Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Ecco le notizie di questa edizione del telegiornale di Radio Roma:

- Al via il Conclave: i fedeli sperano in un altro Francesco (00:52 - 02:19)

- Giubileo dei giovani, patto con CNR e Tor Vergata (02:50 - 04:36)

- Ferito in alternanza scuola-lavoro, indagati a Rieti (04:46 - 05:50)

- Droga, confiscati beni da un milione a capo piazza spaccio (06:02 - 07:00)

- Sequestrati 130 Cervi e Daini illegali a Latina (07:12 - 08:05)

- Blu Planet Economy, il mare del Lazio punta su porti e turismo (08:25 - 11:07)

- Tevere, riqualificati oltre 5 chilometri di argine (11:21 - 12:31)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Radio Roma, telegiornale.
00:04Buonasera, seconda edizione del nostro telegiornale.
00:08In primo piano ovviamente la delusione per la fumata nera
00:11dopo una giornata di fibrillazione.
00:14Oggi il primo giorno di lavori del conclave
00:17per l'elezione del successore di Papa Francesco
00:21ha come da previsioni sortito un nulla di fatto.
00:26Ha fatto grande l'amarezza e la delusione tra i fedeli
00:29che non numerosissimi a causa anche delle piogge
00:33che hanno fatto capolino su Roma nell'arco della giornata
00:37hanno aspettato fino all'ultimo l'annuncio della Bemus Papam.
00:42E intanto tra chi era in piazza San Pietro
00:45in molti si fanno prendere dalla nostalgia.
00:48Il servizio è del nostro Giacomo Chiuchiolo.
00:51È nera la prima fumata che si è alzata dal comignolo
00:54installato sul tetto della Cappella Sistina
00:56dove dalle 16.30 i 133 cardinali elettori
00:59sono entrati in processione, isolati dal mondo esterno
01:02per eleggere il successore di Papa Francesco.
01:05Il conclave non ha ancora dato il nome del nuovo pontefice.
01:08I cardinali voteranno domani per cercare di trovarlo.
01:12A differenza di oggi si parte già dalla mattina
01:14con due scrutini, altre tanti sono in programma nel pomeriggio.
01:17La fumata bianca potrebbe arrivare in ogni momento.
01:20Il quorum di due terzi necessario per l'elezione
01:23è pari a 89 voti, il più alto di sempre.
01:26Il favorito al momento è il cardinale Pietro Parolin
01:29che durante la messa proeliggendo
01:31ha ricevuto doppi auguri dal cardinale decano
01:34Giovanni Battistare, ma nelle prossime ore
01:36ogni pronostico potrebbe essere sovvertito.
01:39Intanto tra i fedeli arrivati in piazza San Pietro
01:42emerge una preferenza per un futuro Papa italiano.
01:45Secondo me Zuppi è il candidato migliore
01:48essendo di Roma preferisco una persona insomma
01:52delle mie parti, però anche Parolin non mi dispiace.
01:56Penso, spero che sia un italiano
01:58spero Pizzaballa, non so neanche se sia italiano o no
02:02però dal viso, dalla fisionomia, come si presenta
02:05potrebbe essere un buon candidato per Roma.
02:08Non conservatore.
02:10Perché non conservatore?
02:11Innovatore, lo vogliamo innovatore come Papa Francesco.
02:15Speranza e per pace.
02:19Allora vedremo, vedremo che cosa sortiranno
02:23le prossime ore di questo conclave
02:25all'insegna dell'incertezza.
02:27Intanto vanno anche i preparativi
02:29per il giubileo che deve vivere
02:32tra poche settimane un altro degli appuntamenti apicali
02:36di questa edizione dell'anno santo giubilare.
02:39Il giubileo dei giovani
02:41e per questo è stato sottoscritto
02:43un accordo importante tra il CNR e Tor Vergata.
02:49Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri,
02:51commissario al giubileo, ha firmato oggi in Campidoglio
02:53una convenzione con il CNR e l'Università Tor Vergata
02:56in vista del grande giubileo dei giovani
02:58che si terrà in quell'area dal 28 luglio al 3 agosto
