Rtp telegiornale del 23 aprile 2025
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00L'ex subcommissario a risanamento Marcello Scurri ha presentato ricorso al TAR contro il provvedimento di revoca dell'incarico firmato nel febbraio scorso al Presidente della Regione Schifani.
00:21Un provvedimento, scrive Scurri, è dannoso per la prosecuzione del processo di risanamento.
00:26L'ospedale Papardo si dota di un nuovo reparto di terapia intensiva, 16 posti letto, 3 di isolamento e la mia seconda inaugurazione, ha detto l'assessora alla Sanità Faraoni, in soli tre mesi alla mia nomina.
00:42Questa provincia si muove l'orgoglio della manager Katia Iblas.
00:46Prima giornata in chiaro scuro per il nuovo sistema di parcheggio in centro città, il VAR ha portato numeri tutto sommato in linea con i giorni precedenti e questo rassicura l'ATM, ma in centro città i possessori di pass ZTL devono attendere per potersi allineare alle nuove disposizioni.
01:03Il caso dell'acqua non potabile approderà in Consiglio Comunale il prossimo lunedì, una seduta straordinaria chiesta dalla consigliera PD Antonella Russo insieme ad altri 14 colleghi.
01:18Ieri incontro tra sindaco e direttore Asp, ma nessuna novità tangibile, ancora in vigore l'ordinanza.
01:23Un quarantenne già noto alle forze dell'ordine è stato arrestato dalla polizia nella sua abitazione di Gravitelli, nascondeva droga e ordigni esplosivi.
01:33La scoperta nell'ambito delle indagini sul ferimento di Simone Arico è avvenuto la sera del 17 aprile in via Pietro Castelli.
01:44Dal prossimo 12 maggio via le operazioni di sostituzione degli alberelli secchio danneggiati delle vie del centro città.
01:50Si tratta delle piante di forestamè, uno degli interventi che più hanno fatto discutere in questi mesi, una sessantina agli alberi che verranno ripiantati.
02:02Buon pomeriggio, ben ritrovati, grazie per aver scelto nuovamente la nostra informazione.
02:08L'ex subcommissario a risanamento Marcello Scurria ha presentato ricorso al TAR contro il provvedimento di revoca dall'incarico
02:18firmato nello scorso febbraio dal Presidente della Regione Renato Schifani.
02:23Un provvedimento, scrive Scurria, dannoso per l'efficace prosecuzione del processo di risanamento.
02:31Sentiamo Rosario Pasciuto.
02:33Avrà uno strascico giudiziario la revoca dell'incarico di subcommissario per lo sbaraccamento a Marcello Scurria
02:39da parte del Presidente della Regione Renato Schifani, entrato in vigore lo scorso 18 febbraio.
02:44Nell'ultimo giorno utile Scurria ha impugnato davanti al TAR il provvedimento di revoca.
02:49Il ricorso affidato al patrocinio dell'Avvocato Arturo Merlo punta all'annullamento del provvedimento.
02:55Ritengo la revoca dell'incarico, ha detto l'ex subcommissario,
02:59lesiva della mia reputazione personale e professionalmente e potenzialmente dannosa
03:05per la prosecuzione efficace del processo di risanamento di Messina.
03:09Scurria, infatti, contesta quella che definisce l'incomprensibile quanto assurda decisione
03:15di revocare la priorità ai soggetti fragili nell'assegnazione degli alloggi.
03:20Primo terreno di scontro con il suo successore Santi Trovato,
03:23che però ha sempre respinto le accuse di Scurria su questo delicato argomento.
03:27All'origine del clamoroso provvedimento di revoca fu il venirmeno del rapporto fiduciario
03:32tra il commissario Schifani ed il subcommissario.
03:36Ad incrinare il rapporto, l'acquisto conteso tra ufficio commissariale e comune
03:41di un gruppo di case da utilizzare per il risanamento nella zona sud della città.
03:45Quella che il comune ha giudicato concorrenza sleale,
03:48contestando l'aumento al riarzo dell'offerta presentata all'asta fallimentare.
03:53Concorrenza contestata a sua volta da Scurria,
03:55che ha sempre ricordato che nei procedimenti come le aste giudiziali
03:59nessun accordo preventivo può essere fatto con gli altri pretendenti,
04:03senza incorrere nella turbativa.
04:04Ora Scurria farà valere le proprie ragioni davanti al Tribunale amministrativo regionale,
04:09chiamato a giudicare la controversia.
04:11E rimaniamo in tema perché al via i lavori nell'ex baraccopoli di fondo fucile a Bisconte,
04:19cantiere avviato ma deserto.
04:21Siamo alle fasi propedeutiche alla ricerca degli ordigni bellici.
04:25resta il nodo dell'annunziata, dove si andrebbe verso una riduzione della cubatura della superficie da edificare.
04:31Vertice in tarda, mattinata da Mondello, comitati a rapporto verso lo stop,
04:38la raccolta di firme sulla petizione.
04:41Emilio Pintalvi.
04:42Inizio in sordina per i cantieri dei palazzi che sorgeranno sulle aree sbaraccate,
04:47a fondo fucile, dove sorgeva una delle più grosse baraccopoli della città,
04:50dove l'ex sindaco Cateno De Luca diede il primo colpo di l'uspa,
04:54dove dopo una serie di visite parlamentari si arrivò ad avviare la legge Garfagna,
04:58tanto sollecitata dalla sottosegretaria Matilde Siracusano,
05:00il cantiere per realizzare i nuovi edifici è già avviato.
