Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 15/04/2025
Rassegna stampa con interventi in diretta. Conduce Sonia Bertino

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Musica
00:30Musica
01:00Buongiorno, bentrovati a tutti con un nuovo appuntamento con la nostra rassegna stampa in diretta come sempre anche sulle frequenze di Radio Stella Città.
01:26Andiamo a vedere quello che ci propongono questa mattina i giornali del territorio, rigenerazione rurale, nuovo capitolo, questo il titolo principale dell'edizione del quotidiano alla provincia di Fiumicino, il 17 aprile incontro sulla proposta di cambio d'uso dell'unità immobiliare in area agricole e destinazioni ammesse, residenziale turistica, sportiva e sociale Nidi.
01:52E poi ancora l'iniziativa Barriere contro i rifiuti galleggianti, la regione in veste struttere e l'agnene da capo due rami alla foce l'obiettivo è mantenere l'alveo del fiume pulito.
02:07E ancora una formazione d'elite per una pubblica amministrazione più efficiente.
02:14Nasce appunto l'Accademia per amministrare taglio del nastro della struttura promossa dalla Gazzetta Amministrativa, una formazione d'elite per una pubblica amministrazione moderna ed efficiente.
02:28E parliamo anche di salute. Tumore della pelle al grassi, oltre 200 interventi. Il carcinoma aggredisce principalmente il distretto testa-collo per maggiore esposizione solare.
02:44Andiamo adesso a vedere invece i titoli principali che andiamo a trovare sull'edizione di Cerveteri Ladispoli del quotidiano.
02:53La provincia si apre con la cronaca colpo durante la fiera svaliggiato appartamento e il furto subito da una famiglia ucraina in piazza Domidilla nel quartiere Cerevetus.
03:06L'appello della donna, i ladri hanno preso l'oro dei miei figli, indaga la polizia.
03:12E poi ancora a proposito di Sagra del Carciofo, il bilancio, oltre 200 mila presenze per la Kermess Ladispolana, ma ovviamente non mancano nemmeno critiche
03:27all'organizzazione tra rifiuti sparsi ovunque e prezzi della merce venduta negli stand molto eccessivi.
03:37Questo ovviamente le critiche in riflettore un po' puntati anche da parte di alcune associazioni come ad esempio Ladispoli Sostenibile
03:46ai quali se ne sono aggiunte anche tante altre, anche di cittadini che hanno denunciato appunto il caro prezzi e ovviamente la presenza di morti, rifiuti in città.
03:59Ma di Kermess in Kermess, di tradizione in tradizione, ci spostiamo dalla Ladispoli a Cerveteri
04:06perché mentre a Cerveteri termina la Sagra del Carciofo che inizialmente, anzi, tradizionalmente
04:14si svolge la domenica successiva a quella di Pasqua, tranne quest'anno a Cerveteri invece ci si prepara proprio per la Pasqua.
04:24Si fa come tutti gli anni con la rievocazione storica della passione e morte di Cristo che come ogni anno attira a molti visitatori in città,
04:37non soltanto dall'Interland ma anche dalla capitale, una tradizione portata avanti ormai da anni
04:46come ci racconta il presidente del Comitato del Venerdì Santo, Longatti, in un'intervista che abbiamo realizzato qualche giorno fa
04:57proprio con lui che ci ha raccontato come è nata questa tradizione che di anno in anno è cresciuta sempre di più
05:06Allora andiamo a vedere, a sentire l'intervista che abbiamo realizzato nei giorni scorsi
05:15E bentrovati a tutti i nostri amici di Civo Online con un nuovo appuntamento
05:26Questa volta andremo a parlare di tradizioni che si rinnovano di anno in anno
05:35Lo faremo con un evento in particolare, si avvicina la Pasqua, si avvicinano in un santo periodo e come di consueto
05:45Paese che vai, tradizione che trovi. In questo caso ci spostiamo a Cerveteri dove il venerdì è un momento molto particolare
05:55ormai da diversi anni con la tradizionale rievocazione del venerdì santo
06:01Per andare a scoprire un po' come si è evoluto negli anni, come è nato, come è cambiato
06:08E soprattutto quali sono un po' in retroscena di questo particolare evento
06:13Andiamo a parlarne con il presidente del comitato del venerdì santo di Cerveteri, Pietro Longatti
06:22Bentrovato!
