Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Ecco le notizie di questa edizione del telegiornale di Radio Roma:

- La salma di Papa Francesco, trasferita in Basilica a San Pietro

- Papa Francesco, continua l'omaggio dei pellegrini

- Funerali di Papa Francesco, hotel di Roma a prezzi record

- Riciclaggio e criptovalute, Fusaroli chiede il patteggiamento

- Barchino in avaria, salvati due naufraghi al largo di Fiumara

- Governo lavora a ddl per poteri a Roma Capitale

- Scuole aperte anche di sera, via al bando per Roma

- Eur, nasce il museo paralimpico italiano

- Calcio, la serie a torna in campo: alle 18.30 Genoa-Lazio

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Radio Roma telegiornale. Buongiorno
00:06benvenuti a un nuovo
00:07aggiornamento con l'informazione
00:08locale in apertura di questa
00:10prima edizione del nostro
00:12telegiornale la folla che da
00:15questa mattina di buonora sta
00:17salutando la salma di Papa
00:19Francesco che è stata trasferita
00:21da casa Santa Marta alla
00:24Basilica di San Pietro dove
00:25sabato sono previsti i solenni
00:28funerali. Un rito della
00:29traslazione della salma di Papa
00:31Francesco commovente quello di
00:33stamani San Pietro tra migliaia di
00:35fedeli che tra applausi e preghiere
00:36gridavano santo subito al passaggio
00:38del feretro proprio come con
00:40Giovanni Paolo II mentre il coro
00:42della Basilica intonava l'antifona
00:44del Salmo 22 e il campanone suonava
00:46morto incessantemente scandendo il
00:49passaggio della salma dall'uscita in
00:51Santa Marta fino all'arrivo in
00:52Basilica a sottolineare un lutto
00:54profondo che ha colpito tutta la
00:55Chiesa Cattolica. Molte persone
00:58catturavano le immagini di questo
00:59momento storico con i loro telefonini
01:02segno dei tempi che sono davvero
01:03cambiati anche dal punto di vista
01:05mediatico e tecnologico ogni cosa
01:08viene immortalata e testimoniata anche
01:10con dirette sui social. Poi la salma del
01:13Papa trasportata dai sediari e
01:15accompagnata dalla solenne
01:16processione ha fatto il suo ingresso
01:18in Basilica e la bara in legno è stata
01:20appoggiata a terra su un tappeto rosso
01:22davanti all'altare della confessione non
01:24più su un catafalco come per i papi
01:27precedenti per rispettare le volontà di
01:29Francesco. Qui è stata benedetta e
01:32incensata dal camerlengo il cardinale
01:34Kevin Joseph Farrell come prevede la
01:36liturgia dei defunti. È l'omaggio, il
01:38grande abbraccio a un Papa molto amato
01:40scomparso lunedì all'età di 88 anni.
01:43Iniziano tre giorni di preghiere con
01:45orari di apertura straordinari fino a
01:47mezzanotte per consentire a tutti
01:49coloro che vorranno di portare l'ultimo
01:50saluto al pontefice argentino.
01:52Sabato mattina alle 10 saranno
01:55celebrati i funerali e la presenza dei
01:56grandi della terra da Trump a Zelensky
01:59da von der Leyen a Starmer. Sono attese
02:01200.000 persone nella città eterna. Sarà
02:05la protezione civile a coordinare questa
02:07complessa macchina organizzativa che
02:09prevede anche un piano sicurezza molto
02:11articolato. Il governo ha proclamato
02:13cinque giorni di lutto nazionale da
02:15martedì a sabato rinviati tutti gli
02:17eventi anche quelli sportivi nella giornata
02:19di sabato mentre venerdì 25 aprile le
02:23cerimonie per la resistenza si svolgeranno
02:25ma in modo sobrio.
02:28Sentivate nel servizio la macchina
02:31organizzativa e il lavoro per garantire
02:33adeguate misure di sicurezza ai riti
