Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Rassegna stampa con interventi in diretta.
Ospite della puntata Anna Rita Zuena segretaria Avs
Conduce Stefano Pettinari

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Musica
00:30Musica
01:00Buongiorno, buongiorno e benvenuti a News & Coffee, la nostra rassegna stampa quotidiana.
01:13Anche stamattina naturalmente siamo qua per leggere i giornali di oggi, che è mercoledì, mercoledì 9 aprile.
01:23E allora andiamo a vedere subito quelli che sono i titoli più importanti dei quotidiani locali.
01:27Come sempre daremo uno sguardo anche alle notizie a carattere nazionale all'ultima ora con CivoOnline.it.
01:35Partiamo però dalla pagina di Viterbo del quotidiano La Provincia, dove si parla di questa inchiesta su delle truffe per pratiche IMSS.
01:46Ci sono stati perquisizioni in tutta la Tuscia eseguite dalla Guardia di Finanza.
01:51I provvedimenti sono stati appunto eseguiti a Monterosi, a Nepi, a Sutri, oltre che a Danagni e anche a Roma.
01:59Una donna di 53 anni che è titolare dei CAF è stata indagata appunto dalla Guardia di Finanza.
02:07Questa è la notizia di cronaca giudiziaria, diciamo, di questa inchiesta della Guardia di Finanza su queste truffe per pratiche dell'IMSS.
02:16Si parla poi anche di Divino Etrusco, una manifestazione ormai storica per Tarquinia,
02:24perché è stata presentata la diciannovesima edizione della manifestazione Divino Etrusco.
02:29È successo nel padiglione della Regione Lazio ed è stata presentata appunto in anteprima la rassegna che si terrà a Tarquinia,
02:37come vi dicevo, dal 21 al 24 e dal 28 al 30 agosto.
02:42Queste appunto le date scelte per questa diciannovesima edizione di Divino Etrusco.
02:49E poi si continua a parlare anche del deposito Scorie nella Tuscia sempre.
02:54Il comitato di Canino striglia la politica, questo è il titolo.
02:58Il gruppo chiede meno proclami e più azioni concrete.
03:03Questo appunto è quanto scrive il quotidiano La Provincia sulla pagina di Viterbo.
03:08Ci spostiamo per andare a vedere invece che cosa propone la pagina di Cerveteri e Ladispoli,
03:14sempre del quotidiano La Provincia, l'edizione di Cerveteri e Ladispoli.
03:20Il titolo d'apertura è sulle antenne, troppe antenne scatta il consiglio comunale aperto.
03:25Questo è il titolo a tutta pagina.
03:29Luigi Bucchi di Fratelli d'Italia dice
03:31Si dovrà porre un freno alla proliferazione di impianti.
03:35Questo naturalmente per quel che riguarda Cerveteri, dove ci sono cittadini e comitati
03:40che pretendono maggiori controlli sul territorio.
03:43È emergenza.
03:45Questo è appunto quanto scrive il quotidiano La Provincia su Cerveteri e Ladispoli.
03:54A Ladispoli invece si parla di ciclovia perché cancella i parcheggi.
03:58Questo è il titolo scelto dalla provincia.
04:01I residenti sono sul piede di guerra in via Oneglia e in via Spinelli,
04:05dove appunto è stata fatta questa ciclovia ma sono stati tolti i parcheggi.
04:11Una quarantina di posti che non esistono più appunto nei pressi della stazione.
04:15Questo ha fatto insomma arrabbiare un po' gli abitanti.
04:21A proposito di parcheggi invece vedete questa notizia che riguarda il Tribunale.
04:25La sosta sarà a pagamento, polemiche per la decisione dell'amministrazione comunale
04:28e parcheggi blu.
04:29Questo naturalmente riguarda Civitavecchia.
04:32Lo vedremo poi più approfonditamente nel titolo che ci sarà sulla pagina di Civitavecchia
04:38del Corigliano La Provincia.
04:39Ma insomma lo ricorderete perché l'altro giorno aveva diciamo preannunciato questa cosa
04:44il consigliere comunale Giancarlo Frascarelli che era intervenuto proprio qui da noi per
04:50denunciare appunto questa decisione dell'amministrazione comunale dei parcheggi blu.
04:55E insomma oggi in effetti la troviamo sulla pagina dei giornali.
04:59Intanto però andiamo a vedere quelli che sono naturalmente altri titoli.
05:03Ci spostiamo ancora andando sulla pagina di Fiumicino dove l'apertura è dedicata al rischio
05:09idraulico, operazione Caditoie.
05:11Questo è il titolo scelto da Fiumicino, manutenzione costante e pulizia programmata per prevenire
05:18allagamenti.
