Rtp telegiornale del 9 aprile 2025
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Musica
00:00Un tremendo scontro frontale fra una minicar e una panda è avvenuto sulla strada statale 113 a Capodorlando
00:17nell'impatto è morta sul colpo una cinquantenne che viaggiava come passeggera sull'utilitaria
00:22grave invece un occupante, la minicar trasportata al policlinico
00:27due giovani si trovano all'ospedale di Santa Catamilitella
00:30Vertice al genio civile tra il sub commissario del risanamento trovato e i garanti dei disabili e dell'infanzia
00:36nessun passo indiero sull'assegnazione delle case ai soggetti fragili
00:40il nodo riguarda le 90 famiglie che beneficiano della 104,1
00:45restano fuori ma si vedrà caso per caso
00:47Il furgone stamattina ha preso fuoco all'interno della galleria Telegrafo
00:52per una cinquantina di minuti il traffico in direzione Messina è stato bloccato a Rometta
00:56ma sulla statale 113 sono ancora in corso i lavori
00:59sul ponte Mella i mezzi pesanti non possono passare dai colli
01:04Cominceranno domani gli interrogatori delle 22 persone arrestate nell'inchiesta sul giro di scommesse clandestine
01:12sono due messinesi alla vertice dell'organizzazione che gestiva l'attività illecita
01:16ed estremamente fiorente che ha portato al sequestro di beni per quasi 3 milioni di euro
01:22Per il campo di atletica Santa Maria dopo la PEC inviata dalle società nulla è cambiato
01:31niente acque e condizioni igieniche disastrose
01:33società sul piede di guerra alla piscina Cappuccini ancora attesa
01:37lavori finiti ma servono un parere ed idoneità ed il bando di affidamento
01:43Una delle reazioni della città alla violenta morte di Sara Campanella
01:49è anche quella della realizzazione di una serie di incontri nelle scuole superiori
01:52per approfondire i temi dell'educazione affettiva e sessuale
01:56per sdradicare la cultura del femminicidio
01:59occorre ripartire dai banchi di scuola
02:02Buon pomeriggio, ben ritrovati e grazie per aver scelto nuovamente la nostra informazione
02:11Un terribile scontro frontale fra una minicar e una panda
02:16è avvenuto stamattina sulla statale 113 in contrada Drago a Capodorlando
02:22l'impatto è morta sul colpo una cinquantenne che viaggiava come passeggera sull'utilitaria grave
02:29una ragazza occupante la minicarra trasportata al policlinico di Messina in elisoccorso
02:36altri due giovani si trovano invece all'ospedale di Sant'Agata Militello
02:40ci dice tutto Antonio Puglisi
02:43Incidente mortale questa mattina a Capodorlando sulla strada statale 113 all'altezza di contrada Drago
02:51a scontrarsi una Fiat Panda ed una minicar a bordo della quale tre giovani dell'Interland
02:57ad avere la peggio l'orlandina Rosa Cortese, 50 anni, che si trovava all'interno dell'utilitaria condotta dal marito
03:04ancora da ricostruire la dinamica dell'impatto tra i due mezzi
03:08sul posto i vigili del fuoco del distaccamento di Sant'Agata Militello
03:12che hanno faticato per estrarre dalle lamiere della minicar i tre giovani
03:16due di loro sono stati trasportati in ambulanza all'ospedale sant'Agatese
03:20mentre un terzo, il più grave, è stato trasferito in elisoccorso all'ospedale policlinico di Messina
03:25sul posto gli agenti della polizia locale guidati dalla comandante Teresa Castano
03:30la polizia del commissariato Paladino, i carabinieri della compagnia di Sant'Agata Militello
03:35e tre ambulanze del 118
03:37il conducente della Panda sembra non aver riportato ferite gravi
03:40l'impatto è avvenuto in un lungo rettilineo della strada statale
03:44più volte teatro di incidenti stradali
03:46Parliamo adesso di risanamento
03:53perché continua a tenere banco la questione
03:55disabili
03:56oggi incontro tra il subcommissario trovato
03:59i garanti dell'infanzia e dei disabili
04:02ce ne parla Emilio Pintaldi
04:04il nodo riguarda le 90 famiglie che beneficiano della legge 104,1
04:10restano fuori
04:11ma si vedrà caso per caso
04:12intanto si procederà ad assegnare le case alle 47 famiglie
04:15che hanno disabili gravi e gravissimi
04:17e anche in questo caso la priorità non è assoluta
04:20infatti si procederà nelle prossime settimane
04:22allo sbaraccamento di una piccola porzione del rione Taormina
04:25che è quasi addossata al 24esimo artiglieria
04:27tra le 31 famiglie che stanno ottenendo l'alloggio
04:30ci sono 5 famiglie con disabili gravissimi
04:32poi subito dopo si valuterà
04:34in base al numero delle case a disposizione la priorità
04:36ma per le circa 90 famiglie che invece ricadono nel comma 1 della legge 104
04:41nessun passi indietro ma una timida apertura
04:43che bisogna dare un ordine di priorità
04:45è fuori dubbio che chi soffre un disagio maggiore
