Attenzione alle emoji: un consulente spiega come l'interpretazione cambia tra le generazioni
Ciò che sembra amichevole per una persona può risultare offensivo per un'altra, soprattutto quando vi sono ampie differenze di età tra gli interlocutori
ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/05/07/attenzione-alle-emoji-un-consulente-spiega-come-linterpretazione-cambia-tra-le-generazioni
Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.
Ciò che sembra amichevole per una persona può risultare offensivo per un'altra, soprattutto quando vi sono ampie differenze di età tra gli interlocutori
ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/05/07/attenzione-alle-emoji-un-consulente-spiega-come-linterpretazione-cambia-tra-le-generazioni
Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Le emoji possono essere piccole e apparentemente innocue, ma le emoji possono avere un peso
00:07maggiore di quanto si possa immaginare, creando a volte delle vere e proprie fratture generazionali.
00:13Mentre qualcuno potrebbe vedere un emoji come amichevole o divertente, un altro potrebbe
00:17non capirla o addirittura trovarla offensiva.
00:22Per approfondire questo aspetto è stato chiesto ai passanti di Reykjavik di interpretare una
00:27serie di emoji. In molti casi la stessa emoji è stata interpretata come positiva da alcuni,
00:32negativa da altri.
00:36Quali merkingi leggeri a questo tipo di ovunque?
00:41A vera leiður o dretti?
00:44Mi sembrava a scoprire e questo è un fallo fra.
00:48Anche la classica faccina sorridente non è sempre un territorio sicurale.
00:53Il grado di sorriso e la forma della bocca possono inviare segnali sottili
00:58diversi. L'esercizio ha dimostrato che nel mondo della comunicazione digitale il significato
01:04non è universale e che anche i simboli più semplici possono dire molto.
01:32Grazie.