DOVE SEGUIRCI
GUARDARCI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma News al canale 14 del DTT in tutta la Regione Lazio
Radio Roma al canale 15 del DTT in tutta la Regione Lazio
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Viterbo 90.8 FM
Frosinone 98.8 FM
Resta aggiornato sulle notizie di Roma e della Regione Lazio tramite il quotidiano d’informazione Radioroma.it
Sito della prima radio-tv della capitale: https://www.radioroma.tv/
WhatsApp: +39 3202393833
SCARICA L’APP:
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store
Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery
TIMvision, Amazon Fire Stick e WebOS Tv per Samsung LG.
GUARDARCI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma News al canale 14 del DTT in tutta la Regione Lazio
Radio Roma al canale 15 del DTT in tutta la Regione Lazio
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Viterbo 90.8 FM
Frosinone 98.8 FM
Resta aggiornato sulle notizie di Roma e della Regione Lazio tramite il quotidiano d’informazione Radioroma.it
Sito della prima radio-tv della capitale: https://www.radioroma.tv/
WhatsApp: +39 3202393833
SCARICA L’APP:
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store
Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery
TIMvision, Amazon Fire Stick e WebOS Tv per Samsung LG.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Roma di sera la voce della capitale con Andrea Bozzi. Amiche ed amici di Radio
00:08Roma News canale 14 sul digitale terrestre a Roma nel Lazio ed oltre buonasera
00:13ad Andrea Bozzi e benvenuti a una nuova puntata di Roma di sera.
00:16Allora parleremo oggi di gioielli della nostra città sicuramente uno è
00:22il Colosseo non lo dobbiamo dire noi perché l'antitrasta ha sanzionato
00:27pesantemente insomma la società che ha gestito per tantissimi anni la
00:32bigliettazione la biglietteria e già in altre occasioni devo dire in questa
00:36trasmissione Turo Peretoro alcune voci avevano attaccato questa gestione
00:41perché alla fine c'era anche il fatto che diventavano introvabili sti biglietti
00:45quindi tra poco ne parleremo poi passeremo a quello che dovrebbe essere un
00:49vanto di Roma cioè il suo mare e allora non ne abbiamo parlato nei giorni scorsi
00:53abbiamo piuttosto seguito in diretta da Piazza Ancomarzio la fiaccolata
00:58giustizia per Ostia ma qui parliamo d'altro perché come forse saprete sono
01:03in corso questi bandi e mettono a bando il Campidoglio e gli stabilimenti
01:07balneari insomma dice meno male era ora la legalità c'è un monopolio da anni
01:12però io credo pure che molti si stiano chiedendo quelli che amano Ostia dice ma
01:16quindi che succederà di fatto quest'estate cioè posso prenotare lo
01:20stabilimento preferito ecco allora ne parleremo tra poco anche con qui un
01:24rappresentante della categoria tra l'altro proprio oggi in Campidoglio
01:29invece e qui ci spostiamo sul litorale verso Capocotta c'è stata la protesta di
01:33chi invece da 25 anni gestisce la cosiddetta osina turista e c'erano
01:38anche tanti naturisti o nudisti se volete ma non erano non erano in spiaggia
01:42quindi erano vestiti in Campidoglio l'abbiamo seguita e sentiremo anche qui
01:46una voce poi ci sposteremo a una fiera molto particolare che ci sarà tra tre
01:55giorni l'11 aprile all'Eur perché colui che l'ha organizzata e che era già stato
02:01presidente di un municipio di Roma ci farà conoscere una sindaca virtuale che
02:06sta già ricevendo molta attenzione peccato che la sindaca non esiste allora
02:11l'intelligenza artificiale ce lo chiederemo come può essere nel bene e
02:16nel male utilizzata e attenzione perché può anche veicolare ormai lo sappiamo
02:21davvero dei personaggi che neanche ci sono con una buona campagna quindi sarà
02:26una fiera immersiva sul tema appunto dell'intelligenza artificiale
02:30naturalmente e della comunicazione però vorrei anche mandare se riusciamo nel
02:35corso della puntata una clip ancora sul pigneto perché abbiamo fatto vedere il
02:40colore il folklore di chi è andato a salutare il ponticello famoso con
02:45canzoni e poesie beh oggi vi faremo vedere chi è andato a
02:48cantare sul ponticello nuovo quello temporaneo e poi dovremmo anche far
02:55vedere visto che ne abbiamo parlato ieri abbiamo anticipato la notizia che
02:59oggi poi avete trovato ovunque questo primo treno itaci noi grazie odissea
03:03quotidiana ve l'abbiamo fatto vedere quando arrivava da fondi
03:06ecco poi però abbiamo una clip che racconta pure la nottata c'erano tanti
03:10appassionati ad aspettare questo treno itaci arrivano i nostri rafforzerà la
03:16flotta sulla metro d e qualcuno con idonia dice arrivano itaci nostri vabbè
03:21questa poi sembra la mandiamo in corso d'opera vi ricordo sempre che siete
03:25eccolo qua eccolo qua il nostro video che abbiamo mandato ieri grazie a carlo
03:29andrea tortorelli agli amici d'odissea quotidiana e non è quello lì è quello
03:33che poi vedete di spalle che viene trasportato pian pianino fino a roma e
03:38stanotte è arrivato ieri c'era un commento bellissimo su odissea quotidiana
03:43i nostri amici che animano la rubrica appunto trasporti mercoledì e venerdì
03:48qualcuno sotto ha scritto ammazza la linea b se allungata arriva fino a fondi
03:52allora poi vedremo anche l'assessore padanè che insomma stanotte era lì ad
03:57aspettare il treno dicevo questo è il numero come sempre per dire la vostra
04:01per segnalarci i problemi della città proporci anche storie anche cose belle
04:05perché io ogni tanto lo dico insomma dobbiamo parlare solo di problemi anche
04:08se gioco forza questo spesso ci arriva quasi sempre allora 320 239 3833 un
04:14saluto in regia al nostro federico cappella nostra squadra lucas guidi e a
04:18tutti quanti allora notizia d'apertura si lega col colosseo tra poco farò
04:23entrare un ospite però intanto possiamo dire che anche sui bus turistici altra
04:29questione calda che abbiamo diciamo si usa questo termine attenzionato nei
04:33mesi con le proteste dei chi vive in centro storico le voci della categoria
04:38è qui insomma arriva una tegola sul campidoglio ve lo raccontiamo su
04:42radioroma punto it saluto tutti i colleghi della redazione il tar boccia
04:46l'aumento di tariffe che sono state triplicate anche in centro storico dei
04:51bus turistici il tar ha accolto il ricorso presentato da sedici sedici
04:56società contro la presidenza del consiglio dei ministri roma servizi
04:59invitare il sindaco qualtieri che è commissario straordinario del giubileo
05:04questo primo rincaro per l'anno santo che riguardava appunto i permessi nel
05:08ztlb semicentro ztl a periferia e poi soprattutto aumentava perché diminuiva
05:14in realtà quelli della periferia come incentivo non lo si è voluto fare come a
