Categoria
📺
TVTrascrizione
00:00esatto il talk quiz con roberto salvini anici ben arrivati a questa nuova puntata di esatto
00:09da roberto salvini ancora una volta ben arrivati e buon divertimento visto che il nostro gioco
00:14passa attraverso ovviamente il giocare insieme il divertirti l'indovinare perché poi ovviamente
00:21non tutti magari sapranno le risposte e quindi potranno tentare quello che potrebbe essere la
00:27risposta giusta voglio ringraziare tutte le persone sono tantissime che ci stanno seguendo che ogni
00:34settimana giocano con noi ma anche tutte le persone che ci vedono on demand su canale europa e che
00:39giocano anche con le domande frazionate perché abbiamo iniziato anche a sparagere sui social
00:45le varie domande singole così potrete giocare tranquillamente quando vorrete e dove vorrete
00:51due concorrenti anche in questa settimana naturalmente do il benvenuto a mattia mattia e
00:58federico federico mattia e federico i nostri due concorrenti oggi poi sono dei concorrenti speciali
01:05perché qui a canale europa e loro sono coinvolti in canale europa sport in quanto entrambi fanno
01:12qualcosa di particolare cosa fate federico ogni martedì sera ci troviamo qui in questi studi e
01:17registriamo house of football il format live di commento e analisi sul mondo del calcio italiano
01:25e non solo ecco bene una bella esperienza è vero sì è un bel format abbiamo reso molto molto social
01:34ci divertiamo è molto questo è importante e visto che vi divertite adesso vi facciamo divertire anche
01:40con il quiz è allora se sempre tronti io direi subito di partire con la prima domanda normalmente
01:46sei fortunato quando lanci qualche risposta e condividi magari ma la ragazzaio oppure no la
01:53lascio rispondere mattia visto che di solito i quiz sono una parte delle notte e io lo so allora come
01:58va mattia ma io mi ritengo abbastanza fortunato tv tv del gioco vedremo vedremo se effettivamente sarà
02:05così allora iniziamo con una domanda un po storica però è anche curiosa quindi assolutamente perché
02:11parliamo della spagna e parliamo della spagna vogliamo sapere in che anno ovviamente lo dico
02:19anche a voi tra poco e darò tre possibilità di risposta in che anno è stata approvata la
02:24costituzione spagnola quindi voi sapete che ogni repubblica ha la sua costituzione e noi vogliamo
02:30sapere in che anno è stata approvata quella spagnola potrebbe essere stata approvata nel 1855
02:37nel 1978 o nel 1934 voglio riviervi di nuovo le possibilità di risposta mentre stiamo vedendo
02:49una fotografia proprio di madrid insomma capitale della spagna e quindi non a caso la regia ci fa
02:56vedere questa foto di madrid allora 1855 1978 1934 iniziamo da federico ma allora non lo so però
03:08diciamo che la logica mi porta verso il 1974 con la morte allora si spetta beta perché c'è 1855
03:161978 mi era la logica penso che magari dopo la dittatura di franzisco franco magari c'è stata una
03:26rivisitazione costituzionale quindi tu dici non mi sembra che sia andata così tanto indietro nel
03:31tempo non lo so a 3 mattina fai ma io mi trovo totalmente d'accordo con federico che ho pensato
03:391978 proprio per questo per questo motivo siete sicuri no ma allora tra qualche secondo vi diremo
03:49se hanno azzeccato secondo te fuori concorso ce l'avete fatta o no in questa rottura del ghiaccio
03:54della prima risposta ecco il 33 per cento sono fiducioso quindi sei fiducioso tu dici di sì tu ho detto
04:00tutto io per cui ti raffetto se mi invieto quello è stato in spagna sì si piace viaggiare o no sì sì sì
04:07hai vista un po tutta oppure troppo no purtroppo no sono stato solo a madrid e barcellona ma mi
04:13ispira molto un giro in andalusia in andalusia e tu invece l'hai vista la spagna o no ho fatto
04:19barcellona madrid e anche valencia che per me è una città bellissima piaciuta anche questa per me la
04:25città più bella della spagna ottimo allora vi dico che avete azzeccato quindi la prima risposta è giusta
04:31perché proprio come giustamente i nostri amici hanno fatto la loro riflessione il 1978 l'anno esatto
04:39in cui è stata creata la costituzione spagnola e adesso parliamo della luna della luna perché insomma
04:48voi sapete che quando parliamo della luna non solo guardiamo la luna nel cielo non solo magari si dicono
04:56alcune frasi fatte alla luna di traverso alla luna opposta guarda che luna piena i lupi che uvono
05:04nella luna però c'è anche l'uomo che è andato sulla luna anche se devo dire come voi sapete è stato un
05:10po una situazione insomma non tanto chiara alcuni sostengono che l'uomo in realtà non è mai andato
05:16sulla luna che era tutta una messa in scena recentemente c'è stato anche un film in cui si è ricreata
05:23diciamo questa sorta di sceneggiata in cui c'era questo studio televisivo addobbato creato a set
05:31lunare che in realtà secondo il film doveva soltanto essere pronto di ad essere coinvolto
05:38nel caso il collegamento fosse caduto ma che ovviamente presupponeva il fatto che l'uomo fosse
05:44veramente andato sulla luna secondo te è andato veramente sulla luna oppure no ma io penso di sì
05:49non sono molto non so se si può dire per il complottismo quindi tu dici no siamo andati
05:56sulla luna tu cosa dici per me no per te no ecco vedete ecco per te no perché no secondo te
06:03no c'è un vero un vero motivo però non penso che con il vero primo allunaggio sia effettivamente
06:10stato quello ok siamo stati ma no ma secondo te quindi non è che non siamo mai stati non siamo
06:17stati quella volta esatto ok quindi era troppo presto secondo te per me si troppo troppo presto
06:23ok la domanda riguarda proprio una curiosità ma quante volte l'uomo è andato sulla luna perché
06:33insomma ormai è da molti anni che non si parla più del dell'allunaggio del festival abbiamo altre
06:40mire marte saturno plutone adesso si riparla di ritornare sulla luna ma è un po di anni che questo
06:47non avviene allora secondo voi è stato sei volte è stato due volte o è stato tre volte ovviamente il
06:57dato è quello ufficiale è al di là che uno creda o non creda allora sei volte due volte tre volte
07:03tu di sei spedizioni due spedizioni tre quante volte è andato sulla luna io dico sei sei volte
07:09anche io avrei detto sei però no vabbè visto che ti conosco so che tu sei un po polennico dai dico tre
07:19tre perfetto perché hai detto non so rischi eh c'è stato un motivo no per cioè sì per il semplice fatto
07:27che per me è una volta che hanno fatto prima l'allunaggio ne hanno fatti molti di fila subito
07:35dopo non penso che siano soltanto due o solamente tre per comunque una volta il primo sbarchi solo per
07:43capire quindi fai il wow sono sbarcato e poi inizia un po a capire la zona i vari crateri e non lo fai
07:50tu ci andresti sulla luna o no se ti fosse data l'opportunità io andrei su marte su marte
07:56hai capito te l'aspettavi che andavo volevo andare su marte
07:58sì dai è tipo da marte è tipo da marte piace il terreno rossiccio così
08:06penso a canale europa sport forse avremo un marziano quindi chissà
08:11eh filmo poi se sei per un programma con le marziano sei un tenista da terra rossa
08:16beh io sono un grigino da terra rossa
08:19allora attenzione ridiamo i numeri al passo di dire
08:25tre sì tre volte sei volte sei volte per te hai vinto o no?
08:31credo di sì
08:32hai vinto sono sei volte bravo sono proprio sei volte le volte che l'uomo è andato sulla luna
08:40e adesso parliamo invece di mare perché sono curioso di vedere se sa anche questa
08:48perché è bravo il festo e il petistino era un oggetto che era bravo
08:50allora c'è una città italiana questo lo dico anche a voi che viene definita la città dei due mari
08:58ti dice qualcosa eh?
