Rassegna stampa con interventi in diretta.
Ospite della puntata Fabio Pagliari, presidente Unindustria Civitavecchia
Conduce Stefano Pettinari
Ospite della puntata Fabio Pagliari, presidente Unindustria Civitavecchia
Conduce Stefano Pettinari
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Musica
00:30Link è un'agenzia di pubblicità e comunicazione a 360 gradi
00:50che offre servizi di web design, grafica pubblicitaria, direct marketing, multimedia, comunicazione per aziende, eventi e congressi.
00:58Link è consulenza in marketing politico, marketing elettorale, comunicazione di impresa, comunicazione per eventi, comunicazione istituzionale.
01:07Inoltre Link si occupa di relazioni istituzionali, lobbying, formazione e coaching aziendale.
01:14Link, agenzia di pubblicità e comunicazione a 360 gradi.
01:28Link, agenzia di pubblicità e comunicazione a 360 gradi.
01:58Link, agenzia di pubblicità e comunicazione a 360 gradi.
02:28Buongiorno, buongiorno e benvenuti a News & Coffee.
02:32La nostra rassegna stampa che stamani naturalmente vi faremo leggere in giornali quelli locali.
02:38Ovviamente tutte le edizioni a partire da Civitavecchia arrivando appunto fino a Biterbo,
02:43passando per Fiumicino, Cervetri, Radispoli eccetera eccetera della provincia.
02:46Poi naturalmente daremo anche un'occhiata a quelle che sono le notizie a carattere nazionale,
02:54oltre che un'ultima ora se c'è con il quotidiano telematico civonline.it.
03:01E allora partiamo subito andando a vedere quello che è il titolo d'apertura per la pagina di Biterbo,
03:07dove c'è questa notizia davvero molto particolare di cronaca.
03:10vendono un sacramento online coinvolto un prete viterbese.
03:15Questo appunto è il titolo d'apertura per la pagina di Biterbo.
03:18La diocesi però ci tiene a precisare, non è il parroco della Basilica di Santa Rosa,
03:23ma un cappellano militare.
03:25A denunciare appunto tutta questa situazione,
03:29tutto questo caso è stata la trasmissione di Mediaset fuori dal coro,
03:33sotto la lente una piattaforma che commercializza a soluzioni.
03:38Questo è quanto scrive appunto e ipotizza il quotidiano, la provincia.
03:45Si parla poi anche dei lavori a Piazza del Comune.
03:49Floris dice da lunedì riparte l'attività del cantiere,
03:52gli scavi archeologici sono conclusi,
03:55l'impresa è pronta ad accelerare per terminare entro il 31 luglio.
04:01Altra notizia di cronaca, la vedete subito a fianco appunto alla foto degli scavi,
04:07dove è stato trovato in casa un vero e proprio supermarket di cocaina ed eroina.
04:16Ci sono stati anche sei arresti da parte dei carabinieri.
04:20I clienti arrivavano anche con i figli nel passeggino,
04:24è quanto rivela questo articolo del quotidiano La Provincia, pagina di Viterbo.
04:30Ci spostiamo su Fiumicino invece,
04:32dove si parla di demanio, concessioni marittime, rivisti i criteri.
04:37Questo è il titolo d'apertura.
04:39La giunta delibera e sparisce la clausola sull'accollo dei debiti pregressi.
04:43accolte le osservazioni fatte dalla Corte dei Conti,
04:47modificati i criteri dei bandi.
04:49Questo è quanto scrive nel titolo la pagina della provincia di Fiumicino.
04:54Si parla poi anche di tutela della costa,
04:56per quel che riguarda Freggene, fronte comune contro l'erosione.
05:00In arrivo interventi regionali per 5 milioni.
05:04C'è stato un incontro tra istituzioni e operatori balneari,
05:08organizzato dall'Associazione dei Commercianti.
05:12questo è il titolo.
05:14Poi ancora si parla di riforestazione del Granaretto.
05:20Sono stati piantumati 3 mila arbusti,
05:23una città più verde, vivibile e attente all'ambiente.
05:26Questo è quanto sostiene appunto il litorale romano centrosettentrionale
05:30dopo questa riforestazione del Granaretto.
05:34Restando in tema parchi, però parlando di parco archeologico,
05:38lo vedete subito a fianco, si discute su un nuovo nome
05:40per il parco archeologico di Ostia Antica,
05:45famosissimo naturalmente,
05:46che viene visitato appunto da tantissimi turisti
05:51e appassionati di archeologia da tutta Italia e non solo.
