorni scorsi
21:08percorrendo
21:09via la regione siciliana
21:10via la Michelangelo
21:10e strette strade
21:11del quartiere Cruillas
21:12in controsenso
21:13rischiando di investire
21:14automobilisti e pedoni
21:15una volta bloccato
21:16ha cercato di scappare a piedi
21:17alla fine
21:18i poliziotti
21:18lo hanno fermato
21:19hanno restituito l'auto
21:20e la merce rubata
21:21al supermercato
21:24a Palagonia
21:25nel Catanese
21:26tre persone
21:26sono state denunciate
21:27per contraffazione
21:29l'accusa
21:29spacciavano
21:30arance comuni
21:32per i GP
21:33ovvero quelle
21:34con indicazione geografica
21:35protetta
21:36sequestrate
21:37oltre 900 cassette
21:38in cartone
21:39e decine di bobine
21:40di etichette
21:40contraffatte
21:41sentiamo
21:42Daniele Loporto
21:44contraffazione
21:45di indicazioni geografiche
21:46o denominazione
21:47di origine
21:48dei prodotti
21:48agroalimentari
21:50e frode
21:50aggravate in commercio
21:52con queste accuse
21:53i militari dell'arma
21:54del reparto
21:55tutela agroalimentare
21:56hanno denunciato
21:57i tre rappresentanti
21:58legali
21:59di una società
22:00un uomo
22:01di 35 anni
22:02e una donna
22:02di 62
22:03residenti a Palagonia
22:05e una donna
22:05di 34 anni
22:07residente a Roma
22:08l'attività
22:09condotta
22:09nell'ambito
22:10di specifici servizi
22:11finalizzate
22:12alla tutela
22:13dei prodotti
22:13a marchio protetto
22:14ha interessato
22:15un'azienda
22:16agrumaria
22:16con sede
22:17nella contrada
22:18Vanghella
22:18di Palagonia
22:19nel Catanese
22:20ha portato
22:21al sequestro penale
22:22di oltre
22:23900 cassette
22:24in cartone
22:25e decine
22:26di bobine
22:27di etichette
22:27tutte riportanti
22:29i loghi
22:29e le diciture
22:30riconducibili
22:30alla filiera
22:31dell'arancia rossa
22:32di Sicilia
22:33IGP
22:34marchio
22:35ufficialmente
22:35tutelato
22:36a livello europeo
22:37dagli accertamenti
22:39però
22:39è emerso
22:40che la ditta
22:40non risultava
22:41iscritta
22:41al circuito
22:42dei prodotti
22:43certificati
22:44e non era
22:45quindi autorizzata
22:46a utilizzare
22:46tali marchi
22:47attuando
22:48così
22:48una condotta
22:49idonea
22:50a trarre
22:50in inganno
22:51i consumatori
22:52sull'origine
22:52e sulla qualità
22:53degli agrumi
22:54posti in vendita
22:55Torniamo a Palermo
22:58resta sempre molto attuale
22:59il problema
22:59delle buche
23:00un anziano
23:01è caduto
23:02in viale
23:02Campania
23:03riportando
23:03gravi conseguenze
23:04ad una gamba
23:05lo abbiamo
23:05intervistato
23:06i residenti
23:07aggiungono
23:07è difficile
23:08camminare
23:09serenamente
23:10ascoltiamo
23:10il servizio
23:11di Giorgio Mannini
23:12continua l'odissea
23:13di tantissimi
23:14palermitani
23:15che continuano
23:16a farsi male
23:17camminando
23:19tra le strade
23:19di questa città
23:20che sono piene
23:21di buche
23:23proprio
23:23una settimana fa
23:25un anziano
23:25è scivolato
23:26all'interno
23:27di una buca
23:28proprio qui
23:29in viale Campania
23:31riportando
23:31delle gravissime
23:32conseguenze
23:33alla gamba
23:34destra
23:34stavo
23:35camminando
23:36lungo
23:37viale Campania
23:38sul marciapiede
23:40dal lato
23:41della
23:41villetta
23:42e quindi
23:43ho inciampato
23:44con il piede
