Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Rtp telegiornale del 1 maggio 2025

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Musica
00:00Si sono conclusi da oltre 24 ore gli interventi sulla conduttura di fiume freddo dove si era registrata l'ennesima falla, disagi, però anche oggi a soffrire le zone dove la pressione è un miraggio, affari d'oro per le autobotti private, strade e guruviera, domani la strategia del comune in arrivo 22 milioni.
00:30L'annuncio ieri pomeriggio sulla sua pagina Facebook, i progettisti a volte dice il sindaco Basile non vivono il territorio e sottovalutano le reali esigenze delle persone, stop alla pista ciclabile di via del Vesbro e cancellazione in vista per quella pericolosa di via Campo delle Vettovaglie.
00:45Il tasso di occupazione nella fascia di età 15-64 anni a Messina è pari al 46,7%, oltre 15,5 punti sotto la media nazionale che è già la più bassa d'Europa.
00:59Nella giornata della festa del lavoro i sindacati puntano l'indice su disoccupazione e sicurezza.
01:04Nel 2024 nove morti sul lavoro a Messina.
01:07Faranno mille i posti a disposizione per la quinta edizione dell'estate addosso.
01:13Il progetto di comune Messina Social City rivolto ai ragazzi tra i 16 e i 25 anni.
01:18Dal 7 maggio si potrà presentare domanda per partecipare.
01:21Due mesi di lavoro e formazione con una borsa di inclusione sociale.
01:26Un luogo del cuore da tutelare e valorizzare.
01:29Un primo maggio diverso per tanti messinesi che hanno scelto di ritrovarsi sul lungomare del Ringo.
01:34La spiaggia è stata oggetto di un'azione di recupero da parte dell'amministrazione comunale del quinto quartiere.
01:40Una giornata all'insegna dello sport con musica e animazione.
01:45Dopo tre giorni di riposo il Messina ha ripreso oggi la preparazione in vista della gara di andata dei play-out
01:50che si giocherà contro il Foggia sabato 10 maggio alle 15 al Franco Scoglio.
01:54Da valutare le condizioni degli acciaccati, Gianfi e Ingrosso.
01:57Lo spareggio è fondamentale perché indirizzerà anche il futuro del club.
02:04Buon pomeriggio e buon primo maggio a tutti da RTP.
02:08L'erogazione dell'acqua e manutenzione di strade in questo momento rappresentano
02:11per tanti servizi resi dall'amministrazione i meno soddisfacenti.
02:15Sino a ieri l'ennesimo guasto sulla condotta che non si può adibitare al Comune
02:19ma che ha causato disagi sino a questa mattina.
02:22Strade degne di un percorso da varigi Dakar.
02:25Domani conferenza stampa sugli interventi stradali.
02:28In arrivo 22 milioni di euro. Vediamo.
02:31Si sono conclusi da oltre 24 ore gli interventi sulla conduttura di fiume freddo
02:36dove si era registrata l'ennesima falla di saggi idrici.
02:39Anche oggi a soffrire le zone dove la pressione è un miraggio.
02:43Quella di ieri non è stata una giornata semplice per molti messinesi.
02:47Acqua con il contagocce nella mattinata in gran parte della città.
02:50La distribuzione è partita alle 7, quindi con due ore di ritardo sulla tabella di marcia a sud
02:55nessun problema perché la distribuzione è diretta senza passare dai serbatoi ed è continua.
02:59I problemi si sono registrati soprattutto dal Viale Europa in poi.
03:03Fino a Piazza Castronovo è stata erogata acqua dalle 7 alle 10.
03:06Tre ore al posto delle consuete 6 o 7 che ogni giorno vengono garantite.
03:10La Piazza Castronovo, cioè Giostra, annunziata in l'area della panoramica,
03:13hanno ricevuto ieri l'acqua solo dalle 9 alle 11.30.
03:16Troppo poco per poter riempire i serbatoi dei vari condomini e delle case singole.
03:19In alcune zone della riviera l'acqua non si è vista.
03:22Nell'estrema zona nord, specie la zona di Granatari e Torre Faro, solo un'ora di erogazione.
03:26Ovviamente solo questa mattina la situazione è andata normalizzandosi,
03:30ma il consigliere della quarta municipalità Renato Colette, esponente del PD con delega ai servizi,
03:35fa l'elenco delle zone che hanno maggiormente sofferte e che continuano a soffrire.
03:39A Castanea acqua solo questa mattina dalle 3.
03:42Pace ieri senza acqua come una parte della panoramica.
03:44Difficoltà al Parco Marullo, dove il ricorso alle autobotti private,
03:48fiorente il loro business in questo periodo di crisi, è stato indispensabile.
03:52In via delle Mura, pressione bassissimo assente da diversi giorni,
03:55e proprio in questo caso lo stesso Coletta segnala che la sua richiesta di allacciare al pompaggio diretto
03:59questa piccola porzione di città sta per essere esaudite.
04:02I lavori sono già iniziati.
04:04Disaggi poi in via Cappellini, in via Colacamuglia, in Monte Piselli,
04:076 autobotti dell'AMAM in azione, servite scuole e cliniche,
04:11tra le 18 del 28 aprile e le 17 del 29 sono state vase.