02:36religiosi che si terranno nel fine
02:38settimana mentre verranno potenziati
02:41anche i servizi di trasporto pubblico per
02:43evitare un eccessivo caos sulle strade.
02:47Intanto i pellegrini continuano ad arrivare
02:50in piazza San Pietro per testimoniare la
02:53loro vicinanza e il loro affetto per il
02:55papa degli ultimi. Il servizio è di
02:58Giacomo Chiuchiolo.
03:00Sin da subito ha dimostrato quella che era
03:02la sua semplicità e il voler essere
03:04appunto al centro dell'idea della povertà
03:09e di quella che è la semplicità dell'uomo.
03:12Il giorno dopo la morte di papa
03:14Francesco piazza San Pietro accoglie migliaia di
03:16fedeli da tutto il mondo. I primi iniziano ad
03:19arrivare all'alba. Il via vai si sussegue fino a
03:21sera e continuerà per tutta la notte. C'è chi
03:24prega, chi piange, chi scatta una foto per
03:26immortalare il momento. Ci sono semplici
03:29turisti arrivati per attraversare la Porta
03:31Santa e troupe televisive internazionali per
03:33collegamenti fino a notte fonda. Piazza San
03:36Pietro è blindata, ci sono varchi d'accesso e una
03:38non-fly zone già attiva. Il flusso di fedeli
03:41inarrestabile continuerà per i prossimi giorni
03:43accompagnando tutte le tappe fino alla
03:45proclamazione del nuovo papa. Domani la barra di
03:48papa Francesco verrà traslata nella basilica di San
03:51Pietro e al termine della liturgia della parola i
03:53fedeli potranno visitarla fino al giorno precedente
03:56alle sequie fissate per sabato alle ore 10 quando a Roma
04:00arriveranno i capi di stato e di governo di quasi tutti i
04:03paesi del mondo e altri fedeli ancora per l'ultimo saluto al
04:07pontefice. Quando lui la domenica ha salutato tutti buona
04:10Pasqua a tutti non ci aspettavamo. Io mi sono alzata
04:14alle sette di mattina e mi ha svegliato con me e mi ha detto
04:16è morto il papa. Sono rimasto male. Sicuramente dopo la brutta
04:20notizia della morte di papa Francesco sentivamo il dovere di
04:24avvicinarci. Noi volontari dalla parola stessa volontariato
04:28cercheremo di superare anche questa diciamo piccola
04:32emergenza e cercheremo di andare avanti. Comunque sia si fa
04:38sempre per la popolazione. Ma penso che era la persona più
04:43umile che abbia potuto avere un posto così in alto. Io speriamo
04:49che pronto tengamos un nuovo papa. E si diceva questo fedele in
04:57lingua spagnola speriamo che sia pronto già il nuovo papa dopo i
05:01funerali di sabato. Infatti il conclave si riunirà e inizieranno
05:06le operazioni per eleggere il successore di papa Francesco. Ma
05:10sentivate dalle stime almeno duecentomila le persone attese
05:14nella capitale nelle prossime ore per assistere all'esequie di papa
05:18Francesco ed è evidente che di fronte a un'affluenza così ingente
05:22di visitatori ci sia qualche albergatore o b&b senza scrupoli
05:27pronto a ritoccare le tariffe. Sentite.
05:32Fino a 2.500 euro a notte per una stanza e quanto può costare
05:36dormire vicino al Vaticano durante i funerali di papa Francesco
05:40previsti per sabato 26 aprile. A lanciare l'allarme il Codacons
05:44secondo cui la domanda in aumento ha già fatto schizzare i prezzi di hotel,
05:48bed and breakfast e appartamenti nella zona centrale della capitale.
05:52Un fenomeno che potrebbe penalizzare molti fedeli in arrivo da ogni parte
05:56del mondo per l'ultimo saluto al pontefice.
05:59L'associazione ha monitorato le strutture ricettive e teme un escalation.
06:03Il presidente di Federalberghi Roma, Giuseppe Roscioli, conferma che
