Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
I veri ricchi come spendono i soldi? Soprattutto, a loro, non importa proprio alcunché di “sbandierare” ai quattro venti vestiti, scarpe, orologi, telefoni, automobili di lusso, anzi… Tutto il contrario! A far notare loghi di marchi sempre più vistosi su quel che si indossa sono sempre, invece, le persone appartenenti ad un ceto medio tendente al basso, desiderose di “apparire” ricche agli occhi degli...

Continua a leggere su: https://www.radioroma.tv/2025/04/28/contrapposti-ricchi-e-poveri/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00:00Contrapposti, antipoti al microfono con Henry Pass.
00:00:30Perché voglio dire la mia? Voglio dire la mia a tal riguardo perché seduti lì tutti i potenti del mondo, tra quei potenti del mondo c'erano molti che hanno attaccato Papa Francesco per le sue esterrazioni, per la pace nel mondo,
00:00:52per la guerra in Ucraina aveva detto basta con gli armamenti perché sennò questa guerra non finisce più, aveva detto del genocidio di Gaza, tant'è che la delegazione israelita di Netanyahu non è andata ai funerali e molto molto altro.
00:01:08E ha detto giusto e molto bene Alessandro Di Battista, il quale in un post su Instagram ha spiegato bene che tra quei potentati presenti i funerali di Papa Francesco molti ne parlavano assai male, invece erano lì tutti prostrati e nessuno pensa alle guerre.
00:01:27Anzi, hanno utilizzato il funerale del Papa per incontri bi o trilaterali per cacchi loro, per armamenti e io questo trovo un po' come dire lugubre da un certo punto di vista.
00:01:40Oggi, mi permettete, è una situazione mia personale, il 27 di aprile di 9 anni fa veniva a mancare il mio gran papà e io soprattutto anzi ne sono fermamente convinto che il mio papà Nello è nella luce buona, è nella luce divina, nella luce della madonnina, lo so per certo, è in quella bella dimensione in paradiso.
00:02:07Avere un applauso per Papa Francesco e per il mio gran papà Nello.
00:02:13Allora, vedete l'inquadratura grande, vedete che questa volta anch'io sono seduta più in ribasso perché sennò sono sempre sgabellata così alta.
00:02:21Ciao a Chiara Proietti in regia, affiancata questa mattina da Tiziano perché avete riconosciuto, la vado a presentare subito, è il ritorno gradito della BB nazionale attrice.
00:02:31Ciao BB!
00:02:31Ciao, ben trovati!
00:02:33Ciao, è liberante oggi, transfuga, transfuga!
00:02:37Eh, transfuga! Allora, siccome chi ti ha a fianco deve fare il solito girino perché è tornata, vado prima a presentare i conservanti.
00:02:46Il tema di oggi è miseria e nobiltà, un po' come il film di Totò, praticamente ricchi, veri e chi non è ricco che vuole sembrare ricco.
00:02:57E vi faremo vedere tutto quello che accade, vi do prima il sommario di chi è la colpa se ci si indebita per apparire.
00:03:02Poveri che sembrano ricchi, ma i veri ricchi non sfoggiano brand, ricchi camuffati, l'ostentazione del marchio sui social, esiste ancora il ceto medio,
00:03:12debito, consumo, dipendenza, strategia, sopravvivenza.
00:03:14Avremo dei vari servizi, poi vi dirò quali.
00:03:16Vi ringrazio per questo e lo vado a presentare subito, so che mi sta per tradire, eh? Lo vado a presentare subito, ringrazio per questo sommario e tutto perché è stata una vera presenza preziosa, autorale,
00:03:28il mio amico imprenditore, giornalista, Cristiano Rocchi che sta per andare in Rai, eh? In settimana, mi stai tradendo, eh Cristiano?
00:03:35Ciao a tutti, non tradisco nessuno, non tradisco nessuno, mi fa piacere che tu insomma mi consideri così tanto, con tutta Radio Roma, non tradisco Radio Roma, Radio Roma è la mia casa, grazie e iniziamo.
00:03:47Allora vai in Rai, dillo pure dove?
00:03:49A presentare il mio romanzo, il mio primo romanzo, scrivo diverse cose, questa è la prima volta che scrivo una narrazione.
00:03:55Ed è bellissimo, ricorda il titolo del...
00:03:58Diamante Nero, il viaggio di Gilberto Graziani, è un libro scritto con veramente tanta tanta passione perché riguarda anche un po' la mia vita.
00:04:06E salutiamo la tua piccola Diamante e la mia piccola Chloe.
00:04:09Ciao Diamante!
00:04:11Allora, oggi proprio così ci incrociamo, accanto a te un producer, un DJ, acci corbezzolacci, è seduto dai conservanti e si parla di miseria e nobiltà anche, no?
00:04:23Si parla di ricchi veri che non sfoggeranno brand, assolutamente no, e quelli che vogliono sembrare invece ricchi.
00:04:31Allora, Alexander, come sei messo? DJ, producer, ciao!
00:04:32Buongiorno, buongiorno a tutti quanti e chiaramente faccio un saluto a tutti quelli che vogliono sembrare ricchi, ma che poi in fondo non lo sono.
00:04:41Vabbè, volendo avrei invitato i ricchi e poveri.
00:04:44Allora adesso la sentite sghignazzare dall'altra parte, perché è tornata dopo una serie di turni mancanti,
00:04:49perché l'abbiamo mandata in giro a uno stivale italico che poi lei va a fare questi servizi,
00:04:54li manda però poi i nostri temi, sono completamente diversi da quello che lei ha fatto.
00:04:58Ora dopo, non so, sarà andata da Ceracchini anche, da quel che ho saputo, per la cosa degli alberi a Villa Donovanfili e molto altro,
00:05:06è tornata la fatina, Gloria Aes!
00:05:11Vai Gloria!
00:05:12Quanto mi siete mancati!
00:05:13Allora Gloria, quella è la tua postazione, come stai?
00:05:16Fai sul tuo solito giro, ecco, vai vai vai.
00:05:19Oggi c'è un po' una lacrima, un po' per tutte queste cose che sono accadute importanti,
00:05:25ci ha lasciato il nostro Francesco, il nostro padre, colui che per primo si è occupato degli invisibili,
00:05:31della povertà invisibile, e c'è un piccolo scoop, lui è origini piemontesi,
00:05:38e come salutava, soprattutto la sua amica suora Genevieve, Cerea!
00:05:43Wow! E allora, eccotela!
00:05:47Eccola qua!
00:05:48Guarda che idea, Marta!
00:05:50E vabbè!
00:05:51Però...
00:05:51Allora, chi è la vera fata qui?
00:05:54La fattina sono io, a fattore!
00:05:56Allora, chiedo bene alle telespettrici e telespettatori,
00:05:59ecco, dopo queste cose serie che stiamo dicendo, vedere un ballo raccone come tenso,
00:06:02scusate, allora vai, mi raccomando, ti saluto Aurietta, vai tesoro, ci vediamo tra un po', vai vai vai vai.
00:06:10Allora, Chiara Poglietti in regia, per sdramatizzare un po' quello che vi hanno detto,
00:06:15parliamo appunto come, lo ripeto, di quelli che vogliono sembrare ricchi,
00:06:19credo che Gloria poi dirà anche qualcosa, perché c'è avuto una diatriba pazzesca con Trapper,
00:06:25quelli che sfoggiano oro, champagne, discoteca, che c'entra molto nel tema di oggi.
00:06:30Però noi sdramatizziamo, vi faccio vedere un piccolo frammento del film di Totò,
00:06:35Miseria e Nobiltà, quando Totò, travestito da nobile insieme ad altri,
00:06:39è andato a casa di un commerciante, chiedovenia per la categoria,
00:06:43ma insomma lì era un macellaio molto arricchito, che aveva una ballerina,
00:06:47sua figlia, Sofia Loren, molto molto bella, fidanzata con un marchesino, un nobile,
00:06:52e la casata del marchesino non voleva che sposasse, perché appunto Sofia Loren, una ballerina.
00:06:58E quindi assoldò la truppa, chiamiamola così, tutta la ganga di Totò,
00:07:05Totò con un linguaggio italiano molto forbito, perché faceva lo scrivano,
00:07:09ecco, il gran felice Sosciamocca, e vedete questo scontro.
00:07:13Che scontro è? Uno scontro di altra cultura povera,
00:07:17con la ricchezza assoluta di questo signore,
00:07:20che però, ecco, grammaticalmente parlando in italiano, è veramente orrenda.
00:07:25Guardiamo.
00:07:26È il principe di casa ador mio zio.
00:07:37Signor principe, è talmente grande l'onore che mi fate oggi,
00:07:45che quasi quasi mi pare che sia un giorno festivo.
00:07:48Basta.
00:07:48No, io volevo dire, signor principe,
00:07:51che sono impotente perché non posso contraccambiare a quello che lei oggi...
00:07:56Basta.
00:07:57Basta.
00:07:58Ma...
00:07:58Basta.
00:08:01Egregio signore,
00:08:04noi,
00:08:06in dada odierna,
00:08:08ci siamo degnati
00:08:09di venire in questa
00:08:11misera casa
00:08:12al cospetto di lei
00:08:15che in fondo,
00:08:17sebbene daneroso,
00:08:18è un disgraziato.
00:08:20E a chi ha?
00:08:21Ma in che caso son venuto?
00:08:23In che caso?
00:08:24Invecci,
00:08:25il capello,
00:08:26ma perché non hai preso il capello al principe?
00:08:29Eh, ma mi avete detto di non muovermi.
00:08:31Ma si può sapere in che razza di casa mi avete condotto?
00:08:33Signor principe,
00:08:34perdonate.
00:08:35Basta.
00:08:35Vi sono cascati.
00:08:37E insiste.
00:08:38E insiste.
00:08:40Ma lo sa con stui,
00:08:40chi siamo noi?
00:08:42Perdonatelo, signor.
00:08:42Eh, basta.
00:08:44Ma io...
00:08:44Silenzio.
00:08:46Ovvio.
00:08:48Ovvio, ma qui,
00:08:49insomma,
00:08:49continuava dicendo,
00:08:51poi insomma,
00:08:51il signore,
00:08:52il padre della ballerina,
00:08:53che era appunto Sofia Loren,
00:08:55diceva ad un certo punto,
00:08:57sono così lustro,
00:08:59illustrato per la sua presenza,
00:09:01e Totò che risponde,
00:09:02oh mamma mia,
00:09:02era meglio che stavi zitto.
00:09:03Allora,
00:09:04facciamo un applauso,
00:09:04grande Totò,
00:09:05percivere curto.
00:09:05Grande, sì.
00:09:06Abbiamo iniziato bene,
00:09:08perché lui in quel film
00:09:08già muniva i falsi ricchi.
00:09:10Allora,
00:09:11Cristiano,
00:09:12cominciano voi,
00:09:12un vero giro di boa,
00:09:14perché abbiamo pochi minuti,
00:09:16e poi,
00:09:16insomma,
00:09:16ci adentriamo bene, eh?
00:09:18Allora,
00:09:18come tutti gli argomenti,
00:09:20io penso che ci sia appunto
00:09:22uno schieramento
00:09:22tra,
00:09:23tra la società
00:09:25e l'individuo,
00:09:26no?
00:09:27Io penso,
00:09:28e spero che,
00:09:30sto seduto tra i conservanti,
00:09:31perché me la prendo un po'
00:09:33col singolo individuo
00:09:34su questi argomenti,
00:09:36nel senso che la società
00:09:37spesso è ritenuta
00:09:38responsabile
00:09:41di azioni
00:09:43che compiamo,
00:09:44no?
00:09:44Siamo vittime del consumismo,
00:09:46siamo vittime dell'omologazione,
00:09:49però un po'
00:09:49lo vogliamo anche noi.
00:09:51Allora,
00:09:51se io parlo sempre
00:09:52di resistenza mentale,
00:09:53l'ho fatto per la guerra,
00:09:54l'ho fatto per la comunicazione,
00:09:56lo faccio per tante cose,
00:09:58anche su questo argomento
00:09:59voglio rimanere in linea
00:10:01col mio pensiero.
00:10:02Il soggetto,
00:10:03la persona,
00:10:04si deve identificare
00:10:05con se stesso,
00:10:06senza omologarsi.
00:10:08Questo mi sento
00:10:08nel primo intervento
00:10:09che voglio fare.
00:10:10Sta annuendo.
00:10:11Allora,
00:10:11Sandi,
00:10:12sentiamo.
00:10:12Io concordo sicuramente
00:10:15con l'amico
00:10:15perché
00:10:16alla fine
00:10:17siamo noi stessi
00:10:19che andiamo
00:10:20a determinare
00:10:22quello che è il nostro cammino
00:10:23nella vita terrena
00:10:24e quindi
00:10:25le scelte
00:10:26le facciamo
00:10:27comunque
00:10:28scientemente
00:10:29a prescindere
00:10:30da quello che poi
00:10:31è il marketing,
00:10:32la società
00:10:33oramai
00:10:34ci bombarda
00:10:35costantemente
00:10:36di situazioni
00:10:38bellissime,
00:10:39di isole
00:10:40finanziarie,
00:10:41finanziamenti.
00:10:42Come ho più volte
00:10:43detto in questa trasmissione
00:10:44e in altre situazioni
00:10:45ci sono persone
00:10:46che non hanno proprio soldi
00:10:47e magari
00:10:48per esempio
00:10:49a Napoli
00:10:50alcuni
00:10:51scusa
00:10:51alcuni non hanno soldi
00:10:52ma per andare allo stadio
00:10:53e vedersi
00:10:54i beniamini
00:10:55li hanno
00:10:55per prendersi le scarpe
00:10:57e poi il logo
00:10:57più grande è
00:10:58ma io è no
00:10:59assolutamente.
00:10:59Sentiamo la fatina
00:11:00Gloria Ice
00:11:01che qui insomma
00:11:02credo che abbia da dire.
00:11:04Ma sì
00:11:04sicuramente
00:11:06come tu dici
00:11:07ognuno deve fare
00:11:08con le proprie forze
00:11:08ma
00:11:09non è sempre così.
00:11:11Io devo dire
00:11:11sono nata
00:11:12in una famiglia
00:11:13modesta
00:11:14normale
00:11:15andavano di moda
00:11:16all'epoca
00:11:17di Clark
00:11:17e io avevo le polacchine
00:11:19ma non mi sono mai fatta
00:11:20un problema
00:11:21però bisogna essere
00:11:22ambiziosi.
00:11:23Facciamo dire una cosa a lei
00:11:24perché vedi che sta arrivando
00:11:25la tua controfata
00:11:25dimmi che ne pensi velocemente.
00:11:28Allora io penso
00:11:28che bisogna tenersi
00:11:29anche aggiornati
00:11:30con i tempi di oggi
00:11:32perché
00:11:32comunque
00:11:33la presentabilità
00:11:35di noi stessi
00:11:37oggi come oggi
00:11:39è tutto
00:11:40e non c'è niente da fare
00:11:41molto bene
00:11:42allora fermati
00:11:43il divino nazionale
00:11:44perché è arrivata
00:11:44ecco
00:11:45allora mi devo alzare
00:11:46perché
00:11:47devi parlare qui
00:11:48parla qui
00:11:49besuga
00:11:50sbrigati
00:11:50su
00:11:51guarda che
00:11:51guarda che baraccone
00:11:52che sei
00:11:53sei una baraccone
00:11:53ecco
00:11:54vai abbassa
00:11:54per gloria
00:11:55ecco subito
00:11:56per gloria
00:11:57
00:11:57cara sei tornata?
