Rassegna stampa con interventi in diretta.
Ospite della puntata Emanuele Rossi, giornalista.
Conduce Sonia Bertino
Ospite della puntata Emanuele Rossi, giornalista.
Conduce Sonia Bertino
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00A 360 gradi che offre servizi di web design, grafica pubblicitaria, direct marketing,
00:06multimedia, comunicazione per aziende, eventi e congressi.
00:10Link è consulenza in marketing politico, marketing elettorale, comunicazione di impresa,
00:15comunicazione per eventi, comunicazione istituzionale.
00:18Inoltre Link si occupa di relazioni istituzionali, lobbying, formazione e coaching aziendale.
00:24Link, agenzia di pubblicità e comunicazione a 360 gradi.
00:54Ips Italia è il più grande distributore per quotidiani e riviste internazionali in Italia.
01:04Ips Italia è il partner ideale per qualsiasi editore che voglia raggiungere i suoi lettori,
01:10dalla stampa digitale del giornale alla consegna della copia al punto vendita.
01:15Ips Italia, oltre 60 anni di competenza per il tuo successo.
01:24Ips Italia, oltre 60 anni di competenza per il tuo successo.
01:54e con un nuovo appuntamento con la nostra rassegna stampa in diretta, come sempre sulle
02:03frequenze di Radio Stella Città.
02:05Una rassegna stampa, quella di oggi un po' particolare, un po' più corta rispetto alle
02:11altre in quanto si torna al lavoro, almeno per quanto riguarda noi del quotidiano la provincia
02:17CIVOLINE nella giornata di oggi.
02:19Quindi andremo a vedere soltanto i titoli principali dell'edizione del locale, del quotidiano
02:25il messaggero e del nostro telematico CIVOLINE.it.
02:29E partendo proprio da quest'ultimo, sia dal nostro quotidiano telematico, in apertura non
02:36poteva mancare la notizia della morte di Papa Francesco.
02:41dopo il ricordo di quella visita privata al carcere di Civitavecchia, dove celebrò la messa
02:49in cena domini con i detenuti e il personale del carcere della città.
02:55Questa è la notizia in apertura del quotidiano telematico CIVOLINE.it, dopo la notizia avvenuta
03:04appunto ieri con l'annuncio di sua eminenza il cardinare Farrelli, carissimi fratelli e sorelle,
03:12si leggeva con profondo dolore, devo annunciare la morte del nostro santo padre Francesco.
03:18la sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della sua Chiesa.
03:24Ci ha insegnato
03:25un amore universale in modo particolare e favorevole dei più poveri e dei marginati.
03:34Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo
03:42l'anima di Papa Francesco all'infinito amore.
03:48Un amore cerebrale.it, questa è la notizia che trovate in apertura di CIVOLINE con all'interno
04:01anche il ricordo della visita privata di Papa Francesco alla carcere Civitavecchese dove
04:07incontro i detenuti, la prima ad essere incontrata una detenuta ucraina.
04:13Andiamo a vedere anche le altre notizie, sempre su CIVOLINE.it, Tarquinia incidente durante
04:20la processione del Cristo risorto, cade un tronco, poche ore dopo muore Papa Francesco.
04:27Noi abbiamo il video di quanto accaduto durante la processione di domenica, dovremmo riuscire
04:36a mandarlo.
04:36Grazie a tutti.
05:06Grazie a tutti.
05:36Grazie a tutti.
06:06Grazie a tutti.
06:08Grazie a tutti.
06:10Grazie a tutti.
06:12Per quanto riguarda invece, lo vediamo già il quotidiano, il messaggero, il turismo non basta, festività e primo maggio portano ossigeno, ma il commercio locale è in apnea da sciogliere il nodo delle crociere.
06:26Resta l'incognita dei flussi turistici.
06:30Poi andiamo a vedere la Pasqua da ricordare, Francesco a Borgata Aurelia, tre anni fa la visita al carcere per la lavanda dei piedi e ancora l'assalto al mare, Pasquetta da record, tutto esaurito al mare e nei ristoranti.
06:47Questo per quanto riguarda Santa Marinelle rinasce l'auditorium.
07:00Questa è la notizia che troviamo ancora sempre in prima pagina.
07:04Dopo una fase di stallo riparte il campione.
07:07Noi proprio di questo andiamo a parlare con il nostro collega Emanuele Rossi in collegamento video.