06:07inizialmente ci sono state disdette ma poi nuove prenotazioni hanno
06:11riequilibrato la situazione.
06:13Abbiamo avuto un saldo tutto sommato positivo, ha detto, ma non c'è stata la
06:17richiesta travolgente che ci aspettavamo.
06:19Oggi non si registra quel flusso di massa visto in occasioni passate.
06:24Roscioli ha poi sottolineato che i prezzi delle camere sono in linea con
06:28quelli dell'anno scorso ma il giubileo di quest'anno appare meno partecipato
06:33rispetto a quello del 2000.
06:34Papa Voitila ha aggiunto, aveva forse un carisma diverso anche per via della
06:38lunga durata del suo pontificato.
06:41Voltiamo pagina, la cronaca giudiziaria ci impone di tornare a parlare di una
06:47vicenda venuta tra il 2022 e il 2024 che ha messo nel mirino un consulente
06:55finanziario alla sbarra per riciclaggio e criptovalute.
06:59Quattro anni e otto mesi di reclusione è la pena che Fabio Fusaroli ha chiesto di
07:05patteggiare per il riciclaggio di denaro in criptovalute.
07:09L'uomo, 62 anni, già iscritto all'albo dei mediatori finanziari difeso dagli avvocati
07:14Martucci e Rossetti, prometteva ai suoi clienti profitti del 5% mensile su somme che spesso
07:20avevano l'obiettivo di sfuggire al fisco.
07:22Secondo l'accusa, i versamenti sarebbero avvenuti tra il 2022 e il 2024, ma Fusaroli
07:29non sarebbe nuovo a queste operazioni.
07:32Avrebbe anche cercato di riciclare 5 milioni di euro legati a una truffa immobiliare che
07:36coinvolse 500 persone nel 2015.
07:40In quell'inchiesta fu coinvolto e poi prosciolto Luca Gramazio, figlio dell'ex senatore N.
07:45Domenico Gramazio, invece condannato a 5 anni nel processo Mondo di Mezzo.
07:50In questa nuova vicenda spuntano anche altri nomi.
07:53Fabio Testa, informatico di 35 anni, ha chiesto il patteggiamento a 3 anni e 10 mesi.
07:59Fabrizio Falcone, imprenditore 47enne, sotto processo, con rito abbreviato, secondo l'accusa
08:04cercava prestanomi per emettere fatture false.
08:08La procura ha già confiscato 832 mila euro, ma il giro d'affari stimato è ben più ampio.
08:13Adesso ci spostiamo sulla litorale per raccontarvi la disavventura a lieto fine di due persone
08:21rimaste in avaria con il loro barchino.
08:25Momenti di paura a largo di Fiumara per due persone a bordo di un tender di due metri
08:30rimasto in balia delle onde è successo ieri attorno alle 16.
08:33A intervenire è stata la motovedetta CP831 della Capitaneria di Porto di Roma, partita
08:40dalla base navale di Fiumicino. Il recupero è stato rapido, in soli 15 minuti il mezzo
08:45ha raggiunto e messo in salvo i due naufraghi di nazionalità straniera che si trovavano
08:49in evidente difficoltà. Il piccolo tender è stato poi assistito durante le delicate fasi
08:54d'attracco nel porto turistico. La Capitaneria ha commentato con un tutto è bene quel che
09:00finisce bene, ma ha colto l'occasione per rinnovare l'invito a chi va per mare, consultare
09:05sempre le previsioni meteo, rispettare le ordinanze di sicurezza e controllare attentamente
09:11le funzionalità del motore e delle dotazioni di bordo. Inoltre è fondamentale tenersi a
09:16distanza di sicurezza da boi e aree riservate alla balneazione, in particolare con l'approssimarsi
09:22della stagione estiva.
09:25Voltiamo pagina, c'è un dibattito che periodicamente fa capolino a livello nazionale quali poteri
09:33straordinari delegare alla città di Roma e agli amministratori del territorio per governare
09:38una metropoli complessa come la Capitale. Ebbene, la novità delle ultime ore è che si
