Rassegna stampa con interventi in diretta.
Ospite della puntata Jacopa Stinchelli, "la voce degli alberi".
Conduce Sonia Bertino
Ospite della puntata Jacopa Stinchelli, "la voce degli alberi".
Conduce Sonia Bertino
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00eventi e congressi link consulenze e marketing politico marketing elettorale comunicazione d'impresa comunicazione per eventi comunicazione istituzionale
00:10inoltre link si occupa di relazioni istituzionali
00:13lobbying formazione e coaching aziendale link agenzia di pubblicità e comunicazione a
00:20360 gradi
00:30salute
01:00segna stampa in diretta come sempre anche sulle frequenze di Radio Stella
01:04Città. Andiamo a vedere quelli che sono i titoli principali dei quotidiani del
01:08territorio. Palazzina è demolita in una notte, questo è il titolo d'apertura
01:12dell'edizione di Civita Vecchia del quotidiano La Provincia, abbattuta in un
01:17orario compatibile con il traffico cittadino. Tanti curiosi in via. Il 16
01:21settembre il commissario Fasoli, il nostro impegno è quello di gravare il
01:26meno possibile sulla città. E poi ancora Viale, Baccelli, Potatura, Alberi, Fratelli
01:32d'Italia presentano in interrogazione chiarimenti dell'amministrazione
01:36comunale e la necessità di approfondire la questione. E noi proprio su questo
01:43argomento che da diversi giorni ormai tiene banco in città ci andiamo a
01:50collegare con la nostra ospite Jacopo Stinchelli di Stampa Roma
01:56Verde Ambiente. Buongiorno. Sì, buongiorno a tutti voi.
02:02Allora, alberi maltrattati a Civita Vecchia? Ebbè sì, come avete detto anche
02:10voi e come avete giustamente riportato negli articoli anche delle edizioni
02:16precedenti, o meglio la provincia in particolare, ecco qui che è un
02:22movimento trasversale quello dello sdegno nei confronti di quello che è
02:26accaduto via Guido Baccelli, uno dei viagli alberati più belli di Civita
02:32Vecchia. È trasversale e quindi Civita Vecchia ha una grande occasione, una
02:38grande occasione che è quella di bandire finalmente questi delitti della
02:43natura dalle nostre città, cioè Civita Vecchia può diventare capofila di un
02:50movimento molto sentito in tutta Italia. Ecco questa frase qui se volete, non
02:56l'ho detta io, ma l'ha detta Daniele Zanzi che è un grandissimo dottore
03:01agronomo botanico conosciuto a livello internazionale che è intervenuto
03:07anche lui, quindi una persona abituata a parlare in convegni internazionali, il
03:14suo curriculum non ha bisogno di presentazioni, ha intervenuto sul caso di
03:18Civita Vecchia anche lui vedendo le foto e assolutamente ha sconfessato
03:23qualsiasi tipo di giustificazione per un lavoro così mal fatto, ha parlato di
03:32danni, di lavori inutili e dannosi che addirittura potrebbero pregiudicare
03:38addirittura la salute degli alberi e della loro staticità, quindi si parla
03:45anche di qualcosa legato alla salute dei cittadini. Il danno arregato arriva
03:55dalla capitozzatura in sé, quindi dal sistema utilizzato o dal periodo in cui
04:01è stata effettuata, perché di questi tipi di interventi, come stava ricordando
04:05lei, li vediamo spesso utilizzati anche in altre città, le faccio l'esempio di
04:13Ladispoli dove molte volte anche gli ambientalisti si sono sollevati
04:17dicendo attenzione la capitozzatura è sbagliata, col tempo l'albero si
04:22indebolisce e quindi rischia di rischia di morire. Ecco in questo caso è il
04:28periodo sbagliato oppure il sistema utilizzato? Innanzitutto il periodo è
04:34completamente vietato, nel senso che anche il presidente Lipu nazionale da
04:40poco, il 27 marzo, ha scritto una lettera aperta al presidente Anci, quindi
04:48dell'Unione dei Comuni Italiani, per chiedergli un immediato stop ai tagli e
04:55di qualsiasi tipo, che siano potature o abbattimenti, se non ovviamente
05:00determinati da casi eccezionali e straordinari che possono essere un
05:05attantum rispetto a un'effettiva pericolosità. Qui abbiamo intanto un
05:11taglio in un periodo completamente sbagliato per via della salute, non solo
05:18degli alberi, ma anche proprio degli abitanti degli alberi, quindi c'è il
05:23periodo di nidificazione. Poi se lei mi dice rispetto alle capitozzature,
05:29questo è un termine purtroppo che ultimamente è stato reso così, aleatorio