05:57Andiamo su Cerveteri e Ladispoli,
05:59perché anche qui c'è una notizia di cronaca piuttosto importante,
06:03perché c'è questo arresto da parte del commissariato.
06:11Rubavano il rame, sgominata la banda.
06:14Due uomini e una donna sono finiti in manette,
06:16avevano saccheggiato le colonnine di ricarica delle auto elettriche.
06:23Operazione Lampo, appunto, del commissariato di Via Vilnius
06:26e dei colleghi del Tuscolano.
06:29Questo è quanto scrive appunto il quotidiano
06:33La Provincia di Cerveteri e Ladispoli.
06:36Si parla poi anche di Cerveteri per quel che riguarda l'agricoltura,
06:40la Col di Retti incontra gli agricoltori,
06:43questo il titolo, il vice sindaco Ferri,
06:45importante è riuscire a fare rete, dice.
06:48Il vertice si è stato ai Monteroni,
06:49si è parlato di crisi e di qualità dei prodotti.
06:54Si parla poi anche della giornata nazionale del mare.
06:57Alla Ladispoli c'è stata la presentazione
06:59della guida turistica Blue Route Lazio
07:01per scoprire i borghi marinari dell'Etrudia.
07:05Questo è quanto scrive ancora la pagina di Cerveteri e Ladispoli
07:09su questa iniziativa della giornata nazionale del mare.
07:17Allora, ci fermiamo un attimo, o meglio,
07:20ci fermiamo per vedere quelle che sono le previsioni del tempo per oggi
07:25e poi naturalmente andremo a vedere le notizie che riguardano Civitavecchia,
07:29cercheremo di approfondirne una con un ospite
07:32e poi naturalmente tutto il resto.
07:34A tra poco.
07:35Previsioni del tempo per Civitavecchia e zone limitrofe
07:38e monti della tolfa bracciano il litorale settentrionale laziale
07:42per la giornata di venerdì 11 aprile 2025.
07:46Sul nostro territorio il tempo sarà caratterizzato
07:48da generale condizioni di cielo poco nuvoloso.
07:51Nel corso delle ore centrali e pomeridiane,
07:53solo sulle zone interne e collinari potrebbero formarsi
07:56degli addensamenti nuvolosi anche consistenti
07:59dovuti allo sviluppo di nubi cumuliforme ed evoluzione diurna
08:02che potrebbero dar luogo a locali ed isolate precipitazioni
08:06a prevalente carattere di rovescio temporale.
08:09Il vento si rientrerà di direzione di provenienza variabile
08:12e sarà di intensità debole con possibili locali rinforzi.
08:15Lo stato del mare è preso essere quasi calmo e poco mosso.
08:18Le temperature non subiranno variazioni di rilievo nei valori minimi
08:21mentre sono previste in aumento nei valori massimi.
08:24Nel complesso faranno registrare dati termici in media
08:27nei valori minimi e leggermente superiori nei valori massimi
08:30rispetto a quelli delle medie climatiche del periodo.
08:33La visibilità sarà generalmente buona e localmente discreta.
08:36Per questo intervento è tutto.
08:38Un cordiale saluto da Antonio Marino,
08:40Chartered Meteorologist per la Royal Meteorological Society,
08:43Vice Presidente e Meteorologo Ampro,
08:45Associazione Meteo Professionisti.
09:00Grazie a tutti.
09:30Grazie a tutti.
10:00Ips Italia è il più grande distributore per quotidiani e riviste internazionali in Italia.
10:06Ips Italia è il partner ideale per qualsiasi editore che voglia raggiungere i suoi lettori,
10:12dalla stampa digitale del giornale alla consegna della copia al punto vendita.
10:17Ips Italia, oltre 60 anni di competenza per il tuo successo.
10:21Allora, eccoci tornati in studio per andare a vedere appunto quelli che sono gli altri titoli dei giornali.
10:34Come dicevamo, c'è rimasto da vedere la pagina di Civitavecchia,
10:37vedremo sia quella del messaggero che quella della provincia.
10:39Partiamo appunto dal messaggero, dove si parla di tasse in apertura, stretta sull'evasione.
10:44Il comune nel 2024 ha recuperato 5,6 milioni di immuettari non pagate.
10:49Nel prossimo bilancio è previsto anche un aumento dell'IRPEF e la ZTL a pagamento.