04:50ha necessità di essere aiutato prima
04:53quindi questo per me è l'obiettivo primario
04:56il resto lo verificheremo come detto
04:59insieme ai servizi sociali del comune
05:01insieme all'assessorato ai servizi sociali
05:04insieme all'amministrazione comunale
05:05insieme ad Arisme
05:06il garante dell'infanzia amante
05:09ha chiesto intanto una mappa dettagliata
05:11sulla presenza nelle 65 baraccopoli di minori
05:14vivere da bambini in baracca è un elemento grave
05:18naturalmente per me è una discriminante
05:20al pari della disabilità
05:21nel senso che un bambino
05:23dobbiamo tirare fuori il più presto possibile
05:25moderata soddisfazione per la disponibilità
05:28della garante dei disabili di De Maria
05:30che ha continuato a sostenere la necessità
05:32di dare a tutti anche alle 90 famiglie escluse
05:34una linea di preferenzialità
05:36è importante dare una priorità ai gravi e gravissimi
05:39e questo è fondamentale
05:40ma è ovvio che anche le altre 90 famiglie
05:42col comma 1 hanno necessità di una risposta
05:46quindi capiremo insieme all'ingegner trovato
05:50come dare una risposta adeguata
05:53anche alle altre 90 famiglie
05:55Scurria continua a sostenere il fatto che da parte sua
05:57non ci sia stata alcuna falsa interpretazione
06:00visto che è stata l'ASPA a indicare le categorie
06:02comprese nella lista dei soggetti fragili
06:04e dunque anche coloro che ricadono nell'articolo 3,1
06:07e poi l'ex sub commissario
06:09fornisce i numeri relativi al suo mandato
06:11su acquisti e consegne
06:12in due anni dal marzo del 2023 al febbraio del 2025
06:16sono stati acquisiti 290 alloggi
06:18più 17 ancora a rustico
06:20e da completare
06:21più 19 assegnati ai notai per il rogito
06:24in tutto 326 alloggi
06:26dei quali 212 sono stati assegnati
06:29intanto in via Bonsignore
06:31sono tornate le ruspe
06:33ripresa all'opera di demolizione delle baracche
06:36che si trovano tra la via La Farina
06:38e la via Orso Corbino
06:40e una delle micro baraccopoli da buttare giù
06:44come quella di via Evemero
06:46a fondo fucile
06:47sentiamo Francesca Stornante
06:4910 baracche da cancellare
06:51una striscia di casette da demolire
06:53per eliminare una delle mini baraccopoli
06:55ancora disseminate in città
06:57quello di via Bonsignore
06:58tra la via La Farina e la via Orso Mario Corbino
07:01per decenni è rappresentato
07:02uno dei tanti casi
07:03di piccoli agglomerati di casette
07:05che sorgono in zone nevralgiche della città
07:08lo scorso 14 febbraio
07:10nel giorno di San Valentino
07:12l'ormai ex subcommissario al risanamento
07:15Marcello Scurria
07:15consegnava all'impresa Luviti
07:17i lavori di demolizione di quelle casette
07:20con i primi colpi di ruspa
07:22poi da allora uno stop agli interventi
07:24tutto il caso politico
07:26scoppiato sul risanamento
07:27che ha un po' offuscato
07:29l'andamento dei lavori avviati
07:30adesso però i mezzi si sono rimessi in movimento
07:34le ruspe sono tornate a lavorare
07:35in via Bonsignore
07:36la demolizione delle baracche è ricominciata
07:40le recinzioni delimitano il perimetro
07:42dell'area di cantiere
07:43fino al prossimo 30 aprile
07:45divieti di sosta su entrambi i lati della strada
07:47proprio per consentire all'impresa
07:49di continuare a buttare giù le baracche
07:51un intervento importante
07:53in ottica riqualificazione
07:55un'altra zona che si prepara
07:57a cancellare il degrado
07:58le famiglie che vivevano in queste baracche
08:00nei mesi scorsi avevano ottenuto
08:02un alloggio finalmente dignitoso
08:04una volta sistemate
08:06l'ufficio commissariale aveva proceduto
08:08per definire l'operazione demolizione
08:10un intervento che
08:11come quello della via Evemero
08:13a fondo fucile
08:14rientrava in una sorta di piano collaterale
08:16all'opera di eliminazione
08:18delle baracche in città
08:19zone che non facevano parte
08:21dei grandi ambiti di risanamento
08:23conseguenze di politiche
08:25sbagliate del passato
08:26che mai avevano puntato
08:27l'attenzione sulle micro baraccopoli
08:29attenzione che invece c'è stata
08:32nei mesi scorsi
08:33le ruspe di oggi
08:34ne sono la testimonianza
08:35adesso si aspetta solo
08:37di vedere l'effetto
08:38che farà la via Bon Signore
08:39senza le baracche
08:40stamattina un furgone
08:44ha preso fuoco
08:45all'interno
08:46della galleria telegrafo
08:48per una cinquantina di minuti
08:50il traffico autostradale
08:51in direzione Messina
08:51è stato bloccato
08:53a Rometta
08:54ma sulla statale 113
08:56ci sono ancora in corso
08:57i lavori per il rifacimento
08:59del ponte Mella
09:00i mezzi pesanti
09:01non possono passare
09:02dai colli San Rizzo
09:05sentiamo
09:06Domenico Bertè