07:13Emanuele, ci senti?
07:14Sì, Sonia, buongiorno, ben ritrovati. Oggi è rilento anche la mia connessione, quindi spero di esserci.
07:24Sì, credo ci siano dei problemi tecnici un po', mi sa che è tipo dopo la domenica. Oggi nemmeno i computer vogliono lavorare bene.
07:33E in effetti è così, però credo che adesso dovremmo esserci, insomma.
07:36Quindi, ecco, come tu hai detto, la notizia del teatro era una delle notizie più attese per quanto riguarda gli edispolani che sono da tantissimi anni senza un cinema.
07:52Insomma, abbiamo raccontato di tutti i colori su questa opera, tra ritardi, tra polemiche anche esposti da parte dell'opposizione,
08:01fino ad arrivare all'annuncio del sindaco Alessandro Grando di qualche mese fa, che appunto aveva in qualche modo intimato ai privati la possibilità di rescindere il contratto.
08:14Lo stesso sindaco che invece, ecco, un po' sorpresa, prima di Pasqua ha annunciato l'avvio dei lavori, quindi sperando anche che non ci siano ulteriori intoppi
08:25per questa struttura, proprio all'ingresso nord di Ladispoli, tra la via Aurelia e la via Settevene-Palo,
08:33si spera appunto che entro, non sappiamo quanto, pochi mesi, possa essere inaugurata.
08:43Avrà due sale, una per entrambe, forse per il cinema, questo poi verrà chiarito più avanti,
08:50però a molte sere funzionerà anche come teatro, quindi ci sarà possibilità di organizzare tutte le esibizioni
09:00con le varie associazioni appunto culturali del territorio, anche il comune avrà diversi giorni per poter programmare le sue di attività,
09:09quindi insomma il sindaco ci ha fatto capire che questa volta dovremmo esserci.
09:15Senti Emanuele, io ricordo inizialmente il sindaco addirittura qualche mese fa, se non sbaglio,
09:21aveva dato una data di un pronostico, si parlava di maggio, ovviamente maggio lo sappiamo,
09:29forse ecco poco prima dell'estate si potrebbe sperare o pensi si arriverà a settembre, alla stagione autunnale?
09:36Allora io intanto penso che maggio forse fosse la data secondo la quale se appunto non fossero ripartiti i lavori,
09:46a quel punto il comune avrebbe in qualche modo rescisso il contratto.
09:51Ora che i lavori sono ripartiti, insomma da quello che abbiamo capito, se ci vuole un mese in più o due mesi in più,
09:58questo fa poca differenza, l'importante è che da adesso in poi si navighi a velocità,
10:09a nodi sostenuti perché ovviamente tutti hanno aspettato moltissimo
10:14e quindi penso che ci vorrà ancora del tempo.
10:20Ovviamente il sindaco ha detto che ha effettuato un sopralluogo,
10:22ce ne saranno altri per capire l'avanzamento di questo cantiere infinito, Sonia,
10:29però io il condizionale lo continuo a mantenere, però insomma è stato...
10:38Un po' come San Dommaso, finché non vediamo non crediamo a questo punto, dai!
10:43Assolutamente, quindi manteniamo la calma, però insomma sono state più rassicuranti del solito
10:50le ultime dichiarazioni da parte del sindaco Brando.
10:54Senti, hai parlato di cantiere infiniti, spostiamoci dall'ingresso nord di Ladispoli
10:59al centro e alla zona mare, parliamo di ciclabile, arrivano fotografie di una ciclabile
11:06che era già stata fatta e adesso rismantellata, non so per a che numero siamo di giri questa volta.
11:15Cosa sta succedendo?
11:16Sta succedendo e anche qui abbiamo chiesto ovviamente come nostro lavoro agli amministratori politici
11:24quello che sta accadendo, insomma l'assessore allevori pubblici Marco Pierini ci ha detto
11:30che sono in corso degli aggiustamenti che però sono a carico della ditta,
11:35quindi quello che sostiene è che fin quando non verrà consegnata l'opera, insomma la ditta può modellare
11:42a proprie spese questo tragitto della ciclabile che se da una parte insomma è apprezzata da chi
11:51vuole muoversi in bicicletta con la libertà possibile anche in una città sempre più caotica
11:58come la dispoli dall'altra però ci sono i residenti che in qualche modo contestano una programmazione
12:05di questa ciclabile non molto chiara, lineare e soprattutto la cancellazione di altri posti
12:11in prossimità della stazione, quindi da mare ci trasferiamo al centro e gli ultimi interventi
12:20in questa zona non sono stati particolarmente apprezzati anche perché appunto si fa sempre più fatica
12:27a trovare un posto e toglierne decine e decine ulteriormente insomma non è stato particolarmente
12:37apprezzato da chi vive in questa zona.