05:20Si parla di sicurezza, una rete capillare di 14.819 elementi distribuiti su tutto il territorio
05:29comunale.
05:29Questo è il titolo scelto appunto dalla pagina di Fiumicino del quotidiano La Provincia.
05:37Si parla poi anche di manutenzione e nuova viabilità per il quadrante nella zona di
05:43Forcene Nord per quello che riguarda il cosiddetto Lido del Carabiniere, un lungomare
05:48Gioacchino Rossini.
05:50Ci sarà restyling e appunto messa in sicurezza.
05:53Questo è quanto scrive il quotidiano La Provincia Edizione Fiumicino.
06:01E poi vedete la cittadinanza onoraria a salvo d'acquisto, tutto pronto a proposito appunto
06:06di Carabinieri, sapete che insomma salvo d'acquisto è stato anche recentemente indicato come possibile
06:17nuovo santo della Chiesa proprio per questa sua azione che salvò decine di vite umane durante
06:30il nazifascismo in Italia, l'episodio successe proprio a pali d'oro e quindi adesso c'è
06:39questa possibilità di dare la cittadinanza onoraria di Fiumicino naturalmente alla memoria
06:44di salvo d'acquisto.
06:46Ci spostiamo ancora andando a vedere invece che cosa propone la pagina di Civitavecchia
06:51del quotidiano La Provincia con, scusate, questo è cimonline.it, adesso ci andiamo subito
07:00perché appunto come vi dicevo, niente, non riesco proprio a metterci sulla pagina di
07:06Civitavecchia, eccola qua, finalmente.
07:09Allora, si parla del, come dicevo, del tribunale della sosta che sarà a pagamento.
07:15polemiche per la decisione dell'amministrazione comunale, prevista una sbarra all'ingresso
07:22Frascarelli di Fratelli d'Italia presenta appunto questa interrogazione, come vi dicevo
07:28ci aveva preannunciato proprio lunedì scorso quando è stato nostro ospite in questa stessa
07:35trasmissione News & Coffee.
07:37Ci fermiamo soltanto un attimo per andare a vedere quelle che sono le previsioni meteorologiche
07:44di oggi e poi naturalmente proseguiamo con gli altri titoli.
07:48Previsioni del tempo per Civitavecchia e zone limitrofe, monti della Tolfa, Bracciano e litorale
07:54settentrionale laziale per la giornata di mercoledì 9 aprile 2025.
08:00Sul nostro territorio il tempo sarà caratterizzato da iniziali condizioni di cielo regolarmente
08:05nuvoloso.
08:06Nel corso della mattinata la copertura nuvolosa tenderà a divenire maggiormente stesa e compatta
08:11fino a che il cielo potrà presentarsi da nuvoloso a molto nuvoloso per il proseguo
08:15della giornata.
08:16Ad iniziale dalla tarda mattinata detta nuvolosità potranno essere associate delle precipitazioni
08:22da isolate a sparse prevalente carattere di dovescio temporale.
08:26I fenomeni precipitativi pur non assumendo caratteristiche di continuità, intensità e durata
08:31potranno manifestarsi nell'intero arco della seconda parte della giornata fino a termine della
08:36stessa.
08:37Il vento inizialmente si rientrerà di direzione di provenienza da est-sud-est e sarà di intensità
08:42debole.
08:43Nel corso della mattinata ruoterà fino a disporsi di direzione di provenienza da sud-est,
08:48scirocco, e sarà di intensità moderata con possibili locali rinforzi fino a forte.
08:53Lo stato del mare inizialmente è previsto essere poco mosso e il motondoso tenderà gradualmente
08:58ad aumentare nel corso della mattinata fino ad avere generali condizioni di mare mosso localmente
09:03molto mosso.
09:04Le temperature sono previste in aumento nei valori minimi, mentre non subiranno variazioni
09:08di rilieo nei valori massimi.
09:10Nel complesso faranno registrare dati termici in media o leggermente inferiori rispetto a
09:15quelli delle medie climatiche del periodo, sia nei valori minimi che nei valori massimi.
09:20La visibilità sarà generalmente buona localmente discreta, potrebbe risultare a tratti scarsa
09:24sulle zone collinari.
09:26Per questo intervento è tutto un cordiale saluto da Antonio Marino, chartered meteorologist
09:31per la Royal Meteorological Society, vicepresidente e meteorologo Ampro Associazione Meteo Professionisti.
09:37Allora, queste appunto le previsioni meteorologiche per la giornata di oggi, fornite appunto
09:52dal nostro Antonio Marino.
09:54Intanto, come vi dicevo, andiamo a vedere appunto quelli che sono gli altri titoli.
