Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Rtp telegiornale del 8 aprile 2025

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00una vasta operazione contro il gioco d'azzardo è scattata la notte scorsa da
00:16parte della guardia di finanza del comando provinciale di Messina 22 le
00:20persone arrestate 26 gli indagati sequestrati a società e beni per circa
00:243 milioni tra gli arrestati anche un consigliere di circoscrizione. In questi
00:31giorni di dolore per Sara Campanella in città in tanti hanno chiesto che il
00:35posto in cui è stato ucciso possa diventare luogo di memoria e ricordo il
00:38sindaco Basileni ha già parlato con la mamma, sceglieremo insieme come
00:42trasformare un luogo triste in un monumento alla bellezza.
00:48A distanza di tre settimane dall'avvio dei cantieri al terminal museo da oggi
00:55i lavori di riqualificazione del tram si sono spostati sul viale San Martino
00:59inizia così il restyling della principale via commerciale della città
01:03il viale pronto a diventare una vera area pedonale. Sono iniziati oggi lavori per
01:10realizzare il tratto di pista ciclabile che attraverserà la via del Vespro una
01:14piccola rivoluzione per una strada molto trafficata per la presenza dell'ASP e di
01:19molti uffici in questa zona ci saranno anche i cordoli negativi, i commenti dei
01:23commercianti.
01:26La strada del risanamento è ancora tutta in salita, ieri focus in consiglio con chi
01:30guida la macchina dello sbaraccamento si punta a costruire 510 alloggi in fase di
01:35consegna 31 alloggi per via Taormina ma il 31 dicembre scade la legge speciale
01:40scintille sui fragili tra trovato e scuria
01:46domani alle 19 al palarescifina gara 2 della semifinale playoff tra l'Accademia
01:51Sant'Anna Messina e la futura Busto Arsizio
01:53le pelotitane sono avanti nella serie dopo la vittoria di domenica prossima e
01:57vincendo approderebbero in finale
02:03buon pomeriggio da RTP
02:04una vasta operazione contro le scommesse clandestine scattata la notte scorsa da
02:08parte della guardia di finanza del comando provinciale di Messina 22 le
02:12persone arrestate 26 gli indagati sequestrate società e beni per circa 3
02:16milioni. Saro Pasciuto
02:19Messina capitale delle scommesse illegali diverse società con ramificazione in
02:23tutta italia gestivano i capitali provento dell'attività illecita un giro
02:28d'affari di circa 3 milioni di euro pari alla somma sequestrata dalla guardia di
02:32finanza nel corso dell'operazione che la notte scorsa ha portato all'arresto di
02:3722 persone 9 in carcere 13 ai domiciliari 26 gli indagati complessivamente
02:43a firmare i provvedimenti il GIP Eugenio Fiorentino su richiesta della
02:47procuratrice aggiunta Rosa Raffa e delle sostitute della DDA
02:51Antonella Frada e Liliana Todaro. L'ipotesi di reato e di associazione per
02:55delinquere finalizzata dalla commissione di raccolta non autorizzata di scommesse
03:00riciclaggio ed autorriciclaggio. Le indagini hanno ricostruito l'attività
03:05dell'organizzazione dal 2022 ad oggi. L'associazione si occupava della
03:10raccolta di scommesse sportive clandestine a quota fissa e gioco
03:13d'azzardo mediante l'utilizzo di piattaforme di gioco online illegali ed
03:18il successivo reimpiego dei profitti grazie a prestanome ai quali venivano
03:22trasferiti beni e denaro. Al vertice del gruppo due messinesi Carmelo Salvo 52
03:27anni e il consigliere di circoscrizione Letterio Arcolaci 42 anni. Per il GIP
03:33sono loro i promotori e gli organizzatori dell'attività di scommessi
03:37illegali. Loro principali collaboratori Emanuele Emilia 37 anni Antonino Messina
03:4432 anni e il 44enne Ignazio Vadala. Le indagini hanno consentito di
03:49smascherare l'organizzazione che gestiva piattaforma di gioco cosiddette
03:53skin e la contabilità degli entroiti da riconoscere agli affiliati.
03:57Toccava ai fiancheggiatori gestire il coordinamento operativo delle tante
04:02agenzie di scommessi aperte in maniera capillare a Messina ma anche nel resto
04:06d'Italia mediante una distribuzione di ruoli e gerarchie interne.