09:01qualcosa sì
09:02qualcosa sì
09:04a te dice qualcosa eh prima di darvi da te arrivare è intuito
09:07perfetto
09:08allora potrebbe essere Trieste
09:11potrebbe essere la Spezia
09:15potrebbe essere Taranto
09:18attenzione stiamo parlando di una città italiana definita la città dei due mari
09:24allora pensateci un attimo
09:26ovviamente in questo caso non stiamo facendo vedere nessuna fotografia
09:32la faremo vedere tra poco ovviamente quando avrete risposto esattamente
09:37allora Mattia
09:40ma allora facciamo un piccolo ragionamento mentale
09:44direi Taranto
09:45perché
09:47pensate un po' anche al nome
09:50la città dei due mari sembra molto mitologia gleca no?
09:54quindi quel loro erano bravi a dare questi nomi all'etica
09:58tu dici Taranto
09:59io dico
09:59sei abbastanza tranquillo
10:01Federico?
10:03no io non vado a ritroso nella mitologia greca
10:06utilizzo la geografia
10:07essendo diciamo la Spezia
10:09più orientata verso la Toscana
10:11ho pensato magari
10:12per il confine tra Mar Ligure e Martirreno
10:15allora devo dire che i nostri amici hanno fatto una bella
10:20giustamente fotografia
10:22vedete quando si fanno anche i ragionamenti
10:25che in qualche modo ci fanno capire
10:27vengono analizzate le domande
10:30e quindi anche noi giustamente capiamo
10:32dove andiamo naturalmente a pescare la risposta
10:37lui ha fatto un bel ragionamento
10:39perché è tornato indietro addirittura a livello storico
10:42però Federico ha pensato a questo concetto dei due mari
10:48del Tirreno
10:50del Mar Ligure
10:51secondo te ha vinto oppure no?
10:54ma speriamo la risposta
10:55vediamo la risposta
10:56tu sei mai stato alla Spezia?
10:58no
10:58a Taranto?
11:00nemmeno
11:01nemmeno
11:01a Trieste?
11:03Trieste di passaggi
11:04di passaggi
11:05allora vi dico subito che non era Trieste
11:07quindi le due possibilità che rimanevano
11:10erano soltanto o Taranto oppure la Spezia
11:14allora
11:15diamo un compitino a Federico
11:18perché quando avrai tempo
11:20se l'avrai ma l'avrai di sicuro
11:22fai un girettino a Taranto
11:25perché è lì proprio la città dei due mari
11:28quindi Mattia ha un nuovo punto
11:30bravo
11:31è bravo effettivamente il nostro campione di stasera
11:34quindi avete visto
11:36i ragionamenti effettivamente sono giusti
11:39adesso ne abbiamo un attimo di pausa
11:41torneremo tra breve
11:42e vi dico subito
11:44che parleremo di un altro mare
11:47un mare molto particolare
11:49allora a tra poco
11:50con la seconda parte di Esatto
11:53Esatto
11:56il talk quiz con Roberto Salvini
11:59ben arrivati ancora una volta da Roberto Salvini
12:02siamo nella seconda parte del nostro
12:05e del vostro quiz Esatto
12:07abbiamo Mattia che sta conducendo con tre punti
12:10Federico segue a uno
12:12ma il gioco è ancora apertissimo
12:15perché abbiamo ancora tante domande
12:16con cui giocare
12:18con cui divertirci
12:19adesso parliamo di mare
12:21parliamo di mare
12:22e in particolar modo
12:23parliamo di oceani
12:24quindi perché
12:26perché naturalmente
12:27già il nome oceano
12:28ci fa capire
12:29che stiamo parlando
12:30di un mare molto grande
12:32però come in tutte le cose
12:34c'è anche ovviamente
12:35quello più grande
12:37e allora vogliamo sapere
12:39qual è l'oceano
12:40secondo voi
12:41più grande
12:42del mondo
12:43prima di darvi le tre possibilità
12:45di risposta
12:46tu sai già
12:47quale potrebbe essere
12:47l'oceano più grande
12:48credo di sì
12:50quale potrebbe essere
12:51io direi il pacifico
12:52il pacifico
12:53c'è un motivo
12:53per cui sei così
12:55doppio dritto
12:56non lo so
12:58diciamo che
12:59una risposta
13:01che è venuta
13:01molto distintiva
13:02naturalmente
13:03attenzione
13:03tra poco vedremo
13:04se effettivamente
13:05l'oceano pacifico
13:06è tra le tre possibilità
13:08banalmente
13:08girando il planisfero
13:09da piccolo
13:10mi è sempre sembrato
13:10più grande
13:11Mattia?
13:13ma sinceramente
13:13non ho un'idea
13:15con le tre risposte
13:16magari c'è un tranello
13:18allora
13:19le tre possibilità
13:20sono
13:20proprio l'oceano pacifico
13:22quindi già
13:23qui c'è
13:23una possibilità
13:25l'altra possibilità
13:26è l'Atlantico
13:27è l'oceano Atlantico
13:29pensiamo
13:30a quanti
13:32navigatori solitari
13:33hanno attraversato
13:34l'oceano Atlantico
13:35è stato lì
13:36diciamo
13:37quasi
13:38una delle
13:39come potremmo dire
13:40delle performance
13:41più importanti
13:42quanti attraversamenti
13:44quanti transatlantici
13:47vedete
13:47transatlantici
13:49e non
13:49trans pacifici
13:51però
13:51naturalmente
13:52potrebbe essere
13:52solo un caso
13:53il terzo
13:54è l'oceano indiano
13:56allora
13:57attenzione
13:57oceano pacifico
13:59oceano Atlantico
14:02o oceano indiano
14:03iniziamo da Federico
14:05che già
14:05ci ha fatto capire
14:06però vediamo se confermo
14:08confermo la mia risposta
14:09l'oceano pacifico
14:10perfetto
14:11invece per Mattia
14:13ma allora
14:13io dico ancora
14:15per me pacifico
14:17ma il mio ragionamento
14:19non è stato
14:19sull'Atlante
14:21come diceva lui
14:21da bambino
14:22che girava
14:22ma piuttosto
14:24sulle ore di viaggio
14:26che servono
14:27per attraversare
14:28in aereo
14:29i due posti
14:30quindi
14:31immagino
14:31da Madrid
14:33a New York
14:33più o meno
14:34sono
14:345 ore
14:356 ore
14:36di aereo
14:37ma so che comunque
14:38da Sydney
14:39tu hai mai fatto
14:40questa trasvolata
14:41dall'Europa
14:43verso
14:44l'America
14:45sì
14:45non ho mai fatto
14:46per esempio
14:46dall'Australia
14:47verso
14:48l'America
14:50ma so che comunque
14:50lì sono più
14:51di inizio
14:52ore di volo
14:52quindi
14:53dico
14:54pacifico
14:55pacifico
14:56ti sembra
14:57abbastanza
14:58diciamo
14:58esaustiva
14:59questa risposta
15:00che ha dato
15:01questa situazione
15:02però tu subito
15:03hai detto pacifico
15:04sì sì sì
15:05no ma ne sono convinto
15:06siete convinti
15:07allora
15:07l'oceano più grande
15:09è l'oceano pacifico
15:12bravissimi
15:12esatto
15:13complimenti
15:14è proprio
15:14l'oceano pacifico
15:16allora un punto a testa
15:18proseguiamo con il nostro gioco
15:20adesso
15:21questa non è semplice
15:23se sapete questa
15:25chiudiamo
15:26non è semplice
15:28perché parliamo
15:29del corpo umano
15:31e in particolar modo
15:33delle ossa
15:34del corpo umano
15:35perché il nostro corpo
15:37è ovviamente
15:38innanzitutto
15:39ha il suo scheletro
15:40però
15:41lo scheletro
15:42è composto
15:43da tante ossa
15:44grandi
15:44piccole
15:44piccoline
15:45che come un grande
15:46macchinario
15:47meraviglioso
15:48che sembra
15:49realizzato
15:50da Leonardo da Vinci
15:51sta in piedi
15:52si muove
15:53si flette
15:54ma quante saranno
15:56le ossa
15:57umane
15:58nel corpo
15:59di un uomo
16:00te lo sei mai chiesto?
