• anno scorso
Il protocollo d’intesa siglato a Roma tra Amministrazione comunale e Rfi per liberare le aree delle ex officine grandi riparazioni e assegnare alla città potrebbe essere il grimaldello per il recupero di altre zone della città in questo momento abbandonate: dall’ex Sanderson alla massicciata di Gazzi

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Le officine grandi riparazioni, ma non solo, la visita del sindaco Federico Basia a Roma
00:05e l'incontro con l'Astretto di Messina di vertici di RFI ha aperto un fronte decisivo
00:10per la città, quello del recupero delle aree dismesse e dell'affaccio a mare, la nuova
00:14sfida che l'amministrazione comunale vuole portare avanti nella seconda parte del proprio
00:18mandato.
00:19Sotto la lente non c'è solo quell'area da 51 mila metri quadrati da definire con
00:23il gruppo Ferrovia dello Stato Manchia, ad esempio quello dell'area ex Sanderson, dove
00:28pronto e validato il progetto per la bonifica ci sarebbe a disposizione dei fondi già
00:33individuati nel bilancio dell'ente di sviluppo agricolo, proprietario dell'area.
00:37Ex Sanderson è un problema che ci portiamo avanti da tantissimo tempo, è un'area che
00:42di proprietà della regione, l'onorevole De Ruga in tempi consospetti fece addirittura
00:47un disegno di legge che poteva prevedere il passaggio al comune, l'area ancora della
00:53regione, ci vogliono forse 20-30 milioni di euro per bonificarla, è un porto importante,
00:59ma anche quella è un'altra area che deve essere ridata dalla città.
01:02Oggi stiamo operando con RFI con cui abbiamo avuto un'ottima interlocuzione e credo sia
01:07un grande primo passo per continuare a fare quello che stiamo facendo, riprenderci il
01:10nostro territorio.
01:11Da Contessi a Gazzi perché la terza circoscrizione ritiene che nell'ambito del protocollo d'intesa
01:17tra il comune ed RFI si debba puntare anche sull'abbattimento della massicciata ex RFI
01:22di Gazzi e la sua riconversione in parcheggi ed aree verdi che rimane una priorità per
01:28il territorio di provinciale che soprattutto con la nascita del tram si trova da anni altamente
01:34sacrificata dal punto di vista dei parcheggi sia per i residenti che per i commercianti.

Consigliato