00:11:59eh sì che è tornata
00:12:00meno male
00:12:01ti ha portato pure
00:12:01il suo vestito
00:12:02ben rivista
00:12:02ma sappi che l'unica fata
00:12:04sono io
00:12:05per te sempre
00:12:06pipa in bocca
00:12:06e sigaro in cano
00:12:07eh che cari
00:12:08ma io devo andare
00:12:09no
00:12:10gloria picchiala
00:12:11picchiala
00:12:12allora
00:12:12o vai via tu
00:12:13picchiala
00:12:14brutta fata
00:12:15meggera
00:12:16brutta
00:12:17bertuccia
00:12:17sparisci da qua
00:12:18ma che bertuccia
00:12:19chiama la belle dracca
00:12:20a tra un po'
00:12:21linea la regia
00:12:22telespettatrici
00:12:24telespettatori
00:12:25bentornati
00:12:26a contrapposti
00:12:26dopo la pausa
00:12:27pubblicitaria
00:12:28qui su Radio Roma News
00:12:28adesso ci addentriamo
00:12:30nel tema
00:12:30andiamo a vedere
00:12:31un servizio
00:12:31di Leonardo Pinna
00:12:33ecco come si comportano
00:12:35i veri ricchi
00:12:36e dopo vedremo
00:12:37un altro spessore
00:12:38di questo servizio
00:12:39devo dire
00:12:39l'abbiamo un po' tagliato
00:12:41che all'inizio
00:12:42lui dice
00:12:42non si vede
00:12:43qui nel servizio
00:12:44che quando era piccolino
00:12:45si rivolge a papà
00:12:46dicendo a papà
00:12:47voglio diventare ricco
00:12:48come loro
00:12:49e il papà gli risponde
00:12:50ma guarda che quelli
00:12:50non sono ricchi
00:12:51perché avevano
00:12:52delle macchinone
00:12:53e quant'altro
00:12:54quali sono quelli
00:12:55che acquistano
00:12:56e pagano le tassine
00:12:57quindi guardiamo
00:12:58guardiamo che vi spiega bene
00:12:59Leonardo Pinna
00:13:01i ricchi
00:13:02sono impegnati
00:13:03a essere ricchi
00:13:04i poveri
00:13:05sono impegnati
00:13:06a sembrare ricchi
00:13:07ma oltre a questo
00:13:08voglio darvi
00:13:09tre esempi lambanti
00:13:10della differenza
00:13:10tra come spendono
00:13:11i ricchi i loro soldi
00:13:12e come spendono
00:13:13i poveri i loro soldi
00:13:15prima di tutto
00:13:15parliamo del mezzo
00:13:16di trasporto
00:13:17che per la maggior parte
00:13:18delle persone
00:13:19e delle famiglie
00:13:19è il secondo investimento
00:13:21più importante
00:13:21dopo la loro prima casa
00:13:22parliamo quindi
00:13:23delle auto
00:13:24che compro i ricchi
00:13:25contro le auto
00:13:26che compro i poveri
00:13:27in questo esempio
00:13:28il ricco compra
00:13:28una vecchia clio blu usata
00:13:30vecchia di tre o quattro anni
00:13:31affidabile e poco costosa
00:13:33e diciamo che la persona ricca
00:13:35spenda circa 250 euro al mese
00:13:37per pagare la macchina
00:13:38e 50 euro di assicurazione al mese
00:13:40perciò
00:13:41il costo di questo mezzo economico
00:13:43comprato dalla persona ricca
00:13:44sarà pari a 300 euro al mese
00:13:46al contrario
00:13:47la persona povera
00:13:48è molto più concentrata
00:13:49sul sembrare ricca
00:13:50e sull'impressionare le altre persone
00:13:52perciò
00:13:53comprerà una macchina
00:13:54davvero tanto costosa
00:13:55ad esempio
00:13:56mettiamo la bellissima
00:13:58Audi A3
00:13:58questa è davvero
00:13:59una gran macchina
00:14:00però costerà la persona povera
00:14:01650 euro al mese
00:14:03per ripagare il prestito
00:14:04più l'assicurazione
00:14:05che sarà maggiore
00:14:06e sarà pari a 150 euro al mese
00:14:08ogni mese
00:14:09la persona povera
00:14:10dovrà spendere
00:14:11per la macchina
00:14:11800 euro
00:14:12mentre la persona ricca
00:14:14solamente 300
00:14:14ma come usa
00:14:16questi soldi in più
00:14:16la persona ricca?
00:14:18lo vediamo alla fine del video
00:14:19ed è molto interessante
00:14:20adesso parliamo
00:14:21della più grande spesa
00:14:22per tante persone
00:14:23l'acquisto
00:14:24della loro prima casa
00:14:25che tipo di casa
00:14:26compra il ricco
00:14:27e che tipo di casa
00:14:28compra il povero
00:14:29il ricco
00:14:30comprerà una casa piccola
00:14:31perché sa bene
00:14:32che lo spazio extra
00:14:33è solamente una spesa
00:14:34inutile
00:14:35per riscaldamento
00:14:36e pulizia
00:14:36perciò
00:14:37mettiamo che spenda
00:14:38500 euro al mese
00:14:39per pagare il mutuo
00:14:40più
00:14:41100 euro di tasse al mese
00:14:42e 100 euro al mese
00:14:44di bollette
00:14:44per un totale
00:14:46di 700 euro al mese
00:14:47per pagare la propria casa
00:14:48e la persona povera
00:14:49beh
00:14:50vuole la villa
00:14:51vuole il superattico
00:14:53vuole la casa grande
00:14:54per impressionare
00:14:55le altre persone
00:14:56e i propri familiari
00:14:57una casa grande
00:14:58significa una casa costosa
00:14:59perciò
00:15:00spenderà
00:15:00900 euro al mese
00:15:01di mutuo
00:15:02300 euro al mese
00:15:03di tasse
00:15:04e 200 euro al mese
00:15:05di bollette
00:15:06e in totale
00:15:07andrà a spendere
00:15:071400 euro al mese
00:15:09per la propria casa
00:15:09per impressionare gli altri
00:15:11la persona povera
00:15:12spende il doppio
00:15:13della persona ricca
00:15:14avete sentito
00:15:16per impressionare gli altri
00:15:17la persona povera
00:15:18spende il doppio
00:15:18la persona ricca
00:15:19Gloria Ice
00:15:21a voi
00:15:21io vorrei capire
00:15:22che favole raccontava
00:15:24il papà
00:15:25a questo ragazzo
00:15:26quando era piccolo
00:15:26guarda veramente
00:15:27perché io dico
00:15:28ma è fuori dalla realtà
00:15:29totalmente
00:15:30a parte poi
00:15:31è brutto
00:15:32il povero
00:15:33è brutto
00:15:35già psicologicamente
00:15:36una persona
00:15:37che è in difficoltà
00:15:38già si sente
00:15:39emarginato
00:15:41il papa
00:15:43come abbiamo già detto
00:15:44si occupava
00:15:45degli ultimi
00:15:45ieri c'erano
00:15:47erano presenti
00:15:49a Santa Maria Maggiore
00:15:50ieri
00:15:52la settimana
00:15:52
00:15:53ieri
00:15:54ieri
00:15:55ieri
00:15:55sabato
00:15:55erano presenti
00:15:58i mendicanti
00:15:59c'erano
00:15:59tutti senza tetto
00:16:01di quali lui si è occupato
00:16:02e loro si occupano
00:16:05degli altri poveri
00:16:06per cui
00:16:06un povero
00:16:07che si occupa
00:16:07del povero
00:16:07tu non sei d'accordo
00:16:08che chi vuole apparire
00:16:09è ricco
00:16:10sì ma non così
00:16:11il ricco
00:16:13che spende
00:16:13500 euro
00:16:14per una topaia
00:16:15ma dai
00:16:16ma viene
00:16:17Giorgio Clunia
00:16:17se hai comprato
00:16:18mezza Toscana
00:16:19ma per favore
00:16:20sì però dopo
00:16:20dirà altre cose
00:16:21diciamo che hai
00:16:23esagerato
00:16:24nel far vedere
00:16:24quella casetta lì
00:16:25è assurdo
00:16:26cioè io non ho mai visto
00:16:27un ricco
00:16:28comprarsi una casa
00:16:29piccola
00:16:30o un povero
00:16:31comprarsi una casa
00:16:32grande
00:16:33cioè io per dire
00:16:34non sono ricca
00:16:35a me piacerebbe
00:16:36avere una casa grande
00:16:37ma non me la posso
00:16:38permettere
00:16:38un giornale di due settimane fa
00:16:40o di quei infotainment
00:16:42vabbè diciamo
00:16:43vita in diretta
00:16:44a pomeriggio 5
00:16:45ci hanno fatto puntate
00:16:46su puntate
00:16:46di una signora
00:16:48che viveva proprio
00:16:49nella miseria assoluta
00:16:50stramiliardaria
00:16:52e quando poi
00:16:53stramilionaria
00:16:54il testamento
00:16:56è stato letto
00:16:57che ha lasciato tutto
00:16:58non mi ricordo a chi
00:16:58i parenti
00:17:00si sono avventati
00:17:02per
00:17:03contrastare
00:17:04però lei viveva proprio
00:17:06nella miseria
00:17:06più assoluta
00:17:07allora dimmi Cristiano
00:17:09io vorrevo
00:17:10innanzitutto
00:17:12cercare di aiutare
00:17:13a interpretare meglio
00:17:14il messaggio
00:17:15dell'intervento
00:17:16che è stato fatto
00:17:17non si parla di
00:17:18ricco
00:17:18ricco
00:17:19ricco
00:17:19ricco
00:17:19e povero
00:17:20povero
00:17:21povero
00:17:21povero
00:17:22che aiutava
00:17:22Papa Francesco
00:17:23qui stiamo parlando
00:17:24di un ceto medio
00:17:25di un ceto medio
00:17:26della popolazione media
00:17:28di una popolazione media
00:17:30di chi
00:17:31ha
00:17:31delle possibilità
00:17:33e di chi
00:17:33ne ha meno
00:17:34questo io penso
00:17:35che sia il fulcro
00:17:36di questa puntata
00:17:38allora
00:17:39il discorso che facevo
00:17:40ovviamente paradossale
00:17:41anche lì
00:17:42tra spazio geografico
00:17:44e spazio geografico
00:17:44cambia i mutui
00:17:45cambiano i valori
00:17:46delle case
00:17:47però
00:17:47ha centrato
00:17:48una questione
00:17:50il povero
00:17:51così come definito
00:17:53in maniera brutale
00:17:54come detto
00:17:54te sono d'accordo
00:17:55il povero
00:17:56la persona che ha
00:17:57meno possibilità
00:17:58purtroppo
00:17:59viene spinto
00:18:01se vogliamo dare
00:18:02la colpa
00:18:02a questa società
00:18:03a voler
00:18:04e io non sono d'accordo
00:18:06perché ognuno è
00:18:07secondo me
00:18:07cosciente
00:18:08di quello che può
00:18:09fare o no
00:18:10però
00:18:10c'è questa attitudine
00:18:13a voler mostrare
00:18:14di più
00:18:14io stesso
00:18:15in passato
00:18:16ho fatto degli errori
00:18:17su questo
00:18:19volermi
00:18:19perché ero insicuro
00:18:21e volevo dimostrare
00:18:22una rivalza
00:18:23qualcosa
00:18:24quindi io penso
00:18:26che il focus
00:18:26di questo sia
00:18:27la possibilità
00:18:29che hanno
00:18:30le persone
00:18:31rispetto a quello
00:18:32che fanno
00:18:33e oggi
00:18:33è un po'
00:18:34smisurata
00:18:35è un po'
00:18:35smisurata
00:18:36perché
00:18:36perché ci dobbiamo
00:18:37confrontare
00:18:38non solo
00:18:38con un lato
00:18:39economico
00:18:39estetico
00:18:41ma un giudizio
00:18:43che è globale
00:18:44prima dovevi
00:18:44far colpo
00:18:45sul vicino di casa
00:18:46al massimo
00:18:47sul quartiere
00:18:48prima dovevi
00:18:49anche adesso
00:18:50vicino di casa
00:18:51tra vicini di casa
00:18:52una si fa la cucina
00:18:53tra uguale
00:18:54un po' più bella
00:18:55o si fa
00:18:56non so
00:18:58il divano
00:18:58uguale
00:19:00ma con qualcosa
00:19:01in più
00:19:02per fare la gara
00:19:02ed è assurdo
00:19:03perché poi è tutto
00:19:03errato
00:19:04e ci si indebita
00:19:05assolutamente
00:19:06però adesso
00:19:07il vicino di casa
00:19:07scusami
00:19:08mi taccio
00:19:10il vicino di casa
00:19:11però può essere
00:19:12sui social
00:19:12anche quello
00:19:13che segui
00:19:14che sta
00:19:14dall'altra parte
00:19:15fa del mondo
00:19:16del paese
00:19:17fa le ricette
00:19:18e tu ti vai
00:19:19a identificare
00:19:20un po'
00:19:20che ti occura
00:19:20io penso sempre
00:19:21che rimanere
00:19:23con un profilo
00:19:24basso
00:19:24sia la cosa migliore
00:19:26ma soprattutto
00:19:27penso che non si parli
00:19:28di ricchi
00:19:29all'ennesima potenza
00:19:30perché abbiamo visto
00:19:32che insomma
00:19:32i ricchi se vogliono
00:19:33si comprono regioni
00:19:34isole
00:19:35e quant'altro
00:19:35ecco
00:19:36ah sì sì sì
00:19:37certo
00:19:37stiamo parlando
00:19:37livelliamo le situazioni
00:19:39senti
00:19:40Sunday
00:19:41e poi
00:19:41la stessa domanda
00:19:42vale per loro due
00:19:43vediamo
00:19:43quale sarà
00:19:44la loro risposta
00:19:45ci sono
00:19:47molti molti molti
00:19:48sulla falsariga
00:19:49di quello che ha detto
00:19:49Cristiano Rocchi
00:19:50che non si possono permettere
00:19:52dico la marca
00:19:53l'iPhone
00:19:54dell'ultimo tipo
00:19:55però pur di apparire
00:19:56lo vanno a prendere
00:19:58e si indebitano
00:19:59a rate
00:19:59per far vedere
00:20:00oppure
00:20:01scarpe
00:20:02molto
00:20:03costose
00:20:04e il logo
00:20:05più grande è
00:20:06e meglio è
00:20:06lo vedremo anche
00:20:07tra un po'
00:20:07in vari servizi
00:20:09però in effetti
00:20:10i veri ricchi
00:20:10basta una magliettina
00:20:12un jeans
00:20:13perché siano comodi
00:20:14di qualità
00:20:14diciamo
00:20:15che ultimamente
00:20:17è stato dibattuto
00:20:18questo tema
00:20:19vedere Armani
00:20:21tanto facciamo nomi
00:20:22che va in giro
00:20:23con la magliettina
00:20:23neanche c'è il logo
00:20:25a Armani
00:20:26con la magliettina nera
00:20:27da sempre
00:20:28simbolo di eleganza
00:20:30e invece poi
00:20:30io vado a comprarmi
00:20:32la bella magliettina
00:20:32di Armani
00:20:33e mostro
00:20:34capito
00:20:34l'anno
00:20:35infatti
00:20:36per i brand
00:20:38insomma
00:20:39quelli che vanno
00:20:40accalappiati
00:20:40sono questo tipo
00:20:41di persone
00:20:42sono persone
00:20:43assolutamente