16:03sì
16:03può darsi
16:04veramente
16:05hai un'idea?
16:06no
16:07aspetto le tre risposte
16:08però
16:08ci sono tante o poche
16:10perché attenzione
16:11io sono
16:12tante
16:13oppure sono tantissime
16:15perché attenzione
16:15parliamo di ossa
16:17ossicini
16:17piuttosto che
16:18tu cosa dici?
16:19io ho un numero in testa
16:20quindi aspetto lì
16:21hai un numero in testa?
16:22sì
16:23perfetto
16:23allora
16:24vogliamo vedere
16:25quali sono le tre possibilità?
16:27per fortuna dovrà rispondere
16:28prima lui
16:29eh certo
16:29lo facciamo rispondere a lui
16:31allora
16:32fuori concorso
16:33che numero hai in testa?
16:35256
16:36256
16:37numero preciso
16:39perché è proprio 256?
16:41ho questo ricordo
16:42del numero delle osse umane
16:44256
16:45allora
16:46sarà così?
16:50no
16:50potrebbe essere
16:51potrebbe essere
16:51siamo a filo della sua cultura
16:53vi dico subito
16:53che non è tra le tre possibilità
16:55quindi
16:56non è 256
16:57vedete
16:58il nostro gioco
16:59passa anche attraverso
17:01così
17:01la possibilità di
17:02insieme ai nostri amici
17:04di sondare
17:05quello che possono essere
17:06delle risposte
17:06non esiste
17:07il numero 200
17:0956
17:10tra le risposte
17:11esiste uno similare
17:12però
17:12ti avviso subito
17:13che è il 206
17:15ok
17:16è il 206
17:18ma gli altri numeri
17:20sono
17:20337
17:22e
17:24521
17:26allora
17:28Mattia
17:29a te la risposta
17:30dico
17:31206
17:32206
17:33perché magari
17:34ti sembra più vicino
17:35a quello che era
17:37il tuo ricordo
17:39anche io
17:39andrei per 206
17:40c'è un motivo
17:41sia perché
17:43seguo lui
17:44sia perché
17:44ha intuito
17:46mi sembrano
17:46eccessive
17:47le altre
17:48il numero di ossa
17:49nelle altre risposte
17:50perfetto
17:50avete vinto
17:52no secondo te
17:53posso dire
17:55esatto
17:56no secondo te
17:57per me sì
17:58206
18:00è esatto
18:01bravissimi
18:02è proprio
18:03206
18:04allora in questo momento
18:06abbiamo
18:06Mattia che conduce
18:07con 5 punti
18:09Federico segue
18:10con 3
18:11e adesso
18:12parliamo
18:13invece
18:14di
18:15Olimpiadi
18:16qui insomma
18:18è il vostro mondo
18:19dello sport
18:19e quindi
18:20qui dovreste andare
18:21proprio in qualche modo
18:22occhi chiusi
18:23anche se parliamo
18:24devo dire
18:25di un'Olimpiade
18:26di qualche anno fa
18:28ma non tantissimi anni fa
18:29perché torniamo
18:30al 1992
18:32quindi non tantissimi anni fa
18:35giustamente
18:36vi starete chiedendo
18:37ma che cosa
18:38vorranno sapere
18:39dell'Olimpiade
18:40del 1992
18:41vi dico subito
18:43che non vogliamo
18:44sapere
18:44magari chi ha vinto
18:45la gara
18:46del Giavellotto
18:47piuttosto che
18:47ci limitiamo
18:48al dove si sono
18:50svolte
18:51le Olimpiadi
18:52del 1992
18:53tu lo sai
18:54prima di sentire
18:55le possibilità
18:55di risposte
18:57ho una mezza idea
18:58una mezza idea
18:59tu?
19:00io ho pure
19:00ho bisogno
19:01delle tre opzioni
19:02delle tre opzioni
19:03allora attenzione
19:04perché sono tre
19:05ovviamente luoghi
19:07completamente diversi
19:08uno dall'altro
19:09potrebbe essere
19:10stata Melbourne
19:11quindi
19:12Olimpiade
19:131992
19:14potrebbe essere
19:16stato Tokyo
19:17quindi
19:19Olimpiadi
19:201992
19:21a Tokyo
19:22oppure
19:23spostandoci
19:24in Europa
19:24potrebbe essere
19:25stata Barcellona
19:271992
19:28Federico?
19:30io dico
19:31proprio
19:31Barcellona
19:33perché
19:33lo collego
19:35oltre al calcio
19:36che diciamo
19:37analizzo
19:38con Mattia
19:39Soso Football
19:40la mia altra
19:41grande passione
19:41è il basket
19:42ed è memorabile
19:43il Dream Team
19:44di Michael Jordan
19:45a quelle Olimpiadi
19:45per cui dico
19:46Barcellona
19:46Barcellona
19:47tu
19:48sottoscrivo
19:49sottoscrivi
19:50anche tu
19:51per il discorso
19:52del basket
19:52e anche perché
19:54nel 2000
19:55c'è stato Sydney
19:56quindi Melbourne
19:57l'avrei esclusa
20:00e difficilmente
20:01fanno comunque
20:01Tokyo
20:02è stato nel 2020
20:03è stato 2021
20:04difficilmente
20:06fanno due città
20:06così ravvicinate
20:08quindi
20:09e poi ovviamente
20:10il ricordo
20:10di Jordan
20:11quindi
20:12non sono state
20:14nel 92
20:15a Melbourne
20:16di sicuro?
20:17no esatto
20:18neanche a Tokyo?
20:19esatto
20:19esattamente
20:21Barcellona
20:22bravi
20:22complimenti
20:23ai nostri due
20:24concorrenti
20:25che stanno andando avanti
20:26veramente velocemente
20:27ti piacerebbe
20:29se avessi la possibilità
20:30un giorno
20:30di andare a vedere
20:31un'Olimpiade
20:32di persone?
20:34non lo so
20:35e lei che ti lascia
20:36perplesso?