03:02col suo clou tra il 2 e il 3 agosto
03:04con la veglia e la messa del successore di Papa Francesco.
03:08È atteso, secondo gli organizzatori,
03:09un milione di giovani da tutto il mondo.
03:11Con il sindaco a presentare l'accordo
03:13la presidente CNR, Maria Chiara Carrozza,
03:16e il rettore dell'Ateneo, Nathan Levialdi-Ghiron.
03:20Con la convenzione, in sostanza,
03:22Tor Vergata e CNR cedono temporaneamente
03:24le aree al commissario
03:25che tramite la società giubileo 2025
03:28ne assume la custodia, provvede alle verifiche
03:30alla messa in sicurezza dell'area
03:32e realizza tutte le opere temporanee
03:34per l'uso del sito, impegnandosi a restituirlo
03:37dopo quattro mesi dall'evento.
03:39Roma Capitale affiancherà la struttura commissariale
03:42per le prassi istruttorie e autorizzative.
03:44Il progetto prevede la suddivisione del sito in tre aree
03:47e l'area di massima sicurezza
03:49con il palco altare di 1.400 m2
03:53ripristinando il grande palco con l'arco
03:55che ospitò il giubileo dei giovani del 2000
03:57con Papa Giovanni Paolo II.
04:00La seconda è l'area di sicurezza
04:02con la platea per concelebranti,
04:05per le autorità, le persone con disabilità e i media.
04:08Infine c'è la cosiddetta area del Popolo di Dio
04:10di ben 814.000 m2
04:13che ospiterà i settori dei giovani pellegrini,
04:15maxi schermi, lettori, audio, video.
04:18Un altro rilevante aspetto del lavoro è l'illuminazione
04:21grazie al contributo da CEA
04:22Un'infrastruttura per l'acqua potabile
04:25con 16 chilometri di tubazioni
04:27e tre grandi vasche d'accumulo
04:29verranno realizzati diffusori, punti acqua,
04:32nebulizzatori, lavamani e servizi igienici.
04:36C'è di Rieti dove invece si indaga
04:38su un incidente sul lavoro avvenuto
04:40durante l'attività di alternanza scuola-lavoro
04:44di uno studente.
04:46Sono state segnalate la procura di Rieti
04:48con l'ipotesi di lesioni colpose gravi
04:50in relazione a varie omissioni in materia di salute
04:52e sicurezza sui luoghi di lavoro
04:54alcune persone di cui non è stato reso noto
04:56né il numero né il ruolo
04:58che sarebbero coinvolte nell'incidente
05:00avvenuto alla fine di febbraio
05:02in cui era rimasto gravemente ferito
05:04uno studente reattino
05:05dell'IT Rosatelli
05:07impegnato nel progetto di percorsi
05:09per le competenze trasversali
05:11e l'orientamento
05:12ex alternanza scuola-lavoro.
05:14Lo studente, mentre stava usando un tornio
05:16in un'azienda meccanica del reattino,
05:18aveva subito una frattura multipla al braccio
05:21a seguito delle gravi lesioni riportate
05:23il giovane studente
05:24era stato ricoverato d'urgenza
05:26e sottoposto a più interventi chirurgici.
05:28A rendere noto l'esito delle indagini
05:30e la relativa segnalazione
05:32dell'autorità giudiziaria
05:33è il nucleo carabinieri
05:34spettorato del lavoro di Rieti
05:36contestualmente sono state elevate
05:38sanzioni amministrative
05:40per gravi violazioni in materia
05:42antinfortunistica
05:43per un importo complessivo
05:44di oltre 10.000 euro
05:46così ha riferito
05:47l'arma in una nota.
05:50E torniamo alla cronaca romana
05:52nuova operazione contro lo spaccio
05:54di stupefacenti
05:55nelle scorse ore
05:56a un boss
05:57è stata anche
05:58confiscata una parte
06:00del proprio patrimonio.
06:02Conti correnti, due barche
06:03e una ricevitoria
06:05per un valore superiore
06:06a un milione di euro
06:07Maxi confisca di beni
06:08nei confronti di Marco Maruca
06:10ha condannato con sentenze irrevocabili
06:12il 7 marzo dell'anno scorso
06:14a nove anni di reclusione
06:15per il reato di costituzione
