rtpgiornale04052025
Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00Il 27enne messinese è stato aggredito da due persone ieri sera poco prima di mezzanotte a piazza Antonello.
00:17Il giovane ha riportato la frattura del setto nasale ed ecchimosi varia al volto.
00:22Indagini sono state avviate dalla polizia per individuare i due aggressori e stabilire il movente della lite.
00:30L'estate è ormai alle porte e le spiagge messinesi si preparano per la stagione balneare.
00:35Da domani entrano nel vivo gli interventi di pulizia che vedranno in campo gli uomini di Messina Servizi.
00:40Prime tappe a Santa Margherita e Capo Peloro. Verranno sistemati cestini, passerelle e docce.
00:48Caterno De Luca voleva eliminarle ma le circoscrizioni stanno per diventare sette.
00:53Pronta la delibera che delinea i confini della settima municipalità nelle prossime settimane
00:58arriverà sul tavolo dei sei presidenti per un parere obbligatorio, poi il voto del Consiglio che dovrà scegliere il nome.
01:07Il comune di Messina ha deciso di partecipare al bando del Ministero dello Sport
01:11che punta a rigenerare aree periferiche e zone urbane abbandonate attraverso lo sport.
01:17In ballo fondi per realizzare un grande playground, tre le zone individuate da Palazzo Zanca,
01:22si pensa anche all'impianto di San Rainer.
01:26È stata una festa il passaggio ieri della nave scuola Merigo Vespucci,
01:31tra Taormina e Giardini Naxos, tanti turisti ed i cittadini che hanno seguito la tre alberi della Marina Militare.
01:37Mercoledì pomeriggio, altro passaggio ravvicinato per le coste messinesi tra Milazzo e Leoli.
01:42Da domani entrerà nel vivo la preparazione del Messina in vista della gara di andata del play-out contro il Foggia
01:51in programma sabato prossimo alle 15.
01:54Il tecnico Antonio Gatto dovrà soprattutto valutare la situazione di acciaccati e infortunati,
01:59ma punta soprattutto sull'unità del gruppo.
02:02Ben ritrovati con una nuova edizione di RTP Giornale.
02:10Un 27enne messinese, come avete già sentito dai titoli, è stato aggredito da due persone.
02:16Ieri sera, poco prima di mezzanotte, a Piazza Antonello, il giovane ha riportato la frattura del setto nasale.
02:23Le indagini avviate dalla polizia per individuare i due aggressori, ma anche per capire cosa sia accaduto,
02:29quindi stabilire anche il movente della lite. Vediamo.
02:35Ancora movita violenta ieri sera nel cuore del ritrovo dei giovani messinesi.
02:39Un 27enne è stato aggredito da due persone poco prima di mezzanotte a Piazza Antonello,
02:43proprio davanti alla galleria Vittorio Emanuele.
02:46È stata la stessa vittima a fermare una volante della polizia in transito dalla piazza.
02:51Col volto sanguinante ha raccontato di essere stato avvicinato di punto in bianco da due sconosciuti
02:56che lo hanno ripetutamente colpito con dei pugni.
02:59Il 27enne, che era da solo, ha detto di non sapersi spiegare le ragioni dell'aggressione
03:05e che non aveva mai visto prima i due giovani.
03:08Trasportato al pronto soccorso dell'ospedale Piemonte,
03:10al 27enne sono state riscontrate la frattura del setto nasale e varie echimosi al volto.
03:15Poi è stato trattenuto in osservazione.
03:18Indagini sono state avviate dagli uomini delle volanti per individuare i due aggressori,
03:22anche se al momento la vittima non ha presentato alcuna denuncia necessaria per poter procedere,
03:27non trattandosi di lesioni gravi per le quali invece si procede d'ufficio.
03:32Gli agenti hanno già sentito alcuni testimoni dell'aggressione
03:35ed in giornata dovrebbero acquisire le immagini di alcune telecamere di videosorveglianza installate a Piazza Antonello.
03:41Quanto accaduto ieri sera ripropone il tema della movida violenta,
03:45soprattutto nei fini di settimana, sia a Messina che in alcuni centri della provincia,
03:49che hanno indotto il questore Gargano nei giorni scorsi ad emettere numerosi daspo Willy.