20:38le troppe persone
20:39c'è il
20:40troppo
20:42troppo caos
20:43se non è organizzata
20:45in maniera
20:45ottimale
20:46magari rischi di
20:47perdere
20:48proprio
20:49quella giornata
20:50o quei
20:51un paio di giorni
20:52in cui vedi
20:53le Olimpiadi
20:54quindi non lo so
20:55tu invece andresti
20:57sì
20:57direi di sì
20:58tu potresti
20:59per chi è appassionato
21:00di sport
21:01penso che sia
21:01un'esperienza
21:02incredibile
21:03per cui sì
21:03sicuramente
21:04per esempio
21:04ecco
21:04questo lo dico
21:06anche a voi
21:06che ci seguite
21:07ovunque
21:07per esempio
21:08vi stimola
21:08adesso
21:09che lentamente
21:10ma inesorabilmente
21:11ci stiamo avvicinando
21:12le Olimpiadi
21:13Invernali
21:13Milano
21:14Cortina
21:14vi piacerebbe
21:16poter prenotare
21:17non so
21:17un biglietto
21:18per andare a vedere
21:18una gara
21:19piuttosto che
21:20beh sicuramente
21:20sarebbe interessante
21:21anche perché
21:22ammetto la minoranza
21:23sono molto meno
21:24ferrato sugli sport
21:25invernali
21:25rispetto a quello
21:26di
21:26per adesso andare a vedere
21:27non so
21:27il Bob
21:28lo sci
21:29il patinaggio
21:29su ghiaccio
21:30l'ok
21:30su ghiaccio
21:31l'ok
21:32l'ok
21:32su ghiaccio
21:34io se dovessi
21:36scegliere
21:36andrei a vedere
21:37il curling
21:37bene
21:39tra parentesi
21:40vi voglio dire
21:40che proprio a Milano
21:42stanno costruendo
21:43il grande
21:43nuovo palazzo
21:44dello sport
21:45che si chiama
21:45Palaitaglia
21:46non distante da qui
21:48che non è assolutamente
21:49distante dai nostri studi
21:51da cui vi stiamo parlando
21:52e questo grande
21:53palazzo dello sport
21:54sarà pronto
21:55inesorabilmente
21:57per la fine
21:57del 2025
21:58perché poi
21:59lì ci saranno
22:00tutte le gare
22:01del ghiaccio
22:02quindi
22:02se andresti andare
22:03a vedere
22:04l'ok
22:04su ghiaccio
22:05andrei a vedere
22:05magari
22:06sicuramente
22:08altri sport
22:09che hanno a che fare
22:10con il ghiaccio
22:11bene
22:11allora adesso
22:12noi tra poco
22:13abbiamo
22:14la
22:15ovviamente
22:16prossima parte
22:17la terza parte
22:18di esatto
22:20vi dico subito
22:21che iniziamo
22:22parlando
22:23di
22:24premi Oscar
22:25però
22:27un premio Oscar
22:28particolare
22:28quindi vi dico
22:29subito
22:30che sarà una cosa
22:31su cui
22:32ci potremo divertire
22:33e fare una piccola
22:34riflessione
22:35allora
22:36a tra pochissimo
22:37per la seconda parte
22:39di esatto
22:40tra parentesi
22:41voglio ricordare
22:42che tutte le persone
22:43che volessero
22:44partecipare
22:45a esatto
22:45possono mandarci
22:47un'email
22:47a info
22:48chiocciola
22:49canale
22:50europa
22:50punto tv
22:51e in questo modo
22:53potrete assolutamente
22:54candidarvi
22:55a tra pochissimo
22:56esatto
22:59il talk quiz
23:00con roberto
23:01salvini
23:02bene arrivati
23:03ancora una volta
23:04da roberto
23:04salvini
23:05per questa
23:05terza parte
23:07di esatto
23:08ci stiamo
23:08lentamente
23:09avvicinando
23:10all'ultima parte
23:11che sarà la quarta
23:12tra poco
23:13quindi avremo modo
23:14di divertirci ancora
23:15ma anche di capire
23:16giustamente
23:17insomma
23:17chi vincerà
23:18tra voi due
23:19vi devo dire subito
23:20che in questo momento
23:21è in testa
23:21Mattia
23:22con sei punti
23:23contro quattro
23:24quindi la partita
23:25è ancora aperta
23:26come dicevamo
23:27adesso parleremo
23:28di premi Oscar
23:29ma è un premi Oscar
23:31molto particolare
23:32perché
23:33vogliamo sapere
23:34quale cantante
23:35americano
23:36pensateci bene
23:38quale cantante
23:39americano
23:40nella storia
23:41degli Oscar
23:42ha vinto
23:43un premio Oscar
23:44adesso vi do
23:45tre possibilità
23:46vi dico subito
23:47che sono tre
23:47non importanti
23:48tutti a tre
23:49avrebbero potuto vincere
23:50tutti a tre
23:51avrebbero
23:51assolutamente
23:52potuto
23:53andare sul palco
23:55a ritirare
23:55una statuetta
23:56che ovviamente
23:58sarebbe stata
23:58data loro
23:59tu sai già
24:00chi ha vinto
24:01no
24:01non tu
24:02nemmeno io
24:03guardate che sono
24:04tre nomi
24:05anche se vogliamo
24:06di diverse generazioni
24:07quindi
24:08i nostri autori
24:09hanno proprio pensato
24:10di rendere
24:11anche per voi
24:12che siete a casa
24:13il gioco più simpatico
24:15dando ovviamente
24:16una sorta di
24:17parametro
24:19molto ampio
24:20allora
24:20potrebbe essere
24:21stato
24:22Frank Sinatra
24:23grande cantante
24:24americano
24:25che avrebbe potuto
24:27magari perché no
24:27ritirare il premio Oscar
24:29potrebbe essere
24:31stata Lady Gaga
24:32altro personaggio
24:33vedete
24:34completamente diversa
24:35come generazione
24:37oppure
24:38cambiamo ancora
24:39generazione
24:40potrebbe essere
24:41stato
24:42attenzione
24:42Barry White
24:43quindi
24:44tre personaggioni
24:46del mondo
24:46della musica
24:47tre possibili
24:48vincitori del premio Oscar
24:50ma solo
24:50uno di questi
24:51ha effettivamente
24:53ritirato il premio Oscar
24:54Frank Sinatra
24:55Lady Gaga
24:57o Barry White
24:58Mattia
24:59onestamente la sparerò
25:03lo sparerò un po'
25:05un po'
25:05a caso
25:06escludendo Lady Gaga
25:07cioè una cosa
25:09che ti ricorderei
25:10quindi sono
25:11sono indeciso
25:12e dico
25:12Barry White
25:13Barry White
25:14Barry White
25:15è questo grande
25:17personaggio americano
25:18morto un po'
25:19di anni fa
25:19che ha reso
25:21famose
25:22tante canzoni
25:23della disco music
25:24che aveva anche
25:25una grande orchestra
25:26Barry White
25:27che si chiamava
25:27lo sai come si chiamava
25:28l'orchestra di Barry White
25:29Love Unlimited Orchestra
25:32che dovete sapere
25:33ha fatto anche
25:34in autonomia
25:35come orchestra
25:36tantissimi brani
25:37di successo
25:38che sono stati
25:39ovviamente
25:40premi
25:40di dischi d'oro
25:42e cose di questo genere
25:44allora
25:44attenzione
25:45qui abbiamo
25:46un Barry White
25:47qui
25:48io dico Lady Gaga
25:49perché è l'unica
25:50di cui ho memoria
25:51lui era caricato
25:51mi pare
25:52se vuole tre
25:53alle stesse tom
25:54proviamo a vedere
25:55perché l'ha scartata lui
25:56e perché la sceglie
25:57invece Federico
25:58perché l'hai scartata?
25:59no
25:59come ho detto prima
26:01magari mi ricorderei
26:03se
26:03te la ricorderesti
26:04quindi lui
26:05gioca sul fattore
26:06della sua memoria
26:08tu perché?
26:09non mi ricordo
26:10esattamente
26:11se ha vinto un premio
26:12ma è l'unica
26:13che mi ricordo
26:13che ha comunque
26:14una carriera anche
26:15d'attrice
26:16oltre che
26:17una cosa è sicura
26:19Franz Sinatra
26:20no
26:20io sto
26:21e avete ragione
26:22Franz Sinatra
26:23no
26:24quindi allora
26:25una cosa è certa
26:26uno dei due
26:27ha vinto il punto
26:29per la domanda esatta
26:30secondo te Federico
26:33ha vinto o no?
26:34credo di essere io
26:35anche perché comunque
26:36ha fatto due film
26:37andati molto bene
26:38Lady Gaga
26:38che sono
26:38House of Gucci
26:39e A Star is Born
26:40per cui
26:41credo
26:42in qualche modo
26:43devo legarla
26:44al fatto che il premio Oscar
26:45sia un premio cinematografico
26:47è questo?