05:18dire la se vuoi andare proprio nel centro che è più congestionato paghi
05:21molto di più cioè tre volte tanto bene secondo i giudici amministrativi il
05:25commissario qualteri avrebbe peccato di eccesso di potere e incompetente in
05:30materia perché avrebbe dovuto deliberarlo l'assemblea capitolina e
05:34qui ci sono le reazioni di fratelli d'italia come il consigliere rocca che
05:38si dice soddisfatto allora buonasera e ben ritrovato al stefano donghi che è
05:44un tour operator ma è anche in questo caso un rappresentante di confapi latina
05:50vicepresidente turismo e cultura buonasera donghi ben ritrovato a roma
05:54di sera buonasera buonasera a tutti buonasera
06:00i turisti arrivano coi pullman quindi come recepisce questa notizia dell'ultima
06:05ora pensavate pure voi che non andava adesso magari il capitolio allora
06:11ricorso al concetto presumo allora siamo stati con confapi tra diciamo i
06:19sostenitori sia moralmente che anche a livello istituzionale e devo dire che
06:26accogliamo con grande felicità questa questo questo accoglimento del tar ma
06:34perché comunque non solo la questione dell'aumento delle tariffe sconsiderato
06:39fatto in un momento anche non non proprio non opportuno perché non ci
06:44scordiamo che roma viene visitata nel giubileo da pellegrini che sono
06:50solitamente e siccome non si sa sono persone a basso spendente un turismo
06:55basso spendente già siamo sicuramente ci sono stati aumenti in tantissime su
07:06tantissime altre cose questo era il momento meno opportuno ma questa è una
07:11delle battaglie che si stanno combattendo anche perché la diminuzione
07:15degli stalli l'aumento e l'allargamento dello zdl o comunque delle zone che non
07:21sono concesse ai pullman e i bus turistici sta mettendo in crisi un
07:26intero settore e di fatto non sta aggiovando al traffico. Più che altro
07:31scusi Donghi anche le stesse rappresentanti della categoria che
07:34abbiamo interpellato più volte hanno detto adesso per fare un ragionamento
07:37così che non è legatissimo però dice non è che ci scoraggiano semmai
07:41spalmiamo gli aumenti sui turisti perché comunque no dice anche per quello non
07:46vado in centro si capisce questo allora allora io non so se voi avete notato
07:51questo senz'altro certo i costi poi li pagano i turisti questo poco non vuol
07:57dire che non ci sia il caos nel centro se lo sappiamo allora faccio solo un
08:03esempio c'è stato una incetta e un aumento di trasporti sempre privati
08:12parlo per esempio dei minivan o avete forse visto un proliferare di macchinine
08:18elettriche e macchinine da golf c'è di tutto oggi proprio sono stati in centro
08:23insomma c'è di tutto se stiamo lavorando anche su quello come con
08:28FAPI per trovare una regolamentazione con il comune di Roma perché
08:33attualmente è tutto insomma così c'è un bunus legislativo non si conosce non si
08:38sa cosa si può non fare fare non fare e quindi quando si vanno a irrigidire in
08:46questo caso riguardo i bus turistici tutta una serie di e si danno delle
08:51limitazioni senza però poi trovare delle soluzioni perché io vorrei ricordare che
08:56l'età media di chi viaggia è sempre più alta Roma oltretutto ha un turismo
09:03direttamente culturale e religioso e di certo non è che vengono i ragazzi di
09:09diciott'anni sì ci sono anche dei giorni due milioni di turisti solo nel
09:13Ponte di Pasqua è altra notizia di oggi perfetto spariamo cifre come se non ci
09:20fossero domande perché l'anno scorso si parlava che sarebbero venuti
09:2640 50 milioni di pellegrini poi sono parlati 30 milioni adesso siamo a 25
09:32che stiamo più o meno come i numeri diamo i numeri anche noi quali diamo va
09:37bene chiara la sua posizione su questo aspetti perché in repubblica faremo
09:41ricorso dice il sindaco ma stiamo studiando una soluzione tecnica idonea
09:45per ripristinare nel più breve tempo possibile una decisione giusta quindi ci
09:48riproveranno in altre forme però andiamo al Colosseo qua sono certo perché in
09:53altre puntate lei qui aveva manifestato questa come dire contrarietà verso un
09:58gestore pensate che ha avuto in mano la bigliettazione per 27 anni dal 97 al sì
10:052024 che si chiama cop culture però questi hanno avuto adesso una sanzione
10:09di 20 milioni quindi credo che qui per voi sia una buona notizia nel senso adesso
10:16io però vorrei che lei spiegasse perché i nostri delle spettatori
10:20avete sempre detto poi alla fine i biglietti mi corregga se non è così
10:24magari gli operator più piccoli agenzie di viaggi non li trovano perché c'è chi
10:28si piglia il grosso però lascio la parola a lei dove naturalmente sì sì
10:33allora partiamo intanto da un correggono non hanno fatto 20 milioni di euro a
10:39copculture se c'è stato un ricorso fatto all'antitrust sono state presentate una
10:45serie di denunce nel 2023 per questa carenza di biglietti perché non si
10:50riuscirono a comprare e questa sentenza sono stati infatti 20 milioni di euro di
10:57multa sanzione 7 milioni a copculture gli altri 13 milioni sono spalmati su
11:05altre cinque società privati le leggiamo e vabbè scusate se c'è stato
11:09in precedenza il titolo sono ticket international bv che ti orsai ghetti
11:13organica guai walks llc italy with family city wonders limited e amusement
11:21questi perché quindi erano collegati chiedo è no perché questi utilizzavano
11:27dei software chiamati bot che potevano acquistare biglietti in maniera molto
11:33rapida e quindi di fatto attenzione che sono
11:36questi bot che ricorrono cioè usi un software e dipingi tutto perché è
11:42parato creato appositamente per acquistare un certo numero di biglietti
11:49su qualsiasi piattaforma questi sono stati anche tanti scandali per quanto
11:53riguarda i biglietti dei concerti o di spettacoli o di altra natura e in questo
11:58caso veniva applicato per l'acquisto dei biglietti del colosseo
12:02quindi si andava a diciamo a snaturare un pochino tutta la fase d'acquisto
12:07perché con questi software tu potevi acquistare un'enormità di biglietti in
12:12pochissimo tempo in pochi secondi e quindi chiaramente sbaragliavi la
12:16concorrenza io però e qui perché è stata
12:20multata copp culture perché copp culture di fatto era colei che doveva garantire
12:24la gestione gestiva il colosseo e doveva quindi garantire una diciamo la
12:29sicurezza del fatto che copp culture doveva vigilare su questo cioè che non
12:37si dovesse utilizzare questi bot però questo l'antitrassi interviene no il
12:43garante fatto esatto dice che il software per la vendita dei biglietti
12:47utilizzato a copp culture non era ben fatto e non corrispondeva a ciò che il
12:51bando di gara del 1996 perché sono stati lì a 27 anni io però che monopolio
13:01ma voi l'avete sperimentato questo perché se no non sareste arrabbiati