03:54Tra meno di dieci giorni Messina saprà se le spiagge di Santa Margherita e Capo Peroro
04:03saranno dichiarate bandiera blu.
04:05Intanto però si programma la stagione.
04:07Da domani entreranno nel vivo le operazioni di pulizia e sistemazione di tutto il litorale.
04:13Per i dettagli il servizio di Francesca Stornante.
04:17Da domani si entra nel vivo con l'operazione pulizia spiagge.
04:21L'estate è ormai alle porte e il meteo di questi ultimi giorni ha già fatto assaporare le prime tintarelle a tanti messinesi.
04:28Già nei giorni scorsi Messina Servizi aveva dato il via ad alcuni interventi
04:32che avevano toccato porzioni del litorale sia a nord che a sud,
04:35con un'attenzione particolare alla spiaggia del Ringo che ha ospitato l'evento del primo maggio.
04:41Da domani però si fa sul serio.
04:43La società , presieduta da Maria Grazia Interdonato, di intesa con il comune,
04:47inizierà la pulizia da Santa Margherita e capo Peloro, candidate alla bandiera blu.
04:52Il responso arriverà il prossimo 13 maggio con la cerimonia in programma a Roma.
04:57Intanto però in città si programma la stagione balneare a 360 gradi.
05:02Già nelle scorse settimane Palazzo Zanca aveva predisposto anche i fondi da impiegare per attrezzare le spiagge.
05:08300 mila euro che serviranno per installare pedane, bagni chimici e predisporre il servizio bagnini.
05:14Il primo passaggio però tocca a Messina Servizi che eliminerà tutto ciò che l'inverno ha lasciato sui litorali
05:21e collocherà i cestini per la differenziata.
05:25Poi entrerà in gioco anche Amam con le docce.
05:28Secondo il piano, già sperimentato lo scorso anno,
05:30le strutture e le attrezzature volte a migliorare la fruizione sia da parte di persone con disabilitÃ
05:36che in generale da parte dei cittadini saranno collocate nelle spiagge di Giampilleri Marina, Galati Marina, Santa Margherita e Capo Peroro,
05:43al Ringo, a Paradiso, a Sant'Agata, ad Acqualadrone e Rodia.
05:48Nel giro di un mese, queste le previsioni, tutte le spiagge fruibili saranno pronte.
05:52Poi si continuerà per l'intera stagione con la pulizia di mantenimento.
05:57Intanto, proprio ieri, il Comune ha pubblicato la consueta ordinanza con i tratti in cui invece vige il divieto di balneazione
06:03per motivi ambientali o strutturali, come in quei tratti in prossimità delle foci, dei torrenti o delle aree portuali.
06:10Un dato del tutto marginale rispetto ai 41 chilometri di costa su cui la città di Messina può contare, dice Palazzo Zanca.
06:19Per consultare tutti gli elenchi dettagliati basta collegarsi sul sito del Comune.
06:26Messina avrà il suo settimo quartiere.
06:30L'idea dell'ex consigliere di circoscrizione Mario Biancuzzo prende ora corpo.
06:35Un parto difficile, una gestazione iniziata nel lontano 2022,
06:39ma la delibera che ne disegna i confini è finalmente pronta.
06:43Parere obbligatorio delle municipalità e poi documento in aula.
06:47Sentiamo Emilio Pintaldi.
06:49Cateno De Luca voleva eliminarle, ma le circoscrizioni stanno per diventare sette.
06:54È pronta la delibera che delinea i confini della settima municipalità di Messina.
06:59Nelle prossime ore arriverà sul tavolo di sei presidenti delle municipalità per un parere obbligatorio.
07:04Poi il voto del Consiglio Comunale che dovrà scegliere il nome.
07:07A confermarlo l'assessore a decentramento Nino Carreri,
07:10che da tempo si batte perché il provvedimento venga esitato
07:12e finalmente è riuscito con l'approvazione della delibera di giunta.
07:16Naturalmente la settima municipalità prenderà corpo le prossime amministrative nel 2027,
07:21quando si tornerà alle urne.
07:23Quella della settima circoscrizione è un'idea per cui si è battuto l'ex presidente di quartiere Mario Biancuzzo.
07:29Il primo atto di indirizzo risale addirittura a luglio del 2022.
07:32Poi lo scorso anno un primo provvedimento che conteneva però un errore formale
07:36sulla divisione delle circoscrizioni elettorali relativamente alle scuole e agli elettori.