00:20:44non ricche
00:20:45ogni brand
00:20:46se ci fa caso
00:20:47ha un sottobrand
00:20:48cavalli
00:20:49ha già scavalli
00:20:50Armani
00:20:51Armani
00:20:51quello un po'
00:20:51più accessibile
00:20:52per i grafoni
00:20:53e diciamo
00:20:53che è quello
00:20:54un po' più accessibile
00:20:55senti
00:20:56fatina
00:20:56come mi sento bassa
00:20:57regia
00:20:57io questo sgabello
00:20:58non la voglio più
00:20:59rivoglio il mio
00:21:00che è scettrale
00:21:01ecco
00:21:02ditolo ai partiti alti
00:21:03perché mi sento
00:21:04come una papera
00:21:05che starnazza
00:21:05allora vai
00:21:06comunque
00:21:07volevo finire
00:21:08sì finisci
00:21:09volevo finire
00:21:09appunto
00:21:10siccome
00:21:10viviamo in una società
00:21:12in cui
00:21:13si è quello
00:21:13che si appare
00:21:14in pratica
00:21:15quindi
00:21:16questo è il tema
00:21:17fondamentale
00:21:18e l'apparire
00:21:19è diventato
00:21:20la cosa
00:21:21mediatica
00:21:22ma a tutti i livelli
00:21:24ripeto
00:21:24dal vicino
00:21:25si va in scena
00:21:26cioè io la mattina
00:21:27quando mi lavo
00:21:28ve lo dimmi Pettino
00:21:29ma non lo posso dire più
00:21:30comunque
00:21:30si va in scena
00:21:31perché ti confronti
00:21:33con il collega
00:21:34dell'ufficio
00:21:34ti confronti
00:21:35con l'amico
00:21:36e devi sempre
00:21:38comunque
00:21:38avere quel qualcosa
00:21:40di più
00:21:40per dimostrare
00:21:41il tuo stato simbolo
00:21:42forse l'avrei dovuto
00:21:43dire in prologo
00:21:44che in questa puntata
00:21:45vanno esclusi
00:21:46proprio
00:21:47i miserabili
00:21:48i poverini
00:21:48i berboni
00:21:50e quelli che vivono
00:21:51ecco non stiamo parlando
00:21:52di quella tipologia
00:21:54poverini
00:21:54stiamo parlando
00:21:55di quelli che
00:21:56hanno uno stipendiuccio
00:21:58di quelli magari
00:21:58figli di mamma e papà
00:21:59che hanno una pensione
00:22:01ecco che fanno
00:22:02della ogni
00:22:03pur di sembrare
00:22:03ricchi
00:22:04e qui l'errore
00:22:05Gloria
00:22:05sì qui l'errore
00:22:07le griff
00:22:09io
00:22:09perché
00:22:10una persona
00:22:11non si può
00:22:12ti ricordo
00:22:13che lì
00:22:13c'era seduto
00:22:14un trapper
00:22:14
00:22:15per una situazione
00:22:16di una casa popolare
00:22:18non ricordo bene
00:22:18quello che è successo
00:22:20e per il fatto
00:22:20che lui dovesse far vedere
00:22:21il Rolex
00:22:22finto
00:22:22o la champagne
00:22:24in discoteca
00:22:24se è alzato
00:22:25è successo
00:22:26il putiferio
00:22:26c'entra molto
00:22:27quello che accade
00:22:29con questa puntata
00:22:30c'entra
00:22:30c'entra
00:22:31e beh
00:22:32lì ovviamente
00:22:33tu hai la casa popolare
00:22:34e che sappiamo
00:22:36che paghi
00:22:3620-30 euro
00:22:37al mese
00:22:38e poi
00:22:38ostenti
00:22:39soldi
00:22:41poi vabbè
00:22:42li sappiamo
00:22:42champagne
00:22:43eccetera
00:22:44quello è
00:22:45diciamo
00:22:46un modus operandi
00:22:47di questi
00:22:48chiamiamoli cantanti
00:22:49va poi
00:22:50lo sai
00:22:51che 4k
00:22:51è quello che penso di lui
00:22:52tra l'altro
00:22:53è anche un bravissimo ragazzo
00:22:55ma
00:22:55io credo
00:22:58che comunque
00:22:59ognuno meriti
00:23:00meriti
00:23:01di sentirsi
00:23:01bene
00:23:02con se stessi
00:23:03perché
00:23:03aiuta anche
00:23:05ad avere
00:23:06una consapevolezza
00:23:07e una
00:23:08sicurezza
00:23:09in più
00:23:09in se stessi
00:23:11scusami
00:23:12perdonami
00:23:13però
00:23:13chiarisci
00:23:14per favore
00:23:15ti chiedo
00:23:16per favore
00:23:16chiarisci
00:23:16qual è
00:23:17questo modo
00:23:18di sentirsi meglio
00:23:20allora
00:23:20se tu ti confronti
00:23:22con la società
00:23:22che purtroppo
00:23:23è la società
00:23:23che ci porta
00:23:24a confrontarci
00:23:26ora esiste
00:23:27perché esiste
00:23:27il fast fashion
00:23:28perché
00:23:29è un'imitazione
00:23:30magari
00:23:31di un
00:23:31marchio bello
00:23:33di un qualcosa
00:23:33più accessibile
00:23:34per quale motivo
00:23:35io non mi posso mettere
00:23:36una maglietta a fucsia
00:23:37con tutti i strass
00:23:38perché non mi posso
00:23:39permettere
00:23:40quella di marca
00:23:41io la sogno
00:23:41quella di marca
00:23:42io c'è stato
00:23:43un periodo
00:23:43nella mia vita
00:23:44in cui
00:23:44ho guadagnato
00:23:45abbastanza soldi
00:23:47e ho potuto
00:23:48sentirmi ricca
00:23:48ma sai qual è
00:23:49per me
00:23:50sentirsi ricca
00:23:51avere la sicurezza
00:23:52la tranquillità
00:23:53la serenità
00:23:55che se può accadere
00:23:56un evento
00:23:57straordinario
00:23:58lo posso affrontare
00:24:00ecco
00:24:00questo per me
00:24:02è ricchezza
00:24:03questo è molto bello
00:24:04va anche detto
00:24:04che però
00:24:05pure i famosi
00:24:06brand
00:24:06il 12
00:24:07Louis Wilton
00:24:07tutto quanto il resto
00:24:08tutte le cose loro
00:24:10vengono tutte
00:24:10dalla Cina
00:24:11è quella cosa
00:24:12che ci appiccicano
00:24:12sopra
00:24:13allora sentiamo
00:24:15oddio
00:24:17oddio poverina
00:24:18Nicoletta Orsomando
00:24:19mummificata
00:24:19abbassati
00:24:21abbassati
00:24:21di parlare qui
00:24:22ecco
00:24:22per chi è
00:24:23ah
00:24:25babyb nazionale
00:24:25hai capito
00:24:26regia
00:24:26perché mi serve
00:24:27lo sgabello
00:24:28è già gobba
00:24:29del suo
00:24:29babyb nazionale
00:24:31
00:24:31come dice
00:24:34Harry
00:24:34in discoteca
00:24:35
00:24:36se sono rose
00:24:37fioriranno
00:24:38e se sono piselli
00:24:39salzeranno
00:24:40ah
00:24:40molto bene
00:24:41molto bene
00:24:41tra l'altro
00:24:43a babyb nazionale
00:24:43oggi c'ha questo verde
00:24:44pisello
00:24:45pastello
00:24:46e il viva il pastello
00:24:47linea
00:24:48alla regia
00:24:49dicevi
00:24:49bibi
00:24:50siamo sempre lì
00:24:51con il discorso
00:24:52e beh
00:24:52è vero
00:24:53la pubblicità
00:24:53tra gli assorbenti
00:24:54che ti calavi
00:24:55colpa da caduta
00:24:55linea
00:24:56alla regia
00:24:56eccoci a contraposti
00:25:00dove rientro
00:25:00pubblicitario
00:25:01su Radio Roma News
00:25:03stiamo parlando
00:25:03del fatto che esista
00:25:05ancora o meno
00:25:06
00:25:06il certo medio
00:25:07non si sta
00:25:08stiamo parlando
00:25:08di quelli
00:25:09insomma
00:25:09poveri
00:25:11ma non poveri
00:25:12poveri
00:25:13ecco
00:25:13quelli che vorrebbero
00:25:14sembrare ricchi
00:25:15e i veri ricchi
00:25:16come si comportano
00:25:17adesso ci vediamo
00:25:17la seconda parte
00:25:19del servizio
00:25:20di Leonardo Pinna
00:25:21ecco come si comportano
00:25:22i veri ricchi
00:25:23dirà ancora
00:25:25dell'altro
00:25:25e poi
00:25:26lo commentiamo
00:25:27ripeto
00:25:28la persona povera
00:25:30spende
00:25:30il doppio
00:25:31della persona ricca
00:25:32la terza cosa
00:25:33che molti comprano
00:25:34spesso
00:25:35sono i vestiti
00:25:35vestiti firmati
00:25:37vestiti alla moda
00:25:38vestiti che ci fanno
00:25:39sentire importanti
00:25:40il ricco invece
00:25:41capisce che i vestiti
00:25:42sono solamente
00:25:43un modo per vestirsi
00:25:44per coprirsi
00:25:45e a nessuno
00:25:45frega assolutamente
00:25:46niente del nostro
00:25:47logo sulla maglietta
00:25:48ti sfido
00:25:49trovo qualcuno
00:25:50davvero ricco
00:25:52che si è costruito
00:25:52la propria ricchezza
00:25:53e chiedigli quante cinture di Gucci ha
00:25:55o quante borse di Louis Vuitton ha
00:25:58sono quasi sicuro che la risposta sarà zero
00:26:01il 99% delle volte è un povero che fa finta di essere ricco
00:26:05e comprerà cose costose per sembrarlo
00:26:07molte volte succede che le persone ci caschino
00:26:10ma poi quando ci pensano un attimo capiscono che quella è solo apparenza
00:26:13ed è qui che iniziano a capire che quella persona non è ricca
00:26:16quella persona è povera
00:26:18in questo esempio
00:26:19in questo esempio il ricco farà acquisti in vestiti due volte l'anno
00:26:21e spenderà una media di 20 euro al mese
00:26:23la persona povera invece vorrà comprare vestiti di marca per impressionare le altre persone
00:26:27e quindi almeno spenderà 100 euro al mese
00:26:31se non molto di più
00:26:32ricapitolando
00:26:33il ricco spende molto meno del povero ogni mese
00:26:36infatti risparmierà ogni mese
00:26:38500 euro per la propria macchina
00:26:40700 euro per la propria casa
00:26:42e 80 euro per comprare vestiti
00:26:44in totale il ricco risparmia 1280 euro al mese rispetto al povero
00:26:49ma come usa questi soldi?
00:26:51è qui ragazzi che scopriamo la vera differenza tra una persona ricca e una persona povera
00:26:56con quei 1200 euro spesi in meno ogni mese non comprano dei vestiti e non vanno in vacanza
00:27:01le persone ricche comprano degli asset
00:27:03per farla semplice
00:27:04un asset è qualcosa che mette soldi nel tuo portafoglio
00:27:08una liability è qualcosa che toglie soldi al tuo portafoglio
00:27:12i ricchi comprano asset
00:27:14i poveri comprano liability
00:27:16facciamo finta che quel ricco con quei 1200 euro al mese compri delle azioni
00:27:20che storicamente hanno reso l'8% ogni anno di rendimento
00:27:23e diciamo che investa per 20 anni
00:27:25dopo 20 anni avrà accumulato oltre 1.100.000 euro
00:27:29la persona ricca può andare in pensione a 45 anni se è iniziata a investire a 25
00:27:33mentre la persona povera lavorerà fino a 65
00:27:3675 anni
00:27:37se è sfortunata lavorerà per tutta la vita
00:27:40la persona povera lavorerà fino alla propria morte
00:27:43l'unico errore che ha commesso è stato quello di non aver capito la differenza tra come i ricchi spendono i soldi
00:27:49e come i poveri spendono i soldi
00:27:51ecco adesso abbiamo il quadro completo che ha fatto Leonardo Pinna
00:27:55devo dire e rimarchiamo, sottolineiamo ancora
00:27:58che l'accezione povero data da lui
00:27:59in questo servizio
00:28:01non è che per chi è effettivamente povero
00:28:03che non ha nulla
00:28:04lui si riferisce a quel certo di persone
00:28:07per esempio che vivono sotto
00:28:09casa della mamma e del papà
00:28:12sono studenti che hanno ancora bisogno della paghetta
00:28:15a quel tipo di persone
00:28:18o è il tipo di persone che magari invece vivono di pensiocine
00:28:22vivono di uno stipendiuccio
00:28:23ma vogliono
00:28:24vogliono
00:28:25apparire
00:28:25ricchi
00:28:26allora Cristiano a te
00:28:28poi sentiamo Gloria
00:28:29ma allora guarda
00:28:30io l'intervento
00:28:32vorrei che fosse proficuo
00:28:34per dare più che altro un segnale
00:28:36ai giovani
00:28:37appunto
00:28:37che
00:28:38non seguano
00:28:40che non vadano a seguire
00:28:42un'ostentazione
00:28:43dettata
00:28:44dalla società
00:28:47appunto
00:28:48nel momento in cui si vuole dare colpa alla società
00:28:51ma si prendono la responsabilità
00:28:52fin da subito
00:28:54di capire che quello che saranno domani
00:28:56è frutto di quello che sono oggi
00:28:58nel senso che
00:28:59se oggi tendi a voler apparire
00:29:02domani ti troverai
00:29:04che hai mostrato
00:29:06ma non hai costruito nulla
00:29:08se oggi comincerai a costruire
00:29:11domani ti troverai
00:29:12ripeto
00:29:13parliamo sempre
00:29:14non di ricchissimi
00:29:15e poverissimi
00:29:16appunto
00:29:17usando questo tipo di parole
00:29:19domani ti troverai
00:29:21ad aver costruito qualcosa
00:29:23il vero ricco
00:29:24è quello che investe
00:29:25non pensa
00:29:26al
00:29:27al marchio
00:29:29al brand stampato
00:29:30e magari anche
00:29:33contraffatto
00:29:33io vorrei dire
00:29:34una cosa
00:29:35che mi è capitata di recente
00:29:38su un brand
00:29:39che ha una lista d'attesa
00:29:41per comprare le borse
00:29:43borse che hanno
00:29:43un valore economico
00:29:45di circa
00:29:463-400 euro
00:29:47vendute a 50-60 mila euro
00:29:49e devi stare in lista
00:29:51devi essere presentato
00:29:53altrimenti non te la danno
00:29:54bla bla bla
00:29:54anche gli orologi
00:29:56questo però
00:29:58di chi è la colpa
00:29:59vogliamo veramente dare la colpa
00:30:00all'azienda
00:30:01che ha costruito un marketing
00:30:03che fondamentalmente
00:30:05gli porta i soldi
00:30:06o vogliamo dare colpa
00:30:07al singolo
00:30:08a me stesso
00:30:09che sto lì
00:30:10ad essere
00:30:11il topolino
00:30:13da esperimento
00:30:14di questo marketing
00:30:16spietato
00:30:17sono babbei
00:30:18sono babbei
00:30:18sono babbei Gloria?