05:05A Bisconte, dopo il taglio del nastro dei giorni scorsi, pochi, pochissimi movimenti,
05:09siamo alla fase propedeutica alla ricerca degli ordigni bellici,
05:12che potrebbe durare alcuni mesi.
05:14All'annunziata, a Bisconte e a fondo fucile,
05:16sorgeranno rispettivamente 48, 126, 80 alloggi,
05:20previsti oltre ai due palazzi a Bisconte, tre palazzi a fondo fucile e due all'annunziata.
05:25Ma proprio su questi ultimi due palazzi ci sarebbero ancora sei ridubbi.
05:28All'annunziata, gli edifici potrebbero diminuire da 2 a 1,
05:32gli appartamenti da 48 a 24,
05:35in tarda mattinata infatti vertice da Salvatore Mondello, vice sindaco,
05:39con gli insorti, con coloro che da settimane raccolgono firme e si battono,
05:43perché in quello spazio restituito al quartiere non sorgano solo palazzi,
05:47chiedono aree e giochi per i bimbi e spazi per gli anziani.
05:50E nei giorni scorsi c'è stata una timida apertura,
05:53mentre il comitato cittadino ha già raccolto 500 firme,
05:56l'amministrazione comunale ha convocato il quinto quartiere guidato da Raffaele Verso
06:00e coloro che hanno approntato la petizione proposta da Emanuele Marotto
06:04e poi Giuseppe Santacco e Cettina Buonocore
06:06che hanno contestato la realizzazione dei palazzi a Bisconte.
06:10Su Bisconte è stata già consegnata al sindaco la petizione popolare portata avanti da Forza Italia.
06:15Nel documento si contesta il fatto che in zona non vi siano né adeguati parcheggi,
06:19né vie d'accesso sufficienti,
06:20e si chiede di rivedere a ribasso le costruzioni,
06:23peraltro già dimezzate nei mesi scorsi,
06:25evitando che si realizzi un altro ghetto.
06:30Parliamo di sanità,
06:32perché è stato inaugurato all'ospedale Papardo
06:35il nuovo reparto di terapia intensiva.
06:37Faceva parte dei 70 cantieri avviati nel 2020
06:42per far fronte all'emergenza Covid,
06:45determinante la spinta data dal nuovo management,
06:48la soddisfazione dell'assessora regionale alla sanità
06:51e del manager del Papardo.
06:55Ospedale Papardo,
06:56siamo nella sala centrale,
06:59la sala controllo della nuova terapia intensiva,
07:01inaugurata oggi.
07:03Terapia intensiva dell'ospedale Papardo
07:04faceva parte di quei 71 cantieri
07:07che dovevano servire a far fronte
07:09a un'altra emergenza Covid,
07:13alcuni dei quali sono stati completati,
07:14come il pronto soccorso del Policlinico,
07:17altri sono in corso di completamento.
07:19Questo è uno dei cantieri,
07:21uno degli appalti più importanti,
07:2216 posti di terapia intensiva,
07:25vedete i letti dotati di ogni più moderna tecnologia,
07:29ci sono anche tre letti per l'isolamento,
07:33fanno parte di una serie di nuovi lavori,
07:37di nuove attrezzature
07:38di cui si è dotato l'ospedale Papardo.
07:40Questa mattina a taglio del nastro
07:41c'erano presenti le massime autorità sanitarie
07:44anche dell'isola,
07:46l'assessora regionale alla sanità
07:49che noi abbiamo sentito,
07:51assieme naturalmente alla manager,
07:52alla manager dell'ospedale Papardo,
07:55visibilmente soddisfatta.
07:56Il ritardo in funzione di un'attività
08:00che comunque abbiamo iniziato dopo il Covid
08:02o durante il Covid,
08:04quindi siamo in una fase
08:06in cui stiamo portando a compimento
08:08tutta una serie di interventi,
08:10anche complessi,
08:12e la revisione anche della nostra organizzazione
08:15che ovviamente va coniugata
08:17con tutto quello che è il territorio.
08:19Restituiremo alla popolazione,
08:21quindi agli utenti,
08:2216 posti letto di terapia intensiva
08:24che sono fondamentali
08:26per quelle che sono le attività.
08:27La terapia intensiva,
08:28sapete benissimo che è un fulcro fondamentale
08:31delle attività di un'azienda ospedaliera
08:34e serviremo 108 comuni
08:36perché potranno soffruirne chiaramente
08:37tutti i cittadini della provincia di Messina.
08:40Diventa un momento di svolta importante
08:42perché tanto vituperato Papardo
08:45oggi diventa un punto fondamentale
08:47di quella che è l'attività ospedaliera
08:49della provincia di Messina.
08:51Tutto questo si aggiunge al pronto soccorso rinnovato,
08:54dotato di TAC
08:55e a prossime aperture che saranno quali?
08:57Ci saranno nuove aperture,
08:58nuove aperture del reparto di neurochirurgia
09:02che di qui a poco lo inaugureremo.
09:06Poi abbiamo anche nuove attività
09:07che riguardano la nefrologia,
09:10apriremo i posti letto della nefrologia,
09:12quindi le persone potranno essere oggi ricoverate,
09:15mentre invece prima avevano soltanto
09:17un'attività ambulatoriale.
