Ecco le notizie di questa edizione del telegiornale di Radio Roma:
Conclave, Roma Si Blinda Per L'Elezione Del Nuovo Papa ( 00:32 - 02:21 )
I Lavori Per Il Comignolo Sulla Sistina E Fake News Su Parolin ( 02:40 - 03:50 )
Concertone 1 Maggio, Tre Arresti Per Molestie Sessuali ( 04:11 - 05:15 )
Frascati, Incidente Fatale Per Un 43Enne ( 05:16 - 05:56 )
Mc Donald’S, Sciopero Nazionale Per I Diritti Dei Lavoratori ( 06:12 - 07:10 )
Amatrice, Sulla Ricostruzione Anche Il Peso Delle Tasse ( 07:44 - 09:36 )
Al San Camillo Dimessi 4 Gemellini Nati Prematuri (09:51 - 10:58 )
Ama, Weekend Dedicato Al Riciclo In 13 Municipi Romani ( 11:11 - 12:20 )
Conclave, Roma Si Blinda Per L'Elezione Del Nuovo Papa ( 00:32 - 02:21 )
I Lavori Per Il Comignolo Sulla Sistina E Fake News Su Parolin ( 02:40 - 03:50 )
Concertone 1 Maggio, Tre Arresti Per Molestie Sessuali ( 04:11 - 05:15 )
Frascati, Incidente Fatale Per Un 43Enne ( 05:16 - 05:56 )
Mc Donald’S, Sciopero Nazionale Per I Diritti Dei Lavoratori ( 06:12 - 07:10 )
Amatrice, Sulla Ricostruzione Anche Il Peso Delle Tasse ( 07:44 - 09:36 )
Al San Camillo Dimessi 4 Gemellini Nati Prematuri (09:51 - 10:58 )
Ama, Weekend Dedicato Al Riciclo In 13 Municipi Romani ( 11:11 - 12:20 )
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Radio Roma, telegiornale.
00:04Buonasera, seconda edizione del nostro telegiornale con le notizie dal territorio e in apertura.
00:10L'attesa di Roma tra cinque giorni si apre ufficialmente il conclave che dovrà portare all'elezione del successore di Papa Francesco.
00:20Fervono i preparativi e si susseguono anche sopralluoghi e riunioni tecniche per garantire che tutto avvenga.
00:28Nella massima sicurezza il servizio è di Elena Genturco.
00:32Pochi giorni e Piazza San Pietro si riempirà di nuovo di decine di migliaia di fedeli.
00:37Una fiumana di persone in attesa della fumata bianca che si moltiplicherà con l'annuncio del nuovo Papa.
00:43Roma si prepara al conclave e ad un nuovo maxievento con misure di sicurezza che ricalcheranno quanto già testato per i funerali di Papa Francesco.
00:52L'area sarà ancora una volta blindata con controlli nel sottosuolo di superficie aerei e 4.000 agenti in campo tutti i giorni.
01:01Le forze dell'ordine hanno già attivato un dispositivo imponente.
01:04Migliaia di agenti al giorno, presidi fissi, posti di controllo, sorveglianza aerea, reparti speciali pronti a intervenire.
01:10I controlli saranno rafforzati dai barchi, nelle aree sensibili, presidiate dal metal detector e installati lungo il colonnato della Basilica.
01:18Il coordinamento stretto tra polizia, carabinieri, guardie di finanza e esercito e servizi di intelligenza garantirà la maggior riuscita del servizio.
01:27Un'attenzione alta anche sul fronte del cyber.
01:30Ogni dettaglio è monitorato per garantire la sicurezza, l'ordine pubblico nel rispetto del rito.
01:35Parola d'ordine, nessuna sottovalutazione.
01:38Che si tratti di far rispettare la no-fly zone o di evitare spiacevoli incontri in metro.
01:43Episodio sperimentato dal Vescovo di Rimini, derubato mentre era nella capitale per l'eseguo del Papa.
01:50Borseggiatori pronti a colpire nella folla come il 28enne, arrestato nelle scorse ore.
01:56Un abitué di stazioni e aeroporti, immortalato dalle telecamere mentre sfilava la borsa di una turista a termini.
02:03Poche centinaia di metri da Santa Maria Maggiore.
02:06Altro focus dell'imponente piano sicurezza, rete di controlli a cui possono contribuire gli stessi cittadini.
02:14Basta poco. Uno sguardo in più, una segnalazione repestiva, un'attenzione maggiore ai movimenti del nostro quartiere.