13:05negli anni questo si sapeva da tantissimo tempo che veniva effettuato
13:11quindi è una cosa che è stata denunciata da anni che non c'era una
13:16trasparenza è stata denunciata moltissime volte guarda caso guarda caso
13:22io infatti si dice quando la legge è lenta ma arriva no a un certo punto e
13:28guarda caso è arrivata quando cocculture è uscita dai giochi del colosseo però
13:33fin quando è stata lì era intoccabile perché sono state fatte tantissime
13:38denunce esposti segnalazioni a chi di dovere doveva poi fare il controllo su
13:46cocculture stessa perché vedi il colosseo non era di cocculture il
13:51colosseo è dello stato e poi c'è il ministero della cultura
13:57dopodiché c'è il parco archeologico del colosseo che doveva vigilare su ciò che
14:03faceva cocculture siccome qui c'è un po' una situazione un po' particolare
14:08perché c'erano una sorta di premi che venivano dati in base ai risultati
14:13economici del parco che aveva cocculture che venivano dati ai dirigenti del parco
14:18e insomma c'è tutta una situazione secondo me si è toccato e adesso solo
14:23la punta dell'iceberg e bisogna vedere se sia voglia non finisce qua lei dice
14:28anche se il gestore è cambiato attenzione abbiamo fatto vedere un
14:31titolo di arte tribune ad esempio no che è forte cioè nel senso va oltre perché
14:35dice questo qui questo sistema ha favorito il bagarinaggio adesso bisogna
14:41che il bagarinaggio esistesse questo lo sapevano tutti e non è che la cosa era
14:51una cosa del 2023 questa è una cosa che viene da molto prima da 10 15 anni prima
14:59quindi insomma oggi che tutti si accorgono di quello che stava
15:02accadendo mi sembra un pochino posso dire stupido e anche e anche poco
15:08intelligente perché gli articoli che e anche di ripeto di denunce esposte ne
15:15sono stati fatti a dozzine dicevo anche qui ne abbiamo parlato però ecco nel
15:202023 poi viene introdotto il biglietto nominale che doveva contrastare il
15:24bagarinaggio l'ha fatto l'ha contrastato veniamo a giorni più vicini i nostri
15:30devo dire una cosa tutti abbiamo accolto questo cambio gestionale che è
15:36passato da co-culture al nuovo concessionario dove oggi il parco
15:42archeologico dello Colosseo ha maggior potere decisionale cosa che prima non
15:46aveva però il fatto che sono state fatte tutta una serie di regole anche in
15:51alcuni casi assurde e vessatorie tant'è che ci sono diversi ricorsi al TAR fatti
15:57da tanti tour operator dalle stesse associazioni di guide turistiche perché
16:01si è entrati a gamba tesa non tanto su un sistema che piaceva ma perché non c'è
16:06stata proprio la possibilità di dialogare tra le istituzioni e gli
16:11operatori turistici quindi adesso noi stiamo vedremo se a giugno ci saranno
16:15anche qui ci sono quattro cinque ricorsi al TAR fatti nei confronti del parco
16:19archeologico che come il Comune di Roma hanno fatto delle regole senza
16:23considerare le conseguenze. Il biglietto nominale benvenga siamo tutti stati
16:27autori e diciamo e abbiamo proposto noi di mettere il biglietto nominale solo
16:34che è stato messo in una maniera un po' sconsiderata e faccio un esempio io ho
16:40visto davanti a me una ragazza una coppia di americani giovani stavano
16:45entrando al Colosseo hanno mostrato il biglietto questa ragazza ha messo
16:49invece che Katlin ha messo Kati quindi un diminutivo il cognome era giusto il
16:55nome il cognome del marito era giusto non l'hanno fatto entrare al Colosseo
17:00quindi secondo lei Donghi prima di salutarci no non finisce qui nel senso
17:04lei dice anche l'antitrust magari non si ferma qui o altri provvedimenti perché
17:08i ricorsi ne hanno fatti tanti ma nello stesso tempo andrebbe anche fatto
17:12ancora qualcosa per ottimizzare diciamo il sistema anche se per voi state
17:18vedendo che insomma il nuovo gestore diciamo con un nuovo gestore va meglio
17:21allora quello che manca e che mancava anche prima è una trasparenza e anche
17:27oggi non c'è trasparenza non si hanno dati certi e dico l'ultima cosa e poi vi
17:33lascio che nell'ultimo una delle ultime interviste che ha rilasciato il direttore
17:39del parco archeologico del Colosseo ha sparato e ha detto che da quando è
17:43subentrato il nuovo concessionario hanno venduto 12 milioni e mezzo circa di
17:48biglietti che è una cosa impossibile perché Colosseo dovrebbero avere un
17:524.400 persone ogni ora del Colosseo per 360 giorni all'anno quindi anche qui non
17:59c'è trasparenza non c'è ancora trasparenza la storia non è finita
18:02purtroppo e ancora il Colosseo è nelle mani di una è in una gestione poco
18:09chiara che danneggia non solo il turismo ma tutti i cittadini italiani perché è
18:15un bene degli italiani dello Stato e invece viene ancora gestito come cosa
18:21propria. Grazie Donghi per essere stato con noi
18:24grazie adesso dal Colosseo andremo al mare tra poco ma prima voglio farvi
18:29vedere ormai ci siamo appassionati affezionati ma prima al ponticello che
18:33non c'è più quello che collegava collegato per decenni insomma due parti
18:38del quartiere al Pigneto ma poi per il nodo ferroviario l'abbiamo raccontato
18:42nei giorni scorsi è stato abbattuto ma poi ci sarà il tombamento come dire della
18:47linea alla piazza ma intanto c'è un ponte temporaneo che ieri vi abbiamo
18:51fatto presentare attraverso il presidente Calista allora sempre dagli
18:55amici di Pigneto TV da Carlo Gambardella che saluto e ringrazio e allora hanno
19:00fatto una canzone pure sul ponte nuovo ebbene sì e quindi già lì c'è chi
19:05insomma lo va a celebrare vediamo in che modo e poi andremo sulle spiagge di
19:09Ostia salve sono il signor Duca un saluto a
19:14Primo TV e benvenuto al nuovo ponte del Pigneto che ci darà tante nuove
19:19emozioni e siate sempre felici!
20:09...
20:31grazie a Pigneto TV che trovate sui social se tanto vi da tanto insomma non
20:36finirà lì, con il nuovo ponte, ripeto, temporaneo fatto mettere proprio anche
20:42con richieste, su richieste dalle amministrazioni per compensare
20:47il tempo dei lavori. Allora adesso andiamo a parlare di bandi sugli
20:51stabilimenti balneari. Chi ci segue magari li frequenta oppure
20:56no, perché dividono sempre. Fatto sta che insomma siamo al 8 aprile e insomma la
21:03stagione balneare dovrebbe cominciare il primo maggio. Allora ci interessava
21:07sentire dalla voce di chi ad oggi li ha avuti insomma in concessione come
21:12stanno vivendo questo momento. Poi parleremo anche della parte tecnica.
21:16Senz'altro allora io saluto uno degli storici, insomma gestori, che è Maurizio
21:20Pasqualoni, in stabilimento La Conchiglia, che è anche rappresentante del
21:25sindacato italiano balneari di Ostia. Buonasera e benvenuto, grazie.
21:29Buonasera, buonasera a voi. Si sente? Sì sì la sentiamo benissimo.