09:07l'incubo dell'isolamento
09:10di Messina
09:10stava per diventare
09:11concreto
09:12sono stati minuti di tensione
09:13stamattina in tangenziale
09:14quando ha preso fuoco
09:15un furgone
09:15proprio qualche metro
09:16dopo l'ingresso
09:17della galleria telegrafo
09:19il mezzo commerciale
09:20viaggiava verso Messina
09:21e senza che ci siano stati
09:22altri mezzi coinvolti
09:23ha avuto questo guasto
09:25che ha costretto l'autista
09:26a fermare il furgone
09:27lungo la corsia di marcia
09:29i recenti lavori effettuati
09:30nel tunnel più lungo
09:31della tangenziale
09:32hanno consentito
09:33l'attivazione immediata
09:34di tutte le procedure
09:35di sicurezza
09:36con i sensori
09:36la ventilazione
09:37i semafori
09:38che hanno bloccato
09:39il traffico
09:39e l'arrivo
09:40dei presidi antincendio
09:41nel frattempo
09:42tutti i mezzi però
09:43sono stati fermati
09:44a Rometta
09:44e quelli già in autostrada
09:46sono rimasti
09:47una cinquantina di minuti
09:48ad attendere
09:48che almeno una corsia
09:49venisse liberata
09:50ma questo incidente
09:52riapre il tema
09:53delicatissimo
09:53della viabilità
09:54nel quadrante tirrenico
09:55infatti stamattina
09:57all'uscita di Rometta
09:58le auto sono state deviate
09:59verso la strada statale
10:00113 di mare
10:01su una via
10:02che oggi è strozzata
10:03all'altezza del Ponte Mella
10:04un semaforo alterna
10:06il traffico
10:06da una parte all'altra
10:07e crea disagi
10:08e perditi di tempo
10:09ma soprattutto
10:10non consente
10:11ai mezzi pesanti
10:12di poter passare
10:13perché non potrebbero
10:14transitare sul Ponte Mella
10:15ma anche su altri ponti
10:17della zona
10:18direte voi
10:19potrebbero passare
10:20dalla 113 dei Colli
10:21ma quante volte
10:22abbiamo ascoltato
10:23che i tiri
10:24sono rimasti bloccati
10:25fra i tornanti
10:26perché le strade
10:27sono troppo strette
10:28insomma
10:28senza la tangenziale
10:30in quel tratto
10:30fra Rometta e Messina
10:31le auto
10:32ora come ora
10:33finiscono in coda
10:34al Ponte Mella
10:35e camion
10:35addirittura
10:36devono fare il pericolo
10:37dell'isola
10:37come successe
10:38qualche anno fa
10:39sempre per un incendio
10:40nella galleria
10:41che però
10:41quella volta
10:42la danneggiò seriamente
10:43e anche sul ripristino
10:45del Ponte Mella
10:46non ci sono buone notizie
10:47infatti
10:47i lavori di posa
10:49del ponte provvisorio
10:50che dovrebbe essere
10:51sistemato accanto
10:52a quello
10:52crollato a febbraio
10:53non sono ancora
10:54di fatto partiti
10:55il materiale dovrebbe arrivare
10:56a cavallo di Pasqua
10:57e poi serviranno
10:58almeno altri
10:5920 giorni di lavoro
11:00il programma
11:01di avere il Ponte Mella
11:02quello nuovo
11:03entro l'estate
11:04adesso
11:04non è più così certo
11:05Cominceranno domani
11:09davanti al GUP
11:10fiorentino
11:11gli interrogatori
11:12delle 22 persone
11:14arrestate nell'inchiesta
11:16su un vasto giro
11:16di scommesse clandestine
11:18sono due messinesi
11:20al vertice
11:21dell'organizzazione
11:22che gestiva
11:23l'attività illecita
11:24ed estremamente
11:25fiorente
11:26che ha portato
11:27al sequestro di beni
11:28per quasi
11:283 milioni di euro
11:30sentiamo
11:31Rosario Pasciuto
11:32Ruota intorno a due persone
11:34l'inchiesta
11:35contro le scommesse illegali
11:36che ieri
11:37ha portato
11:37all'arresto
11:38di 22 persone
11:39da parte
11:39della Guardia di Finanza
11:40di Messina
11:41si tratta
11:42del commerciante
11:43Carmelo Salvo
11:4352 anni
11:44e di Letterio Arcolaci
11:4644enne
11:47dipendente di RFI
11:48e consigliere
11:49della terza circoscrizione
11:50gestore
11:51di una delle sale
11:52scommesse
11:52sequestrate
11:53a Villa Dante
11:54secondo gli inquirenti
11:55erano loro
11:56a gestire
11:56l'organizzazione
11:57delle linee di gioco
11:58a tenere i contatti
11:59con i provider
12:00che forniscono
12:01le piattaforme illegali
12:02le skin.com
12:03ad assegnare
12:04i compiti
12:05ai fiancheggiatori
12:06ed a raccogliere
12:07i proventi
12:07dell'attività di gioco
12:08che servivano
12:09anche a pagare
12:10i provider
12:11e ad incrementare
12:12la cassa comune
12:13un'attività
12:14estremamente fiorente
12:15che produceva
12:16introiti milionari
12:17lo stesso Salvo
12:18in alcune intercettazioni
12:20telefoniche
12:20ed ambientali
12:21parlava di sé
12:22come di un manager
12:23benestante
12:24che non aveva
12:24neanche troppo bisogno
12:26di lavorare
12:26la mattina
12:27passo dall'ufficio
12:28raccontava ad un amico
12:29sistemo quei quattro soldi
12:31poi vado in banca
12:32e li verso
12:33per il resto
12:34la giornata procedeva
12:35fra palestra
12:36partite a biliardo
12:37e tanto riposo