07:41Quindi la modifica è la recente approvazione.
07:43La settima circoscrizione che prende parte del sesto quartiere
07:47potrà contare sul territorio dei villaggi di Orto Riusso, Rodia, San Sabba, Spartà , Qualadroni,
07:52Massa, Santa Lucia, Massa San Nicolò, Massa San Giovanni, Massa San Giorgio, Salice, Castanea e Gesso.
07:58Si tratta di quella porzione di città oggetto di un tentativo di secessione
08:02che voleva concretizzare la scissione con la nascita del comune Montemare,
08:06un tentativo poi fallito alle urne.
08:08La delibera che istituisce il settimo quartiere è la numero 276 del 22 aprile scorso
08:14ed è stata trasmessa ai quartieri appena due giorni fa.
08:17Carreri inoltre, da tempo, chiede che ogni circoscrizione
08:20abbia una piccola dotazione finanziaria per le manutenzioni.
08:26Realizzare un grande playground in un'area della cittÃ
08:29che attualmente si trova in condizione di abbandono o degrado
08:33è l'obiettivo del progetto Sport Illumina del Ministero dello Sport,
08:37una possibilità che il comune di Messina non vuole perdere,
08:41potrebbe nascere all'annunziata a Castanea o a Miri.
08:44Vediamo.
08:45Lo sport che diventa strumento per restituire vita a spazi della città vuoti,
08:51spesso degradati o abbandonati.
08:53E questa, la missione di Sport Illumina,
08:56il progetto promosso dal Ministero per lo Sport e i Giovani
08:58con il supporto di Sport e Salute
09:00che punta a trasformare aree delle città italiane
09:03in nuovi spazi di aggregazione.
09:05Una possibilità che il comune di Messina ha deciso di non perdere,
09:09puntando ad accaparrarsi una fetta dei fondi a disposizione
09:12per realizzare un grande polo sportivo.
09:15Playground modulari, accessibili, sicuri e soprattutto aperti a tutti.
09:20Non più solo palestre o stadi, ma vere e proprie piazze dello sport.
09:24L'obiettivo è ambizioso, riqualificare il territorio,
09:27promuovere la cultura sportiva
09:29e rilanciare l'identità sociale di ogni comunità .
09:33Sport Illumina, infatti, non è solo un piano nazionale
09:35per costruire nuovi impianti, ma è un'idea nuova di comunità .
09:40L'amministrazione Basile ha inoltrato la domanda per accedere ai finanziamenti
09:44tra le zone individuate e proposte
09:46e che adesso saranno vagliate dal Ministero,
09:49che ne sceglierà una.
09:51Si tratta della zona della Bocciofila di Castanea,
09:53del grande spazio antistante il Palazzetto di Mili
09:56e dell'area sbaraccata dell'Annunziata
09:58che in queste settimane è stata sotto i riflettori
10:00per la querelle della costruzione di nuovi palazzi.
10:04Dopo la decisione di realizzarne solo uno,
10:06tutta la grande area intorno potrebbe diventare un playground
10:10destinato allo sport, all'attività fisica, al gioco, alla socialità .
10:15Il tutto integrato all'innovazione degli spazi,
10:18alla mobilità sostenibile,
10:19agli aspetti di regenerazione del contesto urbano
10:22in una prospettiva di integrazione dell'attività sportiva
10:25nell'ambito della pianificazione degli interventi di sviluppo territoriale.
10:30Quella dell'Annunziata si candida ad essere l'area
10:32che avrà il via libera dal Ministero.
10:35A disposizione c'è un massimo di 800.000 euro di fondi
10:38che il Comune potrebbe ottenere per questa operazione.
10:41Un'opportunità importante,
10:43secondo l'assessore, allo sport massimo fino chiaro,
10:46che intanto guarda anche all'altro playground messinese,
10:50quello di San Raineri,
10:51che necessita di interventi.
10:53L'assessore conta di recuperare circa 40.000 euro
10:57dai fondi di bilancio
10:58per sistemare e abbellire il campo George Floyd.
11:03E restiamo sempre in ambito sportivo.
11:07Novità in vista, infatti, per gli impianti sportivi cittadini.
11:11Riguardano il complesso del Cappuccini,
11:14è un nuovo impianto che potrebbe sorgere nell'area del Palamili.