00:30:20no
00:30:20io sono
00:30:21a parte che
00:30:23mi ha fatto venire
00:30:24una tristezza infinita
00:30:25questo ragazzo
00:30:26veramente
00:30:26ti ricordo che l'accezione
00:30:28di povertà
00:30:28che da lui
00:30:29si sono d'accordo
00:30:31ma si può mettere
00:30:32anche un minimo di brio
00:30:33allora
00:30:35poi c'è un servizio animato
00:30:37più colorato
00:30:38allora
00:30:39quello che io voglio dire
00:30:41noi siamo
00:30:43subissati
00:30:44da
00:30:45una manipolazione
00:30:48mentale continua
00:30:49cioè questo
00:30:50docufilm
00:30:51che si chiama
00:30:51Buy Now
00:30:52che è su una piattaforma
00:30:54importante
00:30:55dove spiegano
00:30:56esattamente
00:30:57come funziona
00:30:58il lavaggio del cervello
00:30:59e lì
00:31:00puoi essere
00:31:01i ricchi
00:31:02magari
00:31:03non si mettono
00:31:04a comprare
00:31:04ma non è detto
00:31:05perché c'è di tutto
00:31:06sulle piattaforme
00:31:07il problema
00:31:08è che perché
00:31:09non si può avere
00:31:09l'ambizione
00:31:10lavorare
00:31:13e magari
00:31:14se ti devi presentare
00:31:15in un posto di lavoro
00:31:16devi essere curato
00:31:17devi essere vestito
00:31:18in un certo modo
00:31:19c'è
00:31:19ma non c'è bisogno
00:31:20che sia vestito a ormani
00:31:21ma io ti ho parlato
00:31:23di fast fashion
00:31:24questa giacca
00:31:25di un grande magazzino
00:31:26però come la porto io
00:31:27secondo me
00:31:28questa giacca
00:31:29ha un valore carino
00:31:30eppure ha un valore
00:31:32di 20 euro
00:31:33mi sembra che qua
00:31:35si dica
00:31:36chi investe
00:31:37i ricchi possono investire
00:31:38in azioni
00:31:39un impiegato
00:31:41perché questo è il ceto medio
00:31:42di oggi
00:31:43gli impiegati
00:31:43che lavorano
00:31:44in aziende dove
00:31:45però no
00:31:46però ti assicuro
00:31:46è un fondo pensionista
00:31:48lo potrebbe fare
00:31:49scusami
00:31:49sì sono d'accordo
00:31:50ma dove vada a investire
00:31:51io che
00:31:52ascolta
00:31:53ti do un consiglio
00:31:54io ho fatto una cosa
00:31:55ad esempio
00:31:55risparmiando sull'auto
00:31:57risparmiando sulla casa
00:31:58proprio perché
00:31:59non sono ricco
00:32:00ma comunque
00:32:01ho sempre lavorato
00:32:02ma ho sempre anche
00:32:03sperperato
00:32:04per certi versi
00:32:06perché non mi rendevo
00:32:07conto di questo
00:32:08mi sento di dare un consiglio
00:32:08allora facciamo una parentesi
00:32:09però adesso lo devo fare
00:32:10conoscendomi a tanto tempo
00:32:12ricordo
00:32:13che in tutte le serate
00:32:14in discoteca
00:32:15c'eri te
00:32:16con un
00:32:16cioè diciamo
00:32:18con una processione
00:32:19dietro
00:32:20e tu lì
00:32:21a pagare da bere
00:32:22a tutti
00:32:23tutte le sere
00:32:24però
00:32:24tu ogni volta
00:32:25un 400 euro
00:32:26per loro
00:32:26li spendesti
00:32:27però c'è anche
00:32:28da dire una cosa
00:32:29c'è anche da dire una cosa
00:32:30quei 300-400 euro
00:32:31per me
00:32:32erano un investimento
00:32:33perché
00:32:34nel mio lavoro
00:32:35che è un lavoro
00:32:36fatto di immagine
00:32:37di consulenze
00:32:39e di tanto
00:32:39di sette cinematografici
00:32:41e tutto quanto
00:32:41per me
00:32:42quelle erano pubbliche relazioni
00:32:43quindi tu
00:32:44che mi vedi spendere
00:32:46un tavolo
00:32:47perché ho ospiti
00:32:48per me
00:32:49quelle sere
00:32:49erano un investimento
00:32:50però ho fatto un'altra cosa
00:32:52a parte che si cresce
00:32:53però hanno ostentato
00:32:53comunque sia
00:32:54certo
00:32:55no no no
00:32:56è diverso
00:32:56posso dirlo io
00:32:57perché se no
00:32:57sembra che tu
00:32:58ti sia ripienendo da solo
00:32:59no
00:33:00io vedevo lui
00:33:00alla cassa
00:33:01o comunque
00:33:02chi portava il piattino
00:33:03lui con la scheda
00:33:04che pagava
00:33:05non lo ostentava
00:33:06erano gli altri
00:33:07che invece
00:33:07stavano così
00:33:08ad attendere la bottiglia
00:33:09via discorrendo
00:33:10no no no
00:33:11perché passavi da risco
00:33:12però passavi da una persona
00:33:14che
00:33:14però non è che io
00:33:15aspetta
00:33:16io però
00:33:16il mio lavoro
00:33:17il mio lavoro
00:33:18il mio lavoro
00:33:19porta a dare avere
00:33:21delle pubbliche relazioni
00:33:22stasera io sarò ospite
00:33:24in una sera
00:33:26di un certo tipo
00:33:27e andrò
00:33:28vestito in un certo modo
00:33:30ma non andrò in giro
00:33:32con un completo
00:33:33balenziaga
00:33:34da 20.000 euro
00:33:34ma non è detto
00:33:36se un benestante
00:33:38mostra
00:33:39comunque sia
00:33:40un brand
00:33:41ma qui stiamo parlando
00:33:42di chi non se lo può permettere
00:33:43io ti dico
00:33:44io non mi posso permettere
00:33:46di comprare
00:33:47per una serata
00:33:47un vestito da 20.000 euro
00:33:49ma io vado
00:33:49allora preferisco
00:33:50scusami
00:33:51lì intervengo
00:33:53solamente su quello
00:33:53che hai detto tu
00:33:54sulle azioni
00:33:54preferisco risparmiare
00:33:56mi sono fatto
00:33:56un fondo pensionistico
00:33:58per pensare
00:33:59ovviamente con
00:34:00la reversibilità
00:34:02mia figlia
00:34:03nel momento in cui
00:34:04mi può succedere qualcosa
00:34:06preferisco
00:34:07fare quello
00:34:08piuttosto che
00:34:08e magari mi vesto
00:34:10non faccio nomi
00:34:11nomi di marchi
00:34:12sempre carino
00:34:13sempre ovviamente
00:34:15facendo pubbliche relazioni
00:34:17in un certo modo
00:34:17però non devo andare
00:34:18ad avere la scarpa
00:34:19da 1.500 euro
00:34:21ma io non dico questo
00:34:22però purtroppo
00:34:22magari anche per fare
00:34:23degli investimenti
00:34:24ci vuole un conto corrente
00:34:25bancario
00:34:26ci vogliono
00:34:27determinate caratteristiche
00:34:29perché non è che tu prendi
00:34:31c'hai risparmiucci
00:34:32perché hai lavorato
00:34:33sei mesi
00:34:34in una stagione balneare
00:34:35facendo il cameriere
00:34:37risparmiando
00:34:38dici questi soldi
00:34:39e non hai nemmeno
00:34:41un conto corrente
00:34:41però se con due o tre anni
00:34:43ti metti da parte
00:34:43un gruzzolino
00:34:44ti puoi accontrare
00:34:44dei titoli di Stato
00:34:48che di lì a poco
00:34:49anziché tenerli in casa
00:34:51che non valgono
00:34:52poi più nulla
00:34:53attenzione
00:34:53mi ha fatto la puntata
00:34:54sull'euro digitale
00:34:55esatto
00:34:56oppure anziché tenerli
00:34:58buttati nel libretto
00:34:59che ogni anno
00:35:00ti si succhiano
00:35:01ecco la banca
00:35:02una volta prima
00:35:02ti dava qualcosa
00:35:04invece adesso
00:35:04prende
00:35:05allora li investi
00:35:06capito
00:35:07quando anche fossero
00:35:08di 5.000 euro
00:35:09uguale
00:35:10Alex se finisco
00:35:10posso finire una cosa
00:35:11perché io volevo dire
00:35:12a Cristiano
00:35:15a Cristiano
00:35:15scusa
00:35:16allora
00:35:16un sospiro
00:35:18vai vai
00:35:20no
00:35:20che
00:35:20si può anche
00:35:22avere il piacere
00:35:22di avere un marchio
00:35:24io compro
00:35:24all'usato
00:35:25io vado al mercato
00:35:26dell'usato
00:35:27trovo delle cose
00:35:28meravigliose
00:35:29anche griffate
00:35:30e perché non me le devo
00:35:32comprare
00:35:32ma per quale motivo
00:35:34ma no
00:35:34tutti no
00:35:35perché c'è chi è snob
00:35:37e non le compra
00:35:38e lì trovo
00:35:39e quando abitavo a Fregene
00:35:41c'era il mercato a Fregene
00:35:42le signore bene
00:35:44ma bene
00:35:44bene bene
00:35:45vicino a me
00:35:46allo stesso banchetto
00:35:47a spulciare
00:35:48allora ti sei risposto
00:35:49da sola
00:35:49ti sei risposto da sola
00:35:50si sto dicendo
00:35:51questo
00:35:51che però
00:35:52una griffa
00:35:53uno se la può
00:35:54un po'
00:35:55ceto medio
00:35:56o ceto rito
00:35:56e bravo
00:35:57io sto dicendo
00:35:58però non stiamo parlando
00:35:59di demenza
00:36:00che di demenza
00:36:00e stiamo parlando
00:36:01e lo so
00:36:01esatto
00:36:02e c'è da
00:36:03fa un distinguo
00:36:04cioè tu hai parlato
00:36:05di un'accezione
00:36:06ecco
00:36:06una volta
00:36:08prendo un brand
00:36:08magari vado a cercarlo
00:36:09nel mercatino
00:36:10spulce
00:36:11trovo
00:36:11qui parliamo di gente
00:36:13che vive
00:36:14esclusivamente
00:36:15facendo debiti
00:36:16facendo debiti
00:36:17perché poi
00:36:19che hanno fatto
00:36:20la società
00:36:21ti ha subito
00:36:21le finanziarie
00:36:22subito
00:36:23bravo
00:36:23vuoi prendere il tuo bene
00:36:25eccolo qua
00:36:25e ti facciamo fare il finanziamento
00:36:27magari parte fra tre mesi
00:36:29tu non ti rendi conto
00:36:30poi
00:36:30quello parte fra quattro mesi
00:36:31e tu così ti stai indebitando
00:36:33ti stai indebitando
00:36:34ti stai indebitando
00:36:34tu dove per apparire
00:36:36allora l'esempio di come si accumula denaro
00:36:39e non si sa poi dove lo metta
00:36:40ce l'abbiamo qui
00:36:41ce l'abbiamo qui
00:36:41accanto a me
00:36:42perché lei
00:36:43il suo
00:36:44non si sa
00:36:44dove va a finire
00:36:45no no no
00:36:46non sa questa
00:36:47mi sa che c'è qualche isola felice
00:36:48non so
00:36:49è cristiano
00:36:50dove ce l'avrà un conto estero
00:36:51non so
00:36:51devo ancora scoprire
00:36:52e zitta zitta
00:36:52abbiamo messo un investigatore
00:36:54vieni qua besuga
00:36:55parla
00:36:55per chi è
00:36:56Cerea
00:36:56per Rocky
00:36:57ma cosa posso fare
00:37:03per essere scotonata da te
00:37:04io vorrei fare
00:37:07la sguattera
00:37:09in casa
00:37:10per vederti
00:37:11che dichiarazione
00:37:14che dichiarazione
00:37:15questo è amore
00:37:16ma questo è amore
00:37:17questo è amore
00:37:18ma soprattutto
00:37:19è qui che prima
00:37:20mi sta tremando il cuore
00:37:21mi sta tremando il cuore
00:37:22non so se il pensiero
00:37:23di avermi accasso
00:37:24orietta
00:37:24vero
00:37:24orietta
00:37:25orietta
00:37:25linea che da proietti
00:37:27eccoci cari telespettatrici
00:37:30telespettatori
00:37:30tornati on air
00:37:32su Radio Romanioso
00:37:33e questa è contrapposta
00:37:34ci stiamo
00:37:34si stanno
00:37:35contrapponendo
00:37:36su ricchezza e povertà
00:37:38allora la povertà
00:37:39questa accezione
00:37:40data a questo termine
00:37:42non è quella proprio
00:37:43del povero povero povero
00:37:45è di quelli
00:37:45che hanno
00:37:46del loro
00:37:47ma che vogliono
00:37:48apparire
00:37:49ancora di più
00:37:50vogliono apparire
00:37:50ricchissimi
00:37:51allora
00:37:52adesso
00:37:53prima vi ho visto
00:37:54Leonardo Pinna
00:37:55con il suo servizio
00:37:56diceva Gloria Ice
00:37:58è un po' tetro
00:37:59lui vestito di nero
00:38:00vabbè non fa nulla
00:38:01che tu sei vestito di nero
00:38:01oggi Gloria
00:38:02ecco
00:38:04e adesso vi faccio vedere
00:38:05un servizio
00:38:05molto molto colorato
00:38:07perché il decalogo
00:38:08dei vivi ricchi
00:38:09dà il lato positivo
00:38:10guardate un po'
00:38:11cosa vi spiega
00:38:12non è una questione
00:38:14di ciò che indossano
00:38:14occhio alle truffe
00:38:17non sto soltanto
00:38:20parlando di quegli
00:38:21investimenti a piramide
00:38:22potrebbe essere
00:38:23o pagare
00:38:24un indovino
00:38:25o un sensitivo
00:38:25fare scommesso
00:38:26o comprare
00:38:27biglietti
00:38:27della lotteria
00:38:28tutto ciò
00:38:30che promette
00:38:30ricchezze successo
00:38:31nel breve termine
00:38:32insomma
00:38:32ma allora
00:38:33come fanno
00:38:34le persone di successo
00:38:35raccolgono tutte
00:38:37le informazioni
00:38:38e le analizzano
00:38:39e se conviene
00:38:40allora si buttano
00:38:41corsi per diventare ricchi
00:38:46pensi che le persone
00:38:47di successo
00:38:48lo siano diventate
00:38:49perché hanno partecipato
00:38:50a corsi di formazione
00:38:51tipo
00:38:515 semplici passi
00:38:53per diventare ricco
00:38:54a soli 79 euro
00:38:55e quanti di questi
00:38:57partecipanti pensi
00:38:58che siano diventati ricchi
00:38:59una persona di successo
00:39:02spende tempo ed energia
00:39:03lavorando
00:39:03ma lo fa in modo intelligente
00:39:05perché lavorare troppo
00:39:08è controproducente
00:39:09bisogna essere efficienti
00:39:11ad ogni modo
00:39:13questi corsi
00:39:13come diventare ricchi
00:39:14e avere successo
00:39:15aiutano a diventare ricchi
00:39:16soltanto chi li crea
00:39:17ok
00:39:19abbiamo visto
00:39:20su cosa
00:39:21non spendono i ricchi
00:39:22ma adesso
00:39:23vediamo cosa fanno
00:39:24con il loro tempo e denaro
00:39:25beh
00:39:26per cominciare abbiamo
00:39:27l'automiglioramento
00:39:29da non confondere
00:39:31con corsi
00:39:31del tipo
00:39:32come arricchirsi
00:39:32dunque
00:39:34una persona di successo
00:39:35non esiterà
00:39:36a spendere denaro
00:39:36per corsi costosi
00:39:37per intraprendere
00:39:38una nuova professione
00:39:39o per migliorare
00:39:40un'abilità esistente
00:39:41potrebbe anche essere
00:39:43un abbonamento
00:39:43per la palestra
00:39:44ad esempio
00:39:45questo è un investimento
00:39:47che ripaga sempre
00:39:47potrebbe aiutarti
00:39:49a livello professionale
00:39:50oppure in ogni caso
00:39:51aiutare la tua salute
00:39:52fisica e mentale
00:39:53fare beneficenza
00:39:55i ricchi
00:39:56danno molto denaro
00:39:57a diverse fondazioni
00:39:58di beneficenza
00:39:59e molti ne creano
00:40:00di proprie
00:40:01ma prima di dire
00:40:02beh
00:40:02hanno un sacco di soldi
00:40:04ricorda che le donazioni
00:40:05non sono soltanto
00:40:06di tipo economico
00:40:07potrebbero anche fare
00:40:08volontariato
00:40:09presso qualche ente
00:40:10di beneficenza locale
00:40:11perché?