09:44sta lavorando a un apposito disegno di legge. Il servizio.
09:48Il governo punta ad un proprio disegno di legge costituzionale per dare maggiori poteri a Roma
09:54Capitale. Alla bozza stanno lavorando due ministeri, quello alle riforme di Maria Elisabetta Alberti
09:59Casellati, cui uffici starebbero limando le questioni più tecniche, e quello alle autonomie
10:04di Roberto Calderoli, interessato nell'ottica della devoluzione di poteri. A Roma, come richiesto
10:10da tempo e finora mai ottenuto, andrebbero maggiori competenze sia a livello legislativo
10:15sia a livello regolamentare, mentre ai suoi municipi sarebbe garantito un livello maggiore
10:20di autonomia. Alla Capitale, compatibilmente con il bilancio dello Stato, sarebbero garantite
10:26di conseguenza più risorse. A seguire il dossier ci sarebbe uno dei melognani che si occupa
10:31maggiormente di Roma, il senatore Andrea De Priamo. Il disegno di legge governativo punterebbe
10:36a dare maggiore forza al progetto su cui già sussistono diverse proposte di legge parlamentari
10:42che a questo punto potrebbero essere abbinate. Il testo sarebbe stato aggiornato anche in base
10:47alla recente sentenza della Corte Costituzionale sull'autonomia, parlando non più di cessione di
10:52materia la Capitale, ma di funzioni. Per portarlo a Damo, obiettivo non scontato vista la mole
10:58di riforme, si attende anche l'esito ad un confronto con gli enti locali interessati, Campidoglio
11:03e Regione Lazio.
11:06Far diventare le scuole della Capitale è un punto di riferimento per i giovani anche
11:12oltre l'orario scolastico. Un tema di cui si parla periodicamente sarebbe una soluzione
11:18ai problemi delle famiglie che per i bambini più piccoli spesso hanno difficoltà a garantire
11:23adeguata tutela ai minori durante le ore del pomeriggio. Ora però questa opportunità
11:29potrebbe essere stesa addirittura alle ore serali.
11:33Più ore, più attività e più fondi per le scuole romane online. Il nuovo bando scuole
11:38aperte il pomeriggio, la sera e nei weekend per gli anni scolastici 2025-2026 e 2026-2027.
11:46L'iniziativa, promossa da Roma Capitale, rafforza il modello di scuola come presidio
11:51civico e culturale con un investimento annuale superiore ai 2 milioni e mezzo di euro. Ogni
11:57scuola selezionata riceverà 17 mila euro per organizzare almeno 195 ore di attività
12:03extracurricolari tra laboratori artistici, corsi di lingua, supporto allo studio, eventi
12:08culturali, progetti scientifici e percorsi interculturali. Una novità rilevante è l'autogestione
12:14parziale delle attività da parte di studenti, famiglie e associazioni locali con l'obiettivo
12:20di rafforzare il protagonismo della comunità educante. Tutte le iniziative saranno gratuite
12:25e aperte anche alla cittadinanza. Saranno premiati in particolare i progetti che promuovono
12:31l'inclusione sociale, il contrasto alla dispersione scolastica e alla povertà educativa, oltre
12:37a quelli capaci di costruire vere reti territoriali tra scuola e realtà del territorio.
12:44In chiusura solo un flash di calcio, giusto tempo per ricordarvi che oggi si recuperano
12:49le gare sospese lunedì nel giorno di Pasquetta per la morte di Papa Francesco, Serie A che
12:55torna in campo alle 18.30, il Genoa accoglie a Marassi la Lazio, sabato invece, lo ricordiamo,
13:02la Roma aveva vinto all'Olimpico contro il Verona. Per ora è tutto, grazie per averci seguito
13:08a più tardi per altri aggiornamenti.

Consigliato