26:48si
26:49diciamo
26:49tu non hai fatto
26:50questa ragione
26:51è anche la miglior colonna sonora
26:52ha fatto ragionamento
26:53più sull'ambito musicale
26:55più sull'ambito musicale
26:56allora vi posso dire
26:58che i nostri amici
27:00hanno fatto i loro ragionamenti
27:02voi avete fatto i vostri
27:03e io vi posso dire
27:05che tra loro due
27:06il vincitore
27:08di questa domanda
27:09è Federico
27:11è Lady Gaga
27:11Lady Gaga
27:13è l'unica cantante
27:15vincitrice
27:16per ora
27:16di un premio Oscar
27:18quindi Federico
27:19si avvicina
27:20a Mattia
27:21e adesso
27:22parliamo
27:23ah
27:23questa è una domanda
27:24curiosissima
27:25e guardate
27:26vi lo dico subito
27:27anche a voi
27:28che ci state seguendo
27:29qui scoprirete
27:30qualcosa di particolare
27:32perché
27:33è una domanda
27:34fisica
27:35che però
27:36ha una sua realtà
27:37allora
27:38la domanda
27:38è questa
27:39ti piacciono un po'
27:41domande
27:41anche di curiosità
27:43strane
27:43particolari
27:44questa
27:45allora va bene
27:46per te
27:47se fosse possibile
27:48fare un buco
27:51nella terra
27:52che ovviamente
27:55attraversi
27:56la terra
27:56completamente
27:57vada dall'altra parte
27:58ok
27:59quindi pensate
28:01ovviamente
28:02questo
28:02è stato provato
28:03quindi non è soltanto
28:05una domanda teorica
28:07è stata
28:07una situazione
28:09ovviamente
28:09in qualche modo
28:10rielaborata
28:11e ricreata
28:13e ovviamente
28:13quindi la risposta
28:14ha una sua valenza
28:15però attenzione
28:17il buco
28:18deve essere
28:19senza aria
28:20e senza attrito
28:21quindi
28:23deve essere
28:23proprio
28:24una sorta
28:25di buco
28:26in cui uno
28:27va giù
28:28a razzo
28:28e
28:30uno di voi due
28:31tac
28:33viene lasciato andare
28:34quanto tempo
28:36ci impieghereste
28:38per attraversare
28:39da un punto
28:40all'altro
28:40la terra
28:41in questo
28:42buco
28:43immaginario
28:44ma nella nostra
28:45domanda reale
28:46che però
28:46attenzione
28:47non deve avere
28:49né aria
28:49né attrito
28:50quindi il vostro viaggio
28:51deve essere
28:51a mo' di razzo
28:53ma senza
28:54nessun genere
28:55in qualche modo
28:56di costrizione
28:57curiosa
28:59è vero?
28:59sì
29:00è meravigliosa
29:02peruriosa
29:02pensate
29:03da
29:03punto
29:04a punto
29:05allora
29:06ci sono tre
29:07vi dico subito
29:08come sempre
29:09possibilità di risposta
29:11un'ora
29:12attenzione
29:15sei pronto?
29:16un'ora
29:18e cinquanta
29:19minuti
29:19undici ore
29:23e tredici
29:24minuti
29:25quarantadue
29:26minuti
29:27allora
29:28tre situazioni
29:30completamente
29:30diverse
29:31allora
29:32un'ora
29:33e tredici
29:34anzi
29:36un'ora e cinquanta
29:37tredici ore
29:38e tredici
29:39quarantadue
29:39minuti
29:40cosa scegli?
29:41sono sincero
29:42non ne ho la più
29:43palle
29:43devo buttarla lì
29:44senza saper dire
29:49il motivo
29:50dai la sparo
29:50quarantadue minuti
29:51quarantadue minuti
29:54caspita
29:54per attraversare
29:56la terra
29:56da parte a parte
29:58ma senza
29:59ogni forma
30:00di attrito
30:00senza nessuna forma
30:01di attrito
30:02non saprei
30:03ti vedi a viaggiare
30:04un razzo pazzesco
30:06quarantadue minuti
30:07e spuntare
30:07dall'altra parte
30:08no
30:08non mi ci riso
30:09tanto
30:09no
30:10per te
30:10quarantadue minuti
30:11sono un fisico
30:12mancato
30:12allora
30:14io ho visto
30:14un bellissimo video
30:15che faceva
30:16proprio vedere
30:16questo movimento
30:17che paradossalmente
30:19opposto
30:20nel senso che
30:20più ti avvicini
30:22al centro
30:23più vai veloce
30:24appena superi
30:25il centro
30:26della terra
30:27inizi a rallentare
30:28fino ad arrivare
30:29dall'altra parte
30:29e quindi
30:31ipotizzando
30:32una grossa velocità
30:33all'inizio
30:35però appunto
30:35con la forza
30:36di gravità
30:37anch'io
30:38sono per
30:38i 42 minuti
30:40quarancia
30:41per me
30:41il concetto
30:43è che
30:43ci metti
30:44in realtà
30:44pochissimo
30:45tempo
30:45a fare
30:46un percorso
30:48così enorme
30:48devo dire
30:50che
30:50se i nostri amici
30:51avessero azzeccato
30:53effettivamente
30:53veloce
30:54non c'è
30:55jet
30:55che tenga
30:56una distanza
30:57del genere
30:58in 42 minuti
30:59è una roba
31:00incredibile
31:01è vero
31:01direi di sì
31:02caspita
31:03pensate
31:03partire da un punto
31:04e andare all'opposto
31:06attraversando la terra
31:07in 42 minuti
31:08veramente
31:09se fosse vero
31:11eh
31:11se fosse vero
31:12se fosse vero
31:13ma per te è vero
31:15non lo so
31:16non lo so
31:17davvero
31:17questa
31:18è l'unica domanda
31:21su cui non sono riuscito
31:22a farmi un'idea
31:23ho rata cazzo
31:24secondo te
31:26avete azzeccato
31:27spero di sì
31:28spero di sì
31:29allora
31:30e voi cosa avete risposto
31:32avete detto magari
31:33la loro stessa
31:34risposta
31:36se avete detto
31:38che ci si impiegherebbe
31:3942 minuti
31:41avreste vinto
31:42perché sono 42 minuti
31:44complimenti
31:45esatto
31:46il tempo
31:47che ci impieghereste
31:48qualora ci fosse
31:50questo buco
31:51senza aria
31:52e senza attrito
31:53per attraversare
31:55completamente
31:56pensate da punto a punto
31:57la terra
31:58e adesso
32:00invece
32:01parliamo di una
32:02invenzione
32:03di un'invenzione
32:04curiosa
32:05particolare
32:06che insomma
32:08ha fatto
32:08un personaggio
32:10famoso
32:10insieme a un collega
32:14era il 1930
32:16quindi attenzione
32:18era il 1930
32:20però
32:22prima di dirvi
32:23questa domanda
32:23con la quale
32:24noi inizieremo
32:25l'ultima parte
32:27di esatto
32:28vi dico
32:29che è una domanda
32:30molto particolare
32:31perché questa invenzione
32:33ancora oggi
32:34fa parte
32:34della nostra vita
32:36e della nostra giornata
32:37quotidiana
32:37in realtà
32:39questa invenzione
32:41è stata anche
32:42ovviamente
32:42a suo tempo
32:43depositata
32:44il brevetto
32:45pensate
32:46era il brevetto
32:48numero
32:481.781.541
32:53pensate
32:54ed era un brevetto
32:55statunitense
32:56e siamo
32:57nel 1930
32:59è una domanda
33:02curiosa
33:03perché tra poco
33:03capirete
33:04che un oggetto
33:06che è
33:07regolarmente
33:08nelle nostre case
33:09nella nostra vita
33:10in realtà
33:11Albert Einstein
33:12col suo collega
33:13l'aveva inventato
33:14nel 1930
33:16allora
33:17noi ci fermiamo
33:18qui un attimo
33:19riprendiamo
33:19tra qualche istante
33:20per l'ultima parte
33:22di esatto
33:23voglio ricordare
33:24ancora
33:25lo stavo facendo
33:26prima
33:26ma la voglio
33:26ricordare ancora
33:27che qualora
33:28voleste
33:29giocare
33:29con noi
33:30venire
33:31qua al studio
33:31divertirvi
33:32con esatto
33:33beh
33:33molto semplice
33:34basta mandare
33:35un'email
33:35a info
33:36chiocciola
33:37canaleuropa.tv
33:39e ovviamente
33:40la redazione
33:41vi chiamerà
33:41e avrà modo
33:43di farvi divertire
33:44insieme a noi
33:44come stiamo facendo
33:45con Federico
33:47e Mattia
33:47che si stanno
33:48scontrando
33:49e siamo proprio
33:51tra poco
33:51arrivati
33:52al momento
33:52cruciale
33:53perché è l'ultima parte
33:54tra pochissimo
33:55esatto
33:58il talk quiz
33:59con Roberto Salvini
34:01bene
34:02siamo arrivati
34:03all'ultima parte
34:04di esatto
34:05abbiamo i nostri due concorrenti
34:07Mattia e Federico
34:08Mattia in questo momento
34:09è in testa
34:10per un punto solo
34:117 a 6
34:12ma
34:13tutto
34:14a questo punto
34:14ce la giochiamo
34:15con
34:16le ultime domande
34:17avevo detto
34:18che avremmo iniziato
34:19con un brevetto
34:20che Albert Einstein
34:22nel 1930
34:23ha depositato
34:24negli Stati Uniti
34:25un'invenzione
34:26un oggetto
34:27che ancora oggi
34:28è nelle nostre case
34:29e tutti quanti hanno
34:31vi devo dire
34:32vi aiuto già
34:33tutti quanti hanno
34:35nelle loro abitazioni
34:37che cosa sarà
34:38che cosa avevano inventato
34:40hai già un'idea?
