Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 6 giorni fa
Quello che leggerete domani sui giornali.
Ospite della puntata in collegamento Gianfranco Amendola, ex procuratore capo di Civitavecchia.
Conduce Stefano Pettinari.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00buonasera buonasera e benvenuti a newsroom il nostro approfondimento giornalistico settimanale
00:28anche oggi naturalmente siamo qua per andare ad approfondire una delle notizie che come recita anche il nostro sottotitolo leggerete sulle pagine dei giornali
00:38in realtà quello di cui parleremo oggi lo avete già letto ma probabilmente se ne tornerà a parlare parecchio perché insomma parleremo di un'indagine che è veramente piuttosto importante
00:48ne hanno parlato anche i giornali e le tv a livello nazionale e però coinvolge diciamo anche in qualche maniera la nostra città
01:01parliamo dell'indagine della procura della Repubblica di Genova che ha scoperto questa diciamo questa sorta di accordo tra alcuni vertici della Capitaneria di Porto
01:18che in cambio di viaggi gratis per la Sardegna e per altre destinazioni con la Tirrenia e la Mobi
01:26in pratica non controllavano a dovere le navi appunto che sono tutte di proprietà dell'armatore onorato
01:37ne parleremo con un esperto in materia perché insomma quando si parla di navi e soprattutto quando si parla di navi
01:45che inquinano molto uno dei procuratori che indubbiamente ha molto lottato contro questo tipo di situazioni
01:55è l'ex procuratore capo di Civitavecchia Gianfranco Amendola che abbiamo collegato con noi e che saluto e ringrazio per essere
02:03nostro ospite buonasera procuratore buonasera a tutti è un piacere essere con voi eh anche per noi come sempre
02:10allora procuratore mh avrà letto no di questa indagine della procura ma certo so che ha fatto anche un intervento
02:19o quantomeno sto cercando di farlo sui giornali sì ho preso ho ho anche andato a cercare un po' di notizie in più
02:25perché ovviamente da quando non sono più procuratore da dieci anni fa io le notizie sono quelle che apprendo dalla stampa
02:31e da internet ovviamente non è che ho notizie particolari e quindi la cosa che mi ha colpito subito però appena
02:38uscita la prima notizia poi uscita la seconda pochi giorni fa da Genova è che si parlava di eh controlli eh
02:46ammorbiditi lo dico tra virgolette perché così è probabilmente questa è la dizione che ha usato la procura
02:52parlando eh con la stampa eh per la navigazione eh questi per di navi e traghetti con motori vecchi
02:59inquinanti fuori norma in alcuni casi perfino malomessi o alterati questa è la dizione che ho letto
03:05subito e siccome parlava di vertici di capitineria di varie città innanzitutto Genova ma poi c'era anche
03:13Civitavecchia sì parlava anche di di vertici di Civitavecchia della capitineria anche di un nostro
03:17ma insomma faceva faceva già anche i nomi eh devo dire eh mi subito uno spontaneo a me ma come a
03:24tutti i Civitavecchiesi credo di pensare che cosa può essere le cose inquinanti del porto di Civitavecchia
03:31i fumi delle navi che stanno in porto e che io quando eh diventai procuratore fu la prima cosa una
03:39delle delle cose che di cui mi occupai perché c'erano queste queste volute dense nere che uscivano
03:47dalle navi in sosta e se poi andavano subito sulla città perché la città è vicinissima e e allora
03:54nel duemiladieci io feci un un eh una disposizione diedi alla capitina di riporto dove gli dissi che
04:06dovevano intensificare i controlli e anche in caso sequestrare le navi in caso di emissioni dense
04:12prolungate e abbondanti procedendo alla denuncia per eh emissioni di di di gas molesti per offenza
04:22delle persone e anche perché si violava un decreto specifico che riguardava il tipo di di carburante
