Il notiziario di Tgs, edizione del 27 aprile – ore 19.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Eccoci, buonasera a tutti, in apertura torniamo a parlare del terribile Far West a Monreale
00:12dove sono state uccise tre persone, in azione una banda di 10 persone proveniente dal quartiere
00:19Zen, l'obiettivo sarebbe riconducibile al furto di alcune moto, esplosi una ventina
00:26di colpi in pieno centro, ora sotto Torchio ci sono due giovani.
00:31Poi spazio alla tragedia di Mazzara del Vallo nell'ex stabilimento Ops dove ha perso la vita
00:38un giovane di 15 anni, la procura ha posto sotto sequestro l'area e poi una notizia di bollismo
00:46che arriva da Seracusano, una giovane è stata picchiata da una baby gang tutta al femminile
00:56e sarebbero stati presenti anche degli altri giovani che invece di intervenire avrebbero
01:02filmato tutta la terribile scena.
01:06Infine il calcio con il Palermo che ha battuto 3 a 1 il Catanzaro.
01:12A tra poco.
01:16Margis presenta la nuova collezione sposo cerimonia 2025 dei migliori brand.
01:30Carlo Pignatelli, Musani, Pisconti Milano.
01:37Taglie dalla 42 alla 76.
01:39Magis, via Lincoln 164, Palermo, sede unica.
02:09Villa Esposito, ricevimenti, via case nuove 15, Altavilla, Milicia.
02:25Lo sapevi che i prodotti Natural Bibo sono realizzati in bioplastica con polimeri di origine vegetale.
02:31Sono compostabili, adatti a cibi caldi e freddi e dopo l'utilizzo devono essere gettati nell'umido assieme agli scarti alimentari.
02:38Natural Bibo, adesso lo sai.
02:48Ciao, ciao, come stai?
02:51I bimbi stanno bene.
02:52Guarda, Maria, Maria, Maria!
03:08Maiko, riscopri il piacere di sentire.
03:14Andere Over compie 5 anni e a farvi il regalo siamo noi.
03:19Sconto del 50% sugli articoli di accessori moda.
03:22Andere Over è il punto di riferimento per i profumi e la skin care Iodema.
03:27Aperto tutti i giorni, anche la domenica mattina.
03:30Andere Over, di Asciuti 64, Palermo.
03:33Andere Over, l'assoluta certezza della tua identicità.
03:36New Form, New Form, vesti da New Form.
03:44Uomo, donna, bimbo, bimba, sempre con New Form.
03:48New Form, New Form, compra da New Form.
03:52I punti moda qui in città.
03:55New Form, New Form, vesti da New Form.
04:00Uomo, donna, bimbo, bimba, sempre con New Form.
04:03New Form, New Form, compra da New Form.
04:08I punti moda qui in città.
04:10La folle notte di Monreale dove hanno perso la vita tre giovani in azione.
04:33Una banda di dieci persone provenienti dallo Zen.
04:35L'obiettivo è rubare alcune moto.
04:37Esplosi una ventina di colpi.
04:39Ci sono due sospettati.
04:42Sulla strage interviene l'arcivescopo di Monreale, quartiere Isacchi.
04:45Siamo davanti a una violenza incontrollata.
04:48Serve un'azione di resistenza.
04:50Bullismo ad Avola.
04:53Una ragazza di 13 anni è stata picchiata da una baby gang femminile.
04:56Presenti altri giovani che invece di fermare il pestaggio avrebbero filmato la scena.
05:04Tragedia ammazzata del vallo nell'ex stabilimento Ops.
05:07Muore a soli 15 anni cadendo dal tetto.
05:10In gravi condizioni un 13enne la procura ha sequestrato l'area.
05:13Elezione nei liberi consorsi.
05:17Alle urne dopo dieci anni.
05:18Solo sindaci e consiglieri sono chiamati a rinnovare le amministrazioni di sei enti e delle tre città metropolitane.
