L'imprenditore e scrittore Cristiano Rocchi ha offerto una riflessione profonda sul concetto di ricchezza e sull’illusione dell’apparenza. Rocchi ha sottolineato come, nella società odierna, spesso si confonda il valore personale con l’ostentazione di beni materiali. Ha evidenziato che molti, pur non avendo solide basi economiche, cercano di emulare uno stile di vita lussuoso, spinti da pressioni sociali e modelli proposti dai media. Secondo Rocchi questa “povertà finta” è il risultato di una mancanza di educazione finanziaria e di valori trasmessi dalla famiglia.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Contrapposti, antipodi al microfono con Harry Pass
00:30Contrapposti a costruire e sicuramente come diceva Harry prima l'esperienza fa virtù e se la cogli sei strafortunato, io mi sento un miracolato perché avrei potuto fare tante stronzate, abbiamo il bollino rosso lo posso dire, avrei potuto fare molte più cavolate però ad oggi ha un ragazzo giovane che sta lì a cercare di comprarsi l'iPhone
00:54Però un altro problema questo, è la famiglia oggi, che cosa è diventata la famiglia oggi? Ma oggi dice Crepette, mi piace tantissimo, dice il dramma della nostra società di oggi è che c'è il nonno che vuole la stessa cosa che vuole il nipote, non è mai successo nella storia dell'umanità
01:13Contrapposti, antipodi al microfono con Harry Pass