12:38a lavorare
12:39ci pensavano i collaboratori
12:40spesso in smart working
12:42per risparmiare
12:42sui costi
12:43a consentire
12:44di far piena luce
12:45sull'attività illegale
12:46anche le dichiarazioni
12:47di due pentiti
12:48il catanese
12:49Fabio Lanzafame
12:50ed il calabrese
12:51Mario Gennaro
12:52entrambi
12:53hanno tratteggiato
12:54in particolare
12:55la figura
12:55di Angelo Repoli
12:5648enne di Sant'Agata Militello
12:58considerato
12:59molto ben inserito
13:01nel mondo
13:01delle scommesse
13:02clandestine
13:03il GIP
13:04ha inoltre disposto
13:05il sequestro preventivo
13:06di quote sociali
13:07e beni aziendali
13:08della società
13:09Euromatic SRL
13:10un terreno
13:11dal valore
13:12di 85 mila euro
13:13tre bracciali
13:14un anello di brillanti
13:15quote della società
13:16Lele e Andribet
13:18una moto Honda
13:18quote dell'Internet Point
13:20due agenzie
13:21Stanley Bet
13:22in Viale San Martino
13:23e Villa Dante
13:24una quota
13:24del valore
13:25di 43 mila euro
13:26dell'azienda Mama
13:27il tutto
13:28per un totale
13:29di quasi
13:293 milioni di euro
13:31Restano
13:33disastrose
13:34le condizioni
13:35della Campo
13:36di Atletica
13:37Santa Maria
13:38niente
13:38acqua
13:39e bagni
13:40praticamente
13:40inagibili
13:41per la piscina
13:42Cappuccini
13:43lavori finiti
13:43ma occorre
13:44ancora attendere
13:46Quando si parla
13:48di impianti sportivi
13:49occorre innanzitutto
13:50tener presente
13:51per non far torto
13:52ad alcuno
13:52che gli assessorati
13:53competenti
13:54sono tre
13:54innanzitutto
13:55quello ai lavori pubblici
13:56di Salvo Mondello
13:57poi quello
13:58all'efficientamento
13:59energetico
13:59di Francesco Caminiti
14:00e infine
14:01quello allo sport
14:02di Massimo Finocchiaro
14:03fatta questa premessa
14:04c'è da registrare
14:05la situazione di stallo
14:07che riguarda
14:07l'impianto
14:08di Atletica
14:08Santa Maria
14:09noto come
14:10ex-gil
14:10le immagini
14:11che ci hanno inviato
14:12le stesse girate
14:13al comune
14:14in allegato
14:14ad una PEC
14:15come al solito
14:16siamo costretti
14:17a selezionarle
14:18non è arrivata l'acqua
14:19al campo di Atletica
14:20né calda
14:21né fredda
14:21i servizi igienici
14:22naturalmente
14:23in condizioni disastrose
14:24come gli spogliatoi
14:25e le gradinate
14:26e così
14:26continuano a protestare
14:28gli atleti
14:28che frequentano
14:29l'impianto
14:30nei giorni scorsi
14:30hanno inviato
14:31una PEC
14:31al comune
14:32in cui chiedevano
14:33interventi immediati
14:34nella missiva
14:35si denunciava
14:35l'assenza di acqua calda
14:36ma da giorni
14:37la struttura
14:38è priva totalmente
14:39di acqua
14:39di qualsiasi temperatura
14:41un inconveniente
14:42che priva di fatto
14:43chi utilizza l'impianto
14:44dei servizi igienici
14:45i bagni
14:46specie quelli
14:46degli spogliatoi femminili
14:47sono diventati impraticabili
14:49nel pomeriggio
14:50l'impianto
14:50è frequentato
14:51da bambini
14:52eppure le società sportive
14:53che pagano una quota
14:54per usufruire di servizi
14:55che in questo momento
14:56evidentemente
14:57non vengono erogati
14:58all'esterno
14:59c'è persino
15:00come sottolineano
15:01il presidente
15:02Alessandro Cacciotti
15:03e altri consiglieri
15:04un muro di contenimento
15:05pericolante
15:06la questione sarebbe
15:07già l'attenzione
15:08del tavolo tecnico
15:09sugli impianti
15:10e gli interventi
15:11sarebbero imminenti
15:12si affretta a dire
15:13fino a chiaro
15:14da campo
15:14Santa Maria
15:15alla piscina
15:15Cappuccini
15:16ancora chiusa
15:16nonostante
15:17secondo il consigliere
15:18comunale
15:18Dario Carbone
15:19fosse stata annunciata
15:20la riattivazione
15:21prima per luglio
15:22e successivamente
15:23per il 15 marzo
15:24fino a chiaro
15:25annuncia
15:25che tecnicamente
15:26la piscina è pronta
15:27mancano però
15:28l'assenso
15:28all'idoneità
15:29all'accesso
15:30da parte
15:30degli stessi uffici
15:31comunali
15:31e cosa di non poco conto
15:33il bando
15:33per l'affidamento
15:35agli esterni
15:35come dire
15:36il bar è pronto
15:37ma non c'è
15:38chi lo dovrebbe gestire
15:39Seconda parte
15:42del nostro
15:44telegiornale
15:45che apriamo
15:45dando uno sguardo
15:46a Gazzetta del Sud
15:47online
15:48partirà il 1 maggio
15:50la stagione
15:51balneare
15:532025
15:54lo ha stabilito
15:56l'assessorato
15:56regionale
15:57alla salute
15:57con il decreto
15:59approvato
15:59come ogni anno
16:00per disciplinare
16:01il monitoraggio
16:01delle acque marine
16:02e individuare
16:02le zone
16:03precluse
16:04alla balneazione
16:06nel comprensorio ionico
16:07si legge
16:08nell'articolo
16:09di Andrea Rifatto
16:10tra Giardini Naxos
16:11e Scaletta