05:25Si vota oggi fino alle 22.
05:28Il Palermo batte il Catanzaro in trasferta per 3 a 1 e agguanta il sesto posto.
05:34Prima un autogol, poi assegno Segre e le Guaronne.
05:37Eccoci buonasera in apertura il Far West nella terribile notte di Monreale dove hanno perso la vita tre giovanissimi.
05:48In azione una banda di dieci persone proveniente dal quartiere Zenne.
05:52Ci racconta tutto Davide Ferrara.
05:54Tre giovani morti e due feriti tra cui un minorenne.
05:57Il bilancio della sparatoria avvenuta la scorsa notte in via Benedetto d'Acquisto a Monreale davanti al locale 365 a pochi passi dal Duomo.
06:05I carabinieri stanno ascoltando due giovani palermitani del quartiere Zenne, sospettati di essere coinvolti.
06:11Uno dei due, un diciannovenne, potrebbe aver avuto ruolo attivo nella sparatoria.
06:15Le indagini coordinate dalla Procura di Palermo si concentrano sulle immagini di videosorveglianza, sulle testimonianze raccolte e sui rilievi balistici.
06:23I colpi esplosi sarebbero almeno 18.
06:26Molti bossoli sono stati rinvenuti sull'asfalto, altri conficcati nelle fioriere della piazza.
06:31Secondo una prima ricostruzione, la lite sarebbe scoppiata per futili motivi, forse legati al tentativo di furto di motocicli.
06:38Dalle parole si sarebbe passati rapidamente ai pugni e subito dopo agli spari.
06:43Non solo armi da fuoco, però, nella rissa, sono stati usati anche tavolini e bottiglie come armi improprie.
06:48Due delle vittime sono decedute sul colpo, Salvatore Turdo, 23 anni, e Andrea Pirozzo, di 26,
06:54e Andrea Miceli, rimasto gravamente ferito, è morto questa mattina all'ospedale civico di Palermo.
06:59Testimoni raccontano che Miceli, prima di essere raggiunto dei proiettili,
07:03aveva messo al sicuro la fidanzata, chiudendole in auto e ordinandole di non scendere.
07:08Poco dopo, nel tentativo di raggiungere il culgino Turdo, è stato colpito a morte.
07:12Momenti di tensione anche durante i soccorsi,
07:15quando i familiari dei feriti hanno aggredito medici e infermieri per fare in modo che il proprio caro venisse soccorso per primo.
07:21Sull'accaduto è intervenuto Riccardo Castro, presidente della SEUS 118 Sicilia.
07:26Gli autisti soccorritori coprono il territorio regionale senza sosta e meritano rispetto, ha detto.
07:31Chiedo protezione per questi lavoratori.
07:34I carabinieri proseguono senza sosta le indagini.
07:36Il 19enne, sospettato, interrogato da Ore, sarebbe uno dei principali responsabili della strage.
07:42Al vaio anche la posizione di un secondo giovane palermitano.
07:46Monreale è sotto sciocco per una notte di violenza inaudita,
07:49che ha spezzato tre vite e lasciato una comunità sgomenta.
07:51Le parole fortissime dell'arcivescovo quartiero Isacchi, sentiamolo.
07:58Una notizia tristissima.
08:00Ha scosso Morreale, l'intera città di Morreale, ma ha scosso ancora tutta l'Italia
08:06e tutti gli uomini e le donne di buona volontà che hanno ricevuto attraverso i mezzi di comunicazione
08:12la notizia di una sparatoria in pieno centro di Morreale.
08:17È stata una manifestazione di quella violenza di cui spesso, purtroppo, sentiamo nei nostri telegiornali,
08:26leggiamo sui giornali o sui siti.
08:29È una violenza che sta diventando incontrollabile e incontrollata.
08:35Non si tratta ora di cercare i responsabili.
08:39Si tratta di domandarci responsabilmente noi cosa possiamo fare.
