Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
La Procura ha presentato appello contro la sentenza del duplice omicidio Cannavò -Portogallo che, escludendo l'aggravante della premeditazione aveva visto la condanna a 20 anni di Claudio Costantino. Per la pubblica accusa il delitto fu premeditato chiede la rideterminazione della pena nell'ergastolo.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00L'11 dicembre scorso la Corte d'Assise condannò a vent'anni di reclusione con l'abbreviato
00:05il 39enne Claudio Costantino, ritenuto responsabile del dubbliche omicidio di Giovanni Cannavoi
00:10e Giuseppe Portogallo, uccisi a colpi di pistole il pomeriggio del 2 gennaio 2022 in via Morabito
00:16a Camaro San Luigi.
00:17I giudici esclusero l'aggravante della premeditazione, così Costantino evitò l'ergastolo, come invece
00:23richiesto dalla pubblica accusa.
00:25Ma oggi il procuratore aggiunto Vito Di Giorgio, i sostituti Marco Accolla e Roberto Conte
00:30e naturalmente il procuratore capo Antonio D'Amato hanno proposto appello contro la sentenza
00:35chiedendo che venga riconosciuta l'aggravante della premeditazione per Costantino, rideterminando
00:41pertanto la pena nell'ergastolo aggravato dall'isolamento diurno per un anno, tenendo
00:46conto a questo punto dell'inammissibilità del giudizio abbreviato in ragione dell'aggravante
00:51della premeditazione stessa.
00:52Per la pubblica accusa l'esclusione dell'aggravante appare in netto contrasto rispetto alla ricostruzione
00:58operata dalla stessa Corte d'Assise.
01:00In sentenza infatti i giudici scrissero che Costantino al momento dell'arrivo delle due
01:05vittime fosse già in possesso di un'arma non legalmente detenuta con la quale si trovava
01:11in attesa di Cannavo e Portogallo, che aveva chiaramente convocato presso la sua abitazione
01:16ed il cui arrivo stava attendendo, scrutando tramite la visione delle immagini dell'impianto
01:21di videosorveglianza.
01:22Cannavo era stato immediatamente colpito dai proiettili trapassanti la porta a vetri,
01:27benché armato non ebbe il tempo e la possibilità di utilizzare la pistola, riuscendo a malapena
01:33ad impugnarla prima di fuggire.
01:35Portogallo, invece, lungi dal fare accesso all'interno dell'abitazione di Costantino,
01:40venne colpito in strada senza avere il tempo di scendere dal mezzo a due ruote che conduceva.
01:44Luogo e mezzi di esecuzione, scrivono i magistrati nell'appello, sono stati dunque programmati
01:50e l'incontro non è certamente occasionale, ma è stato fissato da Costantino, che ha dato
01:55appuntamento alle vittime annientandole non appena giunte, senza alcuna precedente interlocuzione.
02:02Quando, invece, Cannavo e Portogallo erano andati per parlare, come si evince da alcune
02:06intercettazioni ambientali e telefoniche.
02:09La stessa moglie di Portogallo, in udienza, riferì dell'esistenza di un appuntamento
02:14concordato fra le parti.
02:15I tre dovevano vedersi il pomeriggio del primo gennaio, poi Costantino spostò l'appuntamento
02:20al giorno successivo.
02:22La Corte non ritenne attendibile la donna, che avrebbe, a loro dire, rilasciato quelle
02:27dichiarazioni solo per accreditare la tesi della premeditazione nei confronti di Costantino.

Consigliato