34:41no
34:41no
34:42tu avevi un'idea?
34:43no
34:44perfetto
34:44pensate che Einstein
34:46era lungimirante
34:47quindi naturalmente
34:49insomma
34:50era uno che lo guardava
34:51un po' avanti
34:52quindi
34:52non fatevi magari
34:54ingannare
34:55dal fatto
34:55che magari
34:56possa essere
34:57anche un oggetto
34:57che magari
34:58potrebbe anche
34:58essere moderno
34:59perché Einstein
35:00aveva la mentalità
35:01aperta
35:02però potrebbe magari
35:03essere
35:03anche non così
35:05anche voi
35:06amici che siete a casa
35:07dovete ragionare
35:08nel modo migliore
35:09le tre possibilità
35:10sono
35:11la stufa
35:13elettrica
35:13eh
35:14quanti di noi
35:15hanno una stufetta
35:16anche elettrica
35:16in bagno
35:17magari
35:17che va a rinforzare
35:19d'inverno
35:20quando magari
35:21uno vuole fare
35:21il bagno
35:22la doccia
35:22eccetera
35:23il frigorifero
35:24beh il frigorifero
35:25insomma il frigorifero
35:27ce l'abbiamo tutti
35:28il frigorifero
35:28no
35:29grandi
35:29piccoli
35:30però ce l'abbiamo tutti
35:32oppure
35:33il forno
35:33a microonde
35:34che è un'altra
35:36naturalmente
35:37invenzione
35:38che
35:38per oggi
35:39ci permette
35:40di poter
35:40velocemente
35:41riscaldare
35:42cucinare
35:42eccetera
35:43ma uno
35:44dei tre oggetti
35:45nel 1930
35:46è stato inventato
35:47da Einstein
35:48dal suo collegio
35:49ed è stato depositato
35:50negli Stati Uniti
35:51allora
35:52la stufa elettrica
35:53il frigorifero
35:55o il forno a microonde
35:56Federico
35:57direi il forno a microonde
36:00il forno a microonde
36:01tu ce l'hai il forno a microonde?
36:03beh sì
36:04sì lo ce l'hai
36:04però c'hai anche il frigorifero
36:06e la stufa elettrica
36:07direi di sì
36:08è stato bravo
36:09però perché vedete
36:10tre oggetti popolari
36:11ma solo uno
36:12è quello vincente
36:13Mattia
36:14stiamo un po'
36:16pensando a
36:17i vari funzionamenti
36:19che ci sono dietro
36:20a questi tre
36:20elettrodomestici
36:23e il forno a microonde
36:26comunque
36:26sfrutta un po'
36:28le varie onde
36:30elettromagnetiche
36:32e quindi potrebbe essere
36:36una soluzione
36:37visto che
36:38essendo un brevetto
36:40ci deve essere
36:41comunque dietro
36:42uno studio antifisico
36:43un po'
36:44una dimostrazione fisica
36:45e quindi sono anch'io
36:47per il forno a microonde
36:48per il forno a microonde
36:50allora attenzione
36:51vi dico subito
36:52vi voglio già togliere
36:54una sorta
36:55diciamo
36:56di curiosità
36:56non è
36:57la stufa elettrica
36:59quindi
37:00potreste aver vinto
37:01tutte e due
37:02potreste aver perso
37:03tutte e due
37:04perché
37:04ovviamente
37:05in gara a questo punto
37:06rimane il forno a microonde
37:07e il frigorifero
37:08ma quale
37:09dei due
37:10sarà stato depositato
37:12nel 1930
37:13tra qualche secondo
37:15lo sappiamo
37:16tra poco ve lo dico
37:17secondo te
37:18è adesso fuori concorso
37:21no sì
37:21io penso
37:22sei corretto
37:23ho fatto lo stesso ragionamento
37:26quello dice
37:27in seconda
37:27no
37:28c'è perso
37:29che il mio ragionamento
37:30sia
37:30comunque
37:31lineare
37:33e poi
37:33se il frigorifero
37:34capita
37:34allora
37:36dovete sapere
37:37scegliere i frigoriferi
37:38scegliere
37:38un attivo
37:39allora
37:41dovete sapere
37:42che Albert Einstein
37:43e il suo socio
37:44un giorno
37:45erano lì
37:45nel loro studio
37:46e volevano mangiare qualcosa
37:49e naturalmente
37:50uno ha detto
37:52all'altro
37:52ascolta
37:52ma
37:53cosa possiamo fare
37:55possiamo riscaldare qualcosa
37:57magari
37:57potremmo avere
37:58qualche diavoleria
38:00per riscaldare qualcosa
38:01e Einstein ha detto
38:02ascoltami
38:03abbiamo appena
38:04depositato il frigorifero
38:05non il forno a microonde
38:07era proprio
38:08il frigorifero
38:09purtroppo
38:10avete sbagliato
38:11tutte e due
38:12avete visto
38:14per una volta
38:15eravate troppo avanti
38:17nell'epoca
38:18pensate
38:19nel 1930
38:21la genialata
38:22era per il frigorifero
38:24frigoriferi
38:24che poi
38:25ovviamente
38:25hanno preso forme diverse
38:27congelatori
38:28non l'avresti mai detto
38:29era deluso
38:31no no no
38:32in realtà
38:33io avevo una sorta
38:34di
38:34era una sorta
38:36di
38:36della mente
38:38che mi diceva
38:38frigorifero
38:39ma non ci ho creduto
38:40abbastanza
38:40non ci hai creduto
38:41abbastanza
38:42rimaniamo però
38:43a questo punto
38:44visto che abbiamo
38:45parlato dei numeri
38:46di brevetti
38:47rimaniamo nei numeri
38:49anche se devo dire
38:50parliamo di film
38:51qual è
38:53il film
38:54che nel suo titolo
38:56in questa grande
38:57serie è diventato
38:58famoso con tre numeri
39:00eh
39:00qual è
39:02il titolo
39:02300
39:03eh
39:04si avrei
39:04300
39:05provo a pensare
39:06ti aiuto
39:07il primo era uno 0
39:08eh
39:10007
39:11007
39:12e infatti
39:13la domanda
39:14che vi faccio
39:15riguarda proprio
39:16007
39:17ti piace?
39:18si si
39:19lo vedi ogni tanto
39:20ti capisca di rivedere
39:21anche i vecchi
39:21007
39:22si si
39:22mi piacciono molto
39:23quelli
39:24mi sono conneri
39:25qual è
39:25se hai una storia
39:27che magari
39:28ti piace maggiormente
39:29che hai impersonificato
39:30007
39:31nel corso degli anni?
