Stefano Mazzanti, vertice del Reparto operativo del comando provinciale dei carabinieri di Treviso, parla delle indagini sulla rissa in cui è morto Lorenzo Cristea fuori da una discoteca di Castelfranco Veneto, nella notte tra sabato e domenica scorsi.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Abbiamo necessità di ancora fare degli approfondimenti investigativi che sono dovuti al fatto che comunque non abbiamo delle immagini dirette di quello che è accaduto,
00:11abbiamo un video parziale dove c'è una ricostruzione abbastanza sommaria di quello che è accaduto,
00:18ma per poi poter cristallizzare le responsabilità nei confronti dei due arrestati abbiamo bisogno di alcuni approfondimenti investigativi.
00:25Tutti giovanissimi, tutti incensurati.
00:27Sì, parliamo di ragazzi tra i 19, i 22, i 23 anni, quindi tutti incensurati, sul quale stiamo facendo degli approfondimenti soprattutto per verificare se c'erano stati dei pregressi,
00:43se si conoscevano o cosa possa aver scatturato, scatturato, scatturato in questa ressa.
00:49Il ragazzo principale è un italo-marocchino nato a Monteverluna, diciamo, da lì.
00:53Sì, è un ragazzo incensurato che abita a Monteverluna, nato a Monteverluna, quindi l'italiano di seconda generazione,
01:02sul quale al momento non abbiamo altro da dire se non che è indagato per omicidio, è tentato omicidio,
01:12nei confronti del ragazzo che è rimasto chiaramente ferito e sul quale poi dovranno essere cristallizzate le eventuali responsabilità.
01:19Che soliti futili motivi riusciamo a circostruire un po' meglio la binanza?
01:26Ma da quello che siamo riusciti a capire, il fatto è venuto inizialmente all'interno della discoteca,
01:32dove i due gruppi hanno cominciato a litigare per motivi che noi definiamo sempre futili,
01:40in realtà non si sa qual è stato il motivo scatenante.
01:43Dopodiché, nel momento in cui i due ragazzi italiano-marocchini sono stati allontanati dai buttafuori,
01:50diciamo, questi due hanno atteso il gruppo che avevano affrontato prima all'interno del locale
01:55e da lì è scatolito Marissa, da dove poi purtroppo ha perso la vita il Cristiano Lorenzo.
02:02Ancora comandante a violenza tra giovani, ancora un ragazzo che ci ha dimesso la vita.
02:08Sì, chiaramente su questo possiamo fare pochi commenti e molte riflessioni.
02:17Non aspetta a noi stabilire come da cosa possano scaturire questo tipo di violenze.
02:24Sicuramente c'è un problema legato probabilmente al possesso di questi coltelli,
02:31queste armi che ormai è diventato, non dico di uso comune, ma molto spesso insomma
02:36capita che queste liti poi trascendano in qualcosa di più grave,
02:40proprio perché chi poi il soggetto che le agisce è comunque armato.
02:46Quindi su questo poi dovremmo fare una riflessione un po' più ampia.
02:50Non era un coltello casuale?
02:52No, era un coltello a serramanico con foggia militare,
02:57quindi anche questo fa capire che non è il classico coltello da lucina portato in giro
03:03in maniera estemporanea, ma probabilmente può, ripeto, nascondere qualcosa di più complicato, complesso.
03:12C'era uno stato di alterazione anche comandante che bisogna capire è derivato da cose.
03:16Sì, su questo è chiaro che nel momento in cui c'è una rissa, come dire,
03:20l'esperienza ci insegna che l'ambiente è sempre alterato, anche in questo caso insomma
03:25c'è stato probabilmente uno stato di alterazione e adesso staranno poi alle analisi
03:32stabilire come e perché.
03:35Grazie.