04:10Il gruppo avrebbe operato senza le necessarie autorizzazioni previste per i
04:14concessionari riconosciuti dall'agenzia delle dogane e dei monopoli sfruttando
04:19alcuni siti illegali contraddistinti dall'estensione punto com i cui server
04:24collocati al di fuori del territorio nazionale e gestiti da società estere
04:29aggiravano i limiti e le cautele che controllano il gioco legale. Prima fra
04:33tutte l'uso del contante per eludere la tracciabilità delle transazioni.
04:38L'avventore veniva attirato in un esercizio commerciale formalmente in
04:42regola dopodiché anche grazie alla compiacenza dei gestori delle singole
04:46sale gioco lo stesso scommettitore accedeva attraverso dei computer
04:50dedicati ad attività di scommesse illegali. I finanzieri hanno eseguito il
04:55sequestro delle principali compagini societarie coinvolte e dei beni
04:59riconducibili agli indagati per circa 3 milioni di euro.
05:04Appena qualche settimana fa avevamo messo in evidenza durante una puntata
05:08speciale di Scirocchi i dati allarmanti che riguardano il gioco online alla
05:13presenza di esperti e volontari e di un ex ludopadri come sì nella provincia di
05:16cui si punta di più online e seppure al CERD il centro per le dipendenze i
05:22pazienti in cura sono poco più di 140. Il servizio messina è la provincia in
05:28cui nel 2023 c'è stata la più alta raccolta procapide di giocate online una
05:32media di 3.245 euro a testa nella fascia d'età compresa tra i 18 e i 74 anni i
05:39ludopatici giocano e si indebitano anche con gli strozzini l'allarme del CERD
05:44della comunità affaro era stato lanciato appena due settimane fa a Scirocco
05:48nella provincia di Messina nel solo 2023 sono stati persi 74.149.902 euro e
05:5580 centesimi con il solo gioco d'azzardo online una cifra nel capoluogo si attesta
06:01poco sotto i 28 milioni di euro messina è la quinta tra le grandi città italiane
06:05con una spesa media di 3.528,13 euro a persona quasi 400 euro in più rispetto
06:12al 2022 la maglia nera in provincia tra i comuni di medie dimensioni spetta a
06:17Patti, Lipari e Sant'Agata Militello rispettivamente con 5.145,4310 e 3.450
06:25euro impressionante il dato di Castello Umberto quinto tra i piccoli comuni
06:29italiani tra 2.020 mila abitanti con una raccolta procapide di giocate online che
06:34arriva addirittura a 9.404 euro una brutta bestia che non si riesce a domare
06:40eppure c'è il CERD il servizio per le dipendenze dell'azienda sanitaria che
06:44assiste però poco più di 140 soggetti c'è il progetto antenne che vede in
06:48prima linea la comunità faro con psicologi e volontari ci sono i
06:52consultori ma non basta a messina il fenomeno del gioco d'azzardo e delle
06:56scommesse online nelle sale gioco assume contorni drammatici almeno la metà
07:00degli adolescenti a rischio ludopatia cominciano con la schedina si ritrovano
07:04a scommettere su tutto non riusciamo a intercettare e spiega Francesco Conti
07:08della comunità faro il 98 per cento delle persone che cadono
07:12nella rete del gioco nell'inferno del gioco d'azzardo online storie di
07:16speranza come quella di nino modica raccontata da rtp e dalla gazzetta del
07:20sud che ha dedicato un'intera pagina al fenomeno uscito dal tunnel dopo un
07:24percorso a san padrignano durato 16 mesi oggi fa il maestro canditore mestiere
07:29imparato in comunità e aiuta altri ragazzi ad uscire da quel tunnel che lo
07:33portò sull'orlo del suicidio chi gioca d'azzardo dice perde sempre a vincere è
07:37solo chi smette anche ieri mentre a misilmeri si celebravano il funerale di
07:43sara tanti messinesi si sono radunati sulle via legazzi con grande commozione
07:47ed emozione adesso quel luogo merita di essere dedicato a sara campanello un
07:52impegno che il sindaco basile ha già preso con la famiglia vediamo la distesa
07:57di fiori biglietti pelusce doni e il segno tangibile di un affetto che è
08:00difficile da arginare dallo scorso 31 marzo quello slargo