21:34Aspettate perché intanto credo di poter dire che quel signore lì è uno di
21:40quelli che quella notte dei roghi continui nelle cabine ed altro che hanno
21:46insomma inquietato per dir poco la città ha proprio fermato fisicamente questo
21:51ragazzo di 24 anni che poi continua ad essere interrogato. Ad oggi ha detto io
21:57agito da solo, ha problemi pare insomma psichici non indifferenti. Allora io le
22:02chiedo se è possibile ci racconti un attimo eravate a fare una sorta di ronde
22:07no? Perché uno dopo l'altro ne hanno incendiati. Piccole strutture però
22:11parecchi i Pasqualoni. Ma guardi siamo veramente... io ero a casa, ero a
22:19casa e a un certo punto arriva delle telefonate dai gruppi che abbiamo
22:24qua là e ci avvertono che il Salus stava andando a fuoco, no? C'erano delle
22:28cabine che stavano andando a fuoco. Allora faccio avverto insomma chiamo un
22:32po' il titolare del gestore e in quel momento poi non lo raggiungo neanche al
22:37telefono. Però dopo poco poco dopo postano un video che praticamente stava
22:43andando a fuoco anche l'arcobaleno. Eh no scusa il Vittoria, il Vittoria. Allora a
22:47quel punto dico no. Qua sta succedendo qualcosa di particolare insomma detto
22:51prendo esco da casa e vado giù e vado giù verso vado da dall'architetto
22:58suriano perché insomma persone che conosco benissimo e mi trovo tutti i
23:01pompieri cose no? Eh questo fatto dei cigni che hanno abbiamo bruciato
23:06fondamentalmente su dei cigni purtroppo una bellissima cartolina di ostia. Sì
23:11sono due storici pattini a cigno no? Che era un po' il simbolo anche. Sì sì sì
23:17sì una sorta di pedalò fatto a cigno che era un po' una cartolina un po' del
23:23posto. E dopo qualche minuto praticamente c'era una telefonata che stava andando a
23:28fuoco anche il Plinius. A un certo punto praticamente ci siamo tutti riversati
23:33cioè ci siamo tutti riversati sulle spiagge tantissimi colleghi perché
23:37eravamo tutti preoccupati no? Diciamo che cosa sta succedendo? Poi ci siamo
23:43trovati eravamo trenta quaranta gestori tutti quanti impegnati ok chi andavate
23:47qua chi andavate là? A un certo punto ci avviamo verso il Plinius insieme ai vigi
23:52del fuoco e dico ma sai che c'è? Ma detto che questo è successo poco fa io mi sono
23:59un po' allungato sono praticamente mi sono parcheggiato oltre il Plinius e sono
24:03andato e sono entrato dalla spiaggia libera quella diacente al canale dei
24:08pescatori no? E poi sono ho camminato sulla battigia e me la sono fatta ad
24:14andare verso il Plinius. Dico forse incontrerò qualcuno saranno dei ragazzi
24:17saranno insomma chi pensavo di trovare. E alla fine ho trovato sto ragazzo ho
24:23trovato sto ragazzo che da solo camminava vagava sulla spiaggia. Io vi
24:27faccio vedere anche una clip ringrazio Mauro Delicato perché prendiamo un
24:32attimo il suo video che era insieme appunto a Pasqualoni proprio in quel
24:36momento anzi ecco la faccio vedere un pezzettino dai social eccolo qua quindi
24:42vedete sto ragazzo c'aveva i pantaloni della mimetica e che succede Maurizio?
24:48No perché appunto tra l'altro entro con questa spiaggia insieme e mi ritrovo a
24:52Mauro Delicato che entriamo insieme facciamo questo tratto indietro io trovo
24:58questo ragazzo insomma che è Mauro comincia a riprendere no? Trovo sto ragazzo che
25:03fermo e dico ma tu chi sei? Cosa fai qua? Che cosa stai facendo? Che cosa? Il ragazzo era
25:08confuso era un po' disorientato si contraddiceva dava delle risposte
25:14ripeto confuse quindi non mi sono fitato a lasciarlo andare e alla fine abbiamo
25:20avvertito le forze dell'ordine che comunque già stavano in giro perché
25:23l'avevamo lasciato. Cioè l'avete intrattenuto gli avete fatto un po' perdere tempo mentre
25:27un altro chiamava le forze dell'ordine poi in quella notte sono arrivati pure
25:31gli Assessore Zevi insomma un po' tutti la notte è stata molto concitata chiaro
25:37e grazie per avercelo raccontato perché poi l'avete affidato a loro no?
25:41Naturalmente però poi questa persona ha confessato allora io le chiedo una cosa
25:46pure fuori dai denti non nascondiamoci anche io sono di Ostia
25:49nonostante da giorni questo sia stato fermato abbia confessato sui social si
25:56legge sì ma l'hanno pagato l'hanno mandato l'hanno fatto ora tutti vorrebbero
26:01chiarezza però ad oggi non è che ci sia io spero che uno abbia fiducia negli
26:06inquirenti cioè non lo so voi hanno pure ipotizzato voi perché ci sono i bandi e
26:12bla bla bla lei lo sa meglio di me come risponde a questo quando vai a
26:16rileggere queste cose sui social? Ma guarda come rispondo sono amareggiato
26:21amareggiatissimo sono perché insomma a noi ci sta capitando di tutto
26:25fondamentalmente no? E i bandi e il lavoro la stagione che non parte come la
26:30facciamo partire poi ecco succede la sfiga chiamiamola non lo so più assurda
26:37è che questa persona agisce in un momento in cui c'è arriva la sentenza del
26:42Consiglio d'Estato no? Che poi dice sì ok i bandi si riaprono facciamo no? Allora
26:48io li capisco anche no? Si sono creati dei film intorno a questa storia
26:53in realtà questa persona è una persona purtroppo ha attirato l'attenzione
26:57verso di sé perché questa persona sono giorni che dormiva e viveva sulla spiaggia
27:03ok? E due giorni prima ha incendiato anche altri destabilimenti no? Ha provato a incendiare
27:09si sono create delle congetture ma come ha fatto da solo come non ha fatto da
27:13solo? Molto semplicemente lui non avrebbe fatto in tempo invece secondo
27:17lei camminando rapido sarebbe riuscito il tempo mi pare una prova no? Molto
27:26semplicemente molto semplicemente lui con una bomboletta e un accendino perché
27:29lui non li abbiamo trovato né benzina non puzzava cioè non aveva odori di liquidi
27:35eccetera quindi lui qualcosa faceva lui con una bomboletta e un accendino
27:39prendeva raccoglieva la plastica sulla spiaggia la metteva posizionata sulla
27:43sulla pedana o magari la lanciava sul tetto un po' squagliata che cosa
27:47faceva? Dava fuoco ok? E lui se ne andava il tempo che quella prendeva
27:52accendeva e faceva squagliando poi dava fuoco al resto della cabina lui già
27:59stava 500 600 metri più avanti capito? Pronto a farne un altro ok? Quindi lui
28:05dava fuoco a tutte quelle plastiche infatti che cosa succede? Che quelli del
28:10capanno che poi la sera è venuto anche il guardiano che riesce a spegnere perché
28:14lui prova anche al capanno a dare fuoco no? Che cosa fa? Prende un secchio di
28:18plastica ci mette la plastica dentro da fuoco e va via ok loro se ne rendono
28:22conto che stava andando c'è dall'odore che perché poi la plastica non puzza
28:26quando va a fuoco fa tutto un odore un po' particolare no? Quindi se ne rende