04:1443 richieste sono rimaste in attesa a 30 richieste, quasi il 50%.
04:20Capito lo strade, impossibile far fronte al disastro che è sotto gli occhi di tutti
04:24da parte sua l'AMAM, che ha un contratto di servizio per interventi tampone,
04:27sta procedendo ad un nuovo appalto, ma il Comune domani in conferenza stampa
04:31annuncerà interventi per 22 milioni.
04:34Sicurezza sul lavoro, condizioni economiche precarie e soprattutto disoccupazione.
04:40Tanta, i sindacati puntano i riflettori nella giornata che celebra il lavoro
04:43sugli aspetti mai risolti.
04:46Il tasso di occupazione a Messina è tra i più bassi d'Europa.
04:50Il servizio.
04:51Uniti per un lavoro sicuro, lo slogan scelto da Will, CGL e CIS,
04:55per il 2024 per il territorio messinesi il tasso di occupazione nella fascia d'età 15-64 anni
05:01è pari al 46,7%, oltre 15,5 punti sotto la media nazionale, che è la più bassa d'Europa,
05:08e il divario tra uomini e donne è del 23%, 5 punti in più rispetto alla media nazionale.
05:13Anche la fascia giovanile è in sofferenza e il tasso di occupazione tra i 15 e i 34 anni
05:18è pari al 33,1%, quasi 12 punti percentuali sotto la media nazionale.
05:23Diminuisce in maniera considerevole la percentuale di donne under 35 che lavorano.
05:28Vogliamo guardare a questa giornata come ad un altro momento per affrontare importanti questioni,
05:33dice il segretario generale della CGL Messina Pietro Patti,
05:37dalla sicurezza in ogni luogo di lavoro, a rendere il lavoro più dignitoso e più stabile
05:40che possa dare prospettive ai giovani.
05:43Troppo ampio il bacino dei net, giovani che non studiano e non lavorano
05:46e che alle nostre latitudini superano il 30% della popolazione tra i 15 e i 34 anni.
05:52Guardando le differenze di genere, si rileva che nella fascia 15-64 anni,
05:56a fronte di un 58,3% di uomini che lavorano,
06:00la percentuale di donne si perma al 35,4%.
06:03Il divario raddoppia in presenza di figli anche a causa della carenza di servizi pubblici per l'infanzia.
06:08Il capitolo sicurezza è ancora molto ampio.
06:10I morti nel 2024 sono stati in Sicilia 81, 9 nel territorio messinese,
06:15dove sono stati 3.123 gli infortuni dall'inizio nel 2025 nella regione, 11 morti sul lavoro.
06:23Numeri assurdi ed inaccettabili, dice Ivan Tripodi, segretario generale della Will,
06:27che provocano lutti strazianti e distruggono intere famiglie, una mattanza inaccettabile.
06:32Siamo stanchi delle reiterate frasi di circostanze e delle ripetute attestazioni di cordoglio
06:37espresse dai vertici delle istituzioni,
06:39alle quali non segue alcuna azione legislativa o normativa seria e credibile.
06:43L'obiettivo inderogabile è soltanto 1, 0 morti sul lavoro.
06:47Il primo maggio quest'anno sostiene il segretario generale della CISL Messina,
06:50Antonino Alibrandi, viaggia sotto l'insegna della sicurezza,
06:53delle opportunità per il territorio, del lavoro di qualità, della partecipazione,
06:57ma soprattutto della coesione.
06:59Un primo maggio all'insegna dello sport e del sano divertimento sulla spiaggia del Ringo,
07:07un luogo del cuore ritrovato per tanti messinesi che hanno scelto di trascorrere qui la festa dei lavoratori.
07:12Grande soddisfazione da parte dell'amministrazione Basile e dell'associazione Centro Storico Messina
07:17per questa iniziativa che segna la rinascita, ribadisce la rinascita del borgo marinare.
07:22Vediamo.
07:22Un primo maggio speciale qui sul lungomare del Ringo, un luogo del cuore,
07:28un luogo ritrovato restituito ai messinesi che oggi condividono tanta bellezza fra sport, giochi, animazione.
07:36Qua cosa si fa, arti marziali?
07:37Sì, sì, stiamo facendo due tipologie di arti marziali, stiamo facendo sia la versione karate sia la versione judo.
07:45È una buona iniziativa che fa partecipare tutti, grandi, piccini, sono qui con loro, oggi non si lavora.
07:53E approfittiamo comunque per farli divertire.
07:55Ogni anno qua sono, è il primo giorno che vengo.
07:59Fa piacere vedere questo posto ripulito.
08:01È bello pulito, sì, abbastanza.
08:03Belle queste manifestazioni, spero ne facciano altre qui in zona.
08:08Negli ultimi due anni che ci siamo trasferiti qui a Messina ho visto che è cambiato qualcosa, sono contento.
08:14Un risultato soddisfacente per l'amministrazione Basile che insieme all'associazione Centro Storico Messina
08:20da settimane lavora per la buona riuscita della giornata, a curare l'animazione di adulti e bambini la Messina Social City
08:27insieme ad alcune società sportive di beach volley e arti marziali e l'associazione FIAB Messina Ciclabile.