08:04anonimo e degradato di via legazzi è diventato il simbolo di una tragedia
08:08che ha travolto tutta la città sarà campanella qui ha trovato la morte ma in
08:12qualche modo il suo sorriso e i suoi sogni quel futuro che le è stato
08:16atrocemente negato hanno trovato casa tra girasoli mazzieri di rose messaggi
08:20lasciati da chi non l'ha mai neanche conosciuta ma che l'ha persa come fosse
08:25un'amica o una sorella ed è qui che tanti messinesi chiedono di ricordarla
08:30e onorarla il sindaco federico basile è pronto a farlo anche perché a volerlo
08:35fortemente e la famiglia di sara proprio la mamma di sara quando sono andata a
08:39incontrarla che parlando mi ha chiesto una cosa che già magari era in mente
08:45cioè creare quel luogo in quel luogo la memoria ricordo di un qualcosa che non
08:49doveva accadere che non dovrà mai più accadere e vedremo un po di capire come
08:53fare magari anche con la mamma di sara insieme
08:57la chiamerò sicuramente come ho fatto in questi giorni magari con calma e magari
09:02invitandola a venire in città a stare un po qua la città che comunque ha accolto
09:09sara e che la ricorderà per tanto tempo e vedere insieme quello che può
09:14diventare quel luogo che oggi purtroppo è un luogo in cui c'è un brutto ricordo
09:19che deve invece diventare un luogo di dimonito nel ricordo di questi gesti che
09:25non possono esistere per il sindaco sarà la mamma di sara quando lo vorrà a
09:29scegliere in che modo trasformare il luogo della tragedia
09:32la certezza è che sarà un monumento alla bellezza pensare a qualcosa che ricordi
09:40anche quello che i valori ma anche le esperienze di sara possono lasciare in
09:46quel luogo per questo l'idea è quella se la mamma sono convinto avrà il piacere
09:52di passare insieme un po di tempo e capire come farlo insieme sono iniziati
09:57ufficialmente questa mattina i lavori di riqualificazione della linea tramviaria
10:01che daranno una veste totalmente nuova anche al viale san martino il primo
10:05cantiere durerà due mesi oggi il via con tutta la governance a tm il sindaco
10:09basile l'impresa colombrita che esegue i lavori del servizio
10:14le reti arancioni sono già state posizionate il cantiere è partito e uno
10:20degli interventi più grandi e importanti tra quelli che rientrano nel
10:23progetto di riqualificazione del tram perché è quello che cambierà
10:27definitivamente il volto del viale san martino non più una strada chiusa al
10:32transit o ma un'isola pedonale a tutti gli effetti più verde pista ciclabile
10:37niente più marciapiedi asfalto ma un unico piano come piazza cairoli
10:41iniziamo da un progetto pilota che è appunto l'area adiacente a piazza
10:46cairoli che andrà sino alla via maddalena e lavoreremo per due mesi
10:50ambo i lati in modo tale da restituire nell'immediatezza questa prima parte di
10:55strada e di isola pedonale alla città poi proseguiremo nel lato monte del
11:02viale san martino fino a tutta l'estate ci sposteremo poi dal lato mare del
11:08viale san martino creeremo appunto un'isola pedonale uniforme la prima
11:13trance di interventi riguarda il tratto tra piazza cairoli e la via maddalena
11:16nel lato monte compresa la parte di via 27 luglio che costeggia la piazza i
11:21lavori interesseranno anche i marciapiedi di tutte le traverse che si
11:24affacciano sul viale un periodo di sacrificio per cittadini e commercianti
11:29l'amministrazione ha già avuto un dialogo con i commercianti come vedete
11:32abbiamo lasciato comunque una bretella che possa consentire il passaggio degli
11:37utenti verso le attività commerciali cercheremo di ridurre al minimo i
11:42disagi per i commercianti come giusto tra l'altro che sia è proprio per questo
11:47ci siamo sincerati con la ditta colombrida affinché i lavori siano
11:52continui costanti e si lavori senza senza sosta
11:57complessivamente la durata dell'intero cantiere che arriverà fino al viale
12:00europa è prevista in 12 mesi 6 mesi lato valle e 6 mesi lato monte