05:37e quindi pare che si chiamino ora potature errate, una sorta di politically
05:44correct applicato alle capitozzature. No, dobbiamo di nuovo ribadire con
05:49fermezza che i tagli sbagliati si possono definire capitozzature nel
05:55momento in cui non solo radono a zero la chioma e questo mi sembra sia accaduto
06:02nel caso dei platani di Civitavecchia, ma in più i loro tagli orizzontali
06:09in periodo sbagliato possono determinare, anzi determinano sicuramente
06:14una crescita sbagliata dell'albero stesso e in più delle infiltrazioni
06:20possibili, fulgine, batteriche e fitopatogene, come si dice in termine
06:27tecnico. Dall'altra parte c'è il Palazzo del Pincio, il comune di Civitavecchia
06:32che si difende, dice che le operazioni sono state condotte nel pieno rispetto
06:36dei criteri agronomici indicati nella perizia tecnica e in conformità con la
06:42normativa vigente in materia di gestione del verde urbano, quindi c'è il pericolo
06:48che questo sistema oggi, nei prossimi giorni venga utilizzato anche per altre
06:54alberature in città. Ottima domanda, mi faccio fare un passo indietro,
06:59l'assessore Giannini ha già controparte della sua maggioranza, perché ricordo
07:06consigliera Galletta, Ricotti, hanno preso posizioni e sono del loro schieramento,
07:16la questione sulla tecnica, rivalersi. Nel comunicato ho letto che già il loro
07:23tecnico ha comunque sconfessato e ammesso potature errate su 14 esemplari, che sono
07:32già tanti e non dovrebbe accadere. Ora mi auguro che si faccia chiarezza con
07:39le interrogazioni e si richieda una perizia tecnica esterna, perché i cittadini di Civitavecchia
07:47meritano giustizia per i loro alberi e soprattutto meritano che ciò non accada mai più, questo
07:54è il fatto, questa è la grande occasione di Civitavecchia ora, quindi è importantissimo
07:59che i cittadini capiscano che gli è stato fatto un danno, facciano esposti possibilmente,
08:05addirittura denunce potrebbero fare, perché ripeto, il danno ambientale si potrebbe profilare
08:12in maniera molto evidente. Perfetto, io la ringrazio tantissimo, ovviamente
08:19vigileremo come sicuramente farete anche voi su quello che accadrà nei prossimi giorni.
08:27Una piccola precisazione, mi ha presentato come stampa Ambiente Roma, ma no, io ci tengo
08:32a dire che sono la voce degli alberi, che è una trasmissione radiofonica su Tall City.
08:37Grazie mille. Benissimo, buongiorno, grazie a voi, buon
08:42lavoro. Grazie, noi andiamo avanti, andiamo a vedere
08:48gli altri titoli principali sul quotidiano La Provincia, Gio gli ringrazia per gli attestati
08:55d'affetto, questo è il titolo che troviamo in spalla sul quotidiano La Provincia, l'ex
09:02sindaco di Ladispoli, lo ricordiamo, aveva fatto perdere le sue tracce lunedì pomeriggio,
09:10tante persone, vigili del fuoco, carabinieri che si erano subito prodigati nelle ricerche
09:16ritrovandolo poi mori a condizioni di salute per fortuna all'interno del Bosco di Palo.
09:21Poi ancora la tronaca infermiera arrestata in carcere, incastrata da una gendina, è
09:27stata trovata in casa della donna della polizia penitenziaria, all'interno i nomi dei clienti,
09:34l'inchiesta antidroga legata al carcere è partita dal rinventimento di metadone e poi
09:39ancora casetta di legno in fiamme, vigili del fuoco a San Liborio, per quanto riguarda
09:44invece Santa Marinella lo vediamo, viabilità a Rione Valdambrini, abitanti di Santa Marinella
09:49esasperati, la lista civica Il Paese che Vorrei ha incontrato i residenti per fare il punto
09:57della situazione. Andiamo adesso a vedere i titoli principali
10:02sull'edizione di Fiumicino del quotidiano La Provincia, Aeroporto, Rocca e Gualtieri,
10:07sì alla quarta pista, questo è il titolo di apertura, la nuova infrastruttura strategica,
10:13lavoriamo insieme per realizzarla, il sindaco di Roma e il presidente della Regione Lazio
10:18spingono su un master plan di ADR, è ancora ambiente, anche qui si parla di alberi all'Arme
10:25Pineta monumentale di Fregene, gli alberi sono vecchi, vanno abbattuti, il comune prevede
10:30un piano di sostituzione e conservazione del verde pubblico e poi l'ammiraglio Carlone
10:35in visita alla capitaneria, ricevuto dal capitano di Vascello Silvestro Girgenti e poi Passo
10:41Scuro, cittadini in protesta, difendiamo la ciclabile.