08:34Non ce l'ho mai stata l'era volta che vengo, perciò positivamente impressionata.
08:39Possiamo disturbare il primo sole di questa stagione?
08:44No, non possiamo disturbare.
08:47Primo giorno di mare?
08:49Primo.
08:50Mare, diciamo?
08:52Mare.
08:52Perché uno non entra in acqua.
08:54È bella la spiaggia del Ringo?
08:55Sì, e da vent'anni, pure di più, le mie figlie erano piccoline.
09:00Allora, torneo, calcio barilla, partita di pallavolo, gioco del fazzoletto, giochi tradizionali.
09:08E all'aria aperta, con i gabbiani e sul mare.
09:12Nel pomeriggio in serata, musica dal vivo e DJ set con Maurizio presente e il gruppo Miscella 2.
09:17Poi ti senza granate, se avete preso per buone le verità della televisione, provate pure a credervi a soli.
09:27Nella giornata del primo maggio, festa del lavoro, vi parliamo di un progetto in corso ormai da qualche tempo all'interno della casa circondariale di Gazi,
09:35che riguarda l'opera di reintegro nella società attraverso il lavoro.
09:39Il progetto prevede una serie di lezioni di cucina per i detenuti, che sono curate dallo chef Paolo Romeo.
09:44In occasione dell'ultima festa della Polizia Penitenziaria sono stati i provetti cuochi a preparare tutto il rinfresco.
09:51Ascoltiamo Paolo Romeo e vediamo come si sviluppa questa iniziativa.
09:56Siamo partiti con un corso di 21 ragazzi, poi con i trasferimenti, magari qualcuno è uscito.
10:02Cerchiamo di portare un po' di gioia con il cibo, ma soprattutto dare la possibilità, una volta usciti dalla casa circondariale, di avere un futuro.
10:12Il futuro è naturalmente più presente, lavorare nei ristoranti, fare il cameriere, fare il cuoco, il pasticcere.
10:21Abbiamo bisogno di loro, perché loro hanno bisogno di riscatto e noi siamo presenti tutti i giorni.
10:26C'è curiosità intorno a questa professione, qual è l'approccio che hanno i suoi studenti?
10:32Il cibo lega tutti, nel senso che quando si si vanno a tavola, loro sono molto presenti e attenti, perché vivono di cibo, non potendo fare tante altre cose.
10:44Quindi sono molto attenti su quello che fanno, sono orgoglioso di loro.
10:48Dolce o salato, che cosa preferiscono?
10:51C'è chi ama il dolce e c'è chi ama il salato.
10:53È un progetto che ha già portato qualcuno, una volta uscito, ad avvicinarsi a questo mestiere?
10:59Sì, lo posso dire tranquillamente.
11:02Molti ragazzi sono usciti, hanno cercato aiuto e io nel mio piccolo li ho aiutati senza problemi.
11:08C'era del talento?
11:10C'è tanto talento, perché qui posso dire che imparano tanto, perché si devono dare da fare, perché hanno poco attrezzatore a disposizione.
11:20E posso dire che noi, noi docenti, impariamo anche da loro.
11:27Cambiamo argomento.
11:28Clamoroso dietro front dell'amministrazione comunale, del sindaco, sulle contestate piste ciclabili sorte in centro.
11:35Da quella del Via del Vespro, che ha visto cancellare gli stalli per i disabili davanti alla sede dell'azienda sanitaria,
11:41a quelle pericolose di Via Campo delle Lettovaglie.
11:43Lavori stoppati e piste non in vigore.
11:46Vediamo.
11:47Cambiare, ascoltare i cittadini, rendersi conto di persona dei problemi segnalati è un segno di grande maturità politica.
11:55Come un segno di scarsa considerazione ai problemi reali della zona,
11:58può essere invece quello di avere realizzato piste spazzando via spazi indispensabili per i disabili e parcheggi vitali per i commercianti.
12:05Le immagini di un invalido che viene spinto dal suo accompagnatore,
12:08e chissà da dove, da quale parcheggio lontano, hanno fatto il giro del web.
12:12Sì, perché la pista ciclabile a quattro corsie di Via del Vespro non ha tenuto conto che in quella via
12:17sorge una struttura strategica all'azienda sanitaria, dove quotidianamente si recano disabili e invalidi in carrozzina,
12:24e di quei parcheggi riservati e eliminati ce n'è bisogno, come il pane.
12:27I progettisti non hanno tenuto conto che mettere davanti ai pochi esercizi commerciali
12:31una pista di quelle dimensioni, con tanto di cordoli, significava chiusura sicura delle attività.
12:37Come chi ha pensato la pista, pista si fa per dire, di via Campo delle Vettovaglie,
12:41non ha tenuto conto che in uno spazio così esiguo solo un coraggioso potrebbe avventurarsi tra camion e auto
12:47che escono dai parcheggi scelte contestate da commercianti, da cittadini e da diversi comitati come il 3S.