08:42E la prima cosa che voglio fare è stringermi nel silenzio, accanto alle famiglie di questi tre giovani
08:51che hanno perso i loro figli, che vedono sfumare il loro futuro, per dire loro che c'è ancora speranza.
09:02Vorrei pregare per questi tre ragazzi, perché possano ora sperimentare la pienezza della vita.
09:10Ma allo stesso tempo vorrei pregare per questa nostra città e per la nostra società,
09:17perché tutti insieme possiamo attivare un'azione, un'azione di resistenza alla violenza,
09:27un'azione che ci permetta di attivare, di insinuare il germe del bene nel cuore di ogni uomo e di ogni donna.
09:36Sulla strage è intervenuto questa mattina, proprio nell'edizione quotidiana di TGS,
09:43il sindaco di Monreale, Alberto Arcidiacono, che ha parlato di una tragedia senza precedenti.
09:50Ricordiamo che è stata annullata la festa del Santissimo Crucifisso.
09:54La città è in lutto. Sentiamolo.
09:56Monreale è stata gettata nello sconforto, nell'ombra. È un momento davvero brutto.
10:04Non nessuno poteva immaginare che si verificasse qualcosa di simile.
10:10Episodi che non hanno precedenti nella storia.
10:13È il momento di stringersi attorno alle famiglie, cercare di dare quel conforto minimo,
10:23ma che in questi casi può essere fondamentale.
10:27Non è il momento di fare delle polemiche, è il momento di raccogliersi anche in preghiera
10:34e poter essere d'aiuto concretamente.
10:37Nelle ore successive cercheremo di comprendere quali azioni,
10:41coinvolgendo ovviamente tutti gli attori principali che servono a garantire la sicurezza nel territorio.
10:48Sicuramente è un fenomeno che va affrontato mettendo insieme davvero tutti,
10:54perché non si può morire a vent'anni. Non è possibile.
11:01Questa mattina siamo andati sul luogo della strage.
11:05C'è il racconto terribile dei commercianti che dicono
11:09abbiamo sentito gli spari e ci siamo chiusi dentro. Sentiamo i servizi.
11:15No, ero più sotto. Abbiamo sentito gli spari e ci siamo chiusi dentro, quindi non so nulla.
11:21Ma riconoscevate questi ragazzi?
11:23No, io no, io no.
11:26Avete sentito i spari e avete avuto ovviamente paura?
11:28Certo, ci siamo chiusi all'interno.
11:31Ah, lei è un proprietario di un...
11:32No, no, no.
11:33eravamo in un altro locale.
11:37Abbiamo sentito gli spari e abbiamo chiuso le porte.
11:39Siamo rimasti dentro.
11:41Al giorno di notte mia moglie mi ha chiamato che ha sentito che in piazza c'era un bordello da impazzire.
11:48E mi ha detto di andare a cercare mio figlio.
11:50E poi quando ero in piazza ho visto quello che è successo.
11:53Un inferno.
11:54Chi erano questi ragazzi?
11:55Sono tre ragazzi favolosi.
11:57Tre ragazzi che ci mancheranno perché sono tre bravi ragazzi.
12:03Che uscivano la sera, si divertivano, mai una lita e mai niente completamente.
12:07E che cosa facevano nella vita?
12:08Lavoravano, studiavano.
12:10C'è chi aveva la passione del pallone che era pronto per andare a giocare anche in una squadra che lo volevano.
12:18E ci dispiace.
12:19Mio figlio era in giro.
12:20Quante anni ha?
12:2119 anni.
12:22E avevo paura perché frequenta anche questo bar.
12:25Frequenta anche questo bar dove ci sono bambini anche seduti.
12:27Il tutto nasce perché Morriale è scoperta la sera.
12:32Non ci può essere un territorio come Morriale durante un periodo di festa così scoperta.
12:38Basterebbe una pattuglia per fare da deterrente.
12:42Ma le forze di polizia sono sempre meno.