10:45Ci spostiamo adesso invece sull'edizione di Cerveteri Ladispoli del quotidiano La Provincia,
10:52Nuova Provincia, l'ipotesi si fa più concreta, il coordinatore Fratelli d'Italia orsomando
10:57sulla proposta di legge che potrebbe essere calendarizzata prima della pausa estiva per
11:02il consigliere comunale, il distacco dall'area metropolitana porterebbe solo benefici al
11:09territorio e poi ancora Cerveteri, protagonista con 3 cantine al Vinitali, le aziende Belardi,
11:17Trecancelli e La Sociale si collocheranno nel padiglione del Lazio, l'evento dal 6
11:22al 9 aprile, il vice sindaco Ferri un prestigio per l'Etroneo.
11:26A proposito sempre di quotidiano La Provincia, andiamo a vedere gli altri titoli principali,
11:33ci spostiamo sulla Ladispoli dove invece si parla di illuminazione pubblica, partirà
11:38nel 2025, ossia quest'anno il progetto di efficientamento, addio ai pali ammalorati
11:43e arrivano anche le luci a led di ultima generazione, il vice sindaco Marchetti, il comune risparmierà
11:48450 mila Euro l'anno e poi ancora Buone Bio primeggia l'alberghiero, l'istituto
11:55scolastico di Ladispoli, si è praticamente piazzato sul podio all'evento che si è svolto
12:00nei giorni scorsi. Andiamo adesso a vedere che cosa ci propone
12:05l'edizione locale del Messaggero, dove si apre con l'ospedale San Paolo più sicuro,
12:10Civita Vecchia dalla Regione Lazio, oltre 13 milioni per lo scopo, un'edizione che
12:15si chiama La Provincia, un'edizione che si chiama La Provincia, un'edizione che si chiama
12:20San Paolo più sicuro, Civita Vecchia dalla Regione Lazio, oltre 13 milioni per l'ospedale,
12:25via al piano antisismico, fondi anche per gli altri distretti sanitari e poi ancora
12:30chiusura edicol, soccorso della Regione, stanziamento di 150 mila Euro ai distributori.
12:35In spalla invece ci spostiamo a Santa Marinella, Boat Days, prove per il porticciolo, la quarta
12:40edizione del Salone Nautico sarà nella splendida cornice di Santa Marinella.
12:45In centropagina ovviamente si parla di Sagra del Carciofo, con Aspettando la Sagra e arriva
12:50anche la stretta sull'alcol, poi ancora cronaca, droga in cella, trovata all'agenda
12:55delle ordinazioni dell'infermiera. Nel taglio basso invece cultura, ma questa è tradizione
13:00e questa volta però a Civita Vecchia, dove la prologo oggi si divide fra terme in fiori
13:05e fiori in fiori e fiori in fiori.
13:10Sulle edizioni di Viterbo del Quotidiano La Provincia si parla invece di nuovo piano del
13:15commercio, c'è a cauto ottimismo, le associazioni di categoria guardano con favore alle linee
13:20guida approvate dall'Aggiunta De Simone, con Fartigianato in Calza, parcheggio gratuito
13:25al Sacrario e in altri ingegneri.
13:30Poi ancora cronaca, scommesse per oltre un milione di Euro, ma il centro di Camino non
13:35era autorizzato, scoperto dalle fiamme gialle di Terquinia e sequestrati quattro computer
13:40destinati al gioco.
13:45Poi ancora in auto con Ascisce e Coltello, con Ascisse e Coltello, con Ascisse e Coltello
13:50e con Ascisse e Coltello, con Ascisse e Coltello, con Ascisse e Coltello, con Ascisse e Coltello
13:56e con Ascisce e Coltello e con Ascisse e Coltello e con Ascisse e Coltello e con Ascisse e Coltello
14:01e con Ascisse e Coltello.
14:06E poi ancora in auto con Ascisse e Coltello e soldi, arrestato di giannovenne, è stato
14:11fermato durante un controllo a vetralla e deve rispondere di detenzione di droga ai
14:16fini di spaccio.