06:23Buonasera, bentrovati a voi!
06:26Allora, una tradizione che si rinnova. Intanto, da che anno partiamo con la rievocazione del venerdì santo?
06:33Partiamo, diciamo, dall'età in cui sono nato io, dal 1962, però dopo c'è stata l'interruzione del Covid
06:43e allora quest'anno stiamo alla cinquantanovesima edizione
06:45Ecco, tantissime edizioni, tra l'altro immagino che lei abbia partecipato un po' quasi a tutte
06:52magari non nella culla, ma quasi
06:54Quasi, quasi
06:56Diciamo dal lavamani, dalla parte che si fa quando uno è più piccolo
07:00fino a arrivare poi al ruolo, diciamo, principale di direttore artistico
07:06e presidente del comitato è Ponzio Pilato
07:09che è la parte, diciamo, un po' più difficile
07:12perché è recitata anche poi, anche che è registrata con la mia voce
07:18in sala registrazione, abbiamo fatto l'anno scorso
07:21l'abbiamo rinnovato, era già fatta
07:24però l'abbiamo rinnovato l'anno scorso, le voci
07:27Ecco, come l'ha vista cambiare in questi anni la rievocazione?
07:32È cambiato tantissimo, specialmente nel serve delle luci, dell'audio
07:37perché diciamo che prima la voce fuori campo veniva letta in diretta
07:42tutto il prologo, veniva letto in diretta all'inizio dal parroco che si chiamava Don Santino
07:48e poi dopo da, diciamo, un signore, un grande amico
07:53che lui è proprio portato per la rifiutazione
07:57che si chiama Giacomo Rinaldi
08:00e leggeva lui in diretta tutto il prologo
08:03era molto veramente commovente
08:06e a grande richiesta
08:07l'anno scorso gli abbiamo fatto registrare
08:11proprio anche a lui
08:12le voci fuori campo come faceva una volta
08:14e a grande, diciamo, il popolo voleva questo
08:19a grande richiesta e noi abbiamo accontentati
08:22Ecco, per quanto riguarda invece i figuranti
08:26perché vediamo ovviamente tantissimi partecipanti
08:29Romani, Genturioni, Ponzio Pilato
08:34Guardie Pratiche
08:37Sono aumentati negli anni, da dove arrivano?
08:42Sì, sono aumentati perché
08:44diciamo, dopo un passaparola
08:47e poi, diciamo, è un posto di onore
08:52venire a partecipare alla professione
08:54alla rievocazione
08:55è un onore per chi viene
08:57per cui c'è stata una grande battaglia
09:00per entrare a far parte del gruppo
09:03e sono contento di questo
09:04perché ha creato una competizione
09:07e ci stiamo migliorando anno dopo anno
09:09perché è importantissimo anche il ruolo dei Romani
09:13delle guardie ebraiche
09:15quando sfidano, che marciano proprio come per i soldati
09:18e fanno un effetto straordinario
09:21Ecco, ma da chi è nata questa idea della rievocazione?
09:26Lo ricorda lei?
09:27È nata, diciamo, dal gruppo parrocchiale
09:30e all'epoca c'era l'ente Maremma
09:33che era l'ente di Bonifica
09:36che ha dato le terre, i terreni, i casali
09:40a tutti i contadini
09:41e c'era un circolo giovanile
09:43formato da tutti i ragazzi volenterosi
09:46e loro hanno iniziato
09:48e vi ho girato delle foto
09:51che praticamente c'è il primo Cristo
09:54che lui era parte del socio
09:56di questa ente Maremma
09:58e si chiamava, purtroppo ci ha lasciato
10:01si chiamava Manrico Potestà
10:03lui l'ha fatto per la prima volta
10:04lui, il Gesù
10:06Ah
10:07Ecco, ovviamente c'è qualche aneddoto
10:12lei mi raccontava prima ovviamente
10:14di questa trasmissione
10:16qualche piccolo aneddoto
10:18ad esempio i fulmini
10:20che oggi vediamo come effetti speciali
10:22anche all'epoca c'erano