12:53E allora, l'annuncio ieri pomeriggio del sindaco Federico Basile, sulla sua pagina Facebook,
12:58i progettisti a volte, dice il sindaco Basile, non vivono il territorio e sottovalutano le reali esigenze delle persone,
13:04stop alla pista ciclabile di via del Vespro e cancellazione in vista per quella pericolosa di via Campo delle Vettovaglie.
13:10Via del Vespro, pista ciclabile, ma non solo.
13:14E da ieri un po' che faccio il giro, sono stato anche a Piazza Caeroli per vedere il cantiere del viale San Martino.
13:19Molto spesso capita che i progettisti, i direttori di lavori, magari i dirigenti disegnano su carta,
13:27poi quando si fanno le cose ci si rende conto che non è proprio come dovrebbe essere.
13:32Per questo motivo avevamo già sospeso i lavori, ma giusto per chiarezza e quindi abbiamo già avviato
13:37quella che è la variante perché questa pista ciclabile per come è fatta non può andare bene.
13:43Questo lo sappiamo e siccome siamo responsabili sappiamo anche come operare,
13:47mantenendo l'idea delle piste ciclabili perché servono alla città e servono ad un ragionamento molto più ampio,
13:53ma la sistemeremo per come dobbiamo.
13:55Questo vale anche per il campo delle Vettovaglie.
13:59So che ci sono tante critiche, so che i social sono l'ambiente migliore per parlare,
14:05noi le cose le facciamo e quando ci rendiamo conto che le cose disegnate magari
14:08non sono quelle che dovrebbero essere, le sistemiamo.
14:11Non è la prima cosa su cui il Comune in effetti torna sui suoi passi.
14:16Tra le modifiche importanti apportate a progetti già in itineri c'è quella ai palazzi da realizzare sulle zone risanate.
14:23All'annunziata per esempio sarà realizzato un solo palazzo invece dei due previsti.
14:27Ascoltiamo il Presidente della Quinta Municipalità Raffaele Verso soddisfatto del risultato ottenuto.
14:34Verso all'annunziata, così come avevate chiesto, si dimezza la cubatura.
14:39Verranno 21 appartamenti invece dei 48 previsti.
14:43Questa è una vostra battaglia, siete soddisfatti?
14:46Sì, diciamo che è stata una battaglia condivisa, condivisa col territorio
14:49e sinceramente siamo soddisfatti del risposto da parte del Comune
14:55quella di dimezzare gli alloggi.
14:57Da 42 saranno 21.
15:00Voi chiedete anche che ci sia una viabilità diversa all'annunziata.
15:06Quello che c'è non è sufficiente, anche delle strade alternative.
15:09Eh sì, in quella sede si è discusso delle possibili strade
15:13e il Comune sta già, a quanto pare, si sta adoperando nel trovare ulteriori svie di sbocco
15:20dell'annunziata.
15:22Una in particolare che collegherà la contrata cito, la contrata alta, con la panoramica.
15:27E poi, a quanto pare, ci saranno delle novità sul torrente annunziata.
15:34A proposito, quella foresta urla vendetta, mi fa paura?
15:39Sì, sono andati in appalto proprio i lavori.
15:42La gara d'appalto è stata espletata da parte del Comune
15:46e a breve dovrà concludersi e poi iniziare i lavori.
15:52Passeranno però, secondo me, sempre 12 mesi passeranno.
15:56Una cosa che vi tiene un po' sulle spine è il discorso delle discariche.
16:01Le discariche abusive, ce ne sono tantissime, specie sul suo territorio,
16:05la quinta circoscrizione.
16:07Sì, fa un gran lavoro messi da servizi,
16:11però puntualmente, dopo circa 15 giorni, 20 giorni, si ripresenta il fenomeno.
16:17Noi abbiamo chiesto l'installazione di alcune telecamere in quelle zone,
16:22soprattutto, e più controlli da parte della Polizia Municipale.
16:26Capisco che è sotto organico, di conseguenza sta anche a noi cittadini
16:31fare la nostra parte di combattere questo fenomeno.
16:35Mille giovani messinesi tra i 16 e i 25 anni
16:39potranno partecipare alla quinta edizione dell'estate addosso,
16:41il progetto formativo e lavorativo promosso da Comune Messina Social City.
16:45Le domande per entrare a far parte del progetto
16:47potranno essere presentate dal prossimo 7 maggio.
16:50Vivere un'esperienza formativa e professionale,
16:55entrare a contatto con il mondo del lavoro,
16:57conoscere da vicino aziende, enti pubblici, attività,
17:00pronti ad aprire, anche quest'anno, le porte a tanti giovani messinesi.
17:04Torna per il quinto anno consecutivo il progetto L'estate addosso,
17:09un'iniziativa ormai consolidata e che guarda al mondo dei ragazzi.
17:13Anche quest'anno saranno mille i posti a disposizione
17:16destinati a giovani tra i 16 e i 25 anni disoccupati o inoccupati da almeno un anno
17:21che avranno l'opportunità di svolgere un percorso di due mesi durante l'estate
17:25con un impegno di 25 ore settimanali
17:28e il riconoscimento di una borsa di inclusione sociale.
17:32Messina Social City ha pubblicato l'avviso che dà il via a questa quinta edizione
17:36e che si rivolge anche agli enti pubblici e privati
17:39che vorranno ospitare i beneficiari, garantendo loro esperienze di formazione
17:44e di inserimento lavorativo.