12:45E io direi che Morriale ha bisogno forse del decreto caivano.
12:49Soldi per i ragazzi, per tutti questi giovani che di notte sono in giro con i motorini a disturbare la quieta pubblica.
12:59E meno soldi per le feste.
13:02Ci spostiamo ora nel Siracusano con una sattezza ad Avola dove una ragazza di 13 anni di nazionalità straniere è stata aggredita ieri sera da una baby gang femmina.
13:13Secondo una prima ricostruzione della polizia i giovani si trovavano in viale Mattarella al luogo di aggregazione del sabato sera
13:19quando il gruppo di ragazzine avrebbe preso di mira la giovane che l'avrebbe fatta cadere presa a calci e pugni.
13:26Presenti anche alcuni coetani che invece di fermare il pestaggio avrebbero filmato la scena con gli smartphone.
13:36I video sono finiti sulle chat diventando virali.
13:38Tragedia a Mazzara del Vallo, nell'ex stabilimento Ops muore a soli 15 anni cadendo dal tetto e in gravi condizioni un tredicenne.
13:50La procura ha posto sotto sequestro l'area.
13:52Sentiamo il servizio di Laura Spanò.
13:57La procura di Marsala ha posto sotto sequestro tutta la zona teatro ieri sera della tragedia che ha coinvolto un ragazzino di 14 anni, Leonardo Titone,
14:06morto dopo aver fatto un volo di 10 metri.
14:08Le indagini cercheranno di stabilire la dinamica ma soprattutto eventuali responsabilità.
14:13L'ex stabilimento Vinicolo che si trova sul lungomare San Vito, chiuso da anni e in totale abbandono,
14:18nonostante i divieti di eccesso e le inibizioni, era facilmente accessibile e all'indomani della tragedia.
14:24Ci si interroga se era il caso di un controllo maggiore.
14:28I carabinieri che ieri sera hanno sentito alcuni testimoni hanno infatti appreso che non era la prima volta
14:33che Leonardo e i suoi amici facevano visita all'interno dello stabilimento.
14:37La recinzione che circonda l'aria presenta un ampio barco che sarebbe stato utilizzato dai ragazzi per accedere all'interno.
14:44Da una prima ricostruzione sul tetto sono salite Leonardo Titone e un tredicenne di origine tunisine.
14:49Superando la recinzione di vieti di eccesso i due amici sono riusciti a raggiungere il tetto
14:54ma la struttura ha ceduto sotto il loro peso facendoli precipitare nel vuoto per 10 metri.
14:59Leonardo Titone è morto sul colpo.
15:01Il tredicenne ha riportato una grave frattura al piede destro ed è ricoverato al di Cristia di Palermo.
15:07Ad attenderli nei pressi dello stabile è dismesso gli altri amici che non vedendoli a tornare
15:11hanno dato l'allarme e chiamato i soccorsi permettendo così l'intervento alle forze dell'ordine e dei sanitari del 118.
15:17Intanto la mamma di Leonardo che vive in Germania dove è nato lo stesso ragazzo
15:22che però vive a Mazzara con il padre ha lanciato un appello di ritardare l'eventuale funerale del figlio
15:28per permettere a lei e alla sorella di Leonardo di poter essere presente a Mazzara.
15:34Ancora sangue sulle strade dell'isola.
15:36Incidente mortale a Santa Maria del Focallo a Ispiga a perdere la vita è una dipendente comunale di Pachino.
15:42Katia Ingoia, eccola nella foto.
15:45Il grave incidente è avvenuto lungo la strada Pachino-Pozzallo
15:48e la donna sbalzata dalla moto in seguito all'impatto è morta sul colpo
15:52mentre il coniuge ha riportato ferite gravi.
15:56Il sinistro si è verificato all'uscita di una curva.
15:58Ingoia aveva 59 anni, il marito ne ha 61 e ora versa in gravi condizioni.