04:28da utilizzare devo dire che è bastato iniziare eh con le prime denunzie e che sono state fatte subito
04:35per queste navi che stavano in porto voi sapete bene a scegliere chi è quello che c'è
04:39sta i traghetti e poi tante navi navi passeggeri che stanno col motore acceso eh ore e ore perché
04:46poi eh fanno da casa ai turisti che vanno a Roma e quindi eh eh eh i furbi sono sono sono quelli
04:55che sono e quindi eh io subito mi ricordo che furono fatte fatte un una ventina di immediatamente
05:04di denunce e e devo dire a quel punto cominciarono a eh eh eh le cose a un po' a migliorare esattamente
05:13furono fatte se non sbaglio 22 denunce e due diffide della capitale di porto subito dopo che ho fatto
05:17questo provvedimento e le cose sono un po' migliorate poi io sono andato via nel 2015 e sono continuate
05:25un po' ma sempre di meno perché in realtà le navi che venivano e anche da gente stavano attenti
05:30adesso eh attenti utilizzando un combustibile poco inquinante usando i motori il meno possibile
05:37e quindi eh le cose erano un po' migliorate dopodiché ho seguendo la stampa di Civitavecchia
05:45io la seguo sempre perché insomma è la mia seconda città Civitavecchia nel 2020 ho ho accertato
05:52che ho visto che erano state pronunciate due imbarcazioni a causa della gran quantità di
05:58fumi di scarico che emettevano e anche quattro navi traghetto di una mercantile sono state
06:03erano state denunciate quindi insomma in più c'era stata anche una nave da crociera che
06:08era stata sanzionata dalla capignaria perché aveva effettuato una manutenzione del generale
06:13di bordo provocando rilascio di enorme nube di fumi pensate un po' a quello che è successo
06:18questo nel 2020. L'altra notizia successiva che ho trovato il 23, tre anni dopo, una nave
06:25mercantile che è stata sanzionata di bandiera portoghese perché faceva fumi fumi eh molto
06:31densi in porto. Infine la cosa più interessante è successa nel 2024 l'anno scorso dove eh risulta
06:39che si sono fermate in porto a Civitavecchia 841 navi non sappiamo quanti traghetti e la
06:46cabineria fece il comandante fece una conferenza stampa in cui riferiva che erano state 80 navi
06:54controllate quindi diciamo il 10% e anche sul tipo di carburante utilizzato ma quello
06:59che mi ha colpito è che però non c'era il dato finale di queste 80 navi controllate almeno
07:06per quello che risulta dalla dalla stampa quante erano in regola e quante no e che approfondimenti
07:14sono state fatte sul tipo di carburante e questo non non risulta che non mi risulta che è stato
07:19fatto e la cosa è grave perché perché eh inutile che ricordi io a voi i danni che provocano
07:25questi fumi ai Civitavecchiesi eh c'è stato un un'indagine già sollecitata a mio tempo da
07:33me poi portare a termine dopo un dossier stirato dalla ASLE con il CNR sulla mortalità degli
07:40abbinanti di Civitavecchia per le cause ambientali eh lo ricorda certamente lei eh sì ma ricordo
07:46bene sì ha stimato che lo leggo tra virgolette che entro 500 metri dal perimetro del porto è
07:54associato un incremento di rischio di mortalità per tumore al polmone più 31 per cento e malattie
07:59neurologiche più 51 per cento rispetto ai residenti in altre zone e nello stesso tempo si ricordava che
08:06hanno navi da carico e porta container raghetti di linea e navi da crociera anche otto olmeggiate
08:13contemporaneamente tutti con motori sempre accesi a bruciare motore con olio combustibile per ore
08:18ore questo è quello che risulta dal dal dossier ufficiale eh che è stato fatto a suo tempo quindi
08:25è è una cosa grave e bisogna intervenire come si interviene? Allora come si interviene? Ce lo
08:33dica lei come si interviene? Innanzitutto applicando la legge la legge eh adesso eh andiamo