10:55Questo è appunto il titolo che troviamo sulla pagina di Civitavecchia del messaggero.
11:01Poi vedete subito sotto questa notizia che abbiamo già visto anche sulla pagina di Cervetri e Ladispoli della provincia,
11:07ovvero rubavano il rame dalle colonine elettriche e arrestata la banda.
11:11Due uomini e una donna sono tutti italiani.
11:14Altra notizia importante che troviamo sulla pagina del messaggero è quella che riguarda le banchine elettriche con le aziende locali.
11:21C'è stato un accordo, un'industria comune, firmato ieri per ammodernare lo scalo portuale.
11:26Questo è il titolo della pagina del messaggero.
11:30Il titolo questo che invece è in apertura sulla pagina della provincia,
11:35un patto per tutelare le aziende locali.
11:38Questo appunto è quanto titola la provincia.
11:40Si parla di Fesaut, siglato dal comune di Civitavecchia e da un'industria.
11:44Questo patto il sindaco Piandibene dice una concreta occasione di rilancio per il tessuto produttivo.
11:52Queste appunto le parole del sindaco di Civitavecchia Marco Piandibene,
11:56ma noi oggi vogliamo sentire anche le parole del presidente di un'industria invece, Fabio Pagliari,
12:02che insieme appunto al comune ha sottoscritto questo accordo e l'abbiamo in collegamento telefonico.
12:10Buongiorno presidente.
12:11Sì, buongiorno a voi, buongiorno a tutti gli ascoltatori.
12:14Allora, è una cosa importante questa, perché in effetti si parla molto del discorso del Fesaut,
12:21con molte ditte che rischiano naturalmente di perdere commesse, di perdere lavoro,
12:27operai che devono andare a casa.
12:29Con questo accordo diciamo che un pochino si mitiga questo problema.
12:35Allora, diciamo che questo accordo è una cosa molto importante e dimostra l'unità di intenti che esiste
12:46e sta maturando fortemente su Civitavecchia per andare tutti sulla stessa direzione
12:52alla risoluzione del Fesaut del carbone.
12:55Questo accordo è stato, diciamo, voluto fortemente da un'industria,
13:01che ha coinvolto il comune, che ringrazia molto l'autorità di sistema portoare
13:05con tutti i loro uffici per averci, diciamo, messo in contatto con le aziende
13:11che hanno vinto l'apparto appunto per il cold ironing,
13:15che tradotto è praticamente l'elettrificazione di nove banchine per le navi da crociera
13:23e traghetti che attraccheranno al porto.
13:27Quindi, al di là del lavoro per l'azienda di Civitavecchia, è un'opera molto, molto importante
13:34per, diciamo, portare all'emissione zero le navi che attraccheranno sul porto di Civitavecchia
13:41e questo comunque è un passo molto avanti per il territorio.
13:46e comunque questo accordo chiaramente è il primo, speriamo, di una lunga serie
13:52perché questo in parte non dico risolve il problema dei lavoratori di Civitavecchia
13:58ma comunque permetterà alle imprese del settore elettrico della filiera che abbiamo su Civitavecchia
14:05che è una filiera molto importante e che ha un know-how, diciamo, si è creata questa filiera importantissima
14:14tramite le lavorazioni all'interno della centrale dell'Enel e quindi sarà a supporto di queste lavorazioni
14:21è un'opportunità, diciamo, che non risolve ma comunque aiuta, già è un primo passo per provare a fare ulteriori accordi
14:32con chi dopo il 28 che presenteranno le manifestazioni di interesse
14:37verrà a investire su Civitavecchia e le progettualità che noi comunque accoglieremo e valuteremo
14:44per poi mettere a terra.
14:46Infatti sì, è importante soprattutto da questo punto di vista, come diceva
14:50però mi diceva che sostanzialmente ci sono anche, che spera che sia il primo di una lunga serie
14:57che cosa avete in cantiere?
14:59Allora, ad oggi ci sono delle interlocuzioni che comunque già hanno approcciato
15:05all'interno del nostro territorio. Il 28 aprile scade la manifestazione di interesse al Minit
15:13dove speriamo che ci saranno ulteriori progettualità che vogliono venire a investire sul nostro territorio
15:27noi quello che abbiamo fatto è stato il comunicare il più possibile a livello Confindustria Nazionale
15:34il nostro presidente Biasso ha fatto un articolo sulle 24 ore, domani dovrebbe uscire un articolo
15:42su di noi, sulla presidenza di Civitavecchia sul Minallo Finanza
15:48insomma stiamo cercando di comunicare un territorio attrattivo perché questo è, che è la verità
15:55è un territorio attrattivo a tutte le peculiarità per poterci venire a investire.
