Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
ROMA (ITALPRESS) - In questo numero:
- Leucodistrofia metacromatica, la terapia genica è efficace
- Papilloma virus. Obiettivo: una copertura vaccinale al 90%
- Un batterio intestinale contro obesità e diabete
sat/gsl

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00in questo numero di salute magazine leucodistrofia metacromatica la terapia
00:19genica è efficace papilloma virus obiettivo una copertura vaccinale al 90
00:25per cento un batterio intestinale contro obesità e diabete
00:30se somministrata precocemente la terapia genica ha il potenziale di cambiare la storia clinica
00:39dei bambini nati con una rara e letale malattia neurodegenerativa di origine genetica la leucodistrofia
00:46metacromatica che porta alla perdita progressiva della capacità di camminare parlare e interagire
00:52a confermarlo è uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine condotto presso
00:58l'ospedale San Raffaele di Milano dalle ricercatrici cliniche Francesca Fumagalli e Valeria Calbi
01:03con il coordinamento di Alessandro Aiuti vice direttore dell'istituto San Raffaele Teleton
01:09per la terapia genica
01:10la ricerca pubblicata sul New England Journal of Medicine in questi giorni riguarda i risultati
01:19di efficacia e di sicurezza del trattamento con terapia genica della leucodistrofia metacromatica
01:25è una malattia rara che colpisce il sistema nervoso in particolare la mielina portando
01:31progressivamente nei bambini affetti alla perdita di tutte le capacità motorie cognitive
01:36è una morte purtroppo molto precoce
01:39la terapia genica basata sull'uso di cellule staminali ematopoietiche corrette con un vittore
01:45virale contenente il gene mancante in questi bambini ha permesso con un follow up molto lungo
01:51ormai che raggiunge i 12 anni di osservare un beneficio clinico in tutti i bambini trattati
01:58nella fase presintomatica con un follow up che ormai è raggiunto 12 anni nei primi bambini
02:04trattati abbiamo dimostrato come la terapia genica porta un estremo beneficio in tutti i
02:11bambini trattati in fase presintomatica con la forma infantile tardiva e giovanile precoce
02:18e nei bambini con la forma giovanile anche in fase sintomatica iniziale
02:23è importante intervenire prima dell'esordio dei sintomi prima che il danno neurologico si accumuli
02:30in modo da permettere a questi bambini di crescere come bambini sani che possono acquisire capacità
02:38motorie e cognitivi simile a quelli dei loro coetanei per far questo in futuro sarà necessario
02:45mettere in campo prima possibile lo screen neonatale fondamentale per identificare questi
02:51bambini alla nascita e poterli trattare nei primi mesi di vita
02:55un adolescente che rischia di perdere la madre a causa di un tumore da papilloma virus
03:13il racconto si sviluppa lungo un percorso emotivo che unisce il dolore dell'esperienza
03:18alla speranza offerta dalla prevenzione il messaggio finale è chiaro vaccinarsi può
03:23salvare la vita è questo il senso del brano rap proteggi il domani che affronta il tema
03:29della prevenzione vaccinale contro il papilloma virus realizzato da studenti e studentesse
03:34di scuole delle regioni puglia basilicata calabria e piemonte il progetto è nato all'interno
03:40del programma europeo partnership to contrast hpv coordinato dall'istituto superiore di sanità
03:47inoltre il progetto ha promosso una sperimentazione pilota in tre regioni italiane calabria campania
03:52e puglia per introdurre la vaccinazione anti hpv direttamente nelle scuole come spiega raffaella
03:58bucciardini coordinatrice del progetto la scuola può diventare il fulcro di una strategia di
04:04prevenzione integrata e sostenibile l'obiettivo è quello fissato a livello europeo raggiungere almeno
04:10il 90 per cento di copertura vaccinale entro il 2030 soglia fondamentale per prevenire in modo
04:16efficace i tumori correlati all'infezione da papilloma virus un traguardo ancora lontano
04:22per l'italia secondo gli ultimi dati disponibili del ministero della salute nessuna regione italiana
04:27ha raggiunto il 90 per cento di copertura vaccinata saremo i futuri genitori e oltre a vaccinarci
04:33vaccineremo anche i nostri figli
04:35tra le centinaia di specie di batteri diverse presenti nell'intestino il butirici producens
04:46svolge un ruolo chiave nella migliorare la salute metabolica secondo uno studio internazionale a
04:52cui ha partecipato l'istituto per il sistema produzione animale in ambiente mediterraneo
04:56del consiglio nazionale delle ricerche di portici le persone con livelli ridotti di questo batterio
05:02nel loro intestino tendono ad avere un metabolismo meno efficiente e maggiori rischi di obesità
05:07invece ha spiegato antonio dario troise ricercatore e coordinatore dello studio per il cnr e spam
05:14l'integrazione del batterio nella dieta ha dimostrato di contrastare l'aumento di peso corporeo
05:20ridurre i livelli di zuccheri nel sangue diminuire l'accumulo di grasso e migliorare la risposta all'insulina
05:27grazie alla sua capacità di metabolizzare un composto alimentare specifico ampiamente presente
05:32nella dieta umana pertanto questo batterio può essere considerato un buon candidato per lo sviluppo
05:38di nuovi approcci terapeutici basati sul microbiota intestinale dell'uomo volti a prevenire e trattare
05:45malattie metaboliche come il diabete e l'obesità

Consigliato