09:59L'apertura, per esempio, del Corridiano e il Messaggero è diversa rispetto a quella
10:03che abbiamo visto sulla pagina della provincia, dove si parlava appunto della questione dei
10:08parcheggi più del Tribunale.
10:10Invece qua c'è questa notizia che riguarda la Sagra del Carciofo, che abbiamo già visto
10:14appunto nei giorni scorsi, perché c'è il rischio disagi, questo è il titolo scelto
10:18dalla pagina del Messaggero, la Dispoli e Caos Parcheggi per il prolungamento della pista
10:23ciclabile, notizia che abbiamo visto appunto anche sulla pagina della provincia poco fa, mancheranno
10:2850 posti auto nei giorni della festa che è stata dedicata appunto al Carciofo.
10:33Si parla poi di Porto, sulla pagina del Messaggero.
10:37Al Porto c'è la Cavour e si può salire a bordo insieme alla Doria e all'Alpino, sarà
10:41visitabile dai cittadini oggi fino alle 18, questo è il titolo scelto appunto dal quotidiano
10:49il Messaggero.
10:53Si parla poi anche di un'industria con l'intervento di Biazzo che si dice fiducioso sul futuro
11:01del post carbone, Civitavecchia snodo cruciale del paese, questo è il titolo del Messaggero.
11:08A proposito appunto della questione della centrale a carbone, vediamo che c'è anche questo titolo
11:13invece sulla pagina del quotidiano La Provincia dove c'è stata la visita l'altro giorno del
11:21capogruppo alla Camera di Nicola Fratoianni che ha incontrato proprio i lavoratori di Torre
11:30Valdariga Nord, Massimo Impegno, questo è quanto titola il quotidiano La Provincia.
11:38Un incontro che è stato organizzato naturalmente da Alleanza Verdi e Sinistra di cui appunto
11:43Nicola Fratoianni è il capogruppo parlamentare e c'era naturalmente anche la delegazione di
11:49Civitavecchiesi ad accompagnare Fratoianni, tra questi anche la segretaria di AVS Anna Rita
11:58Zuena che abbiamo collegata con noi e che saluto e ringrazio per essere il nostro ospite.
12:02Buongiorno Anna Rita.
12:03Sì, buongiorno.
12:06Allora, com'è andata questa visita con Fratoianni a Torre Nord? O meglio, tra i lavoratori che
12:12lavorano con le ditte per Torre Nord?
12:18Sì, c'era questa delegazione di lavoratori insieme al rappresentante, al segretario dei
12:28sindacati di Angelo Zanecchia. Com'è andata? Il clima è sicuramente di grande preoccupazione,
12:38grandissima per i lavoratori, per i sindacati, però ovviamente il segretario Fratoianni ha
12:47manifestato tutto il suo impegno che metterà in gioco con il governo, ovviamente affinché
13:01si garantisca una gestione del phase out dal carbone che tuteli al massimo i lavoratori,
13:09cioè che questa transizione energetica che stiamo vivendo a Civitavecchia sia accompagnata
13:14da un adeguato piano di tutela occupazionale per questi lavoratori che a dicembre, quando
13:21la centrale, come sappiamo tutti, smetterà di funzionare, si ritroveranno senza lavoro.
13:31Ovviamente, Fratoianni, una forza rappresenta, essendo il segretario di AWS, rappresenta una
13:39forza di opposizione, però si è impegnato a lavorare al massimo con il governo, intanto
13:47per garantire un'apertura dello stato di crisi industriale che permetta e faccia partire tutta
13:56una serie di ammortizzatori sociali che possano tutelare i lavoratori in questa fase immediata
14:04di transizione. Poi sarà importante che il governo lavori su un piano nazionale di riconversione
14:15delle competenze, prevedendo degli incentivi e anche una formazione dei lavoratori in vista
14:22di nuovi possibili investimenti industriali che si attendono alla scadenza della manifestazione
14:29di interesse che è prevista per il prossimo 28 aprile.
14:34Ecco, da questo punto di vista che cosa ha detto Fratoianni proprio su questa manifestazione
14:38di interesse, se ha detto qualcosa naturalmente?
14:41No, lui, diciamo che su questo argomento non si è pronunciato perché non si sa nulla, dovremo
14:47aspettare il 28 aprile per capire quali saranno gli investitori che vorranno appunto farsi
14:56carico del nuovo sviluppo industriale che dovrà prendere posto della centrale.
15:09Però quello che ha sottolineato Fratoianni è stato anche il fatto che anche l'Enel si dovrebbe
15:15un po' prendere le sue responsabilità perché dopo decenni di sfruttamento del territorio
15:21che hanno determinato anche per l'Enel una significativa crescita aziendale ovviamente
15:26e l'Enel non può abbandonare Civita Vecchia così come se nulla fosse accaduto.
