Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Lo chef Andrea Buffoni: "Vi racconto come ho iniziato a cucinare"
- Dormire di più fa bene, anche se sei adolescente
- "Build Your Future", così impari a costruire il tuo futuro
abr/azn

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00in questo numero del tg giovani lo chef andrea buffoni vi racconto come ho iniziato a cucinare
00:19dormire di più fa bene anche se sei adolescente build your future così impari a costruire il
00:27tuo futuro ciao ragazzi questa settimana abbiamo intervistato andrea buffoni lui ha 27 anni ed è
00:36conosciuto per essere lo chef di arti faizbo uno dei rapper più ascoltati del momento iniziata proprio
00:44dalle nonne che non mi facevano cucinare ma mi facevano solo guardare senza toccare quindi poi
00:49dopo ho avuto quella voglia io verso 18 anni di dire vabbè ma c'è io ho sempre guardato ma io lo
00:55voglio fare mi piace ora mi hanno passato questa roba di stare nel mondo della cucina degli alimenti
01:00quindi poi è nata da lì lui come arti sono diventati due punti di riferimento per tantissimi ragazzi che
01:07un giorno sognano di lavorare nel mondo della cucina o della musica bisogna evitare di sovralimentare le
01:15masse di sovralimentare l'odio ma bisogna sovralimentare l'amore la voglia di spingere la voglia di fare le
01:22nuove idee i ragazzi giovani senza portarli da quella parte del marazza spacchiamo facciamo rubiamo
01:30ma studiamo lavoriamo e cerchiamo di arrivare all'obiettivo a un sogno che uno si può porre
01:36la cucina è passione ci divertiamo io con i miei ragazzi mi diverto giochiamo scherziamo poi inizia il
01:42servizio si sta seri ma prima si spera si diverte si pensa assieme si assaggia si fa grazie andrea per
01:48averci raccontato la storia per questa settimana la radio immaginaria è tutto noi ci vediamo alla
01:54prossima ciao
01:55ciao ragazzi questa è la rassegna stampa di radio immaginaria la radio degli adolescenti ecco voi le
02:04tre notizie che abbiamo trovato questa settimana prima notizia dormire di più soprattutto se sei un
02:10adolescente fa bene questo non siamo noi a dirlo che vorremmo sempre posticipare l'orario
02:15della sveglia ma è uno studio fatto dall'università di shanghai in collaborazione con l'università di
02:20cambridge i ricercatori hanno visto che un sonno più lungo è direttamente associato a delle migliori
02:25performance cognitive non si parla soltanto di voci a scuola ma anche di attenzione memoria
02:31capacità di risoluzione dei problemi e voi quante ore dormite fatecelo sapere sul nostro profilo
02:36instagram radio immaginaria seconda notizia vi piacerebbe studiare il vostro cantante preferito
02:42a scuola beh presto all'università di yale si studierà bad bunny gli studenti iscritti al corso
02:48studieranno la cultura portoricana le migrazioni anche i generi musicali che hanno influenzato bad
02:53bunny questo corso non è ancora partito ma inizierà nell'autunno del 2025 chissà magari un giorno anche
02:59nelle nostre scuole si studieranno i nostri cantanti preferiti terza notizia restiamo in tema scuola
03:05perché anche la finlandia ha deciso di vietare lo smartphone nelle scuole primarie e secondarie
03:10come per altri paesi come ad esempio anche l'italia è stata una decisione presa per tutelare la salute
03:15dei bambini degli adolescenti ma anche per evitare delle distrazioni ci saranno però alcune eccezioni
03:21cioè i telefoni potranno essere utilizzati soltanto per scopo didattico con il permesso dei professori
03:26questo provvedimento entrerà in vigore il prossimo agosto quindi con l'inizio del nuovo anno scolastico
03:31perché in finlandia iniziano un po prima rispetto a noi
03:34queste erano le tre notizie di questa settimana se volete segnalarci delle cose che accadono
03:38nelle vostre scuole nelle vostre città potete scriverci un'e-mail a radioimmaginaria.gmail.com
03:44per questa settimana è tutto ci sentiamo alla prossima ciao
03:47riparte da milano build your future il programma di incontri ideato da intesa san paolo e realizzato
03:57in collaborazione con scuole e università che lo scorso anno ha coinvolto circa 10.000 studenti
04:03di tutta italia con l'obiettivo di ispirarli sui grandi processi trasformativi della società e
04:09dell'economia il primo appuntamento del 2025 organizzato all'istituto europeo di design è stato
04:15curato da elisa zambito marsala responsabile education ecosystem and global value program di
04:22intesa san paolo e riccardo balbo chief academy officer del gruppo ied presentiamo questo formato
04:31che si chiama build your future costruisci il tuo futuro che ha l'obiettivo di ispirare i giovani
04:38studenti sulla digital transformation la blue economy la space economy le life science la global health
04:44e la nutrition che sono diciamo tra i principali trend mondiali ma sono perfettamente coerenti con
04:51la storia le caratteristiche e le potenzialità del nostro paese e inoltre attraverso questo formato
04:58noi vogliamo supportare i giovani studenti ad essere più consapevoli rispetto ai fabbisogni di
05:05competenze in un mondo del lavoro in continua trasformazione a fronte di un kit di competenze
05:12tecniche molto specifiche scuole come le nostre devono fornire soft skills e soprattutto devono
05:18fornire delle competenze trasversali in grado di mettere gli studenti nelle posizioni di diciamo
05:24non essere obsolescenti a loro stessi nel nel loro futuro i temi sono moltissimi i temi della
05:30trasformazione del pianeta sono tantissimi e si muovono così in fretta che gli studenti devono
05:37acquisire non soltanto delle competenze specifiche quindi questo è esattamente quello che noi stiamo
05:43facendo nei nostri corsi nei nostri programmi e che vogliamo fare anche grazie a banca intesa
05:48grazie a tutti

Consigliato