12:05confermata dalla presidente grillo la pausa durante le festività natalizie per
12:10dare un po di respiro al commercio a distanza di oltre 15 giorni dal
12:16trasferimento degli ambulanti nel controviale di villa dante non sono
12:20iniziati i lavori come vedete le immagini al mercato vascone c'è
12:24preoccupazione tra gli ambulanti che temono di dover allungare i tempi con
12:29un inevitabile aumento dei costi dell'affitto dei box temporanei a farsi
12:34portavoce il presidente del terzo quartiere alessandro cacciotto che oggi
12:38ha inviato una nota al sindaco e all'assessore al commercio finocchiaro
12:41sollecitando l'avvio degli interventi che dovrebbero concludersi il 30 novembre
12:47dopo il tratto realizzato nei pressi della stazione che tanto ha già fatto
12:52discutere in queste settimane da oggi nuovo cantiere per la pista ciclabile
12:57del centro cittadino si tratta del percorso che arriverà sino alla
13:00passeggiata a mare novità in arrivo anche per la via del vespre
13:03Vediamo
13:05Operei e mezzi in azione come da programma sono iniziati da questa mattina i lavori per il
13:12prolungamento di un nuovo tratto della pista ciclabile del centro città è il
13:18nodo del centro città siamo in via del vespro ed è proprio uno dei tratti che
13:24più aveva preoccupato nelle scorse settimane sia commercianti della zona
13:30attività ma anche cittadini. Già non si trova parcheggio normalmente poi già con
13:36questi altri parcheggi che stanno togliendo sicuramente creerà dei
13:41disagi. Adesso con la pista ciclabile siamo praticamente alla chiusura
13:45quindi è bene che lo sappia il comune di Messina che non sta facendo il bene dei
13:51cittadini ma sta facendo la rovina della città. Dovevano chiedere ai cittadini
13:56di che cosa avevamo bisogno. No che stiamo andando alla chiusura che
14:00stiamo qua noi negozianti a fare niente. Già è difficoltoso adesso perché le
14:06macchine sostano in doppia fila e quindi già è problematico adesso
14:10figuriamoci con la pista ciclabile. Noi non siamo d'accordo perché non è la
14:15zona di fare la pista ciclabile da questa zona qua. Cosa accadrà qui in via
14:19del vespro? La carreggiata a destra rispetto al senso di marcia sarà
14:25interamente dedicata alla nuova pista ciclabile. Circa tre metri di spazio due
14:31corsie per le bici in entrambi i sensi di marcia dunque andranno a sparire tutta
14:37una lunga fila di parcheggi. Ieri in commissione l'ingegnere Antonio Rizzo
14:42spiegava che sarà circa una dozzina il numero dei posti auto che si andranno a
14:48perdere. Circa una settimana di scarifica e bitumazione dell'asfalto e
14:54dunque il via oggi questo è quanto accade in via del vespro.
14:59Parliamo di risanamento. Dal 2021, anno in cui venne varata la legge speciale
15:05sullo sbaraccamento che porta il nome dell'ex ministra Graffagna, sono stati
15:09consegnati 290 alloggi. Ieri focus sul risanamento in Consiglio
15:13Comunale scintille a distanza sui fragili tra trovato, attuale commissario
15:18Scurri, l'ex subcommissario, l'ex subcommissario Carte alla mano
15:21smentisce il suo successore. Vediamo. La strada del risanamento è ancora tutta
15:27in salita. Ieri focus in consiglio con chi guida la macchina dello sbaraccamento
15:31dal 2021, anno in cui venne varata la legge speciale sullo sbaraccamento che
15:35porta il nome dell'ex ministra Mara Carpagna, voluta fortemente da Maria
15:38Stella Gelmini e dalla sottosegretaria Matilde Siracusano, è arrivata sotto la
15:42sindacatura di Cateno de Luca. Suo il primo colpo di pala meccanica a fondo
15:46fucile. Sono stati consegnati 290 alloggi e sono state liberate altrettante
15:50baracche, una media annua di circa 80 alloggi durante l'era del subcommissario
15:55Marcello Scurria e tanto rispetto al passato ma troppo poco rispetto alle 65
16:00baraccopoli censite rispetto ai 1600 nuclei familiari che attendono un
16:04alloggio. In fase di consegna 31 alloggi per gli abitanti di quella fascia di