39:32beh
39:32Daniel Craig
39:33l'ultimo è stato
39:34molto bravo
39:35tra parentesi
39:35adesso
39:35stanno lavorando
39:37al nuovo
39:38al nuovo film
39:38ma non si sa ancora
39:40chi sarà
39:40lo 007
39:41sicuramente
39:42non sarà lui
39:43comunque
39:44hanno sostituito
39:45a te piace
39:46007?
39:47no
39:48no
39:48è una saga
39:49che non mi ha mai
39:50non ti ha mai coinvolto
39:51più di tante
39:51eh
39:52però pensate
39:54pensate
39:55che questa
39:56questa serie
39:58cinematografica
39:59ovviamente
40:00dura da parecchi anni
40:01tanti successi
40:03recentemente Amazon
40:05ha acquisito
40:05tutti i diritti
40:06di 007
40:08allora
40:09in che anno
40:10è nato
40:11007?
40:13attenzione
40:14vi do tre
40:15ipotesi
40:15e in questo caso
40:17li abbiamo voluto
40:18facilitare
40:19perché sono
40:19non mischiati
40:20ma
40:21a scalare
40:221941
40:241954
40:271962
40:30iniziamo
40:31con
40:32Mattia
40:33io dico
40:3554
40:3654
40:37quindi siamo
40:38in mezzo
40:391954
40:40per Mattia
40:41il primo anno
40:42in cui
40:43ha debuttato
40:44sul grande schermo
40:45007
40:46no
40:47io penso
40:48un po' dopo
40:49direi
40:4962
40:5062
40:51c'è un motivo
40:52per cui pensi
40:52un po' dopo
40:53non lo so
40:55anche vedendo
40:56un po'
40:56come erano
40:56girati
40:57non mi sembravano
40:58fin da anni
40:5850
40:59ma già
41:00da anni
41:0060
41:01da anni 60
41:02sicuramente
41:03non è del
41:041941
41:05quindi
41:06secondo te
41:07no
41:07avete detto
41:09giusto
41:09non era
41:10il 1941
41:11a questo punto
41:12ne deriva
41:13che uno
41:13dei due
41:14ha risposto
41:14ovviamente
41:15nel modo
41:15esatto
41:16e chiaro
41:18Mattia
41:18cosa dici
41:19ce l'abbiamo
41:19fatta
41:19oppure
41:20in questa domanda
41:21ha risposto lui
41:22no io spero
41:23che abbia vinto lui
41:25così siamo pari
41:26e ce le giochiamo
41:27alle ultime
41:28ah quindi
41:29vedi
41:29la strategia
41:30effettivamente
41:31è vero
41:32se lui dovesse
41:33aver azzeccato
41:35si resta
41:35alla pari
41:36per le ultime domande
41:37allora
41:38il primo
41:39007
41:41che ha
41:41debuttato
41:42nel grande schermo
41:43cinematografico
41:44risale
41:45che anno
41:45avevi detto
41:4662
41:4762
41:48esatto
41:491962
41:50bravissimo
41:52Federico
41:53e a questo punto
41:55andiamo dritti
41:56di nuovo
41:56a parlare
41:57di musica
41:58parliamo
41:59di Michael Jackson
42:00che insomma
42:01non è morto
42:03anziano
42:04Michael Jackson
42:05è morto
42:05giovane
42:06come voi sapete
42:07è un grande
42:09cantante
42:10ancora oggi
42:10amatissimo
42:11ancora oggi
42:12i suoi dischi
42:12vendono
42:13tantissimo
42:14anche se
42:15non è più in vita
42:17in una delle puntate
42:19precedenti
42:20avevamo detto
42:21che
42:21oggi
42:22ancora oggi
42:23detiene il record
42:24di maggior numero
42:25di copie vendute
42:26con thriller
42:27pensate
42:28è il disco
42:28più venduto
42:29al mondo
42:29ma quanti anni
42:31aveva
42:31Michael Jackson
42:32quando è morto
42:35allora
42:35attenzione
42:36potrebbe avere avuto
42:3741 anni
42:39potrebbe aver avuto
42:4050 anni
42:42potrebbe aver avuto
42:4339
42:43iniziamo con
42:45Federico
42:4550 anni
42:4950 anni
42:50come vai 50
42:52c'è un motivo
42:52no
42:54l'hai buttata
42:55di senza
42:56l'hai buttata
42:56lì
42:56Mattia
42:57io dico 50
42:59anche tu 50
43:00motivo
43:00copio lui
43:02di strategia
43:02ce la andiamo a giocare
43:03in realtà
43:06io non volevo
43:06dare informazioni
43:07a Mattia
43:07perché la sapevo
43:08perché se
43:09è nato nel 59
43:10è morto nel 2009
43:11fa 50
43:12esatto
43:14aveva 50 anni
43:15complimenti
43:16quindi un punto
43:17a testa
43:18ma non è finita
43:19ovviamente
43:19non è finita
43:21perché
43:21abbiamo ancora
43:23le ultime
43:24due domande
43:25le ultime due domande
43:26potreste anche
43:27finire alla pari
43:28non è mica detto
43:29che ci sia per forza
43:30un vincitore
43:31quale sportivo
43:33eh
43:34attenzione
43:35oggi può giocare
43:37può divertirsi
43:38con un gioco
43:39anche più di uno
43:40che è stato inventato
43:42da un signore
43:43che si chiamava
43:44James Nesmith
43:46ti dice qualcosa
43:47questo nome?
43:51hai già sentito nominare?
43:52sì
43:52vi dico subito
43:53che siamo nel 1891
43:56quanti anni fa
43:57eh
43:57e questo signore
43:59potrebbe avere inventato
44:00uno di questi tre sport
44:02con i quali ancora oggi
44:03ci si diverte
44:03il tennis
44:05il cricket
44:07o la palla canestro
44:08allora
44:09siamo nel 1891
44:12anche voi
44:14mi raccomando
44:15provate a pensare
44:16oggi
44:16questo sport
44:17tutti e tre
44:18di questi sport
44:19ovviamente
44:19vengono giocati
44:20alla grande
44:21in tutto il mondo
44:22ma ovviamente
44:23questo signore
44:24ne ha inventato
44:25uno solo
44:26dei tre
44:27potrebbe avere inventato
44:28il tennis
44:29il cricket
44:30o la palla canestro
44:31iniziamo da Mattia
44:33basket
44:34il basket
44:35sei sicuro
44:36o l'hai lanciato?
44:37no no
44:37la so
44:38la sai?
44:39la so
44:39la so
44:40perfetto
44:40avrei risposto uguale
44:42avrei risposto uguale
44:43sì sì sì
44:43ma la sapevi anche tu?
44:45no
44:45ero un po' titubante
44:46ma vedendo le alternative
44:47no
44:47ero sicuro
44:48perfetto
44:49e la risposta
44:50è proprio esatta
44:51è proprio
44:52la palla canestro
44:54quindi
44:54il signore
44:55James Nesmith
44:56ha inventato
44:57pensate
44:58nel 1891
44:59la palla canestro
45:01e allora
45:02siamo arrivati
45:02all'ultima domanda
45:03eh
45:04eh
45:05ovviamente
45:05bisogna vedere
45:06come andrà
45:07vedremo se
45:08risponderanno
45:09nello stesso modo
45:10se invece
45:11si staccheranno
45:12parliamo
45:14dei Beatles
45:15ti piacciono i Beatles?
45:17mai ascoltati
45:18ogni tanto
45:18ogni tanto
45:19ma se ti capita
45:21li riconosci
45:22però
45:22magari
45:23no
45:23non li riconosci
45:24nemmeno
45:24però
45:24il nome
45:25si
45:25no
45:26li hai mai
45:26registi
45:27e tu?