02:20La sicurezza non si delega, è fatta di presenza, fiducia e collaborazione.
02:25In questi giorni restiamo vigili, ma soprattutto prestiamo uniti.
02:28E se ovviamente c'è molta attenzione sul fronte della sicurezza, in vista del conclave,
02:35fermano anche i preparativi, per così dire, più religiosi all'interno della Cappella Sistina,
02:40che dovrà ospitare i cardinali chiamati a leggere successore di Papa Francesco.
02:45Allora, vediamo come procedono i preparativi su questo fronte. Il servizio.
02:49I vigili del Fuoco Vaticani sono stati a lavoro da stamane per sistemare Comignolo sulla Sistina,
02:54dove si riuniranno i cardinali in conclave a partire dal 7 maggio.
02:58Sarà quello il filo di comunicazione tra il conclave e il resto del mondo.
03:02Il Comignolo verrà collegato a due stufe, una di Ghisa e una più moderna.
03:06La prima è del 39, servirà a bruciare le schede degli scrutini.
03:10La seconda è più recente, del 2005.
03:12Sarà utilizzata invece per bruciare i fumogeni che dovrebbero dare colore nero in caso di non elezione.
03:18E quello bianco al momento della scelta del successore di Papa Francesco.
03:22La storia delle fumate è ricca d'aneddoti perché in passato colore non era sempre evidente,
03:27almeno all'inizio della fumata.
03:28Si è così deciso ormai dai tempi dell'elezione di Papa Ratzinger del 2005
03:32da accompagnare la fumata bianca con il suono di stesa delle campane.
03:36In questo modo il messaggio che arriverà dall'assistino, ovvero c'è un nuovo Papa, sarà inequivocabile.
03:42Intanto, durante l'ottava congregazione dei cardinali odierna,
03:46tra i temi è stato affrontato anche il riscaldamento climatico,
03:48con riferimento alla laudato sì di Papa Francesco.
03:51Infine, il direttore della sala stampa della Santa Sede, Matteo Bruni,
03:55ha smentito seccamente le voci emerse da alcune fonti di stampa,
03:59secondo cui il segretario di Stato, Pietro Parolin, avrebbe avuto malore la scorsa notte.
04:03Ultima pagina, siamo alla cronaca.
04:07Spenti i riflettori e le polemiche sul concertone del primo maggio,
04:11andato in scena ieri in piazza San Giovanni,
04:14quindi le notizie di cronaca di queste ore riferiscono di una presunta episodio di aggressione sessuale
04:21che sarebbe avvenuta di fatto sotto il palco dell'evento.
04:26Attimi di paura sotto il palco del concertone del primo maggio a Roma,
04:30dove tre giovani tunisini sono stati arrestati.
04:32Dopo aver accerchiato e molestato una ragazza tra la folla,
04:36l'intervento immediato della polizia ha permesso di rintracciarli e fermarli,
04:40mentre la vittima è stata assistita e accompagnata in ospedale.
04:43La questura di Roma ha gestito oltre 200.000 presenze con dispositivi di sicurezza,
04:49216 gli interventi sanitari, in gran parte legati all'abuso di alcol.
04:53Tra i feriti anche un uomo stionato per l'esplosione di una power bank.
04:57Due cortei con 7.000 partecipanti complessivi hanno preceduto il concerto.
05:02Per quanto riguarda la giovane vittima di molesti,
05:05era in fila per accedere alla parte più vicina al palco,
05:08quando i tre uomini, tutti i ventenni tunisini,
05:11l'hanno accerchiata e palpeggiata ripetutamente.
05:14Grazie alle grida della vittima e all'intervento di un'amica,
05:17i tre sono fuggiti, immediato l'intervento degli agenti presenti al concerto
05:21che hanno assistito la ragazza per portarli in ospedale per accertamenti.
05:25Sono stati poi i poliziotti del commissariato Esquilino,
05:28grazie alle descrizioni ottenute, a rintracciare e arrestare i tre per violenza sessuale.
05:34La cronaca di queste ore deve riferire anche dell'ennesimo incidente stradale
05:39tra i tanti che purtroppo si sono registrati in questo venerdì.
05:43Il più grave è di questa notte, è avvenuto in via di Fermicino,
05:48nel territorio di Frascati, al confine con Roma.
05:52Perdere la vita è stato un'automobilista di 43 anni.
05:56Secondo una prima ricostruzione dei carabinieri intervenuti per i rilievi del caso,
06:00l'uomo era alla guida della sua Audi A3,
06:03quando per causa ancora da accertare ha perso il controllo del veicolo.