28:30conto e spengono lì c'è spengono il fuoco e si vede proprio anche da al bel
28:34sito al bel sito quello che ha dato fuoco alle cabine sono stati un mucchio
28:38dei giocattoli di plastica che lui ha preso ha posizionato quindi Pasqualoni
28:41aspetti perché adesso abbiamo il nostro black pubblicitario con i nostri
28:44sponsor quindi voi siete nella versione del tempo non di altri che continuano a
28:49scrivere non è così che ha fatto ve l'ho fatto vedere passo dopo passo sulle
28:53orme del piromane secondo voi è fattibile? Poi è chiaro aspettate gli esiti se ci
28:57saranno novità di chi può aver armato si dice questa persona che però insomma
29:02di fatto dice aveva ha detto pure che aveva un chip nella testa le faccio una
29:06domanda però mi dica in prima battuta voi in questo periodo anzi forse già da
29:10marzo avreste avuto davanti gli stabilimenti la fila di persone chi
29:14amano gli stabilimenti adesso poi c'è chi invece non li ama però aspettare di
29:21abbonarsi oggi ad esempio lei fa parte del bando mi pare dei prima tre dei
29:25primi trenta stabilimenti e quindi ora stanno aprendo le buste lei non ha
29:29alcuna certezza no? Come vive questa fase? Cioè immagino che la chiamino tanti
29:34dice ma posso prendere la cabina? Se vuole la prima battuta prima della
29:39io gli direi guardi vorrei vorrei stare da un'altra parte vorrei non vorrei
29:43stare qua vorrei stare da un'altra parte perché il non saper rispondere alle
29:49persone non dare certezze ai propri dipendenti ai propri clienti io penso
29:54che sia la la cosa più la cosa che ti fa più male di tutti diciamo no? Cioè deve
30:01spiegare mica tutti lo sanno guarda è successo che c'è il bando così bla bla
30:06e aspetta l'esito dell'apertura delle buste fermo lì Pasqualoni grazie fermi
30:11lì spero anche delle spettatori i nostri sponsor e torniamo subito andiamo a
30:14parlare proprio di questo dei bandi bentornati in diretta allora stiamo
30:20parlando da un po' già ci ha raccontato anche come ha contribuito al fermo di
30:25questo 24enne con problemi psichici che ad oggi insomma è il maggiore insomma
30:31sospettato anzi ha pure confessato per gli incendi presso gli stabilimenti con
30:36Maurizio Pasqualoni la conchiglia però adesso come al solito sa
30:40devo accelerare nella seconda parte che a me piace chiacchierare poi abbiamo
30:43altri ospiti la regia mi dice guarda allora ne faccio la prima domanda no? Voi
30:48come avete recepito il fatto che il Campidoglio abbia messo a bando queste
30:51spiagge però le ha messe a bando per un anno
30:54ecco siete cioè dice il sindaco abbiamo ripristinato la legalità in prima
30:59battuta la posizione del Sib su questo? La posizione personale penso un po' di
31:06tutti quanti i colleghi è che noi siamo siamo pronti a fare le gare siamo pronti
31:11a fare le gare anche in base all'ultima legge insomma la 166 di novembre solamente
31:16che vorremmo fare delle gare con un po' più tempo come dai 5 ai 20 anni con
31:26investimento sicuramente non gare di un anno che fondamentalmente non si può
31:32investire praticamente quasi su nulla non capiamo bene per quale motivo vengono
31:40fatte in questo periodo in questo preciso periodo a ridosso della stagione
31:45balneare perché come dicevamo prima non riusciamo non sappiamo se riusciamo a
31:51garantire i servizi necessari sia della salvaguardia a mare e il ripristino dei
31:57manufatti siamo molto a ridosso della stagione balneare. Aspetti che adesso glielo chiedo proprio più nel
32:03dettaglio questo però ecco il Tar ha dato prima ragione a voi cioè a chi ha
32:08fatto i ricorsi poi ha dato ragione il Consiglio di Stato al Campidoglio, il
32:12Campidoglio ha inserito pure le royalties che è una novità mi pare e non ha
32:16fatto il bando ad esempio di cinque anni come ha appena detto ecco le royalties
32:21secondo voi sono corrette che lo tenga o meno lei lo stabilimento in futuro no
32:25chiaro stiamo ragionando in generale allora la royalty sinceramente la vivo
32:32come un qualcosa che è un extra divento un extra un extra affitto un extra
32:41canone un qualcosa che ci viene tolto dal nostro fatturato dal nostro fare
32:47bene il nostro lavoro e scusi perché quello arriva in base al fatturato
32:53mentre i canoni che pagate bassi no ma questo dipende neanche dal Campidoglio
32:59se lo trasciniamo da decenni ho sentito a volte voi balneari dire ma li alzassero
33:05la royalty va sul fatturato allora distinguiamo sì ok passo indietro la
33:12royalty viene considerata dal fatturato ok tu fai un fatturato anno come
33:16qualsiasi tipo di azienda e poi loro ti applicano una royalty una royalty che
33:21l'hanno messa nel bando quindi loro ti dicono dacci tu un x percentuale di
33:26quello che ci daresti e quella fa punteggio quindi praticamente hanno si
33:31è creato si è creato un sistema di gare anche come se fosse un'asta ok tipo
33:37un'asta a chi offre di più perché anche quello genera parecchio punteggio
33:41deve considerare che una royalty da 30 punti su 100 quindi possiamo fare anche
33:46un bellissimo progetto un bellissimo disegno ma poi alla fine se io do una
33:53royalty importante insomma prendo 30 punti su 100 sono tantissimi quindi
33:58contestate questo fatto che potrebbe essere rilancio dopo rilancio insomma
34:02arrivare ho sentito così è un grande gruppo e non diciamo i gestori storici
34:08il fatto del ritardo è evidente perché oggi vedete questo il messaggero dice
34:12fanno mettono altri sei stabilimenti a bando fino al 5 maggio adesso arriverà
34:17la pasqua si spera che arrivino tanti turisti anche ad ostia 2 milioni forse
34:21abbiamo detto prima allora due ipotesi vince lei no presumo che abbia
34:27partecipato hanno partecipato in 150 su tutti questi stabilimenti che vuol dire
34:33saperlo spero entro almeno il primo maggio e
34:36dover operare e poi al contrario lei se ne deve andare che cosa significa per
34:42chi subentra dice quando subentra ma guardi io credo che ci siano proprio dei
34:47problemi di tipistica non voglio essere io non voglio dire il primo maggio alle
34:55forte ok menti che il comune non ci fa aprire il primo maggio buono lo so a
35:00questo punto devo pensare questo quindi forse il 15 o forse i primi di giugno io
35:05non lo so so solamente una cosa che dal momento in cui io perdo e me ne devo
35:10andare devo portarmi via tutto quello che è mio
35:14perché ricordiamoci il terreno di maniale ma l'attività che c'è sopra la
35:19mia quindi devo smontare tutto e portarmelo via adesso posso aprire un
35:26cantiere durante l'estate e smontarmi tutta la facile rimozione tutta
35:30l'impiantistica la persona che entra dovrà fare dei
35:35permessi per per ricostruire e fare quel suo bel progettino che ha scritto sul
35:40bando ma ripeto non è il mio lavoro ma quanto chi è amministrativo ma quanto