17:46La piattaforma per presentare le candidature sarà aperta dal 7 maggio al 26 maggio.
17:52Per il sindaco Federico Basile l'estate addosso è diventato un appuntamento molto atteso.
17:57Ogni anno cresce il numero dei partecipanti e l'entusiasmo per questa iniziativa.
18:02La presidente della Messina Social City, Valeria Squini,
18:04sottolinea che il progetto è un'opportunità preziosa per tanti giovani
18:08che attraverso questa esperienza possono acquisire competenze
18:12e muovere i primi passi verso il loro percorso professionale.
18:16L'avviso per partecipare è disponibile sul sito di Messina Social City
18:20mentre le domande potranno essere presentate a partire dalla mezzanotte del 7 maggio
18:25sempre sulla piattaforma che si trova all'interno del sito aziendale.
18:30Per accedere è necessario essere provvisti di speed o di carta di identità elettronica.
18:37Negli ultimi tempi si sono moltiplicate ai miei le truffe online post italiane
18:41e ha istituito dei centri di prevenzione e frodi per combattere l'azione degli hacker.
18:48Saro Pasciuto ci spiega di cosa si tratti.
18:52Nell'era digitale in cui parte della nostra vita si svolge online
18:55si moltiplicano anche le truffe che non sono solo telefoniche come quella del finto incidente
19:00e del carabiniere che chiede il versamento di una cauzione
19:02ma ancora più pericolose sono quelle cosiddette phishing
19:06realizzate su internet attraverso messaggi di poste elettroniche ingannevoli.
19:11Spesso spacciandosi come operatori di poste italiane
19:13gli hacker riescono a mettere a segno questo genere di truffe
19:16che non colpiscono però solo gli anziani.
19:19I tentativi di truffe riguardano un po' tutti quanti
19:23noi registriamo solitamente svariati tentativi di truffe e frodi
19:28anche a trentenni, a quarantenni
19:31riguardano un po' tutta la popolazione
19:33qualsiasi tipo anche di professione
19:36e ci cascono anche avvocati, commercialisti.
19:40Il panorama delle truffe è molto ampio
19:41spesso difficile da riconoscere
19:43per questo è necessario agire con prudenza.
19:46È proprio la scarsità di attenzione
19:49che favorisce queste truffe.
19:51Si può incappare in sofisticazioni
19:55che riguardano magari alcune tecniche specifiche
19:58come ad esempio lo spoofing
19:59il criminale maschera il numero di telefono
20:03e in quel caso sul terminale, sul dispositivo della vittima
20:07comparirà qualsiasi numero che si vogliano
20:10quindi potrebbe esserci il numero di poste italiane
20:13il numero della propria banca
20:15il numero delle forze dell'ordine
20:16subito dopo sopraggiunge una telefonata
20:19anche qui si spaccia il criminale
20:22per un sedicente operatore di poste italiane
20:25spesso si spacciano anche per noi dell'antifrode
20:28e facendo leva poi sull'urgenza
20:31quindi mettendo in allarme il cliente
20:34convincono spesso il cliente
20:36a cedere credenziale
20:37a cliccare sul link che c'è all'interno dell'SMS
20:40e se qualche cliente è un po' più diffidente
20:43addirittura sopraggiunge anche la telefonata
20:46da parte delle forze dell'ordine
20:47nel tempo i malviventi hanno affinato le tecniche
20:49per ingannare gli utenti
20:51poste italiane
20:51ha predisposto un vatemecum con i consigli
20:53per difendersi dagli hacker
20:55ed ha istituito due centri prevenzioni
20:57i frodi a Roma e Torino
20:58che nel 2024
20:59su un milione di alert ricevuti
21:01ha consentito di sventare truffe
21:02per 25 milioni di euro
21:04Gazzetta del Sud Online
21:07ci spostiamo a Mazzarrà
21:09alla gestione della discarica
21:10a Mazzarrà-Sant'Andrea
21:11il gruppo decide
21:1216 rinvia giudizio
21:13si tratta di amministratori pubblici e tecnici
21:15si sono occupati in qualche modo
21:16in un arco di tempo molto vasto
21:18della vita della grande struttura
21:20di smalimento ormai dismessa
21:22potete approfondire voi stessi
21:23consultando il nostro sito
21:25in continuo aggiornamento
21:2624 ore su 24
21:28anche nella giornata di oggi
21:30andiamo avanti con il nostro Tg
21:33Fiametta Borsellino
21:34ha incontrato a Sant'Agata Militello
21:36gli alunni di l'istituto comprensivo Manzoni
21:38un appuntamento con il quale
21:39la figlia del giudice Paolo Borsellino
21:40ricordando la figura del padre
21:42ha dialogato con gli studenti
21:43vediamo
21:44incontrare i giovani
21:46ascoltarli e dialogare con loro
21:48continuando ad alimentare
21:50un seme di cultura e fiducia