08:40subito adesso insomma la legge a parte il molestia alle persone prevede che tutte le navi devono
08:46usare combustibili BtZ a basso contenuto di risolfo eh tutte quante e poi anche adesso le
08:52navi da crociera per legge eh comunitaria devono essere usate di quello si chiama scrubber un
08:58impianto che pulisce il gas di scarico quindi dovrebbe essere un po' meglio tuttavia cosa c'è da
09:06dire? Che il combustibile BtZ costa molto più del combustibile dell'olio normale quindi se non si
09:13fanno i controlli sul controlli non addomesticati su sui combustibili e sull'uso degli scrubber la cosa
09:20è peggio in più per lo scrubber voglio anche dire che ci sono state delle indagini recenti eh perché
09:27sono state anche fatte anche in altre città per cui in altri paesi li stanno limitando perché è
09:34vero che inquinano molto di meno come aria ma gli gli scarichi di acqua che provengono da
09:40questi scrubber da questi impianti sono molto inquinanti e quindi inquinano le acque quindi
09:45saldiamo l'aria ma inquiniamo le acque e quindi allora il vero rimedio qual è? Lei lo sa meglio di me
09:52io me ne occupai dal 2010 sono passati quanti anni finalmente ho letto quindi ho letto
09:58finalmente eh lo sa pure lei che c'è un cantiere aperto per l'elettrificazione delle
10:04banchine ne parlavamo a sto tempo con Pasqualino c'era Pasqualino Monti all'epoca delle banchine
10:10che dovrebbe terminare i lavori sì che dovrebbe io uso il condizionale perché dopo 15 anni
10:17non non mi fido terminare i lavori per il 29 giugno del 26 quindi fra un anno e e prevede
10:24addirittura bello nuove banchine opportunamente attrezzate che potranno spegnere i lavori principali
10:31e alimentarsi con la quello che viene da da terra dal porto ciletti così come già ci
10:35va in molti altri a proposito di questo procuratore volevo farle infatti una domanda perché insomma
10:41ci sarei arrivato naturalmente a questo che viene definito il cold ironing ovvero no appunto
10:45l'elettrificazione delle banchine del porto che indubbiamente insomma migliorerebbe molto
10:50la situazione all'interno dello scalo ricordo anche che insomma ne parlavate con l'allora
10:56presidente dell'autorità portuale Pasqualino Monti di questa possibilità però il problema
11:02è soprattutto lei questo lo sa bene quando le navi i traghetti soprattutto arrivano o escono
11:12dal porto e lì in questo caso naturalmente poi c'è l'elettrificazione della banchina serve
11:18a poco però certo in quel caso però innanzitutto i traghetti vecchi e inquinanti devono essere
11:25aboliti da insomma in realtà tutti dicono che i peggiori oggi sono i traghetti come inquinamento
11:31e poi e poi potremmo usare combustibili comunque bt z ma chi ricorda il problema è questo se non si
11:39fanno i controlli approfonditi è tutto cade tutto nulla inutile che stiamo a chiacchierare perché senza
11:45controlli fanno quello che gli pare e risparmiano un sacco di soldi perché usando l'olio combustibile
11:50normale e non utilizzando gli scrabbi si risparmia tanto da parte degli armatori e quindi quello che è
11:59rimane il controllo delle capitanerie che deve essere fatto ecco perché mi preoccupa molto questa
12:05notizia di genova che riguarda anche civile vecchia perché se non si fanno i controlli tutta
12:10queste queste questa mortalità che aumenta civile vecchia purtroppo continua e in attesa che si farà
12:17spediamo questa elettrificazione delle banchine a cui tutti teniamo e che finalmente pare che sia arrivata
12:23pari in porto allora guardi io le confesso che quando quando ho letto le agenzie eh di questa
12:31inchiesta della procura di genova lei è stata la prima persona che mi è venuta in mente eh glielo
