Venerdì prossimo, salvo colpi di scena, è prevista la firma del protocollo fra il Comune di Messina ed Rfi per la cessione delle aree della Grandi Officine Gazzi alla città. Si tratta di un primo passo verso la riacquisizioni di spazi altrimenti destinati all'oblio. Al sindaco Basile abbiamo chiesto cosa prevede il protocollo e soprattutto cosa potrebbe sorgere in quella zona. Intanto si avvicina la demolizione degli ultimi due fabbricati nell'area dove sorgerà l'Ihub.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00È importante notificare come a fine mese, miagol del 31, stiamo un po' definendo
00:06gli ultimi dettagli, oltre le officine Gazzi con il piano città e con l'ex
00:12Sanderson la città davvero si sta riappropriando di gran parte del proprio
00:16territorio e quindi questo già è il dato di fatto. Le ex officine si prestano a
00:20tanti a molteplici ragionamenti che vorremmo comunque, l'ho già detto in
00:25passato, fare in sinergia con RFI, sono spazi enormi, sono 51 mila metri quadri,
00:3225 mila metri quadri coperti con diversi capannoni che strutturalmente poi
00:36dovremmo verificare se hanno necessità di essere adeguati o manutenuti, c'è
00:42un'idea, c'è un'idea sicuramente anche nell'ambito tecnologico avendo già
00:48tra virgolette le strutture post tenestre, io faccio un esempio tanto
00:55diciamo per farlo, ma a Torino ho un'esperienza simile, ho visto Telecom
00:58Italia intervenuta per creare il progetto Nuvola, allora sono aree
01:03dismesse, sono aree che rientrano nella rigenerazione urbana, potremmo ragionare
01:09insieme a RFI per fare un qualcosa di questo tipo, piuttosto che elementi
01:16anche di co-working con attività collegate, sono delle idee, sono delle
01:21progettazioni, il protocollo che dovremmo andare a firmare, mi auguro di avere il
01:2531, parla anche di co-progettazione proprio insieme a RFI, quindi abbiamo
01:30tanti tavoli aperti, la grande novità è quella che ci riprendiamo porzioni di
01:34città. La IAB invece, quando parte il concorso di progettazione e le
01:38demolizioni? La IAB sta andando avanti, proprio in queste ore c'è la commissione
01:42per le attività legate poi alla demolizione dell'ultimo tratto e il
01:47concorso di progettazione mi auguro che andrà avanti nell'arco del mese prossimo.