10:24però improvvisati in maniera diversa
10:26all'epoca sì
10:28si facevano con una saldatrice
10:30si facevano questi fulmini
10:32e poi si batteva un martellone
10:35sul ferro per sentire i tuoni
10:37insomma si faceva una cosa artigianale
10:40molto suggestiva comunque
10:42era veramente sempre suggestiva
10:45Invece quest'anno
10:47uno degli annunci arrivati
10:49dall'amministrazione comunale
10:50è qualche novità
10:52ossia dai nuovi giochi di luce
10:53alle musiche di sottofondo
10:55
10:56e la grande novità è un'altra
10:58che praticamente metteremo
11:00un maxischermo
11:01un maxischermo sulla parete
11:04adiacente al palco
11:05diciamo
11:05in piazza Aldomoro
11:07dove facciamo il processo
11:08un maxischermo di 6 metri per 4
11:11dove verranno diciamo
11:13proiettate anche le scene del processo
11:15e magari qualcuno che sta dietro
11:17lo vede male
11:18e più
11:19faremo vedere le scene
11:21delle cadute proprio di Gesù
11:23e le faremo vedere proprio sullo schermo
11:25così magari
11:26persone anziane
11:27che hanno problemi
11:28magari a camminare
11:29si fermano direttamente in piazza
11:32e da lì
11:32osservano tutto quanto
11:34diciamo
11:35il percorso
11:36non proprio tutto
11:37perché
11:38piano piano
11:39arriveremo anche a questo
11:40quest'anno intanto
11:41facciamo il primo passo
11:42ecco
11:4459 anni
11:45uno degli eventi
11:46più attesi ed emozionanti
11:47ma immaginavate
11:48che potesse diventare
11:50un evento
11:52un po' clou
11:53del territorio
11:54che richiama
11:55altre persone
11:56da altri comuni
11:58anche un po' lontani
11:59non soltanto
12:00dalla Dispoli
12:01
12:03questa diciamo
12:04questa situazione
12:06ci ha dato veramente
12:07una grande soddisfazione
12:08perché richiama
12:10la gente
12:11diciamo
12:11delle zone limitrofe
12:12anche perché poi abbiamo
12:15a Bracciano
12:16ne abbiamo una
12:17che anche loro
12:18hanno un bel effetto
12:19perché
12:19c'è il castello
12:21io non l'ho vista mai
12:22perché
12:22il venerdì sto qua
12:24però mi hanno detto
12:26che è molto bella
12:26per cui
12:27viene anche gente di Bracciano
12:29a vedere la nostra
12:30ma specialmente poi
12:32ma anche da Roma
12:33da Roma
12:34dalla Dispoli
12:35da Chivita Vecchia
12:35Santa Marinella
12:36tutte le zone
12:37raccogliamo tutta la zona
12:39intorno a noi
12:39e ci fa molto onore
12:42questa cosa
12:42noi siamo molto
12:43diciamo
12:44contentissimi
12:45di questa cosa
12:46perché
12:46la sentiamo proprio vera
12:48noi
12:49non la facciamo
12:50tanto per lo spirito teatrale
12:51ma proprio
12:52la viviamo
12:53nel modo più religioso
12:54che c'è
12:55ecco
12:55da quando è iniziata
12:56a lavorarci?
12:59noi iniziamo
13:00appena finita
13:01già iniziamo
13:03subito gli incontri
13:04perché
13:04cerchiamo di migliorarci
13:07sempre
13:07con le idee
13:08di tutti
13:08analizziamo sempre
13:10facciamo partecipare
13:12tutta la gente
13:14del comitato
13:15e chi
13:15ha un'idea
13:16la porta avanti
13:17e ci danno una mano
13:19perché
13:19da solo
13:20diventerebbe
13:21una cosa stressante
13:22invece
13:23così
13:23ci aiutano tutti
13:24ho i ragazzi
13:25diciamo
13:26mio figlio
13:26ha Gesù
13:27da oltre 20 anni
13:28e l'altro
13:30fa il fustigatore
13:31e si occupano
13:33anche della regia
13:33insieme a me
13:35un aneddoto
13:37in particolare
13:38un qualcosa
13:38che l'ha colpita
13:39in particolar modo
13:40in questi anni
13:41c'è?
