ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Ecco come gli studenti immaginano la Bologna del futuro
- Arriva la prima "libreria emotiva" d'Italia
- Tappa a Napoli per "Bicimparo" tra gioco e apprendimento
fsc/azn
- Ecco come gli studenti immaginano la Bologna del futuro
- Arriva la prima "libreria emotiva" d'Italia
- Tappa a Napoli per "Bicimparo" tra gioco e apprendimento
fsc/azn
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00in questo numero del tg giovani ecco come gli studenti immaginano la bologna del futuro
00:18arriva la prima libreria emotiva d'italia tappa a napoli per bici imparo tra gioco e apprendimento
00:30sabato 12 aprile oltre 300 ragazzi delle scuole di bologna in piazza maggiore hanno raccontato ai passanti cosa vogliono per una bologna del futuro
00:40la distribuzione di materiale scolastico gratuito per gli studenti degli istituti superiori di bologna
00:47è stato l'evento conclusivo di politico poetico fatto dalla compagnia teatro dell'argine che ha portato inoltre 13 scuole di bologna laboratori di teatro e cittadinanza attiva
00:58voglio riportare l'idea del baratto quindi dello scambio ma senza il denaro
01:04oggi parlo dell'educazione sessuale a scuola per integrarlo come materia scolastica
01:09l'idea del riciclo del riuso visto che viviamo in un mondo che ci insegna a consumare ad acquistare ad acquistare
01:15i partecipanti sono saliti su delle cassette della frutta e hanno parlato dei loro progetti per far valere le loro idee nella piazza più importante della città
01:23siamo partiti da 5 parole chiave suggerite da loro stessi
01:26futuro, orizzonti, relazioni, collaborazione e fragilità
01:33a partire da 5 semini sono venuti fuori questi appunto 400 progetti per la bologna che vorremmo, che vorrebbero
01:43il 9 maggio i ragazzi porteranno i loro progetti al consiglio comunale di bologna
01:47abbiamo portato una sorta di pagina social in cui le persone possono proporre eventi che hanno luogo a Bologna
01:53in modo da creare una vera e propria community tra i giovani
01:56sicurezza durante la notte a Bologna per i ragazzi che tornano a casa da soli magari dopo essere usciti con gli amici
02:04i ragazzi hanno paura degli adulti e gli adulti non conoscono i ragazzi
02:08quindi sarebbe bello se il mondo per una volta fosse capovolto e avessimo più fiducia in loro
02:13e davvero partissimo da quello che loro raccontano, dicono e non volessimo sempre dire loro quello che devono fare
02:19voi invece cosa vorreste cambiare nella vostra città?
02:22scrivetecelo su Radio Immaginaria su Instagram
02:25per oggi è tutto, a settimana prossima
02:26ciao a tutti, questa è la segna stampa di Radio Immaginaria
02:32se volete scoprire cosa è successo questa settimana
02:35beh, ascoltate qui
02:36prima notizia
02:37in una scuola media in Valle d'Aosta
02:39un gruppo di ragazzi di terza media ha rubato le credenziali del registro elettronico
02:44ai loro professori e hanno iniziato a cambiarsi i voti sul registro elettronico
02:48infatti i loro voti e le loro insufficienze sono magicamente diventate degli otto
02:53ma oltre a quello hanno anche iniziato a mettere dei due
02:57invece a dei loro compagni di classe che metteravano molto bene a scuola
03:00e sono stati proprio questi due a farli beccare
03:04adesso la scuola non ha ancora preso prevedimenti
03:06perché sarà tutto da decidere nel prossimo consiglio di classe ed istituto
03:10seconda notizia
03:11a Napoli è stata aperta la prima libreria emotiva
03:15infatti qui non si scelgono i libri per autori, generi, in ordine alfabetico eccetera
03:20ma si basa tutto sulle emozioni
03:21questa libreria si chiama Luce ed è stata aperta nel quartiere Vomero
03:25ed è nata da un'idea di Lorenzo Marone e Roberta Nicodemo
03:28e secondo me raga è veramente una figata
03:31terza notizia
03:31Instagram ha ufficialmente finito il rollout di come saranno i profili per i minorenni in Italia
03:38sono un sacco le impostazioni che avranno questi account
03:41che saranno innanzitutto privati di default
03:43avranno un timer di tempo
03:46ma soprattutto tutte le persone minorenni dovranno associare al proprio account un genitore
03:51che potrà controllare l'accanto del figlio e che dovrà dare il permesso per sbloccare certe cose
03:57e se state pensando che vabbè ma tanto basta dire di avere qualche anno in più di quello che ho veramente
04:01no perché Meta sta sviluppando una tecnologia che possa controllare efficacemente l'età degli utenti
04:08questa cosa come vi fa sentire? cosa ne pensate?
04:11fatecelo sapere sul nostro profilo Instagram Radio Immaginaria
04:14da Radio Immaginaria è tutto
04:15per questa settimana rimanete connessi
04:17ciao
04:18Tappa a Napoli nei quartieri di Scampie e Chiaiano per il progetto Bici Imparo
04:28Save the Children, Kinder Job Moving, la Federazione Ciclistica Italiana e la Polizia Stradale
04:33hanno dato vita a una giornata all'insegna del divertimento e dell'apprendimento
04:37l'iniziativa attraverso la realizzazione di un tour che coinvolge 19 regioni
04:45ha l'obiettivo di incentivare il movimento e il gioco tra bambini e preadolescenti
04:50Yolanda Ragosta, consigliere federale della Federazione Ciclistica Italiana
04:55nelle nostre giornate formative siamo sempre accompagnati dalla Polizia Stradale
05:00che insieme ai ragazzi parlano, dialogano e mostrano quali sono i pericoli
05:07ma anche quali sono i modi corretti di muoversi lungo i percorsi stradali
05:11il sodalizio tra Ferrero e Save the Children è basato su un approccio educativo
05:16d'avvicinamento al movimento e allo sport
05:18insieme ad attività ricreative e culturali attraverso Kinder Joy of Moving
05:23il progetto internazionale di responsabilità sociale del gruppo
05:27Silvia Di Laurenzi, coordinatrice del programma Punti Luce di Save the Children
05:32è un giorno in cui i ragazzi e le ragazze del punto luce di Napoli Chiaiano
05:38dagli 11 ai 13 anni avranno l'opportunità di avvicinarsi allo sport del ciclismo
05:44è un progetto di inclusione a 360 gradi
05:49e quindi siamo molto contenti di poterlo fare qui a Napoli
05:54e le prossime tappe saranno quelle di Milano e di Genova
05:57dove Save the Children ha altri punti luce e lavora sempre con Kinder Joy of Moving
06:02applicando questo metodo che per noi è assolutamente innovativo
06:06perché attraverso il movimento, il gioco e il divertimento
06:09riusciamo a trasmettere valori educativi e formativi molto importanti