23:47sinistro
23:47ho fatto
23:49una violenta
23:50rotazione
23:50per evitare
23:51di cadere
23:52con la faccia
23:54in avanti
23:55e sono caduto
23:56in effetti
23:56sul lato destro
23:57mi è gonfiata
23:58tutta la gamba
23:59e da allora
24:00non riesco più
24:02a camminare
24:02normalmente
24:03la nostra vita
24:04è stata letteralmente
24:05stravolta
24:06da questo incidente
24:07la situazione è andata
24:08degenerando
24:09giorno per giorno
24:10passeggiare in questa città
24:12è veramente
24:13vergognoso
24:14non solo tanto le strade
24:15ma anche i marciapiedi
24:16sono pieni di buche
24:17purtroppo le condizioni
24:19non sono quelle
24:20che ci si aspetta
24:21quindi camminare
24:22in questa città
24:23non è facile
24:24non è assolutamente facile
24:25né per
24:26anziani
24:27ma neanche per
24:27i bambini
24:28la città
24:29non è
24:30diciamo
24:31non ha dei marciapiedi
24:32molto
24:33percorribili
24:34sia a piedi
24:35che con carrozzine
24:37per bambini
24:38o per
24:38diciamo
24:39persone con disabilità
24:41e quindi
24:43secondo me
24:43è qualcosa
24:45su cui bisognerebbe
24:45porre l'attenzione
24:46sicuramente
24:47anche con
24:48degli amici
24:49ci siamo confrontati
24:50che diventa
24:50un po'
24:51difficile
24:53andare in giro
24:54soprattutto
24:54quando sei a un passeggino
24:55adesso
24:56inizia a diventare
24:57più complicato
24:58quindi sì
24:59i marciapiedi
25:00sono in uno stato
25:00spesso devastante
25:01a Caltanissetta
25:05da 5 mesi
25:06fuori casa
25:07i residenti
25:08di un palazzo
25:09evacuato
25:09a causa
25:09di lesioni
25:10strutturali
25:11chiedono
25:11di entrare
25:12nelle proprie case
25:12per prendere
25:13abbigliamento
25:14ed effetti personali
25:15ma i vigili
25:16del fuoco
25:16finora hanno negato
25:17la possibilità
25:18di accompagnarvi
25:19e scoppia
25:20la polemica
25:21sentiamo
25:22Ivana Baiunco
25:23chiedono
25:23di poter
25:24entrare a casa
25:25solo per prendere
25:26gli abiti
25:26primaverili
25:27ma gli è stato
25:27negato
25:28gli inquilini
25:29del condominio
25:30di via redentore
25:30a Caltanissetta
25:31fuori casa
25:32da 5 mesi
25:33che oltre al danno
25:34di essere stati
25:35evacuati
25:35dai loro appartamenti
25:36dopo le crepe
25:37che sono apparse
25:38sui muri
25:38del palazzo
25:39stanno subendo
25:40pure la beffa
25:41di non poter
25:42entrare
25:42nelle loro case
25:43anche se
25:44accompagnati
25:45dai vigili
25:45del fuoco
25:46noi attraverso
25:47il nostro
25:48amministratore
25:50condominiale
25:50abbiamo fatto
25:51richiesta
25:51all'ufficio
25:52tecnico
25:52di avere
25:54l'autorizzazione
25:56come tutte le volte
25:57e di entrare a casa
25:58e prendere
25:58i nostri effetti
25:59personali
25:59anche perché
26:00adesso c'è
26:00la bella stagione
26:01e quindi dovremmo
26:02anche avere
26:03il cambio
26:04però c'è stato detto
26:05che fin quando
26:06non saranno messi
26:07i fessurimetri
26:08i vigili del fuoco
26:09non ci fanno
26:10entrare a casa
26:10potranno probabilmente
26:12entrare lunedì
26:12nei loro appartamenti
26:13così assicurato
26:14l'assessore
26:15alla protezione civile
26:16Oscar Aiello
26:17pare sia stato
26:18un disguido
26:19di comunicazione
26:20il diniego
26:21da parte
26:21dei vigili
26:22del fuoco
26:22una richiesta