16:12vengono confermati
16:13poco più di 2 km
16:14di costa
16:15non balneabile
16:16per varie motivazioni
16:17mentre
16:17i restanti 40
16:19sono regolarmente
16:21balneabili
16:22potete approfondire
16:23questa notizia
16:24ma anche le altre
16:25che troverete
16:26nel nostro sito
16:27in continuo
16:28aggiornamento
16:29la morte di Sara Campanella
16:31scosso la città
16:32un sentimento comune
16:33di sdegno
16:34che però adesso
16:35deve poter diventare
16:36qualcosa di più concreto
16:37il comune
16:38da qualche settimana
16:39aveva avviato
16:40un progetto
16:40di educazione affettiva
16:41nelle scuole superiori
16:43una serie di incontri
16:45che puntano a seminare
16:46prima di tutto
16:47la cultura del rispetto
16:48nelle relazioni
16:50quello di Sara
16:52non è un caso isolato
16:54le croniche di ogni giorno
16:55ci restituiscono
16:56storie agghiaccianti
16:57di morti incolpevoli
16:58per mano di chi
16:59dovrebbe amare
16:59ma che invece odia
17:00il punto tale
17:01da arrivare ad uccidere
17:02Sara Campanella
17:04è il simbolo
17:04di un fenomeno preoccupante
17:05che è diventato
17:06purtroppo
17:06culturale
17:07e non più
17:08occasionale
17:09ecco perché
17:10per debellarlo
17:11non basta più
17:11la remola
17:12delle pesantissime pene
17:13ma serve
17:14una contro-rivoluzione
17:15culturale
17:15che parta
17:16da agenzie formative
17:17come la scuola
17:18proprio qualche giorno
17:19prima del dramma
17:20di Viale Gazzi
17:20il comune
17:21aveva fatto partire
17:22un progetto
17:22di educazione
17:23affettiva e sessuale
17:24in 5 scuole
17:25superiore della città
17:27alla Farina Basile
17:28all'Ainis
17:28al Mauro Lico
17:29all'Archimede
17:29all'Antonello
17:30adesso
17:31quegli incontri
17:31con uno psicologo
17:32e con un medico
17:33hanno un valore diverso
17:34ancora più significativo
17:36e profondo
17:36pensando a cosa
17:37sia successo a Sara
17:38se noi non possiamo
17:40permettere
17:41che i ragazzi
17:43possano essere
17:44fuorviate
17:45da altro tipo
17:46di agenzie
17:46di agenzie
17:48formative
17:49non è più
17:50soltanto la scuola
17:51o la famiglia
17:52abbiamo altre
17:53agenzie formative
17:55spesso false
17:56spesso errate
17:57alle quali dobbiamo
17:58contrapporci
17:59con tutte le nostre forze
18:00che hanno probabilmente
18:01nella violenza
18:03un modus agendi
18:04ritenuto
18:04normale
18:05tra virgolette
18:06ritenuto
18:06assolutamente normale
18:08diventa
18:08diventa quotidianità
18:10da parte dei nostri
18:11dei nostri ragazzi
18:12lo notavo a scuola
18:13e allora
18:14i nostri ragazzi
18:15devono realmente
18:17comprendere
18:17qual è
18:18la giusta
18:19dimensione
18:21che loro
18:21nel corso
18:22del prosieguo
18:23della loro vita
18:24della loro
18:25esperienza
18:26culturale
18:27professionale
18:28devono percorrere
18:30i primi riscontri
18:31sono stati più
18:31che positivi
18:32in una società
18:33giovanile
18:33che ha a disposizione
18:34ogni mezzo
18:35per potersi informare
18:36questi incontri
18:37non troppo affollati
18:38molto intimi
18:39nel senso più alto
18:40del termine
18:41hanno colmato
18:42un vuoto
18:42che potrebbe esserci
18:43già in età
18:44anche inferiore
18:45ed è per questo
18:46che l'anno prossimo
18:47il progetto
18:47sarà ampliato
18:48e trasferito
18:48anche agli studenti
18:49di elementari
18:50e medi inferiori
18:51con tutte le attenzioni
18:52del calo
18:53l'assessore
18:56Liana
18:57Liana
18:58Liana Cannata
18:59ha già i primi
19:00feedback
19:01degli incontri
19:03ascoltiamola
19:03sicuramente
19:05avere la possibilità
19:06di potersi confrontare
19:08con degli esperti
19:09che non solo
19:10possano fornirti
19:12quelli che sono
19:13degli strumenti
19:14delle informazioni
19:15anche dal punto di vista
19:17scientifico
19:19è sicuramente
19:20una prima risposta
19:22ma sapere
19:23che c'è uno spazio
19:24e un luogo
19:24dove poter
19:25affrontare
19:27dubbi
19:27perplessità
19:28situazioni
19:30relazionali
19:31mettersi anche
19:33in gioco
19:35rispetto a quelle
19:36che sono
19:36delle emozioni
19:37seppur non positive
19:39che magari
19:40si provano
19:40in quello
19:42che è il proprio
19:42quotidiano
19:43e sapere
19:44che ne puoi parlare
19:45con un esperto
19:46aiuta i nostri giovani
19:47tanti sono stati
19:48i feedback
19:49ricevuti
19:50dalle studentesse
19:51dagli studenti
19:52in questi giorni
19:54dove è stato
19:54già avviato
19:55il progetto
19:56che ci ringraziavano
19:58per questa attenzione
19:59per questo momento
20:00di ascolto
20:01per questo momento
20:02in cui abbiamo creato
20:04un ambiente
20:05ospitale
20:07accogliente
20:07che consentisse
20:09l'intimità
20:09di quelle domande
20:10che talvolta
20:10magari non ci si sente