13:43come no
13:44c'è sempre
13:46diciamo
13:47un'emozione nuova
13:51ogni volta
13:51che si entra in scena
13:52e più
13:53io devo dire
13:54che
13:55da quando
13:55il signor
13:57Aldiero Staffa
13:58che era lui
13:58che faceva
13:59Fonsio Pilato
14:00il direttore artistico
14:01mi ha lasciato
14:02diciamo
14:03l'eredità
14:04io
14:05sono rimasto
14:06veramente
14:09commosso
14:10e contento
14:11perché io
14:12da bambino
14:13quando già
14:14come dicevo
14:14prima
14:14partecipavo
14:15non avrei mai
14:17pensato
14:17di arrivare
14:18a dirigere
14:19proprio tutta
14:20quanta
14:20la manifestazione
14:21è un impegno
14:23grosso
14:23però ci dà
14:24grande soddisfazioni
14:25e più
14:26ci dà
14:27un'emozione
14:27fortissima
14:28bene
14:30io la ringrazio
14:31ovviamente
14:31l'appuntamento
14:32ricordiamolo
14:33per il venerdì santo
14:35da che ora?
14:37dalle 21
14:38inizia proprio
14:39il processo
14:40in piazza Aldomoro
14:42sulla scalinata
14:43della chiesa
14:44il 18 aprile
14:45venerdì 18 aprile
14:46alle ore 21
14:47però magari
14:48chi vuole venire
14:49un po' prima
14:50magari
14:50viene nel retro
14:52nella piazzetta
14:53e vede la biga
14:55perché poi
14:55ecco
14:56quello che mi sono dimenticato
14:57che poi
14:57io
14:58faccio il giro
14:59del paese
15:00sulla biga
15:01insieme a tutta
15:02la sfilata
15:03e ci abbiamo
15:03anche altri cavalli
15:04però io
15:05con la biga
15:06con due cavalli
15:06avanti
15:07una biga
15:08fatta proprio
15:08curata
15:09nei minimi particolari
15:11come quelle
15:11dell'epoca
15:12e anche i costumi
15:13diciamo
15:13noi abbiamo
15:14un fornitore
15:16che li ha realizzati
15:18veramente
15:18proprio come
15:19quelli
15:20dell'antica Roma
15:21di tanti
15:22ce li invidiano
15:22da tutte le parti
15:23quei costumi
15:24benissimo
15:26allora rinnoviamo
15:27l'appuntamento
15:28il venerdì santo
15:30a Cerveteri
15:31a partire
15:31dalle 21
15:32con il processo
15:32però se volete
15:34potete andare
15:35anche un po' prima
15:36li troverete tutti
15:37nella pezzetta
15:38retrostante
15:39piazza Aldomoro
15:40grazie mille
15:41Pietro Longaccio
15:42grazie a voi
15:43grazie a voi
15:43buona serata
15:44grazie
15:45e grazie ovviamente
15:47ai nostri telespettatori
15:48per essere stati
15:50con noi
15:51le sorprese
15:52non finiscono qui
15:53una nuova puntata
15:54ci aspetta
15:55perché andremo
15:56a parlare anche
15:57di un altro
15:58appuntamento storico
16:00ossia
16:00quello di
16:01Civitavecchia
16:02con il
16:03Cristo morto
16:05grazie a tutti
16:06e a parlare
16:14della processione
16:15del Cristo morto
16:16e quindi
16:17della tradizione
16:18di Civitavecchia
16:19nella settimana scorsa
16:20è stato
16:21il nostro collega
16:22Stefano Pettinani
16:23sempre durante
16:24la rassegna stampa
16:26con ospiti
16:27in collegamento
16:28il priore
16:29dell'arci confraternità
16:30del gonfalone
16:32Remo Barletta
16:33e il camerlengo
16:35sempre della stessa
16:35arci confraternità
16:37Davide Trotti
16:38che hanno un po'
16:39illustrato
16:40quella che sarà
16:41la rievocazione
16:43la carmessa
16:44di quest'anno
16:45e ovviamente
16:46ricordando un po'
16:47le origini
16:48da dove si è
16:49partiti
16:50andiamo adesso
16:51a vedere anche
16:53gli altri titoli
16:54dei quotidiani
16:55del territorio
16:55ci spostiamo
16:56sull'edizione
16:57di Civitavecchia
16:57del quotidiano
16:58La provincia
16:59auto contro scooter
17:00grave sedicenne