06:08Indagini affidate ai carabinieri, dunque, della compagnia locale.
06:12L'uomo è stato vivo, è stato senza vita dall'abitacolo.
06:18Cambiamo argomenti e parliamo adesso dei lavoratori di McDonald's.
06:23La catena di fast food nota in tutto il mondo.
06:28C'è un'avvertenza che in queste ultime ore ha avuto vasta eco-mediatica.
06:33I dipendenti di McDonald's in tutta Italia hanno scioperato per ottenere
06:37il primo contratto integrativo aziendale.
06:40A Roma sono stati coinvolti 1.800 lavoratori.
06:43Le sigle sindacali chiedono pari diritti e dignità,
06:46indipendentemente dal punto vendita.
06:49In occasione del concertone del primo maggio,
06:51la Wiltux di Roma e Lazio ha scritto ad Achille Lauro,
06:54testimonial del brand, per chiedere supporto in questa protesta.
06:58Chi lavora nei fast food, spiegano dal sindacato,
07:01è una classe debole e merita più tutele.
07:03Un contratto che dovrebbe essere un atto dovuto
07:06per un'azienda che ama raccontarsi come attente e responsabile
07:09verso chi ogni giorno manda avanti il servizio.
07:12Le trattative però sono ferme al palo.
07:15Da parte della multinazionale statunitense
07:17c'è la dichiarata indisponibilità
07:19da avviare un tavolo sul primo contratto integrativo aziendale di gruppo.
07:23Denunciano Filcams ACGL,
07:25Fisaskat Cisd e Wiltux
07:27che stanno provando a negoziare con una piattaforma nazionale
07:30un contratto di secondo livello
07:32che aumenti le tutele previste dal contratto nazionale.
07:37Il tempo si è fermato dall'agosto del 2016
07:41ad Amatrice, a Cumoli e nelle altre località del centro Italia
07:46interessate dal drammatico terremoto.
07:49La ricostruzione procede a rilento
07:51e ora a rendere ancora più complicata
07:54la vita di chi ha deciso di restare a vivere in quelle zone
07:58e qui ancora un'attività commerciale
08:01ecco la mancata proroga di un regime fiscale agevolato
08:05che permette di sopravvivere ai commercianti del territorio.
08:10Il servizio è di Matteo Mizioli.
08:12Sono passati ormai nove anni dal terremoto
08:14che ha devastato Amatrice e il centro Italia.
08:17La ricostruzione purtroppo è andata avanti troppo lentamente
08:20ed oggi, secondo il sindaco Giorgio Cortellesi
08:23solo il 40% delle abitazioni è stato ricostruito
08:26mentre il 90% del patrimonio edilizio era andato distrutto.
08:31Il nostro territorio è stato quasi completamente distrutto
08:35per il 90% del patrimonio fisico
08:39delle abitazioni sia civili che di proprietà comunale
08:43saremo arrivati a un 40% della ricostruzione.
08:48Abbiamo chiesto con una nota
08:50la restrizione della zona franco-urbana
08:52perché c'è stata fino all'anno scorso
08:54che quest'anno non è stata rinnovata
08:56e vorremmo avere una restrizione del cratere
08:59perché il cratere è veramente colpito
09:01che ha avuto danni eccezionali e molto più stretto.
09:04Le difficoltà non sono solo materiali.
09:07La mancanza di infrastrutture e di incentivi economici
09:09rischia di frenare la ripresa delle attività
09:11e la voglia di restare sul territorio.
09:13Siamo in un territorio non servito da ferrovia e da autostrade
09:16quindi l'imprenditore investe sul territorio
09:19soltanto se ci sono queste cose
09:20quindi con un'agevolazione fiscale
09:22probabilmente la nostra economia potrebbe ripartire.
09:25Ma nonostante tutto la comunità non si arrende
09:27proprio in questi giorni
09:28l'Appennino Centrale si prepara ad accogliere
09:30la nuova edizione del Festival dell'Appennino
09:3227 appuntamenti in 28 comuni
09:35tra concerti, spettacoli ed iniziative culturali
09:38per valorizzare le bellezze e le energie di questi territori.
09:41L'obiettivo comune è quello di portare a conoscere
09:45e soprattutto quest'anno il tema è quello dei cammini
09:48quindi di conseguenza è un percorso itinerante
09:52all'interno delle quattro regioni
09:54dove vogliamo sviluppare e far conoscere
09:56quelle piccole realtà
09:57che naturalmente sconosciono al pubblico generale.