16:01Senza Pagliari invece, un'ultima domanda la volevo fare
16:05per quello che riguarda sempre il discorso del phase out
16:08e tutta la situazione che conosciamo riguardante appunto le imprese
16:12che lavorano alla centrale di Torre Valdarica Nord
16:16ma voi siete riusciti ad avere un'interlocuzione con Enel in vista della chiusura della centrale
16:23se sì che cosa vi ha detto?
16:25Allora, Enel che diciamo sta ancora aspettando il Mase che dia la data certa per la chiusura della centrale
16:33ad oggi quello che sappiamo è la chiusura a dicembre 2025
16:38poi ci sono interlocuzioni governative che non dipendono chiaramente da noi
16:44né da un'industria né dalle imprese né dal comune né dalla politica
16:49queste sono cose diciamo interlocuzioni a livello governativo
16:54per capire se Civitavecchia non può essere una centrale a riserva nazionale oppure diciamo strategica
17:05Bene, Pagliari grazie davvero per essere stato con noi
17:10Niente, buongiorno
17:13Grazie, buona giornata
17:15Allora, noi naturalmente andiamo a vedere quelli che sono gli altri titoli dei quotidiani
17:19restando appunto sulla pagina del Quolidiano della provincia per Civitavecchia
17:25dove si parla di Citrade in corso a Miami
17:29il presidente o meglio adesso il commissario straordinario dell'autorità portuale Pino Musolino
17:36dice sono possibili collaborazioni commerciali con Miami
17:39c'è stato un confronto su infrastrutture, formazione, innovazione e digitalizzazione
17:45adesso appunto in questo Citrade che si sta tenendo a Miami
17:50ne abbiamo parlato qualche giorno fa anche con il nostro ospite che c'è stato lunedì scorso
17:57se non ricordo male ovvero Giancarlo Frascarelli il consigliere comunale di Fratelli d'Italia
18:02che aveva puntato l'attenzione sulla questione del parcheggio del tribunale
18:07ebbene c'è un intervento da parte dell'avvocato Carlevaro
18:12già ex presidente appunto dell'ordine degli avvocati di Civitavecchia
18:17che dice via i camper e le vele e i camion dal parcheggio del tribunale
18:23e quindi naturalmente per quel che riguarda anche il parcheggio a pagamento
18:27gli avvocati si dicono contrari a questa idea dell'amministrazione comunale
18:34i rifiuti in pianto compostaggio
18:38il Movimento 5 Stelle interviene e dice gestione virtuosa dei rifiuti
18:41quindi insomma piace questa idea a quanto pare al Movimento 5 Stelle
18:46dell'assessore all'ambiente Stefano Giannini che appunto sta pensando a questo impianto di compostaggio
18:53ci spostiamo invece ancora sulla pagina del messaggero per vedere appunto un altro titolo
19:00ovvero quello della saga del carciofo perché prende il via oggi appunto la saga del
19:04scusate domani la saga del carciofo
19:07ci sono comunque stringenti misure di sicurezza e modifiche alla viabilità
19:11come abbiamo visto già nei giorni passati
19:14è il momento invece di andare a vedere quelle che sono le notizie a carattere nazionale
19:19e allora andiamo sull'edizione nazionale della provincia
19:23dove tanto per cambiare si parla di Dazi
19:26della guerra dei Dazi
19:27pausa di 90 giorni
19:29il sospetto di insider trading sul presidente degli Stati Uniti
19:33chiesto al congresso di indagare
19:35congelati per tutti
19:37ad eccezione della Cina
19:38anche l'Unione Europea
19:40sospende le contromisure
19:42questa appunto la decisione
19:43presa sia
19:44dal presidente degli Stati Uniti
19:47che da parte
19:48dell'Unione Europea
19:52si parla poi anche
19:55di quest'altra notizia
19:56che farà molto discutere probabilmente
19:59ovvero che la Corte Costituzionale
20:00ha bocciato il terzo mandato
20:03per i presidenti delle regioni
20:05e dunque è stato risolto il caso De Luca