35:49tempo dai tu a questa persona per fare tutta una serie di permessi tutta una
35:53serie di procedure io non penso che il più basso in oltre quattro mesi almeno
35:58per fare una cosa del genere senza considerare poi voglio dire il discorso
36:04anche dei tribunali il 14 ottobre abbiamo una sentenza al tar è giusto o
36:09non è giusto perché non ci dimentichiamo e diciamolo che il
36:12consiglio di stato ha solo ha detto che comunque per lui il bando può andare
36:18avanti perché comunque il tar è già qualcosa l'ha detta non c'è il pericolo
36:22cioè non lo sospendiamo portiamola avanti poi andiamo a vedere che cosa
36:25dirà il tar però secondo me chiarissimo ma siamo secondo lei perché se vi
36:32sarete fatti un'idea siamo arrivati addirittura ad oggi no quando tra l'altro
36:37aggiungo la delega al litorale che aveva il decimo municipio un unico esempio di
36:42centramento è stata restituita a Roma nel 2023 se non erro quindi insomma
36:46tempo ne hanno avuto lei che idea si è fatto così se vuol dircelo non lo so
36:50più poi le faccio vedere un'altra cosa e poi la saluteremo
36:55personalmente io si sì personalmente io mi aspettavo un po' più di qualità da un
36:59discorso romano cioè ero d'accordo che la delega si fosse spostata a Roma
37:02pensavamo avere un'attenzione sicuramente diversa l'abbiamo avuta
37:06abbiamo avuto una bella attenzione molto diversa ma nel senso opposto di come se
37:10ci immaginavamo anche perché è fare dei bandi a ridosso di una stagione
37:15balneare forse allora i modi sono sbagliati ma sono sbagliati soprattutto
37:19i tempi perché qualsiasi altro tipo di persona avrebbe detto vabbè facciamo
37:24l'ottobre no ebbe la lasciamo così naturalmente questa è la vostra versione
37:30allora Pasquale aspetto un attimo però perché ci spostiamo a Capocotta dove in
37:35realtà la gestione ad esempio lì è stata sempre del Campidoglio 5 no 4 più
37:422 chioschi sono stati messi a bando e adesso sono stati assegnati c'è un oasi
37:48si chiama naturista che tra l'altro è un'eccellenza perché a Roma insomma c'è
37:52la Roma e ce l'hanno pochi altri lì di Italia tra i tanti turisti
37:56allora quella l'oasi naturista ora ancora non si è capito che dovranno fare
38:01anzi si è capito perché il Campidoglio sta dicendo mi pare fino a stamattina
38:05per cui adesso vi faremo vedere una piccola intervista in Campidoglio dove
38:09c'erano tanti c'è la titolare da 25 anni che dice faccio lo sciopero della sete
38:13della fame poi credo sia stata convocata ai piani alti e vedremo però anche qui
38:19insomma dice i naturisti ma quindi che succede lo abbattono non lo abbattono
38:24fanno il bando sentite questa questi pochi minuti e poi le chiedo un commento
38:28la saluteremo Pasqualoni vediamo però rigaciotoli da 25 anni un chiosco
38:34dell'oasi naturista di Capocotta oggi qui a protestare con tanti frequentatori
38:39perché perché ha deciso di fare lo sciopero della fame e della sete
38:43ho deciso di fare lo sciopero della fame e della sete perché era l'unico modo di
38:49farmi ricevere da l'aggiunta comunale sotto al Campidoglio per dichiarare e
38:57mostrare tutta la documentazione che ho della struttura che loro attualmente
39:02vogliono demolire sotto Pasqua creando non solo un danno ambientale perché la
39:07struttura comunque si trova in un contesto tunale dove la vegetazione ha
39:14completamente quasi coperto la struttura perché è stata curata e preservata da
39:20una recensione ma il danno tunale sarebbe la ruspa che
39:24salirebbe che comunque chissà per quanto tempo rimarranno le macerie là
39:30in più c'è la Pasqua alle porte i naturisti sono pronti a venire al mare
39:35già da domenica scorsa sono stati presenti in centinaia e non avrebbero i
39:40servizi che il comune grazie al sindaco Rutelli per 25 anni ha preservato su
39:48quella spiaggia oggi si svegliano e dicono che il chiosco è abusivo e va
39:52demolito io sono contraria non alla legalità quindi ad un bando
40:00assolutamente sì sono provando sono contraria al fatto che vogliono demolire
40:05una struttura nuova che non è fatiscente che ha i permessi ma a quanto sembra
40:10questi permessi che ho io non valgono più nulla
40:13gli altri lotti sono stati messi a bando perché siamo arrivati ad aprile il primo
40:18maggio comincia la stagione secondo me perché siamo arrivati ad oggi no
40:22le chiedono oggi di andare via e vogliono demolire il chiosco siamo
40:27arrivati oggi perché c'è stata l'indifferenza per 25 anni del comune di
40:32Roma di venire a vedere se effettivamente il chiosco era abusivo e
40:37quali erano le documentazioni che aveva il chiosco allora questo oggi pomeriggio
40:44ma adesso mi sono arrivati insomma un po' di informazioni pare che sia stata
40:49confermata la volontà dell'assessore Alfonso insomma del Campidoglio di
40:52demolire il chiosco e fare un bando allora prima di salutarla no pure qui la
40:57tempistica è la prima cosa che insomma lascia mi permetto di dire insomma più
41:03che perplessi no stiamo parlando del mare di Roma o di Ostia se volete insomma
41:08di turismo di economia di tanti naturisti che sono andati lì per una
41:12vita ora che lo faccia la signora che avete visto chiunque altro demolisci
41:16rifai un bando allora Pasqualoni prego a chiudere perché sono un po' così sconcertato
41:25nel senso che io credo che Ostia meriti più rispetto
41:30Ostia è il mare è il mare dei romani è il mare della nostra città ma merita più
41:35rispetto perché queste cose fatte così in tempi sbagliati si gioca sulla sulla
41:44vita anche delle persone di chi ci lavora delle famiglie che ci lavorano
41:47dei dipendenti che ci sono dentro che c'è non si può non si può avere questo
41:52tipo di rispetto arrivare a non ci dimentichiamo che l'altro anno
41:55ma poi leggiamo scusi e leggiamo corsa contro il tempo come a dire con
42:00entusiasmo dell'amministrazione come dire corsa contro il tempo magari si
42:05doveva io ripeto io ripeto io ripeto serve più rispetto per questa città
42:10perché non le cose vanno programmate in un altro modo vanno programmate con i
42:15tempi giusti e fatte in un certo modo perché nessuno è contrario tutti vogliono
42:20la legate tutti vogliamo la legalità perché qua nessuno vuole la illegalità
42:24non è normale questo è un po' una cosa scontata che forse qualcuno se l'è
42:28dimenticato perché qui noi tutti lavoriamo nella
42:31legalità solamente che i tempi i modi devono essere sono importanti sono
42:36fondamentali e fare queste cose ridosso della stagione mi fa solamente capire
42:40che questa città non è considerata per quello che veramente è o forse il mare
42:46di questa capitale Pasqualoni la ringraziamo molto
42:49naturalmente c'è lei le facciamo gli auguri ma seguiremo la partita la
42:54ringraziamo per averci dedicato questo tempo
42:57grazie Maurizio Pasqualoni grazie a Sib grazie grazie