09:19E dall'altro lato abbiamo fatto anche
09:21delle attività di ablazione cardiaca
09:22che prima in questo presidio
09:24non venivano portate avanti.
09:27luci e ombre nella prima giornata
09:30per il nuovo sistema di parcheggio
09:31in centro città.
09:33Il Varo ha portato numeri,
09:35tutto sommato in linea,
09:37con i giorni precedenti
09:38e questo rassicura l'ATM.
09:41Ma i possessori di Pass ZTL
09:44devono attendere
09:46per potersi allineare
09:48alle nuove disposizioni.
09:49Le applicazioni infatti
09:51non sono aggiornate.
09:53sentiamo Domenico Bertè.
09:55Lo abbiamo detto più volte,
09:57la fase è sperimentale
09:58e quindi ogni giudizio
09:59non può che essere parziale
10:01se non addirittura sospeso.
10:02Ciò non toglie che l'analisi
10:03del primo giorno
10:04debba essere fatta
10:05per capire sin da subito
10:07cosa abbia funzionato
10:08e cosa invece va migliorato.
10:09Partiamo da un paio di cifre.
10:11Ieri, primo giorno del nuovo sistema
10:13di smart parking,
10:14sono state fatte circa 6.000 transazioni,
10:16cioè pagamenti di spazi di sosta
10:18in zona a pagamento.
10:19Un dato, dicono dall'ATM,
10:21che è assolutamente in linea
10:22con gli altri giorni,
10:23con gli altri martedì del mese.
10:25Ma ieri era anche
10:26il giorno del battesimo,
10:27per così dire,
10:28dei parcometri
10:29che sono stati posizionati in città
10:31per facilitare la sosta
10:32di chi non vuole
10:32o non può usare
10:33le applicazioni sui telefonini.
10:35Ebbene,
10:36le transazioni delle prime 24 ore
10:37sono state 716,
10:40cioè circa il 10%
10:41del totale del giorno.
10:42Un dato destinato a crescere
10:44ma che ha testimoniato
10:45un primo approccio alla novità
10:46che conferma la necessità
10:48di avere delle alternative
10:49alle moderne applicazioni
10:50ma anche ai gratte sostacartacei
10:53che avevano fatto il loro tempo
10:54è perché difficili da reperire.
10:57Qualche parcometro
10:57non è stato ancora attivato
10:59e qualcuno è inutilizzabile
11:00per via del concomitante
11:01avvio di un cantiere.
11:03Ma è tutto sicuramente
11:04risolvibile in tempi brevi,
11:06come si augurano all'ATM
11:07anche per quel che riguarda
11:08la questione dei pass ZTL.
11:11Una delle novità
11:11meno gradite dai messinesi
11:13è quella della necessità
11:14per chi ha un pass
11:15perché vive in centro
11:16di dover diciamo
11:17segnalare pur senza pagare
11:19ogni spostamento
11:20delle automobili autorizzate.
11:22Un'operazione
11:23che chi abita al centro
11:24deve ricordarsi di fare
11:25per consentire
11:26una più rapida
11:27ed efficace verifica
11:28del pagamento
11:29della sosta
11:29di chi invece
11:30la deve saldare
11:31non essendo residente.
11:33Chi ieri ha voluto
11:34subito mettersi in regola
11:35ha però scoperto
11:36che le applicazioni principali
11:37con cui poter segnalare
11:39lo stallo occupato
11:40cioè Monego
11:41e quella di ATM
11:42non sono ancora state aggiornate.
11:44Questioni tecniche esterne
11:45hanno detto la TM
11:46e se ne riparla
11:47nei prossimi giorni.
11:48Nel frattempo
11:49i più solerti
11:50possono usare i parcometri
11:51altrimenti
11:52i possessori del pass ZTL
11:54possono continuare
11:55a posteggiare
11:56senza segnalare nulla.
11:57Ma attenzione
11:58in questa fase sperimentale
12:00sanzioni
12:00non ne sono previste
12:01nemmeno per chi
12:02non segnala esattamente
12:03targa
12:04e numero di stallo
12:05e deve pagare.
12:06L'importante
12:07è quello sì
12:07e che la sosta
12:08sia saldata.
12:09e c'è sempre
12:11a disposizione
12:12per tutto il mese
12:14di maggio
12:14lo ricordiamo
12:15anche il vecchio
12:17Gratta e Sosta.
12:20In preghiera
12:21per Papa Francesco
12:22i messinesi
12:23si preparano
12:24a rendere
12:25omaggio
12:26a Papa Francesco.
12:27Domani pomeriggio
12:27in cattedrale
12:28la messa in suffraggio
12:30preseduta
12:30all'Arcivescova Colla
12:31che RTP
12:32trasmetterà in diretta
12:34a partire
12:34dalle 18.15.
12:36In serata invece
12:37veglia di preghiera
12:39nella Basilica Santuario
12:40di Sant'Antonio.
12:41Sentiamo Rachele Gerace.
12:43Non ha riscosso
12:44grande successo
12:45a Messina
12:45l'iniziativa
12:46della Prefettura
12:47di aprire
12:47un registro
12:48di condoglianze
12:49per la morte
12:49di Papa Francesco.
12:51Chi lo ha conosciuto
12:52personalmente
12:53e chi attraverso
12:54i media
12:54e le narrazioni pubbliche
12:55vuol custodirne
12:57il ricordo privato.
12:59Intanto
12:59la città
12:59si prepara
13:00al momento comunitario.