16:08baraccopoli di via Tormina che sorge quasi addossata al 24esimo artiglieria
16:12occorre far spazio alla via che collegherà la nuova viabilità della
16:16cosiddetta via del mare. Più di metà degli aventi di diritto in graduatoria
16:20sicuro il subcommissario trovato ha scelto la nuova abitazione. Si sta
16:24valutando poi di procedere alla demolizione di un'altra piccola fascia
16:27di 10 baracche che si affacciano sulla via Tormina. L'ufficio commissariale
16:31intende consegnare oltre a questi 31 ai 10 in fase di valutazione altri 23
16:36appartamenti entro aprile altri 28 entro maggio. In gioco dunque 100 appartamenti
16:41ma il 31 dicembre scade la legge speciale, un punto da tenere bene in
16:45considerazione come ha sottolineato ieri in aula il capogruppo di Fratelli
16:48d'Italia Gioveni. La proroga dovrebbe essere scontata ma senza quella legge
16:52sarà difficile qualsiasi accelerata. Si punta a costruire in tempo 510 alloggi
16:57all'annunziata bisconti a fondo fucile sorgeranno rispettivamente 48, 126 e 80
17:03alloggi. Il capitolo fragili provoca ancora scintille il subcommissario
17:07l'ingegnere trovato a difeso. La sua scelta fatta in merito alle priorità che
17:12hanno escluso dalla lista dei fragili un centinaio di soggetti già in
17:15graduatoria, una scelta che ha lasciato perplessi il garante dei minori e quello
17:19dei disabili. Secondo trovato l'azienda sanitaria
17:21provinciale non comprendeva anche i titolari di legge 104 articolo 3,1
17:27un'estensione fatta a suo dire dal predecessore, un'affermazione smentita
17:31qualche ora dopo carte alla mano dallo stesso scurria e stigmatizzata dalla
17:35consigliera del PD Antonella Russo che aveva presentato sull'argomento
17:39un'interrogazione. C'è un altro comunicato, la smentita alla smentita, la
17:48rettifica alla rettifica, questa volta è di trovato del commissario che annuncia
17:55che domani su quella che definisce la conferma delle priorità per i fragili
18:00ci sarà un incontro tra il subcommissario, quindi tra trovato il
18:04garante per l'infanzia e l'adolescenza del comune amante e la garante dei
18:07diritti per le persone con disabilità Tiziana De Maria, con i due garanti dice
18:12trovato saranno approfondite anche le azioni che la struttura commissariale in
18:16sinergia con il comune Messina Social City porrà in essere per affiancare le
18:19famiglie in tutte le fasi con il supporto di psicologi, assistenti
18:23sociali ed esperti per affrontare fragilità che non sono soltanto
18:26abitative o fisiche. Tra 15 giorni la piscina Cappuccini sarà aperta al
18:33pubblico, l'impianto è finalmente pronto ma manca di fatto il soggetto che dovrà
18:38gestirlo, si sta aprontando il bando di affidamento, risponde così l'assessore
18:43allo sport Massimo Finocchiario alla nota del consigliere comunale di
18:46Fratelli d'Italia Dario Carbone, l'esponente politico ha ricordato
18:51questa mattina che non è stata rispettata la data del 15 marzo, giorno
18:55in cui la piscina si sarebbe dovuta addirittura aprire, Carbone ricorda anche
18:58che lo stesso impianto avrebbe dovuto aprire i battenti nel lontano luglio del
19:032024. Siamo su Gazzetta del Sud online, i riti
19:09della settimana Santa Messina, le celebrazioni della Pasqua presi due
19:12dell'Arcivesco Accolla con la celebrazione della Domenica delle Palme
19:16il prossimo 13 aprile inizia la settimana Santa durante la quale la
19:20Chiesa celebra i misteri della salvezza portati a compimenti da Cristo negli
19:24ultimi giorni della sua vita, l'Arcivesco Giovanni Accolla come detto
19:27presiderà le celebrazioni, le più importanti, martedì santo 15 aprile 17
19:32e 30 nella Basilica Cattedrale, Domenica delle Palme il 13 aprile alle 10 e 30 a
19:36benedizione delle palme e dei rami di olivo, martedì 15 al 17 e 30 a Messa
19:41Crismale con la benedizione degli oli santi, il rinnovo delle promesse
19:45sacerdotali, insomma poi tutti gli altri appuntamenti potete trovarli voi stessi
