Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
In questo focus ci occupiamo delle ultime 3 novità per i clienti vulnerabili sulle bollette dell'energia elettrica.
___
#bollette #bonusbollette #energia
___
Bonus 200 euro
Clienti vulnerabili
Mercato tutelato bollette
Proroga mercato tutelato
Pignoramento casa bollette
Bonus sociale luce
Disabilità legge 104
Agevolazioni bollette 2025
Bollette luce 2025
ISEE basso bollette
Legge 60 aprile 2025
Bonus per anziani 2025
Risparmio bollette luce
Diritti consumatori bollette
Casa non pignorabile
Bonus sociale elettrico

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Bollette, tre novità per i clienti vulnerabili, dal bonus 200 euro alla proroga nel mercato tutelato.
00:07Perciò vediamo tutto nel dettaglio.
00:10Come prima cosa per cliente vulnerabile si intende una persona che si trovi almeno in una di queste condizioni.
00:18Aver compiuto 75 anni di età, ricevere il bonus sociale elettrico per disagio economico o per gravi condizioni di salute,
00:27avere una disabilità, articolo 3, legge 104 del 92,
00:32l'utenza elettrica è di un'abitazione di emergenza a causa di eventi calamitosi,
00:37oppure l'utenza elettrica è di un'abitazione che si trova su un'isola minore non interconnessa.
00:43La legge numero 60 del 24 aprile pubblicata in Gazzetta Ufficiale prevede tre importanti novità.
00:49Prima fra tutte, anche i clienti vulnerabili hanno diritto a ricevere il bonus 200 euro sulle bollette della luce.
00:57Il requisito è sempre lo stesso, avere un ISEE più basso di 25.000 euro.
01:02Poi, se oltre a rientrare nella categoria dei clienti vulnerabili,
01:06beneficiamo anche dei bonus sociali,
01:08allora il contributo straordinario di 200 euro spetterà in aggiunta a quello che già riceviamo.
01:14Confermata anche la proroga nel mercato tutelato.
01:17In altre parole, i clienti vulnerabili non sono obbligati a fare il passaggio nel mercato libero,
01:22ma possono rimanere in quello tutelato fino al 31 marzo 2027.
01:27E infine, la terza novità riguarda la questione del pignoramento.
01:32Se la casa è l'unica posseduta dal debitore,
01:35è il suo luogo di residenza e non rientra nelle abitazioni di lusso,
01:39ai clienti vulnerabili non può essere pignorata la casa di proprietà
01:43se il debito sul pagamento delle bollette elettriche condominali è più basso di 5.000 euro.
01:49E per ora è tutto, al prossimo Focus.

Consigliato