11:18Emilio Pintaldi ha ascoltato l'assessore allo sport,
11:21Massimo Finocchiaro, che ci spiega in maniera piuttosto dettagliata
11:25quali saranno le novità per gli impianti sportivi messinesi nei prossimi mesi.
11:30Faccio una domanda sugli impianti sportivi.
11:33Ci sono novità sull'impianto Cappuccini, per esempio,
11:37un mero errore materiale.
11:40Spinge la Regione a ripubblicare il bando,
11:43passerà un mese, ma ci sarà un nuovo impianto?
11:46Sì, mi sono sentito con l'assessore Amata,
11:48appunto perché il bando che era uscito precedentemente
11:50era viziato da un errore di forma che hanno fatto gli uffici della Regione,
11:55per cui lo stanno ripresentando, sarà ripresentato a breve.
11:59Noi stiamo lavorando su un progetto per l'intera riqualificazione
12:04e ristrutturazione del plesso Cappuccini,
12:06quindi tornare a far fruire sia la piscina tuffi,
12:11sia la piscina coperta, quindi il tetto, la copertura e tutti gli impianti.
12:14e questo rende il progetto che stiamo presentando molto premiabile
12:20in quanto, essendo premiata la multidisciplinarietÃ
12:25con le nostre discipline, fra tuffi, apnea, sommozzatori, quindi sub,
12:32l'atletica, probabilmente metteremo anche l'arrampicata
12:35e quindi la piscina coperta e il nuoto,
12:38diciamo che riteniamo che potrebbe essere uno dei progetti
12:41a essere qualificati tra i primi.
12:43Siamo intorno ai 5 milioni, forse il progetto costerà qualcosa in più,
12:47la differenza ovviamente la metteremo con fondi comunali.
12:50Se parliamo di piscine, c'è una novità ,
12:52sorgerà una piscina anche nella zona sud, è molto probabilmente.
12:55Stiamo studiando e progettando una piscina sulla zona sud
12:59che dovrebbe essere interessata l'area dove c'è il Palamili.
13:02Credo che sia già uno studio avanzato sulla possibilità ,
13:09sulla progettazione e quindi sul potenziale finanziamento.
13:13Ricordo che nella zona sud, ogni tanto la zona sud è penalizzata,
13:16no, in zona sud ci stiamo facendo i parcheggi,
13:18in zona sud c'è progettata, già progettata,
13:22già con, credo, il progetto definitivo esecutivo in corso,
13:25una piazza meravigliosa, immensa,
13:28io chiedo che sia superi i 10 mila metri quadri a Santa Margherita.
13:32Quindi ci sono, anche là , stiamo rinnovando alcuni impianti sportivi più piccoli,
13:36quindi stiamo potenziando comunque,
13:39stiamo partecipando a un bando, ma questo lo dirò più di là ,
13:42di riqualificazione anche di qualche area, diciamo, delle periferie.
13:47Quindi siamo attenti, siamo sul pezzo,
13:49stiamo riqualificando tutti gli impianti sportivi, anche quelli di quartiere.
13:52E parliamo ancora di lavori pubblici.
13:57Domani alle 10.45 presente il sindaco Federico Basile,
14:00il vice sindaco Salvatore Mondello,
14:02si procederà alla consegna del plesso della scuola media Paino,
14:06appartenente all'Istituto Comprensivo Statale Gravitelli.
14:10Chiuso dall'ottobre del 2016,
14:12il plesso scolastico Paino è stato interessato
14:15da interventi di adeguamento sismico delle strutture
14:18e di caratterizzazione funzionale e prestazionale
14:21dei materiali e componenti edili,
14:23in quanto le strutture dell'immobile
14:25non rispondevano alle norme in materia di sicurezza sismica.
14:30Dunque domani ci sarà questa consegna.
14:33E ha riscosso grandi consensi.
14:35La festa del 1 maggio organizzata dall'amministrazione comunale
14:38sulla spiaggia del Ringo,
14:39la porzione di litorale riqualificata,
14:42è stata restituita ai messinesi in tutta la sua bellezza.
14:45L'appello del sindaco Basile Messinesi
14:47tuteliamo e valorizziamo questo luogo.
14:50Se dovessimo descrivere questa giornata a suon di musica,
14:56dovremmo gridare un solo ritornello,
14:58meraviglioso.