19:50su Gazzetta del Sud, Cartacia domani in Edigola, poi potete trovare sul sito il
19:59continuo aggiornamento alle nostre notizie, Gazzetta del Sud IT. Il vice
20:05presidente della Camera dei Deputati, l'onorevole Giorgio Mulè, ieri pomeriggio
20:09è stato in visita allo stabilimento della Sesse Gazzetta del Sud, Mulè che è
20:12stato accolto dal direttore editoriale Lino Morgante e dal direttore
20:15responsabile Nino Rizzonerbo ha visitato anche il centro stampa, in mattinata
20:19aveva partecipato al seminario di studi sulla riforma della magistratura
20:22nell'aula magna del Dipartimento di Economia di Unimè, sentiamo l'onorevole
20:27Mulè al microfono di Saro Pasciuto. A pochi giorni dalla presentazione della
20:33nuova veste grafica di Gazzetta del Sud e il giornale in Sicilia e Roma la sua
20:37visita nello stabilimento della Gazzetta del Sud in questa grande realtà
20:41editoriale. E' un graditissimo ritorno alle origini perché qui si sente il cuore
20:46pulsante della Gazzetta con tutto quello che significa quel portato
20:50professionale di storia, di tradizione, di professionalità che quotidianamente si
20:55rinnova in edicola e venire qui significa prendere atto di un grande
20:59straordinario investimento che fa gloria non soltanto per la Gazzetta ma per
21:04l'editoria in generale, ripeto con giornalisti, cronisti che amano il
21:08territorio e sono rappresentanti di questo territorio con tutto ciò che
21:12raccontano quotidianamente. La carta stampata forse in questo momento ha
21:15bisogno di un sostegno per poter proseguire nella sua attività? Non bisogna
21:20diventare delle cenerentole nel panorama editoriale, questo si fa mantenendo il
21:24presidio della carta ma avendo la capacità come ha il gruppo SES e la
21:28Gazzetta del Sud di guardare fuori dal confine della carta stampata. Significa
21:31non rinunciare alle proprie radici ma aprirsi al mondo che è digitale e non
21:36potrà mai più essere soltanto analogico. Guardando invece lontano i dazi imposti
21:41da Trump che conseguenze possono avere in questo momento sull'economia del
21:45nostro paese e non solo? Intanto hanno avuto delle conseguenze
21:47catastrofiche sui risparmi e su coloro che anche avevano affidato i propri
21:53pochi averi o risparmi appunto alla bolsa quindi già l'effetto è
21:56catastrofico. Bisogna vedere adesso se avrà l'intelligenza e la maturità di
22:00ritornare sui suoi passi magari fingendo di aver vinto ma prendendo atto che
22:05questa è una situazione che l'economia mondiale non europea non può sopportare.
22:09Ha riscosso grande successo il parco mobile della sicurezza alle sede a
22:14Piazza Tuomo dalla Polizia Stradale, un'iniziativa che senza rinunciare al
22:17gioco ha offerto ai piccoli delle scuole dell'infanzia e della primaria un
22:21approccio semplice con il codice della strada.
22:25Tanto gioco e divertimento ma con la consapevolezza di imparare i giusti
22:30comportamenti da adottare su strada per la propria sicurezza e quella degli
22:35altri. Pieno di bambini a Piazza Tuomo per il
22:37parco mobile della sicurezza allestito dalla Polizia Stradale che ha accolto gli
22:42alunni delle scuole dell'infanzia e delle prime classi della primaria di
22:45città e provincia. Attraversamento pedonale, segnali stradali, precedenze.
22:51Un percorso suddiviso in step lungo il quale i piccoli accompagnati da docenti
22:56e genitori si sono confrontati con il valore delle regole interagendo con gli
23:01agenti di polizia e il personale dell'ANAS pronto a rispondere a quesiti e
23:05curiosità. Non sono mancate le foto di rito a
23:07bordo delle vetture e dei motocicli della stradale in particolare la
23:12Lamborghini usata anche per il trasporto speciale di ordine. Da una
23:16parte il mondo della scuola e dall'altra parte il mondo della Polizia di Stato
23:19che si fondano assieme per ottenere un grande risultato quello di trasmettere i
23:25concetti di legalità ai bambini fin dalle prime fasi dell'età evolutiva.