15:35Quindi l'Enel stesso, essendo un enorme multinazionale, si dovrebbe far carico dei lavoratori anche
15:44l'Enel, magari con un cronoprogramma dello smantellamento della centrale, con un rinvestimento
15:52anche di tutti gli extra profitti che l'Enel ha avuto in questi anni, essendo presente sul
16:00nostro territorio.
16:02Dico naturalmente anche voi come AVS qui in città sarete attenti a questa situazione affinché
16:09appunto soprattutto dal punto di vista occupazionale di questi lavoratori che rischiano di perdere
16:15da un giorno all'altro appunto il lavoro.
16:18Sì assolutamente, ma infatti il nostro capogruppo Ismaele De Crescenzo si è impegnato a far partire
16:26un'interrogazione parlamentare con il senatore di AVS Peppe De Cristofaro per capire un'interrogazione
16:34parlamentare che è stata presentata al Ministero al Mimit e anche al Mise per capire se il fondo
16:43per la riconversione occupazionale nei territori in cui sono ubicate le centrali a carbone che
16:49andranno a smettere di funzionare, questo fondo sia attualmente disponibile perché anche
17:02questo sarebbe una grossa boccata di ossigeno per i lavoratori e quindi Ismaele De Crescenzo
17:10insieme al senatore Peppe De Cristofaro hanno fatto partire questa interrogazione parlamentare
17:17di cui non abbiamo ancora notizie e Fratoianni in effetti anche qui si è impegnato a seguire
17:24questa interrogazione.
17:28Anna Rita non ti rubo altro tempo perché so che sei a lavoro quindi insomma non vorrei appunto
17:33farti perdere troppo tempo, grazie davvero comunque per essere stata con noi.
17:37Grazie a te, grazie, buona giornata, ciao.
17:39Buona giornata, buona giornata. Allora noi andiamo avanti naturalmente con le altre notizie
17:44andando a vedere appunto quelli che sono i titoli della pagina del quotidiano nazionale
17:52della provincia dove appunto si parla naturalmente ancora della vicenda d'Azzi, guerra, colpi
17:59di ultimatum tra Stati Uniti e Cina, questo il titolo d'apertura, la task force in Italia
18:05tra governo e imprese, la Premier Merouni il 16 aprile sarà a Washington.
18:08Trump si dice sicuro, Pechino vuole un accordo ma non sa da dove iniziare, la replica invece
18:15della Cina che arriva è no ai ricatti, per cui insomma la situazione è effettivamente
18:20abbastanza tesa.
18:22Poi vedete sotto questa foto con il re Carlo e la regina Camilla che sono in visita a Roma,
18:32la prima tappa naturalmente è stata al Quirinale, poi insomma anche diciamo un giro bene o male
18:37turistico della coppia reale anche al Colosseo e in altre parti della città eterna.
18:47Le 75 coltellate a Giulia per inesperienza e non per crudeltà, questo il titolo invece
18:53di cronaca, si parla del femminicidio di Giulia Cecchettin perché sono uscite le motivazioni
18:58della sentenza che ha condannato all'ergastolo Filippo Turetta, è il passaggio più significativo
19:05questo, quello delle 75 coltellate per quel che riguarda le motivazioni di questa sentenza
19:10e questo è quanto hanno scritto i giudici della Colte d'Assise di Venezia appunto sul
19:15delitto della ragazza.
19:16E poi vedete anche subito sotto il caso La Russa Junior, la procura chiede l'archiviazione
19:22per quel che riguarda l'accusa di violenza sessuale nei confronti di una ragazza di 22 anni
19:27mentre resta in piedi quella di Ravensport per aver divulgato dei video a carattere sessuale
19:37privato, resta comunque quella di accusa nei confronti del figlio del Presidente del Senato
19:45Ignazio La Russa.
19:47Ci resta soltanto ad andare a vedere se ci sono notizie dell'ultima ora naturalmente
19:53con CivoOnline.it
19:55Allora eccolo qua il titolo di CivoOnline dove si parla del parcheggio del Tribunale
20:02con l'interrogazione di Frascarelli
20:03Frascarelli interroga il Sindaco, questo appunto è il titolo
20:06l'amministrazione opta per la sosta a pagamento, è polemica
20:09è prevista anche una sbarra all'ingresso
20:11il consigliere di Fratelli d'Italia dice un'area che diventerà inutilizzabile
20:16bene, è tutto per quel che riguarda la rassegna stampa di oggi
20:21ma insomma noi ci diamo appuntamento a domani
20:24grazie, arrivederci
20:46grazie a tutti
20:51grazie a tutti