14:22di Santa Rosa, una risonanza magnetica all'avanguardia, dalla scorsa settimana è entrata in funzione
14:30al quarto piano del corpo B dell'ospedale, si tratta di un investimento complessivo di
14:35un milione e novecentomila euro con fondi di Giubileo e PNRR. Andiamo adesso a vedere
14:44i titoli principali che ci propone questa mattina il nostro quotidiano telematico c-online.it
14:52dove in apertura parliamo ancora delle potature degli alberi con Daniele Zanzi, come abbiamo
15:02sentito anche dalla nostra ospita, i capitozzi brutali che porteranno danni. E poi ancora
15:09in primo piano un caos all'ospedale, una denuncia, la guardia di finanza a contrasto
15:14al gioco illegale, la guardia di finanza di Tarquini assanziona due operatori e San Libori
15:21a fuoco una casetta di legno. Noi ci fermiamo adesso qualche istante per le previsioni meteo,
15:27torniamo fra poco con le notizie dall'Italia e dal mondo. Previsioni del tempo percibita
15:33vecchia zona limitrofa e monti dell'atolfo abbracciano elitorale settentrionale naziale
15:38per la giornata di mercoledì 2 aprile 2025. Sul nostro territorio il tempo sarà caratterizzato
15:45da generali condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso. Nel corso della giornata delle schienite
15:51si alterneranno ad avvenzamenti nuvolosi che potranno risultare anche consistenti. A detta
15:56nuvolosità nel corso delle ore pomeridiane potrebbero essere associate delle locali precipitazioni
16:01e il prevalente carattere di rovescio temporale. Il vento si renderà di direzione di provenienza
16:07da nord est grecale ed inizialmente sarà di intensità moderata. La tendenza sarà
16:12verso una graduale attenuazione nel corso della giornata. Lo stato del mare è preso
16:16a essere poco mosso in prossimità della costa. Nell'allontanarsi dalla stessa il modondoso
16:21tenderà gradualmente ad aumentare fino ad avere condizioni di mare molto mosso all'ardo.
16:26La tendenza sarà verso una graduale attenuazione del modondoso nel corso della giornata. Le
16:31temperature sono previste in generale aumento più apprezzabile nei valori massimi. Nel
16:35complesso faranno registrare dati termici in media sia nei valori minimi che nei valori
16:40massimi rispetto a quelli delle medie climatiche del periodo. La visibilità sarà generalmente
16:45buona e localmente discreta. Per questo intervento è tutto. Un cordiale saluto da Antonio Marino,
16:51Charles Fred Meteorologist per la Royal Meteorological Society, Vice Presidente Meteoroquampro, Associazione
16:58Meteo Professionisti.
17:10In Cilio Sara Campanella c'è un fermato, questo è il titolo d'apertura del quotidiano
17:14La Provincia. I carabinieri hanno trattenuto Stefano Argentino, giovane di 27 anni con
17:19l'accusa di aver ucciso la 22enne a Coltellate. L'inquirenti collega di corso è invadito
17:25e non corrisposto, per questo l'ha uccisa. Passiamo alla politica interna, difesa senza
17:32collaborazione dell'America non può essere garantita la sicurezza dell'Unione Europea.
17:38Il Vice Premier Tagliani in audizione davanti alle commissioni di unità estere e difesa
17:44di Camera e Senato. Il ministro, nessuno vuole la guerra, ma è inevitabile che l'Europa
17:50si organizzi. Poi ancora la cronaca, una pistola alla testa del medico, salva mia madre, l'episodio
17:57avvenuto lo scorso 20 marzo. La denuncia arriva dal sindacato degli infermieri. Il sanitario
18:02era intervenuto con un'ambulanza del 118 e stava rianimando la signora quando il figlio
18:07gli ha messo l'arma sulla tempia. Ancora Davide Lacerenza ricovera per un ictus era
18:13i domiciliari per l'inchiesta sul traffico di droghe e prostituzione nella sua gintoneria
18:19di Milano. Passiamo all'economia, l'occupazione sale a quota 63%, scende la disoccupazione
18:27a 5,9%. Il sottosegretario a lavoro d'Origon, dall'Istat arrivano dei dati incoraggianti
18:34e poi lo sport, il Bologna ipoteca la finale di Coppa Italia, il rosso-blu di italiano
18:40cala nel Tris, l'Empoli di D'Aversa nella semifinale d'andata, alle 21 a San Siro il
18:46derby tra Milano e Inter. E passiamo al tennis, Bucharest Open 2025, Nardi subito fuori. Per
18:54quanto riguarda invece la cultura, i primi 60 anni di Supersimu, la signora Di Mai dire
19:00goal Simona Ventura, le ha compiuti ieri sempre col suo motto, crederci sempre a rendersi
19:08mai.
19:09Queste le notizie principali che trovate oggi in edicola, vi ricordo che per rimanere informati
19:14potete continuare a consultare il nostro sito Civo Online, i nostri canali social Facebook,
19:19Instagram, Youtube e Dailymotion. La nostra rassegna stampa per oggi termina qui, grazie
19:24a tutti per averci seguito e vi auguro un buon proseguimento di giornata.
19:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
20:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org