23:31Inaugurato dal questore e dal vice sindaco Mondello il parco mobile della
23:35sicurezza si inserisce all'interno del progetto Icaro ideato dalla Polizia
23:40stradale con i ministeri delle infrastrutture trasporti e
23:43dell'istruzione e patrocinato a livello locale dal comune con il sostegno di
23:48Società Editrice Sud, Gazzetta del Sud, Giornale di Sicilia come media partner.
23:53Il progetto è giunto quest'anno alla venticinquesima edizione. Una cittadella
23:58della sicurezza stradale è proprio questo far capire ai bambini in questa
24:02fascia di età quanto sia importante giocando e divertendosi, rispettare le
24:08regole, riconoscere i pericoli che la strada ti può nascondere e soprattutto
24:15saper rispettare quelle che sono le regole come utenti oggi di pedoni ma
24:21soprattutto come utenti del domani. Nell'ambito del progetto di Archeoclub
24:27d'Italia le piedre identitarie, Archeoclub Aria Integrata dello Stretto
24:31organizzato per domani alle 16 e 30 alla chiesa di Santa Maria Alemanni, il
24:35convegno Messina e la memoria storica del costruito pietre identitarie per
24:40raccontare il territorio. I lavori sono introdotti da Rosanna Trovato, presidente
24:44Archeoclub Aria Integrata dello Stretto. Nuova puntata di The Stage in onda
24:49questa sera su RTP. Continua la gara tra i talenti messinesi che hanno deciso di
24:53mettersi in gioco sul palco del nostro show. 13 concorrenti in gara a decidere
24:59ci saranno i tre finalisti di stasera. Chi saranno i tre finalisti di stasera?
25:04La nostra giuria. Sentiamo qualche anticipazione con una appunto dei
25:07giudici Ellen Brown. Questa sera in onda la terza puntata di The Stage. Ricomincia
25:14la gara e ricomincia il nostro viaggio tra questi fantastici artisti. Insieme a
25:20me la giudice Ellen Brown. Ellen che serata ci aspetta?
25:25Ma sicuramente ricca di emozioni perché veramente questi concorrenti, questi
25:30partecipanti ci rendono partecipi di emozioni che ci trasmettono. Francesca
25:36c'è la cosa più bella di questo programma è proprio questo scambio
25:41di emozioni con i concorrenti che ci fa stare bene. E ci regala tanto. Ci regala
25:48tutto. L'emozione è la cosa più importante quando si sale su un palco.
25:52E quando si riesce a trasmetterla soprattutto. Infatti la nostra giudice
25:56Ellen Brown tra la giuria è quella che punta proprio a premiare
26:03l'emozione che passa. E' vero Francesca, non mai mi conosci.
26:07E allora appuntamento questa sera alle 21 su RTP. Torna The Stage. Continua la gara.
26:14A tre turni dalla conclusione della stagione regolare sono sette. Il lunghezzo
26:19di distacco del Messina dalla zona play out. Un margine che consentirebbe lo
26:23spareggio. Il problema è che i bianco scudati rispetto alle rivali avranno una
26:27gara in meno e dovranno quindi sperare nelle disgrazie altrui. Intanto giovedì
26:30i tifosi protesteranno in piazza Unione Europea. Il servizio.
26:35Il pareggio 1 a 1 della casertana Giuliano nel posticipo tiene vive le
26:40speranze del Messina di raggiungere almeno il play out.
26:43Buonsenso e aritmetica imporrebbero ai bianco scudati di vincere le ultime due
26:47gare con Foggia in trasferta e Juve next gen in casa. Partite che si
26:52disputeranno dopo il turno di riposo della squadra di banchieri previsto per
26:55il prossimo weekend. Sono sette le lunghezze che dividono
26:59Peloritani e Campani. Un margine che consentirebbe quindi di giocare lo
27:03spareggio. Ma per sapere se tutto rimarrà immutato nello sprint finale
27:07bisognerà attendere il prossimo turno quando Foggia, Latina e Casertana
27:11affronteranno in trasferta tutti avversari motivati alla ricerca della
27:16migliore posizione nella griglia play off. Se il Messina dovesse totalizzare solo
27:21quattro punti la squadra che la precederà in classifica non dovrà
27:25superare quota 31 perché da regolamento con un margine superiore agli otto punti
27:30il play out non si disputerebbe. In buona sostanza il Messina dovrà anche
27:34sperare nelle disgrazie altrui per regalarsi un epilogo meno scontato di
27:39quello previsto. La squadra tornerà a lavorare tra qualche giorno per
27:43preparare le ultime due partite. L'attenzione è però anche sullo
27:47stallo societario per questo motivo la Curva Sud ha lanciato l'ennesimo
27:51accorato appello alle istituzioni cittadine e all'intera comunità. I
27:55tifosi organizzati del Messina chiedono un incontro urgente con le autorità
27:59annunciando che giovedì dalle 18 e 30 a piazza Unione Europea ci sarà un
28:04presidio. La volontà è quella di difendere la
28:08messinesità e la gloriosa maglia biancoscudata e i sostenitori giallorossi
28:12si dichiarano stanchi di non essere ascoltati.