10:00Un'occasione dunque per guardare avanti
10:02nonostante le difficoltà
10:04e continuare a credere in un futuro possibile
10:06per Amatrice e per tutto il cratere sismico.
10:11Torniamo a Roma
10:13Al San Camillo sono stati dimessi
10:16i quattro gemellini
10:18protagonisti di un parto record
10:20che poche ore fa aveva assunto
10:23dignità di notizia a livello addirittura internazionale.
10:27Stanno bene e sono stati dimessi
10:29dopo 50 giorni dalla nascita
10:31quattro gemellini nati al San Camillo
10:33il 23 gennaio alla 28esima settimana
10:36da una giovane donna
10:37la cui gravidanza si era complicata
10:39nonostante un'assistenza a 360 gradi
10:42ne dà notizia all'ospedale romano
10:43riferendo che i piccoli
10:44tra i maschi e una femmina
10:46di peso compreso
10:47tra i 978 e i 1165 grammi
10:51non presentano complicanze.
10:53La donna di soli 24 anni
10:55era arrivata in Italia
10:56alla 22esima settimana di gravidanza
10:58dalla Macedonia
10:59dove aveva effettuato
11:01un'induzione dell'ovulazione
11:02senza che però venisse verificato
11:04il numero di embrioni fecondati
11:06tanto che la donna
11:07solo al suo arrivo a San Camillo
11:09ha scoperto di attendere
11:10quattro gemelli.
11:12La donna è stata ricoverata
11:13dicembre scorso
11:14per dolori pelvici
11:15è stata presa in carico
11:16e ha iniziato un percorso
11:18di cura complesso
11:19fatto di controlli mirati
11:20terapie preventive
11:22e monitoraggi quotidiani
11:23fino al cesareo d'urgenza
11:25per la rottura prematura delle acque.
11:28Il lavoro di squadra
11:29dei medici dell'ospedale
11:30la rapidità d'azione
11:31la preparazione di ogni componente
11:33sono stati determinanti
11:35per il buon esito
11:36della vicenda.
11:38In chiusura
11:39un'iniziativa che ama
11:41da tempo
11:41ripropone periodicamente
11:43nel prossimo fine settimana
11:45in 13 municipi
11:47della capitale
11:48sarà un weekend
11:49dedicato al riciclo.
11:51Sabato 3
11:52domenica 4 maggio
11:53torna l'iniziativa
11:54ama il tuo quartiere
11:55giornate del riciclo
11:56con punti di raccolta straordinaria
11:58per rifiuti ingombranti
12:00elettronici e speciali
12:01in 13 municipi
12:03della capitale
12:04si potranno conferire
12:05anche abiti usati
12:06vernici
12:07solventi
12:07sfalci
12:08batterie
12:09e rae
12:09le postazioni
12:10saranno attive
12:11dalle 8 alle 12 e 30
12:13l'iniziativa
12:14vuole incentivare
12:14comportamenti virtuosi
12:16e il corretto smaltimento
12:17dei rifiuti
12:18questo weekend
12:19sono coinvolti
12:20i municipi
12:21primo, secondo, terzo
12:22quarto, quinto
12:23e poi il sesto
12:25il settimo
12:25l'ottavo
12:26il nono
12:26il decimo
12:27l'undicesimo
12:27il dodicesimo
12:29e il quattordicesimo
12:30l'iniziativa
12:31è un'occasione
12:32per disfarsi
12:33dei rifiuti
12:34che non possono andare
12:35nei cassonetti
12:35come materiali ingombranti
12:37legno, metallo
12:38frigoriferi
12:39condizionatori
12:40e poi ancora
12:40grandi elettrodomestici
12:42monitor e tv
12:43apparati elettronici
12:44lampade al neon
12:45batterie al piombo
12:46consumabili da stampa
12:48contenitori di vernici
12:50e solventi
12:50e poi sfalci
12:51e potature
12:52inoltre
12:53nelle postazioni
12:53del sabato
12:55in alcuni centri
12:55di raccolta
12:56sarà possibile
12:57conferire anche
12:58abiti usati
12:59con le stesse
13:00modalità di conferimento
13:01dei cassonetti
13:03gialli stradali
13:04non c'è altro
13:06almeno per il momento
13:07grazie per averci
13:09seguito
13:09buon proseguimento
13:10con i nostri programmi
13:12Radio Roma
13:14telegiornale