15:00Così l'assessore Massimo Finocchiara
15:02ha voluto sintetizzare la festa del 1 maggio,
15:04un giorno importante per i messinesi
15:06che si sono riappropriati del lungomare Belfiore
15:09e della spiaggia del Ringo.
15:11Un luogo dell'anima ritrovato sospeso tra passato e futuro,
15:15spazio che custodisce una gloriosa memoria storica e culturale,
15:18con lo sguardo rivolto allo stretto e all'orizzonte
15:21che si apre dinanzi,
15:22che oggi chiede alla città di essere tutelato e valorizzato.
15:26Ha riscosso grande successo l'iniziativa
15:28organizzata dall'amministrazione comunale
15:30con l'associazione Centro Storico Messina.
15:33La giornata di festa tra sport, giochi e buona musica
15:36ha richiamato tante persone
15:38che hanno affollato il tratto di litorale antistante
15:40alla chiesa del Ringo,
15:42che dà il nome al Rione.
15:44Un grande lavoro di squadra
15:45che ha coinvolto le partecipate del comune,
15:47Messina Social City per l'organizzazione dell'animazione,
15:50Messina Servizi Bene Comune,
15:52che nelle settimane precedenti
15:53ha provveduto a ripulire la spiaggia
15:55e renderla fruibile,
15:57la Polizia Municipale e varie associazioni sportive,
16:00dal beach volley al cicloturismo,
16:02dalle arti marziali al calcio balilla.
16:04Un paio di anni fa questa spiaggia non poteva essere fruita,
16:08oggi è fruita,
16:09l'anno scorso abbiamo allargato,
16:10quest'anno tanta gente fa attività fisica,
16:13si riprende un po' il pezzo di cittÃ
16:15e qualche altra novità quest'estate la porteremo,
16:17quindi lo spirito è quello di riprenderci un po' gli spazi
16:20che magari non abbiamo vissuto per tanti anni.
16:23Oltre alla risposta dei cittadini
16:25che vogliono riprendere un po' i loro spazi,
16:28c'è anche la voglia di farlo,
16:29e quindi questo è l'elemento importante.
16:31Una festa che anche i consiglieri della Quinta Municipalità ,
16:34con il presidente Raffaele Verso e comunali,
16:37si sono goduti mettendo da parte,
16:38almeno per un giorno,
16:39cherelle e dibattiti.
16:41E se per molti il primo maggio è stata anche l'occasione
16:44per la prima tintarella,
16:45su una spiaggia finalmente accogliente e pulita,
16:47come in tanti hanno affermato,
16:49per altri la presenza degli artisti di strada
16:51ha permesso di fare un meraviglioso viaggio
16:54nella bellezza senza tempo.
16:55E veniamo adesso alla nostra pagina web
17:00gazzettadelsud.it
17:02come spesso accade e ci porta in provincia,
17:05a Milazzo per la precisione.
17:06Il quartiere Fiumarella risorgerà dal degrado,
17:10l'articolo è di Giovanni Petrungaro.
17:13Dare finalmente la giusta dignità al quartiere Fiumarella,
17:16una zona considerata da sempre periferia della periferia,
17:20dove gli interventi sono avvenuti
17:21solo quando c'erano emergenze da affrontare e da risolvere.
17:25E' questo l'obiettivo dell'amministrazione comunale,
17:28che ha scommesso su quel percorso di rigenerazione urbana
17:31avviato dopo l'insediamento nel 2020
17:34attraverso una progettualitÃ
17:36che ha ottenuto la dovuta considerazione
17:38con un finanziamento concesso nei mesi scorsi
17:40dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri
17:43Dipartimento Pari OpportunitÃ
17:45di ben 1.600.000 euro
17:47che, se ben spesi, davvero cambieranno il volto
17:51di quello che è stato da sempre considerato
17:53il quartiere più degradato di Milazzo
17:55e che, invece, accoglie il più grande agglomerato
17:58di alloggi dello IACP.
18:01L'approfondimento di queste notizie lo potrete trovare
18:03sull'edizione cartacea di Gazzetta del Sud.
18:07Per gli aggiornamenti H24 potete continuare a seguire
18:11il nostro sito gazzettadelsud.it.
18:14E andiamo avanti con gli altri servizi del telegiornale.