26:24legittima
26:25alla quale
26:25cercheremo
26:26di venire incontro
26:26anche in questo caso
26:27parleremo con i vigili
26:29del fuoco
26:29per trovare
26:30tutti insieme
26:30una soluzione
26:31e rispondere
26:31a queste esigenze
26:33legittime
26:33dei residenti
26:35e i fessurimetri
26:36ancora non sono stati
26:36applicati
26:37da parte del comune
26:38che tempi ci sono
26:39guardi non sono stati
26:41applicati
26:41perché noi aspettavamo
26:42anche da parte
26:43dei privati
26:43così come
26:44con i loro tecnici
26:45dei lavori
26:47perché
26:47l'intervento nostro
26:48deve dare
26:49vari passo
26:49rispetto a quello
26:51che devono fare
26:51i proprietari
26:52loro sono attivati
26:53quindi quanto prima
26:54anche il comune
26:55lo vederà a fare
26:57ciò che aveva
26:57l'impegno
26:57un 60enne
27:01è stato denunciato
27:02a Favignana
27:03dai carabinieri
27:03l'uomo sarebbe stato
27:04sorpreso
27:05a smaltire
27:06da un autocarro
27:07rifiuti edile
27:07all'interno
27:08di una cava
27:09in disuso
27:10i militari
27:10hanno anche
27:11sequestrato
27:11il mezzo
27:12analogo intervento
27:13a Calatafimi
27:13dove forestali
27:14stavolta hanno denunciato
27:15un 54enne
27:16mentre scaricava
27:17dal suo autocarro
27:18materiale di demolizione
27:19senza autorizzazioni
27:21ci fermiamo
27:22per la pubblicità
27:22al rientro
27:23lo sport
27:53case nuove 15
27:54Altavilla Milica
27:56lo sapevi che
28:04i prodotti
28:05Natural Bibo
28:06sono realizzati
28:07in bioplastica
28:07con polimeri
28:08di origine vegetale
28:09sono compostabili
28:10adatti a cibi
28:11caldi e freddi
28:12e dopo l'utilizzo
28:13devono essere gettati
28:14nell'umido
28:14assieme agli scarti alimentari
28:16Natural Bibo
28:17adesso lo sai
28:18Margis presenta
28:24la nuova collezione
28:25sposo cerimonia
28:262025
28:27dei migliori brevi
28:28Carlo Pignatelli
28:32Musani
28:32Piscotti
28:33Nudano
28:34Taglie dalla 42
28:39alla 76
28:40Margis
28:46Via Lincoln
28:47164
28:48Palermo
28:49Sede unica
28:50Le cure domiciliari
28:54per chi ti è caro
28:55svolgiamo con impegno
28:56e serietà
28:57tutte le attività
28:57socio-sanitarie
28:59in equip
28:59per garantire
29:00il sostegno
29:00ai malati
29:01e ai loro familiari
29:02tutti hanno diritto
29:04di ricevere
29:04l'assistenza domiciliare
29:06convenzionata
29:07in cure palliative
29:08La Samo
29:09è operativa
29:10con proprie strutture sanitarie
29:12visita il nostro sito
29:14www.samoonlus.org
29:17o le nostre sedi
29:18di Palermo
29:18Catania
29:19Agrigento
29:20Trapani
29:20Affari in oro
29:39Contante all'istante
29:41e senza pensieri
29:43Andere Over
29:46compie cinque anni
29:48e a farvi il regalo
29:49siamo noi
29:50sconto del 50%
29:51sugli articoli
29:52di accessori moda
29:53Andere Over
29:54è il punto di riferimento
29:56per i profumi
29:56e la skin care
29:57Iodelma
29:58aperto tutti i giorni
29:59anche la domenica mattina
30:01Andere Over
30:02di Asciuti 64
30:03Palermo
30:04Andere Over
30:05l'assoluta certezza
30:07della tua identicità
30:08Siamo allo sport
30:12il calcio
30:12domani pomeriggio
30:13alle 15
30:14Catanzaro
30:15Palermo
30:15con il Rosanero
30:16che vincendo
30:17aggancerebbero
30:18il sesto posto
30:19occupato proprio
30:19dal Catanzaro