43:02andiamo avanti allora ieri vi abbiamo anticipato questo treno ho fatto vedere
43:05pure in apertura no Federico che arrivava da Fondi stanotte e naturalmente
43:10Carlo Andrea Tortorelli o di sia quotidiana era lì poi passeremo ad altro
43:13vedete guardiamo insieme questa breve clip
43:16te devo dire una cosa dimmi so i taci nostra
43:21un bagno di folla a luna di notte ma chi l'avrebbe mai detto
43:42tante persone tanti appassionati cittadini che si fermavano per capire e
43:47poi rimanevano perché volevano vedere l'arrivo del primo treno insomma davvero
43:51una cosa emozionante secondo me simbolicamente segna un po la
43:56nuova era del trasporto su ferro insomma sono le quelle innovazioni insieme al
44:02segnalamento che arriverà della metro b insieme al cambiamento lo spostamento
44:06della flotta da metro a metro b insomma ecco sono quelle piccole innovazioni che
44:12segnano proprio la nuova era del trasporto pubblico su ferro
44:20ma lo spumante dove Carlo e vabbè a Roma anche un treno nuovo i taci sulla
44:27metro b merita una celebrazione ma poi dice che sono quei matti sono
44:31appassionati del settore abbiamo parlato l'altro giorno anche salutando
44:36l'assessore Patanè e gli amici di sia quotidiana per la fiera la prima della
44:40mobilità sostenibile è andata in scena appunto nell'ex rimessa di san paolo
44:44adesso vi presento un presidente di municipio no una volta buonasera andrea
44:49santoro benvenuto è messa bene buonasera a tendra vabbè allora presidente del
44:57nono municipio ci conosciamo da tempo oggi come la dobbiamo presentare insomma
45:01esperto di comunicazione poi se ci vuol dire io l'ho capito ormai che la
45:05politica non le manca tanto credo è no io sto bene così devo dire è stata
45:13quella del municipio è stata una bellissima esperienza per carità però
45:17come dire sono uno di quelli che non vive di politica e che dice quella è
45:22un'esperienza bellissima ma sta lì in un cassetto e servita tanto
45:27diciamo però ci sono anche tante altre cose nella vita da fare nella vita
45:30professionale nella vita personale allora esperto di comunicazione adesso
45:34parleremo di questo di questa prima fiera l'11 aprile segnala perché merita
45:38di politica in parte parleremo perché qui si creano candidati sindaci che non
45:45esistono quindi l'intelligenza artificiale cos'è intanto la fiera
45:48immersiva visiva che andrescena al salone delle colonne dell'euro il 11
45:53aprile caro santoro ma è un evento innanzitutto per ringraziare tu mi hai
46:01presentato diciamo con un pezzo della mia storia e in qualche modo venerdì
46:07sera venerdì 11 aprile racconteremo i vent'anni gli ultimi vent'anni della
46:11storia in questo caso della comunicazione di quanto è cambiato la
46:16comunicazione in questi vent'anni ricordiamoci tutti che vent'anni fa
46:20whatsapp non lo utilizzavamo non utilizzavamo le app per dirigerci da
46:29qualche parte non c'era google maps, le chat, il gpt, le giulia che ha presentato in pompa magna
46:35che per i turisti non c'erano tante lingue stavamo quasi col tutto città vabbè un po'
46:40meno forse esatto esatto cioè sono gli ultimi vent'anni sono cambiati
46:45tantissimo sotto il profilo della comunicazione ma anche di fatti
46:47storici pazzeschi se pensiamo che vent'anni fa c'era c'era obama adesso
46:53abbiamo trump se pensiamo che a roma c'erano c'era un sindaco che si
46:58chiamava Walter Veltroni poi è passato Gianni Alemanno, è passata Virginia Raggi
47:04Ignazio Marino adesso Gualtieri insomma ricostruiamo però lo faremo a 360
47:11gradi in questa esperienza molto bella molto appunto visiva e perché perché è
47:16giusto credo che appuntamenti come questo possano servire anche a volte
47:22per mettere un punto no guardarsi indietro per dire ok questa è la strada
47:26che ho fatto e ne possiamo fare ancora tanta la possiamo fare insieme tu che
47:32sei persona di comunicazione tanto è meglio di me
47:36puoi immaginare vent'anni come se Andrea se tu pensi vent'anni fa diciamo a parte
47:42che avevi meno barba anzi non avevi la barba naturalmente non rispondo perché
47:47per cortesia assolutamente non è vero ma la barba c'ho però io rimango un
47:52artigiano della tv vedi è cambiato il mondo aspetti Sartorio perché se no io
47:59devo arrivare domani no scusate l'undici aprile sveleranno un volto di cui si
48:05parla già da tanto sulle cronache andatelo a cercare su google perché qui
48:11ci sarà un video adesso vi mostriamo soltanto qualche frame d'anticipazione
48:16guardate qua buonasera a tutte e tutti sono Anna luce d'amico
48:20primo video messaggio della candidata sindaco di taranto generata con
48:24l'intelligenza artificiale questa donna qui c'è ma non c'è allora perché questo
48:30esperimento immagino che per gli addetti ai lavori soprattutto ci sia una grande
48:34attesa per venerdì ma questo è un esperimento che è nato all'interno
48:40della nostra agenzia insieme ad altri professionisti della comunicazione
48:44sparsi in tutta italia che hanno una un'origine tarantina o che hanno vissuto
48:51apprezzano quella città a taranto si voterà a maggio taranto ha vissuto come
48:57tante altre città in italia poi pessime esperienze amministrative e abbiamo
49:02voluto fare questa provocazione ma neanche tanto abbiamo voluto dire che
49:07grazie anche all'intelligenza artificiale se la governiamo e
49:11chiaramente non dobbiamo avere paura dell'innovazione se governiamo
49:15l'intelligenza artificiale può aiutarci anche nel difficilissimo mestiere del
49:21sindaco e quindi abbiamo presentato a una luce che chiaramente non non potrà
49:27candidarsi perché banalmente non è un umana e quindi non ha una carta di
49:32identità però una luce cercherà di dimostrare che alcuni argomenti alcuni
49:36modi di lavorare alcune proposte possono essere raccontate seriamente
49:42possono essere messi in campo seriamente e potremmo provare anche a concludere
49:49quella enorme stagione di pippagine che ha caratterizzato alcuni amministratori
49:55pubblici che hanno inventato soluzioni raccontato storie ma che poi nella
49:58realtà hanno fatto ben poco e invece l'intelligenza artificiale ripeto se
50:03non abbiamo paura si faccia qualche esempio santoro perché sa nella
50:07percezione comune c'è soprattutto timore no poi però lei c'è di modo che invece
50:11anche la politica poterizzarla nel bene la politica non è una non sta dentro una
50:18bolla dentro una sfera di cristallo nascosta l'intelligenza artificiale noi
50:25la utilizziamo in medicina la utilizziamo nella meccanica nell'ingegneria cioè
50:31tante cose che stanno accadendo attorno a noi sono realizzate anche grazie
50:37all'intelligenza artificiale se voi chiedete come chiederemo ad annaluce
50:41d'amico come possiamo mettere in campo una strategia per ad esempio migliorare
