Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
ROMA (ITALPRESS) - Un pesto gustoso e leggero a base di finocchietto selvatico. A prepararlo è Angelica Amodei nella nuova puntata di Sorsi di Benessere.

sat/azn

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Musica
00:00Lo troviamo durante le scampagnate fresco profumatissimo lungo le strade di campagna
00:19ma lo possiamo anche coltivare sui nostri terrazzi
00:23parlo del finocchietto selvatico
00:26profumatissimo, ricco di proprietà, tra l'altro è ricco di flavonoidi, quindi di antiossidanti, di vitamina C
00:33è anche digestivo, aiuta a contrastare i gonfieri addominali
00:37e vi faccio vedere come realizzare un pesto velocissimo proprio con questa piantina
00:43che in questo periodo davvero non dovrebbe mancare sulle nostre tavole
00:47eliminiamo giusto i gambi, questi qui un pochino più duri
00:51ma la parte centrale del gambetto la potete conservare
00:54tagliamo in questo modo, è semplicissimo
00:58e mettiamo tutto all'interno di un mixer
01:02a questo punto aggiungiamo una puntina di peperoncino piccante se gradito
01:09altrimenti potete anche ometterlo
01:12qualche nocciola che conferisce un gusto davvero piacevole
01:19un'alternativa ai pinoli ma potete anche utilizzare i pinoli
01:22dopodiché andiamo ad aggiungere del buon olio extravergine di oliva
01:27siate generosi perché dovrete condire un vostro primo piatto
01:34a questo punto prendiamo anche un pezzettino di scorzetta di limone
01:39mi raccomando di origine biologica
01:41e mettete tutto all'interno di un mixer
01:47non ci sarà bisogno di aggiungere chissà quanto sale
01:50perché le erbe aromatiche sono già profumate
01:53io in questo caso non utilizzo l'aglio perché l'aglio crudo diciamo a volte rimane indigesto
02:01e allora opto per qualche pezzettino di erba cipollina fresca
02:08che anche questa potete davvero coltivare sui vostri terrazzi
02:12e che comunque darà un certo profumo al vostro pesto
02:16ecco qui
02:17ancora un goccino di olio
02:20un piccolo trucchetto
02:22se volete mettere un pochino meno di olio
02:25potete aggiungere un goccino di acqua
02:28mi raccomando senza esagerare
02:31a questo punto non vi resta che frullare
02:34il vostro pesto è davvero pronto in pochissimi minuti
02:50anzi direi pochi secondi quasi
02:53e nel frattempo avrete lessato la vostra pasta
02:57condito con un filino di olio per non farla attaccare
03:00è fatta raffreddare
03:02non vi resta che aggiungere il vostro pesto
03:05potete lasciarlo così di tipo vegetale
03:08o se gradite potete aggiungere anche del buon parmigiano stagionato
03:14vi assicuro che è un piatto super leggero
03:19digestivo
03:20ricco di proprietà benefiche
03:23pronto da gustare
03:24grazie a tutti
03:28grazie a tutti
03:30grazie a tutti

Consigliato