12:40L'ego ag di allarmi lanciati dagli automobilisti, attenzione la ciclabile in alcuni punti taglia
12:48alle strade, quindi si rischia l'incidente con chi sta sul tracciato rosso?
12:56Sì Sonia te lo confermo perché insomma dopo le segnalazioni sono attivato personalmente
13:03per vedere i vari punti, ci sono degli incroci particolarmente a rischio anche perché poi succede
13:10forse anche per inciviltà che molti parcheggiano agli incroci non essendoci più posti.
13:17questa problematica però fa sì che chi guida non ha una visuale e quindi deve in qualche
13:24modo attraversare l'incrocio con il pericolo che poi arrivino i ciclisti, pericolo ovviamente
13:29più per i ciclisti che per l'automobilista ma in qualche modo ci sono dei punti a rischio
13:36effettivamente credo che sia così, insomma un progetto che forse andrebbe revisionato e visto bene
13:45con dei tecnici della sicurezza, non so se con la polizia locale oppure non c'è altra soluzione
13:54che intervenire con le multe perché ci sono dei punti effettivamente che sono una roulette russa
14:01tutti i giorni, quindi c'è molto da fare in questo senso, va bene fare la ciclabile,
14:07va bene fare un'opera che va in questa direzione ma poi bisogna essere puntuali e presenti ogni
14:12giorno per evitare incidenti perché anche l'altra mattina ce n'è stato uno tra via Napoli
14:17e via Venezia, per fortuna non grave ma la seconda vi saglia in un mese, quindi insomma
14:24chi di dovere corre ai ripari. Grazie mille Emanuele, ci aggiorneremo nei prossimi giorni.
14:32Grazie e buon proseguimento. E noi andiamo a vedere l'ultimo titolo presente sempre all'interno
14:38del quotidiano Il Messaggero nell'edizione locale, Santa Fermina, concerto evento della
14:45Beneduce, questo è l'appuntamento che troviamo nella parte bassa del quotidiano Il Messaggero.
14:54Ecco qua, Santa Fermina, 24 aprile sulla terrazza della Darsena Romana in Porto, a partire dalle
15:0318.30. Firminio, Firmini è una giovanissima ragazza che pur appartenente a un tempo lontanissimo,
15:11racconta la Beneduce, ricalca perfettamente i valori moderni di ogni donna, abbraccia la
15:17sua ideologia, combatte e muore per quello in cui crede. A raccontare la sua storia sarà
15:22Francesco, un ragazzo della sua età, interpretato da Francesco Pio Pertignani, tutto accompagnato
15:28da musiche bellissime che spaziano da Vivaldi, Piazzolla, Morricone, Puccini, ma che arriveranno
15:35anche a Lucio Darra. Questa è per tutta la durata dello spettacolo, assicura sempre
15:42Beneduce, il pubblico sarà coinvolto in continue sorprese, in una sorta di viaggio nel tempo
15:49fra il 300 d.C. e i giorni nostri.
15:53Questa è la notizia che troviamo in prima pagina, poi andiamo a vedere velocemente le
15:58notizie di sport. Nel taglio alto, basket Ladispoli fa la storia, supera Roma sedicesima
16:04e riesce a restare in promozione, poi ancora Volley, Cerveteri, stagione salva per entrambe
16:11le squadre della Pallavolo e Pallannuoto, Civitavecchia e Caccia, i punti per la salvezza.
16:17Queste le notizie principali di oggi, vi ricordo come sempre che per rimanere informati potete
16:22continuare a consultare nel nostro sito Civo Online, nei nostri canali social Facebook, Instagram,
16:26YouTube e Dailymotion. La nostra sedia stampa oggi termina qui, grazie a tutti per averci
16:33seguito e vi auguro un buon proseguimento di giornata.
16:56Grazie a tutti.
17:03Grazie a tutti.