50:47l'ambiente le politiche ambientali di taranto ecco taranto è sulla bocca di
50:52tutti perché ha un passato diciamo legato all'ilva l'ex ital cedere
50:57annaluce d'amico ci risponderà che sarà possibile fare alcune cose e attenzione
51:03sarà impossibile farne altre ecco in questo l'intelligenza artificiale ci può
51:09aiutare cioè evitare di prendere in giro i cittadini raccontare una storia vera
51:15poi è chiaro che ci devono essere gli esseri umani che devono cioè se ho
51:18capito bene santoro no perché lei lancerà su web la costruzione del
51:21programma sarà proprio questa anticipazione avvisiva quindi c'è la
51:25politica fatta di slogan e spesso anche di approssimazione no ad esempio sulle
51:29acciaierie sul tema annoso tragico anche di taranto cioè l'intelligenza
51:35artificiale può costruire un programma per costruire innazitutto
51:42può riconoscere al meglio il racconto delle persone che vivono a taranto che
51:48cosa hanno vissuto non sul sentito dire ma su quello che è accaduto in questi
51:54anni e può costruire una proposta vera data dai dati scusatemi il tecnicismo per
52:05costruire un'alternativa a quella politica industriale ma fatta
52:11con delle certezze non con delle interpretazioni che possono tornare
52:17comode in un momento storico ma poi diventano assolutamente scomode vent'anni
52:22dopo perché taranto ma come tante altre città in italia paga il racconto come
52:28dire personale della politica che faceva e delle scelte che si facevano 20 anni
52:34fa 30 anni fa e le paga e paga oggi roma ostia visto che prima avete fatto quella
52:40bellissima chiacchierata diciamo sul futuro del mare di ostia paga di roma
52:46paga alcune scelte che sono state fatte nel passato ma non perché sono state
52:53scelte come dire scientifiche o date da appunto approfondimenti reali ma da mal
53:01di pancia o visioni più o meno vere o certamente dice non pragmatiche allora
53:10un paio di cose ancora guardate questo sito è un sito un sindaco vero l'hanno
53:15chiamato punto it è proprio il questionario che si offre ai tarantini
53:19in questo caso ecco le posso chiedere com'è stata recepita sta cosa a taranto
53:25cioè ho soltanto una cosa per gli addetti ai lavori non è arrivata a
53:28taranto nessuno spero voterà anna luce ecco però magari si no in alcuni casi le
53:34risposte si stanno facendo un po di interviste su taranto e ovviamente la
53:38più classica è peggio di così può soltanto migliorare diciamo con meglio
53:43quella vita dice a sto punto meglio però la verità è che diciamo si rivolta
53:52la luce si rivolge anche a tutto quel quel pezzo di elettorato che ha perso
53:56anche un po di fiducia nelle istituzioni perché dice non cambierà mai nulla e
54:01quel sondaggio le risposte di quel sondaggio perché sono arrivate in dieci
54:05giorni oltre 600 risposte a quel sondaggio sondaggio a quelle quel
54:10questionario che si sta facendo su taranto se andiamo a vedere le risposte
54:14che poi saranno presentate in parte venerdì sera anche all'euro perché poi
54:20chiaramente c'è un avvenimento un evento anche a taranto la stessa alla
54:24stessa ora si vedrà che la partecipazione dei cittadini le
54:27proposte dei cittadini rimasticate da uno strumento oggettivo non
54:33soggettivo possono aiutare a costruire buone soluzioni per il per in quel caso
54:38per quel per il territorio di taranto insomma per chiudere in tanti hanno
54:44hanno come giustamente dicevi tu hanno paura no di questa di questa innovazione
54:49non dobbiamo avere paura di queste innovazioni dobbiamo governare queste
54:53innovazioni dobbiamo sapere anche e te la chiudo con una battuta c'è stato un
54:59candidato sindaco vero di taranto di queste settimane che ha detto figurarsi
55:04se annaluce d'amico sa qual è la differenza tra una delibera e una
55:09determina lo sa mio figlio di sette anni perché se va su google lo scopre in
55:16quattro nanosecondi che qual è la differenza è evidente che c'è un
55:22problema culturale in quel sindaco non in annaluce d'amico non so chi sia però
55:27effettivamente dice allora abbiamo ancora un minuto e mezzo molto interessante
55:33santoro che altro ecco per di cui parlerete no questa fiera immersiva
55:40tra storia passato futuro no si diciamo questa questo evento di venerdì sera al
55:46sole colonna sarà anche l'occasione per presentare una nuova rivista tra
55:49l'altro cartacea andiamo fuori moda però riscopriamo anche il piacere di
55:56avere una rivista fisica ecco passiamo dalla della dall'intelligenza
56:00artificiale quindi qualcosa di non tangibile a sarà presentata appunto
56:05questa rivista dove scriveranno tante persone della comunicazione che è un
56:09momento anche per per approfondire per scambiarsi idee qui stiamo vedendo in
56:14questo video anche il corner che sarà allestito da vera campagna elettorale
56:20per per annaluce d'amico ci sarà un podcast audio video per molto
56:27particolare durante la serata e per accogliere anche le esperienze
56:31interviste di chi partecipa partecipano oltre 200 tra rappresentanti
56:36istituzionali professionisti aziende insomma un momento per stare insieme e
56:41parlare di molto interessante santo lo scusi 30 secondi ci fanno una domanda
56:47che è molto interessante i nostri telespettatori non si firma giusi mi
56:52pare di leggere e perché c'è un monitor di servizio dice ma pure il volto è
56:55stato pensato per una candidata sindaca mi sembra interessante penso di sì cioè
57:00come si dice all'allure giusto cioè è stato determinato anche l'immagine
57:05certamente credo però lo chiedo a lei sì qualcuno passate nel termine non è
57:11sicuramente come qualcuno direbbe una bella gnocca diciamo è una persona
57:16normale è una persona normale è stata realizzata con l'intelligenza
57:20artificiale è una persona di 52 anni che ha una storia che ha che ha un
57:25vissuto in quella città che ha una famiglia che ha una sua storia
57:29personale è completamente costruita grazie al contributo dell'intelligenza
57:35artificiale ed è una persona assolutamente come come tante se
57:39rincontrano ma nelle nostre forze tarata insomma per un ruolo che quindi oggi si
57:46dice la postura giusta in effetti era una curiosità c'è altri messaggi ma
57:51purtroppo devo chiudere qua visiva l'11 aprile se volete al salone delle
57:56colonne all'euro grazie andrea santoro abbiamo capito che la politica le
58:00mancano assai poco in ogni modo è stato un piacere ci ritroveremo spero bontà
58:05sua roma di sera grazie grazie grazie grazie grazie naturalmente a chi ci ha
58:11seguito fin qui a chi ci ha condotto fin qui intanto il nostro federico cappè a
58:16voi tutti a domani se vorrete come sempre dalle 20 a roma di sera a
58:20rivederci roma a rivederci a voi roma di sera la voce della capitale con andrea
58:27bozzi