13:02La messa
13:02in suffraggio
13:03del Pontefice
13:04domani
13:04alle 18.30
13:05in cattedrale
13:06che il RTP
13:06trasmetterà
13:07in diretta
13:08a partire
13:09dalle 18.15.
13:11A presiderla
13:12l'Arcivescovo
13:12a Colla
13:13con la partecipazione
13:14di tutto
13:14il clero diocesano
13:16i religiosi
13:16i fedeli
13:17che convergeranno
13:18dalle varie zone
13:19della città
13:20e della provincia.
13:21Anche le clarisse
13:22di Montevergine
13:23si stringeranno
13:24in preghiera
13:24per il Papa
13:25domani mattina
13:26alle 7.30
13:26in chiesa
13:27in via 24 maggio
13:28la messa
13:29celebrata
13:29da Monsignor
13:30Antonio Sofia
13:31parroco
13:31della comunità
13:32di Sante Eustochia
13:33del villaggio
13:34annunziata
13:34a seguire
13:35adorazione
13:36eucaristica
13:36e veglia
13:37nel pomeriggio
13:38le religiose
13:39in concomitanza
13:40con la messa
13:40in cattedrale
13:41reciteranno
13:42in chiesa
13:42il Vespro
13:43unendosi
13:43in preghiera
13:44con tutta
13:45la comunità
13:45diocesana
13:46a breve
13:47intanto
13:47si dovrebbe
13:48conoscere
13:48la data
13:49di inizio
13:49del conclave
13:50due cardinali
13:52siciliani
13:52che vi
13:52parteciperanno
13:53il messinese
13:54Franco Montenegro
13:55e l'agrigentino
13:56Baldo Reina
13:57Messina ha accolto
13:59negli ultimi anni
13:59diversi porporati
14:01il sudcoreano
14:02Lazzaro
14:02Yui-Hung
14:03Sik
14:03prefetto
14:04del di Cassero
14:05per il Clero
14:05che nel 2023
14:07ha presiduto
14:07i festeggiamenti
14:08per la Madonna
14:09della Lettera
14:10Marcello Semeraro
14:11prefetto
14:11della congregazione
14:12per le cause
14:13dei Santi
14:14che ha aperto
14:14i festeggiamenti
14:15per il centenario
14:16della fondazione
14:17della Basilica
14:18di Sant'Antonio
14:19nel 2021
14:20e ancora
14:21nel 2022
14:22il cardinale
14:23Mario Grech
14:23segretario generale
14:24del Sinodo
14:25dei Vescovi
14:26gli auspici
14:27del popolo
14:27dello stretto
14:28sono tutti
14:29per padre
14:29Franco Montenegro
14:30colui che ha aperto
14:31la strada
14:32alla pastorale
14:33delle immigrazioni
14:34sin dall'inizio
14:35del magisterio
14:35di Papa Francesco
14:37di certo
14:38chiunque salirà
14:39al soglio pontificio
14:40avrà il dovere
14:41di proseguire
14:41quel cammino
14:42tracciato da Bergoglio
14:44il Papa
14:44che ha avuto
14:45il grande merito
14:46di dar voce
14:47a chi non ha voce
14:48seconda parte
14:52del nostro
14:53telegiornale
14:54che apriamo
14:55come di consueto
14:56dando uno sguardo
14:56a Gazzetta del Sud
14:58online
14:58andiamo a Capo
15:00d'Orlando
15:00leggiamo l'articolo
15:01di Franco
15:02Perdighizzi
15:03ha riaperto
15:03al traffico
15:04la via
15:05Viadotto
15:06Forno
15:07ma rimane ancora
15:07chiuso il lungomare
15:08di San Gregorio
15:09in attesa
15:10delle verifiche
15:11sulla stabilità
15:11del costone
15:12della collina
15:13da cui è scivolata
15:14la massa di terra
15:15che per fortuna
15:16ha solo provocato
15:17danni
15:17la minicaria
15:18che ha travolto
15:19lasciando in lese
15:19le due ragazze
15:21che erano a bordo
15:22Frana
15:22che ha inoltre
15:23causato
15:24come è noto
15:24anche tantissimi
15:25disagi
15:26alla circolazione
15:26cittadina
15:28per necessari
15:29provvedimenti
15:30che sono stati
15:31presi
15:31all'amministrazione
15:32comunale
15:32a tutela
15:33della sicurezza
15:34dei residenti
15:35e dei turisti
15:36purtroppo
15:37le piogge abbondanti
15:38cadute
15:38per circa
15:39una settimana
15:40all'inizio del mese
15:40hanno messo in ginocchio
15:41il sistema
15:42idrogeologico
15:43del promontorio
15:44di Capodorlando
15:45già fragile
15:46per la sua
15:46conformazione
15:48argillosa
15:49potete approfondire
15:50questa
15:51ma anche
15:51le altre
15:52notizie
15:54presenti
15:54sul nostro
15:55sito
15:56in continuo
15:57aggiornamento
15:58non ci sono
16:00ancora notizie
16:02su quando
16:02si sbroglierà
16:03definitivamente
16:03la matassa
16:04dell'acqua
16:04non potabile
16:06al momento
16:06è ancora in vigore
16:07l'ormai
16:08famosa ordinanza
16:09del sindaco
16:10ieri
16:10Basile
16:11ha incontrato
16:12il direttore
16:13dell'ASP
16:13ma senza
16:14effettivi
16:14risvolti
16:15per i
16:17cittadini
16:17la questione
16:18lunedì
16:19andrà
16:20in consiglio
