Due giorni per cambiare prospettiva sul futuro del mare. Il 7 e l’8 maggio il Gazometro di Roma ospita la quinta edizione del Blue Planet Economy Expoforum, in contemporanea con la Rome Startup Week 2025. Qui, idee, relazioni e soluzioni sostenibili sono le protagoniste degli incontri dedicati alla blue economy, all’innovazione e alle pratiche sostenibili, argomenti sui quali il Lazio si distingue per i numeri.
Continua a leggere su: https://www.radioroma.it/2025/05/07/blue-planet-economy-expoforum-portualita-e-turismo-nel-lazio/
Continua a leggere su: https://www.radioroma.it/2025/05/07/blue-planet-economy-expoforum-portualita-e-turismo-nel-lazio/
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Due giorni per cambiare prospettiva sul futuro del mare. Il 7 e l'8 maggio, il gasometro di Roma ospita la quinta edizione del Blue Planet Economy Expo Forum, in contemporanea con Rome Startup Week 2025.
00:13Qui, idee, relazioni e soluzioni sostenibili sono le protagoniste degli incontri dedicati alla Blue Economy, all'innovazione e alle pratiche sostenibili, argomenti sui quali la Regione Lazio si distingue per i numeri.
00:26La Regione Lazio ha stabilito un piano d'azione, un finanziamento di circa 10 milioni di euro da dare ai comuni per interventi finalizzati proprio alla Blue Economy e comunque ai comuni costieri.
00:40E poi 2 milioni e mezzo di euro proprio per la Blue Economy, quindi progetti. Abbiamo la prima ed unica per ora legge in Italia che ha proprio questo titolo, Blue Economy, per aiutare i territori, valorizzarli, aiutare le imprese, attirare turismo, valorizzare la cultura.
01:01Attorno alla Blue Economy ruotano un'infinità di realtà, tra cui quella che è un asset chiave per la crescita dell'economia blu, ovvero la portualità.
01:10Il porto è proprio l'asset strategico della Blue Economy perché ovviamente raccoglie in sé tutto ciò che porta appunto all'economia del mare.
01:19Però il porto deve assolutamente, e molti porti italiani già lo fanno, deve avere un ruolo strategico anche come hub intermodale, come hub di integrazione, con tutto ciò che ruota intorno all'economia e intorno alla logistica.
01:33La manifestazione, organizzata in partnership con Fiera Roma, è un'occasione per parlare di alcune delle sfide più importanti del momento.
01:41Energia, mobilità, ambiente e formazione.
01:45E proprio attorno a tutti questi macro temi, quello del turismo diventa un focus necessario e sul quale si è concentrato uno dei panel.
01:53Come si traduce il turismo in maniera blu? Perché noi spesso consideriamo delle destinazioni non solo come mare, come fiumi, come laghi, ma luoghi più interni.
02:02Ecco, come si declina in questo senso?
02:04Partiamo nell'illustrare l'obiettivo della destinazione blu.
02:07La destinazione blu è un qualcosa che parte dai luoghi di sbarco, quindi i porti, i porti turistici, le spiagge, le nostre aree marine,
02:15è tutto quello che riguarda i comuni, tutto quello che è patrimonio marittimo dei comuni costieri.
02:21Quindi è evidente che però quando parliamo di turismo blu si debba comunque fare un stretto collegamento anche con le aree interne.
02:29Quindi il mix perfetto del rapporto tra l'area interna e l'area costiera non ci dà altro che anche connesso alla destinazione blu qualcosa di nuovo, innovativo, un mix di turismo molto forte.