30:21che ha tre punti
30:22in più
30:22sfida
30:22nella sfida
30:23quella tra i bomber
30:24sentiamo
30:25I risultati maturati
30:27ieri danno una mano
30:27al Palermo
30:28per sfruttare appieno
30:29la situazione però
30:30i Rosanero
30:31devono vincere
30:32a Catanzaro
30:32domani pomeriggio
30:33ieri hanno perso
30:35il Cesena
30:35col Sassuolo in casa
30:36e il Bari
30:37battuto al San Nicola
30:38dal Modena
30:38gli Emiliani
30:39sono rientrati
30:40a pieno titolo
30:41in corsa
30:41per l'ottavo posto
30:42agganciando proprio
30:43Bari e Cesena
30:44a quota 44
30:45il Palermo
30:46è a 45
30:47con una partita in meno
30:48ma ha l'obbligo
30:49di guardare
30:49a chi sta davanti
30:50ovvero al Catanzaro
30:51che è sesto
30:52e di punti
30:53ne ha 48
30:54tre in più
30:54rispetto alla squadra
30:56di Dionisi
30:56l'obiettivo
30:57è quello di vincere
30:58in Calabria
30:59in presa non facile
31:00come testimoniano
31:00anche i precedenti
31:01in generale
31:02il Palermo
31:03non batte il Catanzaro
31:04dall'86
31:05quasi 40 anni fa
31:06quando al Barbera
31:07decise un gol di Pallank
31:09per rintracciare
31:10l'ultimo successo
31:11al Ceravolo
31:11invece
31:12bisogna addirittura
31:13tornare alla stagione
31:1465-66
31:15quando i Rosa
31:16sempre in B
31:17si imposero
31:18per 2 a 1
31:19da allora
31:20a Catanzaro
31:20il Palermo
31:21ha collezionato
31:21solo sconfitte
31:2212
31:23e pareggi
31:247
31:24l'anno scorso
31:25finì 1 a 1
31:26con reti di Biasci
31:27per i padroni di casa
31:28e Segre
31:29per la squadra di Corini
31:30Biasci e Iemmello
31:32sono gli spauracchi
31:33principali
31:34per il Palermo
31:35il primo
31:35è andato a segno
31:36ben tre volte
31:37contro il Rosanero
31:38in quattro partite
31:39giocate
31:39Iemmello
31:40di gol
31:40in questa stagione
31:41ne ha fatti
31:42ben 16 finora
31:43sul fronte
31:44Rosanero
31:44poi a un palo
31:45vantò una vittoria
31:46e una rete
31:46contro il Catanzaro
31:47in due confronti diretti
31:48mentre Brunori
31:49in cinque partite
31:51non è riuscito mai
31:52ad esultare
31:53né a vincere
31:54per di più
31:54stavolta
31:55avrà di fronte
31:56un suo ex compagno
31:58Pigliacelli
31:58vi ricordo
32:01l'appuntamento domani
32:01con TGS Studio
32:03stadio
32:03a partire dalle
32:0414 e 30
32:05sempre domani
32:06ma dalle 20
32:07in campo
32:08le squadre di Serie C
32:08per l'ultima giornata
32:09della regular season
32:10il Catena è già qualificato
32:12per i playoff
32:12sarà di scena
32:13a potenza
32:14destini incrociati
32:15invece per Trapani
32:16e Messina
32:17con i Granata
32:17che riceveranno
32:18la Casertana
32:19rivale in chiave
32:20play out
32:21dei giallorossi
32:22che a loro volta
32:23ospiteranno
32:24la Juve Next Generation
32:26i Granata
32:27devono vincere
32:28e sperare
32:29nella sconfitta
32:30del Giuliano
32:31col Benevento
32:32per conquistare
32:32i playoff
32:33sentiamo
32:34allora
32:34l'allenatore
32:35del Trapani
32:36Aronica
32:36domani
32:37l'ultima gara
32:38di campionato
32:39appunto regolare
32:40quindi
32:40cercheremo
32:41di chiudere
32:42nel migliore dei modi
32:43sperando
32:43in un risultato positivo
32:45da qualche altro campo
32:46che chiaramente
32:47ci potrà consentire
32:48di continuare l'avventura
32:49e purtroppo