17:01è accaduto ieri mattina
17:03sull'Aurelia
17:03rilievi e indagini
17:05affidate
17:06alla polizia locale
17:07il giovane
17:08è stato trasportato
17:09in elicottero
17:10al gemelli
17:10e subito operato
17:12e poi
17:13via della Gregoriana
17:14crolla il panoscane
17:15di una palazzina
17:16tre famiglie
17:17rimaste senza casa
17:18sul posto
17:19i vigili del fuoco
17:20le forze dell'ordine
17:21i servizi sociali
17:22del comune
17:23si parla ancora
17:24di università agraria
17:26Menotti De Michelis
17:27è il nuovo presidente
17:29nuovo corso
17:30a Viale Baccelli
17:32dopo dieci anni
17:33dalle ultime elezioni
17:34marino dietro
17:35di circa cento preferenze
17:37pronto a collaborare
17:38per rilanciare
17:39l'ente all'interno
17:40del quotidiano
17:41La provincia
17:41troverete anche
17:42il QR code
17:43per scansionare
17:44e visionare
17:45le interviste
17:46realizzate
17:47dalla nostra redazione
17:48e passiamo
17:49a un'altra tradizione
17:51San Romolo
17:52duemila
17:52venticinque
17:53musica
17:53e inclusione
17:54al Traiano
17:56il festival
17:57più inclusivo
17:57d'Italia
17:58sarà in scene
17:58il ventisei
17:59aprile alle ventuno
18:00per l'iniziativa
18:01a favore
18:02di Spazio Eira
18:03ci spostiamo
18:04su Santa Marinella
18:06il consiglio
18:07confermata
18:08la fiducia
18:09a T-Day
18:10banchi della minoranza
18:12vuoti
18:13presente solo
18:14il consigliere
18:15Roberto Angeletti
18:17andiamo a vedere
18:18adesso
18:19i titoli principali
18:21dell'edizione locale
18:22del quotidiano
18:22il messaggero
18:23anche qui
18:23si apre con la cronaca
18:25Aurelia
18:25grave sedicenne
18:26cade dallo scooter
18:28e viene travolto
18:29da un'auto
18:30il giovane
18:31stava andando a scuola
18:32ricoverato
18:33all'ospedale
18:34Gemelli
18:34e poi ancora
18:36in crocio killer
18:37si corre ai ripari
18:38in via Bonerroti
18:39in arrivo
18:40un semaforo
18:41in spalle
18:42invece si parla
18:43di compostaggio
18:44del pincio
18:44accelera
18:45il comune
18:45va avanti
18:46sulla realizzazione
18:47dell'impianto
18:48in località
18:49Poggio
18:50Elevato
18:51ancora Agraria
18:52nuovo presidente
18:53Menotti
18:54De Michelis
18:55mentre
18:55sempre in centro pagina
18:57troviamo la sagra
18:58del carciofo
18:59carciofo protagonista
19:00da stare
19:01oltre 300.000 visitatori
19:03nel weekend
19:04alla Dispol
19:05e poi ancora
19:06andiamo a vedere
19:07Cerveteri
19:08Degrado
19:08nel parco
19:09e bambini
19:10giocano
19:10tra i rifiuti
19:12andiamo adesso
19:13a vedere
19:14i titoli principali
19:15dell'edizione
19:16di Viterbo
19:17spedizione punitiva
19:18arrestato
19:19il terzo uomo
19:20chiuso
19:21il cerchio
19:22intorno
19:22all'indagine
19:23per estorsione
19:25ai danni
19:25di due giovani
19:26di Sudria
19:27alla base del fatto
19:28un debito di droga
19:29a marzo
19:29arrestati due uomini
19:31e indagata
19:31una donna
19:32poi ancora
19:33il lutto
19:34l'addio
19:35a Federico Regni
19:36e parroco
19:3725 anni
19:37non sono nulla
19:38la sua presenza
19:40ora è eterna
19:41e ancora
19:43cronaca
19:43trovati
19:44a scuola
19:45quattro studenti
19:46segnalati
19:47alla prefettura
19:49i controlli
19:49della guardia
19:50di finanza
19:50di Viterbo
19:51sono stati
19:52eseguiti
19:52insieme
19:52agli incontri
19:53per educare
19:54i giovani
19:54alla legalità
19:55la droga
19:56è stata scovata
19:56negli spazi comuni
19:57degli edifici
19:58scolastici
19:59e sequestrata
