Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
Cresce anche a Messina l’attenzione verso percorsi formativi dedicati alla difesa personale femminile. Dopo i recenti fatti di cronaca, si moltiplicano le iniziative, anche gratuite, rivolte alle donne per aumentare la consapevolezza, l’autostima e la capacità di reagire in situazioni di pericolo.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Gli ultimi episodi di violenza sulle donne che hanno colpito anche il territorio messinese con il femminicidio di Sara Campanella hanno riacceso il dibattito sull'importanza della prevenzione e in questo contesto si moltiplicano le iniziative che promuovono corsi anche gratuiti di difesa personale rivolti alle donne.
00:17E' il caso dell'Accademia di Karate di Gansirri di Ignazio Bonadonna che il prossimo 8 maggio avvierà un corso gratuito di autodifesa.
00:25Si enfatizza proprio la possibilità di aumentare le proprie capacità attraverso la consapevolezza che nasce attraverso una riflessione e concentrazione sulle capacità nascoste, intrinseche, che ciascuno di noi ha dentro che deve solo riuscire a tirarle fuori.
00:46In una palestra che insiste sul Viale Giostra gli istruttori di Brazilian Jiu Jitsu Francesca Lucia e Giovanni Zumbo propongono un corso dal titolo emblematico Don't touch me, non mattuccare.
00:57Una delle prime cose che insegniamo qua dentro alle donne è quello di essere assertive, assertive con la postura, con lo sguardo, con i gesti e poi se è necessario anche con le parole e con le tecniche che vengono dopo.
01:15E quindi tutte noi dobbiamo imparare ad essere un po' meno educate, io dico, e dire non mattuccare e questo non mattuccare è perentorio.
01:23Scardinare blocchi culturali e insicurezze, allenare l'istinto e imparare a delimitare con decisione i propri spazi personali, un percorso che richiede impegno ma che può fare la differenza.
01:36Mettiamo una mano davanti e con questa delimitiamo la nostra distanza di sicurezza, possiamo anche parlarne, discutere e dire ma perché, cosa vuoi, lasciami stare, me ne sto andando, sto chiamando qualcuno.
01:49Nel momento in cui questa mano è costretta ad accorciarsi è partita l'aggressione, non dobbiamo stare lì troppo a pensare, è partita l'aggressione e dobbiamo reagire.

Consigliato