20:07era stato infatti il presidente della Campania
20:09a voler
20:10diciamo
20:12dare la possibilità di un terzo mandato
20:14che sarebbe stato il suo terzo mandato
20:16c'era la possibilità anche per
20:18il presidente della regione Veneto
20:20Zaia
20:22che però appunto non aveva chiesto nulla
20:25però naturalmente
20:26se la Corte Costituzionale
20:28avesse dato ragione a De Luca
20:29ne avrebbe naturalmente
20:30usufruito anche Zaia
20:31invece niente di tutto questo
20:33perché la Corte Costituzionale
20:34l'ha bocciata
20:35si parla poi ancora di cronaca
20:38naturalmente
20:38del femminicidio di Ilaria Sula
20:41Mark Samson
20:43ha aiutato per disfarsi
20:45del corpo di Ilaria
20:46questa è la convinzione
20:48degli inquirenti
20:49dopo un nuovo sopralluogo
20:50nell'abitazione del ragazzo
20:51dove si è consumato
20:53il delitto
20:55secondo gli investigatori
20:56non può essersi caricato
20:59il cadavere da solo
21:00o con il supporto
21:02della madre
21:03per cui gli inquirenti
21:04sospettano
21:05che ci sia stato
21:06un'altra persona
21:07che abbia aiutato
21:09appunto Mark Samson
21:10a disfarsi del cadavere
21:12di Ilaria Sula
21:13come sapete
21:14chiusa dentro una valigia
21:16fatta a pezzi
21:17chiusa dentro una valigia
21:18e poi buttata
21:18in un dirupo
21:20sulla pre-nestina
21:21intanto
21:22c'è anche la notizia
21:24dell'incontro
21:25dei reali
21:26con Papa Francesco
21:28c'è stato appunto
21:29questo incontro
21:29che inizialmente
21:30si era detto
21:30non ci sarebbe stato
21:31per le condizioni
21:32di salute del Papa
21:33invece
21:33alla fine
21:34il sovrano
21:37Carlo III
21:39di Inghilterra
21:40e la moglie
21:41la regina Camilla
21:42sono riusciti
21:43ad incontrare
21:44il pontefice
21:45che tra l'altro
21:46gli abbia stupito tutti
21:47andando
21:48a San Pietro
21:51ma non vestito
21:52come solitamente
21:54ha vestito
21:55appunto un pontefice
21:56ma con un poncio
21:57argentino
21:58e quindi insomma
21:59la cosa
22:00ha davvero
22:01sbalordito
22:02in molti
22:03andiamo a vedere
22:04una notizia
22:06anche di carattere sportivo
22:08perché insomma
22:09i colleghi
22:10dello sport
22:10mi bacchettano
22:11che dicono
22:12non parli mai di sport
22:14nella rassegna stampa
22:15e allora
22:15li accontento
22:16parliamo di
22:17Europa League
22:17perché
22:18purtroppo ieri
22:19c'è stato il KPO
22:20della Lazio
22:21Tempesta Bodo
22:22Lazio KPO
22:22questo appunto
22:23il titolo
22:23della pagina sportiva
22:25trasferte a Fiori
22:26da dimenticare
22:28ora serve una rimonta
22:29per il ritorno
22:31l'altra notizia
22:32di cui appunto
22:32ieri si parlava molto
22:34e anche stamattina
22:35naturalmente
22:35sulle pagine dei giornali
22:36ovvero questo derby
22:38del tennis
22:39ieri
22:40al torneo di Monte Carlo
22:41tra Musetti
22:43e Berrettini
22:44la spuntata
22:45il tennista toscano
22:47che dunque
22:48si qualifica
22:48ai quarti di finale
22:50del torneo
22:51di Monte Carlo
22:51andiamo a vedere
22:52soltanto
22:53se c'è un'ultima ora
22:54con CivoOnline.it
22:56e allora
22:56eccoci qua
22:57andiamo
22:58su
22:59la pagina
23:01di CivoOnline.it
23:02dove però
23:02si parla appunto
23:03di questo
23:03cold ironing
23:04un patto
23:05per il territorio
23:05un'industria
23:06comune
23:07e il raggruppamento
23:08temporaneo
23:09di imprese
23:09firmano il documento
23:10per favorire
23:11a parità di condizioni
23:12le aziende del territorio
23:13attualmente penalizzate
23:14dal phase out
23:14di Torre Nord
23:16è tutto
23:17per la rassegna
23:17stampa di oggi
23:18grazie per averci
23:19seguito
23:20buona giornata
23:21e buon weekend
23:21di CivoOnline.it
23:23di CivoOnline.it