18:17è stata una festa il passaggio ieri della nave scuola Amerigo Vespucci
18:22tra Taormina e Giardini Naxos, tanti turisti e di cittadini
18:27che hanno seguito la Tre Alberi della Marina Militari
18:30impegnata in un tour mondiale.
18:33Mercoledì pomeriggio, dopo la sosta a Reggio Calabria,
18:36altro passaggio ravvicinato per le coste messinesi,
18:39questa volta tra Milazzo e le Isole Olie.
18:41Sentiamo Francesco Triolo.
18:44Quasi una sfilata che ha incantato tutti.
18:46Il passaggio della nave scuola Amerigo Vespucci
18:49nelle acque del mare tra Taormina e Giardini Naxos
18:51è stato un evento a cui in tanti hanno voluto partecipare.
18:55Il Tre Alberi della Marina Militare su cui vengono addestrati
18:58i futuri marinai ha effettuato nella giornata di ieri
19:00una sosta propria a Naxos nell'ambito del suo secondo tour mondiale
19:04a distanza di vent'anni dal primo.
19:06E sono state tante le barche che hanno voluto accompagnare
19:09come splendide sirene il passaggio della Vespucci.
19:13A volere l'evento è stata l'amministrazione comunale di Giardini Naxos
19:16guidata dal sindaco Giorgio Stracuzzi.
19:19È sicuramente un onore per tutti noi, per la mia comunità ,
19:22avere a Giardini l'Amerigo Vespucci
19:24che rappresenta veramente uno spettacolo meraviglioso
19:29che incanta sempre e ci fa riflettere su quelle che sono le possibilità italiane
19:37nel campo della Marina Militare.
19:41Cittadini e turisti hanno salutato l'arrivo del maestoso verriera Tre Alberi
19:45rivarato nel 1931 e oggi considerato una vera e propria ambasciata galleggiante
19:50dell'Italia nel mondo.
19:51Il viaggio della Vespucci è poi proseguito sino a Catania.
19:54Domani quindi è il trasferimento a Reggio Calabria
19:56dove sosterà sino a mercoledì
19:58quando nel primo pomeriggio la nave nel suo viaggio verso Palermo
20:01farà un passaggio ravvicinato nelle acque antistanti Milazzo
20:06e nel tardo pomeriggio alle isole Olie, tra Lipari e Vulcano.
20:10L'iniziativa del tour mediterraneo nasce da un'idea del Ministero della Difesa
20:13per raccontare e condividere l'esperienza internazionale del tour mondiale
20:17che per 20 mesi ha portato in 30 paesi all'estero
20:20la cultura, la storia, l'innovazione, la gastronomia, la scienza, la ricerca,
20:24la tecnologia e l'industria che fanno dell'Italia un paese universalmente apprezzato.
20:31Cambiamo decisamente argomento.
20:34Cresce anche a Messina l'attenzione verso percorsi formativi
20:38dedicati alla difesa personale femminile.
20:41Dopo i recenti fatti di cronaca si moltiplicano le iniziative anche gratuite
20:46rivolte alle donne per aumentare la consapevolezza,
20:50l'autostima e la capacità di reagire anche in situazioni di pericolo.
20:55Ci dice tutto nel servizio Antonio Billè.
20:59Gli ultimi episodi di violenza sulle donne che hanno colpito anche il territorio messinese
21:04con il femminicidio di Sara Campanella hanno riacceso il dibattito
21:07sull'importanza della prevenzione e in questo contesto si moltiplicano le iniziative
21:12che promuovono corsi anche gratuiti di difesa personale rivolti alle donne.
21:16È il caso dell'Accademia di Karate di Gansirri di Ignazio Bonadonna
21:20che il prossimo 8 maggio avvierà un corso gratuito di autodifesa.
21:23Si enfatizza proprio la possibilità di aumentare le proprie capacità attraverso la consapevolezza
21:32che nasce attraverso una riflessione e concentrazione sulle capacità nascoste,
21:40intrinseche che ciascuno di noi ha dentro che deve solo riuscire a tirarle fuori.
21:45In una palestra che insiste sul Viale Giostra gli istruttori di Brazilian Jiu Jitsu
21:50Francesca Lucia e Giovanni Zumbo propongono un corso dal titolo emblematico
21:54Don't touch me, non mattuccare.