21:51per respirare sempre di più
21:53quel fresco profumo di libertà
21:55da contrapporre a ogni forma di criminalità
21:58una missione portata avanti
21:59con passione
22:00da Fiammetta Borsellino
22:02figlia del giudice Paolo Borsellino
22:04che al palauxilium di Sant'Agata Militello
22:06ha incontrato gli alunni
22:08della scuola media
22:09dell'istituto comprensivo Marconi
22:11la migliore risposta da dare
22:13all'ignoranza
22:15che proprio caratterizza
22:16purtroppo la forza
22:18delle organizzazioni criminali
22:19è la cultura
22:20la cultura che bisogna alimentare
22:23sempre nelle scuole
22:25soprattutto
22:26perché la vera lotta alla mafia
22:28come diceva mio padre
22:30non si fa né con le pistole
22:31né con le conoscenze giuste
22:33ma con quel cambiamento
22:35culturale e morale
22:37che necessariamente
22:38deve coinvolgere
22:39le nuove generazioni
22:41considerando che
22:42le mafie
22:42proprio si nutrono
22:43del consenso giovanile
22:45attraverso varie forme artistiche
22:46gli alunni hanno raccontato
22:48l'impegno quotidiano
22:49portato avanti con i docenti
22:50per affermare
22:51i valori di legalità e giustizia
22:53presenti
22:54l'amministrazione comunale
22:55guidata dal sindaco Bruno Mancuso
22:57e i vertici della compagnia Carabinieri
22:59a fine giornata
23:00nel cortile della scuola
23:01è stata messa a dimora
23:03una talea
23:03dell'albero Falcone
23:04a cura del reparto
23:06biodiversità
23:06dei Carabinieri
23:07di Reggio Calabria
23:08a me risuona sempre
23:09in mente una frase
23:11che lui ha detto
23:12qualche settimana prima
23:13di essere ucciso
23:15devo fare presto
23:17come a non sottrarsi
23:20da quello che era
23:22il suo impegno professionale
23:24lo ha fatto sino alla fine
23:26ha mantenuto un'incrollabile
23:27fede a questo suo impegno
23:29professionale
23:30di magistrato
23:31e quindi ci consegna
23:33questo concetto
23:35questo principio
23:35che ciascuno di noi
23:36deve a modo suo
23:38fare presto
23:39nel occuparsi
23:42nel fare qualcosa
23:44per cambiare
23:44anche nella vita quotidiana
23:46nel proprio piccolo
23:47cambiare questa società
23:49si è chiusa
23:53martedì sera
23:53l'esperienza di
23:54The Stage
23:55il fortunato talent
23:56di RTP
23:57che ha consegnato
23:58la vittoria
23:58di questa prima edizione
23:59alla giovane studentessa
24:00del Corelli
24:00Martina Rossi
24:01oltre ai tanti concorrenti
24:04però anche i nostri giudici
24:05sono stati grandi
24:06personaggi
24:07protagonisti
24:08di questo spettacolo
24:09noi siamo fatti raccontare
24:10come abbiano
24:11vissuto
24:11questa esperienza
24:12vediamo
24:12i quattro giudici
24:14di The Stage
24:16ecco
24:17festa
24:18Danny
24:19fino all'ultimo
24:21tu sei stato un po'
24:23un po'
24:24l'anima
24:24quella la
24:25che ci ha fatto divertire
24:27diciamo anima
24:28non possiamo dire
24:28anche rompire
24:29però vabbè
24:29ci ho provato
24:31perché mi sono divertito
24:32un sacco
24:32quindi è venuto facile
24:33Giuseppe Ministeri
24:34oltre a subire
24:35tutte le angherie
24:36di Danny Napoli
24:37al netto di questo
24:38tutto benissimo
24:39tutto benissimo
24:40al netto di questo
24:41tutto benissimo
24:44qua c'è pubblicità
24:46occulta allora
24:46no è stata
24:47una full immersion
24:49bella per me
24:50che non avevo
24:51in questa quantità
24:53e con questa serialità
24:55mai fatto
24:56ovviamente
24:56quindi è stata
24:57veramente
24:57una bellissima esperienza
24:59è un approfondimento
25:00di un territorio
25:02che mi permetto
25:02di dire
25:03che conosco
25:04però non si smette
25:05mai di conoscere
25:06Maria Mascali
25:07la nostra giornalista
25:09di Gazzetta del Sud
25:10l'avevamo presentata
25:11all'inizio
25:12come quella
25:12che poteva essere
25:13la giudice più cattiva
25:14lo sei stata
25:15mi auguro di sì
25:16ma devo dire
25:17non lo so
25:19guarda
25:19quello che so
25:20è che così
25:21col senno del poi
25:22la sensazione complessiva
25:23è stata
25:23come se il nostro ruolo
25:26fosse stato
25:27quello di un equilibrista
25:28che doveva camminare
25:29proprio sul filo
25:30del rispetto
25:32dell'artista
25:33che si esibiva
25:33e della verità
25:34che per quanto parziale
25:35perché comunque
25:36era sempre la nostra verità
25:37andava detta
25:38Helen
25:39tu che sei
25:41abituata
25:41a far divertire
25:43per il lavoro
25:44che fai
25:44da DJ
25:45da producer
25:45come ti sei calata
25:47invece in questa veste
25:49e cosa ti lascia?