28:16A pallavolo domani alle 19 al Palare Scifina, gara 2 della semifinale play off
28:20tra l'Accademia Sant'Anna Messina e la futura Booster Sizio. Le priorità ne sono
28:24avanti nella serie dopo la vittoria di Domenica e vincendo
28:27proderebbero in finale. Vediamo.
28:29E' una di quelle occasioni che una squadra di valore
28:32che punta a traguardi ambiziosi non può lasciarsi sfuggire.
28:35Domani alle 19 al Palare Scifina l'Accademia Sant'Anna Messina ha la chance
28:39forse irripetibile di approdare in finale play off che assegnerà la seconda
28:44promozione nella categoria superiore dopo quella del San Giovanni in Marignano.
28:49La vittoria per 3 a 1 ottenuta nella partita di andate in trasferta contro la
28:52futura Booster Sizio mette le priorità nelle migliori condizioni psicologiche
28:57per affrontare anche gara 2. Le turbolente partite casalinghe contro
29:02Melendugno e Padova che nella seconda fase avevano pregiudicato un tabellone
29:07migliore sembrano alle spalle ed il successo in Lombardia ha avuto un
29:11benefico effetto collaterale quello cioè di compattare il gruppo adesso più che
29:15mai concentrato a raggiungere la finale. L'errore da non commettere sarà quello
29:19di ritenere tutto per scontato anche in considerazione del fatto che le
29:23Lombarde daranno filo da torcere ed in questo senso sono indicativi risultati
29:27tra le due formazioni che si erano già affrontate nella pool promozione con due
29:31vittorie al tie break della futura Booster Sizio. Sfide quindi vissute in un
29:36sostanziale equilibrio rotto dai dettagli che in definitiva finiscono poi
29:41per fare la differenza. Prevista al Palare Scifina una discreta cornice di
29:45pubblico. Prima del fischio d'inizio verrà osservato un minuto di silenzio in
29:49memoria di Sara Campanella la studentessa di Misilmeri uccisa lo
29:54scorso 31 marzo sul Via Legazzi. Dall'altra parte del tabellone Macerata
29:59che ha vinto gara 1 ed è favorita per il salto di categoria giocherà a Trento.
30:05Si è svolta domenica scorsa la sedicesima edizione del Memorial
30:10Casciano in ricordo del endurista Fabio Casciano prematuramente scomparso. I
30:16partecipanti dopo il raduno su Piale Giostra hanno raggiunto il santuario di
30:20Dinnamare dove si è svolto un momento di preghiera e la benedizione dei centauri
30:25e delle moto da parte di padre Adriano Inguscio. Sono stati ricordati tutti i
30:28motociclisti scomparsi negli ultimi anni a Messina a seguire il tour dei
30:32piloritani e il pranzo in un'azienda vinicola di ritiro.
30:37Abbiamo concluso, grazie per averci seguito. Vuoi di me il metro?
31:32A Messina oggi bel tempo per l'intera giornata, la temperatura massima sarà di
31:4716 gradi la minima di 9, i venti saranno tesi e proverranno dal nord ovest, mare
31:53poco mosso. Domani giornata in prevalenza poco nuvolosa salvo presenza di rubi
31:58sparsi al mattino, la temperatura oscillerà da una massima di 17 gradi ad
32:02una minima di 11, i venti saranno al mattino moderati e proverranno da nord
32:06nord ovest, al pomeriggio moderati e proverranno da nord ovest, mare poco
32:11mosso.