16:21straordinario
16:22ce ne parla
16:23Francesca
16:23Stornante
16:24la questione
16:26acqua pronta
16:26ad approdare
16:27anche in consiglio
16:28comunale
16:28lunedì pomeriggio
16:30alle 18.30
16:30seduta
16:31straordinaria
16:32per portare
16:32anche sui banchi
16:33dell'aula consigliare
16:34uno dei casi
16:35che più stanno
16:36facendo discutere
16:37in queste ultime
16:37settimane
16:38la domanda
16:39che si fanno i cittadini
16:40resta una
16:41l'acqua
16:41che scorre dai rubinetti
16:43si può bere
16:44si può utilizzare
16:45per lavare frutta e verdura
16:46o per cucinare
16:47insomma
16:48l'acqua di Messina
16:49è potabile
16:50la risposta ufficiale
16:51è ancora
16:52sull'ordinanza del sindaco
16:53in vigore
16:54ormai da 8 mesi
16:56che ne vieta
16:56l'utilizzo
16:57per fini diversi
16:58da quelli
16:58igienico sanitari
16:59il sindaco
17:00fino a ieri
17:01dopo aver incontrato
17:02il direttore generale
17:03dell'ASP
17:04è tornato a ribadire
17:05la qualità dell'acqua
17:06è messa in rete
17:07ma al momento
17:08non c'è ancora
17:09stato quel via libera
17:10dell'azienda sanitaria
17:11che farà accadere
17:12l'ordinanza
17:13e dunque
17:14ufficialmente
17:15l'acqua
17:15non è potabile
17:16una matassa
17:17che sta creando
17:18non pochi disagi
17:19a tantissimi cittadini
17:20oltre che legittime
17:21preoccupazioni
17:22per questo
17:23nei giorni scorsi
17:24la consigliera del PD
17:25Antonella Russo
17:26insieme ad altri 14
17:27colleghi di opposizione
17:28ha presentato
17:29richiesta di consiglio
17:30straordinario
17:31richiesta
17:32accolta dal presidente
17:33Nello Pergolizzi
17:34che ha convocato
17:35la seduta
17:36che vedrà al centro
17:36della discussione
17:37l'attuale situazione
17:38relativa alla potabilità
17:40dell'acqua
17:40lo stato di attuazione
17:42dei lavori
17:42di messa in sicurezza
17:43dei pozzi
17:44e più in generale
17:45gli strumenti
17:46che amministrazione
17:47comunale AMAM
17:47stanno attuando
17:48per prevenire
17:49eventuali criticità idriche
17:51nell'imminente periodo estivo
17:52intanto ieri
17:54Basile ha incontrato
17:55il direttore QC
17:56ma se si sperava
17:57di avere almeno
17:58una data di riferimento
17:59per la risoluzione
18:00della vicenda
18:01nulla da fare
18:01è stata espressa
18:03massima collaborazione
18:04tra Comune e ASP
18:05sulla bontà
18:06delle opere
18:06realizzate a presidio
18:07delle risorse idriche
18:09dunque
18:09i famosi pozzi
18:10della discordia
18:11Basile ha sottolineato
18:13che AMAM
18:13procede a periodici
18:14costanti controlli
18:15sulla qualità
18:16delle acque
18:17attraverso laboratori
18:18riconosciuti dall'ASP
18:19che confermano
18:20la qualità
18:21delle acque
18:22immesse
18:22nella rete civica
18:23cittadina
18:24nei prossimi giorni
18:25verranno effettuati
18:26i sopralluoghi conclusivi
18:27passaggio necessario
18:28per completare
18:29le procedure
18:30fino ad allora
18:31però resta in vigore
18:32l'ordinanza
18:32e dunque
18:33ancora acqua
18:34ufficialmente
18:34non potabile
18:35La cronaca
18:39un quarantenne
18:41Salvatore Broccio
18:42già noto
18:43alle forze dell'ordine
18:44è stato arrestato
18:44alla polizia
18:45nella sua abitazione
18:47di Gravitelli
18:47deteneva droga
18:48e ordigni
18:49esplosivi
18:50La scoperta
18:53nell'ambito
18:53delle indagini
18:54sul ferimento
18:56di Simone Aricò
18:57avvenuto qualche giorno fa
18:58a Gravitelli
18:59e anche dei servizi
19:00antidroga
19:00disposti al questore
19:01di Messina
19:02Annino Gargano
19:03La polizia
19:04è ancora a caccia
19:05del responsabile
19:06del ferimento
19:06e durante i controlli
19:07che hanno riguardato
19:08zona
19:09ad alta densità criminale
19:11gli investigatori
19:11della squadra mobile
19:12hanno effettuato
19:13diverse perquisizioni
19:14domiciliari
19:15proprio nel popoloso
19:17quartiere
19:17in casa di un
19:18quarantenne messinese
19:19già noto
19:20dalle forze dell'ordine
19:21gli agenti
19:21hanno rinvenuto
19:22sopra un armadio
19:23550 grammi
19:24di hashish
19:25sostanza divisa
19:26in sei panetti
19:27con alta probabilità
19:28di essere
19:29immessa
19:30sul mercato
19:31nel corso
19:32della perquisizione
19:34all'interno
19:34dello stesso armadio
19:35sono stati invece
19:36trovati 49 ordini