25:50ecco
25:50è stata abbastanza difficile
25:52perché devo dire
25:52che sono uscita
25:53un po' degli schemi
25:54abbiamo un po' giocato
25:55anche con
25:56considerando le emozioni
25:58dei concorrenti
25:59quindi certamente
26:00valutare
26:01non è stato facile
26:02perché ci sono state
26:03delle persone
26:03veramente
26:04che meritavano il premio
26:04che non hanno avuto
26:06ma comunque
26:08ci porteremo
26:09dentro
26:09questa emozione
26:10questa esperienza
26:11che è stata
26:12veramente molto
26:13molto molto bella
26:14anche Messina
26:16ha celebrato
26:17la giornata internazionale
26:18della danza
26:18con un flash mob
26:20vediamo
26:20celebrata anche a Messina
26:22la giornata internazionale
26:24della danza
26:25con un flash mob
26:26organizzato
26:26nella piazza antistante
26:27il teatro
26:28Vittorio Emanuele
26:29sulle noti
26:30di Dog Days
26:31Rover
26:31di Florence and the Machine
26:33e di Anxiety
26:33di Deci
26:34l'associazione
26:35Dis Danza
26:36in Salute
26:36ha promosso
26:37un'iniziativa aperta
26:38a tutte le scuole cittadine
26:40realizzata
26:41in collaborazione
26:42con l'ente teatro
26:43in una piazza
26:44gremita da tanti
26:45spettatori e curiosi
26:46presenti anche
26:47il presidente
26:48del teatro
26:48Vittorio Emanuele
26:49Orazio Miloro
26:50e gli assessori
26:51Massimo Finocchiaro
26:52ed Enzo Caruso
26:53Volevamo festeggiare
26:55anche a Messina
26:56come in moltissimi
26:57altri posti d'Italia
26:58anche in Europa
26:59lo giornale internazionale
27:00della danza
27:01e siccome il teatro
27:02abbiamo avuto
27:02la disponibilità
27:03del teatro
27:05ma oggi c'era
27:06un'opera lirica
27:08per cui
27:08per comunque
27:09commemorare la giornata
27:11abbiamo pensato
27:12di fare un flash mob
27:12con tutte le scuole
27:14anche per fare
27:16incontrare i ragazzi
27:18dai più piccoli
27:20e più grandi
27:20fare delle cose
27:21semplici
27:22però di collaborare
27:23tutti insieme
27:2429 aprile
27:25diventerà così
27:26un appuntamento fisso
27:27per la danza in città
27:29a partire dal
27:302026
27:31la data sarà
27:32occasione
27:32per organizzare
27:33eventi e spettacoli
27:34grazie anche
27:35all'impegno
27:36dell'ente teatrale
27:37cittadino
27:38la danza è un'arte
27:39ma è anche una disciplina
27:41è un momento
27:42per i ragazzi
27:43di evasione
27:44di socializzazione
27:45fisico
27:47di crescita
27:48soprattutto
27:48per cui è importante
27:49che questi giovani
27:50ricordino sempre
27:52questa data
27:53i festeggiamenti
27:54per la giornata
27:54internazionale
27:55della danza
27:56proseguiranno
27:56il prossimo
27:5724 maggio
27:58all'interno
27:59del teatro
27:59Vittorio Emanuele
28:00con uno spettacolo
28:01di balletti
28:02messo in scena
28:03da dis
28:03in collaborazione
28:04con l'associazione
28:05siciliana
28:05insegnanti
28:06laureati in danza
28:07un'occasione
28:08per valorizzare
28:09la disciplina
28:10anche come strumento
28:11di benessere
28:12fisico e mentale
28:13salute in tutti i sensi
28:15benessere
28:16perché fatta bene
28:17la danza
28:17perché in strutture
28:19altamente qualificate
28:22e da insegnanti
28:23altamente qualificati
28:24questo permette
28:26agli allievi
28:27di potersi
28:28proporre
28:29e crescere
28:30con una base
28:31corretta
28:32e sana
28:33Flavio Insin
28:36e Giulia Fiume
28:37sono i protagonisti
28:37della commedia
28:38Gente di Facili Costumi
28:39scena da domani
28:40a domenica
28:40prossima
28:41al teatro
28:41Vittorio Emanuele
28:43siamo allo sport
28:44il calcio
28:44dopo tre giorni
28:45di riposo
28:46il Messina
28:46ha ripreso oggi
28:46la preparazione
28:47in vista della gara
28:48di andata
28:48dei play-out
28:49che si giocherà
28:49contro il Foggia
28:50sabato 10 maggio
28:51alle 15
28:52al Franco Scoglio
28:52vediamo
28:53è il primo contatto
28:55allenatore squadra
28:56dopo la vittoria
28:57sulla Juve Next Gen
28:58che ha consentito
28:59al Messina
28:59di giocare
29:00il play-out
29:00adesso l'attenzione
29:02è tutta rivolta
29:03al doppio spareggio
29:04col Foggia
29:04perché anche il futuro
29:06del club
29:06passerà da queste partite
29:08solo la certezza