20:00le verifiche
20:00proseguiranno
20:02ci spostiamo
20:03adesso
20:03su Montalto
20:05in Pianti
20:05Ferdebo
20:06la sentenza
20:07del Tar
20:07parla
20:08la sindaca
20:08di Montalto
20:09la sentenza
20:11evidenzia
20:11la necessità
20:12di escludere
20:13Montalto
20:13dalle aree
20:14donne
20:14a nuove
20:14costruzioni
20:16e poi
20:16ancora
20:17teatro
20:17gremito
20:18a Tarquigna
20:18per la criminologa
20:20Bruzzone
20:21andiamo a vedere
20:23ancora gli altri
20:24titoli
20:24nel taglio
20:25basso
20:25si parla di salute
20:26liste d'attesa
20:27arriva un ulteriore
20:28stanziamento
20:29dalla regione
20:31altri 900.000
20:32euro
20:32per recuperare
20:33nella tuscia
20:34circa 20.000
20:35prestazioni
20:36all'interno
20:37invece
20:38c'è il sito
20:39oltre
20:391300 pellegrini
20:40a Viterbo
20:41da inizio anno
20:42questa è la notizia
20:44che troviamo sempre
20:45in prima pagina
20:47andiamo adesso
20:48a vedere
20:49quelle che sono
20:51le notizie
20:52principali
20:52che troviamo
20:53questa mattina
20:54sul nostro
20:55quotidiano
20:56locale
20:57su
20:58civoonline.it
21:00grave
21:00il ragazzo
21:01ferito
21:01nell'incidente
21:02questo
21:03il titolo
21:04d'apertura
21:05e poi
21:05ancora
21:06in primo piano
21:06crolla
21:07il vanoscale
21:08di una palazzina
21:09ancora
21:10il postelezione
21:11agraria
21:11si volta
21:12pagina
21:12a Viale Baccelli
21:13e poi
21:14cronaca
21:14consiglio
21:15Santa Marinella
21:16Tidei
21:16ottiene la fiducia
21:17dei suoi compagni
21:18di cordata
21:19ci fermiamo adesso
21:20qualche istante
21:21per le previsioni
21:23meteo
21:23e torniamo fra poco
21:24con l'edizione
21:25nazionale
21:25previsioni del tempo
21:28per civi
21:28da vecchia
21:29e zone
21:29limitrofe
21:30i monti
21:30della tolfa
21:31bracciano
21:31il litorale
21:32settentrionale
21:33laziale
21:33per la giornata
21:34di martedì
21:3515 aprile
21:362025
21:37sul nostro territorio
21:39il tempo
21:39sarà caratterizzato
21:40da iniziali condizioni
21:41di cielo
21:42da nuvoloso
21:43a molto nuvoloso
21:44a detta
21:44nuvolosità
21:45potranno essere
21:46associate
21:46delle precipitazioni
21:48da isolate
21:48a sparse
21:49che potrebbero
21:50manifestarsi
21:50anche a carattere
21:51di novescio
21:52temporale
21:53nel corso della seconda
21:54parte della giornata
21:55seguirà un limitato
21:56miglioramento
21:57nelle condizioni
21:58meteorologiche
21:59che porterà
22:00ad una graduale
22:01attenuazione
22:01dei fenomeni precipitativi
22:03e ad una progressiva
22:04e parziale dissipazione
22:06della copertura
22:06nuvolosa
22:07tale che il cielo
22:08si presenterà
22:09irregolarmente
22:10nuvoloso
22:10fino a termine
22:11della giornata
22:12il vento
22:13si renderà
22:14di direzioni
22:14di provenienza
22:15da sud
22:16o stro
22:16o mezzogiorno
22:17e sarà
22:18di intensità
22:18da nebole
22:19a moderata
22:19la metà giornata
22:21circa
22:21ruoterà gradualmente
22:22fino a disporsi
22:23di direzioni
22:24di provenienza
22:25da sud
22:25est
22:25scirocco
22:26e sarà
22:27di intensità
22:27moderata
22:28lo stato del mare
22:29presto essere
22:30da mosso
22:30a molto mosso
22:31le temperature
22:32non subiranno
22:33variazioni
22:33di rilievo
22:34e nel complesso
22:35faranno registrare
22:36dati termici
22:37superiori
22:38nei valori minimi
22:39ed in media
22:39nei valori massimi
22:40rispetto a quelli
22:41delle medie climatiche
22:42del periodo
22:44la visibilità