00:40:12perché fare del bene
00:40:13agli altri
00:40:13fa stare meglio
00:40:14può tenere lontani
00:40:16sentimenti negativi
00:40:17e tenerti sempre concentrato
00:40:18prova e poi raccontami
00:40:20allora
00:40:22è partita la seconda parte
00:40:25del servizio
00:40:25in effetti
00:40:26manca la prima parte
00:40:27dove spiegava
00:40:28ben me
00:40:28la vedremo tra un po'
00:40:29allora parliamo però
00:40:30di questo
00:40:31Cristiano
00:40:32ti ci rivedi
00:40:33nel fatto che magari
00:40:34uno debba avere
00:40:35non so
00:40:36debba poter andare in palestra
00:40:37e spendere questo suo
00:40:38tempo
00:40:40anche nel
00:40:41rinascere
00:40:42no?
00:40:43nel rinvigorirsi
00:40:44dopo tanto lavoro
00:40:45il ricco sta sempre lì
00:40:47a pensare
00:40:47di come
00:40:48accumulare
00:40:49a fare
00:40:50a creare
00:40:51e a dare anche
00:40:52a donare
00:40:53hai sentito?
00:40:54però hai sentito
00:40:54che bello no?
00:40:56il ricco
00:40:57e questo mi ci sono rispecchiato
00:40:58perché prima
00:40:59avevo parlato di me
00:40:59abbiamo detto di quanto no
00:41:01in qualche modo
00:41:02prima quando facevo
00:41:02tante pubbliche relazioni
00:41:04avevo tanti corvi
00:41:05intorno
00:41:06tanti sciagalli
00:41:07e li sapevo gestire
00:41:10questa cosa è stata
00:41:11molto bello
00:41:12questo intervento
00:41:13perché?
00:41:14perché la vera ricchezza
00:41:15è lavorare su se stessi
00:41:16andare in palestra
00:41:17ricavarsi del tempo
00:41:19questo un po'
00:41:20io penso che sia
00:41:21un po' anagrafico
00:41:22anche no?
00:41:22con l'età
00:41:23se non hai
00:41:24degli insegnamenti
00:41:26giustissimi
00:41:28delle fondamenta
00:41:28interessi anche
00:41:29sì perché
00:41:29che la società
00:41:31ti porti
00:41:31un po' a deviarti
00:41:32ne sono
00:41:33veramente
00:41:34su questo
00:41:34ti do ragione Gloria
00:41:35però io penso
00:41:37che poi
00:41:37se veramente
00:41:38canalizzi
00:41:39il focus
00:41:40su
00:41:40hai sentito
00:41:40quando ha detto
00:41:41il ricco
00:41:42non ha problemi
00:41:42a investire
00:41:43su una nuova attività
00:41:45imparare un nuovo lavoro
00:41:46magari a 40 anni
00:41:47ti fai un corso
00:41:49uno studio
00:41:50per imparare
00:41:52un altro lavoro
00:41:52e tu dici
00:41:52ma se sei ricco
00:41:53perché devi fare un altro lavoro?
00:41:55perché?
00:41:56perché quello è uno stimolo
00:41:57per andare avanti
00:41:59per cambiare
00:41:59per evolversi
00:42:00io questo sono veramente
00:42:02però guarda
00:42:03io sai che ti dico
00:42:04però che la curiosità
00:42:05non è del ricco
00:42:07la curiosità
00:42:07è della persona
00:42:09in genere
00:42:09però
00:42:09però
00:42:10una persona curiosa
00:42:11si fa magari
00:42:12un corso
00:42:13lingue
00:42:13aspetta però ci sono curiosi
00:42:16che
00:42:16ma io ti parlo di curiosità
00:42:17intelligente
00:42:18infatti
00:42:20su questo siamo d'accordo
00:42:21questa è una curiosità
00:42:21intelligente
00:42:22che non è per forza
00:42:23del ricco
00:42:24però la mentalità
00:42:25ricco
00:42:25io penso che qui
00:42:26con ricco e povero
00:42:27si intenda
00:42:27la mentalità
00:42:28non è
00:42:29c'è anche una valorità diversa
00:42:31c'è una valorità diversa
00:42:33portata proprio dal fatto
00:42:34che
00:42:35si vuole evolvere
00:42:37quando io parlo
00:42:38di investimento
00:42:39l'investimento
00:42:40non è solo economico
00:42:41l'investimento è
00:42:42mentale
00:42:43l'investimento è fisico
00:42:45l'investimento è
00:42:45sulla cultura
00:42:47sulla conoscenza
00:42:48i viaggi
00:42:48ad esempio
00:42:49io per i viaggi
00:42:50spenderei qualsiasi cosa
00:42:51perché viaggiare
00:42:52mi ha portato
00:42:53a fare molte meno
00:42:55istitute
00:42:55dalla psicoanalista
00:42:57e vedere il mondo
00:42:59per quello che è realmente
00:43:00quindi se oggi
00:43:01vado in giro
00:43:01con una panda
00:43:02so che dall'altra parte
00:43:03del mondo
00:43:04quella mia panda
00:43:05me la invidiano persone
00:43:07che poverine
00:43:08non hanno neanche
00:43:08una bicicletta
00:43:09e allora
00:43:10oggi
00:43:10oggi
00:43:11io farei tanti viaggi
00:43:13e hai detto giustissimo
00:43:14il verbo
00:43:15e la coniugazione
00:43:16è perfetta
00:43:17farei
00:43:17e tante persone
00:43:19farebbero
00:43:20io pure
00:43:20prenderei
00:43:21partirei
00:43:21intanto per una cultura
00:43:23di un altro paese
00:43:24ma qui stiamo parlando
00:43:25di una possibilità
00:43:25che non ce l'ha
00:43:26qui stiamo parlando
00:43:27di due persone
00:43:27con la stessa possibilità
00:43:29uno si compra la maglia
00:43:30da 300 euro
00:43:31e uno preferisce
00:43:32prendere un biglietto
00:43:33e andarsi a fare
00:43:34un giretto
00:43:36su una città
00:43:38del mondo
00:43:39in Africa
00:43:40piuttosto
00:43:40ne conviene
00:43:41come lì
00:43:41anche una questione
00:43:42di cultura
00:43:43personale
00:43:44e anche di ignoranza
00:43:46parliamo di ignoranza
00:43:47non insultando
00:43:48le persone
00:43:48ho parlato di famiglia
00:43:49non insultando le persone
00:43:50perché ignoranza
00:43:51sappiamo che
00:43:52infatti mi viene in mente
00:43:53il fatto che
00:43:54una volta si diceva
00:43:55era un modo di dire
00:43:56quello è arricchito
00:43:57cioè quelle persone
00:43:58che hanno fatto
00:43:59di tutto
00:44:00il macellaio famoso
00:44:00ecco
00:44:01lasciamo perdere
00:44:02le categorie
00:44:03però era quella persona
00:44:04che doveva mostrare
00:44:06l'orologio
00:44:06doveva mostrare
00:44:07qualsiasi cosa
00:44:10che gli desse
00:44:11questa popolarità
00:44:13da brand
00:44:14che comunque
00:44:15gli dice
00:44:16io sì
00:44:17è vero
00:44:17faccio
00:44:17il macellaio
00:44:19però
00:44:19vedi a dove sono arrivato
00:44:21prima dicevo
00:44:22lo devi fare
00:44:22col vicino
00:44:23adesso lo sei portato
00:44:25a farlo
00:44:25con una foto
00:44:26ti fai una foto
00:44:27devi far vedere
00:44:28e ti vai a relazionare
00:44:31con
00:44:31conservanti
00:44:32e liberanti
00:44:33avete sentito
00:44:35nel servizio
00:44:36avete visto
00:44:36nel servizio
00:44:37qui fiamo
00:44:37i meeting
00:44:38per diventare ricchi
00:44:40e vi devo dire
00:44:42vi do questa notizia
00:44:43che pullano
00:44:44nelle grandi città
00:44:46a Milano
00:44:47a Roma
00:44:47a Napoli
00:44:48non vi dico quanti
00:44:49a Salerno anche
00:44:51e poi alla fine
00:44:52che si arricchisce
00:44:53chi organizza
00:44:54quell'evento
00:44:55perché tutti vanno lì
00:44:57tutti vanno lì
00:44:59e dicono
00:44:59come si diventa ricchi
00:45:00che poi ci vuole un corso
00:45:01per diventare ricchi
00:45:02a meno che uno sia
00:45:04di aggiornamento
00:45:05per delle question
00:45:06per delle situazioni
00:45:07come dicevo
00:45:08ai Rocchi prima
00:45:09che vorrà fare
00:45:09l'imprenditore
00:45:11il ricco
00:45:11chi che sia
00:45:12è un conto
00:45:13ma se uno va
00:45:14e dice
00:45:15c'è il corso
00:45:15di come diventare ricco
00:45:16vado lì
00:45:17una settimana
00:45:18faccio sto corso
00:45:19e dopo subito
00:45:20divento ricco
00:45:22questa è un'importazione
00:45:24che noi abbiamo fatto
00:45:25a suo tempo
00:45:26dall'America
00:45:27il sistema multilevel
00:45:28dove praticamente
00:45:29quando si vendevano
00:45:30quei famosi prodotti
00:45:31sai da casa
00:45:32dove c'era la famosa
00:45:33piramide
00:45:34quello che guadagna
00:45:35è quello in alto
00:45:36e tu sei costretto
00:45:38a fare il criceto
00:45:39e portarti
00:45:41a una famosa marca
00:45:42di profumi
00:45:43di cosmesi
00:45:44e roba varia
00:45:45non la voglio dire
00:45:45in secola
00:45:46si dice con la n
00:45:48c'è la mia sorella
00:45:49la più grande
00:45:50che lo faceva
00:45:50perché parliamo
00:45:51della preistoria
00:45:52esatto
00:45:53e lì ancora
00:45:53continuano
00:45:54con questo sistema
00:45:55appunto multilevel
00:45:56che ingabbia
00:45:57le persone
00:45:58perché tu a quel punto
00:45:58hai fatto anche
00:45:59l'investimento
00:46:00per prendere
00:46:01il prodotto
00:46:01e cominciare a vendere
00:46:03lì c'è gente
00:46:04che ti fa vedere
00:46:04tutta bella
00:46:05in faccia
00:46:05che ti dice
00:46:06adesso vedete
00:46:07i guadagni
00:46:08si triplicano
00:46:09di qua
00:46:09di là
00:46:10ma chi guadagna
00:46:11è sempre lui
00:46:11perché poi la percentuale
00:46:12va allo
00:46:13domanda a tutti quanti voi
00:46:15quelle famose
00:46:16insomma blogger
00:46:17comunque quelle che sono
00:46:18su twitter
00:46:19tiktok
00:46:20che hanno tanti followers
00:46:21perché magari hanno
00:46:22mostrato tette
00:46:23e culi
00:46:23ognuno fa quello che vuole
00:46:24nella vita
00:46:25ecco va detto
00:46:26perché non disturbi gli altri
00:46:27che si mettono lì
00:46:28a vendere rogini
00:46:30io uso questo
00:46:31piuttosto che la cosmesi
00:46:33piuttosto che le lacche
00:46:34piuttosto che braccialetti
00:46:35di due soldi
00:46:37ecco
00:46:37secondo voi
00:46:38sono un pericolo
00:46:39per queste personcine
00:46:41che vorrebbero apparire ricche
00:46:43oppure
00:46:43va bene
00:46:44certamente
00:46:45loro sono il mezzo
00:46:47di queste società
00:46:48che adesso hanno trovato
00:46:49in questi
00:46:50diciamo
00:46:51capo tribù
00:46:52come si usava una volta
00:46:53nei capi comitiva
00:46:54quello si veste
00:46:56in una certa maniera
00:46:57e lì il branco
00:46:58segue
00:46:58e compra
00:46:59e compra
00:47:00se è una fonte di guadagno
00:47:02no
00:47:02qual è