21:56Una delle prime cose che insegniamo qua dentro alle donne è quello di essere assertive,
22:03assertive con la postura, con lo sguardo, con i gesti e poi se è necessario anche con le parole
22:11e con le tecniche che vengono dopo. E quindi tutte noi dobbiamo imparare ad essere un po'
22:16meno educate, io dico, e dire non mattuccare. E questo non mattuccare è perentorio.
22:23Scardinare blocchi culturali e insicurezze, allenare l'istinto e imparare a delimitare
22:28con decisioni i propri spazi personali. Un percorso che richiede impegno ma che può fare la differenza.
22:34Mettiamo una mano davanti e con questa delimitiamo la nostra distanza di sicurezza.
22:40possiamo anche parlarne, discutere e dire ma perché, cosa vuoi, lasciami stare,
22:45me ne sto andando, sto chiamando qualcuno. Nel momento in cui questa mano è costretta
22:51ad accorciarsi è partita l'aggressione. Non dobbiamo stare lì troppo a pensare.
22:57È partita l'aggressione e dobbiamo reagire.
23:03Dopo il successo dello scorso anno il track tour, il lavoro, viaggia con noi,
23:08un tour per l'orientamento, la legalità e la sicurezza, ha ripreso il suo viaggio
23:12con la seconda edizione. Un evento promosso per diffondere la cultura del lavoro etico
23:18e l'importanza dell'orientamento al lavoro. E mercoledì prossimo arriverà a Messina
23:22per l'undicesima tappa. L'appuntamento è inserito anche nell'ambito dell'evento
23:28Opportunity Day. Sentiamo Maurizio Adamo, presidente dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro.
23:33La seconda edizione del track arriva qui a Messina nel 2025 dopo il grosso successo
23:42dell'anno scorso. È un'edizione questa che un po' tutti aspettavamo. Abbiamo la sponsorizzazione
23:52e il sostegno da parte del Comune di Messina, dell'Università e del Proveditorato degli Studi
23:59di Messina. Edizione molto attesa, molto importante, perché quest'anno approfondiremo
24:05delle tematiche di grande interesse sia per i giovani che escono le quarte e le quinte classi
24:14della scuola secondaria di secondo grado, sia per l'Università . Affronteremo le tematiche
24:20per favorire l'incremento e l'inserimento nel mondo del lavoro dei nostri giovani. Parleremo
24:25di legalità , parleremo di formazione, parleremo anche della sicurezza sui luoghi del lavoro.
24:35Una mostra di pittura che racconta in 14 tele la storia del pontificato di Papa Francesco,
24:42caratterizzato da una conclamata speranza e dalla capacità di stare sempre a fianco
24:48degli ultimi. Papa Bergoglio e la rinnovata ventata di umanesimo francescano è il titolo
24:54dell'esposizione del pittore messinese Nino Rigano, allestita nella chiesa di San Nicolò
24:59all'Arcivescovado. Ce ne parla in questo servizio Rachele Gerace.
25:04La passione per l'arte l'aveva sin da bambino quando si divertiva a disegnare con il lapis
25:10le prime figure e affoggiare con la creta modelli vari. Voleva fare l'architetto il maestro Nino
25:15Rigano, oggi novantenne, ma poi la parabola professionale ha preso vie diverse. È stato
25:20funzionario all'INAM prima e poi all'USL, ma nei ritagli di tempo ha continuato a dedicarsi
25:25a ciò che è sempre amato, la pittura. È nata dieci anni fa la mostra Papa Bergoglio
25:30e la rinnovata ventata di umanesimo francescano e oggi Rigano ha voluto riproporla ai messinesi
25:36esponendola nella chiesa di San Nicolò all'Arcivescovado.
25:39Per me è stato un uomo, un grande uomo di grande spirito e poi rappresenta, cioè lui rappresenta
25:52le persone, la gente umile, povera. Nei miei quadri ci stanno sempre delle persone, della folla,
26:03della gente. Il popolo non mi piace, il popolo perché ce l'hanno tutto questo popolo in bocca.
26:10Il popolo è gente, siamo persone umane e mi piace l'espressione di queste persone. Io
26:18quando li vedo, mi vedo, mi leggo pure in loro.