12:35dico perché effettivamente ricordo quanto lei tenesse a proprio a questa cosa però poi ho provato ho
12:42trovato veramente una cosa davvero mi venirebbe da dire quasi squallida cioè comunque molto grave il
12:49fatto che degli alti vertici della capitaneria di porto della guardia costiera ma anche della
12:54marina militare addirittura non eseguivano questi controlli per dei viaggi che voglio dire io credo
13:01che loro abbiano già delle riduzioni presumo essendo no viaggi gradici per loro e familiari e familiari
13:08però insomma veramente è è una spallone è vero sì ha perfettamente ragione però è una cosa spallida
13:16che io però francamente se fossi lei se fossi un giornalista di città vecchia io adesso andrei in
13:21capitaneria e chiederei di questi controlli ne avete fatti ottanta nel duemilaventiquattro che
13:27asito hanno avuto e vediamo e poi speriamo intanto che venga anche la notizia da da genova quanti di
13:36questi controlli addomesticati riguardavano civita vecchia e quanti fumi delle navi di civita vecchia
13:42questo non abbiamo lo possiamo presumere procuratore glielo dico l'ho già fatto in realtà
13:47però la risposta è la risposta è stata che c'è un'indagine in corso e quindi non possono rivela
13:57è che così però ma mi dica ma l'indagine riguarda anche c'era anche la procura di città vecchia
14:05sono trasmessi gli altri civita vecchia no no no no no perché perché in realtà dovrebbe essere bisogna
14:14capire il reato che viene contestato allora questa è l'altra domanda che volevo farle perché in effetti
14:20il discorso è questo l'indagine della procura di genova e su questo non ci sono dubbi e sulla
14:25corruzione però esatto però va a coinvolgere varie altre città come lei stesso ricordava prima tra cui
14:32appunto anche anche civita vecchia dove ci sono tre diciamo eh persone che sono iscritte sul registro
14:39degli indagati più ce n'è una che è stata diciamo precedentemente alla capitanaria di porto di civita
14:46vecchia tra l'altro con un ruolo anche molto importante e allora quello che in realtà vorremmo
14:51capire è se questo ex comandante della capitanaria di porto di civita vecchia gli viene contestato un
14:57qualcosa che ha fatto quando era civita vecchia oppure quando poi è stato trasferito e soprattutto
15:03se appunto è stata coinvolta anche la procura di civita vecchia o le forze dell'ordine di civita
15:08vecchia per capire quali sono stati i ruoli di queste persone dal punto di vista giudiziario come
15:15funziona? Ma dipende il reato per cui si procede se il reato è la corruzione il luogo è dove si dove è
15:24avvenuta questa corruzione e allora eh dove è avvenuta? A civita vecchia oppure tramite gli
15:29armatori tramite questi a Genova insomma in qualche modo dove stanno queste navi? Io questo non lo so
15:35però se il il il reato è proprio e l'ho messo controllo di per sé l'ho messo controllo è avvenuta
15:40la civita vecchia quindi dovrebbe esserci un fascicolo a civita vecchia dovrebbe essere
15:43messo uno stralcio al più presto a civita vecchia io questo non lo posso sapere ma eh sarebbe
15:49interessante però diciamo eh formalmente è così che funziona cioè nel senso che è
15:54perché sì perché in effetti dove dove è la procura competente è quella dove viene
15:58commesso il reato. Eh certo però no se i soldi se se la dazione delle utilità e dei soldi è
16:05avvenuto non a civita ma è proprio tramite non so questa società che ha la sede a Genova
16:12per esempio e allora questo potrebbe essere a portare la competenza per la corruzione ma
16:18questo insomma io avrei francamente eh io mi aspetterei che ci sia un fascicolo a civita vecchia
16:24o che arrivi al più presto uno stralcio a civita vecchia che specifichi queste tutte
16:28queste cose con con le singoli comportamenti. Chissà magari c'è ma al momento insomma