00:47:03quello che dice
00:47:04è un sistema perverso
00:47:05è un sistema perverso
00:47:07che è stato creato
00:47:08ad arte
00:47:08dobbiamo anche adattarsi
00:47:08al sistema di oggi
00:47:09per cui se
00:47:10mi dovessero proporre
00:47:12una roba del genere
00:47:12
00:47:14quello che dice
00:47:14ma sì
00:47:15ma ben ben
00:47:16scusami
00:47:17poi quando lo fai dire
00:47:18tu mi parli
00:47:19del sistema di oggi
00:47:20guarda che già dal dopo guerra
00:47:21il famoso boom economico
00:47:23si fa
00:47:24si era gente già
00:47:25che sin dei nostri padri
00:47:26i nostri avi
00:47:27si indebitavano
00:47:28magari con le rate
00:47:29si è partiti così
00:47:31si è arrivati a oggi
00:47:35si chiama Gloria
00:47:36e poi Cristiano
00:47:36allora
00:47:37io ho visto l'intervista
00:47:38di una famosa blogger
00:47:40che si chiama Chiara Maci
00:47:41la posso citare
00:47:41perché lei
00:47:42ha dichiarato
00:47:43alle Iene
00:47:44una sera
00:47:45dove c'era
00:47:45proprio questa
00:47:46la puntata
00:47:47proprio su
00:47:47su questo argomento
00:47:49e tante
00:47:50blogger
00:47:52famose
00:47:53vengono pagate
00:47:54da aziende
00:47:55importanti
00:47:56grandi brand
00:47:57anche per dire
00:47:58le bugie
00:47:59sul prodotto
00:48:00e allora
00:48:01lei ha detto
00:48:01io mi sono
00:48:02ho fatto
00:48:02questo spot
00:48:04ho preso
00:48:05tanti soldi
00:48:06mi sono vergognata
00:48:07adesso io non accetto più
00:48:08la pubblicità
00:48:10allora sì
00:48:11lo so
00:48:12però perché
00:48:13allora pubblicizzare
00:48:14un prodotto
00:48:15che può fare male
00:48:16non è
00:48:17bello
00:48:18per cui
00:48:18noi siamo
00:48:19influenzati
00:48:20da queste persone
00:48:21e lo sappiamo
00:48:22allora
00:48:23chi ha un minimo
00:48:23di coscienza
00:48:24e di ragionevolezza
00:48:25ci medita sopra
00:48:28ma tante persone
00:48:29vengono
00:48:29vedono il personaggio
00:48:30famoso
00:48:31vengono annebbiate
00:48:33da questo
00:48:33e vanno a comprare
00:48:35marchio
00:48:35quello
00:48:36stai venendo al discorso
00:48:37che sto facendo io
00:48:38vorrei la chiosa
00:48:39di Cristiano
00:48:40allora la chiosa
00:48:41innanzitutto
00:48:41definire blogger
00:48:43e influencer
00:48:44sono due cose diverse
00:48:45una blogger
00:48:45è una scrittrice
00:48:46un influencer
00:48:47è una persona
00:48:48no no no
00:48:49ma io
00:48:49questo per i nostri
00:48:51telespettatori
00:48:52poi volevo dire
00:48:53che sono le stesse
00:48:54influencer
00:48:54che contattano noi
00:48:55che abbiamo le aziende
00:48:56e che ci chiedono
00:48:57di farci da sponsor
00:48:59di mettersi lì
00:49:01a mostrare i nostri prodotti
00:49:02io personalmente
00:49:03non utilizzo influencer
00:49:04però so che
00:49:06con altre aziende funzionano
00:49:07si si tu
00:49:07utilizzi dei video
00:49:09bellissimi
00:49:09ai ai ai ai
00:49:11mi sta a apparire
00:49:11abbassati
00:49:12abbassati
00:49:13vedi che sono
00:49:14che c'è lo sgabello
00:49:15più basso
00:49:15ti devi piegare
00:49:16perché già
00:49:17ecco vabbè
00:49:17attenta all'artrite
00:49:19reumatoide
00:49:20per Alex
00:49:21si
00:49:22ma è vero che quando
00:49:23tu tiri lo sciacquone
00:49:25rimani attaccato
00:49:26alla catenella
00:49:27lui
00:49:27perché sei un
00:49:28psichedelico
00:49:29sei psichedelico
00:49:31se lo dici tu
00:49:32è un DJ psichedelico
00:49:34si se lo dici tu
00:49:35sicuramente
00:49:36si si
00:49:36va bene
00:49:37e io mi attacco sempre
00:49:37alla catena
00:49:37si è psichedelico
00:49:38infatti si è attaccato
00:49:39alla catena
00:49:40e i tuoi capelli
00:49:41sono psichedelici
00:49:42linea
00:49:42gliela vuoi dare tu
00:49:43le linea Chiara Proietti
00:49:44dai dillo
00:49:44dillo dillo qua
00:49:45linea Chiara Proietti
00:49:46e di Cerea
00:49:47Cerea
00:49:48ecco
00:49:49ma sta sdentata pure
00:49:50vai vai
00:49:50eccoci
00:49:53telespettatrici
00:49:54telespettatori
00:49:54tornati dal
00:49:55flusso pubblicitario
00:49:57ario ario
00:49:57dopo la presentazione
00:49:58della pensimonia
00:50:00che ne pensi Rocchi
00:50:01di questa nostra
00:50:01gonga pubblicitaria
00:50:03prima ho avuto
00:50:04questo slancio
00:50:05verso di me
00:50:06ne sono veramente
00:50:06stasiato
00:50:07
00:50:07siamo
00:50:09esatto
00:50:10un po' impaurito
00:50:11stiamo parlando
00:50:13di ricchezza
00:50:14e di chi vorrebbe
00:50:16ostentare ricchezza
00:50:17non potendoselo
00:50:19permettere
00:50:20allora
00:50:20guardiamoci
00:50:21l'altro servizio
00:50:23da il lato positivo
00:50:25così insomma
00:50:26capiamo un po' meglio
00:50:27dunque
00:50:30la scorsa settimana
00:50:31ho acquistato a rate
00:50:32l'ultimo modello
00:50:33di iPhone
00:50:33dovevo farlo
00:50:35e proprio
00:50:36mentre stavo
00:50:36uscendo dal negozio
00:50:37ho visto un milionario
00:50:38che stava usando
00:50:39un modello
00:50:40uscito 5 anni fa
00:50:41è allora
00:50:42che ho capito
00:50:43i ricchi
00:50:44non comprano
00:50:45quello che desiderano
00:50:46i poveri
00:50:46e non si tratta
00:50:47soltanto di cellulari
00:50:49i vestiti
00:50:52e le scarpe
00:50:52i VIP
00:50:53sono così fighi
00:50:54con i loro capi firmati
00:50:56le persone povere
00:50:57vogliono apparire
00:50:58come loro
00:50:58consumando i loro stipendi
00:51:00e indebitandosi
00:51:01per ottenere
00:51:02lo stesso look
00:51:02le persone di successo
00:51:04non guardano
00:51:05soltanto il prezzo
00:51:06o la marca
00:51:06ma è una questione
00:51:07di comfort
00:51:08una t-shirt
00:51:09o un paio di jeans
00:51:10tutto qui
00:51:11hanno successo
00:51:12e confidenza
00:51:13non hanno bisogno
00:51:14di ostentare
00:51:15immobili di lusso
00:51:18atti civile
00:51:19e casali lussuosi
00:51:20così tante persone
00:51:22sono pronte
00:51:22a chiedere
00:51:23un mutuo cospicuo
00:51:24e indebitarsi
00:51:25per il resto della vita
00:51:26se ciò significa
00:51:26avere una casa signorile
00:51:28ma non per i ricchi
00:51:29preferiscono acquistare
00:51:31un immobile decente
00:51:31ma al prezzo giusto
00:51:32oppure
00:51:33comprano qualcosa
00:51:34di malandato
00:51:35e investono il loro denaro
00:51:36per ristrutturarlo
00:51:37i dispositivi
00:51:39ti è mai capitato
00:51:41di volere avere
00:51:42l'ultimo modello
00:51:42anche quando
00:51:43il tuo vecchio telefono
00:51:44funzionava ancora benissimo?
00:51:46beh, succede a tutti
00:51:47alcuni lo acquistano
00:51:48a rate
00:51:48o vendono qualcosa
00:51:49per avere abbastanza soldi
00:51:51per l'ultimo modello
00:51:52ma perché?
00:51:53soltanto per sembrare
00:51:54più ricco e figo
00:51:55eppure molte persone ricche
00:51:58di successo
00:51:58usano cellulari normali
00:52:00e non ci fanno neanche caso
00:52:01i prestiti
00:52:04dal momento che siamo in tema
00:52:06questa è una cosa ricorrente
00:52:08se si fa il confronto
00:52:09tra ricchi e poveri
00:52:10i ricchi evitano
00:52:11di indebitarsi
00:52:12sia che si tratti
00:52:12di prestiti
00:52:13carte di credito
00:52:14o qualsiasi altra forma
00:52:15per avere una gratificazione
00:52:17immediata
00:52:17i poveri
00:52:18si indebitano
00:52:19per pagare continui debiti
00:52:20facendolo diventare
00:52:21un ciclo infinito
00:52:22tutto per il gusto
00:52:24di avere qualcosa
00:52:24che non si possono
00:52:25neanche permettere
00:52:26per far credere il contrario
00:52:28insomma
00:52:28è assurdo
00:52:29il cibo
00:52:32mettiamo due piatti
00:52:33sul tavolo
00:52:34uno appartiene
00:52:35a una persona ricca
00:52:36l'altro
00:52:37a una persona
00:52:38con basso reddito
00:52:39in uno dei piatti
00:52:40ci sono verdure al vapore
00:52:41riso
00:52:42e forse del pollo bollito
00:52:43nel complesso
00:52:44non sembra
00:52:45così eccitante
00:52:46l'altro invece
00:52:47mmm
00:52:48c'è un grande hamburger
00:52:49delle patatine fritte
00:52:50piene di salse
00:52:51e viene subito
00:52:52la colina in bocca
00:52:53indovina di chi
00:52:55e quale
00:52:55il pasto
00:52:56dall'aspetto modesto
00:52:57e dei ricchi
00:52:58lo preferiscono
00:52:59forse più insipito
00:53:00ma sano ed economico
00:53:01piuttosto che qualcosa
00:53:02di delizioso
00:53:03che però
00:53:03nuocia la salute
00:53:04al portafoglio
00:53:05beh ci sta
00:53:06la tua immagine
00:53:09guadagni il tuo primo milione
00:53:13e hai quell'irresistibile
00:53:14impulso di comprare
00:53:15un'auto appariscente
00:53:16abiti firmati
00:53:17o forse vuoi cenare
00:53:18in ristoranti costosi
00:53:19eppure ci sono miliardari
00:53:23che guidano
00:53:23autodatate
00:53:24usano i mezzi pubblici
00:53:25e si vestono
00:53:26come una persona
00:53:27qualsiasi
00:53:27queste persone
00:53:29non hanno bisogno
00:53:30di dimostrare nulla
00:53:31sono le azioni
00:53:33a definirle
00:53:34ed è così
00:53:34che ottengono rispetto
00:53:36non è una questione
00:53:37di ciò che indossano
00:53:38sono le azioni
00:53:40non è una questione
00:53:41di ciò che indossano
00:53:42sei d'accordo
00:53:42fate i bobis
00:53:43ecco
00:53:44ma
00:53:44ma
00:53:45qualche cosa
00:53:46qui
00:53:47non dice il vero
00:53:48io se state
00:53:49presente a Ponza
00:53:50perché lavoravo lì
00:53:52io lavoravo
00:53:53e mi hai detto
00:53:53cacchio
00:53:54ecco insomma
00:53:54a Ponza
00:53:54ma lavoravo
00:53:55non ero in villeggiatura
00:53:57è costosissima
00:53:58a Ponza
00:53:58e si è presentato
00:54:00uno di quei ricchi
00:54:01che dicevano
00:54:02che va in giro
00:54:03con la macchina
00:54:04no?