16:05A Racalmuto una 26enne di Palermo è rimasta gravemente ferita in un incidente
16:11che è avvenuto questa mattina all'autodramo Valle dei Templi.
16:14La ragazza ha perso il controllo della moto e ha impattato sulla pista.
16:18È stata trasportata all'ospedale Sant'Elia di Caltanissetta.
16:20L'incidente è avvenuto durante le prove libere.
16:25Elezione dei liberi consorsi alle urne dopo 10 anni.
16:28Si vota oggi fino alle ore 22.
16:30Domani a partire dalle 8 lo spoglio.
16:32Sentiamo Ivana Baiunco.
16:34E' il giorno del voto per le elezioni provinciali.
16:37Dopo 10 anni si va alle urne con una modalità differente,
16:41ovvero le elezioni di secondo livello dove il corpo elettorale non è interessato.
16:45Infatti votano consiglieri comunali e sindaci.
16:47Per le città metropolitane, Palermo, Catania e Messina,
16:50secondo la legge del Rio, i sindaci sono in automatico i presidenti della provincia,
16:54mentre per tutte le altre province si va ad elezioni.
16:57Per tutte le province si avranno 68 consiglieri,
17:0050 saranno i componenti dei consigli metropolitani.
17:03I presidenti saranno 6 e si vota oggi dalle 8 alle 22.
17:07A Palermo si erediranno 18 componenti del consiglio metropolitano,
17:11così come a Catania, mentre a Messina ne avrà 14.
17:15Quando all'assemblea dei liberi consorsi,
17:17le province di Agrigento, Trapani, Ragusa e Siracusa
17:19saranno rappresentate da 12 consiglieri a testa,
17:22mentre Caltanissetta e Denna ne avranno 10.
17:24Non possono partecipare al voto gli assessori comunali,
17:27perché parte nominata e non eletta.
17:30Il metodo di elezione sarà il voto ponderato,
17:32tutti, dunque non avranno lo stesso peso specifico.
17:36La campagna elettorale, anche se si può considerare interna ai partiti,
17:39ha riservato molte sorprese,
17:41con un centrodestra che è andato spaccato in tante province.
17:46Sta per terminale il lungo ponte,
17:48che dalla festività di Pasqua porterà al primo maggio,
17:53un periodo che tra negozi e uffici chiusi
17:56ha portato una perdita consistente del PIL.
17:58Le sentiamo Andrea Dorazio.
18:01Circa 650 milioni di euro in meno per tutta l'isola
18:04al confronto con il 2024,
18:06che declinati su ogni residente diventano 140 euro a testa.
18:10E' la fetta di prodotto interno lordo
18:11che la regione perderà nel 2025
18:13per un deficit di 48 ore lavorative
18:16rispetto all'anno scorso maturato tra festività e ponti.
18:19A far di conto ci ha pensato ieri la CGA di Mestre,
18:22che per lo stesso motivo a scala nazionale
18:23prevede un ammanco di 12 miliardi di euro,
18:26un impatto economico equivalente a quello che il paese potrebbe subire
18:29dall'eventuale introduzione dei dazi di Trump,
18:32rimarca l'ufficio studi dell'Associazione Artigiana,
18:35intravedendo un quadro analogo anche a livello territoriale.
18:38Certo, la Sicilia, rispetto ad altre aree dello stivale,
18:41come quelle del nord,
18:42perderà una quantità minore di valore aggiunto,
18:44semplicemente perché produce di meno,
18:46ma proprio per questo, spiega la CGA,
18:48in una regione che ha il secondo PIL pro capite giornaliero
18:51più basso d'Italia dopo la Calabria,
18:53pari a 67 euro, il vuoto si farà sentire con più forza.
18:57Tra le province, il gap di 48 ore lavorative
18:59interesserà in particolare al modo Palermo,
19:01che vedrà andare in fumo 150 milioni di PIL,
19:04seguita da Catalia con 130 milioni,
19:06e da Messina con 72,
19:08mentre l'Agrigente e Trapani perderanno 44 milioni a testa.