26:2312 tele più due aggiunte che raccontano in maniera critica con tratti spiccatamente umani
26:28il pontificato di Papa Francesco. Dalle dimissioni di Benedetto XVI che in elicottero lascia San Pietro
26:35per trasferirsi a Castel Gandolfo, al conclave che leggerà il pontefice argentino amato dal mondo
26:41intero, i quadri che tecnicamente hanno un orientamento moderno con la stesura del colore
26:47che esalta forme e volti, mettono in rilievo il potere del dialogo fra i due pontefici e la capacitÃ
26:54di camminare fianco a fianco con la gente e fra la gente. Tre richiami, la prima uscita di Bergoglio,
27:00il suo legame con Assisi e Lampedusa e la drammatica esperienza del Covid oltre alla sfida
27:05della globalizzazione alla quale Papa Francesco ha saputo imprimere tratti unici.
27:14Veniamo ora al calcio. Da domani entrerà nel vivo la preparazione del Messina in vista della gara
27:23di andata dei play-out contro il Foggia in programma sabato prossimo alle 15, gara fondamentale
27:29importantissima per la formazione bianco scudata. Il tecnico Antonio Gatto dovrà soprattutto valutare
27:36la situazione di acciaccati e degli infortunati perché dovrà schierare la formazione che gli darÃ
27:42maggiori garanzie. Intanto la prevendita lascia supporre che saranno venduti tutti i biglietti
27:49disponibili, come ci dice nel servizio Antonio Stangiorgi.
27:53La metà dei tagliandi al momento a disposizione è già stata venduta e non è difficile prevedere
27:58che gli altri biglietti, in totale 6.100 in attesa delle decisioni del CASMS orientato
28:03a vietare la trasferta ai tifosi pugliesi, possano essere polverizzati nei primi giorni
28:08della settimana. Il Messina, svantaggiato dalla posizione finale di classifica, è costretto
28:13a vincere almeno una delle due partite della serie e punta molto sulla spinta del pubblico
28:18per mettere pressione al Foggia.
28:19Domani pomeriggio intanto a Bisconte la preparazione entrerà nel vivo. Gli ultimi 5 allenamenti
28:25previsti serviranno a capire su quali uomini si dovrà puntare al netto di infortuni o di
28:30condizioni fisiche precarie. Ai problemi muscolari di Gianfi, in grosso
28:35Elia, in particolare i primi due sono ancora a rischio, si è aggiunto Petrucci per una violenta
28:40botta al setto nasale che nel migliore dei casi potrebbe costringerlo a giocare contro il
28:45Foggia con una maschera protettiva. Per la diagnosi completa ed eventuali tempi di recupero
28:51si attende la visita da uno Torino, contrattempi che vanno ad incidere sul lavoro del tecnico
28:57Antonio Gatto che ormai aveva trovato la quadra e che quindi potrebbe essere costretta a cambiare
29:02per cause di forza maggiore. Anche il Foggia, sei sconfitte nelle ultime sette partite della
29:07stagione regolare, sta cercando di recuperare qualche pezzo in vista della gara di sabato,
29:12in particolare l'esperto centrocampista Davide Mazzocco che al Franco Scoglio a dicembre
29:18segnò una doppietta. Rientro certo invece per l'esterno Silvestri. Saranno out per squalifiche
29:25il difensore centrale Camigliano e il secondo portiere De Lucia, il primo però a differenza
29:30del secondo potrà almeno giocare il ritorno del play-out.
29:36E finisce qui questa edizione di RTP giornale, vi lascio adesso alla guida tv dei nostri programmi
29:42a seguire le previsioni del tempo. Grazie per averci seguito.
30:00Grazie per averci seguito.
30:30A Messina oggi cieli in prevalenza poco nuvolosi per l'intera giornata salvo la presenza di qualche
30:53addensamento serale. La temperatura massima sarà di 28 gradi, la minima di 16. I venti saranno moderati
31:00e proverranno da nord, mare quasi calmo. Domani nubi in progressivo aumento con deboli
31:05piogge al pomeriggio, rasserena nel corso della serata. La temperatura uscillerà da una massima
31:11di 28 gradi ad una minima di 18. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da nord-nord-ovest,
31:17al pomeriggio moderati e proverranno da nord-nord-ovest, mare poco mosso.
31:22Grazie.
31:23Grazie.
31:24Grazie.
31:25Grazie.