20:12di fare
20:12ai genitori
20:14o agli amici
20:15e sapere
20:16di poter parlare
20:16con un esperto
20:17rispetto a quello
20:18che sono proprio
20:19a quelle che sono
20:20le proprie sensazioni
20:21le proprie emozioni
20:22i propri momenti
20:24di difficoltà
20:25abbiamo incontrato
20:26ragazzi
20:26che esprimevano
20:28la propria
20:28difficoltà
20:29nel relazionarsi
20:31con l'altra persona
20:32e comunque
20:34avere un momento
20:35dove è possibile
20:36essere ascoltati
20:38Elevate 13 multe
20:42controllate
20:43188 persone
20:45e 141 veicoli
20:47nell'ambito
20:48dei servizi
20:48straordinari
20:49disposti
20:50dal questore
20:51di Messina
20:51Nino Galgano
20:52in alcune aree
20:53del Parco dei Nebrodi
20:54con particolare
20:56riferimento
20:56alla zona
20:57denominata
20:58Dorsale dei Nebrodi
20:59che si estende
20:59da Portella
21:00Femmina Morta
21:02del Comune di Cesaro
21:02a Portella
21:03Mitta
21:04del Comune di Floresta
21:06I servizi
21:07per far fronte
21:08alla presenza
21:09sempre più diffusa
21:10di appassionati
21:11di moto da cross
21:12quad e fuoristrada
21:13che organizzano
21:14escursioni
21:15talvolta
21:15non autorizzate
21:16irrispettosi
21:18sia delle regole
21:19a tutela
21:21delle aree protette
21:22sia della normativa
21:23del codice
21:24della strada
21:25domani
21:27mattina
21:29alle 11
21:31al Teatro
21:31Vittorio
21:32Emanuele
21:33alla presenza
21:34delle principali autorità
21:35si celebrerà
21:36il 173esimo
21:39anniversario
21:39della Fondazione
21:40della Polizia
21:41di Stato
21:41RTP
21:42trasmetterà
21:43in diretta
21:44l'evento
21:45con inizio
21:45alle 10
21:47e 50
21:48ritorna
21:50domani
21:51noi magazine
21:52l'inserto del giovedì
21:53che Gazzetta del Sud
21:54dedica alle giovani
21:55generazioni
21:56con la sesta
21:56stagione
21:57della GDS Academy
21:59e del progetto
22:00Gazzetta del Sud
22:00in classe
22:01con noi magazine
22:02in prima pagina
22:04il focus
22:04sulle malattie rare
22:06mentre ampio spazio
22:07è dedicato
22:07al ricordo
22:08di Sara Campanella
22:09la studentessa
22:10universitaria
22:11vittima
22:12di femminicidio
22:14a Messina
22:14le vecchie
22:17signore
22:18le vespe
22:19faro basso
22:20con più di
22:2170 anni di vita
22:22hanno preso parte
22:23ad un raduno
22:24di due giorni
22:25che le ha viste
22:27sfilare
22:27dopo essere
22:28arrivate
22:29dai posti
22:30più disparati
22:31da
22:32torre faro
22:33a
22:34Taormina
22:34vediamo
22:35sono arrivate
22:37dai posti
22:38più disparati
22:39da Bergamo
22:39da Marsala
22:40da Pizzo Calabro
22:41da Napoli
22:42da Roma
22:42ad organizzare
22:43il secondo
22:44raduno
22:44delle vespe
22:44faro basso
22:45immatricolate
22:46nel periodo
22:46compreso
22:47tra il 1946
22:48e il 1957
22:50il Mario Andronaco
22:51Vespa Collection
22:52e il club vespa
22:53di Fondachelli
22:53Fantina
22:54una a due giorni
22:55che ha visto
22:56sbarcare a Messina
22:5780 vespe
22:58e oltre un centinaio
22:59di appassionati
23:00prima tappa
23:00il pilone
23:01di Torrefaro
23:01con l'immancabile
23:03mangiata di cozze
23:04la passione per la Vespa
23:05diventa anche
23:06veicolo turistico
23:07il direttore
23:07del settore storico
23:08culturale
23:09del Vespa Club
23:09d'Italia
23:10Roberto Donati
23:11Donati
23:11c'è addirittura
23:12un disegno di legge
23:13per fare diventare
23:14la Vespa
23:15patrimonio
23:16culturale
23:17esatto
23:18praticamente
23:19il Vespa Club
23:21d'Italia
23:21che io rappresento
23:22la sezione storico
23:24culturale
23:24negli ultimi due anni
23:26ha istituito
23:27una raccolta firme
23:28che ha dato
23:29il là
23:30alla proposta
23:32di 12 consigli
23:34regionali
23:34italiani
23:35che hanno fatto
23:36una mozione
23:37fra l'altro
23:37la cosa interessante
23:39è che questa mozione
23:40è stata sempre
23:40votata all'unanimità
23:42cioè la Vespa
23:43è riuscita a mettere
23:44d'accordo
23:44tutti i politici italiani
23:46l'orgoglio dei Vespisti
23:47per i propri esemplari
23:48nelle battute
23:49di alcuni
23:49dei partecipanti
23:51siamo appassionati
23:52perché è una passione
23:52che nasce
23:53da ragazzi
23:55il fenomeno
23:55Vespa
23:56è un fenomeno mondiale
23:57e come dico sempre
23:58chi è nel mondo
23:59che non è salita
24:00almeno una volta
24:00su una Vespa
24:01si fa
24:02tante amicizie
24:03e tante conoscenze
24:05e la Vespa
24:05come dice appunto
24:06Ferdinando
24:07chi non è mai
24:08salita in Vespa
24:09e tutti noi
24:09abbiamo questa
24:10bellissima passione
24:11Vespa perché
24:12come dice Mario
24:13unisce
24:14e amicizia
24:15e portiamo avanti
24:16promuove
24:17il movimento
24:18vespistico
24:18e poi
24:19prende valorizzare
24:20i territori
24:20la Vespa
24:21è maschio
24:22o donna?