32:50il destino
32:51è solo
32:51nelle nostre mani
32:52ma noi sicuramente
32:53abbiamo l'obbligo
32:54e l'impegno
32:55di fare
32:55una grande gara
32:56in casa
32:57cercando
32:57di ottenere
32:58il massimo
32:59il fatto di aver
32:59posticipato
33:00di un giorno
33:00la gara
33:01mi ha permesso
33:01di recuperare
33:02ancora
33:02qualche ragazzo
33:05che aveva scorie
33:06dopo la partita
33:07di Benevento
33:07quindi siamo pronti
33:08oggi
33:08chiudiamo la settimana
33:09e da oggi pomeriggio
33:11appunto
33:12ci concentreremo
33:13tutto per tutto
33:13per domani
33:14perché
33:14è l'ultima gara
33:15e dobbiamo farla
33:16nel migliore dei modi
33:17chiaramente
33:17l'aiuto del pubblico
33:18è fondamentale
33:19spero in un provinciale
33:21pieno
33:21numeroso
33:21visto gli ultimi risultati
33:22che abbiano
33:23ritrovato entusiasmo
33:24per poter spingere
33:25la squadra
33:26che necessitiamo
33:26in questo momento
33:27un po'
33:28di tutto
33:28per cercare
33:29di avere la meglio
33:30su una casertana
33:31che verrà qui
33:31agguerrita
33:32cercando di fare la gara
33:33e per la palla a nuoto
33:36serie A1 maschile
33:37il Telemar Palermo
33:39si è giudicato
33:39il primo match
33:40dei play out
33:41con la nuoto
33:42Catania
33:4215 a 10
33:43risultato finale
33:44del derby
33:45martedì
33:45la seconda sfida
33:46in caso di successo
33:47la formazione palermitana
33:49avrà conquistato
33:50la salvezza
33:51il commento
33:53a fine gara
33:53del coach del Telemar
33:55Marco Baldinetti
33:56l'avevamo preparata così
33:58e secondo me
33:59abbiamo fatto
33:59una grande partita
34:01fino a
34:02siamo andati
34:038 a 2
34:03ma all'inizio
34:04abbiamo fatto
34:05veramente
34:06ripartivamo
34:07come dei matti
34:08li abbiamo messi
34:09in grande difficoltà
34:10sui nostri contropiedi
34:11poi dopo la partita
34:12si è energosita
34:13è cambiato un po'
34:14il modo di arbitrare
34:15e questo
34:17poi
34:17ha un po'
34:18condizionato
34:18ma direi che
34:19insomma
34:20il risultato
34:21non è mai stato
34:22in forza
34:22oggi
34:23e quindi
34:24sono molto contento
34:26della partita
34:26dei miei giocatori
34:27ma allo stesso tempo
34:28dico che
34:29il Catania
34:29non è assolutamente
34:30finito
34:31e il San Martedì
34:32sarà una battaglia
34:34e sono una squadra
34:35molto orgogliosa
34:36e comunque
34:36hanno dei giocatori
34:37molto bravi
34:38e quindi
34:39adesso sta a noi
34:40risettare
34:41ripartire da zero
34:43e andare martedì
34:43a Catania
34:44con uno spirito
34:46vincente
34:47con voglia di
34:48combattere
34:48perché bisogna
34:49combattere
34:50Prima di salutarvi
34:53vi ricordo
34:53l'appuntamento
34:54a partita dalle 15
34:55sulla nostra rete
34:56con il magico
34:57mondo di bu
34:58condotto da
34:58Alessandra Costanzo
34:59un viaggio all'insegna
35:00della creatività
35:01con i più piccoli
35:01protagonisti di quiz
35:02e giochi interattivi
35:03il tema
35:05della puntata
35:06sarà la musica
35:07grazie anche
35:07all'aiuto
35:08della maestra
35:08Emanuela Longini
35:10altre notizie
35:11sul nostro sito
35:12gds.it
35:13l'informazione in diretta
35:14invece torna stasera
35:16su TGS
35:16dalle 19.50
35:18grazie a tutti
35:18e buon proseguimento
35:19di giornata
35:20grazie a tutti