19:12A contribuire all'ammanco, in modo sostanzioso,
19:15sono i 20 giorni circa che quest'anno intercorrono
19:17tra l'inizio delle festività pasquali
19:19e il ponte del primo maggio.
19:21Ben inteso, nessuno, continua l'associazione,
19:24vorrebbe accorpare o peggio ancora cancellare
19:26alcune feste comandate,
19:27tuttavia il problema sussiste
19:29e ha delle implicazioni sulla produzione
19:31della ricchezza non trascurabili.
19:33Ora ci fermiamo.
19:35A tra poco.
20:03Ernesto Trapanese, Festival del Lavoro.
20:05Giovedì 1 maggio, inviale Regina Margherita a Caltanissetta.
20:09Start ore 16.
20:11La grande musica nel cuore della Sicilia.
20:13Ritorna la rottamazione a costo zero
20:18dei fratelli Casesa
20:19con ritiro e cancellazione
20:21del pubblico registro automobilistico a costo zero.
20:23Siamo specializzati da più di 35 anni
20:26nel recupero e nel trattamento delle auto da rottamare.
20:29Il meglio dei ricambi auto usati
20:30a prezzi concorrenziali.
20:32A Palermo, via Comandante Simone Guli 82,
20:35zona Cantiere Navale
20:36e in Viale Regione Siciliana 7631,
20:39parallela autostrada Palermo-Catania.
20:43Affari in oro
20:56Contante all'istante e senza pensieri
21:00Dalla tradizione dei maestri sarti siciliani
21:08abiti su misura infantino.
21:10Dettagli, qualità dei tessuti,
21:15eleganza e vestibilità
21:16per le tue occasioni più esclusive,
21:19per il giorno più importante della tua vita.
21:21Infantino, abiti su misura.
21:24Area artigianale misi in meri, Palermo.
21:29Raccontiamo adesso l'esordio
21:31come scrittore del comico Roberto Lipari
21:34che ieri ha presentato il suo libro.
21:37Ecco, lo vedete dal titolo
21:38abbastanza provocatorio.
21:40Sentiamolo.
21:41Roberto Lipari, perché mai
21:43qualcuno dovrebbe leggere questo libro?
21:45Questa è una bella docca.
21:46Casualmente che ho in mano,
21:47però ti li guardi.
21:48Il primo capitolo è proprio così.
21:50In titola inizia con
21:51perché avrei dovuto scrivere un libro.
21:54Questa è la prima domanda.
21:55E quindi, se io ti dico la risposta adesso,
21:58ti ti rovino un po' la cosa.
21:59Però, perché dovete leggerlo?
22:00Perché secondo me
22:01è un'occasione di mettersi dei dubbi.
22:05Io sono sempre un avversario delle certezze.
22:07Le certezze che hanno solo dubbi.
22:09Quando si hanno tanti dubbi
22:11si va alla ricerca di qualcosa.
22:12Quindi, è un libro che ha l'obiettivo
22:13di mettere dubbi in testa al lettore.
22:15Quindi, anche io, come ce lo scrivo,
22:17ho avuto dubbi se te lo posso scrivere.
22:18Però, poi, nelle vostre certezze
22:21e nei miei dubbi
22:22si troverà qualcosa di meraviglioso.
22:23Sai che in Sicilia ci sono più scrittori
22:26che lettori in proporzione.
22:27Come ti giustifichi?
22:30Ma, siccome, guardi,
22:30io dico sempre che faccio tanti lavori
22:32registratore, comico, presentatore,
22:34perché devo falsare i codici a te,
22:36che siccome sono diversi,
22:38allora, poi risulta che il 90% dei giovani
22:41lavora, ma perché 9 lavori su 10 li faccio io.
22:43Quindi, cerco semplicemente
22:44di falsare le statistiche
22:46e dire che lavoriamo di più.