19:37esplosivi
19:38cosiddetti improvvisati
19:39con sistema
19:40ad innesco a miccia
19:41ad alto potenziale
19:42nei prossimi giorni
19:44l'uomo dovrà spiegare
19:45perché li deteneva
19:46e per quale uso
19:47la droga
19:48e il materiale esplosivo
19:49sono stati sequestrati
19:51e affidati
19:51rispettivamente
19:52alla polizia scientifica
19:53e al nucleo
19:54artificieri di Catania
19:55per gli accertamenti
19:56tecnici del caso
19:57il quarantenne
19:59invece è stato arrestato
20:00nei prossimi giorni
20:01sarà interrogato
20:02ritorna domani
20:05Noi Magazine
20:06l'inserto del giovedì
20:08che dal 1996
20:10Gazzetta del Sud
20:11dedica alle giovani generazioni
20:13con la sesta stagione
20:15della GDS Academy
20:16e del progetto
20:17Gazzetta del Sud
20:18in classe
20:19con Noi Magazine
20:19in prima pagina
20:21la giornata della terra
20:22la nuova rubrica
20:23Noi Green
20:24con i temi
20:25della sostenibilità
20:26e le località naturalistiche
20:29più belle
20:29tra Sicilia
20:30e Calabria
20:31tutti i dettagli
20:32sugli argomenti
20:34e la nuova edizione
20:35sono sul nostro sito
20:37gazzettadelsud.it
20:40Messina si prepara
20:43a celebrare
20:43il 25 aprile
20:45festa della liberazione
20:46appuntamento
20:46alle 9.30
20:47alla galleria
20:48Santa Marta
20:49lato via
20:50Tommaso Cannizzaro
20:51per la pedalata
20:52resistente
20:53organizzata
20:55in particolare
20:56dalla WISP
20:56e dalla FIAB
20:58Messina
20:58ciclabile
20:59dopo aver raggiunto
21:00il cimitero monumentale
21:02per rendere un omaggio
21:02floreale
21:03alla tomba
21:04di Francesco Losardo
21:05antifascista
21:07messinese
21:07la pedalata
21:09resistente
21:09si concluderà
21:10a Piazza Unione Europea
21:12sarà deposta
21:13una corona
21:14dall'oro
21:14e Lampi
21:15ha predisposto
21:15letture collettive
21:17di poesie
21:18e brani
21:18di letteratura
21:19sulla resistenza
21:20in segno
21:21di rispetto
21:22per la morte
21:23di Papa Francesco
21:24Lampi
21:24ha deciso
21:25di sospendere
21:26il concerto
21:26previsto
21:27per il pomeriggio
21:28al Parco
21:28Orcinus Orca
21:29rinviandolo
21:30al 1 maggio
21:32Messina Servizi
21:35ha individuato
21:37l'impresa
21:37che si occuperà
21:38di sostituire
21:39gli alberelli secchi
21:40delle vie
21:41del centro città
21:42una sessantina
21:43di piante
21:44che non hanno
21:45attecchito
21:46o che sono state
21:47danneggiate
21:48da automobilisti
21:49non troppo
21:50attenti
21:51si tratta
21:52degli alberi
21:53di forestame
21:54tutto pronto
21:55per iniziare
21:57la data
21:58è stata fissata
21:59i prossimi giorni
22:00serviranno
22:01per definire
22:01gli ultimi dettagli
22:02organizzativi
22:03ma praticamente
22:04tutto pronto
22:04per dire addio
22:05agli alberelli secchi
22:06e danneggiati
22:07del centro città
22:08le piante
22:09che verranno sostituite
22:10saranno una sessantina
22:11sulle 951
22:13piantate
22:14in queste settimane
22:15sono stati fatti
22:16sopralluoghi
22:16per individuare
22:17quelle che non hanno
22:18attecchito
22:19e che dunque
22:20lasceranno il posto
22:21alle nuove
22:22un intervento
22:23nato per correggere
22:24gli errori
22:24lasciati sul campo
22:25anzi
22:26sulle strade
22:27toccate da
22:28forestame
22:28nell'ambito
22:29di quella
22:30riforestazione urbana
22:31del centro città
22:32come tra l'altro
22:33abbiamo tante volte
22:34segnalato
22:35un intervento
22:36fortemente sollecitato
22:37dal sindaco
22:38Federico Basile
22:39a seguire
22:40tutto l'iter
22:41è stata messina
22:42a servizi
22:42che gestisce
22:43il verde pubblico
22:44cittadino
22:45si inizia
22:46il prossimo
22:4612 maggio
22:47i lavori
22:48toccheranno
22:49le vie
22:49Ghibellina
22:50Luciano Manara
22:51Giordano Bruno
22:51Gobassi
22:52La Farina
22:52Maddalena
22:53la concentrazione
22:54maggiore
22:55in via
22:55Anatoli
22:56dove saranno
22:5629
22:57i nuovi alberi
22:58e via
22:58Ettore Lombardo
22:59Pellegrino
23:00dove invece
23:01se ne sostituiscono
23:0210
23:02ad occuparsi
23:03di questi lavori
23:04sarà l'impresa
23:05Manuten Green
23:05di Caltanissetta
23:06che si è
23:07aggiudicata
23:08l'appalto
23:08per 36.000 euro
23:10presentando
23:11la migliore offerta
23:12tra i 14 operatori
23:13che si erano
23:13fatti avanti
23:14per questo progetto