24:22donna
24:23è donna
24:23la Vespa
24:24è donna
24:24si terrà
24:30domani sera
24:31a partire
24:31dalle 20
24:32nella chiesa
24:34nuovo oratorio
24:34della pace
24:35di via 24
24:36maggio
24:37il resital
24:38neanche
24:38una parola
24:39spiritualità
24:39e poesia
24:41della passione
24:42letture e canti
24:43si intrecceranno
24:44nel racconto
24:44della passione di Cristo
24:45a partire dai versi
24:46dello scrittore
24:48Alessandro Parisi
24:49l'evento è organizzato
24:50dalla confraternita
24:51del santissimo
24:53crocifisso
24:54il ritrovato
24:56siamo allo sport
24:58cominciamo con il calcio
24:59la CR Messina
25:00è appeso
25:00ad un filo
25:02sottile
25:02sul campo
25:03la squadra
25:04solo con un miracolo sportivo
25:05riuscirà a centrare
25:07i play out
25:08ma le attenzioni
25:09adesso sono tutte rivolte
25:10alle vicende societarie
25:11AAD
25:12senza aver sviluppato
25:14nessun progetto
25:15sembra intenzionata
25:16a cedere le quote
25:16acquisite a gennaio
25:17il problema
25:19e non è un dettaglio
25:20è trovare
25:21l'acquirente
25:22prima del ritorno in campo
25:26che avverrà solo
25:26sabato 19
25:27con la partita di Foggia
25:28il Messina
25:29inteso come società
25:30deve risolvere
25:31il grosso problema
25:31legato a stipendi
25:32e contributi
25:33scadenza prevista
25:34il 16 aprile
25:35tutto lascia supporre
25:36che AAD
25:37dopo aver saltato
25:38quella di febbraio
25:39costata 4 punti
25:40di penalizzazione
25:41in classifica
25:42che di fatto
25:43rischiano di condannare
25:44i peloritani
25:44alla retrocessione diretta
25:46non si è in grado
25:47di ottemperare
25:48dopo aver sbandierato
25:49i 4 venti
25:50di essere in attesa
25:51di un prestito
25:52in realtà
25:52mai arrivato
25:53a destinazione
25:54lo esige e vince
25:56anche da un vocale
25:57attribuibile
25:58al presidente
25:59Stefano Alaimo
25:59che parla
26:00con un non meglio
26:01specificato
26:02Antonio
26:03anche se qualche
26:04sospetto
26:05su chi sia
26:05l'interlocutore c'è
26:06il massimo esponente
26:08sotto pressione
26:09sparito da Messina
26:10spera in una cessione
26:11in tempi stretti
26:12una volta ottenuta
26:14la delega
26:14dal boss
26:15Dudu Sissè
26:16letteralmente evaporato
26:17dopo la comparsata
26:18di fine gennaio
26:19al comune
26:20e poi in occasione
26:21della gara casalinga
26:22con il Latina
26:23la situazione
26:23è quindi disperata
26:25anche perché
26:25i margini
26:26per giocare il play out
26:27si sono assottigliati
26:28a causa
26:29della sconfitta
26:30di potenza
26:31contro il Sorrento
26:32la prospettiva
26:33di acquisire
26:34un club
26:34virtualmente
26:35in serie D
26:36con tanti debiti
26:37sembra non allettare
26:38più nessuno
26:39a rispondere
26:40di eventuali stipendi
26:41non pagati
26:41sarà comunque
26:42l'ex proprietario
26:43e socio di minoranza
26:44Pietro Sciotto
26:45con la sua fideiussione
26:46da 350.000 euro
26:48rimane il mistero
26:50sul fatto
26:50perché AAD
26:51abbia accettato
26:52di rispondere
26:52all'appello di Sciotto
26:53di fine 2024
26:55di prendere la società
26:57senza avere
26:58i soldi necessari
26:58per sviluppare
26:59il progetto
27:00a danno ovviamente
27:01della piazza
27:02che pagherà
27:02il prezzo salato
27:03di queste operazioni
27:05disinvolte
27:05domani intanto
27:07prevista la protesta
27:08dei tifosi
27:08a piazza Unione Europea
27:10nel mirino
27:10il sindaco Basile
27:11che non si sarebbe
27:12speso troppo
27:13per la causa
27:13del Messina
27:14Palavolo femminile
27:18alle 19
27:19al Palarescifina
27:20gara 2
27:21della semifinale
27:21playoff
27:22tra l'Accademia
27:22Sant'Anna Messina
27:23e la futura
27:24Busto Arsizio
27:25le Peloritane
27:25sono avanti
27:26nella serie
27:27dopo la vittoria
27:28di domenica scorsa
27:28e vincendo
27:29approderebbero
27:30in finale
27:30prevista
27:31nell'impianto
27:32cittadino
27:33una discreta
27:33cornice di pubblico
27:34prima del fischio
27:35d'inizio
27:35verrà osservato
27:36un minuto di silenzio