16:33non ne abbiamo. Certo magari magari c'è io non lo so non lo so però se c'è speriamo
16:39che c'è e che si vada avanti sicuramente la si andrà. Vorrei anche dire però che comunque
16:44sia eh diciamo anche che la la capitale di porto civita vecchia è sempre confortata
16:48bene eh c'è c'è stata qualche qualche mila marcia e beh secondo me che deve pagare paghi
16:54eh perché non può coinvolgere tutta la capitale che per tanti anni ha fatto si è si è proligata
16:59per fare tante cose pur da mancanza di mezzi e di personale. Ma poi tra l'altro lei mi insegna
17:05che insomma no fino a fino al terzo grado di giudizio c'è la presunzione di innocenza
17:12quindi insomma sono tutte tutte come dire tutte accuse che poi devono essere anche
17:16dimostrate. Sì sì devono essere anche dimostrate ma insomma eh ve lo io smentite non ne ho
17:21visto. No al momento no almeno. Sono usciti fuori anche i nomi ma io smentite non ne ho
17:27visto. Io io se mi avessero citato a me sul giornale avrei fatto già l'Italia di Dio
17:31avrei tirato fuori tutto. Quindi perciò dico vediamo eh io sa io ho sempre lamentato
17:37la pubblico ministero io ce l'ho. Quindi lo ammetto lo ammetto sarebbe contento Nordio
17:43che vuole fare la separazione delle carriere. Possiamo per dire lei è per la separazione
17:49delle carriere quindi. No no no eh è bene che il pubblico ministero sappia fare anche
17:55il giudice eh è più equilibrato. Va bene comunque ne parliamo un'altra volta magari
18:00di questo. Eh sì infatti questo magari è un altro tema che se no ci porterebbe veramente
18:05molto lontano. Tornando invece a questa questione eh dell'indagine della procura
18:09di Genova. Secondo lei eh dobbiamo aspettarci qualche altra sorpresa? Io penso che da quello
18:16che leggo penso di sì perché mi pare che è già uscita la seconda notizia. Sono due
18:22notizie che sono uscite. La prima molto generica. La seconda più particolareggiata. La terza
18:27mi aspetto che sia ancora più particolareggiata e che forse ci sia qualche qualche provvedimento.
18:31Vediamo un po' quello che succede eh sotto questo procura.
18:35Una delle cose. Eh infatti staremo a vedere. Una delle cose che però appunto non eh non
18:42è emersa in maniera proprio chiara ovvero eh il discorso dei fumi perché si parla appunto
18:49di promesso i controlli però eh non si non si specifica che tipo di controlli. Però si parla
18:57però si parla anche di motori inquinanti che inquinano quindi eh se se inquinano inquinamento
19:04a noi questo fa pensare. Ma infatti io ho pensato subito ai fumi del posto dei cittadini vecchi ma
19:09penso che tutti i cittadini vecchieti ci abbiano pensato. Sarebbe bene avere una conferma specifica
19:14su questo. Non non è un problema lì che se credo istruttorio insomma voglio dire è il minimo
19:18che la gente deve sapere. Se c'è un'indagine di questo tipo è bene saperlo e che si faccia
19:23chiarezza il più presto. Ma ehm però appunto le chiedo no? Da un punto di vista tecnico se si
19:30parla di motori inquinanti cioè che cosa che cosa può cioè quale altro motivo ci potrebbe essere se
19:37non quello dell'emissione dei fumi? Beh che che magari sono motori fuori legge di per sé che non
19:42possono essere già di per sé impiegati cioè è un reato impiegarli eh eh perché perché sono stati
19:48messi fuori legge. Quindi già questo sarebbe un reato eh a prescindere dalle conseguenze che hanno
19:55provocato. Noi invece stiamo parlando delle conseguenze come fumi che possono aver provato
19:59questi vecchi motori soprattutto dei traghetti. I più inquinanti sono i traghetti. Più delle navi
20:04da da crociera. Quindi questa è una cosa che va vista e che eh va fatta. Vediamo un po'. Adesso ho letto