00:54:05di poco conto
00:54:06oppure con l'autobus
00:54:07oppure si mette la magliettina
00:54:08però c'erano due yacht
00:54:09due
00:54:10che erano infiniti
00:54:11ma ma ma
00:54:12il ricco è intelligente
00:54:13comunque sa
00:54:14come spendere
00:54:15dove spendere
00:54:16lasciavano passare
00:54:17il messaggio
00:54:17che dice no
00:54:18i ricchi fanno una vita
00:54:20quasi mediocre
00:54:21cioè
00:54:21ma il ricco
00:54:22non fa una vita mediocre
00:54:23anche il cibo
00:54:24c'è una tristezza
00:54:25io non ho mai visto
00:54:26il ricco è intelligente
00:54:27sa come spendere
00:54:29dove spendere
00:54:30non mi sembra
00:54:31mi sembra qualcosa di eccessivo
00:54:32io sul cibo
00:54:33non sono ricca
00:54:35però il ricco
00:54:36sul cibo
00:54:36il ricco
00:54:39salutista
00:54:40in questo
00:54:41almeno quello
00:54:42insomma
00:54:42è intelligente
00:54:43non è che si
00:54:44tutti i giorni
00:54:45fettuccine
00:54:46merendate da parmigiana
00:54:46queste robe qui
00:54:47sono ricchissima allora
00:54:49sì tu sei ricchissima
00:54:51l'ho capito
00:54:52anche dal servizio di prima
00:54:53cara la mia gloria
00:54:54tu dici
00:54:55morigerà
00:54:56insomma
00:54:57insomma
00:54:58insomma
00:54:58chissà questa
00:54:59vuole poi manca
00:55:01nel paradiso fiscale
00:55:03chissà
00:55:04chissà
00:55:04cristiano
00:55:06ma io penso che qui ci sia la differenza tra
00:55:08chi è consapevole e chi non lo è
00:55:11non è che è ricco e povero
00:55:13perché la consapevolezza è data da una struttura mentale
00:55:17da una crescita personale
00:55:19e la
00:55:20invece
00:55:22chi non è consapevole è destrutturato
00:55:24e quindi sotto il possesso del marketing
00:55:27e dell'apparire
00:55:28quindi mi sento di dire
00:55:30alle persone che sono nostre amiche
00:55:33perché questo percorso lo facciamo tutti i giorni anche noi
00:55:36nella scelta dell'auto
00:55:37nella scelta dei giocattoli
00:55:39dei bambini
00:55:39piuttosto che nell'insegnamento
00:55:42piuttosto che nella scelta della scuola
00:55:44bisogna farlo con criterio
00:55:46poi se uno si può permettere
00:55:49una maglia
00:55:50che magari è un po' più
00:55:51che ne so
00:55:52gradevole da indossare
00:55:56piuttosto che
00:55:57e lo vuole fare
00:55:58per premiarsi di qualcosa
00:55:59io penso che nella verità
00:56:00la realtà
00:56:01sia un po' nel mezzo
00:56:02però strumentalizzare
00:56:04la parola ricchezza
00:56:07la parola povertà
00:56:08in questo contesto
00:56:09è un po' esagerato
00:56:10secondo me
00:56:11prima per il servizio
00:56:11ho detto
00:56:12ha corretto
00:56:13Leonardo Pinna
00:56:14perché qui ha parlato di persone a basso reddito
00:56:17non ha detto povere
00:56:19allora Gloria
00:56:20dimmi
00:56:20è proprio il ristorante
00:56:22poi voi due
00:56:22mi direte tra un po' qualcosa
00:56:24dove dovete andare
00:56:25che cosa dovete fare
00:56:26non avete imitato la pasta
00:56:27mi sono offesa
00:56:28e quindi
00:56:29ditelo subito
00:56:30vediamo come mangerete dopo
00:56:31che dovete fare
00:56:32allora
00:56:33che dobbiamo sponsorizzare
00:56:34lo dico insomma
00:56:36allora
00:56:37il primo maggio
00:56:38lo dico insomma
00:56:39lo dico
00:56:39il primo maggio
00:56:41si mangiano le pari
00:56:42alla pecorina
00:56:43alla pecorina
00:56:45mi raccomando
00:56:46quello non deve mai mancare
00:56:47allora
00:56:48presenterò un evento
00:56:49bellissimo
00:56:50in un ristorante
00:56:51altrettanto bellissimo
00:56:52a Fiumicino
00:56:53ci saranno
00:56:54tre cantanti
00:56:56neomelodici
00:56:56molto molto famosi
00:56:58organizzato
00:56:59dalla Lulù
00:57:00e i venti
00:57:01con l'appoggio
00:57:02della mia amica
00:57:03Gloria Ice
00:57:04abbiamo
00:57:05ecco
00:57:06su
00:57:06e basta
00:57:06mi tronco
00:57:07e non ci avete invitato
00:57:08e non ci avete invitato
00:57:08no
00:57:08pochissimi posti
00:57:10sono rimasti
00:57:11pochissimi posti
00:57:12ah si
00:57:13ci siamo visti
00:57:15e tu gliel'hai fatto pure dire
00:57:17Henry
00:57:17guarda
00:57:18offesissimo
00:57:19hai capito
00:57:19ci sarà questo concerto
00:57:20bellissimo
00:57:21siete sempre vieni
00:57:21di questi ragazzi
00:57:23come Thelm e Louise
00:57:24Thelm e Louise
00:57:25c'è questo concerto bellissimo
00:57:27di questi tre ragazzi
00:57:27molto molto bravi
00:57:29ci sarà il burlesque
00:57:30ci sarà
00:57:31la cover
00:57:32di Sugar Fornaciari
00:57:34con Armando Tartalini
00:57:36ci sarà il mio inedito
00:57:37ancora
00:57:38vabbè
00:57:39bravo
00:57:39bravo
00:57:40bravo
00:57:40e lo conosco già
00:57:41però basta
00:57:42torniamo
00:57:42torniamo a noi
00:57:43perché vi ha già detto
00:57:44tanto
00:57:44il primo maggio
00:57:45andate a vedere
00:57:46la baby nazionale
00:57:47con la gloria
00:57:47lì andremo a vedere
00:57:50i veri ricchi
00:57:51e quelli che invece
00:57:52mi sa che sarà pieno
00:57:53sarà pieno
00:57:54di qualche ricco
00:57:55e sarà pieno
00:57:56pure di chi
00:57:57vuole
00:57:57sembrare
00:58:00apparire
00:58:01ricco
00:58:01pieno di loghi
00:58:02ci andremo a fare
00:58:03una capatina
00:58:03voglio vedere
00:58:04se ci sarà qualcuno
00:58:05che sarà lì
00:58:06solamente per farsi vedere
00:58:07con la baby nazionale
00:58:08e con la nostra
00:58:09con la realta
00:58:10ci sarà
00:58:10ci sarà
00:58:10c'è la tv
00:58:12ci saranno fotografie
00:58:13ho scatenato un inferno
00:58:14ah
00:58:15c'è la tv pure
00:58:16c'è anche la tv
00:58:17qui lo dice
00:58:19qui Radio Roma
00:58:20non c'è invitati
00:58:21e c'è una tv
00:58:23vabbè
00:58:24allora
00:58:24vabbè
00:58:25sto scherzando
00:58:26io vorrei dire
00:58:28ricordo le parole
00:58:29da DJ
00:58:30di un mio carissimo
00:58:31amico
00:58:32i
00:58:33i
00:58:33energy
00:58:34che nel famoso rap
00:58:36la canzone
00:58:37iconica
00:58:38dice
00:58:38sono
00:58:39quel che hanno
00:58:41sono intorno a me
00:58:42esatto
00:58:43la canzone
00:58:44sono quel che hanno
00:58:45questa è la società
00:58:47il dipinto
00:58:48diciamo
00:58:48più classico
00:58:49della società
00:58:50moderna
00:58:51perché devono far vedere
00:58:52appunto
00:58:52le persone
00:58:53oramai
00:58:54aizzate da questo
00:58:55discorso
00:58:57di far vedere
00:58:58la
00:58:59lo stato
00:59:00simbol
00:59:00a tutti i costi
00:59:02e
00:59:02foraggiati poi
00:59:04dal
00:59:04dai media
00:59:05e da quant'altro
00:59:06e tutto quanto
00:59:07e devono
00:59:07torniamo proprio
00:59:08nel punto
00:59:10di merito
00:59:10io conosco
00:59:11delle persone
00:59:12che effettivamente
00:59:13hanno un basso reddito
00:59:14conosco anche
00:59:15delle persone
00:59:16con i cosiddetti
00:59:17bonus
00:59:18sociali
00:59:19però queste persone
00:59:20e le conosco
00:59:21bene
00:59:22hanno l'ultimo
00:59:24iphone
00:59:25come descritto
00:59:26nel servizio
00:59:27poco fa
00:59:28tutto firmato
00:59:29non mettono
00:59:31le scarpe
00:59:32ai propri bimbi
00:59:33se non c'è
00:59:33quella data
00:59:34marca
00:59:35con il dato logo
00:59:36perché non si sa
00:59:37mai che va a scuola
00:59:38che non vedono
00:59:39che magari
00:59:39non c'è nessuna marca
00:59:40ma questo è assurdo
00:59:42perché quella
00:59:43è l'indicazione
00:59:44che invece
00:59:44siete proprio
00:59:45come dire
00:59:46stupidi
00:59:48strumentalizzati
00:59:49e zero
00:59:50poi compenare
00:59:51se lo voglio dire
00:59:52ecco
00:59:53che ne pensate
00:59:54di questo
00:59:54questo è il tema
00:59:55io penso
00:59:56che allora
00:59:56il problema
00:59:58è che è stata creata
00:59:59l'accessibilità
01:00:00a questo
01:00:01cioè
01:00:01chiunque
01:00:02può accedere
01:00:03a un iphone
01:00:04di ultima generazione
01:00:05può accedere
01:00:05a una macchina
01:00:06a un SUV
01:00:07questo finanziamento
01:00:08
01:00:08chiunque
01:00:09insomma
01:00:10stiamo parlando
01:00:11di un reddito medio
01:00:12no
01:00:12ci si può
01:00:13il problema
01:00:13è che poi
01:00:14ci si costruisce
01:00:14una prigione dorata
01:00:15dorata neanche
01:00:16fino a un certo punto
01:00:18è una prigione
01:00:18perché se poi
01:00:19tu ti ritrovi
01:00:20ricoperto di debiti
01:00:22e hai
01:00:22i jaguar
01:00:23l'iphone
01:00:24quello e quell'altro
01:00:24però
01:00:25che vita fai
01:00:26e anche a questo
01:00:27hanno pensato
01:00:28senti la mente
01:00:29ci sono le finanziarie
01:00:31che rifinanziano
01:00:32se sei sovraindebitato
01:00:35e quindi
01:00:35oramai
01:00:36è l'80%
01:00:37perché questa
01:00:38è la statistica
01:00:39l'80%
01:00:40di chi si indebita
01:00:41tende a indebitarsi
01:00:42con tutti questi
01:00:43facili finanziamenti
01:00:4430
01:00:4540
01:00:4660 euro
01:00:47così è
01:00:47e allora
01:00:48arriva
01:00:49la super finanziaria
01:00:51che ti dà
01:00:52il respiro
01:00:53dice così
01:00:53respiri
01:00:54e ti rifinanzi
01:00:55quindi
01:00:55interroba
01:00:56il debito
01:00:57con l'altra finanziaria
01:00:58esattamente
01:00:58e tu sei in trappola
01:01:00e attenzione alle finanziarie
01:01:01chiamiamole finanziarie
01:01:02illegali
01:01:03che hanno un altro nome
01:01:05che se
01:01:05incappi lì
01:01:07sei veramente
01:01:08hai finito di vivere
01:01:09perché lì
01:01:10ti tolgono
01:01:11ma io penso che quasi tutte le finanziarie
01:01:11sono
01:01:12sono asset delle banche
01:01:16dove ci sono dei tassi di interesse
01:01:18che le banche
01:01:18non possono fare
01:01:19e scavalcano il tutto
01:01:21facendo vedere
01:01:23come le famose carte revolving
01:01:25sono tutti mezzi
01:01:27proprio di indebitamento
01:01:29che hanno messo sul mercato
01:01:30per far sì
01:01:31come diceva giustamente Cristiano
01:01:33dice così
01:01:34l'accesso è facile
01:01:35dice
01:01:35c'è la carta di credito
01:01:36vai paga
01:01:37striscia
01:01:38la cessa facile
01:01:40la cessa facile
01:01:41silenzio
01:01:43la cessa Clinton
01:01:44vieni
01:01:44la cessa Clinton
01:01:45parla
01:01:46parla
01:01:46la ceria non lo dici più
01:01:48cerume
01:01:48cerume
01:01:49cerume vai
01:01:52parla
01:01:52per me stesso
01:01:53ah per te
01:01:54come cresce
01:01:55allora
01:01:56
01:01:57come diceva la sorella
01:01:58del marchese del grillo
01:02:00Ortenzia
01:02:01tra parentesi
01:02:03tranne Henry e Rocky
01:02:04aspetta
01:02:06tra parentesi
01:02:06come diceva
01:02:07Ortenzia
01:02:08tranne me e Rocky
01:02:09quindi
01:02:09per loro
01:02:10sentiamo
01:02:11io sono
01:02:11e voi non siete un che
01:02:13ah tu sei tu
01:02:15ma veramente lo diceva
01:02:16le marchese
01:02:16eh no
01:02:17non sono un che
01:02:17attento all'alito
01:02:19che se non sviniamo tutti
01:02:20ecco
01:02:20linea Chiara Proietti
01:02:22ecco
01:02:25scusate
01:02:25ma durante la pubblicità
01:02:26rimasta qui
01:02:27Pinsimonia
01:02:28che si è sgangherata
01:02:29dietro le telecamere
01:02:30dunque
01:02:31telespettatrici
01:02:32e telespettatori
01:02:32stiamo parlando
01:02:33della ricchezza
01:02:35e di chi ha un debito
01:02:36sì che debito
01:02:37anche il debito
01:02:38ma che ha un reddito
01:02:39eh medio basso
01:02:41che vuole sembrare
01:02:41ricco ad ogni costo
01:02:43allora adesso ci guardiamo
01:02:44eh
01:02:45l'ultimo frammento
01:02:47diciamo così
01:02:47è bello dire frammento
01:02:49di un servizio coloratissimo
01:02:51per la gioia di
01:02:52eh
01:02:53Gloria Ice
01:02:53che voleva vedere
01:02:54del colore
01:02:55ma sentite quello che dice
01:02:56e poi
01:02:57eh
01:02:57concludiamo
01:02:58il dibattimento
01:02:59di questa
01:02:59puntata
01:03:00ai tante
01:03:01la ricchezza emotiva
01:03:04la ricchezza materiale
01:03:06svanisce con il tempo
01:03:07ma le emozioni
01:03:08rimangono per sempre
01:03:09ecco perché i ricchi
01:03:11amano viaggiare
01:03:12e non sto parlando
01:03:13di resort a 5 stelle
01:03:14che si vedono su Instagram
01:03:16no i ricchi amano
01:03:19immergersi
01:03:19nella cultura locale
01:03:20optano più
01:03:22per accoglienti
01:03:23bed and breakfast
01:03:24e piccoli ristoranti
01:03:25a conduzione familiare
01:03:26ad esempio
01:03:26gli investimenti
01:03:29conosci storie di persone
01:03:31che improvvisamente
01:03:32diventano ricche
01:03:33e poi dopo pochi mesi
01:03:34falliscono?
01:03:35beh questo accade
01:03:36perché non seguono
01:03:37la regola principale
01:03:38dell'espansione
01:03:39del capitale
01:03:39devi saper gestire
01:03:42ciò che hai
01:03:42se tieni i soldi
01:03:43sotto al materasso
01:03:44o gli sprechi
01:03:45per comprare
01:03:45telefoni costosi
01:03:46vestiti o altro
01:03:47allora sei nei guai
01:03:49la cosa migliore
01:03:51è investire
01:03:52buoni fruttiferi
01:03:54bot
01:03:54una start up
01:03:55se fai accurate ricerche
01:03:57nel settore di interesse
01:03:59allora il tuo investimento
01:04:00ti renderà più ricco
01:04:01fare versus sognare
01:04:05molte persone
01:04:07sognano ad occhi aperti
01:04:08si vedono già ricchi
01:04:09e immaginano
01:04:10una vita lussuosa
01:04:11sfortunatamente però
01:04:13rimarrà soltanto un sogno
01:04:14il modo giusto
01:04:17non è voler essere ricchi
01:04:18ma diventare
01:04:19una persona che vale
01:04:20i ricchi sono molto
01:04:23disciplinati e testardi
01:04:24pronti a lavorare
01:04:25sodo per ottenere qualcosa
01:04:27ad esempio
01:04:28aprire un ristorante
01:04:29e realizzare un film
01:04:30a cui pensi da anni
01:04:31progettare un nuovo
01:04:32modello di aereo
01:04:33che potrebbe
01:04:34rivoluzionare il mondo
01:04:35qualunque cosa
01:04:37ti stimoli
01:04:38e ti appassioni
01:04:38e quando metti in modo
01:04:40questo tipo di ragionamento
01:04:42sei destinato
01:04:42a fare soldi
01:04:43e chi non fa niente
01:04:45rimarrà a sognare
01:04:46ad occhi aperti
01:04:47sperando in un miracolo
01:04:48dunque sentiamo
01:04:51che ne pensa
01:04:51l'imprenditore
01:04:52e il scrittore
01:04:53Cristiano
01:04:54Rocchi
01:04:54per sentiamo
01:04:55Gloria Aes
01:04:56e poi Sandy
01:04:57e la BB
01:04:57allora un po'
01:04:59un po' confuso
01:05:00questo
01:05:00un po'
01:05:01c'è un po'
01:05:01un calderone
01:05:02un minestrone
01:05:03di cose
01:05:04perché come ho detto
01:05:05prima
01:05:05insomma
01:05:06ho già spiegato
01:05:08allora
01:05:08la concentrazione
01:05:10sull'investimento
01:05:11ha parlato
01:05:12di progettazioni
01:05:13di aerei
01:05:13ora stiamo parlando
01:05:14di un ceto
01:05:15medio
01:05:16medio ricco
01:05:17quindi una discrepanza
01:05:19tra povertà
01:05:20e ricchezza
01:05:20che non è così esagerata
01:05:22perché altrimenti
01:05:23non staremmo qui a parlare
01:05:25noi
01:05:25sì in effetti
01:05:26io quel canzettino
01:05:27sull'aereo
01:05:27l'avrei
01:05:28si l'avrei
01:05:28connesso
01:05:29però al di là
01:05:30però al di là
01:05:31di questo
01:05:32io non vorrei
01:05:33che ci fosse
01:05:34una subtrappola
01:05:36nel senso che
01:05:37fare
01:05:38versus
01:05:39sognare
01:05:40è bellissimo
01:05:40però
01:05:41non bisogna
01:05:42neanche essere
01:05:43delle macchine
01:05:45da produzione
01:05:47nel senso che
01:05:48costruire
01:05:50un'interiorità
01:05:51e quindi
01:05:52viaggiare
01:05:53conoscere luoghi
01:05:54non è lavorare
01:05:5612 ore al giorno
01:05:5815 ore al giorno
01:05:59per
01:05:59arrivare ad un obiettivo
01:06:02ci vuole sempre
01:06:02una via di mezzo
01:06:03innanzitutto
01:06:04quello che ho imparato
01:06:05su me stesso
01:06:06è ascoltare
01:06:07il proprio corpo
01:06:07le necessità
01:06:09che
01:06:10richiama
01:06:11il nostro corpo
01:06:11la nostra mente
01:06:12è dare spazio
01:06:13anche a quello
01:06:14perché certe volte
01:06:15le opportunità
01:06:16ci cadono
01:06:18addosso
01:06:18proprio quando
01:06:19siamo lucidi
01:06:20è ovvio
01:06:20che se stiamo
01:06:21su un divano
01:06:21a mangiare
01:06:22dalla mattina
01:06:23alla sera
01:06:23sperando
01:06:24di con la maglietta
01:06:25armani
01:06:26finta
01:06:26magari
01:06:27magari
01:06:28non riusciamo
01:06:29a fare tutto ciò
01:06:30però ecco
01:06:31io vorrei
01:06:32più chiarezza
01:06:33vorrei fare un po'
01:06:33di chiarezza
01:06:34sotto questo aspetto
01:06:35non ostentiamo
01:06:38facciamo
01:06:39cercando di non
01:06:40pretendere
01:06:41l'universo
01:06:42perché l'universo
01:06:43ce l'abbiamo già
01:06:44soprattutto
01:06:45quello è
01:06:46e viverci
01:06:47la quotidianità
01:06:47con più tranquillità
01:06:48e leggerezza
01:06:49senza dover
01:06:50subire
01:06:55subire
01:06:56questo processo
01:06:58di indebitamento
01:06:59dovuto al punto
01:07:01dover mostrare
01:07:02quindi l'esperienza
01:07:03fa virtù
01:07:03ma molti
01:07:04non se ne sono accorti
01:07:05ecco
01:07:05questo è il punto
01:07:06praticamente
01:07:06vero Gloria?