06:17direzione e finanziamento
06:18di un'associazione finalizzata
06:20al traffico di stupefacenti
06:22e per episodi di spaccio.
06:24I carabinieri
06:24della compagnia di Frascati
06:26hanno dato esecuzione
06:27al decreto di confisca
06:28emesso dal Tribunale di Roma
06:30sezione misure di prevenzione
06:32su richiesta
06:33della direzione distrettuale antimafia
06:35della Procura.
06:36L'attività dell'associazione
06:37ricostruita dal mese di dicembre 2016
06:40fino al 2021
06:41è stata esaminata
06:43nell'ambito dell'operazione Alcatraz
06:45che nel maggio 2021
06:46portò a 35 misure cautelari.
06:49Maruca fu individuato
06:50come capo di un'organizzazione
06:52che operava nella piazza di spaccio
06:54di via Camassei
06:56nel quartiere romano
06:57di Torbella Monaca.
06:59In una azienda agricola
07:01della provincia di Latina
07:02ha scoperti decine e decine
07:05di cervi ed aini
07:07che erano tenuti
07:08in condizioni di illegalità.
07:11Guardate.
07:12Sorpresa e preoccupazione
07:14in provincia di Latina
07:15dove in un'azienda agricola
07:16sono stati scoperti
07:18oltre 130 cervi ed aini
07:20detenuti senza alcuna autorizzazione.
07:22Gli animali erano rinchiusi
07:24in un'area recintata
07:25ma priva dei requisiti sanitari
07:26e strutturali previsti.
07:28Il direttore generale
07:30è stato denunciato.
07:31L'operazione è stata condotta
07:33dai carabinieri
07:33del nucleo CITES di Roma
07:35con l'aiuto delle unità
07:36di Fiumicino
07:37e del reparto operativo centrale.
07:39Tutto è partito
07:40da una segnalazione
07:41di cittadini allarmati
07:42dal numero crescente
07:43ed esemplari
07:44cresciuti in stato
07:45di semilibertà
07:46privi di controllo
07:47e liberi di riprodursi.
07:49Ora si cerca
07:50una struttura idonea
07:51sempre nel Lazio
07:52dove trasferire
07:53in sicurezza gli animali.
07:54Il rischio per la salute pubblica
07:56e l'ambiente è alto.
07:57I carabinieri
07:58assicurano che i controlli
08:00continueranno in tutta la regione
08:02per individuare altri casi simili.
08:05E adesso cambiamo argomenti.
08:08Si è aperta oggi
08:09la nuova edizione
08:10di Blue Planet Economy Forum
08:12appuntamento molto importante
08:14che ci aiuta a capire
08:15tutte le potenzialità
08:17che l'economia del mare
08:18può riservare
08:20anche al nostro paese
08:22al territorio del Lazio.
08:24Guardate.
08:24Due giorni per cambiare
08:26prospettiva
08:27sul futuro del mare.
08:28Il 7 e l'8 maggio
08:29il gasometro di Roma
08:30ospita la quinta edizione
08:32del Blue Planet Economy Expo Forum
08:34in contemporanea
08:35con Rome Startup Week 2025.
08:38Qui idee, relazioni
08:39e soluzioni sostenibili
08:41sono le protagoniste
08:42degli incontri
08:43dedicati alla Blue Economy
08:44all'innovazione
08:46e alle pratiche sostenibili
08:47argomenti sui quali
08:48la Regione Lazio
08:49si distingue per i numeri.
08:51La Regione Lazio
08:52ha stabilito un piano d'azione
08:54un finanziamento
08:55di circa 10 milioni di euro
08:57da dare ai comuni
08:58per interventi
09:00finalizzati
09:01proprio alla Blue Economy
09:02e comunque
09:03ai comuni costieri
09:05e poi
09:062 milioni e mezzo di euro
09:08proprio per la Blue Economy
09:09quindi progetti
09:10abbiamo la prima
09:12ed unica per ora
09:13legge in Italia
09:14che ha proprio
09:16questo titolo
09:17Blue Economy
09:18e per aiutare
09:19i territori
09:20valorizzarli
09:21aiutare le imprese
09:23attirare turismo
09:25valorizzare la cultura
09:26Attorno alla Blue Economy
09:27ruotano un'infinità
09:28di realtà
09:29tra cui
09:30quella che è un asset chiave
09:31per la crescita
09:32dell'economia blu
09:33ovvero
09:34la portualità
09:34Il porto è proprio