20:11che ci sarebbe che c'ha più le acque di bagnazione eccellenti. Un giorno le parleremo. Eh eh eh
20:18poi le riconosce bene le acque del nostro litorale quindi. Eh cercheremo di capire quanto c'entra. Di
20:25vecchia di vecchia data. Eh cercheremo di capire quanto c'entra la siccità di quest'anno. Va bene. Va
20:32un'altra volta. Eh certo. Eh certo. Eh certo. Perché i miracoli non li fa nessuno. Eh le chiedo un'ultima
20:42cosa però perché questo intervento della magistratura di Genova su questo tema no che
20:48indubbiamente va a vedere insomma quelle che sono state le presunte eh diciamo eh i presunti
20:55favori che questi eh ufficiali della della Capitaneria della Marina hanno avuto eh in
21:02cambio di questi omessi controlli eh in realtà poi può servire per esempio al fatto che adesso
21:10ci sarà maggiore attenzione eh nei controlli di queste navi che inquinano così tanto? Io
21:17penso di sì ma secondo me il minore controllo è quello dei cittadini. Quando io ero procuratore
21:22fecero le manifestazioni si fece se adesso ricorda comitati di cittadini che chiedevano di intervenire
21:28contro i fumi e e anche il comune cioè il sindaco Cozzolino fece un un una delibera apposta su tutto
21:35questo perché la gente premeva e allora diciamo a chi ci ascolta le cittadini che chiede beh guardatevi
21:41pure voi fumi la vostra salute e intervenite fate quello che dovete fare e pretendete di sapere
21:46quanti controlli vengono fatti quali vengono fatti e che esito danno e che provvedimenti sono
21:52stati presi e vengono presi e se vedete una nave con fumi densi e neri in porto che entra in porto
21:58non esitate eh fate subito una bella denunzia al al capitale di porto e per conoscenza alla
22:04procura della Repubblica di Civita Vecchia ve lo dice l'ex procuratore di Civita Vecchia.
22:09Senta però lei sa che no uno dei temi che eh spesso vengono fuori sotto questi aspetti in questa
22:17città è che il porto è volano naturalmente anche di eh economia molto importante per la città di
22:25città di Civita Vecchia. C'è chi dice però se cominciamo a fare così poi non vengono più le navi non
22:31attraccano più preferiscono andare da altri porti eccetera eccetera e credo che questo sia stato anche un
22:36tema che l'ha riguardata quando lei era procuratore qualcuno gliel'ha imputata questa cosa. Come si risolve?
22:43Eh si risolve applicando la Costituzione. Io ho collaborato alla modifica della Costituzione nel
22:492022 per cui oggi la nostra Costituzione tutela non solo il diritto fondamentale della salute ma
22:55anche il diritto fondamentale all'ambiente e l'articolo quarantuno dice è anche nell'interesse
23:00delle future generazioni e l'articolo quarantuno dice che l'iniziativa economica privata è libera ma
23:05non può mai svolgersi in contrasto con la sanità e la sicurezza della gente. Quindi si applica non c'è
23:12un un bilanciamento oppure come quello che vuoi adesso tutto questo termine tutti quanti dicono la
23:17sostenibilità. Non si sostiene niente. Se c'è un contrasto deve prevalere il diritto alla salute e
23:23il diritto e gli altri interessi legittimi che pur ci sono vengono in secondo piano. Non ho su questo
23:29non avrei dubbi. Bene procuratore io la ringrazio davvero molto per essere stato con noi ma naturalmente
23:37noi restiamo in contatto anche per altri temi. È stato un piacere la mia seconda città insomma quindi con
23:42un grande piacere. Un saluto caro a tutti e buona Pasqua. Grazie ancora. Grazie e buona Pasqua anche a lei
23:48naturalmente e grazie naturalmente anche a voi invece che ci avete seguito da casa ma noi ci
23:54rivediamo naturalmente con il prossimo appuntamento di Newsroom. Grazie ancora e buona serata a tutti.
23:58Grazie a tutti.
24:04Grazie a tutti.
24:34Grazie a tutti.
25:04Grazie a tutti.