01:07:08allora io
01:07:09sono d'accordo
01:07:10ascoltare il proprio corpo
01:07:12ci vuole un impegno personale
01:07:13ci vuole l'impegno
01:07:15e chi deve investire
01:07:1712 ore
01:07:18per lavorare
01:07:19magari ha bisogno
01:07:20di investire 12 ore
01:07:22magari il suo fisico
01:07:22le regge queste 12 ore
01:07:24chi è più fortunato
01:07:26magari con 3-4 ore
01:07:27riesce a farsi tutte le cose
01:07:29ma c'è un altro fattore
01:07:30io ho una mentalità
01:07:32imprenditoriale
01:07:33ma non sempre
01:07:35ho avuto la possibilità
01:07:36di realizzare
01:07:37il mio progetto
01:07:37imprenditoriale
01:07:38per mancanza di fondi
01:07:39in quel caso
01:07:40come si fa?
01:07:41si ricredita
01:07:42così dicono
01:07:44così dicono
01:07:45scusa ma il collario
01:07:46chi ti circonda
01:07:47magari tu dici
01:07:48ho avuto
01:07:49la possibilità
01:07:50di farlo
01:07:51c'entra anche
01:07:52chi ti circonda
01:07:54cioè messo lì
01:07:55da qualcuno
01:07:56per un determinato
01:07:57compito
01:07:58il quale compito
01:07:59poi non viene assolto
01:08:00come si deve
01:08:01quindi tu ti ritrovi lì
01:08:02con delle idee
01:08:03esatto
01:08:04con delle idee
01:08:05anche importanti
01:08:06imprenditoriali serie
01:08:07che io
01:08:08mi è successo
01:08:09più volte nella vita
01:08:10di aver riscontrato poi
01:08:12che sarebbero state
01:08:13di successo
01:08:14ma non avendo
01:08:15materialmente
01:08:16dei fondi
01:08:16fondi
01:08:16non è che tu li trovi
01:08:18dietro l'angolo
01:08:18e molto spesso
01:08:22non hai nemmeno
01:08:22la possibilità
01:08:23di andare in banca
01:08:24perché poi
01:08:25finanziare
01:08:25come abbiamo già detto
01:08:26c'è tutto un iter
01:08:28e anche lì
01:08:28non c'è
01:08:29non c'è una difesa
01:08:31da parte
01:08:31dello Stato
01:08:33verso
01:08:33finanziare
01:08:34adesso sembrano
01:08:34un po' più malleabili
01:08:36come diceva lui
01:08:36eh
01:08:37assolutamente
01:08:38sì però
01:08:38proprio perché
01:08:39no malleabili
01:08:40nel senso che
01:08:41applicano i loro finanziamenti
01:08:44quasi a chiunque
01:08:45pure se hai una busta
01:08:46paghina da 50 euro
01:08:48al mese
01:08:48però con un tag
01:08:49con un interesse
01:08:52sì io la vorrei concludere
01:08:54con dicendo
01:08:54mi contrappongo un attimino
01:08:56tra me e me
01:08:56dicendo si vive una volta sola
01:08:59e vivi come ti pare
01:09:00l'altra
01:09:01e dico anche
01:09:03che
01:09:03diventare grande
01:09:04è un attimo
01:09:05è un attimo
01:09:06per cui pensare
01:09:07non per forza essere ricchi
01:09:11ma comunque sia
01:09:12pensare ad un futuro
01:09:13dove ti possa dare
01:09:14un attimino
01:09:15un po' di tranquillità
01:09:15ecco questo è il messaggio
01:09:16che voglio mandare io
01:09:17scusate vi do anche
01:09:17parlando di televisione
01:09:19che siamo in televisione
01:09:20ora nessun riferimento
01:09:21insomma
01:09:22non ce ne voglia
01:09:23perché voglio bene
01:09:24Hilary Blassi
01:09:25ma un
01:09:26a parte che sta per chiudere
01:09:28The Couple
01:09:28per bassi ascolti
01:09:30ma offrire
01:09:32un montipremi
01:09:33di un milione
01:09:34di euro
01:09:35per l'audience
01:09:36ci sta questo
01:09:37cioè ci sta
01:09:38per una televisione commerciale
01:09:40ok
01:09:40perché pagherebbe lo sponsor
01:09:42ma
01:09:42cosa arriva a casa
01:09:44ai telespettatrici
01:09:45i telespettatori
01:09:46qual è il messaggio
01:09:47che può dare
01:09:47un reality
01:09:48di quel tipo
01:09:49che poi sarebbe
01:09:50la fotocopia
01:09:51del grande fratello
01:09:52in coppia
01:09:53di Cooper
01:09:53e che vincio
01:09:55milioni di euro
01:09:56e qual è il messaggio
01:09:57un guadagno facile
01:09:58cioè dove si può arrivare oggi
01:10:00ed è questo il messaggio
01:10:01che comunque
01:10:02ti bombardano
01:10:03che con l'idea
01:10:05ti dicono questo
01:10:06con
01:10:06ecco
01:10:06ecco
01:10:07gli influencer
01:10:08il contenuto
01:10:09adesso parlano di contenuto
01:10:10io col contenuto
01:10:11riesco a fare soldi facili
01:10:13e quindi riesco a soddisfare
01:10:15tutta la mia sete
01:10:16di mostrare
01:10:17quello che sono
01:10:18questo è
01:10:19è un cristiano
01:10:20convenete con me
01:10:21che
01:10:21se non hai una struttura
01:10:24mentale
01:10:25formata
01:10:25una famiglia
01:10:26alle spagole
01:10:27un qualcosa di personale
01:10:29si può dare la colpa
01:10:30al monte premi
01:10:30si può dare la colpa
01:10:31alla società
01:10:32possiamo dare la colpa
01:10:33a tutto quello che ci vuole
01:10:34ma se qui ci dobbiamo difendere
01:10:36a livello personale
01:10:37quindi
01:10:38se a livello personale
01:10:39non vogliamo diventare
01:10:40trappola
01:10:40non vogliamo vivere in trappola
01:10:42dobbiamo costruire
01:10:43e sicuramente
01:10:45come diceva Henry
01:10:45prima
01:10:46l'esperienza
01:10:48fa virtù
01:10:49e se la cogli
01:10:50sei strafortunato
01:10:51io mi sento un miracolato
01:10:52perché avrei potuto fare
01:10:53tante stronzate
01:10:54abbiamo il bollino rosso
01:10:55lo posso dire
01:10:56avrei potuto fare
01:10:57molto e più cavolate
01:10:58quindi comunque sia
01:10:59però
01:11:00ad oggi
01:11:01è un ragazzo giovane
01:11:02che sta lì a
01:11:03cercare di comprarsi l'iPhone
01:11:07però un altro problema
01:11:08questo
01:11:09è la famiglia oggi
01:11:10che cosa è diventata
01:11:11la famiglia oggi
01:11:12ma oggi Aladi
01:11:12dice crepette
01:11:13che io lo seguo
01:11:14mi piace tantissimo
01:11:17dice il dramma
01:11:18della nostra società di oggi
01:11:19è che c'è il nonno
01:11:21che vuole la stessa cosa
01:11:22che vuole il nipote
01:11:24non è mai successo
01:11:25nella storia dell'umanità
01:11:26questo per me
01:11:27è una grandissima
01:11:28molto bello
01:11:29senti
01:11:30il tuo rapporto
01:11:31col figliolino
01:11:32che salutiamo
01:11:33Tiziano
01:11:34che è lì in regia
01:11:35con Chiara Proietti
01:11:36laggiù
01:11:37allora io ti vedo
01:11:38con una bellissima mamma
01:11:40ma bellissima parte fuori
01:11:41anche dentro
01:11:42vedo il tuo rapporto
01:11:43non sei una di quelle
01:11:44che dice mamma
01:11:45voglio quello
01:11:45lo compri
01:11:46lo stai lì
01:11:46anche tu
01:11:47attenta alle marche
01:11:48da fare lo stare
01:11:50no assolutamente no
01:11:51io sono una persona
01:11:52molto semplice
01:11:53e cerco di dare
01:11:55un'educazione
01:11:56che insomma
01:11:57anzi
01:11:57visto già dal primo figlio
01:11:59che ha 22 anni
01:11:59comunità e qualità
01:12:00no?
01:12:01
01:12:01sono assolutamente
01:12:03molto tranquilla
01:12:05ecco
01:12:05malgrado poi
01:12:06io sia molto
01:12:07vista
01:12:08vissuta
01:12:09e tutto quanto
01:12:10però comunque
01:12:10nel mio privato
01:12:11con i miei figli
01:12:13cerco di dargli
01:12:13un'educazione
01:12:14veramente
01:12:15seria
01:12:16allora avete una mancetta
01:12:17di secondi per uno
01:12:18per dare insomma
01:12:19la chiosa finale
01:12:20di questa bellissima
01:12:21trasmissione
01:12:22vi ricordo
01:12:22che l'accezione povero
01:12:23qui data all'inizio
01:12:24è per ceto
01:12:25medio basso
01:12:26non per povero
01:12:27povero povero
01:12:27allora gloria
01:12:29a te
01:12:29quagliando
01:12:31ecco
01:12:32cosa consiglieresti
01:12:33quagliando
01:12:34dico
01:12:34concentriamoci
01:12:35su quello che siamo
01:12:36sulle nostre energie
01:12:38cerchiamo di imparare
01:12:39ogni giorno
01:12:40c'è sempre qualcosa
01:12:41di nuovo da imparare
01:12:42e per mettere a frutto
01:12:43e cerchiamo anche
01:12:46di essere un po'
01:12:48di non fidarci troppo
01:12:49delle apparenze
01:12:51perché poi alla fine
01:12:52dietro l'angolo
01:12:52c'è la fregatura
01:12:53sentiamo la quaglia
01:12:55di Sandy
01:12:56la quaglia mia
01:12:59è la seguente
01:13:00io penso che
01:13:01a oggi
01:13:02noi dobbiamo
01:13:03ecco come
01:13:04diceva
01:13:05e mi riallaccio
01:13:05a Cristiano
01:13:06e anche un po'
01:13:07a Gloria
01:13:07dobbiamo veramente
01:13:09guardare noi stessi
01:13:10quello che è
01:13:10la nostra
01:13:11la nostra virtù
01:13:12le nostre capacità
01:13:14di stare bene
01:13:15con noi stessi
01:13:16e non
01:13:17ricercare
01:13:18la nostra felicità
01:13:19nelle cose
01:13:20cioè nel superfluo
01:13:21perché
01:13:22credo che sia
01:13:23la via migliore
01:13:24per non indebitarci
01:13:26e per
01:13:26diciamo
01:13:27per trovare veramente
01:13:29l'essenza
01:13:29della nostra vita
01:13:31allora
01:13:31la quaglia
01:13:32l'ho chiamata così
01:13:33adesso
01:13:34della Vivi Nazionale
01:13:35mi aveva detto comunque
01:13:36che prima ha fatto anche lei
01:13:37capire
01:13:38come io dico sempre
01:13:39da anni
01:13:40è bello essere
01:13:40ciò che si vuole
01:13:41dove si vuole
01:13:41quando si vuole
01:13:42come si vuole
01:13:42non disturbando gli altri
01:13:44quindi ognuno faccia
01:13:44quello che vuole
01:13:45però state attenti
01:13:46a non indebitarvi
01:13:48per le stronzate
01:13:49esatto
01:13:49esatto
01:13:50esatto
01:13:50dico io
01:13:51Vivi come vuoi
01:13:53perché tanto la vita è una
01:13:54oggi ci sei
01:13:55domani non ci sei
01:13:56però dall'altra parte
01:13:58comunque sia essere
01:13:59abbastanza intelligenti
01:14:00e seri
01:14:01e di comunque
01:14:02vivere una vita
01:14:03da ricchi
01:14:05non serve nulla
01:14:06dunque lascio
01:14:07grazie Vivi
01:14:08l'ultima quaglia
01:14:09a Cristiano Rocchi
01:14:10perché telespettatrici
01:14:11telespettatori
01:14:12perché mi deve andare in Rai
01:14:13mi ha tradita
01:14:14mi ha tradita
01:14:15devi andare a presentare il libro
01:14:17allora
01:14:17ricordalo
01:14:18Diamante Nero
01:14:20il viaggio di Gilberto Graziani
01:14:22è un romano
01:14:23il mio primo romanzo
01:14:24allora io vi volevo dare un consiglio
01:14:26quello che è servito a me
01:14:27quando vi sentite frustrati
01:14:29non potete comprare qualcosa
01:14:31è perché una specie di droga
01:14:32ormai è diventato
01:14:33certe volte
01:14:34dover avere
01:14:35comprare
01:14:35andare a un centro commerciale
01:14:37immergetevi nella natura
01:14:38con me ha funzionato
01:14:39bravissimo
01:14:40allora
01:14:40con questo applauso globale
01:14:41vi salutiamo tutti
01:14:43la felina gloria
01:14:43il cbb nazionale
01:14:45Alex Sunday
01:14:46l'imprenditore e scrittore
01:14:47Cristiano Rocchi
01:14:48baci
01:14:48del ripasso
01:14:49richieda proietti regia
01:14:50abbiamo superato un po'
01:14:51ma ci stava
01:14:52in linea
01:14:53i programmi della rete
01:14:53baci
01:14:54contraposti
01:14:58antipodi
01:14:59al microfono
01:15:00con Harry Pass
01:15:01grazie a tutti

Consigliato