27:37in memoria
27:38di Sara Campanella
27:39dall'altra parte
27:40del tabellone
27:40Macerata
27:41che ha vinto
27:41gara 1
27:42ed è favorita
27:43per il salto
27:44nella categoria
27:45superiore
27:46giocherà
27:46a Trento
27:49nella serie
27:50B
27:51interregionale
27:51di pallacanestro
27:52gli svincolati
27:53Milazzo
27:53vincola
27:53da Avellino
27:54e agganciano
27:54al secondo posto
27:57in classifica
27:58nel play-in gold
27:59al comando
28:00resta Monopoli
28:02che passa
28:02in casa
28:03della basket school
28:04Messina
28:04al termine
28:04di una gara
28:05ricca
28:06di polemiche
28:07arbitrali
28:08nel play-in out
28:09Castanea
28:10e Barcellona
28:11il play-in gold
28:13della serie B
28:14interregionale
28:15di pallacanestro
28:15sorride ancora
28:16gli svincolati
28:17Milazzo
28:18che passano
28:18all'ultimo respiro
28:19in casa
28:20della forte
28:20Scandone Avellino
28:21per 72
28:23a 69
28:23partita
28:25sempre in mano
28:25ai Mamertini
28:26protagonisti
28:27di una prestazione
28:27di grande
28:28spessore tecnico
28:29ma con gli urpini
28:30che avevano raggiunto
28:31la parità
28:31grazie alla tripla
28:33di Cantone
28:34uno scatenato
28:35Giambò
28:35autore di 19 punti
28:37e i liberi
28:37discredi
28:38sanciscono
28:38una vittoria
28:39che vale
28:39l'aggancio
28:40a Piazza Armerina
28:41quota 24
28:42con due punti
28:43di vantaggio
28:43su Viola
28:44Reggio Calabria
28:45e Angri
28:45in testa
28:46c'è Monopoli
28:47che ritrova il successo
28:48dopo tre sconfitte
28:49consecutive
28:49passando
28:50non senza polemiche
28:52in casa
28:52della Basket School
28:53Messina
28:5463 a 58
28:55il punteggio
28:56di una partita
28:57godibilissima
28:58e con grandi
28:58spunti tecnici
28:59ma con i giallorossi
29:00che recriminano
29:01per alcune contestate
29:02decisioni arbitrali
29:04come il controverso
29:05annullamento
29:05del canestro
29:06del pari
29:07segnato
29:07da Didio
29:08sulla sirena
29:08per l'arbitro
29:10Filesi
29:10il tiro
29:10sarebbe partito
29:11dopo i 24 secondi
29:13tanti episodi
29:14dubbi
29:14che però
29:15non oscurano
29:15una gara
29:16tecnicamente
29:16di alto livello
29:17con la Basket School
29:19Messina
29:19che avrebbe meritato
29:20qualcosa di più
29:21nel play in out
29:22Castanè
29:23abbatte Benevento
29:24e mantiene
29:24l'imbattibilità
29:25casalinga
29:26in questa seconda fase
29:27l'81 a 75
29:28figlio
29:29della solita
29:30maiuscola
29:30prestazione
29:31offensiva
29:32dei giallo-viola
29:32che pure
29:33erano privi
29:34di Angarica
29:35oltre ai soliti
29:36Roberto
29:36e Boccasavia
29:37e Mulevicius
29:38a dare la scossa
29:39all'attacco
29:40chiudendo
29:41con 31 punti
29:42e 16 rimbalzi
29:43il successo
29:44consente
29:45a Castanè
29:45già salva
29:46matematicamente
29:47di approdare
29:48a quota 32
29:49vittoria pesante
29:50ma con tanta fatica
29:51per Barcellona
29:52che si sbarazza
29:53di Mola
29:53per 76 a 72
29:55decisivo
29:56il finale
29:57nel match
29:57del pari Alberti
29:58con i giallorossi
29:59che avevano provato
30:00a imporre l'accelerata
30:01risolutiva
30:02già nel primo quarto
30:03toccando
30:04il massimo vantaggio
30:05sul 42
30:06a 28
30:07Mola però
30:08è caparbia
30:09pareggia con Barnaba
30:10e resta in partita
30:11fino agli istanti finali
30:13quando Barcellona
30:14strappa
30:14il successo
30:15d'orgoglio
30:16per questa prima
30:18edizione
30:19è tutto
30:20grazie
30:21per essere stati
30:22in nostra compagnia
30:23buon proseguimento
30:24di giornata
30:30grazie a tutti
31:00A Messina oggi giornate in prevalenza poco
31:29nuvolosa. La temperatura massima sarà di 17 gradi, la minima di 10. I venti saranno
31:35moderati e proverranno da nord-nord-ovest, mare poco mosso. Domani bel tempo per l'intera
31:41giornata. La temperatura oscillerà da una massima di 18 gradi ad una minima di 11. I
31:47venti saranno al mattino deboli e proverranno da sud-sud-ovest. Al pomeriggio moderati e
31:52proverranno da nord, mare poco mosso.
31:59Grazie per la visione!