23:15per cui erano
23:16stati messi
23:17sul piatto
23:1756.000 euro
23:19di fondi
23:20l'obiettivo è
23:21sostituire
23:21tutti gli alberi
23:22rinsecchiti
23:23con nuove piante
23:24anche cambiandole
23:25senza arborea
23:26individuandone
23:27una più idonea
23:27al contesto
23:28in cui deve essere
23:29piantumata la pianta
23:30e poi c'è anche
23:31la sostituzione
23:32di tutti i paletti
23:33collocati
23:34dalla ditta
23:34che aveva eseguito
23:35i lavori
23:36di Forestame
23:36paletti
23:37che si sono
23:38rivelati
23:39praticamente
23:39inutili
23:40perché
23:41nella maggior parte
23:42dei casi
23:42non proteggono
23:43la pianta
23:44e non la sostengono
23:45nella crescita
23:46Messina Servizi
23:47anche in queste piante
23:48opterà per il sistema
23:49del triplo paletto
23:51già ampiamente
23:52sperimentato
23:52con molti altri
23:53alberi della città
23:54il comune
23:55continuerà
23:56la strada
23:57già intrapresa
23:58delle contestazioni
23:59alla ditta
24:00esecutrice
24:00dei lavori
24:01di Forestame
24:01e anche questi
24:02interventi
24:03che adesso
24:04eseguirà Messina
24:04Servizi
24:05saranno addebitati
24:06all'impresa
24:07di Forestame
24:08si comincia
24:09il 12 maggio
24:10tre mesi
24:11il tempo stimato
24:12per finire tutto
24:13e restiamo
24:15in qualche modo
24:16in tema
24:18di alberi
24:19perché entro
24:20metà maggio
24:21sarà finalmente
24:22messo
24:23nel terreno
24:24l'agrifoglio
24:25che Jill Biden
24:26lo ricorderete
24:27senz'altro
24:28dono
24:28alla comunità
24:30di Gesso
24:31in occasione
24:31della visita
24:32dello scorso dicembre
24:33il comitato
24:34spontaneo
24:35ha chiesto
24:36un'accelerazione
24:37e ora il comune
24:38ha tutto pronto
24:40ci sono voluti
24:42quasi cinque mesi
24:43ma alla fine
24:43la soluzione
24:44sembra essere arrivata
24:45molti ricorderanno
24:46la visita
24:46della first lady
24:47Jill Biden
24:48a Gesso
24:49paese di origine
24:49della famiglia
24:50della moglie
24:50del presidente
24:51degli Stati Uniti
24:52predecessore di Trump
24:53un'occasione
24:54di grande lustro
24:55per Messina
24:56e per Gesso
24:56in particolare
24:57visto che le tv
24:58di tutta Italia
24:59ma anche quelle americane
25:00hanno seguito
25:01la giornata trascorsa
25:02in Sicilia
25:02dalla signora Biden
25:04al termine
25:05dell'immancabile
25:06discorso di ringraziamento
25:07Jill Biden
25:08lasciò a perenne
25:09ricordo
25:10un albero
25:10di agrifoglio
25:11che simboleggia
25:11la terra americana
25:12di origine
25:13della first lady
25:14un'unione permanente
25:15un gemellaggio
25:16di fatto
25:17quell'albero
25:18non poteva che restare
25:19a Gesso
25:19solo che per trovarli
25:20una collocazione definitiva
25:21sono passati
25:22cinque mesi
25:23da quel 4 dicembre
25:24l'albero di agrifoglio
25:25è rimasto in un vaso
25:26da viaggio
25:27per così dire
25:28in piazza
25:28Sant'Antonio Abate
25:29fino ad adesso
25:30il comitato spontaneo
25:32Ibbisoto
25:32e non solo
25:33ha più volte
25:33sollecitato il comune
25:34affinché venisse trovata
25:35una collocazione adeguata
25:37e dopo una serie
25:38di sopralluoghi
25:38con agronomo
25:39e con il rappresentante
25:40del paese
25:41si è arrivata
25:42la decisione
25:42di piantumarlo
25:43in via Cappuccini
25:44in uno spazio
25:45della curia
25:46che guarda
25:47al tirreno
25:47e alle isole olie
25:48l'agronomo
25:49ha dato il nulla ossa
25:50sulla posizione
25:51e fra sei mesi
25:52farà la verifica
25:52che tutto sia a posto
25:54e che l'albero
25:54possa crescere in salute
25:56sarà posizionata
25:57anche una targa
25:58con una frase
25:58che ricorderà
25:59una parte
26:00del discorso
26:00di Jill Biden
26:01in piazza
26:02e la piccola cerimonia
26:03è prevista
26:03entro la metà di maggio
26:05siamo allo sport
26:07cominciamo
26:08con la palavolo femminile
26:09perché dopo
26:10la netta sconfitta
26:11subita a Macerata
26:12in gara 1
26:13l'Accademia
26:14Sant'Anna Messina
26:15cerca il riscatto
26:17oggi
26:18a partire
26:19dalle 19
26:20al palarescifina
26:21dove si giocherà
26:21la seconda partita
26:23della serie
26:24nonostante il risultato
26:26negativo
26:26della prima partita
26:27ha previsto
26:27una buona cornice
26:28di pubblico
26:29grazie alle iniziative
26:30della società