22:48Come lo definisci?
22:49Un saggio, un giallo, un romanzo,
22:51un intrattenimento?
22:52È un saggio di tanti saggi,
22:55tanti saggi che sono tante opinioni impopolari,
22:57e quindi uno può leggere,
23:00che so, una al giorno,
23:01tutte di fila.
23:02Io devo dirti che quando l'ho riletto
23:04ero contento di quello che avevo fatto.
23:05Questa magari sarà già un'opinione impopolare,
23:07però questa è la base del mio lavoro.
23:10Io cerco di fare sempre cose
23:11che alla fine almeno io sono station.
23:12ora lo sport, il calcio,
23:153-1 del Palermo al Catanzaro,
23:18a segno segre,
23:18l'Eduaronne in apertura,
23:20un autogolle per il Rosanero,
23:22che vincendo in Calabria,
23:24hanno agguantato il sesto posto.
23:26Sentiamo il commento del collega Giovanni Di Marco.
23:29Vittoria importantissima del Palermo
23:32in chiave play-off
23:33sul campo di Catanzaro,
23:353-1 il risultato finale
23:37con il Palermo
23:38che adesso ha agganciato in classifica
23:39proprio il Catanzaro al sesto posto
23:42e che giovedì riceverà il Suttirol in casa.
23:47Un Palermo che ha cominciato molto forte,
23:48ha avuto subito una grossa chance
23:50su un errore di Pigliacelli
23:51che però ha sprecato poco dopo,
23:54all'ottavo minuto,
23:55è passato in vantaggio
23:56su un autorreto,
23:58un cross da sinistra di Brunori
24:00con Bonini
24:01che forse è intimorito da poi a un palo
24:03di testa ha battuto
24:04l'ex portiere Rosanero Pigliacelli
24:06per l'1-0.
24:07Parliamo che ha raddoppiato
24:08poco dopo al venticinquesimo
24:10ancora Brunori protagonista,
24:12azione che si è sviluppata sulla sinistra,
24:14lancio di Bania
24:15con il capitano
24:16che ha pescato nella rigore Segre
24:18che è abbattuto
24:19ancora Pigliacelli per il 2-0.
24:22Terzo gol in questo campionato per Segre.
24:25all'inizio del secondo tempo
24:27l'allenatore del Catanzaro Caserta
24:29ha mandato in campo Biasci,
24:31il Catanzaro ha messo sotto il Palermo
24:34e ha trovato il gol dell'1-2
24:36all'undicesimo minuto
24:37quando da un cross dalla destra
24:41Bonini ha fatto da torre
24:43per Biasci che in due tempi
24:44prima sulla traversa
24:45e poi a porta vuota
24:46ha battuto Audero
24:48riaprendo la partita.