09:36l'asset strategico
09:37della Blue Economy
09:38perché ovviamente
09:39raccoglie in sé
09:40tutto ciò che porta
09:42appunto
09:43all'economia del mare
09:44però il porto
09:45deve assolutamente
09:46e molti porti italiani
09:47già lo fanno
09:48deve avere un ruolo
09:49strategico
09:50anche come hub
09:51intermodale
09:52come hub
09:52di integrazione
09:53con tutto ciò
09:54che ruota
09:55intorno all'economia
09:56e intorno alla logistica
09:58La manifestazione
09:59organizzata in partnership
10:00con Fiera Roma
10:01è un'occasione
10:02per parlare
10:03di alcune delle sfide
10:04più importanti
10:05del momento
10:05energia
10:06mobilità
10:07ambiente
10:08e formazione
10:09e proprio attorno
10:11a tutti questi
10:11macro temi
10:12quello del turismo
10:13diventa un focus
10:15necessario
10:15e sul quale
10:16si è concentrato
10:17uno dei panel
10:18come si traduce
10:19il turismo
10:20in maniera blu
10:21perché noi spesso
10:22consideriamo
10:22delle destinazioni
10:23non solo come mare
10:24come fiumi
10:25come laghi
10:25ma luoghi più interni
10:27ecco come si declina
10:28in questo senso
10:29partiamo nell'illustrare
10:30l'obiettivo
10:31della destinazione blu
10:32la destinazione blu
10:33è un qualcosa
10:33che parte
10:34dai luoghi di sbarco
10:35quindi i porti
10:36i porti turistici
10:38le spiagge
10:38le nostre aree marine
10:40tutto quello
10:41che riguarda
10:41i comuni
10:42tutto quello
10:42che è patrimonio
10:43marittimo
10:44dei comuni costieri
10:45quindi è evidente
10:47che però
10:47quando parliamo
10:48di turismo
10:48blu
10:49si debba comunque
10:50fare un stretto
10:52collegamento
10:53anche con le aree interne
10:54quindi il mix
10:55perfetto
10:56del rapporto
10:56tra l'area interna
10:57e l'area costiera
10:58non ci dà altro
10:59che anche
10:59connesso
11:00alla destinazione blu
11:02qualcosa di nuovo
11:03innovativo
11:03un mix
11:04di turismo
11:05molto forte
11:06e dal mare
11:08al fiume Tevere
11:09un'altra grande risorsa
11:12non soltanto
11:12per il turismo
11:13del nostro territorio
11:14una bella parte
11:16dei suoi argini
11:18è stata
11:18riqualificata
11:20è terminata
11:22una fase importante
11:23del piano
11:24di riqualificazione
11:25del Tevere
11:25uno dei simboli
11:27storici e paesaggistici
11:28della capitale
11:29i lavori
11:30avviati
11:31nell'aprile 2024
11:32hanno interessato
11:33in totale
11:34oltre 5,9 chilometri
11:36tra argini
11:37muraglioni
11:38e banchine
11:39sulla sponda destra
11:40da ponte regina margherita
11:42a ponte cestio
11:43sono stati rinnovati
11:443 chilometri e mezzo
11:45altri 2,4
11:47sono stati sistemati
11:48sulla sponda sinistra
11:49tra ponte cavure
11:50e ponte garibaldi
11:52ripuliti
11:5380.000 metri quadri
11:54di muraglioni
11:55restaurati
11:56oltre 1.100 metri
11:57di cigli
11:58sistemate
11:5943 scalinate
12:00e installati
12:0138 cancelli
12:02per prevenire
12:03danni da piena
12:04oggi i lavori
12:05sono stati presentati
12:06a bordo
12:07di un battello
12:07dal sindaco Gualtieri
12:09insieme all'assessore Ghera
12:10e alla presidente
12:11del primo municipio
12:12Bonaccorsi
12:13Gualtieri ha annunciato
12:1419 interventi giubilari
12:16per 42 milioni
12:17di cui
12:1812 destinati
12:19al Tevere
12:20restano da completare
12:21i lavori a Castel Sant'Angelo
12:23dove è in corso
12:23l'allargamento
12:24della banchina
12:25obiettivo finale
12:26rendere il fiume
12:27un vero e proprio
12:28spazio pubblico
12:29sicuro e vivibile
12:30e con questo
12:32abbiamo finito
12:33grazie per averci seguito
12:35a voi tutti
12:35l'augurio
12:36di una buona serata
12:37Radio Roma
12:40Telegiornale

Consigliato