29:09della categoria
29:10potrebbe attrarre
29:11qualche possibile
29:12investitore in più
29:13rispetto a quelli
29:14che già nel recente passato
29:15si erano interessati
29:16anche se la situazione
29:17sotto questo punto di vista
29:19rimane ingarbugliata
29:20il Messina
29:21come è noto
29:22giocherà in casa
29:23la prima partita
29:24il 10 maggio
29:24alle 15
29:25mentre il ritorno
29:26è previsto
29:27a campi invertiti
29:27il 17 maggio
29:29alla stessa ora
29:30la squadra peloritana
29:32partirà col piccolo
29:33svantaggio
29:33di aver concluso
29:34il torneo
29:35alle spalle
29:35dei pugliesi
29:36e per salvarsi
29:37da regolamento
29:38sarà chiamato
29:39a fare qualcosa
29:40in più
29:40rispetto all'avversario
29:41il tecnico
29:42Antonio Gatto
29:43probabilmente
29:44non potrà contare
29:45su tutti gli effettivi
29:46a preoccupare
29:47sono le condizioni
29:48di due esterni
29:49Gianfi
29:49che contro la Juve
29:50Next Gen
29:51ha riportato
29:52un infortunio muscolare
29:53e Ingrosso
29:54che invece
29:54si è fatto male
29:55in allenamento
29:56entrambi
29:57sono a rischio
29:58per la partita
29:58di andata
29:59mentre l'IA
30:00l'altro infortunato
30:01sarà al suo posto
30:03ma al di là
30:03dei singoli
30:04sarà la forza
30:05del gruppo
30:05a dover fare
30:06la differenza
30:07intanto il Messina
30:08ha reso noti
30:09i prezzi dei biglietti
30:10per assistere
30:10alla gara d'andata
30:11in attesa
30:12dell'ok
30:13da parte
30:13del GOS
30:14per l'apertura
30:15della vendita
30:16dei tagliandi
30:17il club giallorosso
30:18ha anticipato
30:19che compresi
30:20i diritti
30:20di prevendita
30:21in tribuna
30:22si pagheranno
30:2222 euro
30:23e solo 12
30:24in curva sud
30:25l'obiettivo
30:26è quello
30:27di riempire
30:27lo stadio
30:28al limite
30:28dell'attuale capienza
30:29di 6.900 posti
30:31che al momento
30:32non avrà deroga
30:34difficile
30:35che la gara
30:35si giochi
30:36alla presenza
30:37dei tifosi
30:38del Foggia
30:38sconsigliarlo
30:39motivi di ordine pubblico
30:41stessa decisione
30:42però sarà assunta
30:43per la gara
30:43di ritorno
30:44con i tifosi
30:45giallorossi
30:46costretti
30:46a soffrire
30:47da casa
30:47rimaniamo
30:49nello sport
30:51ma purtroppo
30:52ci spostiamo
30:52alla cronaca
30:53finale
30:54provinciale
30:55di Coppa Trinaglia
30:55di futsalta
30:56Pozzogottese
30:57Unime
30:58giocata ieri alle 21
30:59presso il Palasport
30:59di Spadafora
31:00si è conclusa
31:00nel peggiore dei modi
31:01a conclusione
31:02del primo tempo
31:03della gara
31:03mentre le squadre
31:04si trovavano ancora
31:04sul rettangolo
31:05di gioco
31:06un calciatore
31:07della Pozzogottese
31:08si sarebbe avvicinato
31:10prima alla panchina
31:12avversaria
31:13e poi al direttore
31:14di gara
31:15col pendolo
31:15con schiaffi
31:16al volto
31:16è un calcio
31:17che lo colpiva
31:17al petto
31:18stordito
31:18e dolorante
31:19direttore di gara
31:20che non era più
31:21in condizione
31:21evidentemente
31:22di riprendere
31:22di condurre la partita
31:24ha definitivamente
31:26sospeso i giochi
31:27l'arbitro
31:27è stato accompagnato
31:29al più vicino ospedale
31:29per il cura del caso
31:30naturalmente
31:31ci sarà
31:31su tutto questo
31:32un'indagine
31:33nei provvedimenti
31:34del caso
31:34grazie per averci
31:36seguito
31:36alla prossima
31:51grazie a tutti
32:21a messina
32:42oggi bel tempo
32:43con sole splendente
32:44per l'intera giornata
32:45durante la giornata
32:46di oggi
32:47la temperatura massima
32:48registrata
32:48sarà di 21 gradi
32:50la minima di 15
32:51i venti
32:51saranno al mattino
32:52deboli
32:53e proverranno
32:53da nord ovest
32:54al pomeriggio
32:55moderati
32:56da nord ovest
32:57mare poco mosso
32:58a messina
33:00domani bel tempo
33:01con sole splendente
33:02per l'intera giornata
33:03durante la giornata
33:05di domani
33:05la temperatura massima
33:06registrata
33:07sarà di 24 gradi
33:09la minima di 15
33:10i venti
33:10saranno al mattino
33:11deboli
33:12e proverranno
33:12da nord ovest
33:13al pomeriggio
33:15moderati
33:15da nord ovest
33:16mare poco mosso
33:18grazie a tutti
33:27Grazie a tutti.

Consigliato