24:50Pochi minuti dopo
24:51lo stesso Audero
24:52su Pontisso
24:53ha salvato il risultato
24:55ancora Pontisso
24:56nel finale
24:56ha avuto una chance
24:58un po' fortunosa
24:59un doppio rimpallo
25:00ma non ne ha saputo approfittare
25:01in maniera quasi incredibile
25:03si è allungato il pallone
25:05a porta vuota
25:06sprecando la chance
25:08per il 2-2
25:08e poi nel finale
25:10stavolta
25:10grazie ai cambi indovinati
25:12il Palermo ha trovato
25:12il gol del 3-1
25:15con Lund
25:16che ha pescato
25:18in area di rigore
25:19Verre
25:20giocata davvero
25:21di qualità
25:22dell'ex
25:24Samp
25:25per
25:25l'Eduaron
25:26che a centro area
25:27col sinistro
25:28ha battuto per la terza volta
25:29Pigliacelli
25:30l'Eduaron che non signava
25:31da metà gennaio
25:33quinta rete per lui
25:34in questa stagione
25:36un 3-1
25:37ripetiamo
25:37importantissimo
25:38in chiave playoff
25:39per il Palermo
25:41che torna a sorridere
25:42dopo lo scivolone
25:43di Bari
25:44Ricordiamo l'appuntamento
25:47domani
25:47alle ore 15
25:48con una nuova puntata
25:49di TGS
25:49sullo sport
25:50oltre al Palermo
25:52anche le immagini
25:53e tutti i gol
25:53delle siciliane
25:54di Serie C
25:55in campo oggi
25:56a partire
25:57dalle ore 20
25:57ora i risultati
25:59dei principali
26:00campionati di calcio
26:00direttantistici siciliani
26:02in collaborazione
26:03con Sportisili.it
26:04cominciamo dalla serie D
26:05Acireale
26:06San Cataldese 0-0
26:07Sant'Agata
26:08Scafatese 1-3
26:09Enna Locri 1-1
26:11Licata
26:11Pompei 3-0
26:12Paternò
26:13San Biase 1-1
26:14Regina
26:15Castrum
26:16Favara 3-1
26:17Siracusa
26:18Vibonese 3-0
26:19Ragusa
26:20Egea Virtus
26:203-2
26:22la classifica
26:23vede in testa
26:24il Siracusa
26:24con 75 punti
26:26segue la Regina
26:2674
26:27Scafatese 62
26:29Licata
26:3028 punti
26:31Sant'Agata
26:3124
26:32chiude
26:33il Locri
26:34con 23
26:35passiamo ora
26:37ai risultati
26:37di eccellenza
26:38Girone A
26:39giornata 30
26:40Atleti Club
26:40Palermo
26:41Partini Caudace
26:421-1
26:43Casteldaccia
26:43Oratorio Marineo
26:441-0
26:45Castellammare
26:46San Vitolo Capo
26:461-1
26:47Gela Marsala
26:487-0
26:49Don Carlo
26:49Misilmeri
26:50Folgole
26:51Castelvetrano
26:511-2
26:52Lascari
26:52Cefalù
26:53Unitas
26:53Sciacca
26:543-1
26:54Parmonval
26:55Supergiovane
26:56Castelbono
26:571-3
26:58San Giorgio
26:58Piana
26:58Accademia
26:59Trapani
26:593-1
27:00La classifica
27:01vede in testa
27:02l'Atleti Club
27:02Palermo
27:0375
27:03già promosso
27:04Gela
27:0471
27:06Unitas
27:06Sciacca
27:0753
27:08Oratorio
27:09Marineo
27:0926 punti
27:10Partini
27:10Caudace 24
27:11Chiude la classifica
27:12Illascari
27:13Cefalù
27:13Con 20 punti
27:15Classifica
27:15Risultati
27:17Eccellenza
27:17Scusate
27:17Girone B
27:18Giornata
27:1830
27:19Acci
27:19Sant'Antonio
27:19Palazzolo
27:201-1
27:20Ionica
27:21Milazzo
27:220-1
27:22Leonfortese
27:23Avola
27:232-0
27:24Leonzio
27:25Mister Bianco
27:255-0
27:26Mazzarrone
27:27Rialzi
27:27La Cusa
27:28Belvedere
27:282-0
27:29Gioiosa
27:29Nebros
27:301-0
27:31Rosmarino
27:31Modica
27:320-2
27:32Vittoria
27:33Atletico
27:34Catania
27:340-1
27:35La classifica
27:37vede il Milazzo
27:38in testa
27:39con 66 punti
27:40segue il Modica
27:4164
27:42Vittoria
27:4260
27:43Laci
27:43Sant'Antonio
27:4426
27:44Rialzi
27:45La Cusa
27:45Belvedere
27:4625
27:47Chiude
27:47Mister Bianco
27:49Fannanico
27:49da Consoli
27:506 punti
27:51E tutto per oggi
27:53L'appuntamento con l'informazione
27:54torna domani mattina
27:56alle ore 8
27:57Una buona serata a tutti