22:44sarà generalmente
22:45buona
22:46localmente discreta
22:47potrebbe risultare
22:48a tratti
22:49scarsa
22:49sulle zone
22:50collinari
22:50per questo intervento
22:52è tutto
22:52un cordiale saluto
22:53da Antonio Marino
22:54Chartered Meteorologist
22:56per la Royal Meteorological Society
22:58Vice Presidente
22:59Meteorologo Ampro
23:00Associazione Meteo Professionisti
23:02Ucraina
23:13Gelo
23:13Trump
23:14Zelensky
23:14all'indomani
23:15della strada di Sami
23:16il presidente americano
23:17attacca il leader
23:18di Kiev
23:19con Biden
23:20permesso
23:20inizio tragedia
23:22ora la guerra
23:22deve finire
23:23in fretta
23:24questo è il titolo
23:25dell'edizione nazionale
23:26del quotidiano
23:27la provincia
23:28e poi ancora
23:29Dazzi
23:30la premier Meloni
23:30vola in America
23:32per un grande
23:33mercato
23:34euroamericano
23:36intanto
23:37il ministro
23:37degli esseri italiani
23:38annuncia spese
23:39per la difesa
23:40arriveranno
23:40al 2%
23:41del PIL
23:42e passiamo
23:44alla cronaca
23:45arrestata
23:45un'altra amante
23:46di Messina
23:47Denaro
23:48Francesca
23:48Calcagno
23:49insegnante
23:49avrebbe aiutato
23:50il boss
23:51nell'ultimo periodo
23:52della sua latitanza
23:53accusata di favoreggiamento
23:54alla mafia
23:55le manette
23:56sono scattate
23:57ieri mattina
23:57ha detto che
23:58non conosceva
23:59la vera identità
24:00del capo clan
24:01è sempre
24:02la cronaca
24:03omicidio
24:0419enne a Caserta
24:06c'è un fermato
24:07si tratta
24:08di un minorenne
24:08sospettato
24:09di aver sparato
24:10a Davide
24:10Carbisiero
24:11il delitto
24:12avvenuto
24:13in una sala giochi
24:14domenica mattina
24:15accesa
24:16nel Casertano
24:17passiamo
24:18all'economia
24:19Pasqua
24:20a pranzo
24:20con i rincari
24:21gli italiani
24:22a tavola
24:22spenderanno
24:23quest'anno
24:23100 milioni
24:24di euro
24:24più del 2024
24:26i rincari
24:27sui prezzi
24:27si registrano
24:28su tutti i prodotti
24:29alimentari
24:29tipici
24:30delle festività
24:31e poi
24:33ancora
24:33passiamo
24:34allo sport
24:35calcio
24:36serie A
24:37il Napoli
24:38torna
24:38a meno tre
24:39dall'intercapolista
24:41la Maradona
24:42gli azzurri
24:42di Conte
24:43battono
24:43tre a zero
24:44l'Empoli
24:44sci
24:45Brignone
24:46il pensiero
24:48dei giochi
24:48c'è
24:49serie A
24:50scatto
24:50Champions
24:51per Atalanta
24:52e Juve
24:53e poi
24:53la cultura
24:54addio a Mario Vargas
24:57Iosa
24:57Nobel
24:58per la letteratura
25:00raccontato
25:00nei suoi lavori
25:02il suo paese
25:02il però
25:03ottenendo
25:04nel 2010
25:06il premio Nobel
25:07una vita passata
25:08fra letteratura
25:10e politica
25:10l'amicizia
25:11con García
25:12Marchez
25:12e Castro
25:13aveva
25:1489 anni
25:15queste le notizie
25:17principali
25:18che trovate
25:18oggi in edicola
25:19vi ricordo
25:20che per rimanere informati
25:21potete continuare
25:22a consultare
25:23il nostro sito
25:23Civo Online
25:24e i nostri canali social
25:26Facebook
25:26Instagram
25:27Youtube
25:27e Dailymotion
25:28la nostra rassegna stampa
25:30per oggi
25:31termina qui
25:32grazie a tutti
25:32per averci seguito
25:33e vi auguro
25:34un buon proseguimento
25:35di giornata
25:50un buon proseguimento
25:52per la nostra rassegna
25:54per la nostra rassegna
25:54per la nostra rassegna
25:55per la nostra rassegna
25:57per la nostra rassegna
25:59per la nostra rassegna
26:01per la nostra rassegna
26:03Grazie a tutti