26:31presieduta
26:31da Fabrizio Costantino
26:33il match
26:35sarà visibile
26:36gratuitamente
26:36previa registrazione
26:38sulla piattaforma
26:39web
26:39volleyballworld.tv
26:42ma
26:42quelli che potranno
26:43non perderanno
26:44ovviamente
26:44l'occasione
26:45di vedere
26:45la sfida
26:46dal vivo
26:48in caso di vittoria
26:49dell'Accademia
26:51Messina
26:52la promozione
26:53la seconda
26:54in palio
26:55sarà decisa
26:57dalla bella
26:57che si giocherebbe
26:58domenica prossima
26:59a Macerata
27:01adesso il calcio
27:04il Messina
27:05ha cominciato
27:06a preparare
27:06la sfida
27:07decisiva
27:08di domenica prossima
27:09contro la
27:10Juve Next Gen
27:11gara posticipata
27:12di un giorno
27:12per i funerali
27:13del Papa
27:14biancoscudati
27:15devono vincere
27:16per essere sicuri
27:17di giocare
27:17il play out
27:18contro
27:19Foggia
27:20o Casertana
27:21il Messina
27:23ha il destino
27:24nelle proprie mani
27:24e per rendere
27:25ancora più interessante
27:26il finale di stagione
27:27dovrà cercare
27:28di battere
27:28la Juve Next Gen
27:29un risultato
27:31che lo metterebbe
27:32al sicuro
27:33da sgradite
27:34sorprese
27:35l'Algara
27:36si giocherà
27:37al Franco Scoglio
27:37non più sabato
27:38giorno dei funerali
27:39del Papa
27:39ma domenica
27:40alle 20
27:41dopo la decisione
27:41assunta dal Coni
27:42si sente
27:43e si percepisce
27:44nel quotidiano
27:46anche fuori
27:46dall'aspetto
27:47calcistico
27:48quindi
27:49diciamo che
27:50è stato molto semplice
27:51per me
27:51sottolineare
27:53e rafforzare
27:54quello che è
27:54l'aspetto
27:55di una città
27:55come questa
27:56per me
27:57è solo motivo
27:58di orgoglio
27:58e non di pressione
27:59avere
28:00questa responsabilità
28:02che alla fine
28:02è giocare
28:03per i miei amici
28:05i miei concittadini
28:06quindi
28:07sono solo che felice
28:08il gruppo
28:09di Antonio Gatto
28:10lavora quasi al completo
28:11ben tre titolari
28:12uno per reparto
28:13Gelli, Luciani
28:14e proprio il centrocampista
28:15Marco Crimi
28:15sono in diffida
28:16e se dovessero
28:17essere ammoniti
28:18salterebbero
28:19la gara di andata
28:20dell'eventuale play out
28:21c'è un affetto
28:22proprio per la squadra
28:24che si percepisce
28:25e sono veramente
28:26felice di questo
28:27e sono convinto
28:28che
28:28ci sarà
28:30una bella
28:31cornice di pubblico
28:32domenica sera
28:33la Juve Next Gen
28:34ha già strappato
28:35uno dei pass
28:36per disputare
28:37i play off
28:38e giocherà la partita
28:39senza assilli
28:39un aspetto
28:40che però
28:41non lascia tranquillo
28:42il Messina
28:43queste partite
28:44ne giocate molte
28:45e sono
28:45forse le più complicate
28:47perché
28:48quando hai
28:49di fronte
28:50una squadra
28:50spensierata
28:51che comunque
28:53ha molta qualità
28:54la Juve
28:55anche se molto giovane
28:56sono complicate
28:58perché vanno affrontate
28:59col picchio giusto
29:00quindi dovremmo essere
29:01ancora più concentrati
29:02del solito
29:03anche se noi
29:04da un bel po'
29:05di tempo
29:06a questa parte
29:07li affrontiamo sempre
29:08concentrati
29:09e con la grinta
29:10giusta
29:11però
29:12ancora di più
29:13questa volta
29:14dovremmo fare
29:14attenzione
29:15Per questa prima
29:19edizione
29:20è tutto
29:20grazie per essere stati
29:22in nostra compagnia
29:23vi lascio
29:24alla guida tv
29:25dei nostri programmi
29:26e alle
29:27previsioni
29:28del tempo
29:29buon procedimento
29:29di giornata
29:30grazie a tutti
30:00grazie a tutti
30:30a Messina
30:34oggi
30:34nubi in progressivo
30:35aumento
30:35con deboli piogge
30:36schiarite
30:37in serata
30:38la temperatura massima
30:39sarà di 19 gradi
30:40la minima di 15
30:41i venti
30:42saranno tesi
30:43e proverranno
30:43da ovest
30:44nord ovest
30:45mare mosso
30:46domani
30:46cieli molto nuvolosi
30:48al mattino
30:48con deboli piogge
30:49in temporaneo
30:50assorbimento
30:51nel pomeriggio
30:52ma in ripresa
30:52dalla sera
30:53la temperatura massima
30:54sarà di 20 gradi
30:55la minima
30:56di 15
30:57i venti
30:57saranno
30:58al mattino tesi
30:59e proverranno
30:59da ovest
31:00nord ovest
31:01al pomeriggio
31:02tesi
31:02e proverranno
31:03da nord ovest
31:04mare mosso
31:05e proverranno
31:07e proverranno
31:07a
31:08Grazie a tutti.