45:27sì sì sì
45:28si
45:28ascoltate
45:29dovete sapere
45:31che i Beatles
45:32hanno fatto
45:33ovviamente
45:33finché sono stati
45:35naturalmente
45:36un gruppo
45:37amalgamato
45:39che ha suonato
45:39cantate insieme
45:40poi come voi sapete
45:41ci sono state anche
45:42delle sgrazie
45:43come John Lennon
45:44che è stato ucciso
45:45proprio
45:45a New York
45:46davanti a Central Park
45:48ma finché hanno cantato
45:50hanno fatto grandi successi
45:51in tutto il mondo
45:52e
45:53nei loro viaggi
45:54sono andati
45:55anche negli Stati Uniti
45:56quindi questo gruppo inglese
45:58che è andato
45:59negli Stati Uniti
46:00a fare successo
46:01vogliamo sapere
46:02in che anno
46:03per la prima volta
46:05i Beatles
46:05sono andati
46:06negli Stati Uniti
46:07anche qua
46:09è a scalare
46:10potrebbero essere andati
46:12nel 1960
46:13nel 1962
46:16o nel 1964
46:18è chiaro che i nostri amici
46:20la lanceranno
46:21magari qui non hanno
46:22proprio una possibilità
46:23di ragionamento
46:25anche se magari qualcosa
46:26potrebbe pensare
46:27mentre voi magari
46:28che magari avete
46:29anche età diverse
46:30sicuramente potreste
46:32pensare
46:33ragionare
46:34magari ricordare
46:36qualche cosa
46:36che vi può collegare
46:37a questa
46:39diciamo
46:39prima volta
46:40dei Beatles
46:41negli Stati Uniti
46:42Federico
46:43allora
46:43ricordo
46:441960
46:461962
46:471964
46:49secondo me
46:53è agli estremi
46:54direi
46:561964
46:581964
47:0064
47:01l'hai buttata lì
47:03o hai fatto ragionamento
47:04più buttata lì
47:06che ragionamento
47:06è buttata
47:06Mattia
47:08allora a me
47:09sa decidere
47:10se praticamente
47:11finire in pareggio
47:12eh certo
47:13ma innanzitutto
47:14prima della decisione
47:16tu
47:16hai in mente
47:17quello che potrebbe
47:18perché voglio dire
47:19anche io
47:1964
47:20quindi
47:20poi anche poi
47:22tu guardate
47:23che potreste
47:23avere azzeccato
47:24tutte e due
47:25come magari
47:25avete sbagliato
47:26tutte e due
47:27ah no certo
47:27è una scelta autonoma
47:29allora
47:29noi la finiamo
47:31in patta
47:32quindi
47:32no
47:3264
47:3364
47:34quindi attenzione
47:36una cosa è certa
47:38avete chiuso
47:40in pareggio
47:40la vostra gara
47:41perché
47:41o non l'avete vinto
47:43o avete vinto
47:44ma comunque sia
47:45il punteggio
47:46era già alla pari
47:47posso dire
47:48che lo credevo
47:49un po' più audace
47:50ah hai sentito
47:52vedi
47:52il marziano
47:53vuole andare
47:53su parte
47:54però non è audace
47:55è vero
47:56quindi
47:57questo è un dato di fatti
47:58cosa gli rispondi
47:59che sono le regole del gioco
48:01allora
48:04allora
48:05sai cosa facciamo
48:06visto che non è audace
48:07gli diamo un compitino
48:08che è quello
48:09magari
48:10quando hai tempo
48:11di andare a ascoltarti
48:12qualche successo
48:13dei beatles
48:13che magari
48:14ti piaceranno
48:15anche
48:15hanno fatto grandi
48:16brani
48:17famosissimi
48:18quindi
48:20vedrai che qualcosa
48:21avrai sentito
48:22e magari
48:23non l'avresti
48:23ricondotto
48:24a loro
48:24ma
48:25ascoltando
48:26sicuramente
48:27ti verranno in mente
48:28allora
48:29vi posso dire
48:30che i nostri amici
48:31guidano la pari
48:32ma chiudano la pari
48:33con una risposta
48:34esatta
48:35perché
48:35i beatles
48:36la prima volta
48:37che sono stati
48:38negli Stati Uniti
48:39era proprio
48:40il 1964
48:42bene
48:43abbiamo concluso
48:44la puntata
48:45abbiamo anche
48:45in questa settimana
48:46capito tante cose
48:47in questa
48:48nostra
48:49trasmissione
48:50abbiamo capito
48:50per esempio
48:51che la costituzione
48:52spagnola
48:52è stata creata
48:54nel 1978
48:55e che l'uomo
48:56è andato sulla luna
48:57per ben sei volte
48:59al di là che uno
49:00ci creda
49:00oppure non ci creda
49:02ma ha anche
49:02una cosa curiosa
49:04che riguarda
49:04il nostro mondo
49:05del turismo italiano
49:06qualora voi voleste
49:07andare a Taranto
49:08beh ricordatevi
49:09che è definita
49:10la città
49:11dei due mari
49:12e poi
49:13e poi
49:13e poi
49:14se vi piace
49:14navigare
49:15andate
49:16sull'oceano
49:17pacifico
49:17perché è
49:18l'oceano
49:18più grande
49:19al mondo
49:20in assoluto
49:20come estensione
49:22ma a proposito
49:23di estensione
49:25solo 206
49:26pensate
49:27le ossa
49:27che compongono
49:28il corpo umano
49:29grandi
49:30piccole
49:30piccoline
49:31ma sono
49:32206
49:33abbiamo anche
49:34ricordato
49:34o scoperto
49:35per qualcuno
49:36che nel 1992
49:37le olimpiadi
49:38si erano tenute
49:39a Barcellona
49:40pensate
49:41quanti anni fa
49:42ma quante cose
49:43sono capitate
49:44e successe
49:44da quell'anno
49:45Lady Gaga
49:46è l'unica cantante
49:48al mondo
49:49che ha vinto
49:49un premio Oscar
49:51e se per caso
49:52ci fosse un buco
49:54che ci permettesse
49:54di attraversare la terra
49:56senza triti
49:57e senza
49:58nessun genere
49:58di ostaco
49:59beh ci impiegheremmo
50:01pensate
50:0242 minuti
50:03una cosa incredibile
50:05per attraversare la terra
50:06nel 1930
50:07abbiamo scoperto
50:08che Albert Einstein
50:09con un suo collega
50:10aveva inventato
50:11il frigorifero
50:12che ancora oggi
50:13è nelle case
50:13di tante persone
50:14ma anche
50:15che nel 1962
50:17per la prima volta
50:18nasceva
50:20la prima
50:20diciamo
50:21tra virgolette
50:22operazione
50:23firmata
50:23007
50:24nelle sale cinematografiche
50:26Michael Jackson
50:27è morto
50:28proprio
50:29a 50 anni
50:29come i nostri due amici
50:31ci hanno ricordato
50:32un grande artista
50:33che è morto
50:33assolutamente giovane
50:35ma abbiamo anche capito
50:36che nel 1891
50:38c'era un signore
50:39di nome
50:39James Nesmith
50:40che ha inventato
50:41un gioco
50:42che oggi
50:43è ancora
50:44iperpopolare
50:45che è la palla canestro
50:47e poi
50:47abbiamo chiuso
50:48con i Beatles
50:49che ricorderete
50:50adesso andrete
50:51ad ascoltarveli
50:52nel 1964
50:54con grande emozione
50:55scendevano
50:56dall'aereo
50:57nell'aeroporto
50:58di New York
50:59alla conquista
51:00cosa che avrebbero fatto
51:01degli Stati Uniti
51:02grazie a Mattia
51:03grazie a Federico
51:05grazie a voi
51:05che siete stati con noi
51:07l'appuntamento
51:08con Roberto Salvini
51:09con Canale Europa
51:10e con Esatto
51:11e alla prossima puntata
51:12per divertirci
51:14e divertirvi
51:15insieme
51:15ciao
51:16Esatto
51:19il talk quiz
51:20con Roberto Salvini